VL PESARO
vs
SIDIGAS
AVELLINO
DOMENICA 31 MARZO - ORE 17:30
CURATI COME I TUOI CAMPIONI CON
L’EDI TOR IA LE
Sette sconfitte di fila non sono una buona compagnia per il lavoro quotidiano: sono una zavorra, qualcosa che ti pesa sulle spalle e nell’animo e ti toglie un po’ dell’indispensabile serenità che una squadra come la nostra VL cerca come il pane nei momenti di difficoltà. Detto ciò, la società sta lavorando per apportare gli eventuali innesti ad una rosa che ha dimostrato troppa incostanza per condurre un campionato meno agitato rispetto a quelli degli ultimi cinque anni, ove si è tirato un sospiro di sollievo e potuto festeggiare quasi sempre all’ultimo momento utile dell’ultima giornata. Intendiamoci, l’obiettivo resta lo stesso dell’inizio della stagione: conservare a Pesaro la serie A, whatever it takes. Matteo Boniciolli è il condottiero giusto per raggiungere il
traguardo agognato: ha leadership ed esperienza da vendere per guidare il gruppo e per compattarlo verso la meta comune. Con Avellino sarà davvero dura: i biancoverdi sono una delle squadre più accreditate nella corsa per tentare lo scherzetto a Milano, ma hanno sofferto di una notevole serie di infortuni e di una incostanza di rendimento non inferiore a quella dei nostri eroi. Resta il fatto che, anche un po’ acciaccati, sono una delle potenze del campionato, ed hanno maturato negli ultimi anni una consuetudine alle prime posizioni della classifica. Proprio con Boniciolli alla guida, nel 2008 la allora Air vinse la Coppa Italia battendo in finale la Virtus Bologna: fu il massimo traguardo raggiunto dalla società irpina nella sua storia, assieme alle tre semifinali playoff (una proprio con Boniciolli nel 2008). Giacomo Mariotti
Sponsor istituzionali
PESARO MORETTI BASKETBALL
DREAM CAMP SPECIAL GUEST
IN COLLABORAZIONE CON
DAVIDE MORETTI
www.davidemoretti.it davide_ilmoro_moretti
PESARO: dal 19-08 al 24-08 Per ragazzi e ragazze nati dal 2004 al 2008
SUMMER 2019
INFORMAZIONI Full Camp 480 Euro Pensione completa hotel 3 stelle Kit camp Assicurazione personale Premi Speciali, Foto session. Caparra: 250€ entro il 15/06
Day Camp 160 Euro Allenamenti dalle 9.00-12.00 e 16.00-18.30 Kit camp Assicurazione personale Premi speciali e Foto. Caparra: 100€ entro il 15/06
Arrivi e Partenze Arrivo presso l’ hotel Leonardo da Vinci dalle ore 17.00 del 18 Agosto Partenza dall’ hotel Leonardo da Vinci sabato 24 agosto dalle 14.00 fino alle 15.00 Staff Gli allenamenti saranno tenuti dagli allenatori del settore giovanile della VL Pesaro. E' previsto un intervento di Coach Paolo Moretti e come ospite ci sarà Davide Moretti, fresco vincitore della BIG XII Conference nel campionato NCAA. Abbigliamento Consigliato Portare abbigliamento sportivo per affrontare 6 giorni di allenamento Costume e asciugamano. La presenza di Davide Moretti è subordinata alla eventuale convocazione del SSN della FIP per la partecipazione a manifestazioni di caratura internazionale.
DAVIDE MORETTI
Per Info e iscrizioni: Alfredo Iannetti 3209078362 moretticamp@victorialibertas.it victorialibertas.it/moretticamp davidemoretti.it/camp
CENTRO ANTIVIOLENZA “PARLA CON NOI” Breve storia del Centro “Parla con Noi” Il Centro Antiviolenza è stato istituito dalla Provincia di Pesaro e Urbino nel 2009 a seguito della L.R. 32/08 di contrasto alla violenza che ha previsto per ogni territorio provinciale l’istituzione di un Centro per territorio. Da allora, unitamente ai partner con i quali via via sono stati sottoscritti partenariati e protocolli di lavoro, l’azione di contrasto alla violenza di genere è stata sempre orientata su due direttrici fondamentali: una attenta comprensione del fenomeno nei suoi numerosi aspetti e la costruzione di una rete di servizi in grado di rendere incisive e sostenibili le politiche di contrasto via via proposte. Con l’’istituzione del Centro, è stata costituita una rete di contrasto alla violenza a carattere provinciale. La rete oggi comprende i Comuni della Provincia - rappresentati negli Ambiti Territoriali Sociali - le Forze dell’Ordine (Prefettura, Questura, Comando Carabinieri), i Servizi Socio Sanitari, l’Ospedale San Salvatore di Pesaro (ora Azienda Ospedaliera Ospedali riuniti Marche Nord), le Asur delle zone territoriali di Pesaro, alcuni Ordini professionali (Medici e Psicologi), l’Ufficio scolastico provinciale. La rete è stata formalizzata nel corso degli anni con protocolli istituzionali ed operativi contenenti azioni di contrasto della violenza. Servizi offerti Le attività del Centro prevedono colloqui telefonici e accoglienza in sede, assistenza psicologica, informazioni a carattere legale, accompagnamento delle vittime nell’elaborazione di un percorso di uscita dalla violenza. Il tutto gestito da personale femminile specializzato e formato. Il Centro si raccorda con la rete delle istituzioni e lavora a stretto contatto con la struttura di emergenza (a carattere regionale) e con la struttura di accoglienza. È inserito nella Rete Nazionale Antiviolenza 1522 È aperto al pubblico 5 giorni la settimana e nelle giornate di chiusura è attiva la segretaria telefonica H24 Tel. 0721 639014 / 1522 parlaconnoi@provincia.ps.it - info@percorsodonna.com
Comune di Pesaro Comune di Pesaro
Comune di Pesaro
APERTURE DEL SERVIZIO ACCOGLIENZA TELEFONICA E COLLOQUI SU APPUNTAMENTO Lunedì dalle 9:00 alle 12:00 Comune di Pesaro Mercoledì dalle 8:30 alle 12:30 Giovedì dalle 14:00 alle 18:00 Venerdì dalle 9:00 alle 11:00 CONSULENZE PSICOLOGICHE su appuntamento Martedì dalle 14:00 alle 17:00 Giovedì dalle 9:00 alle 12:00 COLLOQUI INFORMATIVI DI CARATTERE LEGALE su appuntamento Giovedì dalle 16:00 alle 18:00 Comune di Pesaro DATI Negli anni abbiamo via via assistito ad un aumento delle donne che si sono recate al Centro a cercare aiuto: 2017: sono state accolte 119 donne (di cui 74 di nazionalità italiana) 2018: sono state accolte 169 donne Dai dati, si riscontra, ancora una volta, che la violenza avviene all’interno delle mura domestiche: 57 sono state le violenze fisiche e 74 quelle psicologiche, spesso entrambe le forme di violenza sono combinate. L’autore della violenza è quasi sempre il marito (55), il convivente (16) o ex marito ed ex fidanzato. Inoltre esiste un grande dato sommerso: le donne hanno paura di denunciare le violenze subite. Ciò ci spinge ad andare avanti con maggiore forza, cercando di coinvolgere ogni tassello della società civile in questa battaglia che riguarda tutti perché mette in gioco principi fondamentali della persona e del vivere comune. Dai dati in nostro possesso, il fenomeno della violenza è presente in tutti i Comuni del territorio e la percentuale più alta dei casi si riscontra all’interno delle mura domestiche di famiglie italiane. E i fatti di cronaca, anche recenti nella nostra Provincia, ci ricordano con impellente urgenza quanto lavoro ci sia ancora da fare e quante energie siano ancora necessarie affinché in tutti i livelli istituzionali (cominciando dalle scuole) ci sia piena consapevolezza della gravità del problema ed un reale e concreto impegno per mettere in atto adeguate azioni di contrasto e di prevenzione.
#StopFemminicidio
A NA LIS I
D E L L’ AVVE RSA RI A La Vuelle torna alla Vitrifrigo Arena e ha come obiettivo solo la vittoria: i ragazzi di coach Boniciolli sfidano la Sidigas Avellino, formazione quarta in classifica e dalle grandi ambizioni. L’assistant coach Luca Pentucci analizza gli avversari odierni della Vuelle: “La Sidigas è una squadra costruita inizialmente per competere non solo in Italia ma anche nelle Coppe, anche se poi è stata eliminata a inizio febbraio. Possono contare su roster lungo, nonostante alcuni infortuni che li hanno colpiti nell’ultimo periodo. In quintetto nel ruolo di play Avellino schiera Sykes, un regista molto piccolo, dotato di grande fisicità e velocità che dispone di un grande tiro e ottimo anche negli uno contro uno. Ad alternarsi con lui c’è Filloy, play della Nazionale italiana che ha molta esperienza, una grande capacità di tiro e di gestione del ritmo partita. In posizione di ala da Trieste è arrivato Silins, mentre come ala forte possono disporre di Green che è anche uno dei migliori realizzatori del campionato e temibile in attacco, negli uno contro uno
e nei giochi fronte a canestro, senza dimenticare N’Diaye che ha notevoli doti atletiche e fisiche, soprattutto in fase difensiva”, evidenzia Pentucci. Coach Vucinic può fare affidamento anche sulla panchina: “Harper è un gran difensore – prosegue l’assistant coach – molto bravo nel realizzare dai 6.75 e in penetrazione, mentre come cambio degli esterni ci sono D’Ercole e Campogrande, due buoni tiratori. Da tenere in considerazione anche Nichols, grande realizzatore. Come cambio nel settore lunghi c’è poi l’ex Cantù Udanoh, con Campani e Spizzichini a completare il roster”, spiega. La Vuelle per tornare alla vittoria davanti ai suoi tifosi dovrà mettere in campo molta intensità e grinta: “Oltre a questo, sarà necessario anche controllare il ritmo della gara, partendo da una difesa di grande livello e resistendo al loro grande talento e negli uno contro uno. Se saremo in grado di fare questo e di vincere la lotta a rimbalzo, allora avremo chance di portare a casa la vittoria”, conclude Luca Pentucci. Giovanni Bruscia
Amarcord... AV E L L I N O
L’anno scorso la Sidigas ha vinto a Pesaro 83-78, al termine di una partita piena di colpi di scena. Avellino era partita a duecento all’ora, chiudendo il primo quarto avanti 29-8. Dopo la siesta dei primi dieci minuti, la VL si era poi risvegliata e aveva iniziato una lenta ma costante rimonta. Al termine del secondo quarto, il distacco era dimezzato a dieci lunghezze (33-43). Nel terzo quarto proseguiva il ritorno dei biancorossi, che chiudevano il periodo sotto di tre e nell’ultimo parziale si trovavano ad avere in mano a un minuto dalla fine l’occasione del sorpasso (77-
78): Toccava a Pablo Bertone sciupare due tiri liberi e un tiro da fuori e a Dallas Moore farsi stoppare dopo il rimbalzo offensivo di Eric Mika. Altra palla per il sorpasso sul 77-79, ma Moore si faceva stoppare il tiro da tre, e quel punto era davvero finita. Tra i biancorossi partitona di Rihard Kuksiks (18 punti, 5/6 da tre), bravi anche Moore (18 punti) e Mika (16 punti e 15 rimbalzi). G.M.
Rihard Kuksiks
Quando rimani bloccato a letto, puoi contare sulla polizza BluFamily XL anche per ricevere la spesa a casa. Vai in filiale e scopri l’offerta completa di prodotti assicurativi salute, casa e auto.
BluFamily XL è una polizza danni di CARGEAS Assicurazioni S.p.A., distribuita da UBI Banca, che prevede sempre, oltre alle garanzie attivate, la copertura “Assistenza”, a cui l’evento rappresentato fa riferimento. Per i contenuti (con particolare riferimento alle caratteristiche tecniche, ai rischi assicurati, ai rischi esclusi, alle franchigie e ai limiti di indennizzo) si invita, prima della sottoscrizione, a leggere il Fascicolo Informativo disponibile presso le filiali di UBI Banca e sul sito www.cargeas.it e a prendere visione dei preventivi personalizzati gratuiti disponibili in filiale. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
L’I NTERV I STA DO PPI A Da anni sono due colonne dello staff VL. Il loro contributo e la loro professionalità è fondamentale ancor di più quando i nostri giocatori hanno bisogno di cure mediche, analisi cliniche e tutto quello che serve per rendere al meglio in allenamento e in campo. Scopriamo tutti i particolari dei nostri medici sociali Piero Benelli e Massimo Mancino!
PIERO BENELLI
MASSIMO MANCINO
Medico sociale
Medico sociale
Edwin Moses perché è stato un atleta innovativo e dominante nella sua specialità, i 400 ostacoli. Imbattuto dal 1977 al 1987, è entrato nella storia per aver firmato 4 record mondiali ed è stato il primo uomo a percorrere i 13 passi fra le due barriere.
CHI È IL TUO MITO NELLO SPORT?
Nino Benvenuti per tutti i ricordi indimenticabili legati alla mia infanzia: spesso con mio padre di notte seguivamo alla radio i suoi incontri, un’emozione ancora oggi.
Nelson Mandela, per la capacità di resilienza che ha avuto in tutta la sua vita e per il messaggio di pacificazione che ha trasmesso con grande fermezza.
CHI È IL TUO MITO NELLA VITA?
Gilles Villeneuve, un uomo coraggioso e di grande talento.
Rischio di essere banale, ma dico un posto di mare, possibilmente esotico, con mia moglie.
LA TUA VACANZA IDEALE: DOVE E CON CHI?
In montagna con i miei figli Eleonora, Francesca e Vito insieme a mia moglie Sabrina.
Conosco quasi tutto, essendoci nato a avendo vissuto qui quasi sempre. Difficile dire un luogo solo, ma tutto il San Bartolo e la “Panoramica” hanno un fascino speciale!
COSA CONOSCI DI PESARO?
Tutto, dato che sono pesarese. Apprezzo molto il centro storico, lì sono nato e cresciuto.
Beda gì!
DÌ QUALCOSA IN PESARESE A sperem da salvecc anca par st’ann!
Quando sono diventato medico ero già allenatore di nuoto, ma se penso ad un’alternativa extra-sportiva avrei studiato lettere e avrei provato a fare lo scrittore.
SE NON FOSSI DIVENTATO MEDICO, COSA AVRESTI FATTO NELLA VITA?
Avrei continuato l’attività di commercio dei miei genitori.
Massimo è un amico vero e un collega prezioso (anche se a volte un po’ focoso, soprattutto quando si parla di Inter).
COSA PENSI DI... MASSIMO / PIERO?
Un carissimo amico e un grande professionista, molto serio e preparato.
Rock. Fondamentalmente faccio le cose a cui posso dedicare poco tempo durante la settimana: dormo e leggo.
IL TUO GENERE MUSICALE PREFERITO?
Musica italiana.
COSA FAI DURANTE LE LUNGHE ORE DI VIAGGIO QUANDO VAI IN TRASFERTA?
Leggo e dormo.
Un brand noto a tutti i tifosi della Vuelle e che già in passato è stato al fianco della società biancorossa: ButanGas è una delle aziende che fanno parte del Consorzio Pesaro Basket a sostegno della pallacanestro pesarese e il cui marchio in questa stagione è presente sul retro delle maglie ufficiali indossate dai nostri ragazzi. Abbiamo contattato il Direttore Finanziario Demetrio Moscato per avere ulteriori particolari sulla realtà ButanGas e per conoscerne il legame e la passione nei confronti del nostro club. “ButanGas è una società del Gruppo Veroniki Holding ed è leader di settore nel mercato nazionale del GPL. Dal 1948 serviamo ogni giorno tutta Italia - isole e aree rurali comprese portando energia lì dove i nostri concorrenti non arrivano, grazie a investimenti continui sulla rete distributiva e sull’avanguardia delle strutture per lo stoccaggio e l’imbottigliamento del GPL in serbatoi e bombole. Abbiamo 15 filiali, 10 unità operative e 9 grandi impianti, di cui 2 depositi costieri in tutto il territorio nazionale. Questa è la nostra forza che ci consente di rifornire i clienti grazie ad un parco di 150 autobotti e 110 autocarri che raggiungono oltre 160.000 clienti di piccoli serbatoi, 20.000 a contatore e più di 9.000 rivenditori di bombole”, illustra Moscato. Una delle caratteristiche più importanti dell’azienda è la sua capacità di soddisfare i clienti: “Lo confermo e il successo sta nel servizio sicuro, veloce e molto competitivo che riusciamo a garantire loro con grande efficienza, sfruttando anche tecnologie avanzate e rispettose dell’ambiente. Abbiamo ottenuto il certificato di qualità ISO 9001:2008 – prosegue Moscato - la nostra attività
ogni giorno si fonda sui più elevati livelli di qualità e sicurezza investendo molte risorse sulle nostre risorse umane e sulle tecnologie che utilizziamo”, spiega nel dettaglio il Direttore Finanziario. Un’azienda solida e presente in tutto il territorio nazionale, anche questi sono alcuni punti di forza di ButanGas: “Nelle Marche possiamo fare affidamento su un’unità operativa nell’area dell’Interporto di Jesi, in grado di servire 160 rivenditori bombole e 6000 clienti a cui offriamo sempre chiarezza, trasparenza e la tutela dal punto di vista della qualità e del prezzo, come certificato anche dai contratti di fornitura redatti insieme alle autorità di controllo”. La Vuelle per tutta l’azienda è una vera passione e le parole del Direttore Finanziario lo confermano: “Storia, passione ed energia, questi sono i valori che colleghiamo alla gloriosa società di basket di Pesaro e che anche noi ogni giorno mettiamo in campo nelle nostre attività”. In ButanGas la Vuelle può contare su molti tifosi e appassionati dato che “con la capillarità della nostra rete aziendale partecipiamo con una rappresentanza a tutte le trasferte delle squadra allenata da coach Boniciolli”. Butangas e Vuelle è un rapporto che non riguarda solo la prima squadra dal momento che l’azienda è anche co-sponsor del settore giovanile biancorosso. “Abbiamo deciso da tempo di investire su giovani preparati e brillanti che siano in grado di dare continuità e modernità alla storia di successo che riguarda sia la Vuelle che la nostra realtà”, conclude Moscato. Giovanni Bruscia
La Vuelle è molto più di una squadra: è una famiglia, in cui tutti i componenti sono molto partecipi e vicino ai ragazzi che scendono in campo ogni domenica portando il nome di Pesaro in tutta Italia. Tra i membri della famiglia biancorossa – a partire dal Consorzio Pesaro Basket - c’è Formetal, azienda con sede a Montelabbate. A Tiziano Benelli, amministratore e responsabile tecnico commerciale, abbiamo chiesto i motivi alla base della scelta di legarsi alla storica società pesarese e di raccontarci alcuni particolari e dettagli sulla realtà aziendale. “Formetal nasce nel 1996. Operiamo nel settore dell’automazione e della costruzione di macchine per trasportare, immagazzinare e imballare soprattutto mobili, pannelli da costruzione, marmi e laterizi. Esportiamo anche all’estero, tra cui negli Stati Uniti, in Cina, Brasile e Nord Africa, anche se il mercato italiano rappresenta l’80% del nostro fatturato”. Una squadra per avere successo deve basarsi su solide radici e su validi giocatori: Formetal ne è un valido esempio. “La nostra azienda in realtà è una famiglia allargata: siamo un ottimo team e per noi gli operai non sono semplici esecutori, ma dei veri collaboratori. Grazie alla professionalità
che ci contraddistingue, i clienti sono molto soddisfatti e sono loro il nostro primo sponsor”, evidenzia l’amministratore e responsabile tecnico commerciale. Per Tiziano Benelli, la VL è una passione da sempre: “Lo confermo, infatti ero già sostenitore ai tempi in cui la squadra era sponsorizzata dalla Max Mobili: un paio di anni fa poi sono tornato a legarmi al club anche su input del presidente del Consorzio Luciano Amadori che ci ha chiesto di contribuire a sostenere il basket pesarese. Siamo molto soddisfatti, anche perché abbiamo instaurato un ottimo rapporto con tutti i consorziati e abbiamo una grande stima nei loro confronti”, spiega. Una passione che si nota ogni volta che la VL gioca alla Vitrifrigo Arena: “Siamo sempre presenti e da bordocampo ciò che si nota di più è che anche il parterre – che in molti potrebbero pensare sia uno dei settori più ‘moderati’ – in realtà si ‘accende’ molto, dato che anche in quella zona dell’Arena ci sono molti tifosi appassionati. Tutti vivono la partita in modo molto acceso e coinvolgente, proprio come noi”, conclude Tiziano Benelli. Giovanni Bruscia
SETTORE GIOVANILE
IN ALTO A SINISTRA IN PIEDI: Pentucci Luca, Lavanna Stefano, Crudelini Eliano, Pentucci Rodolfo, Luminati G Enrico, Centis Giovanni, Alessandrini Nicolas, Mujakovic Edin, Komolov Daniel, Re Alessio, Magi Giammar Diego, Alberto Del Prete, Rossi Mattia, Corbin Matteo, Labella Fernando, Belloni Enzo, Marzi Manfroni Tom
FILA IN MEZZO SEDUTI: Bonometto Marco, Fucci Niccolò, Lico Riccardo, Cevolini Paolo, Druda Tommaso, Ca Enrico, Alves Ponciano Ryan, Donati Andrea, Campagnoli Giancarlo, Mariotti Edoardo, Brocchi Michael, Fer
IN BASSO A SINISTRA: Leo Francesco, Quattrini Gabriele, Ferretti Niccolò, Sambuchi Daniele, Bellagamba M Carloni Diego, Dragomanni Nicolò, Calisti Giovanni, Siepi Francesco, Ceccarelli Mattia, Sablich Giovanni Giovanni, Imperatori Leonardo, D'Angeli Francesco, Federico Iacopo, Aloi Luca, Sablich Riccardo, Sparacca
Giovanni, Goffi Jacopo, Pensalfini Giacomo, Giunta Simone, Tognacci Federico, Bonci Alessandro, Pagliaro rco, Calbini Lorenzo, Parlani Federico, Gulini Giammarco, Panzavolta Tommaso, Sablich Pietro, Formisano mmaso, Mancini Fabio, Costa Mattia
avedine Andrea, Rovedi Matteo, Libri Francesco, Sgarzini Elia, Ceccarelli Thomas, Guerra Filippo, Nicolini rri Andrea, Gresta Davide, Selvatici Leonardo, Pagnini Lorenzo, Rossi Giovanni
Matteo, Delli Compagni Francesco, Fuzzi Francesco, Paolini Niccolò, Mengani Niccolò, Del Pivo Giovanni, i, Malaventura Nicolò, Di Matteo Francesco, Bartolucci Edoardo, Colotti Mattia, Di Cecco Nicola, Ghiselli a Lorenzo, Balassone Nicolas, Lanci Giovanni
S ET TOR E
GIOVANILE
SETTORE GIOVANILE La stagione della VL Papalini entra nel vivo. I giovani biancorossi, sponsorizzati da Salice, Tradeway e Butangas, sono impegnati nei loro tornei che vedono avvicinarsi le fasi più importanti. Abbiamo fatto il punto della situazione con Mattia Costa, assistente delle formazioni Under 15, 16 e 18 e tutor della foresteria. “Per quanto riguarda i ragazzi della Under 18 la regular season si è conclusa al secondo posto dietro alla Stella Azzurra Roma con cui avevamo gli scontri diretti a sfavore. Ora aspettiamo di conoscere la composizione del girone Interzona, in cui troveremo sicuramente Bassano, una delle formazioni più valide della categoria in tutta Italia, oltre alle probabili Bernareggio e San Vendemiano. Del raggruppamento da 4 squadre, la prima classificata accederà direttamente alle finali nazionali a 8 squadre mentre le seconde si affronteranno in uno spareggio. La fase di Interzona inizierà molto probabilmente l’8 aprile”, ci spiega Mattia. Seconda fase al via anche per l’Under 16. “Nel primo match in trasferta purtroppo la vittoria è andata all’Eurobasket Roma per 80-73; è stata una partita molto fisica, punto a punto e che si è decisa negli ultimi 2 minuti. Del girone fanno parte l’Eurobasket, la Stella Azzurra Roma, Pistoia, Jesi e il Nuovo Basket Aquilano. Il girone è molto valido, equilibrato e competitivo. Sarà fondamentale vincere le partite che giocheremo in casa provando anche a conquistare i 2 punti fuori casa, almeno in un’occasione. In questo girone la prima classificata staccherà il pass per le finali nazionali mentre le seconde e le terze
dovranno giocare uno spareggio. Ieri siamo tornati in campo contro il Nuovo Basket Aquilano, mentre il prossimo match in casa sarà l’11 aprile contro Pistoia. Si tratta di un bel traguardo per i ragazzi che hanno l’opportunità di crescere ancora”, evidenzia Costa. La Under 15 nel secondo turno della seconda fase è tornata da Ancona senza i 2 punti. “La capolista CAB Stamura è stata più volte in vantaggio: siamo riusciti a rientrare in partita ma poi i padroni di casa hanno firmato il parziale decisivo nell’ultimo quarto. Al momento siamo quarti in classifica, ci giochiamo l’ingresso nella fase a Interzona a cui hanno accesso le prime 3 formazioni. Venerdì abbiamo giocato sul campo della Poderosa Montegranaro mentre torneremo tra le mura amiche domenica prossima, 7 aprile, contro Ponte Vecchio”. Soddisfazioni arrivano dalla Under 14 che continua il suo cammino in testa alla graduatoria: “Andiamo verso gli spareggi per l’accesso alle Finali nazionali, ma siamo ancora concentrati sul proseguimento della regular season che vogliamo chiudere nel migliore dei modi. Oggi siamo scesi in campo nel derby contro la Delfino Pesaro e domenica prossima saremo di scena a Porto Sant’Elpidio ”, conclude Mattia Costa. Giovanni Bruscia
Nella Foto: Mattia Costa Vice allenatore Under 16 e Tutor foresteria
PAYBACK E BRICOFER TI PREMIANO! COME? ATTIVA SUBITO IL COUPON PUNTIX2, DA APP O SU PAYBACK.IT, E SCOPRI TUTTE LE ALTRE PROMO PUNTI PENSATE ESCLUSIVAMENTE PER TE FINO AL 31 MARZO PER TE:
PUNTI x2 sul tuo prossimo acquisto in Bricofer!
Attivalo ora Valido fino al 31 Marzo 2019
PER TUTTI I POSSESSORI DI CARTA FEDELTÀ PAYBACK!
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I coupon, in genere, sono offerte personalizzate che PAYBACK ti mette a disposizione se hai rilasciato il consenso libero e facoltativo per finalità di marketing e/o profilazione. Puoi controllare o modificare in ogni momento i tuoi consensi accedendo alla sezione “il mio profilo” dell’App o del sito. Per maggiori informazioni sul Programma PAYBACK, incluse le modalità di accumulo ed utilizzo dei punti per i singoli Partner e relative limitazioni, il Regolamento del programma, l’informativa privacy e i punti vendita aderenti vai su PAYBACK.it
APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 10% PER AVERE L’ACQUA CALIZZANO DIRETTAMENTE A CASA TUA! NUOVA D.A.B. srl Tel. 0541 950034 / 349 1804862 / 3491828015 nuovadab@gmail.com / www.nuovadab.it
DS 7 CROSSBACK DS DS 7 CROSSBACK 7 CROSSBACK
Dall’audacia nasce l’eccellenza Dall’audacia Dall’audacia nasce nasce l’eccellenza l’eccellenza
DSautomobiles.it DSautomobiles.it DSautomobiles.it
DS 7 CROSSBACK PureTech 225 Automatica. CONSUMO SU PERCORSO MISTO 5,9 l/100 km. EMISSIONI DI CO2 SU PERCORSO MISTO 135 g/km. L’immagine è inserita a titolo informativo. DS 7 CROSSBACK DS 7 CROSSBACK PureTech PureTech 225 Automatica. 225 Automatica. CONSUMO CONSUMO SU PERCORSO SU PERCORSO MISTO 5,9 MISTO l/100 5,9km. l/100 EMISSIONI km. EMISSIONI DI CO2 SU DI PERCORSO CO2 SU PERCORSO MISTO 135 MISTO g/km. 135L’immagine g/km. L’immagine è inserita è inserita a titolo ainformativo. titolo informativo.
DS STORE ANCONA DSDS STORE STORE ANCONA ANCONA Via Natalucci, 14 ViaVia Natalucci, Natalucci, 14 14 0053DC9_Dealer@1.indd 1
53DC9_Dealer@1.indd 0053DC9_Dealer@1.indd 1 1
14/01/19 12:06 14/01/1914/01/19 12:06 12:06
Creative & Graphic Designer.
Stagione 2018/2019
Mi occupo di grafica pubblicitaria ed
Insieme alla
editoriale a 360°, oltre che di post-pro-
match program per le partite casalin-
duzione fotografica, specializzazione
ghe, banner presentazione giocatori,
per online store.
locandine e supporto grafico generale.
per la realizzazione del
Web design, Social media marketing e servizio di stampa su tutti i materiali.
WWW.LUCAMARINIGRAFICA.IT
www.grupporetina.com
ry Car h & ita s a C vend o e ttagli e al d
prodotti e sistemi professionali di pulizia
Ho Cat tel, rist ering, o ind ranti, us e u tria ffic i
P A O L O M U R A T O R I - P E S A R O - V I A T O S C A N A 8 7 - 0 7 2 1 4 5 3 3 4 4 - W W W. P A O L O M U R A T O R I . C O M
VIA BRANCA, 15 - PESARO
I nostri Brands: Rolex
Bulgari
Cartier
Chopard
IWC
Gucci
Tudor
Longines
Pomellato
Dodo
Damiani
Timex
Mikimoto
MimĂŹ
Les Georgettes
Bartorelli Rare and Unique
Tuo a soli 129€ 103€
O G GI PAR LIAM O DI. . . ES ULTAN ZE Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi In molti sport è comune esultare per un’azione andata a buon fine (come ad esempio un goal). Nel mondo della pallacanestro questo non è possibile poiché vince chi fa più canestri, quindi bisogna restare sempre “sul pezzo”. Ahimè, delle volte, non si riesce a trattenere le emozioni e spesso il gioire può essere frainteso e punito dalla terna arbitrale. Un episodio di questo tipo si è verificato durante l’ultima partita fuori casa della nostra VL contro la Virtus Bologna. Infatti, al 36° minuto (sul 70 al 62 per i padroni di casa), Mark Lyons è stato espulso per aver commesso un fallo tecnico a causa della sua esultanza dopo un suo canestro poiché ritenuta provocatoria nei confronti dei bolognesi. Sinceramente non mi è sembrata una esultanza “fuori dai margini” visto che ha semplicemente fatto “il segno della forza” con un braccio, quindi più che un’azione provocatoria, mi sembra più un atto liberatorio interiore di fronte ad una partita difficile e molto sentita da entrambe le tifoserie. Una cosa che ho potuto notare, in tutti questi anni che seguo il basket, è il fatto che le esultanze, nel corso dei match, vengono spesso fraintese. Molte volte si pensa solo che queste azioni siano fatte per aizzare il pubblico, però può accadere anche che sia proprio quest’ultimo a spingere l’atleta ad esultare, come risposta agli insulti o alle provocazioni che arrivano dagli spalti. Si sta comunque parlando di atleti professionisti e quindi ci si aspetta che questi siano superiori di
fronte alle brutte parole che “volano” dalle tribune ma, personalmente, provo ad immedesimarmi in loro, quindi in persone che, seppur retribuite per giocare, devono sorbirsi insulti “a destra e a manca” ogni volta che mettono piede su un parquet. Penso che le esultanze se non violente possono essere “assecondate”, non ci vedo niente di male nel fare il “segno della forza”, mica è “un dito medio” oppure “l’ombrellata” che non bisognerebbe fare in nessun caso, sia a livello professionale che amatoriale. Detto questo, invito i giocatori ad essere sempre moderati con il gioire in campo (soprattutto se si gioca fuori casa), i tifosi a moderare le parole e i cori contro gli avversari e gli arbitri ad essere più “morbidi” nei confronti degli “sfoghi sobri” di atleti e allenatori. “Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande” (Ralph Waldo Emerson, 1803-1882, filosofo, scrittore, saggista e poeta statunitense). A presto Riccardo Ciccardesi
Da Katj Pasta Fresca
La Dispensa Corso XI Settembre, 143 Pesaro / Tel. 0721.371217 Pasta Fresca Via Vincenzo Rossi, 106 Pesaro / Tel. 0721.451242
INFO ACQUISTI
Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2018/2019 /// VL Point presso ProdiSport Pesaro SCONTO 10% X ABBONATI /// OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop
GIAC MINI VIA MILANO 80 - PESARO - 072126664
ABBONAMENTI - VENDITA - ASSISTENZA
Pesaro, V.le della Repubblica 32 - Tel. 0721 415892 info@buonodamatty.it | www.buonodamatty.it | @buonodamatty
VL PESARO N° Nome 1 2 3 7 8 9 20 32 35 41 55
BLACKMON James Jr McCREE Erik ARTIS Dominic MURRAY Lamond Jr CONTI Luca LYONS Mark ANCELLOTTI Andrea MONALDI Diego SHASHKOV Alexander ZANOTTI Simone MOCKEVICIUS Egidijus
Ruolo Guardia Ala Play Ala Ala Play/Guardia Centro Play Ala/Centro Ala/Centro Centro
H (cm) 193 203 190 196 195 185 213 185 208 208 208
Nato il
Naz
25/04/1995 20/12/1993 07/07/1993 11/11/1994 20/12/2000 04/07/1989 28/03/1988 03/04/1993 26/02/2000 31/12/1992 01/09/1992
USA USA USA USA ITA USA ITA ITA RUS ITA LIT
Nato il
Naz
08/02/1989 01/02/1992 10/07/1985 04/09/1984 05/08/1993 11/03/1987 18/02/1990 31/03/2000 20/07/1993 30/04/1996 21/06/1989 11/02/1988 30/12/1993 09/01/1990 12/01/1987
USA USA USA USA USA ITA ITA ITA LAT ITA USA ITA USA ITA SEN
All. BONICIOLLI Matteo
Vice All. Calbini Paolo, Ass. All. Pentucci Luca, Prep. Atl. Venerandi Roberto
SIDIGAS AVELLINO N° Nome 0 4 6 8 10 12 14 18 20 21 22 24 28 34 55
UDANOH Ike YOUNG Patric GREEN Caleb NICHOLS Demetris COSTELLO Matt FILLOY Ariel CAMPANI Luca SABATINO Antonino SILINS Ojars CAMPOGRANDE Luca HARPER Demonte D’ERCOLE Lorenzo SYKES Keifer SPIZZICHINI Stefano NDIAYE Hamady
All. VUCINIC Nenad
Ruolo Centro Centro Ala Ala Ala Play/Guardia Ala/Centro Guardia Ala Ala Guardia/Ala Play/Guardia Playmaker Ala Centro
H (cm) 202 208 203 203 208 190 208 184 200 198 193 193 183 203 213
TURNO ODIERNO
CLASSIFICA squadra
punti
A|X Armani Exchange Milano Umana Reyer Venezia Vanoli Cremona Sidigas Avellino Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese Segafredo Virtus Bologna Alma Trieste Acqua S.Bernardo Cantù Dolomiti Energia Trentino Banco di Sardegna Sassari Germani Basket Brescia VL Pesaro Fiat Torino Grissin Bon Reggio Emilia Oriora Pistoia
v/p
36 18/5 34 17/6 30 15/8 28 14/9 28 14/9 26 13/10 24 12/11 24 12/11 24 12/11 24 12/11 22 11/12 22 11/12 12 6/17 12 6/17 12 6/17 10 5/18
PROSSIMA PARTITA IN CASA
A|X Armani Exchange Milano - Acqua S.Bernardo Cantù Alma Trieste - Vanoli Basket Cremona Banco di Sardegna Sassari - Segafredo Virtus Bologna Dolomiti Energia Trentino - Fiat Torino Germani Basket Brescia - Oriora Pistoia Grissin Bon Reggio Emilia - Happy Casa Brindisi Openjobmetis Varese - Umana Reyer Venezia VL Pesaro - Sidigas Avellino
PROSSIMO TURNO
25^ Giornata - 07/04/2019 A|X Armani Exchange Milano - Banco di Sardegna Sassari Acqua S.Bernardo Cantù - Germani Basket Brescia Fiat Torino - Openjobmetis Varese Grissin Bon Reggio Emilia - Dolomiti Energia Trentino Happy Casa Brindisi - Umana Reyer Venezia Segafredo Virtus Bologna - Oriora Pistoia Sidigas Avellino - Alma Trieste Vanoli Basket Cremona - VL Pesaro
Sabato 20/04/19 ore 20:30 27^ Giornata - Girone di ritorno VL Pesaro - Banco di Sardegna Sassari
MEDIA PARTNER
REPLICA DELLA PARTITA: MARTEDÌ ore 21:50, 73 DTT e 520 SKY MERCOLEDÌ ore 21:40, 93 DTT
PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com
V ia Fu r ia s s i 3, Pe s a ro ( P U ) - Te l . 072 1 273 13
pizzeria
progetto grafico VL Match Program
ristorante