Cav. Lav. Salvatore Matarrese (Andria 24.04.1908 - Bari 30.01.1977)
SALVATORE MATARRESE S.P.A.: LA VOCAZIONE DEL COSTRUIRE. SALVATORE MATARRESE nasce ad Andria il 24.4.1908. Rimasto orfano di padre a soli 10 anni per aiutare il sostentamento della famiglia inizia a lavorare nei cantieri edili prima come apprendista scalpellino e quindi ben presto capo squadra. L’attività lavorativa non gli consentì di completare gli studi portati comunque avanti con grande impegno in corsi serali per lavoratori. Malgrado la giovane età viene apprezzato per il senso della responsabilità e della concretezza, per l’umiltà e la forte propensione all’apprendimento, all’insaziabile curiosità per il nuovo. I difficili tempi della crisi economica mondiale lo spingono a lasciare la sua Andria per cercare lavoro in Italia e all’estero, come capo squadra di operai in Germania, Abissinia ed Egitto, dove partecipa alla costruzione della grande diga di Assuan, distinguendosi per una non comune capacità organizzativa. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, si arruola come volontario combattendo sul fronte greco.
2
LA STORIA
NEL FUTURO PER TRADIZIONE
tecnico come i primi due ponti a struttura mista acciaio
Nel primo dopoguerra, dopo aver presieduto la cooperativa
prima della sua scomparsa, nel 1977, viene insignito
SACMA e realizzato numerose opere nella sua città natia,
dal Presidente della Repubblica della onorificenza di
fonda nel 1948, a suo nome, l’impresa di costruzioni che,
Cavaliere del Lavoro.Insieme alle grandi opere edili,
trent’anni dopo, diventerà la Salvatore Matarrese S.p.A. e
lascia il ricordo di un uomo fiero e cordiale, di grande
dal 2014 Matarrese srl. Sotto la sua conduzione l’impresa
disponibilità e attenzione verso gli altri e in special modo
cresce rapidamente distinguendosi per l’efficacia della
verso i suoi operai, fedeli collaboratori e instancabili
sua organizzazione, per l’utilizzo di mezzi e tecnologie
compagni di viaggio in una vita dedicata al lavoro. In sua
d’avanguardia nella costruzione di quartieri di edilizia
memoria il Comune di Bari nel 1977 Gli ha dedicato una
residenziale e popolare e per opere di grande ingegno
importante strada cittadina nel quartiere Poggiofranco.
e calcestruzzo della città di Bari negli anni ’70. Poco
4
LA SALVATORE MATARRESE IERI: UN’IMPRESA
produttiva nei settori dei calcestruzzi e dei conglomerati
CRESCIUTA CON IL SUO TERRITORIO
bituminosi,
della
meccanica,
dell’ambiente
e
dell’immobiliare con la creazione di nuove società che, in Nel 1948 Salvatore Matarrese, forte di una lunga
seguito, faranno parte del Gruppo Industriale Matarrese.
esperienza
fonda
Nel 1977, alla scomparsa del fondatore, le aziende
l’omonima impresa di costruzioni. Sono gli anni difficili
passano sotto la guida dei figli che, garantendo la
del dopoguerra, nei quali trovano spazio l’iniziativa, la
necessaria continuità, ne favoriscono un progressivo e
tenacia e la capacità organizzativa del fondatore che, con
costante sviluppo in ambito nazionale, progressivamente
grande fede nelle proprie idee, dà il via ai primi cantieri.
affiancati dalla terza generazione. Con la terza generazione,
Che distinguono per organizzazione efficiente, mezzi
l’impresa ha consolidato la presenza sul territorio nazionale
d’opera e maestranze unite dal carisma del fondatore che
con la costruzione di importanti opere infrastrutturali ed
segue personalmente i lavori. Le innovazioni apportate
ha avviato iniziative all’estero nei paesi del Nord Africa e
ai sistemi costruttivi e realizzativi, maturate nella lunga
Sud Est Europeo. L’Impresa ed il Gruppo continuano nella
esperienza lavorativa portano i primi successi e l’impresa
progressiva crescita e nel consolidamento patrimoniale
assume un ruolo di riferimento per la ricostruzione
ed economico nel segno della continuità e di una sempre
postbellica in Puglia. Sono, infatti, dell’impresa Salvatore
più determinante presenza della terza generazione.
di
lavoro
maturata
all’estero,
Matarrese le più importanti opere pubbliche e di edilizia realizzate prima nel capoluogo e successivamente in tutta la Regione. Queste, segneranno l’avvio di una costante presenza e progressiva crescita dell’impresa di costruzioni, che si concretizzerà con la realizzazione di edifici, chiese, scuole, strade, ponti, acquedotti ed infrastrutture di particolare interesse per la crescita sociale, culturale ed economica della Regione Puglia. Contestualmente al crescere dell’attività delle costruzioni, con il progressivo inserimento dei figli (Michele, Vincenzo, Antonio e Amato), si avvia il processo di diversificazione
5
LA SALVATORE MATARRESE OGGI: LA FORZA DELLA CONTINUITÀ. L’impresa di costruzioni Matarrese srl è oggi una delle più rilevanti realtà imprenditoriali del Mezzogiorno nel settore delle costruzioni. La società ha realizzato e realizza grandi opere infrastrutturali e di edilizia pubblica e privata, ed è attiva anche nell’ambito del restauro e ristrutturazione di edifici monumentali. Fedele ai valori ereditati dal fondatore e trasmessi negli anni a tutti i livelli dell’organizzazione, l’impresa si distingue per le sue capacità tecnico-organizzative e per le sue potenzialità in termini di uomini, mezzi e tecnologie che le consentono, in ogni caso, di far fede alla propria mission “realizzare opere che sappiano interpretare e
Un gruppo compatto che fa perno su di un nucleo di
soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e garantire
co
alti standard di qualità, durata e sicurezza”. Forte della
spesso legato all’impresa da più generazioni. Massima
propria organizzazione e delle sinergie attivate con tutte
attenzione, inoltre, è dedicata alla selezione del nuovo
le aziende controllate dal Gruppo, l’impresa è in grado
personale e al trasferimento di know-how, sia al fine di
di gestire direttamente ed integralmente, dall’ideazione
preservare il patrimonio di esperienze dell’impresa e la
alla realizzazione, lo sviluppo realizzativo di progetti di
condivisione dei valori fondamentali per il miglioramento
qualsivoglia complessità tecnico/finanziaria, garantendo
e la crescita dell’organizzazione, sia per consentire
elevati standard qualitativi nella loro accezione più ampia
il costante aggiornamento delle tecniche e delle
(rispetto della tempistica, qualità/funzionalità dell’opera,
metodologie di lavoro. aspetti di vitale importanza per
rigorosa
e
garantire il futuro dell’azienda nel rispetto della tradizione
di sicurezza sul lavoro). Questo, anche grazie alle
e delle conoscenze tramandate in oltre 60 anni di attività
qualità umane e professionali di chi opera in azienda.
nelle costruzioni.
osservanza
delle
normative
ambientali
6
llaboratori, altamente specializzati, il cui nome è
SETTORI DI ATTIVITÀ
I PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ Fin dalla sua costituzione, l’impresa si è sempre dedicata alla costruzione di edifici, servizi ed infrastrutture di particolare interesse per la crescita economica, sociale e culturale del territorio. Negli oltre cinquant’anni di attività, l’impresa si è contraddistinta per serietà, dinamismo, capacità tecnico produttiva e flessibilità organizzativa. rilevanza
Tali
tecnica
doti nei
le
hanno
diversi
consentito
settori
la
dell’edilizia,
realizzazione del
EDILIZIA (residenziale, terziaria, industriale, commerciale, religiosa, ospedaliera) Innumerevoli sono le opere realizzate dall’impresa nei diversi settori dell’edilizia pubblica e privata. A cominciare dal residenziale e terziario con imponenti complessi turistici e alberghieri, sedi di enti pubblici, padiglioni fieristici, mercati coperti, cliniche. E quindi, edifici scolastici e sedi di facoltà universitarie, chiese e istituti religiosi, cliniche e centri ospedalieri. Numerosi anche gli esempi di edilizia industriale con la costruzione di stabilimenti per multinazionali fra le quali Philips, Gruppo Fiat, Olivetti, Enel, Auchan – Gruppo Rinascente, Alenia spa, etc;. infine, gli impianti sportivi tra i quali spicca l’avveniristico stadio San Nicola di Bari, opera di particolare rilevanza architettonica, progettata dal noto architetto Renzo Piano, che la cui realizzazione ha richiesto soluzioni tecniche operative innovative e di notevole complessità.
RESTAURO E RISTRUTTURAZIONE Pur non essendo tra le principali attività dell’impresa, quella del restauro e della ristrutturazione di edifici storici rappresenta un’area d’intervento di particolare interesse per l’impresa. In questo, ancor più che in altri settori, è infatti possibile dar prova delle proprie capacità organizzative nonché della padronanza di tecniche di lavorazione tradizionali (recupero di opere murarie, consolidamento della pietra e dei diversi materiali) per le quali l’abilità manuale e la creatività assumono una maggiore rilevanza. Tra
gli
esempi
più
significativi
nel
capoluogo
pugliese, il restauro di edifici ottocenteschi e il recupero di strutture medievali sottoposte a tutela dalla sovrintendenza ai beni culturali e ambientali.
8
restauro
di e
opere
di
particolare
ristrutturazione,
complessità
dell’ingegneria
e
civile
OPERE INFRASTRUTTURALI (lavori stradali, ferroviari, idraulici) La grande esperienza maturata negli anni nella realizzazione di opere infrastrutturali permette oggi all’impresa di affrontare e risolvere qualsiasi problematica relativa alla costruzione di importanti infrastrutture quali strade, autostrade, ponti, viadotti, sovrappassi stradali, ferrovie, piste aeroportuali e relative opere complementari. E ancora, la realizzazione di acquedotti, gasdotti, strutture per l’irrigazione, la costruzione e ristrutturazione di opere marittime, la fornitura e il montaggio di impianti tecnologici.
GESTIONE E MANUTENZIONE L’Impresa cura la gestione e manutenzione di opere edili ed infrastrutturali realizzate e di reti fognarie di centri urbani garantendo servizi di riparazione e pronto intervento.
ESTERO L’impresa opera all’estero tramite proprie filiali nella realizzazione di opere infrastrutturali ed edili. Attualmente sono in corso lavori in Albania e Marocco.
9
LA STRUTTURA
LA SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA
12
LE SEDI OPERATIVE IL CANTIERE BASE l’Impresa si avvale di un proprio centro logistico di 5 mila mq dei quali 3 mila coperti dove si concentra tutta l’attività operativa di supporto per la produzione nei cantieri in termini di attrezzature, materiali, mezzi d’opera, oltre alla realizzazione di semilavorati e conglomerati bituminosi e cementizi.
IL CENTRO TRASFORMAZIONE ACCIAI l’Impresa ha attrezzato un proprio centro di trasformazione acciai di circa 1500 mq dotato di 2 linee di produzione per la sagomatura delle barre a servizio dei cantieri dell’impresa stessa.
13
ORGANIGRAMMA COSTRUZIONI
IMMOBILIARI
CALCESTRUZZI
ALTRE PARTECIPAZIONI
GENERAL ADMIXTURES SPA
STRADE E CONDOTTE SPA
BANCA CATTOLICA
BETONIMPIANTI SPA
BETON BISCEGLIE SRL
COOP. PORT. METR.
VENETO BANCA SRL
BANCA POPOLARE DI BARI
FAMIGLIA MATARRESE
FINBA SPA
SUPER BETON SRL
BETON BITUME E CAVE SRL
SOFIMEA SRL
EDILIZIA INFRASTRUTTURE SRL
M.IND.SRL
ICON SPA
NUOVA EDITORIALE SPA
MATARRESE SRL SAMA SRL
SALVATORE MATARRESE SPA
CAMERANO SCARL
SAN GIROLAMO SRL
ING. CLAUDIO SALINI SALVATORE MATARRESE SPA ALBANIA
CENTRO RESIDENZIALE BARI 2 SRL
EDILMA SRL
GERIMA SRL
ECOAMBIENTE SRL
MODUGNO SCRL
PUGLIA MULTISERVIZI SRL
SOGERI SRL
ASV SPA
MARBELLA SRL in corso di cessione
IMPORT LEVANTE SRL
SUDAREA SRL
FERBETON SRL
BETON MINERVINO SRL
BCC CANOSA LOCONIA
IMMOBILIARE TORRE CINTOLA SRL
CONSORZI FORUM SCRL (0,001%) MOTTOLA SCRL (33%) in liquidazione APULIA LIQ. (33%) LEM SCRL (50%) BARI 90 SCRL (35,75%) STADIUM SCRL (23,88%) PORTO MOLFETTA SCRL (20%) BARI DEL LEVANTE (8,534%) ALBA BRA SCARL (60%) PIRP JAPIGIA (28%) POLICLINICO SCARL (60%)
BETON E CAVE SRL
UNIMAR SRL
GENERAL CEMENT SPA
ORGANIGRAMMA AZIENDALE DIREZIONE FISCALE E AFFARI SOCIETARI
DIREZIONE PERSONALE
DIREZIONE AMMINISTRATIVA E FINANZA
AMMINISTRAZIONE PERSONALE
CONTROLLO DI GESTIONE
GESTIONE RISORSE UMANE
CONTABILITÀ GENERALE
GESTIONE CREDITI E PAGAMENTI
TESORERIA
DIREZIONE LEGALE
RESPONSABILE DI PRODUZIONE CENTRO TRASFORMAZIONE ACCIAI DIRETTORE TECNICO RESP. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE RESPONSABILE MAGAZZINO PRESIDENTE
DIREZIONE PRODUZIONE
AMMINISTRATORE DELEGATO
CANTIERE BASE RESPONSABILE GESTIONE MEZZI E ATTREZZATURE
RAPPR. DIREZIONE QUALITÀ E AMBIENTE
CANTIERI
RESPONSABILE DI PRODUZIONE
ASSISTENTI DI PRODUZIONE
CANTIERI
RESPONSABILE DI CANTIERE
UFFICIO TECNICO
PREVENTIVI E STIME
DIREZIONE TECNICA
PROGETTAZIONE IMPIANTI
PROGETTAZIONE STRUTTURE
PROGETTAZIONE ARCHITETTURA
SERVIZI INFORMATICI
RESPONSABILE QUALITÀ
SEDE
ACQUISTI
DIREZIONE COMMERCIALE E SVILUPPO
UFFICIO GARE
16
PROGRAMMI E CONTROLLO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DI ALCUNE OPERE RECENTEMENTE REALIZZATE
Committente: A.U.S.L. BA/2-Bari Lavori di completamento del nuovo Ospedale di Barletta (Bari).
18
Committente: A.U.S.L. BA/4-Bari Ristrutturazione presidio ospedaliero “D. Cotugno� da destinare a sede di IRCCS oncologico di Bari.
19
Committente: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Costruzione del Nuovo Edificio di Scienze Biomediche in Bari.
20
Committente: IRCSS De Bellis - Castellana Grotte (Bari) Lavori di completamento dell’ospedale Dell’Erba in Castellana Grotte (Bari).
21
Committente: R.F.I. - Italferr spa Roma Lavori di raddoppio della tratta ferrotramviaria S. Giovanni in Persiceto - Crevalcore della linea Bologna - Verona. PA - 639
PERIODO 01/09/2003 - 31/10/06 IMPORTO LAVORI € 32.554.287,00 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Lavori di raddoppio della tratta ferroviaria S. Giovanni Persicelo - Crevalcore della linea Bologna /Verona (PA 548).
22
23
Committente: R.F.I. - Italferr spa Roma Lavori di realizzazione dei viadotti Valenzano, S. Giorgio, del cavalcaferrovia Pantaleo e della Fermata Montetelegrafo sulla linea ferroviaria Bari - Lecce. PA - 389
24
Committente: R.F.I. - Italferr spa Roma Lavori di sistemazione a PRG delle stazioni di Bari Parco Sud e di Bari Torre a Mare della linea ferroviaria Bari - Lecce e di realizzazione dell’armamento ferroviario e degli impianti IS-TT-DS-LFM-TE. PA - 451
25
Committente: R.F.I. - Italferr spa Roma Variante dopio binario da Bari centrale a Bari S. Andrea. PA - 816
26
Committente: R.F.I. - Italferr spa Roma Realizzazione per fasi del nuovo impianto di manutenzione CFT del nodo di Bari e di realizzazione dell’armamento della TE LFM DS e TT. PA - 471
27
Committente:
Azienda
ospedaliera
Policlinico
consorziale di Bari Costruzione del nuovo complesso Chirurgico e di emergenza “Asclepios” nel Policlinico di Bari
PERIODO 19/02/1998 - 12/12/01 IMPORTO LAVORI € 33.871.925,09 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Lavori di costruzione del nuovo complesso Chirurgico e di emergenza “Asclepios” nel Policlinico di Bari.
28
29
Committente: Fiat Engineering spa (ora Maire Engineering spa) Realizzazione
delle
opere
civili
della
Centrale
Termoeletrica da 800 MW di Altomonte (CS).
30
Committente: Fiat Engineering spa (ora Maire Engineering spa) Lavori di costruzione del Centro commerciale in Japigia - Bari.
31
Committente: Auchan spa Lavori di costruzione dell’Ipermercato e del Centro commerciale in Mesagne (BR).
32
Committente: Provincia di Foggia Lavori di costruzione della nuova sede degli Uffici dell’Amministrazione provinciale di Foggia - Progetto esecutivo 2° stralcio.
33
Committente: R.F.I. - Italferr spa, Roma Realizzazione delle opere civili necessarie alla formazione della nuova sede a doppio binario della tratta funzionale AC Padova - Mestre. PA - 548
PERIODO 2003 - 21/02/2008 IMPORTO LAVORI â‚Ź 132.894000,84 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Realizzazione delle opere civili necessarie alla formazione della nuova sede a doppio binario della tratta funzionante AC Padova-Mestre (PA548).
34
35
Committente: Società interporto regionale Lavori di realizzazione dell’Interporto Regionale della Puglia in località Lamasinata - Bari. Primo intervento funzionale - Prima fase.
36
Committente: A.N.A.S. S.p.A. Tronco Foggia Cerignola lavori di ammodernamento del tratto con ampliamento della sezione da 2 a 4 corsie Lotto n. 3 : innesto 55 Cerignola n. 161.
37
Committente: UNI.BEN srl Costruzione di una casa di cura privata in Bari
38
Committente: Italferr. spa Lavori di esecuzione delle fondazioni e delle elevazioni pile del viadotto sul Po tra prog. km 67+021,85 e la prog. 67+975,25 della linea ferroviaria Bologna Verona.
39
Committente: Italferr spa Lavori raddoppio in variante del tracciato della linea ferroviaria Bari - Taranto (PA 885).
PERIODO 22/09/2005 - 22/06/2008 IMPORTO LAVORI € 48.920.208,00 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Lavori raddoppio in variante del tracciato della linea ferroviaria Bari/Taranto (PA885).
40
41
Committente: A.N.A.S. - Compartimento di Bari Ammodernamento ed adeguamento a quattro corsie della S.S. 16 “Adriatica� - Itinerario Bari - Brindisi (Comune di Monopoli).
42
Committente: Regione Puglia Lavori di costruzione 1° lotto della strada regionale n°6 della Murgia Centrale. Andria - Canosa - Minervino.
43
Committente: Italferr spa Lavori raddoppio in variante del tracciato della linea ferroviaria Bari - Taranto (PA 885).
44
Committente: Comune di Bari Lavori di costruzione Asse nord - sud dal Porto alla Tangenziale. Tondo di Carbonara - asse est - ovest dalla S.S. 271 alla via G. Petroni.
45
Committente: Alenia Aeronautica spa Costruzione di stabilimento industriale in Grottaglie Monteiasi (TA)
PERIODO 26/04/2005 - 30/04/2007 IMPORTO LAVORI â‚Ź 79.500.000,00 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Costruzione di uno stabilimento industriale nel comprensorio dei comuni di Grottaglie/Monteiasi (TA).
46
47
Committente: A.U.S.L. BR/1 - Brindisi Nuovo ospedale “A. Perrino” ex “A. Di Summa” di Brindisi.
48
Committente: Salvatore Matarrese spa Costruzione di un edificio per residenza e terziario in via C. Rosalba in Bari
49
Committente: Curia arcivescovile di Bari Costruzione delle chiese S. Rita e S. Salvatore - Bari
50
Committente: MGR Verduno 2005 spa Costruzione del nuovo ospedale di Alba - BRA in Verduno
51
Committente: Comune di Bari Costruzione del nuovo stadio di Calcio e atletica leggera in Bari. Capienza 60.000 spettatori.
PERIODO 15/10/1987 - 02/06/1990 IMPORTO LAVORI € 54.841.799,44 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Costruzione del nuovo stadio per il calcio e per l’atletica leggera in Bari. Capienza 60.000 spettatori.
52
53
Committente: Autostrade per l’Italia spa Ampliamento 3ª corsia della tratta autostradale Ancona Sud - Porto Sant’Elpidio - Lot 6B
54
Committente: Ministero della Difesa Costruzione di un nuovo complesso militare in Brindisi.
55
Committente: Ministero della Difesa
Committente: Ministero della Difesa
Costruzione di un nuovo Hangar in Gioia del Colle.
Riqualificazione
della
pista
di
nell’aeroporto militare di Gioia del Colle.
56
atterraggio
Committente: Repubblica di Albania - Ministero dei lavori pubblici, trasporti e telecomunicazioni Lavori per oper di potenziamento della strada Shkodra - Hani i Hotit.
57
Committente: Societe nationale des autoroutes du Maroc Costruzione della nuova autostrada Taza - Oujda
PERIODO 2008 - In corso IMPORTO LAVORI € 88.333.986,00 SUPERFICE 20.000 mq CARATTERISTICHE Costruzione dell’Autostrada Taza - Oujda, Tronco 5.2 - 5.3.
58
59
Committente: Aeronautica militare - III° Comando Regione Aerea Costruzione dela torre di controllo e blocco tecnico e stazione A/I - 35° Stormo - Amendola (FG).
60
Committente: ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A. Progettazione e costruzione dell'Acquedotto del Sinni - Lotto 1°
61
Committente: AUTOSTRADE S.P.A. Lavori di ampliamento alla 3^ corsia da Rimini nord a Pedaso – Lotto 4 – dal km 194+800 al km 213+749 –
Autostrada
A14
Bologna-Bari-Taranto
tratto
Senigallia – Ancona nord.
62
Committente: A.U.S.L. BA/1-Bari Lavori di completamento e adeguamento a norma dell’Ospedale “Bonomo ” di Andria (Bari).
63
CERTIFICAZIONI
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE SOA
66
67
CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ ISO 9001
68
CERTIFICAZIONE GESTIONE AMBIENTALE ISO 14000
69
BREVETTO: metodo di costruzione di tunnel artificiali per l’attraversamento di sedi autostradali
70
LAVORI ESEGUITI DAL 1987
71
1.1
1. ELENCO LAVORI ESEGUITI DAL 1987
LAVORI STRADALI E FERROVIARI
COMMITTENTE
DATA
inizio ultimazione
OGGETTO
ATI
(EURO)
Autostrade S.p.A. Roma 26/10/87 27/11/91 A.N.A.S. – Compartimento di Bari
20/04/91 01/09/94
Ampliamento a tre corsie dell’Autostrada Bologna – Bari Taranto, tratto Osteria Grande - Imola.
A.N.A.S. – Compartimento di Bari
16/09/96 16/09/99
€ 11.151.337,37
A.N.A.S. – Compartimento di Bari
23/10/95 04/12/98
Ammodernamento ed adeguamento a quattro corsie della S.S.16 “Adriatica”- Itinerario Bari-Brindisi (Comune di Polignano).
€ 27.459.052,94
Comune di Bari
15/07/88 18/05/91
S.S. 379 di Egnazia (Brindisi). Lavori di ammodernamento ed adeguamento a quattro corsie tra Km 10+517 e Km 38+780.
A.N.A.S. – Compartimento di Bari
Sitaf S.p.A. - Torino Comune di Bari Regione Puglia Comune di Bari
25/01/91 05/12/95
20/03/92 12/06/95
16/01/90 02/06/90
18/05/98 05/06/08 10/05/00 14/07/03
ITALFERR S.p.A.
08/10/01 28/09/03
ITALFERR S.p.A.
30/01/02 13/06/05
ITALFERR S.p.A.
18/04/02 29/03/05
ITALFERR S.p.A.
2003 21/02/08
*
IMPORTO LAVORI
Ammodernamento ed adeguamento a quattro corsie della S.S.16 “Adriatica”- Itinerario Bari-Brindisi (Comune di Monopoli).
€ 15.134.147,86
Ammodernamento ed adeguamento Variante esterna all’ abitato di Toritto S.S. 96 “ Barese”.
Arteria di penetrazione Nord-Sud ad ovest di Carbonara - Viadotto sul torrente Picone.
Realizzazione del IV tronco dell’Autostrada A/32 Torino Bardonecchia nel tratto compreso tra Susa e Bussoleno.
€ 1.121.788,93
€ 2.649.822,96 *
Lavori di allargamento di Via Napoli, compreso l’esecuzione del Viadotto sul Torrente “Lamasinata”.
€ 39.123.788,00
Lavori di costruzione Asse Nord-Sud dal Porto alla Tangenziale Tondo di carbonara – Asse Est-Ovest dalla SS. 271 alla via G. Petroni.
€ 6.837.303,89
Lavori di realizzazione dei viadotti Valenzano al km 651+594, San Giorgio al km 656+408, dei rilevati di approccio, del cavalcavia Pantaleo al km 656+051, della fermata Triggiano Montetelegrafo e delle barriere antirumore tra le stazioni di Bari P.S. e Bari T.M. sulla linea ferroviaria Bari – Lecce. (PA389).
€ 4.820.857,56
Sistemazione a P.R.G. della Stazione di Bari Parco Sud e della stazione di Bari Torre a Mare, della linea ferroviaria Bari-Lecce, compresa la realizzazione dei sottopassaggi, dei marciapiedi, delle pensiline, delle modifiche sotto esercizio all’armamento, alla TE, al segnalamento, alla TT, alla diffusione sonora ed agli impianti luce e FM, nonche’ la costruzione del sottovia “Caduti di tutte le guerre” al km 650+690, del fabbricato posto movimento della stazione di Bari Parco Sud, la realizzazione di un nuovo ACEI mobile nella stazione di Bari Torre a Mare, la realizzazione dei dispositivi di armamento di linea del raddoppio in affiancamento tra le prog.650+337 e 660+884, l’elettrificazione della stessa tratta e la realizzazione del blocco automatico a correnti modificate (BAB CC) e le modifiche all’impianto TT tra le stazioni di Bari Parco Sud e Bari Torre a Mare (PA451).
Realizzazione delle opere civili necessarie alla formazione della nuova sede a doppio binario della tratta funzionale AC Padova – Mestre (PA 548).
72
€ 85.757.668,09 € 1.621.674,66
Lavori di costruzione 1° Lotto della Strada Regionale N°. 6 della Murgia Centrale - Andria-Canosa-Minervino.
Realizzazione per fasi del nuovo impianto di manutenzione (CFT) del Nodo di Bari, consistenti nell’esecuzione di opere civili, di armamento, TE, luce e FM, segnalamento, telefonici e di diffusione sonora, nonché di impianti speciali per la manutenzione dei rotabili (PA471).
€ 25.239.438,71
€ 17.010.348,00
€ 11.181.767,93
*
€ 132.894.000,84
ITALFERR S.p.A. ITALFERR S.p.A. ITALFERR S.p.A. ITALFERR S.p.A. ITALFERR S.p.A. A.N.A.S. S.p.A. Societe Nationale des Autoroutes du Maroc
REPUBBLICA DI ALBANIA
AUTOSTRADE per L’ITALIA S.p.A.
01/09/03 31/10/06
Lavori di raddoppio della tratta ferroviaria S. Giovanni Persicelo - Crevalcore della linea Bologna – Verona (PA 639).
02/02/04 2008
Completamento doppio binario Palagianello – Massafra.
10/03/04 27/01/07
20/01/05 25/09/07 22/09/05 22/06/08 14/06/07 2010 2008 2011
FERROTRAMVIARIA S.p.A. FERROVIE APPULO LUCANE S.r.l. PROVINCIA BAT
Variante doppio binario da Bari centrale a Bari S. Andrea (PA 816).
€ 8.954.433,00
Lavori di esecuzione delle fondazione e delle elevazioni pile del viadotto sul Po’ tra la progr. km 67+021,85 e la progr. 67+975,25 della linea ferroviaria Bologna-Verona (PA 907).
€ 14.065.569,00
Tronco Foggia Cerignola lavori di ammodernamento del tratto con ampliamento della sezione da 2 a 4 corsie – Lotto n. 3 : innesto 55 Cerignola n. 161.
€ 27.586.937,33
€ 9.572.935,00
Lavori raddoppio in variante del tracciato della linea ferroviaria Bari-Taranto (PA 885).
€ 48.920.208,00
Costruzione dell’Autostrada Taza-Oujda Tronco 5.2 - 5.3.
*
€ 88.333.986,00
Progettazione Esecutiva e Realizzazione del tratto di strada tra la città di Shkoder ed Hani i Hotit.
*
€ 35.001.946,71
Lavori di ampliamento alla 3^ corsia da Rimini nord a Pedaso – Autostrada A14 tratto Ancona Sud-Porto Sant’Elpidio – lotto 6B
*
€ 100.198.114,51
*
€ 5.687.832,67
15/01/2013 Appalto integrato di progettazione esecutiva del avori per il In corso raddoppio in variante della linea ferroviaria Bari-Taranto tratta Bari S.Andrea (i) – Bitetto (i)
*
€ 110.516.940,74
22/12/2014 Appalto per la progettazione esecutiva e la esecuzione dei In corso lavori per la realizzazione del raddoppio della tratta Ruvo di Puglia – Corato della linea ferroviaria Bari – Barletta
*
€ 16.918.926,82
2013 in corso
*
2009 2015
2010 2014
FERROVIE DEL GAR- 2012 GANO S.r.l. 2013 ITALFERR S.p.A.
€ 32.554.287,00
Procedura aperta per progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori di opere civili sulla linea ferroviaria San Severo – Rodi G.co– Peschici. Velocizzazione tracciato San Severo – Apricena – San Nicandro G.co. Delle Ferrovie del Gargano s.r.l.
05/09/2013 Completamento della Ferrovia locale Bari-Bitritto con nuovo in corso percorso tra S. Andrea e Bari Centrale in fregio al tracciato della nuova linea RFI BARI - TARANTO.
Lavori di ammodernamento ed allargamento del piano viabile e relative pertinenze della sp130 “Trani-Andria”; risoluzione dell’intersezione della sp168 a livelli sfalsati.
73
€ 15.602.449,77 € 8.383.258,03
1.2
LAVORI IDRAULICI
COMMITTENTE
inizio ultimazione
Ente Autonomo Acquedotto Pugliese - Bari
18/04/90 18/08/92
Ente Autonomo Acquedotto Pugliese - Bari
16/02/90 06/09/90
Ente Autonomo Acquedotto Pugliese - Bari
05/12/91 30/03/96
Ente Autonomo Acquedotto Pugliese - Bari
Regione Puglia Regione Puglia Regione Puglia
Comune Castellaneta (Taranto)
Ente autonomo Acquedotto Pugliese - Bari Ente autonomo Acquedotto Pugliese - Bari
1.3
05/08/91 21/05/96
04/04/88 21/12/92 16/05/90 28/02/96 19/06/91 18/12/95
01/09/99 15/07/04 2009 2012
2009 in corso
Regione Puglia Regione Puglia Ministero della Difesa Aeronautica Militare Comando III Regione Aerea
Aeronautica Militare Comando III Regione Aerea
Costruzione tronchi di acquedotto e fognatura a servizio del nuovo Stadio di Calcio a Bari.
Comune di Bari Comune di Bisceglie (Bari)
IMPORTO LAVORI (EURO)
€ 4.084.884,34
€1.091.153,96
Costruzione dell’impianto di potabilizzazione della condotta Casamassima - Canosa in corrispondenza di Monte Carafa.
*
Progetto integrato per il disinquinamento del Golfo di Manfredonia ambito 1-2-3.
*
€ 45.796.946,19
*
€ 6.894.844,21
Costruzione delle opere di sistemazione ed integrazione dell’Acquedotto del Pertusillo.
Progetto integrato per il disinquinamento del Golfo di Manfredonia ambito 4 e 5.
€ 6.894.844,21
Ampliamento e potenziamento della rete fognante urbana del comune di Castellaneta (Taranto).
€ 2.725.861,00
Acquedotto del Sinni – 1° Lotto – Realizzazione della condotta * adduttrice dal torrino di Monte Ciminiello di San Paolo. Lavori e servizi per la manutenzione ordinaria, a guasto e straordinaria delle reti idriche e fognarie; realizzazione di allacciamenti di utenza e tronchi idrici e fognanti – Ambito territoriale 5 OGGETTO
inizio ultimazione
€ 56.170.430,78 € 10.508.718,31
Progetto integrato per il disinquinamento del Golfo di Manfredonia ambito 4 legge 283/89.
DATA
*
ATI
€ 13.673.000,00 € 7.575.522
IMPORTO LAVORI (EURO)
09/08/95 03/10/98
Porto di Molfetta (Bari).
*
€ 9.887.658,23
25/02/00 28/02/05
*
€ 7.960.580,39
15/03/00 15/09/00
Progetto generale di adeguamento e ristrutturazione del Porto di Monopoli.
€ 3.925.072,43
16/02/01 29/04/03
Riqualificazione pista di volo Aeroporto Militare di Gioia del Colle.
Costruzione della torre di controllo e blocco tecnico e stazione A/I – 32° Stormo – Amendola (FG).
€ 3.011.936,59
Aeroporto di Amendola - Realizzazione nuovo deposito carburanti.
€ 3.011.934,00
05/02/03 29/04/03
EDILIZIA SPORTIVA
COMMITTENTE
ATI
Costruzione delle opere occorrenti per il collegamento delle fognature di Toritto, Grumo Appula, Binetto, Bitetto, Palo del Colle e Modugno, all’impianto depurativo di Bari occidentale P.S.14/168/A.
LAVORI PORTUALI ED AEROPORTUALI
COMMITTENTE
1.4
OGGETTO
DATA
DATA
inizio ultimazione
15/10/87 02/06/90
27/02/91 20/01/93
OGGETTO Costruzione del nuovo stadio per calcio e per l’atletica leggera in Bari. Capienza 60.000 spettatori. Costruzione del Palazzetto dello Sport in Bisceglie. Capienza 3.500 spettatori.
74
ATI
IMPORTO LAVORI (EURO)
€ 54.841.799,44 € 3.273.100,70
1.5
EDILIZIA PUBBLICA RESIDENZIALE E TERZIARIA
COMMITTENTE
SIGMA S.p.A.-Milano FIN.BA. s.r.l.-Bari Aeronautica Militare Comando III Regione Aerea Bari
DATA inizio ultimazione
OGGETTO
Costruzione di alloggi di edilizia economica e popolare in Bari - Santo Spirito.
€ 7.839.815,73
20/08/88 10/07/91
Costruzione alloggi collettivi per ufficiali e sottufficiali in Bari, Palese.
€ 660.018,41
27/01/86 05/09/90
Costruzione di un fabbricato per negozi ed uffici in Bari, Via Amendola.
€ 4.889.478,71
€ 7.746.853,49
22/05/92 19/12/95
Costruzione di un edificio per residenza e terziario in via C. Rosalba in Bari.
Aeroporti di Roma S.p.A - Roma
19/03/92 15/09/94
Costruzione dei parcheggi multipiano - 2° stralcio funzionale in Roma.
Aeroporti di Roma S.p.A - Roma
O.I.S. S.c.p.a.- Milano Gruppo Olivetti
O.I.S. S.c.p.a.- Gruppo Olivetti - Bitritto (Bari). Comune di Terlizzi (Bari)
IMPORTO LAVORI (EURO)
29/10/90 30/06/92
Salvatore Matarrese S.p.A FIN.BA. s.r.l.-Bari
ATI
16/12/91 14/01/93
03/12/92 15/09/94
Costruzione contenitore per uffici e servizi comunali in Mola di Bari.
€ 2.740.867,75 *
Costruzione edificio per società autonoleggio in Roma.
€ 22.003.646,19 € 1.714.636,90
27/04/92 30/06/96
Costruzione del Centro Olivetti Information Services in Contrada La Marchesa - Bitritto (Bari).
€ 13.748.082,65
23/07/86 23/03/89
Costruzione del centro servizi per la commercializzazione e l’assistenza tecnica alla floricoltura nel Comune di Terlizzi (1° lotto).
€ 3.205.289,04
Costruzione dell’edificio operativo e del movimento postale in Potenza.
€ 7.433.968,26
27/05/96 30/10/96
Comune di Terlizzi (Bari)
17/12/88 16/11/91
Elsag Bailey - Azienda Finmeccanica S.p.A.Roma
10/07/90 30/05/95
Consorzio SAPRO Pescara
09/05/96 25/02/03
Sistemazione esterna del Centro Olivetti Information Services in Contrada La Marchesa - Bitritto (Bari).
€ 1.394.433,63
Costruzione del centro servizi per la commercializzazione e l’assistenza tecnica alla floricoltura nel Comune di Terlizzi (2° lotto).
€ 3.774.429,69
Edilpro S.p.A. Roma (Ex Italposte S.p.A.)
10/07/90 30/05/95
Costruzione della nuova sede della Direzione Compartimentale.
Curia Arcivescovile di Bari.
23/12/89 23/08/90
Costruzione della nuova Chiesa dedicata a San Sabino in Bari.
€ 1.028.702,70
16/06/98 31/07/99
Costruzione della nuova Chiesa S. Salvatore di Loseto - Bari.
€ 1.250.342,15
09/02/98 09/11/99
€ 1.374.213,31
10/07/89 19/10/93
Costruzione di una nuova chiesa, centro parrocchiale e locali per il ministero pastorale Santa Rita. Costruzione di n.3 edifici scolastici in Bisceglie.
€ 4.282.863,88
22/04/96 08/10/99
Costruzione del Liceo Scientifico di 46 aule alla via Tridente in Bari.
€ 4.568.657,18
05/07/94 14/08/95
Costruzione di una scuola elementare di 25 alla via V. Veneto in Putignano (Bari).
€ 2.310.806,86
Curia Arcivescovile di Bari.
Curia Arcivescovile di Bari. Comune di Bisceglie (Bari)
Amministrazione Provinciale di Bari.
Amministrazione Provinciale di Bari. Comune di Polignano (Bari) UNI.BEN. s.r.l. Bari
05/02/96 06/08/99
28/09/92 12/12/96
Costruzione della nuova sede degli Uffici Giudiziari di Pescara.
€ 12.068.981,18 *
€ 61.340.095,92
Costruzione dell’ Istituto Tecnico Commerciale di 25 aule alla via Tridente in Bari.
€ 2.582.284,50
Costruzione di una casa di cura privata alla strada provinciale Bari - Sannicandro.
€ 12.911.422,48
75
A.U.S.L. BR/1- Brindisi 03/01/81 30/09/99
Lavori di Completamento del nuovo Ospedale - “A. Di Summa” di Brindisi.
A.U.S.L. BR/1- Brindisi 12/09/97 06/02/01
Lavori di Completamento del nuovo Ospedale - “A. Di Summa” di Brindisi.
A.U.S.L. BR/1- Brindisi 01/09/83 30/09/99
A.U.S.L. TA/1-Taranto
A.U.S.L. FG/3 - Foggia A.U.S.L. BA/1-Bari Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale di Bari A.U.S.L. BA/2 - Bari
A.U.S.L. TA/1-Taranto Ente Morale Frati Cappuccini di Foggia IRCSS De Bellis - Castellana Grotte (Bari) Università degli studi di Bari
03/11/97 09/02/02 21/10/97 26/08/00 08/10/97 12/09/02
19/02/98 12/12/01
Lavori di Completamento del nuovo Ospedale - “A. Di Summa” di Brindisi.
€ 28.367.868,12 € 3.571.769,95 *
Lavori di completamento del nuovo Ospedale di Castellaneta (Taranto).
€ 5.893.718,78 € 11.315.861,94
Lavori di completamento e adeguamento a norma del presidio Ospedaliero “F.Lastaria” di Lucera (Foggia).
€ 4.611.055,28
Lavori di completamento e adeguamento a norma dell’Ospedale “Bonomo ” di Andria (Bari).
€ 6.625.104,97
Lavori di costruzione del nuovo complesso Chirurgico e di Emergenza “Asclepios” nel Policlinico di Bari.
€ 33.871.925,09
12/02/98 28/12/02
Lavori di completamento del nuovo Ospedale di Barletta (Bari).
€ 14.379.041,67
18/01/99 30/04/00
Costruzione di edificio ricettivo a basto costo “Casa del Pellegrino) in S. Giovanni Rotondo (Foggia).
25/05/98 05/03/01
11/04/00 20/12/05
*
€ 6.278.562,91 € 4.690.164,08
Lavori di completamento dell’ospedale Dell’Erba in Castellana Grotte (Bari).
€ 13.521.725,00
Costruzione del Nuovo Edificio di Scienze Biomediche in Bari.
€ 5.245.744,01
18/07/00 18/08/06
Costruzione di 124 alloggi – ex dopolavoro Stanic – Bari.
€ 6.466.411,00
28/03/01 15/07/04
Costruzione nuova sede degli Uffici Provinciali – Foggia.
€ 6.353.738,00
09/07/01 20/09/03
Costruzione nuovo Ospedale veterinario.
€ 5.632.570,00
07/05/01 18/06/04
Costruzione del Padiglione infettivo per prevenzione e lotta all’AIDS nell’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto.
€ 3.846.252,00
Provveditorato Opere Pubbliche per la Puglia
30/07/03 20/03/05
Realizzazione di un centro di permanenza temporanea per immigrati irregolari sito in Bari-Palese.
€ 5.276.039,00
Ancelle della Divina Provvidenza - Opera Don Uva - Bisceglie (BA)
03/05/06 12/01/09
Lavori di riconversione e adeguamento strutturale ex – ospedale psichiatrico “Casa della Divina Provvidenza “ di Bisceglie.
€ 9.769.348,00
01/01/07 30/11/08
Realizzazione 20 aule liceo scientifico Minervino Murge.
€ 4.468.150,00
2009 in corso
Realizzazione del Nuovo Ospedale di Alba-Bra.
I.A.C.P.- Bari
Amministrazione Provinciale di Foggia Università degli Studi di Bari Azienda Ospedaliera “SS. Annunziata” di Taranto
Ausl BA/4
Provincia di Bari
A.U.S.L. TA/1-Taranto A.S.L. CN/2 Alba Concessionaria M.R. Sc.a.r.l Provincia di Bari
Provincia di Bari
13/07/00 05/03/02
Opere di completamento della struttura ospedaliera Presidio di Riabilitazione in Mottola (Taranto).
31/03/05 30/06/08
Ristrutturazione presidio ospedaliero “D.Cotugno” da destinare a sede di IRCCS oncologico di Bari.
2007 30/04/08
Opere di completamento della struttura ospedaliera Presidio di Riabilitazione in Mottola (Taranto).
2011 2013
realizzazione di un edificio scolastico a n° 25 aule da destinarsi a A.I.T.I.S. sito in via Cesare Beccarla – Monopoli.
2011 in corso
Leasing in construendo 5 istituti scolastici Barletta - Casamassima - Canosa - Ruvo - Terlizzi
76
€ 20.635.528,00
*
€ 2.151.235,00
*
€ 86.637.529,00 € 2.833.938.21
*
€ 39.466.599,59
Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
19/03/2012 in corso
Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
2013 in corso
Regione Puglia
2010-2012
1.6
Lavori di adeguamento normativo e funzionale del padiglione di ostetricia, Utin, pediatria e neurologia e costruzione del nuovo padiglione di oncoematologia e pediatria
Lavori di adeguamento normativo e funzionale del padiglione delle cliniche chirurgiche, dermo e oculistica e costruzione di nuovo edificio da adibire ad unità operativa di dialisi e nefrologia
ENEL S.p.A. Roma ENEL S.p.A. Roma ENEL S.p.A. Roma Consorzio ASI - Bari Consorzio ASI - Bari Società C.A.M.L.A. S.p.A. Milano Comune di Andria Bari
Frezza Legnami S.p.A. - Bari Japigia 2000 S.r.l.Torino
La Rinascente S.p.A.Milano Interporto Regionale della Puglia
Fiat Engineering S.p.A. VOLKSWAGEN Zentrum
Alenia Aeronautica S.p.A.
DATA
inizio ultimazione
OGGETTO
23/01/95 05/06/97
Opere civile per l’ adeguamento alla telecomunicazione della Stazione Elettrica 380/150/20 KV di Bari Sud.
03/04/97 03/10/97
Completamento opere civili I.T.A.A. (CIBB) Brindisi.
01/09/95 30/06/98
*
Ristrutturazione, ampliamento e adeguamento funzionale dell’ex centro servizi del ministero delle finanze in Bari da adibire a nuova sede degli assessorati della Regione Puglia
EDILIZIA INDUSTRIALE E COMMERCIALE
COMMITTENTE
€ 9.663.196,67 € 21.756.141,80
€ 23.587.136,53
ATI
IMPORTO LAVORI (EURO)
€ 832.529,04
Opere civili per l’adeguamento ambientale della Centrale Termoelettrica di Brindisi Sud sez. 1-2-3-4.
€ 4.511.000,53
10/10/91 22/12/94
Costruzione rustici industriali - Completamento 1° lotto - Zona industriale Bari.
€ 7.282.042,28
24/04/91 22/12/94
24/07/92 22/12/94
€ 783.697,52
Costruzione rustici industriali - 3° Intervento - Zona industriale Bari - Progetto c1284.
€ 5.409.174,33
Costruzione del complesso commerciale in Foggia.
€ 9.037.995,73
23/09/99 05/12/01
Costruzione del nuovo Macello comunale di Andria (Ba) Bollo CEE.
€ 4.120.620,57
15/06/00 30/06/04
Costruzione del centro commerciale e direzionale “Japigia” in Bari.
€ 38.520.459,00
Costruzione di un Centro Commerciale in Mesagne (BR).
€ 30.448.542,00
27/12/01 30/04/05
Costruzione Interporto Regionale della Puglia in località Lamasinata (BA).
€ 10.698.287,00
14/11/03 31/01/06
Costruzione nuova sede concessionaria Bari.
01/09/05 in corso
Progetto di completamento 3° Intervento 1° stralcio dell’Interporto di Bari in località Lamasinata: lavorazioni di carpenteria delle strutture in c.a. e pavimentazioni stradali.
06/11/00 28/02/02
14/07/01 29/09/03
2003 29/04/05
Costruzione di un opificio industriale per deposito legno in zona A.S.I. – Bari.
Centrale Termoelettrica di Altomonte.
€ 2.342.132,04
€ 11.300.000,00 € 3.032.000,00
26/04/05 30/04/07
Costruzione di uno stabilimento industriale nel comprensorio dei comuni di Grottaglie-Monteiasi (TA).
€ 79.500.000,00
Mercato Agricolo Alimentare
2008 in corso
€ 12.770.935,00
Comune di Bari
2008 in corso
Realizzazione del mercato agricolo alimentare e piattaforma logistica del III livello – I stralcio funzionale inserito nella perimetrazione del piano per gli insediamenti produttivi di Bari-Mungivacca.
Tecnica Costruzioni S.r.l.
Progettazione esecutiva, coordinamento e realizzazione di un impianto di biostabilizzazione e selezione nel Comune di Bari.
77
€ 7.654.984,00
€ 10.975.321,00
1.7
LAVORI DI RESTAURO E RISTRUTTURAZIONE
COMMITTENTE
DATA
inizio ultimazione
C.R.E.D.I.O.P. Roma
10/12/90 29/04/93
Comune di Bari
10/11/96 05/01/98
Comune di Bari Regione Puglia
25/02/98 06/08/99
21/03/00 02/01/02
OGGETTO
Lavori di ristrutturazione e restauro del fabbricato sito in Bari alla via Cairoli angolo C. V. Emanuele da adibirsi ad attività terziarie.
ATI
IMPORTO LAVORI (EURO)
€ 7.468.609,75
Restauro e ridestinazione a centro civico del complesso della Chiesa Russa in Bari.
€ 1.232.241,89
Lavori di recupero e completamento di immobile in via T. Pisana - Brindisi destinato a sede degli Uffici Regionali.
€ 3.177.219,50
Lavori di restauro dell’ ex Ricovero di mendicità e dell’ ex biblioteca siti nella città vecchia di Bari.
78
€ 901.838,66