FAMIGLIE AL MUSEO 2014
www.visitmuve.it
FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attivitĂ divertenti vi aspettano nei nostri musei.
PerchĂŠ?
Per la voglia di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare (Bruno Munari).
Quando?
Da febbraio a dicembre con pause in corrispondenza del calendario scolastico.
FEBBRAIO Family Day
Laboratorio itinerante alla mostra di Léger, alla scoperta dell’artista e delle sue frenetiche metropoli, con giochi di osservazione e attività pratiche di scomposizione e composizione, collage e assemblaggi.
MUSEO CORRER — Domenica 9 febbraio ore 10.30 e 16.00 —
L’American Dream di Giuseppe Panza
Laboratorio itinerante alla mostra di Giuseppe Panza da Biumo, con giochi e attività pratiche incentrate sul ruolo e sull’importanza del collezionismo d’arte.
CA’ PESARO — Domenica 16 febbraio ore 14.30 —
Safari naturalistico in museo
Gli esploratori le cui collezioni hanno dato vita al museo sono i protagonisti del percorso gioco che rende omaggio allo spirito d’avventura.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 23 febbraio ore 14.30 —
La metropoli nel segno del cubismo / realizzato da Dario Cestaro
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni Biglietto singolo gratuito speciale per i bambini in occasione del Family Day; biglietto ridotto di ingresso alla mostra e visita guidata gratuita per i genitori accompagnatori (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
MARZO Il tamburo magico
L’attività invita a creare suoni e danze tribali utilizzando oggetti simili agli strumenti rituali conservati in museo.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 2 marzo ore 14.30 — Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Caccia alla commedia nascosta
Una caccia al tesoro tra le sale del museo alla scoperta della Venezia settecentesca di Carlo Goldoni e delle sue più importanti commedie.
CASA DI CARLO GOLDONI — Martedì 4 marzo ore 14.30 —
Caccia al tesoro profumato
Una gara insolita alla scoperta della storia dei profumi, una sfida a riconoscere essenze misteriose. Chi avrà più “naso” riceverà in premio il kit del profumiere.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 9 marzo ore 11.00 e 14.30 —
Safari naturalistico in museo
Gli esploratori le cui collezioni hanno dato vita al museo sono i protagonisti del percorso gioco che rende omaggio allo spirito d’avventura.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 16 marzo ore 14.30 —
Delitto a regola d’arte
La caccia al colpevole di un antico delitto coinvolge i partecipanti in un appassionante itinerario-gioco attraverso i luoghi più significativi di Palazzo Ducale.
PALAZZO DUCALE — Domenica 23 marzo ore 14.30 —
Alla ricerca del profumo perfetto
Un entusiasmante itinerario guidato da mastri profumieri per scoprire come nasce un profumo e poter alla fine realizzare un profumo personalizzato da tenere con sé.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 30 marzo ore 14.30 —
Il suono dell’immagine
Per sottolineare lo stretto rapporto tra arti figurative e musica saranno proposti giochi di animazione-concerto e la possibilità di sperimentare diverse sonorità.
CA’ PESARO — Domenica 30 marzo ore 11.00 e 14.30 —
Caccia al colpevole a Palazzo Ducale
Concerto di linee, punti e colori
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 7 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 7 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
aprile La città delle api Delitto a regola d’arte Caccia al colpevole a Palazzo Ducale
Alla corte di Teodora L’American Dream di Giuseppe Panza
Come è organizzato un alveare? Come si distinguono le api da vespe e bombi? Le risposte attraverso un gioco e osservazioni al microscopio.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 6 aprile ore 11.00 e 15.00 —
La caccia al colpevole di un antico delitto coinvolge i partecipanti in un appassionante itinerario-gioco attraverso i luoghi più significativi di Palazzo Ducale.
PALAZZO DUCALE — Domenica 6 e 27 aprile ore 11.00 e 15.00 —
Un viaggio animato tra le sale del museo, con attori professionisti, accompagnati dal diario immaginario della Dogaressa che nel 1071 portò da Bisanzio a Venezia profumi e altre raffinate usanze della corte imperiale.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 13 e 27 aprile ore 11.00 e 15.00 —
Laboratorio itinerante alla mostra di Giuseppe Panza da Biumo, con giochi e attività pratiche incentrate sul ruolo e sull’importanza del collezionismo d’arte.
CA’ PESARO — Domenica 13 aprile ore 11.00 e 15.00 —
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 6 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
MAGGIO Il dinosauro ha fatto la cacca
Un laboratorio interattivo alla scoperta di quello che tutti fanno, ma di cui pochi parlano, la cacca. Perché si fa? Perché puzza? Perché ha forme e colori diversi? La fanno tutti?… Anche i dinosauri?
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 4 maggio ore 11.00 e ore 15.00 —
Intervista a Giuseppe Panza di Biumo
Un divertente percorso-gioco alla mostra per scoprire l’arte americana del secondo dopoguerra, guidati dall’intervista immaginaria di Annarosa, una bambina molto curiosa, al grande collezionista Giuseppe Panza.
CA’ PESARO — Domenica 4 maggio ore 11.00 e ore 15.00 —
Safari naturalistico in museo
Gli esploratori le cui collezioni hanno dato vita al museo sono i protagonisti del percorso gioco che rende omaggio allo spirito d’avventura.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 11 maggio ore 11.00 e 15.00 —
Caccia al tesoro profumato
Una gara insolita alla scoperta della storia dei profumi, una sfida a riconoscere essenze misteriose. Chi avrà più “naso” riceverà in premio il kit del profumiere.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 18 maggio ore 11.00 —
Alla ricerca del profumo perfetto
Un entusiasmante itinerario guidato da mastri profumieri per scoprire come nasce un profumo e poter alla fine realizzare un profumo personalizzato da tenere con sé.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 18 maggio ore 15.00 —
Giallo al museo
Avvincenti attività-gioco, tra indizi da seguire e prove da superare, coinvolgeranno i giovani partecipanti in un itinerario interattivo alla scoperta delle sculture esposte in museo.
CA’ PESARO — Domenica 25 maggio ore 11.00 e 15.00 —
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 7 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 7 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
ottobre Il suono dell’immagine
Per sottolineare lo stretto rapporto tra arti figurative e musica saranno proposti giochi di animazione-concerto e la possibilità di sperimentare diverse sonorità.
CA’ PESARO — Domenica 5 ottobre ore 15.00 —
Safari naturalistico in museo
Gli esploratori le cui collezioni hanno dato vita al museo sono i protagonisti del percorso gioco che rende omaggio allo spirito d’avventura.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 12 ottobre ore 15.00 —
Delitto a regola d’arte
La caccia al colpevole di un antico delitto coinvolge i partecipanti in un appassionante itinerario-gioco attraverso i luoghi più significativi di Palazzo Ducale.
PALAZZO DUCALE — Domenica 19 ottobre ore 15.00 —
Una caccia al tesoro tra le sale del museo alla scoperta della Venezia settecentesca di Carlo Goldoni e delle sue più importanti commedie.
CASA DI CARLO GOLDONI — Domenica 26 ottobre ore 15.00 —
Concerto di linee, punti e colori
Caccia al colpevole a Palazzo Ducale
Caccia alla commedia nascosta
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
novembre Giallo al museo
Avvincenti attività-gioco, tra indizi da seguire e prove da superare, coinvolgeranno i giovani partecipanti in un itinerario interattivo alla scoperta delle sculture esposte in museo.
CA’ PESARO — Domenica 2 novembre ore 14.30 —
Pulcinella, tamburi e tarantella
I suoni sono colorati? I dipinti si possono anche ascoltare? Ci aiuterà a scoprirlo Giandomenico Tiepolo con il suo Pulcinella.
CA’ REZZONICO — Domenica 9 novembre ore 14.30 —
Dedalo e Icaro
Il racconto animato di un’antica favola mitologica, seguita da un vero e proprio atelier di disegno dal vero, con matite e carte per artisti, attorno alla scultura “Dedalo e Icaro” di Antonio Canova.
MUSEO CORRER — Domenica 16 novembre ore 14.30 —
Il dinosauro ha fatto la cacca
Un laboratorio interattivo alla scoperta di quello che tutti fanno, ma di cui pochi parlano, la cacca. Perché si fa? Perché puzza? Perché ha forme e colori diversi? La fanno tutti?… Anche i dinosauri?
MUSEO DI STORIA NATURALE — Domenica 23 novembre ore 11.00 e 14.30 —
Alla corte di Teodora
Un viaggio animato tra le sale del museo, con attori professionisti, accompagnati dal diario immaginario della Dogaressa che nel 1071 portò da Bisanzio a Venezia profumi e altre raffinate usanze della corte imperiale.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 30 novembre ore 14.30 —
laboratorio di disegno dal vero
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 6 anni
DICEMBRE Giallo al museo
Avvincenti attività-gioco, tra indizi da seguire e prove da superare, coinvolgeranno i giovani partecipanti in un itinerario interattivo alla scoperta delle sculture esposte in museo.
CA’ PESARO — Domenica 7 dicembre ore 14.30 —
Safari naturalistico in museo
Gli esploratori le cui collezioni hanno dato vita al museo sono i protagonisti del percorso gioco che rende omaggio allo spirito d’avventura.
MUSEO DI STORIA NATURALE — Lunedì 8 dicembre 14.30 —
Alla corte di Teodora
Un viaggio animato tra le sale del museo, con attori professionisti, accompagnati dal diario immaginario della Dogaressa che nel 1071 portò da Bisanzio a Venezia profumi e altre raffinate usanze della corte imperiale.
PALAZZO MOCENIGO — Domenica 14 dicembre ore 14.30 —
A conclusione del programma annuale di attività per le “Famiglie al Museo”, grandi e piccini saranno invitati a un pomeriggio di festa, organizzato presso il Museo Correr, per lo scambio degli auguri con una ricca offerta di visite, laboratori, letture animate da condividere insieme con i propri familiari e amici.
MUSEO CORRER — Domenica 21 dicembre ore 14.30 —
Festa degli auguri
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 5 anni
Per nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 6 anni
Per nuclei familiari
—
Ingresso gratuito
Come partecipare I biglietti sono acquistabili on-line sul sito www.visitmuve.it fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività. I biglietti eventualmente residui possono essere acquistati direttamente presso le sedi museali interessate. Costi Biglietto cumulativo euro 20,00 a nucleo familiare (per un numero massimo di 4 persone, comprendente almeno un adulto). Informazioni Attività Educative e Relazioni con il Pubblico Fondazione Musei Civici di Venezia T. 041 2700370 dalle 9.00 alle 14.00 dal lunedì al venerdì www.visitmuve.it education@fmcvenezia.it