C
Concordia Sagittaria E D I Z I O N I
NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
LAVORI PUBBLICI
EVENTI
SOCIALE
CULTURA
p.3
p.4
p.6
p.7
p.8
ECCELLENZE CONCORDIESI E SPORT p.9
LA PAROLA ALLE MINORANZE p.11
foto di Michele Mazzon
EDITORIALE DEL SINDACO
a Concordia il Natale è....
#14 DICEMBRE
2021
Troppi dubbi sulla raccolta differenziata?
Come funziona: Riconosce istantaneamente il prodotto e ti indica dove gettare le singole parti
Ti invia notifiche per ricordarti le giornate di raccolta porta a porta
Contiene le informazioni sui centri di raccolta e sui servizi di
Ti permette di inviare ad segnalazioni con foto e geolocalizzazione Disponibile in 10 lingue:
Info: www.asvo.it
EDITORIALE // SINDACO
Care e cari concordiesi,
L
a fine dell’anno è da sempre occasione per fare un consultivo delle attività che sono state fatte nel corso dell’anno, tanto più per un amministratore pubblico che delle sue azioni deve rendere conto a tutti i cittadini. Purtroppo, le speranze di un decorso positivo della pandemia che avevano caratterizzato il periodo estivo si stanno rivelando ancora una volta deluse dalla quarta ondata in corso proprio in questi giorni. Colgo, quindi, l’occasione per raccomandare a tutti di non abbassare la guardia osservando le indicazioni che vengono date dagli enti preposti per ridurre le possibilità di contagio. Le attività amministrative non si sono comunque fermate, anzi, hanno avuto un notevole incremento che parte da un’attenta programmazione e dalla ricerca costante e puntuale di finanziamenti che abbiamo messo in atto nelle annualità precedenti e che si stanno concretizzando.
All’interno del giornalino troverete maggiori delucidazioni in merito alle opere pubbliche che sono in corso e sulle quali stiamo ancora investendo in modo concreto con incarichi di progettazione esecutiva (ad esempio per la nuova scuola media e per gli interventi di messa in sicurezza idraulica in aree urbanizzate del centro e delle frazioni) in prospettiva di nuovi finanziamenti che saranno disponibili con il PNRR. Non bisogna, poi, dimenticare il lavoro fatto dall’Amministrazione a sostegno delle attività produttive e delle famiglie in difficoltà attraverso azioni specifiche di sostegno economico. Un abbraccio forte a tutta la comunità concordiese (ancora a distanza, purtroppo) e a tutte le persone che amano il nostro paese; un pensiero particolare va a tutti quelli che sono soli e che si trovano in difficoltà, ai quali tutta l’Amministrazione si stringe con calore. Un sentito ringraziamento va a tutto il Consiglio comunale, ai dipendenti comunali, agli operatori scolastici, alle forze dell’ordine, alle tre Parrocchie, ai volontari della Protezione Civile e della Pro Loco, a tutte le associazioni presenti nel territorio e a tutte le persone che dimostrano grande senso civico e disponibilità.
Claudio Odorico Sindaco
RICEVE:
Lunedì //
Tanti auguri di cuore a tutti voi con la speranza che l’anno che verrà sia migliore e ricco di soddisfazioni per tutti. Buon Natale a voi e alle vostre famiglie.
Attività in pillole Amministrazione L’impegno a sostegno delle attività produttive si è articolato in varie iniziative quali la riduzione della TARI per le aziende che hanno dovuto chiudere temporaneamente, la sospensione del pagamento di plateatici e progetti, l’adesione al progetto “I Comuni sostengono le imprese”, le attività a sostegno delle persone in difficoltà, i Centri Estivi, i Buoni spesa e i sussidi per i pagamenti di affitti e bollette. Opere pubbliche Abbiamo provveduto al completamento del Cinema C e dei lavori sull’illuminazione pubblica e sull’efficientamento energetico degli edifici comunali e delle scuole inerenti il partenariato pubblico-privato con la SIRAM. Inoltre, abbiamo ricevuto conferma del finanziamento per il recupero funzionale di Villa Soranzo e per l’ultimo tratto della ciclabile di via San Pietro, dell’incarico per il progetto esecutivo della nuova scuola media e della progettazione esecutiva di opere idrauliche in aree urbanizzate.
ore 10.00 //ore 12.00 (senza appuntamento)
Giovedì //
ore 16.00 //ore 18.00
(previo appuntamento) Per prenotare un appuntamento rivolgersi alla segreteria: tel. 0421.270360
PUNTO11.NET / EDIZIONE DI CONCORDIA SAGITTARIA N. 14 - DICEMBRE 2021 REG. TRIBUNALE DI VENEZIA N. 7 DEL 03/07/2013 DIREZIONE E REDAZIONE: VISYSTEM EDITORE BORGO SAN GOTTARDO, 55 - 30026 PORTOGRUARO (VE) TEL./FAX 0421 280444 - WWW.VISYSTEM.COM DIRETTORE RESPONSABILE: VINCENZO ZOLLO STAMPA: TIPOGRAFIA SAGITTARIA
NESSUNA PARTE DI QUESTA PUBBLICAZIONE PUÒ ESSERE UTILIZZATA IN ALCUN MODO, INCLUSE LE INSERZIONI PUBBLICITARIE CHE SONO DI PROPRIETÀ DELL’EDITORE E CHE NE VIETA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE CON QUALSIASI MEZZO. L’EDITORE LASCIA AGLI AUTORI DEGLI ARTICOLI L’INTERA RESPONSABILITÀ DELLE LORO OPINIONI. RIMANE INOLTRE A DISPOSIZIONE DI EVENTUALI AVENTI DIRITTO DI COPYRIGHT SU TESTI O IMMAGINI CHE NON SIA STATO POSSIBILE CONTATTARE.
CONCORDIA SAGITTARIA
3
CONSIGLIO CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA
Alberto Canciani eletto consigliere
D
omenica 28 novembre si sono s volte le elezion i per il rinnovo dei 18 componenti del Consiglio della Città metropolitana di Venezia. A scegliere i nuovi membri, attraverso queste elezioni di secondo livello, sono stati i 713 sindaci e i consiglieri comunali dei 44 Comuni ricompresi nel territorio veneziano in carica alla data delle elezioni. Il Consiglio metropolitano è l’organo di indirizzo e controllo, propone alla conferenza lo Statuto
e le sue modifiche, approva o adotta regolamenti, piani e programmi e ogni altro atto ad esso sottoposto dal sindaco metropolitano ed esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto. Su proposta del sindaco metropolitano, il Consiglio accoglie gli schemi di bilancio da sottoporre al parere della conferenza metropolitana. Il sindaco metropolitano è di diritto il primo cittadino del Comune capoluogo, il quale ha 8 consiglieri delegati.
Per il nostro Comune era presente nella lista “Le Città di Venezia”, rappresentante la maggioranza, il nostro consigliere comunale Alberto Canciani, il quale è risultato eletto come terzo della sua lista con 4.633 punti. Per Concordia Sagittaria e tutto il territorio è un grande risultato poiché ci permette di avere un portavoce forte all’interno del consesso metropolitano dove si prendono decisioni importanti per tutta l’area.
Pensionamenti Nel corso del 2021, tre dipendenti hanno terminato la loro attività lavorativa presso il nostro Comune: Valerio Rosario (Renato), economo; Falcomer Daniela, ufficiale elettorale, e Furlanis Annamaria, collaboratrice del settore economico e finanziario. A tutti loro un sentito ringraziamento per il prezioso lavoro svolto al servizio della comunità e i migliori auguri per le nuove attività che li impegneranno in questa nuova fase delle loro vite.
TERRITORIO
Lavori Pubblici Consolidamento del muro di contenimento di via Roma S o no i n c or s o i l a vor i d el l a Regione Veneto - Genio Civile di Venezia per il ripristino strutturale e il consolidamento del muro di contenimento e soste-
4
gno della riva del fiume Lemene in via Roma: le opere dovrebbero terminare entro il mese di gennaio/febbraio 2022. Per i l nost ro Comu ne questo lavoro rappresenta un importante tassello per la messa in sicurezza del nostro patrimonio cittadino.
CONSIGLIO METROPOLITANO DI VENEZIA E LAVORI PUBBLICI
Asfalti comunali 2021 Sono previsti lavori di asfaltatura delle strade comunali, in particolare dei tratti più ammalorati: è in programma la sistemazione e il ripristino del manto stradale delle vie Garibaldi, Villaviera, Oberdan, Pontecasai, XXV Aprile, G. Bruno. L’importo messo a bilancio per quest’anno è di 250.000 euro. La determina a contrarre regolarmente entro il 2021 è pronta, resta da capire il cronoprogramma degli interventi di Openfiber riguardanti i lavori di posa della fibra: le asfaltature dovranno essere eseguite in coordinamento con quest’ultima per non rischiare di ultimare l’opera e di dover rovinare tutto pochi giorni dopo.
Ristrutturazione del Cinema C Sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione, recupero funzionale e di ampliamento del palazzo del Cinema comunale, compreso il completamento degli impianti e delle opere edili esterne. Con la posa delle attrezzature e dell’arredamento, che dovrebbero avvenire entro il mese di febbraio 2022, si ha la prospettiva di riconsegnare ai cittadini l’edificio ristrutturato ed ammodernato per la nuova campagna cinematografica.
VI ASPETTIAMO CON LE NOSTRE CESTE DI NATALE! Potrai comporre la tua confezione regalo con la nostra selezione di Prodotti Enogastronomici Artigianali
Via Mocenigo, 92 Alvisopoli - Fossalta di Portogruaro (VE) T: 0421 566565
Restauro e valorizzazione di Villa Soranzo Il Comune di Concordia Sagittaria ha sottoscritto un accordo operativo con il Ministero dei beni culturali propedeutico all’esecuzione dei lavori di restauro e valorizzazione di Villa Soranzo. In questo momento siamo quindi in attesa dell’assenso al completamento della progettazione, mentre è già in corso d’opera l’adeguamento sismico della barchessa. L’iter amministrativo prevede l’espletamento di gara e l’aggiudicazione dell’appalto d’opera entro fine 2022 e l’esecuzione dei lavori nelle annate 2023-2024.
Siamo aperti dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
SUSHI & cucina orientale
Menù a PREZZO FISSO
Completamento pista ciclabile in via C. Battisti I lavori sono ormai in fase conclusiva. L’opera prevede uno sviluppo di circa 300 m, dalla scuola elementare “G. Carducci” fino all’incrocio con via San Pietro, potendo quindi avere la possibilità di collegarsi in futuro con il secondo
Pranzo € 13.90 Cena € 23.90 A SCELTA PIÙ DI 100 PIATTI
PORTOGRUARO Viale Trieste, 121
tel. 0421 270292 5 ristoranteazuma.it
CONCORDIA SAGITTARIA
tratto della pista ciclabile di via San Pietro. Nell’occasione è stata inoltre verificata la funzionalità della rete fognaria meteorica con l’incremento del numero di caditoie.
Ponticello ciclabile all’interno del Bosco delle Lame Sono quasi ultimati i lavori di realizzazione del percorso e del ponte ciclabile nel Bosco delle Lame. L’obiettivo è incrementare la permeabilità dell’area boscata alla parte occidentale attualmente inaccessibile con funzioni ricreative, naturalistiche, di miglioramento boschivo e antincendio. Il progetto, che presenta un quadro economico di 158.000 euro, prevede la realizzazione di una pista ciclabile all’interno del Bosco delle Lame, un’area di pregio ambientale inserita in un paesaggio
agricolo: il nuovo percorso funge da connessione tra i percorsi esistenti, andando a creare una nuova rete di mobilità ciclabile.
parere favorevole ad A.T.V.O. per il passaggio dei pullman. I lavori dovrebbero venire appaltati entro la fine dell’anno.
Sistemazione dell’incrocio in centro storico
Secondo tratto pista ciclabile di via San Pietro
Nel mese di settembre è cominciata la sperimentazione di una rotatoria con conseguente messa in sicurezza dell’incrocio tra le vie I Maggio, San Pietro, Claudia e Carneo. In questi mesi si sono riscontrati sicuramente ottimi spunti come la riduzione della velocità delle auto, la maggior sicurezza dell’incrocio e il corretto inserimento delle biciclette verso la pista ciclabile di via San Pietro. Effettuata quindi la sperimentazione è stata chiesta l’autorizzazione a procedere alla Città Metropolitana di Venezia, titolare della strada, chiedendo inoltre il
Nel mese di novembre siamo stati beneficiari di un contributo statale di 624.000 euro su un totale quadro economico di 780.000 euro per il completamento del secondo tratto della pista ciclabile di via San Pietro. Per il nostro Comune è sicuramente un’ottima notizia visto che da anni il progetto era in graduatoria per ottenere il finanziamento ed acquisisce maggior valore se si considera il fatto che a breve si potrà fruire anche del tratto di ciclabile in via C. Battisti così da poter, in futuro, vedere collegati i due percorsi.
EVENTI
2021: un anno ricco di iniziative
N
onostante la pandemia, il 2021 è stato un anno ricco di eventi che hanno rilanciato il turismo e il commercio a Concordia Sagittaria. Questo è potuto accadere soprattutto grazie all’attività dell’Amministrazione comunale e di alcune associazioni che da sempre promuovono la nostra città. Lo sforzo più significativo è stato diretto alla realizzazione della 42ª edizione della Fiera di Santo Stefano, che è stata progettata in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Fiera. Tutti i fine settimana, da maggio a settembre, si è tenuta l’iniziativa “Weekend all’aperto” che, anche quest’anno, si è rivelata un’occasione importante sia per i ristoratori che per i commercianti grazie alle novità proposte, quali il Cinema all’aperto, organizzato tutti i venerdì di luglio dall’Associazione La sedia rossa,
6
LAVORI PUBBLICI ED EVENTI
e la Lotteria dei Commercianti. Un’iniziativa nuova e molto importante è stata realizzata nell’ambito del progetto “I Distretti del commercio”, in collaborazione con i Comuni di Portogruaro e Caorle e con la regia del VeGal (A ge n z i a d e l lo S v i lu p p o d e l Veneto Orientale): ogni giovedì, da luglio a settembre, si è svolta un’escursione gratuita con ritrovo a Concordia, visita ai siti archeologici, partenza in barca per Portogruaro, passeggiata in centro storico e ritorno. La terza domenica di ogni mese, invece, si è tenuta la Mostra Mercato dell’Antiquariato in via Roma che ha registrato un buon afflusso di appassionati del settore. Non è mancata la Festa del Pesce (domenica 26 settembre), con la consueta Gara dee batee, come anche la Festa d’autunno, riproposta nel mese di ottobre, che ha visto
una partecipazione senza precedenti: in questa edizione c’erano novità particolarmente gradite ai visitatori, come la presenza di dodici cantine del Veneto orientale che hanno dato vita all’evento “Divinum in vinum”, con degustazione di vini e piatti tipici. Erano presenti anche intagliatori del legno ed espositori di animali. Il Natale è alle por te e il prog ra m ma , Cov id per met tendo, presenta diverse iniziative. In piazzale Costantini è stato allestito il presepe, mentre il centro di Concordia è stato addobbato come di consuetudine. Mercoledì 8 dicembre si è svolta la tradizionale accensione dell’albero. Anche i commercianti hanno contribuito a decorare il paese con alberi speciali e impreziosendo le proprie vetrine con originali vetrofanie tutte da leggere. Il programma delle festività natalizie
prevede due fine settimana con il coinvolgimento delle contrade della Festa dei Ragazzi e di altre associazioni che proporranno, nelle casette, delle specialità enogastronomiche; ci saranno anche i mercatini di Natale con la presenza di hobbisti. Arrivederci al 2022 con tante proposte e iniziative!
SOCIALE
Asilo nido comunale
D
al 1 settembre 2021 la gestione del servizio di asilo nido è stata affidata alla società cooperativa sociale Il Portico Onlus per un periodo di due anni, prorogabile di un ulteriore anno, in convenzione con il Comune di Portogruaro. L’Amministrazione comunale ha voluto riconfermare la riduzione delle rette stabilendo i nuovi limiti ISEE e i contributi per continuare ad essere vicino alle esigenze delle famiglie.
Centri estivi
A
nche quest’anno le associazioni di Concordia, al fine di sostenere le famiglie, hanno proposto i centri estivi. Tra giugno e luglio sono state organizzate e si sono svolte le seguenti attività: • il “SUMMER CAMP 2021” dell’ASD Polisportiva Concordia; • il “CAMP CALCIO” dell’ACD Julia Sagittaria; • il “GREST 2021” del Circolo Noi Oratorio Santo Stefano; • il centro estivo della Parrocchia di Santo Stefano Protomartire. A sostegno di queste attività la Regione e l’Anci hanno erogato per il Comune di Concordia Sagittaria 19.788,69 euro distribuiti alle varie associazioni in base ai partecipanti.
Borse di studio comunali
I
l Comu ne d i Concord i a S a g it t a r i a , per l’a n no 2020/2021, assegnerà 15 borse di studio agli studenti residenti in possesso dei requisiti legati sia alla condizione economica del nucleo familiare di appartenenza, sia alla valutazione del merito, dimostrando impegno nel percorso scolastico. Nel dettaglio, saranno consegnate nove borse di studio da 350 euro per i ragazzi delle secondarie di secondo grado, dal primo al quarto anno, e sei da 650 euro per i maturati iscritti al primo anno di università. Il finanziamento è garantito da fondi comunali ai quali si aggiungono delle risorse da parte di privati.
di Bon Mara & C.
• ARREDO GIARDINO • PIANTE ORTO E GIARDINO • SEMENTI • MANGIMI • CONCIMI • FITOFARMACI
• PRODOTTI ENOLOGICI • FUMISTERIA • ANTINFORTUNISTICA • UTENSILERIA • COLORI E VERNICI • FERRAMENTA
CONCORDIA SAGITTARIA - VIA SPAREDA, 8 Mara 346 8147965 • Sergio 335 7529271
COSTRUTTORI DI FUTURO, SIAMO NOI. Il valore artigiano protagonista del domani.
2022 WWW.COVEOR.IT CONCORDIA SAGITTARIA 7
25 Novembre “Braccialetti Rossi” #alTuofianco #Corsaperunamica
L’
iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere “Una corsa per un’amica” di Orietta Casolin ha fatto tappa anche a Concordia Sagittaria per ricordare Victoria, giovane donna concordiese la cui vita è stata spezzata dalla violenza del suo uomo. Il sindaco Claudio Odorico ha consegnato a Orietta i braccialetti rossi, realizzati dalle donne di Juliagomitolomania, della campagna #alTuofianco, che
a sua volta ha donato ai primi cittadini dei vari paesi in cui si è fermata nel suo viaggio verso Roma per incontrare il Santo Padre. Il 25 novembre la SPI CGIL, con il patrocinio del Comune, ha organizzato la Flash Mob performance “Donne in nero” cui è seguito un convegno sul tema della giornata. L’Amministrazione ha promosso sui suoi canali social un balletto, eseguito da giovani danzatrici della Dance Theatre School di
Portogruaro, dedicato a Victoria e a t ut t e le don ne v it t i me d i violenza.
CULTURA
“Loggia Letteratura” Ripartiamo con la cultura
N
el mese di luglio la biblioteca “Circolo Antiqui” ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Rufino Turranio, la seconda edizione del nostro Festival letterario “Loggia Letteratura”, completamente dedicato ai lettori adulti che hanno potuto incontrare tre affermati autori del nostro territorio nella
bellissima cornice della Loggia comunale. Questo format, molto apprezzato dal pubblico partecipante, verrà riproposto nelle prossime edizioni. Sono riprese anche le letture animate per i bambini della scuola materna e della scuola primaria, appuntamento fisso e atteso dai lettori più piccoli. Ad apr i le è i n i z iat a a nche la
collaborazione della biblioteca nell’ambito del progetto “Toc toc sono arrivato!”: da quest’anno i neogenitori, al momento della registrazione in anagrafe del nuovo arrivato, assieme al pacco dono delle farmacie riceveranno anche un invito a recarsi in biblioteca a ritirare un piccolo e divertente dono.
Il Cardinale Celso Costantini in biblioteca
L
a Biblioteca civ ica ha a cqu i sito u n’i mpor t a nte bibl iog ra f ia relat iva a l Cardinale Celso Costantini, parroco di Concordia Sagittaria dal 1901 al 1914. La causa della sua beatificazione è stata avviata tre anni fa e stanno raccogliendo sue testimonianze fotografiche e documentarie. A tal proposito, invitiamo chi fosse in possesso di materiale o fosse a conoscenza di fatti, accadimenti, aneddoti, rela-
8
SOCIALE E CULTURA
tivi al Cardinale, di rivolgersi alla Biblioteca civica per contribuire
a ricostruire la storia di Celso Costantini a Concordia.
Box e casette in metallo Blutecnica: zero manutenzione per sempre!
ECCELLENZE CONCORDIESI
Nuovi ballerini crescono
L
a concordiese Daria Colla, dopo aver frequentato la scuola di danza locale Danza&Balletto diretta da Maria Victoria Ignomiriello, inizia un nuovo percorso di studi a Milano presso la Music.Arts.Show, centro di alta formazione per la danza e avviamento alla professione di giovani danzatori di talento. Daria è molto soddisfatta di questo traguardo, ringrazia i suoi maestri e i suoi genitori per averla supportata anche in questo momento difficile di pandemia. Congratulazioni Daria!
Via Borsoi, 18 - 30023 Concordia Sagittaria - VE Tel : +39 0421 244285 | Mail : info@blutecnica.com Web : www.blutecnica.com
SPORT
Il gioco delle bocce: da passatempo a sport
F
orse non tutti sanno che a Concordia Sagittaria è attiva una bocciofila con una ventina di tesserati che nel 2023 festeggerà le 40 candeline. Si tratta dell’ASD LE VALLI di Sindacale che, ormai da qualche anno, rappresenta una delle più solide e riconosciute realtà del panorama boccistico triveneto. Concentra la propria attività sportiva nella stagione primavera/estate nei 4 campi esterni ubicati presso il bar “Dal Fiosso” in via Zignago mentre nella stagione autunno/inverno i giocatori si allenano nel bocciodromo di Pramaggiore. La squadra principale milita nel campionato nazionale di Serie B, riuscendo ad ingaggiare nella propria rosa giocatori di livello che vantano titoli mondiali e nazionali. La stagione appena trascorsa, pur nelle difficoltà legate al Covid-19, rimarrà negli annali della società: infatti, oltre ad essersi aggiudi-
• • • • •
pulizie ordinarie e straordinarie sanificazioni disinfezioni ripristino superfici lucidatura e cristallizzazione marmi
• • • • •
trattamenti protettivi specifici pulizia impianti fotovoltaici ripristino vetri e vetrofacciate preventivi e sopralluoghi gratuiti pronto intervento casa
SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Via Altan, 37/1 Tel. 0434 875146 - Cell. 335 6753240 imperialserviziinfo@gmail.com - www.imperialservizi.com
Dal 1982 Servizi Funebri con discrezione e sensibilità SERVIZI NAZIONALE ED ESTERI CREMAZIONI . TANATOESTETICA ARTICOLI FUNEBRI . LAVORI CIMITERIALI
Tel. 0421 71351 24 ore su 24
PORTOGRUARO Viale Isonzo, 42 dalmasservizifunebri@gmail.com CONCORDIA SAGITTARIA 9 CINTO CAOMAGGIORE Via Roma www.onoranzefunebridalmas.com
cata per la prima volta una competizione di carattere nazionale (Gara a quadrette con più di 160 giocatori a Belluno ad agosto con Ivan Odorico, Cristian Camillo, Antonello Pramparo e Roberto Sartorel), è riuscita a primeggiare nella graduatoria di 3 divisioni su 4 ottenendo la promozione alla categoria superiore di ben 5 atleti. Infine, grandi speranze sono riposte nell’U15 Alessio Fragliola che si è imposto nella sua categoria ben distinguendosi anche ai campionati italiani di Savona nel tiro di precisione.
Orienteering: divertimento per tutti all’aria aperta
S
i è svolta domen ica 28 novembre la pr i m a ga r a di orienteering ospitata a Concordia, forte di oltre 120 partecipanti che sono confluiti davanti alla Loggia Municipale della città in attesa di testare i percorsi a loro dedicati per la prima prova dell’inverno veneziano 2022. I quattro percorsi hanno avuto tutti come filo conduttore l’archeologia, tanto è vero che molti punti sono stati posti proprio nei pressi di diverse aree archeologiche presenti sul territorio. Alle dieci precise tutto il “paesino” è stato punteggiato da atleti dalle mille divise multicolori e di ogni età che al passo o di corsa hanno concluso il loro percorso.
Al termine della prova, ogni categoria ha avuto i suoi vincitori, ma durante la cerimonia di premiazione il trionfatore assoluto è stato l’Orienteering, capace di valorizzare luoghi e ambienti, di favorire l’inclusione e la socialità, di mettere al centro i bambini e i giovani, lasciando il giusto spazio anche ai master, instancabili atleti di un tempo e testimoni di un r ica mbio genera ziona le necessario e auspicabile. Il sindaco Claudio Odorico ha sottolineato la sua soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione, congratulandosi con il presidente della società, Giuseppe Bozzato, e con tutti i pa r tecipa nti per aver scelto Concordia e il suo territorio e auspicando che la felice esperienza v i s s ut a p o s s a e s s er e pr e s t o ripetuta. L a g ior n a t a è s t a t a a l l iet a t a dallo speaker Riccardo Fiorin, che è risultato un ottimo commentatore, soprattutto attento a cogliere umori e valutazioni degli atleti che giungevano via via al traguardo. Lo ringraziamo pubblica mente per la sua disponibilità. Un ringraziamen-
10 SPORT
to particolare all’Associazione Culturale e Sportiva “Il Palo” per aver voluto fortemente la manifestazione e all’Associazione Lagunari A.L.T.A. di Concordia per il supporto prestato nella sorveglianza degli attraversamenti più delicati. Orienteering Laguna Nord Venezia
LA PAROLA ALLE MINORANZE Gruppo Consiliare Progetto Concordia - Cambiamo direzione
Rotonda in centro storico, un fallimento preannunciato
È
ormai sotto gli occhi di tutti che la nuova rotonda in centro storico, opera fortemente voluta dall’Amministrazione Odorico, ed in particolare dal neoconsigliere metropolitano Alberto Canciani, sia un’opera inutile e alquanto pericolosa. Ricordiamo ai nostri concittadini che tale investimento, qualora venisse avvallato definitivamente, costerà alla collettività 200.000 euro. Al fine di evitare un tale sperpero di risorse pubbliche, considerata anche la mancanza di un piano
di risanamento e recupero delle condotte circostanti (fognature e tubazioni per il deflusso delle acque piovane), come Gruppo di opposizione ci siamo mossi fin da subito per chiedere quantomeno di prevedere un periodo di prova per testare l’effettiva utilità dell’opera. Ad oggi, giunti ormai al termine della sperimentazione prevista del nuovo sistema viabilistico (da settembre 2021 a novembre 2021) non abbiamo ricevuto nessuna analisi e valutazione tecnica circa gli impatti generati dall’infrastruttura, utili a comprendere
l’efficacia o meno del potenziale investimento. Noi come tutti voi siamo quindi in attesa di aggiornamenti ufficiali dall’Amministrazione che fino ad oggi ha preferito non parlare dell’argomento pubblicamente. Chissà se occupare una poltrona in Città Metropolitana permetterà al nostro Territorio di poter riacquisire la centralità nelle scelte strategiche di sviluppo, di discutere dei reali problemi e bisogni che interessano la nostra comunità e di convogliare su questi aspetti le adeguate risorse (limitando gli sprechi).
Gli uffici comunali Comune di Concordia Sagittaria Via Roma, 55 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421-270360 - Fax 0421-270216 Codice Fiscale: 00576720270
E-Mail: comune@comune.concordiasagittaria.ve.it PEC: comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it Sito internet: www.comune.concordiasagittaria.ve.it Visita la nostra pagina facebook per tenerti sempre aggiornato sulla città: facebook.com/comuneconcordiasagittaria
CONCORDIA SAGITTARIA 11
COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA
FARMACIA CONCORDIA
Società per la gestione della Farmacia Comunale
S.R.L.
LA TUA FARMACIA COMUNALE Se acquisti nella farmacia comunale ci guadagnano tutti i cittadini
FARMACIA COMUNALE IL BENESSERE IN COMUNE Anche quest’anno la Farmacia Comunale di Concordia Sagittaria verserà 62.000 euro nelle casse del Comune. La Farmacia, dalla sua apertura, ha garantito al Comune di Concordia Sagittaria un introito di quasi 1 milione di euro, contribuendo al welfare, alla cultura, alla sanità, agli asili, alla scuola e ai servizi. Quando acquistate una medicina nella farmacia comunale, quindi, non lo fate solo per il vostro benessere, ma per quello di tutta la comunità.
www.comune.concordiasagittaria.ve.it
Visita la nostra pagina
FarmaciaConcordiaSrl
CONCORDIA SAGITTARIA • Piazzale Matteotti, 15 • Tel. 0421 270241 Fax 0421 770119 • farmacia@farmaciaconcordia.it Tutti i giorni dal lunedì al sabato 8.30-13.00 / 15.30-19.30 (dal 1 aprile) • 8.30-13.00 / 15.00-19.00 (dal 1 ottobre)