Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Page 1

Università Iuav di Venezia Università Iuav di Venezia

Dottorato in Urbanistica

Dottorato in Urbanistica

XIX ciclo

XIX ciclo

Coordinatore Prof. Bernardo Secchi Coordinatore Prof. Bernardo Secchi

versione 1.2

09-09-09

Lo spazio agrario nel progetto di un territorio Trasformazioni dei paesaggi rurali nella pianura e nella montagna veneta

Candidato Viviana Ferrario

Tutor Prof. Paola Viganò Dott. Benedetta Castiglioni

19 novembre 2007



Viviana Ferrario – XIX ciclo

Introduzione ............................................................................................................................... 5 Tracce e indizi .......................................................................... 14 Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta .................................... 25 1.1 Verso il Terzo Veneto ......................................................... 27 Un grande cantiere ...................................................................................................... 27 La prima città diffusa .................................................................................................... 29 Da “villettopoli” a metropoli .......................................................................................... 32 Il grigio oltre le siepi ..................................................................................................... 35 La metropoli inconsapevole ......................................................................................... 37 Un’area agropolitana ................................................................................................... 37 Lo “strato” agricolo ....................................................................................................... 40

1.2 Urbano, rurale, rurbano ...................................................... 44 Città e campagna ......................................................................................................... 44 Opinioni degli abitanti .................................................................................................. 46 Un paesaggio rurbano ................................................................................................. 48 Di campagna ce n’è sempre meno .............................................................................. 50 Ou habite donc grand-mère? ........................................................................................... 52

Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio ................................................. 55 2.1 Urbanistica rurale ............................................................... 57 Country planning e urbanistica rurale .......................................................................... 58 Lo spazio rurale come serbatoio.................................................................................. 60 Ruralistica. Urbanistica rurale ...................................................................................... 63

2.2 La stagione della “pianificazione delle aree rurali” ............. 66 Alla fine degli anni Settanta ......................................................................................... 66 1976-77, agricoltura e urbanistica ............................................................................... 69 La pianificazione dei territori non urbani ...................................................................... 74

2.3 Il “parametro suolo” ............................................................ 78 L’uso del suolo ............................................................................................................. 78 Consumo di suolo. Tre ricerche ................................................................................... 81 Consumo, spreco e voci discordanti ............................................................................ 87 La pianificazione del territorio rurale del Veneto (negli anni Ottanta).......................... 93 Edificare in area agricola ............................................................................................. 94

2.4 Oltre l’uso e il consumo del suolo. Il paesaggio? ............. 100 Le forme del territorio ................................................................................................. 100 Dal “consumo di suolo” al “degrado del paesaggio” .................................................. 102 Conservare il paesaggio rurale? ................................................................................ 104

3


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali .................................................. 107 3.1 Distrazioni......................................................................... 109 3.2 Trasformazioni del paesaggio agrario .............................. 114 Il racconto storico ....................................................................................................... 114 Tipi di trasformazioni .................................................................................................. 118 Trasformazioni_1: allontanare o attirare le acque...................................................... 119 Trasformazioni_2: modellare i terreni......................................................................... 134 Trasformazioni_3: tagliare il bosco ............................................................................ 136 Cantieri globali............................................................................................................ 139 Paesaggio rurale “prepalladiano” a Casalserugo ........................................................... 146

3.3 Sacrifici ............................................................................. 148 Sacrifici 1_La sparizione della piantata ...................................................................... 150 Sacrifici 2_La sparizione degli zappativi di versante.................................................. 168 Percezioni, trasformazioni, conflitti............................................................................. 178

Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali ............................................................................... 181 4.1 Indizi di nuovi paesaggi .................................................... 183 E vae di Campretto..................................................................................................... 185 Le serre del Trojan ..................................................................................................... 187 La fitodepurazione di Ca’ di Mezzo ............................................................................ 190 Il bosco di Mestre ....................................................................................................... 192 Fasce tampone boscate ............................................................................................. 194 Biomasse a Sant’Urbano ........................................................................................... 197 Soave e Variegato ...................................................................................................... 200 Orzo Agordino e Pom Prussian.................................................................................. 203 I tabià del Comelico .................................................................................................... 205 Set-aside, agroambiente ............................................................................................ 209

4.2 Multifunctional landscapes ............................................... 214 Le trasformazioni del paesaggio agrario e la PAC..................................................... 214 Multifunzionalità.......................................................................................................... 218 Contenere il consumo di suolo e/o fare la città agropolitana ..................................... 221 Un nuovo rapporto città-agricoltura-suolo? ................................................................ 224

Nota conclusiva................................................................................................................... 229 Bibliografia............................................................................................................................233

4


Introduzione


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

6


Viviana Ferrario – XIX ciclo

Lo spazio agrario - cioè la parte di territorio plasmata dall’agricoltura e dalle attività ad essa correlate - ha occupato per lo più una posizione di sfondo all’interno del dibattito urbanistico. Il suo carattere conservativo, la sua presunta resistenza al cambiamento, la lentezza delle trasformazioni territoriali che lo interessano, lo hanno sempre fatto porre in aperta contrapposizione con lo spazio urbano e con le sue intense dinamiche, confinandolo tra i patrimoni da proteggere o considerandolo mero substrato dei processi di urbanizzazione. Questa posizione l’ha di fatto sottratto al progetto urbanistico, affidandolo a pianificazioni settoriali spesso ignare delle proprie conseguenze sul territorio. Osservando lo spazio agrario oggi è possibile riconoscere gli indizi di una trasformazione in corso. Il paradigma produttivista che ha guidato l’agricoltura negli ultimi cinquant’anni si è indebolito e i processi di urbanizzazione che hanno coinvolto l’intero territorio europeo pongono questioni non più affrontabili in un’ottica settoriale. In queste condizioni limite si aprono spiragli interessanti che permettono all’Urbanistica di riassumere a pieno titolo lo spazio agrario nel suo campo di indagine e di appropriarsene come elemento del suo fare. Lo spazio agrario è destinato ad essere considerato un vero e proprio materiale del territorio contemporaneo. L’agricoltura, intesa “in senso lato e storicamente ed economicamente considerata”1 è una delle attività umane maggiormente capaci di conferire una forma, di configurare un

1

Comprendente cioè “la silvicoltura, che può considerarsi come un ramo particolare di essa, e l’allevamento del bestiame, che dell’agricoltura è il complemento naturale” (Lessico Universale Italiano, Istituto dell’Enciclopedia Italiana 1969, voce “Agricoltura”)

7


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

territorio. Essa contiene una intrinseca componente “progettuale”, forse implicita, ma intensamente attiva e gravida di conseguenze per la forma del territorio. In periodi di equilibrio questa componente progettuale lavora sommessamente, facendo riferimento ad un apparato di buone pratiche e trasformando il territorio lentamente. Periodi di più intenso cambiamento lo hanno invece trasformato rapidamente e in modo radicale. Si pensi alle centuriazioni romane del II e I secolo a.C. nella pianura padana, ai disboscamenti e ai dissodamenti tardomedievali, alla chiusura dei campi aperti in Europa alla fine del Settecento, alla “rivoluzione verde” nel secondo dopoguerra2. Oggi siamo di fronte ad una nuova stagione di cambiamento. Le politiche agricole nella seconda metà del Novecento erano state guidate dalla fiducia nell’intensificazione, nella specializzazione e nella semplificazione, principi cui era affidato il compito di superare il gap con gli altri settori economici, manifestatosi macroscopicamente fin dalla Rivoluzione Industriale. Negli ultimi due decenni, però, questi principi tuttora dominanti in molti paesi del mondo, hanno trovato in Europa un ambiente sempre meno favorevole. Analisi di tipo ambientale denunciano i danni del massiccio ricorso alla chimica, sottolineano il progressivo impoverimento dei suoli, esprimono crescente preoccupazione per i possibili effetti negativi delle manipolazioni genetiche degli alimenti. Anche dal punto di vista economico esistono gravi motivi di delegittimazione: la difficoltà di programmazione con i problemi di sovra o sottoproduzione, i conflitti tra paesi membri, la difficoltà di gestire la concorrenza dei paesi in via di sviluppo, i comunque modesti risultati in termini di prodotto interno lordo, la crescente consapevolezza dell’impossibilità di mantenere costante in futuro il livello dei sostegni finanziari che hanno dato forma fino ad oggi alla Politica Agricola Comunitaria. L’agricoltura produttivista è percepita sempre più come insostenibile e il suo ruolo economico sempre meno significativo. Questa nuova consapevolezza segna un momento di passaggio, che alcuni autori fanno coincidere con l’ingresso nell’era dell’agricoltura post-industriale3.

2

Uso qui in senso lato questa espressione nata precisamente per indicare il progresso tecnologico della produzione agricola nei paesi in via di sviluppo, permesso negli anni Sessanta soprattutto dall'ingegneria genetica, con la messa a punto di nuove sementi altamente produttive di riso, frumento, mais. L’obiettivo era quello di esportare nei paesi del sud del mondo il miracolo agricolo già avvenuto in occidente. Le nuove sementi associate alla meccanizzazione, alla razionalizzazione delle irrigazioni e all'aumento dei fertilizzanti e dei pesticidi, hanno prodotto una rapida ed eccezionale crescita quantitativa della produzione agricola per unità di superficie, rendendola sempre meno dipendente dalla quantità di territorio impiegato. Conseguenza di questo sono state numerose trasformazioni radicali dei paesaggi agrari in molte parti del mondo.

3

E. BASILE, C. CECCHI, La trasformazione post-industriale della campagna, Dall’agricoltura ai sistemi locali rurali, Rosemberg & Sellier, Torino 2003.

8


Viviana Ferrario – XIX ciclo

L’agricoltura si pone in modo nuovo nei confronti del territorio. Nell’epoca del più spinto produttivismo infatti si era perseguita la massima indipendenza dal territorio puntando a rendere i limiti che esso impone (climatici, pedologici, della fertilità, ecc.) il più possibile ininfluenti sulla quantità di derrate prodotta4. Ma al declino del ruolo economico dell’agricoltura può corrispondere il riemergere del suo significato territoriale, la sua funzione di creazione e di manutenzione della forma del territorio. Sembra agire in questo senso il concetto oggi assai usato di multifunzionalità dell’agricoltura: alla semplice funzione di produzione di derrate (alimenti, materie prime, sementi, animali) si aggiungono infatti funzioni nuove, come la conservazione dell’ambiente, la manutenzione del territorio, la produzione di fonti di energia alternativa, l’offerta di servizi sociali. Anche le più recenti riforme della Politica Agricola Comunitaria (PAC) sembrano voler assumere le istanze del nuovo paradigma, come dimostra l’uso di nuove parole chiave5. Tuttavia l’impressione è che ci si limiti ad inseguire, riconoscere ed assecondare processi in atto, piuttosto che tracciare un quadro innovativo di riferimento; la multifunzionalità dell’agricoltura e il suo ruolo territoriale, per esempio, non sono certo una innovazione introdotta dalle politiche europee, ma piuttosto una realtà riconosciuta e poi legittimata. Un’idea dello spazio agrario rinnovata in questo senso è potenzialmente densa di conseguenze per l’Urbanistica. Uno spazio agrario multifunzionale è impossibile da comprimere nelle strette maglie delle politiche settoriali e chiede di rientrare a far parte del progetto del territorio. È da questa riflessione che nasce il lavoro di ricerca raccolto nelle pagine che seguono. Gli spazi agrari sono percorsi da numerose nuove piccole e grandi trasformazioni, che confermano il nuovo paradigma descritto dagli studiosi6. Altri indizi invece sembrano contraddirlo, ma possono essere letti come sintomi della lotta in corso per l’affermazione

4

In anni più recenti questa volontà di indipendenza tende a manifestarsi anche con un distacco più propriamente fisico. Ne è un esempio l’artificializzazione degli ambienti di coltivazione. Si pensi alla diffusione delle colture idroponiche o delle serre. J. RENARD, Les mutations des campagnes: Paysages et structures agraires dans le monde, Armand Colin, Paris 2002. 5

Gli osservatori convergono infatti nel rilevare che “la politica agricola comunitaria sembra sempre più improntata a cambiamenti radicali rispetto agli orientamenti assunti fino agli anni Ottanta del secolo scorso” (M. REHO, La costruzione di indicatori per la valutazione del paesaggio. Diversi contesti di domanda, in B. CASTIGLIONI, M. DE MARCHI (a cura di), Paesaggio, sostenibilità, valutazione, «Quaderni del Dipartimento di Geografia» 24, Università di Padova 2007, pp. 131-142). 6

G. BRUNORI, P. PIERONI, “La (ri)costruzione sociale del paesaggio nella campagna contemporanea: processi, problematiche, politiche per uno sviluppo rurale sostenibile”, in F. MARANGON (a cura di), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 77-98.

9


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

delle nuove idee. Riconoscere questo cambiamento e mettere in evidenza le sue potenzialità è l’obiettivo di questa tesi. Per farlo si impone la necessità di individuare un ambito territoriale determinato, dove lo spazio agrario abbia avuto in passato un ruolo determinante, dove l’Urbanistica si sia già misurata con il problema del suo governo, dove sia possibile cercare gli indizi dell’affermazione del nuovo paradigma. Le “campagne” venete, percorrendo le quali sono nate le prime domande che hanno dato origine a questa ricerca, sono sembrate un buon campo di indagine per molti motivi. In primo luogo il Veneto vanta una tradizione agricola forte, che si è mantenuta vitale fino alle soglie del XXI secolo e ancora oggi riveste una certa importanza economica7. In secondo luogo perché il Veneto agricolo è stato teatro in passato di molte di quelle trasformazioni territoriali radicali centrate sull’agricoltura di cui si è parlato più sopra. Proprio queste spesso hanno contribuito a costruire paesaggi agresti e alpestri che godono ancora di vasta fama, nonostante i pur massicci effetti della meccanizzazione, della semplificazione colturale, dell’abbandono e dell’urbanizzazione. Infine, per la sua particolare conformazione geografica che – volendo usare il tono vagamente propagandistico dei libri di scuola - in poche decine di chilometri permette di passare dal Mare Adriatico alle Alpi, attraversando una delle pianure più fertili e alcuni dei sistemi collinari più belli d’Italia8. L’esistenza di una pianura centrale ricca circondata da regioni “con ritardo di sviluppo” rappresenta un caso interessante di quel noto fenomeno di crescente polarizzazione tra territori forti, per i quali si prevede una crescita demografica consistente9, (per esempio la

7

“… non è esagerato affermare che il Veneto abbia ‘fatto scuola’ di agricoltura al resto d’Italia, tanto che ancora oggi i modelli funzionali e organizzativi del settore primario e le strutture aziendali che caratterizzano i suoi sistemi agricoli provinciali e sub provinciali costituiscono una sorta di ‘Italia agricola in riassunto’ e offrono agli studiosi un laboratorio di indagine completo e interessante” (M.G. GRILLOTTI DI GIACOMO (a cura di), Atlante tematico dell‘agricoltura italiana, Società Geografica Italiana, 2000). 8

Il mio interesse per il Veneto “rurale” è nato grazie ad una particolare coincidenza: la frequentazione decennale con gli archivi di istituzioni religiose e nobiliari (ricchi di vivide descrizioni dello spazio agrario d’ancien regime provenienti da estimi e contratti di compravendita, da stime, perticazioni e cabrei) e la congestione del traffico nella città diffusa. Chi non sopporta di stare in coda lungo le statali che attraversano il Veneto centrale è spinto infatti a svoltare per strade secondarie e scoprire così le tracce di un paesaggio agrario che paradossalmente proprio l’urbanizzazione sembra aver preservato dall’abbandono, o dal deserto biologico dell’agricoltura specializzata. Tracce non solo di un passato bello (e ingiusto), ma anche – possibilmente - indizi di un eventuale futuro, magari meno bello ma più democratico , come vedremo, e certamente bisognoso di progetto. 9

Secondo le più recenti proiezioni (2° Rapporto sull'evoluzione demografica in provincia di Treviso, Aggiornamento delle proiezioni a livello comunale, 2007-2021, Collana Studi e Ricerche n.13, Treviso, Luglio 2007) la popolazione residente nel Veneto aumenterà da circa 4.700.000 del 2006 a 5.000.000 nel 2011 (ringrazio il dott. Sergio Maset per la gentile segnalazione).

10


Viviana Ferrario – XIX ciclo

fascia pedemontana, la pianura centrale policentrica, alcune parti dei sistemi collinari, alcune valli alpine e prealpine) e deboli (per esempio la pianura meridionale, i versanti e le vallate alpine marginali). Sembra che tra queste parti della regione si trascini da tempo un silenzioso conflitto, che solo a tratti si esplicita, ma che rischia di accentuarsi10. Potrebbe sembrare paradossale scegliere come oggetto di questo studio un’area come quella veneta che, soprattutto nella sua area centrale, secondo i parametri internazionali si dovrebbe considerare urbana11; un’area dove la densità di popolazione, di servizi, di volume costruito, di ricchezza, almeno sulla carta non parlano di campagna, ma di una piccola metropoli. Proprio sul termine metropoli va concentrandosi la riflessione sulla trasformazione del territorio regionale, particolarmente attiva in questo momento a causa dell’attuale rinnovamento complessivo degli strumenti pianificatori di area vasta, in corso contemporaneamente per la scala regionale e provinciale. Il fenomeno dell’urbanizzazione ha assunto nel Veneto in modo preponderante la forme della dispersione, coinvolgendo sia la pianura centrale che i fondovalle delle principali aree montane. È per questo territorio che è stato coniato il fortunato termine di “città diffusa”. Eppure osservando la situazione veneta sembra che proprio alcune tra le trasformazioni più promettenti dello spazio agrario avvengano nelle aree urbanizzate, o comunque in seguito alle spinte che derivano direttamente o indirettamente dall’urbanizzazione. Anche osservando i dati statistici si nota che il generale declino dell’agricoltura è meno forte nelle aree dove essa è integrata in un territorio urbanizzato. E ciò vale non solo in termini economici – nella pianura e nella collina pedemontana l’attività agricola è ancora remunerativa e sono presenti numerose produzioni di qualità - ma anche in termini di conservazione della trama del paesaggio rurale e di mantenimento della biodiversità. È possibile dunque che in questi territori si stia già manifestando una nuova forma insediativa, in cui le parti coltivate del territorio possono avere una nuova importanza?

10 Anche se esso non assume i toni accesi che si sono riscontrati in altre regioni italiane (per esempio la protesta contro la TAV), ci sono molti segnali che dimostrano l’esistenza di un conflitto: ad esempio l’impressionante sequenza di referendum organizzati tra il 2006 e il 2007 nei comuni di confine, soprattutto montani, per esprimere la volontà di abbandonare la Regione Veneto e passare alle province confinanti, tutte dotate di autonomia amministrativa e di politiche specifiche per la montagna. Non è estranea a questo conflitto anche la recentissima lotta condotta dalla Provincia di Belluno per l’acqua, da tempo oggetto di rivendicazioni e arrivata ora alla polemica aperta. Si veda «Il Cadore», LV, 7 (2007). 11

La suddivisione OCSE delle aree urbane e rurali è quella accettata dall’Unione Europea ai fini dell’erogazione dei fondi comunitari. Essa si basa quasi esclusivamente sul criterio della densità di popolazione, lavorando sulla soglia di 150 abitanti/kmq, superata pressoché da tutti i comuni della pianura centrale. L’uso di un simile criterio ha creato non poche difficoltà nelle amministrazioni regionali, incaricate di adattarlo alla situazione locale. La soluzione adottata definisce i comuni centrali “urbano-rurali” e le aree marginali prevalentemente o significativamente rurali (Piano di Sviluppo Rurale della Regione del Veneto 2007-2013, Venezia 2006)

11


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Ma se le aree di agricoltura “periurbana” affrontano questo tipo di trasformazioni, cosa accade invece alle aree di “agricoltura rurale”, la parte più meridionale della pianura, o a quelle aree marginali montane dove l’agricoltura è ormai residuale, definite anch’esse “rurali” da parte dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico? Cosa significa oggi il termine rurale? Quali prospettive si aprono (o si chiudono) per l’agricoltura in queste aree? Cosa significa “conservare il paesaggio rurale” in aree in declino e soggette all’abbandono? Quale contributo possono dare le recenti tendenze trasformative ad una possibile conciliazione tra montagne e pianura? Quali indizi possiamo già raccogliere sulle dinamiche che includono o escludono gli spazi agrari (o ex-agrari) nel progetto del territorio? La trattazione si articola in quattro capitoli, ed è completata da alcuni box, distribuiti lungo la trattazione, che raccontano brevemente alcune più significative esperienze laterali condotte durante questi anni di dottorato, e che hanno avuto un’influenza significativa sull’andamento della presente ricerca12. Il primo capitolo prende atto dei più recenti mutamenti del territorio veneto, sia di quelli già in corso, sia di quelli che stanno prendendo forma in termini di idee e programmi, con particolare riferimento al cosiddetto Terzo Veneto. In questa analisi si intende sottolineare la presenza, troppo spesso lasciata sullo sfondo, dello “strato” agricolo/rurale e della sua importanza nella formazione e nel funzionamento della “città diffusa”. Nel secondo capitolo si raccolgono alcune testimonianze dell’interesse dell’Urbanistica per lo spazio agrario in Italia e nel Veneto nella seconda metà del Novecento. Ciò viene fatto seguendo la pista del “consumo di suolo” individuata come uno dei principi che hanno guidato la riflessione sulla pianificazione del territorio rurale. Sarà oggetto di indagine l’apporto specifico dato dall’emergere del tema del paesaggio, attraverso il contributo delle diverse discipline che se ne occupano. Il terzo capitolo ritrova e racconta alcune radicali trasformazioni, note e meno note, che hanno interessato il paesaggio agrario veneto di pianura e di montagna nel corso degli ultimi due secoli, grazie ad una piccola antologia di frammenti significativi. Il racconto muove dal riconoscimento di alcune tracce, impronte, relitti e testimonianze lasciati dalle trasformazioni stesse sul territorio, nella letteratura o nella cartografia. L’impressione sarà quella di una sequenza di conflitti, un’idea assai lontana da quella di un territorio agricolo immobile o equilibrato o ottimisticamente evolutivo o addirittura paradigma della sostenibilità, come lo

12 Si è cercato di collocarli in prossimità delle questioni che hanno contribuito a sollevare o dei temi che hanno contribuito a chiarire. Una serie di inserti grafici integra il contenuto dei capitoli.

12


Viviana Ferrario – XIX ciclo

percepisce spesso l’opinione comune. Anzi lo spazio rurale è quello dove si sono manifestati con più forza i “cantieri globali”, momenti di reinterpretazione complessiva del territorio, che hanno contraddistinto il mutare dell’atteggiamento delle istituzioni e della popolazione nei confronti dell’intero territorio, permettendone trasformazioni radicali. Il quarto ed ultimo capitolo seleziona alcuni indizi, raccolti sul campo (e spesso nei campi) tentando di riconoscere le più recenti trasformazioni, materiali e in parte anche immateriali, dei paesaggi rurali del Veneto. Questi indizi, incrociati con riflessioni condotte a partire dalla Politica Agricola Comunitaria nelle sue declinazioni locali e dalla pianificazione regionale e provinciale, confluiscono nel tentativo di riconoscere i primi effetti del cambiamento di paradigma in corso e del conseguente avvio di un nuovo “cantiere globale”.

13


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Tracce e indizi In questa vasta pianura, su queste colline e sui versanti di queste montagne si coltiva tenacemente la terra fin dall’antichità, strappandola alla foresta o alla palude, proteggendola dalle divagazioni dei fiumi, irrigandola e drenandola, terrazzandola o livellandola, insomma piegandola con mezzi più o meno appropriati, più o meno efficaci, più o meno radicali, alle esigenze della produzione agricola. “Irrigazione, costruzione di strade ponti, dighe, sbarramenti idrotecnici, scavo di canali, apertura di tunnel, terrazzamenti, dissodamenti, rimboschimenti, arricchimento dei terreni, gli stessi atti quotidiani dell'agricoltura fanno del territorio uno spazio incessantemente rimodellato (…) il risultato di una lunghissima e lentissima stratificazione che occorre conoscere per poter intervenire (…)”13. Nonostante il richiamo di Corboz però, nell’ambito degli studi urbani e territoriali il ruolo delle trasformazioni non strettamente legate allo spazio edificato è stato sottovalutato, soprattutto non considerando con sufficiente precisione il loro contributo a quella giustapposizione/sovrapposizione/successione di cambiamenti che produce la forma del territorio, su cui invece lo studioso svizzero aveva posto l’attenzione. Lo stesso Corboz indica implicitamente una strategia di lavoro quando sottolinea che lo spessore del territorio si compone di “resti”, “frammenti” e “tracce” delle trasformazioni che l’uomo ha impresso alla terra. Questa sovrapposizione disomogenea può prendere le forme di una stratificazione, quando di esse ci restino testimonianze concrete e visibili, oppure di

13

A. CORBOZ, Il territorio come palinsesto, «Casabella» 516 (1985), originariamente Le territoire comme palimpseste, «Diogene» 121 (1983) e oggi in A. CORBOZ, Ordine sparso. Saggi sull’arte il metodo, la città e il territorio, a cura di P. Viganò, Franco Angeli, Milano 1998.

14


Viviana Ferrario – XIX ciclo

un palinsesto, quando delle antiche forme cancellate restino solo le impronte. L’insieme delle tracce e dei relitti può essere considerato un documento e come tale interpretato. Anzi questo insieme è l’unico documento, in quanto la trasformazione in sé non è indagabile: lo sono solo i suoi risultati. Il termine “traccia” ha due significati fondamentali14. Il primo è connesso ad una assenza: in quanto segno lasciato dal passaggio di un corpo la traccia comincia ad esistere nel momento in cui il corpo si allontana. Un’impronta. Il secondo significato è connesso con una presenza, quando si parla di traccia per indicare una “quantità residua”: per esempio le tracce di una sostanza in un composto, qualcosa che resta oltre il momento in cui una trasformazione si è conclusa. Un relitto. In entrambi i casi la traccia rimanda ad un fenomeno che si è spostato o si è concluso, ad una trasformazione. In entrambi i casi la traccia manifesta una sottile estraneità con il contesto che la contiene. Sebbene impronta e relitto esistano di per sé, infatti, essi non assumono il significato di traccia finché non si verifica un inseguimento, una caccia. A volte è la percezione della estraneità al contesto che scatena la curiosità e quindi la caccia. Alte volte invece si tratta di una caccia più ampia, sollecitata da qualcosa di esterno: l’inseguimento di un animale, la cattura di un assassino, la ricostruzione di un avvenimento del passato. In questo caso la traccia diventa oggetto di una sua specifica caccia autonoma, sottoinsieme di quella generale. È ovvio che queste due modalità si intrecciano continuamente tra loro. Al termine traccia potremmo attribuire un significato metaforico, che non viene registrato dai dizionari, ma che ha uno specifico significato per il territorio. Per comprenderlo meglio conviene partire ancora una volta dalle parole di Corboz, quando afferma che “non vi è territorio senza l’immaginario del territorio”15. Se si accettano i più recenti tentativi di definizione, elaborati a livello internazionale, dovremmo ammettere che l’immaginario di cui Corboz parla altro non è che il paesaggio, il “territorio percepito”16. Avremo modo di tornare sulla questione. Per ora ci basti osservare che le trasformazioni territoriali non lasciano solo tracce fisiche sul terreno, ma anche tracce nell’immaginario delle popolazioni che hanno potuto assistervi o parteciparvi. In questo senso il territorio è “sovraccarico di tracce e di

14

In realtà sono tre: il termine “traccia” è infatti usato anche nel senso di “disegno preparatorio”, “tracciato”. G. DEVOTO, G. OLI., Dizionario della Lingua Italiana, Le Monnier, Firenze 1973. Questo terzo significato conferma ulteriormente la posizione di Corboz. 15

A. CORBOZ, Il territorio come palinsesto cit., p. 181.

16

Così esso viene definito nella Convenzione Europea del Paesaggio: "Landscape" means an area, as perceived by people, whose character is the result of the action and interaction of natural and/or human factors. (Council of Europe, European Landscape Convention, Florence, 20.X.2000, art. 1).

15


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

letture passate”. La pluralità dei paesaggi dunque agisce sia in senso sincronico che diacronico: non solo esistono molteplici percezioni che diversi soggetti hanno che contemporaneamente di uno stesso territorio, ma, sotto forma di tracce, si accumulano anche tutti i precedenti immaginari di un territorio. C’è dunque un secondo ordine di tracce, tracce delle trasformazioni dei paesaggi, autonomo e autonomamente indagabile, composto dei resti di queste letture passate. Il territorio si trasforma perché si è trasformato il paesaggio. Su questo doppio ordine di tracce è costruita la trattazione Storia del Paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni (che, come si vedrà, ha inevitabilmente avuto un peso determinante in questa ricerca). Lo stesso autore lo dichiara quando elenca la pluralità di fonti sulle quali la sua ricerca si è basata: “materiali storici, giuridici, agronomici, geografici, toponomastici, linguistici”, accompagnati dal “ricorso diretto alle fonti epigrafiche, archivistiche, letterarie, iconografiche”, nella consapevolezza che nella storia del paesaggio “quella frammentarietà tende, almeno parzialmente, a ricomporsi”17. È probabilmente già presente in nuce quella comprensione del carattere molteplice del paesaggio che deriva dal suo essere, come dirà Farinelli in un famoso articolo più di vent’anni dopo, “contemporaneamente la cosa e l’immagine della cosa”18. Se dunque le trasformazioni del territorio e/o del paesaggio avvenute in passato sono attingibili solo studiandone le tracce, studiare quelle in corso significa calpestare un terreno ancor più insidioso. È assai probabile infatti che non tutte le trasformazioni in corso abbiano ancora avuto il tempo di lasciare tracce configurate e riconoscibili. Si tratterà in questo caso di cercare piuttosto degli indizi e interpretarli con la cautela di quando ci si avventura nel campo delle ipotesi. Come si può facilmente intuire ho dovuto servirmi di materiali di indagine assai eterogenei. Dal momento che non tutte le mie fonti troveranno esplicitamente spazio nella trattazione, mi sembra necessario spendere ora qualche parola introduttiva per spiegare come si è composto il mio archivio e di quali strumenti mi sono avvalsa per esplorarlo.

17

E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1984 (1961), p. 25.

18

Faccio ovviamente riferimento all’articolo di F. FARINELLI, L’arguzia del paesaggio, apparso su «Casabella», 575-576 (1991).

16


Viviana Ferrario – XIX ciclo

Indagini sul campo La prima fonte di questa ricerca è stato lo spazio rurale stesso. La ricerca è nata infatti in seguito a i ripetuti attraversamenti dalla pianura alla montagna e viceversa, nonché attraverso la pianura, per cause legate allo svago e all’attività lavorativa19. Le osservazioni condotte durante queste peregrinazioni, divenute in seguito veri sopralluoghi, sono state integrate con indagini sul campo provenienti da due diverse ricerche condotte tra il 2004 e il 2006, alcuni risultati delle quali sono confluite in questa20. Sforzandomi di osservare l’urbanizzazione - per così dire - da dietro, dalla parte dello spazio “consumato” invece che dalla parte di quello “consumante”, ho raccolte le prime tracce di quelle che ho poi chiamato “trasformazioni non insediative”. Questo paesaggio agrario, nonostante le lamentazioni e le denunce, gode di uno stato di conservazione che supera le aspettative, se si pensa alla misura della trasformazione che si è trovato ad ospitare negli ultimi cinque decenni. Inglobati nella sua nuova configurazione si incontrano senza troppa fatica i relitti delle configurazioni precedenti, alcune più visibili, altre mimetizzate: qualche sparuta vite maritata che continua ostinatamente a produrre qualche grappolo sul bordo di un campo di mais deserto; una piccola zona umida, magari recintata, attrezzata, messa in scena; un campo di patate isolato su un pendio. Questo spazio contiene dunque ancora i resti di ciò che le trasformazioni hanno sacrificato, e allo stesso tempo riserva delle sorprese, anticipazioni delle trasformazioni che verranno, indizi di nuovi paesaggi. In esso si rivela un rinnovato modo di intenderne il ruolo territoriale, spesso conflittuale, a volte effetto delle politiche agricole comunitarie, a volte prodotto dalle pratiche delle sue popolazioni. Anche i racconti delle persone incontrate durante i sopralluoghi, sebbene non siano stati poi trattati in modo specifico come materiale di studio, hanno svolto in certi casi un ruolo determinante nel mettere a fuoco alcuni passaggi. Mariano, operaio in pensione di Campretto di San Martino di Lupari (PD), raccontando di come era sparita la piantata sui suoi due campi, ha sollecitato l’approfondimento su questa massiccia trasformazione; alcuni vecchi abitanti di Vigorovea (PD) hanno testimoniato di come le campagne un tempo fossero

19

Ritengo necessario precisare che i miei itinerari mi hanno portato a privilegiare la parte centro orientale della regione, salvo alcune sporadiche frequentazioni della bassa veronese, della Lessinia, dell’Altopiano di Asiago. Resta dunque in ombra in questa ricerca tutta la parte del Veneto che appartiene alle provincia di Vicenza e di Verona, che sono certa riserverebbe invece interessanti sorprese. 20

Si tratta della ricerca finanziata dall’Istituto Nazionale per la Montagna dal titolo “Tradizioni costruttive alpine. Recupero e trasmissione del know-how tecnico tradizionale per la costruzione degli edifici rurali e la manutenzione del paesaggio”, proposta e diretta dalla scrivente con l‘appoggio del Dipartimento di Urbanistica dell’Università Iuav di Venezia, assai significativa per l’approfondimento della conoscenza dei territori rurali nella montagna veneta; e dell’indagine condotta con la prof. B. Castiglioni del Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova, alla ricerca di tracce di “paesaggi percepiti” nella città diffusa veneta, preziosa per la conoscenza della pianura padovana e della collina trevigiana.

17


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

abitate, mentre oggi “la presenza umana sui campi appare sempre più sporadica e distante”21. Graziano, dirigente regionale, e Valentino, caporegola, mi hanno spiegato la forma, l’estensione, il funzionamento della tavéla, l’area coltivata attorno ai villaggi nella montagna cadorina (BL). Alcuni abitanti di Campretto ci hanno offerto una prova di come la “campagna” apra inediti squarci di “spazio pubblico” al suo interno. Infine i colloqui con gli alunni della scuola primaria di Biadene (TV) hanno suggerito la trasformazione dello spazio agrario in “paesaggio ricreativo”. Indagini sui testi La ricerca di tracce delle trasformazioni avvenute e di indizi di quelle future, si è ripetuta per le indagini sui testi22, ripercorsi cercando di cogliere le voci dei protagonisti di queste trasformazioni. Tra le fonti dirette sono stati fondamentali alcuni testi di agronomi, scelti tra quelli elaborati dopo l’inizio dell’Ottocento, per capire come il pensiero scientifico ha cercato di condizionare la trasformazione dello spazio agrario. Tra le fonti indirette si devono annoverare opere di storia agraria, storia dell’agricoltura e storia del paesaggio agrario, per lo più risalenti agli ultimi cinquant’anni23, che sono stati d’aiuto per interpretare le precedenti. Lavori di carattere storico e storiografico sono state indispensabili per ricostruire il funzionamento di alcuni paesaggi rurali storici. Un diverso e parallelo percorso mi ha portato a cercare le tracce della presenza dello spazio rurale nel discorso urbanistico del Novecento. Data la vastità del tema se ne sono solo seguite le tracce con l’aiuto di un concetto-guida, il “consumo di suolo”, tema che ha monopolizzato il discorso sulla pianificazione dello spazio agrario almeno per un decennio. Essendo all’inseguimento dei discorsi sullo spazio rurale, ho privilegiato come fonti gli articoli, le pubblicazioni e le ricerche accademiche, tenendo presente l’evoluzione della normativa24. Questa indagine è confluita prevalentemente nel secondo capitolo, in cui non pretendo di tracciare una storia del “governo dello spazio rurale nelle politiche e negli

21

Per dirlo con le parole di F. CAZZOLA, Storia delle Campagne padane dall’Ottocento ad oggi, Mondadori, Milano 1996, p. 97.

22

Vedi anche la nota bibliografica.

23

Tra queste ha avuto un significato particolare la Storia del paesaggio agrario italiano del Sereni. Come si vedrà in seguito la rilettura di questo classico, suggeritami da Marcel Roncayolo agli albori di questa ricerca, ha avuto conseguenze non solo sul suo contenuto, ma anche sulla struttura di alcune sue parti. 24

I materiali più propri della disciplina, i piani urbanistici, non sono stati oggetto di uno studio sistematico ma solo di qualche breve puntata. Anche solo questo assaggio però ha dimostrato l’importanza di questo archivio, lo studio del quale andrebbe dunque approfondito.

18


Viviana Ferrario – XIX ciclo

strumenti della pianificazione territoriale urbanistica”25, ma solo provo a seguire una delle piste possibili per affrontare un argomento che richiederebbe ben altro spazio. Indagini sulla cartografia “Esistono delle rappresentazioni positive in grado di organizzare il quadro intellettuale e mentale all'interno del quale, in un dato momento storico, si struttura il campo dei possibili. Si tratta di rappresentazioni che vanno prese molto sul serio perché costituiscono reali e potenti infrastrutture nella vita della società, capaci di organizzare il quadro d'azione degli uomini e come rappresentazioni attive orientare l'azione limitando il campo del possibile attraverso la determinazione di quel che si può pensare”26. È questo il caso della cartografia. Ed è pertanto necessario precisare che le mappe - fossero piccoli disegni appartenenti ad una perizia o grandi cartografie a scala regionale - nel mio lavoro sono state considerate non tanto come una fonte, ma piuttosto come supporto alla riflessione, in quanto deposito di tracce di immaginari, o come verifica e visualizzazione di idee e racconti emersi altrove. Tre carte a scala dell’intera regione hanno avuto un ruolo non marginale. La prima è la Kriegskarte, Carta militare topografico-geometrica del Ducato di Venezia, redatta ad una scala approssimativamente pari a 1:28.800, elaborata nel periodo 1798-1805 sotto la direzione dell’ufficiale austriaco Anton Von Zach e oggi conservata al Kriegsmuseum di Vienna. Da tempo nota soprattutto agli storici delle regioni alpine venete per la sua accurata rappresentazione delle zone di confine, essa è divenuta di largo dominio dopo la pubblicazione curata dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche27. La Kriegskarte è una carta di tipo militare ma per il carattere e la scala della rappresentazione può essere assimilata ad una carta della copertura del suolo ante litteram e come tale è stata da me utilizzata. La seconda è la Carta del Regno Lombardo Veneto, redatta in scala 1:86.400 (ma derivante da rilievi più dettagliati), pubblicata a Milano dall’Istituto Geografico Militare nel 1833, che

25 Titolo di una tesi del Dottorato di Ricerca in Pianificazione Territoriale ed Urbana, XIX ciclo, Università La Sapienza segnalatami dal prof. Francesco Karrer che ringrazio. 26

Le parole sono tratte da P. ROSANVALLON, La démocratie inachevée, Paris, Gallimard, 2000,, cit. in F. FARINELLI, Sui tipi non cartografabili, in Atlante di tipi geografici, Istituto Geografico Militare, 2004.

27 Kriegskarte 1798-1805. Il Ducato di Venezia nella carta di Anton von Zach, Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Grafiche Bernardi, Pieve di Soligo 2005.

19


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

si è potuta consultare in una riproduzione del 197528. Anche questa carta, redatta con tecniche tali da renderla molto più geometricamente attendibile della precedente, grazie alla sua dettagliata legenda, offre una rappresentazione interessante della copertura del suolo nella prima metà dell’Ottocento. La terza è la Carta dell’utilizzazione del suolo d’Italia, promossa dal geografo prof. Carmelo Colamonico direttore del Centro Studi di Geografia Economica del CNR e pubblicata dal Touring Club Italiano in collaborazione con l’Ufficio Generale del Catasto tra il 1965 e il 196629. Ci sarà modo di approfondire le vicende di questa straordinaria cartografia nel corso della trattazione. Non si possono dimenticare i catasti “storici”, fonte costante di verifiche e sorprese. La mappa di un catasto particellare infatti, quando riunita ai dati collegati alle particelle, può essere assunta, sia pur con alcune cautele, come carta dell’uso del suolo, ed è straordinariamente dettagliata, dal momento che arriva alla scala di 1:2000. Questo dettaglio è la sua forza, ma anche il suo limite principale. Qualunque indagine su base catastale infatti deve confrontarsi con l’enormità dei dati da trattare, problema che l’introduzione degli strumenti GIS ha solo attutito. L’introduzione dei GIS ha però dato un notevole impulso agli studi su base catastale storica30, e sempre più spesso si possono reperire carte dell’uso del suolo nell’Ottocento che sfruttano l’intrinseca ipertestualità del catasto. Afferma il Sereni “le mappe catastali rappresentano senza dubbio non solo il materiale illustrativo più pertinente, ma addirittura una delle fondamentali fonti documentarie per una ricerca come la nostra. Va rilevato tuttavia che – proprio per in questo campo, non solo la pubblicazione e lo studio, ma persino il reperimento delle fonti disponibili si trova, nel nostro paese, in uno stato di particolare arretratezza”31. Nonostante la notevole differenza di scala, con alcune cautele è

28

Carta topografica del regno Lombardo Veneto, costrutta sopra misure astronomico trigonometriche ed incisa a Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco, La Goliardica, Milano 1973 (Ripr. facs. dell'ed. di Milano, 1833).

29

Carta della utilizzazione del suolo d’Italia 1:200.000, CNR, Direzione Generale del Catasto, Touring Club Italiano, Milano 1965-66.

30 Sebbene l’uso del catasto come fonte sia stato sempre guardato con una certa titubanza dagli storici, alcune interessanti ricerche sono state condotte con questo mezzo. Per esempio si veda C. REMACLE, Vallee d'Aoste. Une vallee, des paysages, Allemandi, Torino 2002. 31

E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano cit., p. 23. È questa la seconda grave difficoltà nel trattare la fonte catastale; bisogna infatti purtroppo ammettere che le cose non sono cambiate di molto: tuttora la raccolta delle mappe del catasto napoleonico delle province venete, conservata presso l’Archivio di Stato di Venezia, non è consultabile, fatta eccezione per i centri principali della regione. Lo spazio rurale veneto così resta privo della sua documentazione storica di epoca preindustriale più dettagliata, non essendo altrettanto ricco il catasto cosiddetto “Austriaco”, conservato negli archivi provinciali. Inoltre tra i due catasti passa un trentennio denso di avvenimenti per molte di queste zone. In casi in cui è stato possibile confrontare il catastino, cioè la riduzione

20


Viviana Ferrario – XIX ciclo

stato possibile mettere a confronto questi diversi documenti cartografici, che testimoniano in modo diretto le trasformazioni della copertura del suolo avvenute prima della “grande trasformazione”. Una costante verifica nel dettaglio è venuta anche da alcune puntate tra le carte d’archivio, in particolare quelle di una famiglia nobile padovana e del suo patrimonio terriero in provincia di Padova: estimi, libri di conti e perizie, perticazioni, catastici e cabrei32. Come è stato giustamente messo in rilevo in molte occasioni questi disegni di natura tecnica sono fonti estremamente ricche per la storia del paesaggio33. Per gli indizi dei paesaggi futuri si è fatto uso di materiale di diversa natura, in parte tematico, dedotto da banche dati regionali o di altri enti, in parte più precisamente cartografico. Tra la cartografia consultata va inserita a buon diritto anche quella in fieri, relativa al percorso definitorio del Piano Regionale Territoriale di Coordinamento. L’Ufficio di Piano ha infatti redatto gli elaborati grafici del Documento Preliminare riproponendosi di incrociare, secondo criteri stabiliti dal gruppo di lavoro e dagli esperti, i tematismi provenienti dalle diverse direzioni regionali, sperimentando la redazione di elaborati complessi34. È necessario ricordare infine il ruolo ricoperto dall’immenso archivio enciclopedico rappresentato da Internet, che ha fornito soprattutto le “notizie fresche” e i documenti ufficiali provenienti da diverse istituzioni. Infine sono state di grande aiuto le ortofotografie: sia quelle storiche tratte dai voli IGM e GAI, sia quelle recenti, scattate dalla Compagnia Generale delle Riprese Aeree o mosaicate in Google Maps35.

della mappa che veniva conservata presso il Comune, si sono notate consistenti differenze tra le due stesure, soprattutto per quanto riguarda il sistema stradale. 32 Un tempo prerogativa delle grandi proprietà ecclesiastiche, le raccolte di disegni illustranti le proprietà dette appunto catastici o cabrei, rispondevano alla necessità di visualizzare patrimoni terrieri geograficamente dispersi, quali erano spesso quelli dei grandi possidenti privati o dei monasteri o degli ordini religiosi, facilmente soggetti ad usurpazioni o a materiali alterazioni dei confini. A questo proposito è stato fondamentale il lavoro d’archivio sul territorio di Casalserugo (PD), fatto in collaborazione con il prof. Sante Bortolami, ordinario di Storia Medievale presso l’Università di Padova (2005-2007). Sui cartografi che operano nel Veneto in età moderna si veda V. VALERIO (a cura di), Cartografi veneti. Mappe, uomini e istituzioni per l'immagine e il governo del territorio, Editoriale Programma, Padova 2007, anche se il quadro che ne emerge è ancora assai incompleto. 33

Sui cabrei come fonti per la documentazione del paesaggio agrario storico si vedano i saggi raccolti in L. GAMBI (a cura di), Storia d’Italia. Atlante, Einaudi, Torino 1975, in particolare per il Veneto G. PAPAGNO pp. 540-564 ; M. L. SCARIN, Cabrei e paesaggio agrario, in «Annali di ricerche e studi di geografia», XXXVIII (1982), p. 67-79; il recente contributo di O. MAZZOTTI, Sulle fonti per lo studio del paesaggio agrario in età moderna: estimi, catasti e cabrei, in «Studi Storici Luigi Simeoni» LVI (2006), p. 159. 34

Chi scrive è stata recentemente coinvolta nella redazione degli elaborati grafici del Documento Preliminare del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento della Regione del Veneto (marzo-luglio 2007), recentemente adottato. 35 L’uso di ortofoto e di riprese satellitari per la ricostruzione della storia del territorio è una tecnica che ha fatto grandi progressi negli ultimi decenni. Sarebbe stato interessante poter esplorare più a fondo le potenzialità di questo mezzo, che mi sono limitata invece ad usare in questo lavoro in modo del tutto intuitivo, come controprova di fenomeni noti e come ausilio per la loro rappresentazione.

21


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Il Veneto nel quadro dello spazio europeo

22


Viviana Ferrario – XIX ciclo

Il territorio oggetto di studio

23



Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

26


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

1.1 Verso il Terzo Veneto

Un grande cantiere Chi percorresse in direzione sud-sudest – nord-nordovest la parte centrale della regione veneta, compirebbe in meno di cento chilometri un viaggio lungo una sezione geografica tipo della zona temperata a clima mediterraneo. Partendo dalle aree deltizie del Po o dalle lagune dell’Adriatico il nostro viaggiatore attraverserebbe una vasta area di bassure un tempo paludose, poi una fascia di pianura umida, dove i fiumi tendono a contorcersi in tortuosi meandri; in seguito incontrerebbe, sopra la linea delle risorgive, una vasta area di alta pianura, di terre più magre e ghiaiose. Oltre l’area pedemontana, all’orizzonte vedrebbe avvicinarsi la prima linea delle Prealpi, che potrebbe scavalcare salendo le ripide pendici o più facilmente penetrando in un “canale”, una stretta incisione fluviale tra ripidi pendii, destinata ad aprirsi più sopra in una conca o in una valle aperta, che prelude ad altipiani e vette alpine che superano i tremila metri sul livello del mare. Se il viaggio fosse avvenuto cinquant’anni fa il viaggiatore avrebbe attraversato una immensa e ininterrotta campagna coltivata e abitata, solcata da una fitta trina di lunghi viali di platani, l’orizzonte segnato dagli argini dei tanti fiumi, punteggiata di case coloniche e di villaggi, disegnata dalle siepi di salice e dalle piantate di viti maritate, dai filari di morari e dalle fasce di frumento e granoturco. Se fosse salito in montagna avrebbe potuto osservare i fondovalle coltivati, le colture specializzate sui versanti terrazzati, più in alto ancora gli zappativi attorno ai villaggi, i prati punteggiati di esili strutture per l’essicazione e la conservazione del foraggio, le malghe sopra il limite del bosco, colme di bestiame durante i mesi estivi. Se questo itinerario fosse percorso oggi, il viaggiatore sarebbe probabilmente colpito soprattutto dal traffico, noterebbe soprattutto le gru e i cantieri piccoli e grandi che accompagnano una imponente urbanizzazione dispersa, più rada subito dietro la linea di 27


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

costa a maggior intensità turistica, densa nella vasta pianura fertile; di nuovo rada in corrispondenza dell’accesso alle montagne dove si confronta con i segni più radicali dell’abbandono, per poi serpeggiare nelle valli alpine maggiori con un crescendo nelle aree più propriamente turistiche. Nell’ultimo decennio il processo di urbanizzazione ha avuto un ulteriore boom: secondo Unioncamere tra il 2002 e il 2004 sono stati concessionati nell’intero territorio regionale oltre 130 milioni di metri cubi di nuove costruzioni. Il boom edilizio, che a seguito di alcune iniziative nazionali di politica fiscale si era concentrato in un primo tempo sugli edifici produttivi (40 milioni di metri cubi nel 2002), si è ora spostato sulla residenza. Nel solo 2004 è stata autorizzata la costruzione di circa 17 milioni metri cubi di edilizia residenziale, con una crescita del 13% rispetto all’anno precedente1. Questa specie di grande cantiere non è composto solo di edilizia: negli ultimi anni, infatti, sotto la pressione, anche emotiva, di un traffico sempre più intenso, sono stati attivati imponenti lavori di ammodernamento della rete stradale con numerosi cantieri minori e la costruzione di quattro nuove autostrade. La revisione della rete stradale e autostradale sta avvenendo anche in funzione del passaggio del cosiddetto Corridoio V, uno dei grandi percorsi della mobilità di livello europeo, che attraversa il Veneto da est a ovest solcando tutta la pianura centrale. A questo asse appartiene il Passante autostradale, la connessione tra i due tronchi dell’A4 interrotti a Mestre, che attraversa dodici comuni con densità insediativa media di oltre 600 Ab./Kmq2. L’idea del Veneto come cantiere non è suggerita solo dal numero di gru che si possono contare all’orizzonte. Già da qualche tempo ormai l’Amministrazione regionale sostiene la necessità di costruire un Terzo Veneto, cioè di preparare il passaggio ad un’altra fase economica dopo quella contadina e quella industriale del miracolo del nord-est3. Questo riuscito slogan contiene una sottile ambiguità estremamente indicativa, che sfrutta appieno il

1 UNIONCAMERE DEL VENETO, Relazione sulla situazione economica del Veneto nel 2006, Venezia 2007 (www.ven.camcom.it/pubblicazioni/pub3.htm). 2

Molti dei quali appartenenti alla zona di produzione del Radicchio Rosso di Treviso, fiore all’occhiello delle produzioni IGP del Veneto, cosa che ha aumentato considerevolmente il già alto conflitto con le comunità locali in fase di individuazione del tracciato. 3 Il “Terzo Veneto” (dopo quello agricolo e povero e quello manifatturiero benestante e “sgobbone”) è l’espressione con la quale il governo regionale indica la congiuntura attuale e insieme il traguardo da raggiungere con la programmazione e la pianificazione a scala regionale in corso di stesura. “Il Terzo Veneto è, e sarà, una Regione costituzionalmente nuova, nata una seconda volta, autorevole e di riferimento, di impulso e di servizio territoriale" sostiene Giancarlo Galan, presidente della Giunta regionale, in «Veneto Globale», VI, 7 (2003). La versione istituzionale nella prefazione a Regione del Veneto, Piano Regionale di Sviluppo, 2005.

28


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

doppio valore - di sostantivo ma anche di aggettivo - della denominazione regionale4: nel primo significato il terzo Veneto rimanda ad un nuovo sistema socioeconomico veneto; ma c’è un secondo significato, in cui rispetto al carattere temporale predomina quello spaziale: il terzo Veneto come nuovo territorio veneto. Lo slogan dunque allude anche alla necessità di una trasformazione territoriale, che si suppone debba corrispondere virtuosamente a quella socioeconomica. Questo secondo strato semantico, più territoriale, funziona perfettamente anche perché rimanda a figure di largo dominio: un primo Veneto rurale e ancora riconoscibilmente “palladiano” e un secondo Veneto “dei capannoni” e della città diffusa. L’importanza di questo significato territoriale emerge nel complesso processo di elaborazione della rinnovata pianificazione socioeconomica regionale (PRS) e di quella territoriale (PTRC).

La prima città diffusa Nell’ultimo quarto del Novecento questa regione ha attraversato una trasformazione radicale, passando da una economia eminentemente agricola ad una industriale, basata essenzialmente sulla piccola e media impresa5. Il cosiddetto miracolo del Nord Est ha trasformato in pochi decenni il Veneto da regione depressa a “locomotiva d’Italia”. In questa crescita straordinaria, che ha assunto a tratti le proporzioni di un’epopea, soprattutto nei racconti che ne hanno fatto i media, gli osservatori concordano nel sottolineare il ruolo di alcune peculiari condizioni geografiche e sociali di partenza, tra le quali spicca proprio la struttura territoriale. Un modello insediativo complesso - composto di città mercantili di media dimensione, grossi borghi agricoli, un abitato rurale intrinsecamente disperso e servito da una fitta rete viabilistica minore, predisposto per rispondere alla crescita urbana anche senza grossi investimenti di capitale pubblico - ha accolto un vasto processo di dispersione

4 All’epoca della sua costituzione la denominazione del Veneto è stata oggetto di una lunga querelle. Il nome attuale deriva dall’espressione Dominio Veneto, con cui venivano indicati gli stati di terraferma sottoposti alla Serenissima e che era poi confluito nell’espressione (Regno) Lombardo-Veneto nel periodo austriaco (L. CANDIDA, Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo del Veneto, CNR, 1972, p. 11). Il Veneto è dunque esito della sostantivizzazione di un aggettivo. 5

“È il modello veneto: 450 mila imprese, il 97 per cento delle quali con meno di quindici dipendenti, una quota del PIL per abitante di 23 mila euro (la media italiana è 19 mila), 3 mila sportelli bancari con 41 milioni di euro depositati, la disoccupazione che oscilla fra il 2 e il 2,5 per cento. Da questo triangolo ingolfato di lamiere - solo da questo triangolo, non da tutto il Veneto - parte il 22 per cento delle esportazioni italiane” (F. ERBANI, La città diffusa, «La Repubblica», 24 luglio 2002).

29


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

residenziale, produttiva e terziaria, riassunto all’inizio degli anni Novanta con l’espressione “città diffusa”6. Non si può negare che una grande trasformazione7 di proporzioni inedite abbia travolto questa regione nella seconda metà del Novecento. Eppure, mentre il cambiamento socioeconomico, che ha portato una regione “depressa” a diventare uno dei distretti industriali di punta dell’economia italiana, ha avuto un forte risalto, le trasformazioni territoriali connesse con questo processo, pur ampie e visibili (anche se forse non imponenti come avrebbero potuto essere), sono state a lungo invisibili. Solo nelle fasi più recenti8 è avvenuto il riconoscimento del cambiamento territoriale e solo da poco tempo il dibattito pubblico, ignorando buona parte delle fatiche analitiche degli studiosi, ha assunto quasi improvvisamente toni drammatici, mescolando disordinatamente sacrosante denunce ambientali con snobismi estetizzanti, preoccupazioni realistiche e razionali con malcelate intenzioni speculative: un dibattito diventato popolare soprattutto sulle questioni del traffico e dei capannoni, dell’inquinamento, del disturbo e del pericolo che la prossimità a queste attività comporta. Pur non essendo frutto di un processo esclusivamente spontaneo9, nelle sue fasi “eroiche” la città diffusa veneta è stata una trasformazione largamente condivisa, costruita attorno ad una mobilitazione personale talmente ampia da risultare collettiva e da isolare le voci di dissenso. Quello che si manifesta oggi è un problema di convivenza, che si pone ora perché qualcosa è cambiato.

6

L’espressione è stata usata da Francesco Indovina (F. INDOVINA et al., La città diffusa, DAEST, Venezia 1990), per indicare in modo specifico l’area più orientale della pianura veneta, dove oggi la dispersione è più “consolidata”. In seguito l’espressione è stata adottata nell’uso comune per indicare il fenomeno generale, anche se alcuni studiosi sostengono la necessità di distinguere tra diffusione e dispersione, termini che rappresenterebbero rispettivamente uno sviluppo naturale, generato dal “traboccamento” di aree metropolitane, e uno sviluppo patologico, tipico delle aree rurali, simile ai concetti di rurbanisation francese e di sprawl americano (R. CAMAGNI, C. GIBELLI, P. RIGAMONTI, I costi collettivi della città dispersa, Alinea, Firenze, 2002). 7

Questa espressione è largamente usata nella letteratura disciplinare che si è occupata del processo di urbanizzazione in Italia.

8

Gli studi sulla città diffusa veneta hanno circa trent’anni, se si considera il testo di Giorgio Piccinato sullo sviluppo urbano tra Padova e Venezia, risalente al 1983. G. Piccinato, G. De Luca, Verso una nuova città? Analisi dei processi di diffusione urbana, «Oltre il Ponte», 2 (1983). Solo molto più recentemente però il termine “città diffusa” è entrato in uso, dopo essere stato usato nel 1990 da F. Indovina per il titolo stesso del volume miscellaneo da lui curato.

9

Alle origini dei fenomeni di dispersione insediativa in Italia si può leggere una politica del do it yourself che ha favorito, dopo la crisi urbana degli anni Settanta, la “mobilitazione individualistica” e l’“incrementalismo” attraverso diverse forme di incentivazione, più o meno formalizzate (B. SECCHI, Descrizioni/interpretazioni, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, pp. 83-92).

30


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

Prima e seconda città diffusa. Cambia la morfologia dell’insediamento disperso, sia residenziale che industriale, cambiano le modalità e gli attori del cambiamento 31


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Da “villettopoli” a metropoli Il recente ulteriore boom concentrato e rapido ha contribuito ad esasperare quel disordine e quell'incoerenza che gli esperti hanno sempre rimproverato alla “città diffusa” e a porre alcune questioni nuove, o percepite come tali: il traffico, l’insicurezza, l’inquinamento. Assistiamo dunque all’emergere di voci che si interrogano sui problemi ambientali di questo territorio10, sulle possibilità di porre un freno alla perdita culturale11, sul disagio materiale e immateriale che parte della popolazione esprime12, anche se non bisogna confondere le critiche colte al modello villettopoli, mosse da una pur condivisibile “sofferenza estetica”13, con il malcontento che a tratti si manifesta nei suoi abitanti. Questi, contrariamente a quello che qualche volta si afferma, generalmente non sono stati espulsi dalla città consolidata per colpa dei prezzi delle abitazioni e non hanno considerato la vita “in campagna”come un ripiego. La villettopoli “di cattivo gusto” è un loro prodotto: chi la abita solitamente ha scelto coscientemente di viverci, escludendo dal suo orizzonte la città trafficata, caotica e soffocante, “modello insediativo estraneo, non amato né desiderato”14. Il conflitto dunque sembra contrapporre piuttosto la prima città diffusa, composta di case autocostruite, fondata sulla solidarietà intrafamiliare e sul progresso economico condiviso, alla seconda “ non più area del do it yourself, ma divenuta un nuovo e vivace mercato, che viene sistematicamente esplorato da un nuovo settore edilizio finanziario”15. Questa discontinuità si riflette anche nell’aspetto del territorio: alla prima dispersione industrial-rurale, che sboccia sui terreni agricoli, si sovrappone ora la seconda, che cala dall’alto placche industriali e improbabili brani di città compatta, con la stessa disinvoltura con cui in passato sistemava villette e capannoni isolati. È possibile che il disagio di cui si parla sia in buona parte legato a questa discontinuità, poco indagata dagli studiosi. In seguito alle più recenti modificazioni negli attori e nelle modalità

10

Si veda ad esempio G. BELLONI (a cura di), Contrade a venire: il Veneto dopo il duemila. Idee e voci per una regione più verde, Portogruaro, Nuova Dimensione, 2005.

11

Per esempio la recente iniziativa per l’individuazione di “luoghi di valore”, lanciata dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche di Treviso, che da alcuni anni si occupa di queste questioni, rivestendo un ruolo significativo nell’allargamento del dibattito. 12

Si veda ad esempio F. VALLERANI, M. VAROTTO (a cura di), Il grigio oltre le siepi, Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, Nuovadimensione, Portogruaro (VE), 2005. 13

A. MARSON, Barba zuchòn town. Una urbanista alle prese col Nordest, Franco Angeli, Milano 2001.

14

B. DOLCETTA, La pianura veneta. Lo sviluppo di un territorio in trasformazione, in L. CIACCI, La campagna che si fa metropoli cit., 2005.

15

B. SECCHI, Un’interpretazione delle fasi più recenti dello sviluppo italiano, in A. CLEMENTI (a cura di), Infrastrutture e piani urbanistici, Palombi, Roma 1996.

32


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

della dispersione, è possibile che si stia spezzando quella sorta di patto basato sulla convenienza reciproca che ha permesso finora lo sviluppo veneto. Non è escluso che la crisi dell’industria manifatturiera (diminuzione della crescita e delocalizzazione), che negli scorsi anni ha allarmato i politici e gli operatori economici, abbia cambiato i termini della questione facendo intravedere forse per la prima volta la possibile esistenza di quei limiti allo sviluppo che da tempo sono oggetto di inascoltate profezie. È possibile infine che le modificazioni subite dalla struttura della popolazione comincino ad influire negativamente sulla possibilità di accettare alcuni limiti del modello, per esempio in termini di servizi pubblici e di mobilità16. Altri conflitti si manifestano poi a scala regionale, dove il modello policentrico caratteristico del Veneto e costantemente perseguito nella pianificazione territoriale, cambia volto17. Se visto a scala di pianura centrale, infatti, lo sviluppo urbano mostra ancora inequivocabilmente i suoi tradizionali tratti policentrici, ma osservato alla scala regionale rivela i caratteri della polarizzazione: la crescita si concentra nell'area centrale economicamente forte, marginalizzando le aree montane e quelle della pianura meridionale. I conflitti montagna/pianura cui si è fatto cenno, derivano in gran parte dall’accentuarsi di questa situazione, che tende a considerare i territori marginali come aree al servizio dell’area centrale, riserve di ambiente, di materie prime, di risorse ambientali, di acqua, di tradizioni, di prodotti tipici, di natura. Imprigionati finora in una visione prevalentemente vincolistica o turistica, i territori montani cercano faticosamente il loro posto all’interno del Terzo Veneto. La bassa pianura, lasciata finora in disparte, vuole partecipare anch’essa al “banchetto” e spinge per essere meglio connessa con la pianura, con la metropoli.

16

L’invecchiamento della popolazione per esempio potrebbe risultare un fattore importante di crisi, per la difficoltà crescente degli anziani ad accedere ai servizi dispersi nella città diffusa, spesso raggiungibili comodamente solo con mezzi privati. Questo aspetto non è ancora emerso in tutta la sua rilevanza probabilmente grazie all’ingaggio di manodopera extracomunitaria che si occupa di assistenza domiciliare ad anziani e malati (le “badanti”).

17 Gli esperti hanno costantemente sottolineato il carattere policentrico del sistema insediativo veneto, legato ad una lunga tradizione che si consolida sul finire del Medioevo, viene confermata in età moderna durante il dominio della Serenissima e non viene più messa in discussione fino a tempi molto recenti. "La struttura territoriale veneta è articolata in numerosissimi centri, tanto da poterla descrivere come essenzialmente policentrica. (...) Si possono distinguere due sub-sistemi metropolitani legati alle città: quello di Verona (...) e quello formato da Treviso, Mestre-Venezia, Padova, Vicenza, al quale fa riferimento tutto il restante territorio regionale. Si riconoscono caratteri metropolitani, sia pure a livello più rarefatto e diffuso, all'area pedemontana (...). Nell'insieme questi sub-sistemi danno struttura e prospettiva al sistema metropolitano reticolare veneto". IT.URB.’80. Rapporto sullo stato dell’urbanizzazione in Italia: Veneto, «Quaderni di Urbanistica Informazioni», 8 (1990). Una sorta di storica competizione territoriale ha impedito che una delle città capoluogo prevalesse sulle altre e ha dunque lasciato liberi di svilupparsi per proprio conto i centri minori.

33


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

I cantieri, le trasformazioni in corso, i conflitti crescenti, il consistente aumento della popolazione previsto per i prossimi anni18, sembrano dare ragione a chi parla dell’avvento di una metropoli. Una metropoli, magari “piccola”, in costruzione. L’uso di questo termine per rappresentare il Veneto è relativamente recente19 e va diffondendosi rapidamente nella letteratura scientifica20 e nel dibattito politico21. “Terzo Veneto” e “metropoli” tendono così a sovrapporsi, lasciando la villettopoli pioniera ormai sullo sfondo. “I nuovi nodi del Veneto sono i caselli autostradali: Verona Sud, Padova Est, Treviso Sud. Ogni volta che c'è un casello si crea un nodo e tutto il terziario va sul nodo. Questi nodi o li decidiamo noi o si moltiplicheranno in maniera informe. (...) Io ho difeso i Veneti che vogliono abitare nella villetta, ma almeno per lavorare, nei nodi, si può andare fino al decimo piano?”22. Il favore che la sovrapposizione tra Terzo Veneto e idea di metropoli riceve a livello istituzionale è assai ben testimoniata anche da iniziative culturali, come il padiglione Verso il terzo Veneto, allestito dalla Regione stessa alla Biennale di Architettura nel 2006, con l’obiettivo dichiarato di esplorare “la metropoli che [ancora] non c’è” 23. Tutti questi segnali sembrano indicare la necessità di porre mano nuovamente al progetto di questo territorio, per aggiornarlo alla nuova situazione economica europea e globale e alle nuove esigenze dei suoi abitanti.

18

"Le prospettive per il 2020 sono di una popolazione di 5.000.000 di persone di queste 1.000.000 sarà immigrato di prima o di seconda generazione". P. FELTRIN, La seconda modernità veneta e il territorio: alcune riflessioni, in Regione del Veneto, Carta di Asiago cit. 2004, p. 35.

19

Anche se di “area metropolitana”, almeno per la zona di Venezia-Mestre, si parla almeno dalla fine degli anni Ottanta. Venezia rientra (con Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli) tra le città metropolitane individuate dalla L. 142/90 e confermate dal D.lgs. 267/2000. L’area metropolitana di Venezia viene delimitata con la LR n. 36 del 12/8/1993 e comprende i comuni di Venezia, Marcon, Mira, Spinea, Quarto d’Altino. Successivamente altre ipotesi di area metropolitana sono state avanzate senza seguito. Nei possibili scenari futuri rientra anche l’opportunità di individuare un’area metropolitana più vasta, comprendente oltre a Venezia anche Padova e Treviso (la cosiddetta PATREVE) e molti comuni delle rispettive province. Il 30 settembre 2000, i sindaci di Padova e Venezia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, finalizzato alla costituzione di una grande città metropolitana centro-veneta, coinvolgendo un nutrito numero di comuni delle due province, processo tuttora in corso. 20 Ad esempio L. CIACCI, La campagna che si fa metropoli, Venezia 2000; F. INDOVINA, M. SAVINIO, L. FREGOLENT (a cura di), L’esplosione delle città, Venezia 2005; “Metropoli veneziana” padiglione dell’Università Iuav di Venezia per la X Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia, 2006. 21

Ad esempio il recente incontro “Le sfide della Metropoli Nordest. Impresa, Cultura, Territorio”, Sala dell’Archivio Antico di Palazzo del Bo – Padova, 22 gennaio 2007. 22 Paolo Feltrin, nel dibattito tra i “proti” del nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento, riportato in Regione del Veneto, Carta di Asiago cit., 2004. 23

Il padiglione raccoglie gli esiti di tre premi di Architettura promossi dalla Regione negli ultimi anni, ma l’allestimento è composto da un collage di fotografie e da un video sul territorio veneto, Video e fotografie possono essere consultati on-line sul sito www.versoilterzoveneto.it, creato in occasione dell’allestimento.

34


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

Abbiamo visto che il processo di costruzione di questa presunta metropoli presenta aspetti contrastanti e nasconde conflitti. Ci sarà occasione di analizzarne alcuni più strettamente legati allo spazio agrario, ma può intanto essere utile anticipare qualcuno tra i discorsi, così diversi, che si sentono fare in questo periodo.

Il grigio oltre le siepi Tra le voci che recentemente si sono alzate a difendere il patrimonio storico e la qualità della vita merita un cenno una pubblicazione divenuta di largo dominio anche in seguito ad una significativa causa per diffamazione intentata contro i curatori del volume da un’industria del Vicentino24. Scrive Mauro Varotto: “In questo panorama di villettopoli coalescenti che si ammucchiano l’una accanto all’altra senza un ordine apparente se non quello sotteso alle logiche di interesse privato e speculativo, non vi è attenzione per ciò che accade oltre le abitazioni. Complice una interpretazione dei luoghi intesi come strumento e campo della propria autorealizzazione privata, in Veneto si è barattato il benessere, il successo economico, la conquista della casa singola con la bellezza paesistica, la socialità aggregante, il tessuto connettivo costituito da un’eredità storica e culturale di cui oggi è a rischio la millenaria continuità. Sono infatti ormai un’eco lontana le parole di Charles de Brosses, che nel luglio del 1739 descriveva estasiato lo spettacolo della campagna tra Vicenza e Padova, che valeva ‘forse da sola tutto il viaggio in Italia’. Oggi si sostituiscono ben altre impressioni non molto dissimili da quelle di chi attraversando la costa californiana da Los Angeles a San Diego, ha la sensazione di essere sempre nello stesso posto (Amendola 2004, p. 69). La pur rosea situazione insediativa statisticamente descritta all’inizio è oggi annoverata tra le otto storie esemplari di maltrattamento del Bel Paese (Erbani, 2003). I dati paradisiaci sulla qualità insediativa mostrano il loro pesante rovescio”25.

24

F. VALLERANI, M. VAROTTO (a cura di), Il grigio oltre le siepi, Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto cit., 2005. I curatori del volume, Mauro Varotto e Francesco Vallerani, insegnano geografia nei due atenei di Padova e Venezia. L’ultimo contributo del volume miscellaneo, che raccoglie la testimonianza che ha fatto scattare le denunce (D. PASINATO, L. SIGNORI, San Pietro di Rosà: il presidio ribelle), è stato scritto da due esponenti del Presidio di San Pietro di Rosà, che ha lottato per anni contro i soprusi della Zincheria Valbrenta, forse la più grande zincheria d’Italia. Impegnata nei cantieri delle grandi opere pubbliche avviate nella regione, la zincheria si insedia nella zona industriale PIP 49 della frazione di San Pietro, nonostante l’opposizione degli abitanti, che denunciano l’uso di rifiuti tossici per la costruzione dei sottofondi. La creazione del Presidio nell’agosto del 2001 inaugura una lunga vicenda di manifestazioni e di denunce che arriva a sfiorare la tragedia quando, nel novembre del 2003, il leader del Presidio, ex presidente del Comitato Circoscrizionale della Frazione di San Pietro, viene inseguito e brutalmente percosso. La vertenza è tuttora aperta. Tutta la documentazione sul sito www.presidiosanpietro.org.

25 M. VAROTTO, Abitare tra le isole del Veneto centrale, in F. VALLERANI, M. VAROTTO, Il grigio oltre le siepi cit., p. 83. La rosea situazione insediativa cui l’autore si riferisce è analizzata nella parte iniziale del contributo, in cui si verifica che “il quadro insediativo regionale che emerge dal Censimento ISTAT 2001 appare lusinghiero”, sebbene riferito naturalmente a valori medi e che comunque non tengono conto della grande massa di immigrati extracomunitari regolarizzati solo nel 2003. Da questo intervento sono tratte alcune delle foto del collage alla pagina successiva.

35


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Striscioni di protesta nelle “campagne” venete. Uno dei segnali che indicano la necessità di porre mano nuovamente al progetto di questo territorio. 36


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

La metropoli inconsapevole Una diversa posizione emerge da un’intervista al curatore del padiglione “Verso il terzo Veneto” che si fa interprete del pensiero della Regione Veneto, promotrice dell’allestimento alla Biennale di Venezia del 2006. D.: Che cos'è il terzo Venet? » R.: «Nella sola provincia di Vicenza sono state censite 530 zone industriali, che hanno cementato man mano tutto il territorio, trasformando il Veneto in una città diffusa, la cosiddetta ‘metropoli inconsapevole’, estesa e popolata come Los Angeles (…). Dopo il primo Veneto, quello dei padri e delle tradizioni, della fame e del dolore per l'emigrazione ed il secondo Veneto del boom economico e del benessere, ora sta nascendo il terzo: il Veneto della provvisorietà dinamica in cui tutti gli elementi che lo compongono danno origine ad un caos vitale. Da questo caos sta prendendo forma un'unica realtà che lega in rete i vari centri, spesso in contrasto fra di loro, in una città-metropoli molto singolare». D.: «In che modo la stanza [il padiglione alla Biennale] descriverà questo nuovo Veneto?» R.: «È uno spaccato reale e concreto della realtà che ci circonda. Abbiamo pensato di fornire varie chiavi di lettura che esprimano il terzo Veneto; c'è un grande wallpaper, ovvero i muri saranno ricoperti da più di diecimila fotografie di pochi centimetri l'una che svelano le varie componenti del paesaggio della regione, in particolare i contrasti: ad esempio l'alternanza di case, villette, capannoni, chiese, campagna e centri commerciali, uno accanto all'altro. Ai muri fotografici si aggiunge un maxischermo con le riprese della regione dal satellite, per esprimere una visione che superi i microcentri, mentre un altro video proporrà immagini da terra a scorrimento lento. Descriviamo un Veneto vero e senza fronzoli, privo di incrostazioni retoriche, per cercare di interpretare le trasformazioni in corso nel suo imprevedibile territorio». D.: «Esiste già il terzo Veneto o è all'orizzonte? » R.: «Il terzo Veneto esiste a livello di singole città. Mancano ancora una visione comune e la fiducia per comprendere consapevolmente il caos e l'energia che ci circondano e ci attraggono, ma il processo è in corso. Per ora il Veneto è la metropoli inconsapevole che verrà»26.

Un’area agropolitana Sulle prospettive per il Terzo Veneto sono stati chiamati a riflettere alcuni studiosi di scienze sociali, i proti27 del Nuovo Piano Regionale Territoriale di Coordinamento. Secondo Paolo Feltrin, politologo dell’Università di Trieste, la metropoli tenderà a concentrarsi lungo l’asse del Corridoio V: "PaTreVe28 non esiste né come dinamica

26

«Il Giornale di Vicenza», 7 settembre 2006.

27

“I Proto, così venivano chiamati i saggi ai tempi della Serenissima, hanno il compito di ‘vedere oltre’, traducendo al futuro i valori della ‘civitas veneta’ del pensare, dell'abitare e del produrre”. Regione del Veneto, Fondamenti del buon governo del territorio. Carta di Asiago, Venezia 2004. 28

Una delle formulazioni dell’area metropolitana di cui sopra, che comprende Padova, Venezia e Treviso.

37


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

demografica né come dinamica abitativa. Esiste piuttosto un'area significativa attorno a Padova, con due braccia che si tendono da un lato verso Vicenza-Verona, dall'altro verso Venezia-Treviso e una serie di raggi che si stanno via via addensando: sull'asse TriesteMilano, verso Bassano, verso Cortina, verso Rovigo"29. Questa posizione è condivisa da molti osservatori e sembra porsi il problema di anticipare i possibili strappi derivanti dalla realizzazione del corridoio, il cui effetto territoriale è già in parte percepibile30. Parzialmente diversa è l’interpretazione di Ulderico Bernardi, sociologo presso l’Università di Ca’ Foscari: il Veneto, dopo essere passato dalla povertà e dall’emigrazione “ai vertici europei per ricchezza diffusa”, “(…) è ora una complessa realtà agropolitana. Con tutti i vantaggi di una superficie costellata di piccoli e medi insediamenti urbani e rurali capaci di porre suggestioni nient'affatto trascurabili, ma anche con tutti i problemi tipici dei vasti agglomerati metropolitani: intasamento della viabilità, crescita esponenziale della micro e macro criminalità, situazioni di sradicamento e di caduta del consenso tra le generazioni. Una realtà dove solo il 10% dei comuni supera i mille abitanti. Un tessuto residenziale delicato e prezioso, dove le relazioni umane mantengono molte delle caratteristiche tradizionali dentro ad un paesaggio storicamente costruito che rispecchia e nutre di senso l'identità locale. (...) La modernizzazione si è compiuta nella continuità, anche della tipologia insediativa. (…) Sul sedimento rurale, nel progressivo dissolversi della contrapposizione città campagna, la civiltà veneta si riconferma. (...) Va preso atto di questa capacità di governare le trasformazioni senza distruggere quanto persiste nei tratti identitari (...) con un'azione restauratrice che si applichi in primo luogo alle situazioni di degrado. A cominciare dalle esigenze di un'agricoltura stressata e marginalizzata di tempo in tempo indotta a subire logiche di mercato estranee alla specificità della regione. Come non ricordare con sconforto lo sprofondamento nella monocoltura del mais degli anni Sessanta e Settanta del Novecento nel momento del grande esodo contadino. Una terra con vocazione alla differenziazione delle colture, con elevate capacità di produrre prodotti di buona e ottima qualità venne mortificata nella conformità e messa in competizione con le coltivazioni di paesi che potevano contare su immense superfici agricole”31.

L’idea del Veneto agropolitano trova conferma. Nel maggio del 2006 la Fondazione Mazzotti organizza tre incontri “per pensare, anzi ripensare il Veneto, territorio che ha vissuto e sta vivendo un disorganico passaggio da terra dei mille campanili a città diffusa”. In quell’occasione viene ribadito il concetto di Veneto come realtà agropolitana, ove le espressioni organizzative sociali, culturali e imprenditoriali nel secondario e nel terziario, si sono sviluppate in continuità con l'esperienza rurale.

29

"Una città diffusa grande quanto il Veneto", Il Gazzettino, 25 aprile 2003.

30

Il rapporto tra passaggio del Corridoio e policentrismo virtuoso dell’aera metropolitana Venezia-Padova, detta il Bilanciere, è stata oggetto di un approfondimento del progetto Interreg IIIB, CADSES, denominato POLY.DEV. Si veda T. Quaglia (a cura di) Sviluppo policentrico sostenibile nel Veneto, Venezia, 2007. 31

U. BERNARDI, Fondamenti del buon governo del territorio. Carta di Asiago, Regione del Veneto, Venezia 2004.

38


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

“La metafora di Agropolis ben si presta a segnalare l'eccezionalità di un territorio ove la piccola e media impresa - che ne costituisce il motore economico - è di fatto fiorita grazie ad una singolare condivisione dei costi della forza lavoro con il settore primario (quale occasione di impiego part-time per l'integrazione reddituale). Una piccola e media impresa, a basso livello di capitalizzazione e piuttosto flessibile, il cui decollo è stato favorito da una tipologia di credito resa disponibile dalle forme cooperative o di azionariato popolare maturate nel solco del solidarismo rurale di matrice cattolica, ma anche dalla possibilità di consumare il territorio immediatamente disponibile - con espansioni per contiguità, dalla stalla al capannone, senza i costi degli insediamenti produttivi pianificati. Un Veneto che, proprio per queste ragioni, dall'essere realtà policentrica si è trasformato in una città reticolare, costellata di aree residenziali, commerciali, di servizio e produttive, che hanno assimilato i precedenti fattori di organizzazione territoriale (le città e i borghi storici, nonché le ville venete) e conglomerato le aree agricole specializzate. Il concetto post-moderno di Agropolis denuncia che il Veneto conserva forti specificità connesse alla propria storia in combinazione con caratteri ormai tipici delle altre città diffuse, quali la perdita della distinzione netta fra centro e periferia, la trasformazione dei centri commerciali, esterni ai nuclei storici delle città, in nuove piazze per la comunità locale, il collasso per sovraflusso dei sistemi relazionali e di trasporto, l'evoluzione di istituti che gestiscono il credito o i multiservizi, l'articolazione nel territorio della formazione di secondo grado ed universitaria, la dislocazione eccentrica dei luoghi del divertimento e della cultura. Gestire il futuro di questa particolare città è operazione naturalmente complessa, che necessariamente passa attraverso diversi gangli decisionali. Essenziale è che l'orizzonte di riferimento possa essere condiviso32.

Questi numerosi riferimenti al Veneto agropolitano, pur nella vaghezza delle loro formulazioni, presentano alcuni aspetti funzionali alla operazione che questa tesi propone. Se, pur tra voci discordanti, il progetto per questo territorio è quello della costruzione di una metropoli, il chiedersi quale forma quest’ultima prenderà non è una questione irrilevante. Verrà confermato il suo carattere policentrico o il passaggio del corridoio V al suo interno sarà occasione perché i prevedibili processi di densificazione e di polarizzazione ne cambino il volto? Come si verrà a patti con il disagio descritto da alcuni suoi abitanti, con la volontà dichiarata di conservare il patrimonio culturale e di sviluppare il turismo? E inoltre: quale posto è riservato in questo disegno alle aree marginali di pianura e di montagna? Resteranno una riserva, diventeranno il “parco urbano” della metropoli, oppure sapranno individuare una loro ruolo specifico e non subordinato? Quale posto verrà riservato allo spazio agrario, che tanta parte ha avuto nella sua formazione? In questa tesi si sostiene che un contributo ad una miglior comprensione dell’urbanizzazione veneta e della sua, eventuale, trasformazione in metropoli, possa venire da un semplice esercizio di inversione dello sguardo. La proposta è quella di provare ad osservare il territorio dal suo rovescio, dagli spazi agrari, provando a considerarli non solo “vittime”

32

Cartella stampa in www.aidanews.it/articoli.asp?IDArticolo=6224.

39


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

dell’urbanizzazione colpite dalle schegge dell’“esplosione delle città”, ma parte integrante, attiva e positiva delle sue trasformazioni.

Lo “strato” agricolo I pareri degli esperti sono concordi nell’affermare che lo sviluppo del cosiddetto “modello veneto” è stato fortemente influenzato dalla tradizione agricola che ancora alla metà del XX secolo costituiva il fondamento dell’economia regionale. Come in altri distretti industriali della piccola e media impresa italiana, è stato proprio il contesto rurale che ha fatto da serbatoio e da substrato attivo all’industrializzazione diffusa, cui il mondo agricolo in via di modernizzazione e razionalizzazione ha fornito spazi e manodopera a basso costo33. Il processo di urbanizzazione è stato letto per lo più come “straripamento della città dai suoi naturali confini”. Secondo questa interpretazione la città si è propagata a spese dei terreni coltivati, sottraendo spazio all’agricoltura, invadendo lo spazio rurale, trasformandolo in un ibrido; soprattutto cambiando le carte in tavola rispetto a quella confortante distinzione tra città e campagna che sembra accompagnare da sempre l’analisi urbana. Le trasformazioni delle campagne venete sono state finora osservate dagli urbanisti prevalentemente da questo punto di vista, quello dell’invasione della città, ovverosia quello del “consumo di suolo”: da un lato sottrazione di spazi alle attività agricole, dall’altro conflitto con esse34. Eppure, nonostante la dispersione insediativa, il traffico e i capannoni, nonostante i suoi primati industriali, non possiamo dimenticare che il Veneto è tuttora una delle regioni di punta della produzione agricola italiana: primo produttore nazionale di carni bovine, primo produttore di soia, secondo produttore di mais. È anche una delle aree italiane con la più alta concentrazione di produzioni di qualità, misurate in termini di presenza di DOC, DOP e IGT (il Veneto è la regione italiana con il maggior numero di vini DOC).

33

G. FUÀ, C. ZACCHIA (a cura di), Industrializzazione senza fratture, Bologna, Il Mulino, 1983. C. GIACOMINI, E. MONTRESOR, G. ZORNITTA, Il ruolo dell'agricoltura nello sviluppo dell'economia veneta dalla ricostruzione alla fine degli anni '50, Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza Tecnica, Venezia 1991. 34

Uno specifico paragrafo del secondo capitolo sarà dedicato agli studi sull’urbanizzazione intesa nel senso di consumo e addirittura spreco di suolo agricolo. Questo punto di vista, affermatosi negli anni Settanta e soggetto da allora a molte critiche e revisioni, sembra ciononostante tutt’altro che superato, come testimoniano alcuni saggi raccolti nel recente G. SALZANO e M.C. GIBELLI (a cura di), No sprawl, Alinea, Firenze 2007.

40


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

Paradossi dell’agricoltura nella città diffusa Rielaborazione da CIA - Confederazione Italiana Agricoltori, Lo spazio economico dell'agricoltura veneta. Atlante ragionato, Padova 2005

41


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

E se il settore primario rappresenta solo il 3% del PIL regionale, il rapporto tra valore aggiunto e numero di addetti raggiunge un valore prossimo a quello medio di tutti i settori a livello regionale35, testimoniando una notevole “salute” del settore. Questi brillanti risultati economici si ottengono apparentemente a dispetto del fatto che l’agricoltura veneta, anche rispetto ad altre regioni agricole, sembra essere stata particolarmente resistente alle politiche di modernizzazione. Il processo di trasformazione capitalistica tipico della seconda metà del secolo scorso qui non si è mai realizzato completamente, come dimostra, secondo gli esperti, il dato dell’alto numero e della bassa dimensione media delle aziende agricole, aspetti generalmente trattati come indicatori di arretratezza e di marginalità economica, ma che qui sembrano invece punti di forza. La dimensione media delle aziende è infatti inferiore nella pianura centrale, sui terreni di più antico insediamento, dove la frammentazione della proprietà fondiaria ha resistito alla tendenza alla ricomposizione fondiaria, che invece ha cambiato in Europa il volto di intere regioni36. In quest’area, la più urbanizzata della regione, è più alto il reddito economico per unità di superficie, misurato in termini di reddito lordo standard per ettaro (RLS/ha), così come il valore aggiunto e la produzione lorda vendibile per ettaro. Questi dati suggeriscono che l’attività agricola è piuttosto integrata nell’economia della città diffusa e benché non ne rappresenti affatto in termini assoluti una componente economicamente fondamentale, riesce a sfruttare la sua appartenenza ad un’area forte37. Tra le larghe pieghe della metropoli c’è dunque uno “strato agrario” che conserva una sua vitalità. Questo strato, che sembra dovere la sua forza proprio alla vicinanza, anzi alla compenetrazione, con la città diffusa, ne è anche la sua caratteristica più peculiare, quella che la differenzia da una semplice sprawltown o da una qualunque periferia.

35

M. BERTONCIN, L. BONOLLO, L’agricoltura veneta tra terra e acqua, in M.G. GRILLOTTI DI GIACOMO (a cura di), Atlante tematico dell‘agricoltura italiana, Società Geografica Italiana, 2000, pp. 287-290. I dati relativi al settore agricolo vanno sempre accettati con una certa cautela data l’importanza del sommerso, che sfiora in Italia, secondo recenti stime, il 2,5% (L. CAMPANELLI, E. DI PORTO, Il sommerso in agricoltura: un’analisi sulla situazione italiana, Tavolo Statistico sul sommerso in agricoltura, 2004 in www.emersionelavorononregolare.it). 36

J. RENARD, Les mutations des campagnes. Paysages et structures agraires dans le monde cit., p. 51 e ss.

37

Lo spazio economico dell’agricoltura veneta, a cura di Confederazione Italiana Agricoltori Padova, Regione del Veneto, Veneto Agricoltura, Tipolito Moderna, Due Carrare (PD) 2005.

42


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

La città diffusa veneta nel dibattito corrente è stata paragonata a Los Angeles, “spesso evocata come temuta o sperata fase finale dell’evoluzione urbana del Veneto”38. Al di là dell’inarrivabile confronto quantitativo (in un quadrato di 50 km di lato Los Angeles ha circa 10 milioni di abitanti39, mentre l’intero territorio veneto non raggiunge i 5 milioni) una delle differenze tra il Veneto e Los Angeles, più macroscopiche e più significative per la forma urbana, sono gli spazi agrari. Oggi lo “strato” sta cambiando significato, ma non ha perso il suo ruolo e anzi promette di assumerne di nuovi.

38 S. MUNARIN, M. C. TOSI, Tracce di città. Esplorazioni di un territorio abitato: l’area veneta, Franco Angeli, Milano 2001. Per esempio: Entro 15 anni il Veneto sarà come Los Angeles, «Corriere del Veneto», 17/6/2003. 39

S. MUNARIN, M. C. TOSI, Tracce di Città cit., p. 32.

43


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

1.2 Urbano, rurale, rurbano

Città e campagna Una delle caratteristiche più evidenti messe in luce dagli studiosi della città diffusa veneta è il particolare intreccio di città e campagna, che ne fa un luogo ibrido, una “organizzazione spaziale che presenta alcuni caratteri urbani in assenza di altri”40. È questa una caratteristica comune ai territori della dispersione insediativa, cioè a quelle parti di territorio che, con diverse denominazioni41, sono diventate negli ultimi decenni un oggetto di studio sempre più significativo per la disciplina urbanistica, in Italia e all’estero. La “imbrication des espaces ruraux et des zones urbanisées”42 ha reso sempre più difficile catalogare questi territori secondo la coppia di opposti urbano/rurale, fortunata categoria interpretativa, che ha dominato a lungo non solo gli studi territoriali ma l’intero complesso delle discipline sociali. Se oggi si ripete da più parti che questa rigida divisione non ha più senso di esistere, ciò è dovuto in buona parte anche agli studi sulla dispersione43.

40

F. INDOVINA et al., La città diffusa cit., p. 16.

41

Il proliferare delle denominazioni per identificare i territori della dispersione è un po’ surreale e perfino divertente e testimonia la fatica di uscire dalle abitudini interpretative maturate nella lettura della città compatta. Alcuni hanno provato a fare ordine: a solo titolo di esempio, L. VETTORETTO, Denominazioni della dispersione: ragioni di un programma di ricerca ed un esercizio interpretativo a partire dalla nozione di campo urbano, in Quaderno della ricerca sulle trasformazioni dell’habitat urbano in Europa, 1, Iuav-Daest, Venezia 1993, pp.3948 e il recente C. BARATTUCCI, Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 19502000, Officina, Roma 2004. Un elenco di denominazioni anche in L. RICCI, Diffusione insediativa, territorio e paesaggio. Un progetto per il governo delle trasformazioni territoriali contemporanee, Carocci, Roma 2005. 42

G. BAUER, J.M. ROUX, La rurbanisation ou la ville éparpillé, Editions du Seuil, Paris 1976.

43

Per una interessante panoramica degli studi della dispersione in Italia, raccolti in famiglie interpretative, si veda C. BIANCHETTI, Abitare la città contemporanea, Skira, Milano 2003, pp. 90-103, a cui si rimanda per una accurata scelta tra la estesissima bibliografia sull’argomento, arricchita per la Francia da C. BARATTUCCI, Urbanizzazioni disperse cit. 2004.

44


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

Questa stagione di studi ha spinto a riscoprire alcune storiche letture territoriali, impegnate ad esplorare la possibilità di uscire dalla prepotente dicotomia città-campagna. Nascono così negli ultimi anni alcuni interessanti studi monografici su autori noti o meno noti del Novecento44, che, visti nel loro insieme, possono concorrere alla miglior comprensione di una modernità plurale, che è stata anche recentemente oggetto di discussione disciplinare45. Sembra emergere in particolare l’esistenza di un pensiero alternativo a quello dominante, che assegna precocemente agli spazi aperti, e in particolare alla campagna produttiva, un ruolo non subordinato ma integrato nella costruzione della città contemporanea. Ma la questione va ben oltre i confini disciplinari. Anche tra chi vede la questione, per così dire, dal lato opposto, gli economisti agrari e i sociologi rurali per esempio, c’è chi concorda nel sostenere che la rigida divisione tra città e campagna sia stata sostanzialmente un artificio, legato a doppio filo con la costruzione della città industriale, e che oggi, in epoca post-industriale, occorra affrettarsi a superarlo, non solo per comprendere meglio i fenomeni in corso, ma per influire su di essi in modo significativo. Così può accadere che, mettendo a confronto due opere su questo stesso tema, si scopra che autori tra loro lontanissimi, partendo da presupposti completamente opposti, arrivano a conclusioni non così dissimili. Mi riferisco ad una ricerca condotta qualche anno fa da alcuni economisti agrari di estrazione marxista sulla campagna post-industriale46 e ad una più recente pubblicazione sul neoruralismo, di un sociologo cattolico come Valerio Merlo47. Secondo Merlo è necessario rivalutare la “continuità ecologica tra città e campagna” che caratterizzava il mondo preindustriale e che la città industriale ha voluto negare. La dispersione insediativa è almeno in parte dunque la manifestazione di una “controcultura agricola” che dopo aver approfittato dell’industria diffusa per resistere alla crisi identitaria della seconda metà del secolo XX, oggi approfitta del declino della manifattura per guadagnare nuovi spazi economici e culturali.

44

Mi riferisco ad esempio agli studi di Panos Mantziaras su Rodolph Swartz e la ville-paysage, oppure a quelli di Elena Cogato Lanza su Braillard, ma si veda anche T. Sievers, Cities without cities. An interpretation of the Zwischenstadt, SponPress, London 2003, in cui l’autore riprende le predizioni del romanziere inglese H.G. Wells sulla diffusione delle città. 45

Per esempio all’interno del convegno U&U International PhD Seminar “A new modernity – approaches, theories and designs”, Venezia, 29-31 agosto, 2006. 46

E. BASILE C. CECCHI, La trasformazione post-industriale della campagna. Dall’agricoltura ai sistemi locali rurali, Rosenberg & Sellier, Torino 2001.

47

V. MERLO, Voglia di campagna. Neoruralismo e città, Enna 2006.

45


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Secondo Basile e Cecchi siamo di fronte ad una nuova economia rurale, sempre più affrancata dalla predominanza delle attività agricole, che si struttura in “sistemi locali rurali” basati sulle interrelazioni tra settori. Questa fase si riconosce precocemente proprio nelle aree della dispersione insediativa, dove lo sviluppo economico passa attraverso la compresenza, e a volte l’integrazione, delle attività agricole con l’industria o con la produzione di servizi. Sembra dunque di poter riconoscere una convergenza tra le parti più avanzate del dibattito sull’urbanizzazione e gli studi più sensibili alle trasformazioni del mondo rurale48 confermando che l’opposizione città-campagna in quanto strumento di analisi ha fatto veramente il suo tempo. Anzi è proprio la compenetrazione tra quei due mondi che un tempo chiamavamo campagna e città a garantire la sopravvivenza della prima e – forse – un futuro migliore per la seconda. Potrebbe assumere particolare importanza allora esplorare i territori della dispersione, quelli dove precocemente avviene la dissociazione dell’industria dalla città e lo svincolarsi della campagna dall’agricoltura, le due caratteristiche della modernità che hanno fatto impallidire le differenze tra città e campagna, in questa diversa prospettiva.

Opinioni degli abitanti Il carattere ibrido della città diffusa veneta si riflette con particolare evidenza nelle conversazioni con i suoi abitanti. Una ricerca condotta tra il 2004 e il 2006 è stata occasione per approfondire la questione del rapporto città/campagna in queste aree, nell’opinione comune49. L’indagine intendeva mettere alla prova il concetto di “paesaggio percepito dalle popolazioni”, sollevato dalla Convenzione Europea, nella città diffusa, in uno di quei “paesaggi ordinari” che ne sono forse la migliore intuizione. Nel corso dell’indagine si sono cercati dei contatti casuali con persone alle quali veniva chiesto, tra l’altro, di definire come città o come campagna il luogo dove abitavano.

48

Si vedano per esempio alcuni contributi raccolti in F. MARANGON, (a cura di), Gli interventi paesaggistico ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Franco Angeli, Milano 2006.

49

La ricerca è stata immaginata e condotta in prima persona dalla prof. B. Castiglioni e da chi scrive tra il 2004 e il 2006. Le indagini si sono svolte prevalentemente nelle località di Vigorovea (PD), Campagnalta (PD) e Biadene (TV). Per la descrizione della metodologia e per gli altri aspetti della ricerca mi permetto di rimandare a B. CASTIGLIONI V. FERRARIO, Dove non c’è paesaggio: indagini nella città diffusa veneta e riflessioni aperte, in «Rivista Geografica Italiana», CXIV, 3 (2007).

46


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

Complessivamente è emersa una straordinaria varietà dei giudizi. A questo ha contribuito certamente la disomogeneità degli intervistati, di diverse fasce di età e con differenti provenienze etniche, ma gli stessi luoghi che abbiamo attraversato sono stati definiti città da alcuni abitanti e campagna da altri e i giudizi non sembrano coincidere neanche all’interno della stessa fascia di età50. Durante le conversazioni spesso le definizioni date stridono con lo spazio circostante: proprio all’incrocio di Campagnalta (una delle aree indagate), sulla Postumia, in un panorama di alberghi, complessi per uffici e capannoni, col sottofondo del rombo crescente dei TIR in partenza al semaforo finalmente verde, tre anziani affermano con serena sicurezza che questo luogo è “campagna”. Poco lontano, addentrandoci nelle pieghe del territorio alle spalle della strada regionale, una badante rumena riconosce invece a Campagnalta i caratteri della città: i servizi, “i marciapiedi, le strade asfaltate”, che non combaciano con la campagna povera e le strade polverose del suo paese d’origine. Anche dalle parole degli abitanti emerge dunque quella stessa insufficienza delle categorie tradizionali, già sottolineata dagli studiosi, per descrivere questa forma insediativa. Le risposte spesso sono articolate: Vigorovea (un’altra frazione oggetto di indagine) “è una struttura urbana agreste”, “è a metà tra città e campagna”; “lungo la strada principale è città, quando si svolta per una strada secondaria è campagna”. Il ricorrere di risposte complesse come queste suggerisce che nella popolazione sia presente una prima forma di riflessione su questa particolare forma insediativa, di cui si percepisce sia la specificità rispetto alle categorie tradizionali di città e campagna, sia il suo carattere disomogeneo. Un abitante dice di Vigorovea: “Una volta era campagna oggi non è ancora una città, è periferia. Tutto sta diventando periferia”. L’uso di questo termine, legato nell’immaginario collettivo alla crescita urbana della città industriale, “all’ossessione della modernità per ciò che è grande, pesante, esteso”

51

sembra assai poco adatto per descrivere un luogo che non

presenta alcuna gerarchia spaziale con un centro vicino, che, come tutta la città diffusa, si situa dentro ad uno sviluppo economico e ad un orizzonte culturale decisamente postfordista. Il ricorso spontaneo ad un termine tipico dei paesaggi urbani consolidati potrebbe dimostrare che i caratteri urbani di Vigorovea stanno diventando rilevanti, sebbene non sufficientemente nitidi da farla ritenere città. Oppure che Vigorovea sta assomigliando sempre di più alle periferie urbane, ha assunto quel particolare carattere di indefinito e non

50 Nell’indagine condotta nella Scuola Elementare di Biadene, dove sono stati distribuiti dei questionari, le risposte risultano distribuite in ugual misura tra “città” e “campagna”. 51

C. Bianchetti, Abitare la città contemporanea cit., p. 63.

47


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

finito, di potenzialità che la periferia suggerisce. Oppure ancora, come sembra suggerire la seconda parte della risposta del nostro intervistato, che non abbiamo ancora un vero nome per chiamare questa nuova forma insediativa.

Un paesaggio rurbano Questo limite terminologico, che rivela una strutturale incapacità di considerarne l’identità, di darle statuto, si riflette probabilmente nelle pratiche pianificatorie che, prive di strumenti specifici per trattare questi territori, vi si muovono in modo incerto. La nuova piazza di Vigorovea sembra esserne conferma52. Stando ai racconti degli abitanti, un accordo tra l’amministrazione comunale e la parrocchia di Vigorovea ha permesso l’edificazione di un capitello votivo che ospita una riproduzione in scala della Pietà di Michelangelo, poco discosto dalla piazza, in un punto baricentrico rispetto alla lottizzazione di cui la piazza stessa fa parte. Per quasi tutti gli intervistati il capitello è diventato rapidamente un punto di riferimento: esso viene indicato come uno dei posti più belli di Vigorovea, ma soprattutto ne viene messo in evidenza il carattere di luogo di incontro e di socialità, perfino di scambio culturale, in quanto luogo di integrazione sociale tra i vecchi abitanti e quelli che vi si sono trasferiti in seguito alla espansione edilizia. Un luogo frequentato spontaneamente da tutti, al di là della funzione specifica per cui è stato creato53, un luogo urbano insomma. È dunque un elemento tipico del paesaggio rurale, opportunamente decontestualizzato, che, paradossalmente, si rivela capace di conferire una parvenza di carattere urbano alla incerta piazza di Vigorovea.

52 La piazza è un leitmotiv irrinunciabile delle politiche territoriali delle amministrazioni della pianura centrale veneta, che in mancanza di altri riferimenti, non possono che usare quelli che la città consolidata mette loro a disposizione per rispondere alla esigenza di spazi pubblici. Se la piazza esiste essa viene valorizzata, rigorosamente pavimentata e abbellita con costosi interventi di “arredo urbano”. Dove non c’è, come è il caso della grande maggioranza degli insediamenti storici minori, del tutto privi di un centro urbano denso e dotati al massimo di uno spiazzo, di un allargamento della strada principale che si confonde con il sagrato della chiesa, la piazza viene inventata, come a Vigorovea. Gli spazi pubblici della città diffusa individuati dalle pratiche quotidiane sono altri e coincidono sempre più spesso con spazi aperti, come accade per esempio a Campretto, nei pressi di Campagnalta, uno dei casi che verranno trattati nell’ultimo capitolo. 53

L’edicola votiva al crocicchio è un elemento tipico del paesaggio rurale veneto. A Vigorovea, una pergola di ferro battuto a forma di cupola, coperta di policarbonato trasparente, ospita una riproduzione in scala della Pietà di Michelangelo ed è circondata da arredi da giardino in pietra con motivi ornamentali tardoantichi. La sintesi tra credenze religiose, tradizione culturale locale, icone della storia dell’arte e stereotipi del giardino all’italiana ne fanno un esempio interessante della stessa stratificazione culturale tra locale e globale che si può leggere anche nella nuova toponomastica stradale. B. CASTIGLIONI, V. FERRARIO, Ou habite grand-mere? Une experience a travers le paysage dans la «ville diffuse» de Venetie (Italie), in D. TERRASSON, Y. LUGINBÜHL, M. BERLANDARQUE, Paysages: de la connaissance à l’action, Edition QUAE, Paris (in corso di stampa).

48


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

Importanza dello “strato” agricolo nella città diffusa centroveneta. Foto D. Longhi, 2007

49


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

In questo composito paesaggio rururbano54 si ritrova una convergenza di opinioni quando gli intervistati affermano senza incertezze la loro soddisfazione per il luogo in cui vivono, di cui apprezzano “la quiete, i campi, il verde”. Nessuno dei nostri intervistati, potendo scegliere, andrebbe a vivere a Padova, presa come esempio di “città” e come tale descritta concordemente in modo negativo. Nei loro percorsi abituali così come vengono descritti nelle interviste, gli abitanti di Vigorovea sembrano cercare di aggirarla, piuttosto che considerarla un centro di attrazione per le loro attività. Gli intervistati di Campagnalta non andrebbero ad abitare neanche nel vicino capoluogo di San Martino, piccolo centro urbano storico con alcuni caratteri di densità, capace nelle loro opinioni di privarli di quella libertà che la dispersione insediativa sembra loro assicurare. Le interviste confermano che la città diffusa sembra piuttosto radicata nel suo sentirsi campagna, ma anche questo termine va inteso in modo nuovo, non più come luogo della produzione agricola, sempre meno rilevante sia economicamente che culturalmente, ma inteso piuttosto nel suo senso di configurazione spaziale. La marginalità crescente del ruolo della produzione agricola risalta in alcune affermazioni degli intervistati per cui “Campagnalta è campagna” ma “di campagna ce n’è sempre meno” 55.

Di campagna ce n’è sempre meno Come si è già avuto modo di accennare, l’espandersi della città nella campagna ha fatto percepire a lungo il processo di urbanizzazione, in particolare quello legato alla dispersione insediativa, come consumo di suolo. È diventato quasi un luogo comune affermare che non c’è più posto, che abbiamo consumato tutto lo spazio, che abbiamo invaso tutta la campagna. Come è stato recentemente osservato, la realtà è differente. “La percezione che si ha di questo fenomeno è quella che si ricava viaggiando in auto lungo le infinite strade del labirinto che percorre la campagna; una percezione nella quale si associano il doppio effetto

54 Prendendo a prestito un termine usato dai ricercatori francesi negli anni Settanta in alcuni precoci studi sulla ville eparpillée (Bauer e Roux, 1976). 55 Le aree rurali europee hanno visto un processo di marginalizzazione del loro ruolo produttivo, cui si stanno sostituendo nuovi valori d’uso, soprattutto legati all’ambiente e al tempo libero entro cui possono trovare spazio gli aspetti multifunzionali dell’agricoltura. La vasta letteratura su questo tema è stata incrementata soprattutto dagli studi degli economisti agrari. Si rimanda in particolare a E. BASILE, C. CECCHI, La trasformazione postindustriale della campagna, Dall’agricoltura ai sistemi locali rurali, Rosemberg & Sellier, Torino 2003, e G. BRUNORI, P. PIERONI, La (ri)costruzione sociale del paesaggio nella campagna contemporanea: processi, problematiche, politiche per uno sviluppo rurale sostenibile, in F. MARANGON (a cura di), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 77-98.. Per una riflessione sulle influenze di questi processi sulla dispersione insediativa si veda anche L. RICCI, Diffusione insediativa, territorio e paesaggio. Un progetto per il governo delle trasformazioni territoriali contemporanee, Roma, Carocci, 2005.

50


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

di barriera continua, prodotta dalle nuove edificazioni lungo gran parte della viabilità sia locale che di attraversamento, e di ininterrotta commistione tra le destinazioni d’uso diverse cui i singoli lotti edificati sono stati destinati, in un totale disinteresse per ogni forma di zonizzazione funzionale. La densità insediativa cui questa immagine rimanda è tuttavia in larga misura solo apparente. Alle spalle della prima barriera costruita sul fronte stradale continua a rimanere consistente la presenza di terreni agricoli destinati alle coltivazioni; una situazione ben percepibile dall’alto”56. A conferma di questa osservazione si può facilmente verificare che lo “strato agrario”, contrariamente a quello che può sembrare percorrendo le strade principali, occupa e si occupa ancora del 80% della superficie della pianura57. Non si può tuttavia negare che questo territorio veda ogni anno calare la sua Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e crescere la superficie urbanizzata, dato che può concorrere a spiegare la sensazione diffusa che la campagna stia “sparendo”58. Davanti alle preoccupate affermazioni di molti viene allora spontaneo domandarsi come questo è potuto succedere. In fin dei conti le migliaia di lottizzazioni, le quattro zone artigianali in media per ogni comune, le cave, le discariche, i tombinamenti della rete idrica superficiale, non sono state attività spontanee, ma sono invece avvenute in massima parte con il consenso delle autorità locali, prodotto dei piani settoriali e degli strumenti urbanistici comunali e sappiamo che la stessa pianificazione regionale ha consapevolmente favorito il “naturale” policentrismo di questo territorio. Se l’urbanizzazione è dunque avvenuta con modalità sostanzialmente legittime – o almeno legittimate – dalla pratica urbanistica, quale cultura urbanistica sta alle spalle della città diffusa veneta? Con quali strumenti e con quali idee si è affrontata la pianificazione delle parti di territorio esterne alla città consolidata? A questa domanda si cercherà di dare risposta nel prossimo capitolo.

56

L. Ciacci, Successo e limiti di un modello senza progetto, in Abitare il Nord-est, Edilizia Popolare 279-280-281 (2007), p. 56. 57

Il dato si deve considerare come un valore di riferimento, essendo stato calcolato esclusivamente per la parte pianeggiante della provincia di Treviso, che si è assunta come sufficientemente rappresentativa di tutta città diffusa. Per questa provincia infatti sono disponibili dati recenti (2003) e dettagliati della copertura del suolo grazie all’inserimento nel progetto sperimentale GUS (GMES Urban Services) implementato dall'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) e dall'Unione Europea, successivamente confluito nel più ampio progetto GMES LAND. Attualmente è in corso il rilevamento della copertura del suolo delle provincia di Padova, Venezia e Vicenza. Il medesimo valore si ottiene attraverso i dati provenienti del censimento dell’agricoltura del 2000 (SAU /ha di superficie territoriale). Una ulteriore conferma potrebbe venire dal mosaico delle aree e dei piani regolatori comunali, purtroppo non disponibile nel Veneto perché gran parte degli strumenti comunali non è stata ancora informatizzata. 58 Insieme naturalmente al continuo calo degli addetti del settore, man mano che gli anziani escono dal mercato del lavoro.

51


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Ou habite donc grand-mère? (…) On a souligné l’inertie de la toponymie qui préserve dans une coquille protégée des significations anciennes. Cependant, il nous semble que la valeur de la toponymie ne s’épuise pas dans sa fonction « archéologique » de témoigner des activités, des points de repère, des valeurs du passé, mais elle peut être un indicateur du changement en cours et peut-être un indice du futur. Observer comment les lieux reçoivent des noms, c’est utile à la description des processus en cours, surtout là où des nouveaux noms sont attribués à des nouveaux lieux (L. CASSI, Nuovi toponimi, in Atlante dei tipi geografici, Istituto Geografico Militare, Firenze 2004, Tav. 152). Il existe à Vigorovea un fonds toponymique plus ancien, décrivant les formes ancestrales du paysage naturel anthropique, cristallisées dans cent cinquante ans de cartographie officielle. A celui-ci, une toponymie prédiale, adoptée par les cartes de l’Institut Géographique Militaire, s’ajoute. Elle correspond à un système de référence lié aux personnes plutôt qu’aux lieux qui, partiellement, vit toujours. Ce système était basé sur la présence de fermes et de leurs habitants et utilisait les noms des familles résidentes : Casa (Maison) Maniero, Casa Menegotti, etc.. Grâce aux toponymes, on peut imaginer la campagne dans le passé, au moment où les fermes mesuraient l’espace rural incessamment parcouru par des personnes, dont la présence était constante et diffuse, qui bénéficiaient d’un réseau de sentiers champêtres aux mailles serrées. Si on essaie d’en faire une comparaison, l’espace rural actuel est beaucoup moins « habité » que celui du passé. Ce système de référence fonctionne dans un monde statique où on naît, on vit et on meurt dans le même lieu. Par contre, les noms des familles changent dans la séquence de la cartographie officielle : de l’après-guerre à aujourd’hui, les mises à jour des noms des « maisons » dans la cartographie sont un indice d’un monde en mouvement et dénoncent l’adaptation difficile de ce système toponymique à la complexité croissante des phénomènes résidentiels et des nouveaux styles de vie. Aujourd’hui, le développement de la ville diffuse produit un nouveau tissu toponymique, superposé aux précédents, qui attribue un nom officiel aux nouvelles routes, ossature des lotissements, et aux nouveaux quartiers. Cette toponymie « administrative » semble être un révélateur intéressant de certains aspects de la vie dans la ville diffuse. La dédicace des voies citadines à la vie et à l’œuvre des personnages renommés est un usage qui remonte au siècle passé : le nom de la voie prend une valeur de « monument », un encouragement au souvenir et à la mémoire. Des fois, il s’agit de l’histoire nationale officielle, d’autres fois de l’histoire locale dont l’importance a été reconnue plus récemment. La dénomination des voies fait partie des pouvoirs administratifs locaux, mais elle est soumise à certaines règles et surtout à une forme de contrôle central de la part des Soprintendenze al Paesaggio (Directions Générales du Paysage). La présence de ces règles implique l’existence d’un lien entre la toponymie et le paysage reconnu dans la toponymie historique ainsi que dans celle d’aujourd’hui. Donc, le nom des nouvelles voies est-il un indice de la perception de la population et de l’administration envers leur territoire ? Les observations faites à Vigorovea semblent répondre affirmativement à la question. Trois routes d’un des nouveaux quartiers de Vigorovea (le quartier dit « de Via Verdi ») sont dédiées à trois personnages beaucoup différents : Albert Einstein, monseigneur Oscar Romero et Fausto Coppi. La place, crée à l’intérieur par rapport à la route principale, future héritière de la fonction centrale de Vigorovea, est dédiée à Mère Térésa de Calcutta ; dans les alentours, une

52


Capitolo 1. La “campagna” nella “città diffusa” veneta

voie « via Tono Zancanaro » rappelle un renommé graveur contemporain de Padoue lié au parti communiste. Il s’agit d’une espèce de « macédoine toponymique », hétérogène, détachée des contextes locaux et incapable – au moins jusqu’à présent – d’en construire de nouveaux. Certains lieux significatifs pour les rendez-vous et la socialisation qui n’ont jamais eu besoin d’être dénommés, car leur signification générique était liée à leur valeur fonctionnelle, reçoivent aujourd’hui des noms pour soutenir des positions idéologiques. La « piazza » (place), nom qui depuis toujours indiquait le parvis de l’église de Vigorovea, est devenue récemment « Piazza della famiglia » (Place de la famille) et pas « Place de la Sainte Famille », avec une claire référence au soutien de la structure traditionnelle de la société. Certains noms attribués aux lieux qui appartenaient jusqu’il y a un peu de temps à la campagne, proviennent du langage urbain (quartier, parc, zone industrielle). L’exportation de la terminologie fait partie d’une sorte de colonisation culturelle, ou mieux d’auto-colonisation provenant de la ville : une empreinte urbaine sur quelque chose qui n’est plus « campagne », mais qui n’est pas encore véritablement « ville ». Par exemple, Vigorovea a un jardin public, un petit cadre de « standards urbanistiques secondaires » devant les écoles. Les jeunes l’appellent « i giardinetti » (les petits jardins), mais une plaque à l’entrée annonce « Parcobaleno ». Le parc a un nom – ou mieux un jeu de mots, comme c’est le cas souvent des noms donnés au lieux de divertissement – qui le caractérise comme lieu de récréation . Son caractère « urbain » (dans la forme et dans le nom) détonne avec les champs de maïs qui l’entourent. A côté de « via Fausto Coppi », la mémoire pâle du paysage rural traditionnel affleure dans le nom de « via dei roveri » (voie des ronceraies). Il s’agit peut-être du long travail de sensibilisation aux valeurs des traditions qui, depuis au moins une vingtaine d’années, essaie de soigner la perte supposée d’identité qui accompagnerait la disparition progressive du paysage rural traditionnel. Qu’est-ce que le cyclisme héroïque et le paysage rural ont-ils en commun ? Peut-être, tous les deux appartiennent au passé et pour cette raison ils sont dignes de rester dans la toponymie de la mémoire. Certes, l’opération de dénomination nouveau/vieux toponyme semble à tous les effets une « reconstruction de style ». Nos observations à Vigorovea confirment que la toponymie, même celle d’aujourd’hui, ou mieux la comparaison et le transfert continu entre la toponymie officielle et spontanée, est un indice riche de significations (Cassi, Marcaccini, 1998, p. 17). Sa stratification et ses contradictions sont indicateur d’une relation complexe entre population et territoire.

Da B. CASTIGLIONI, V. FERRARIO, Ou habite donc grand-mere? Une experience dans le paysage de la ville diffuse en Venetie (Italie). Comunicazione al convegno internazionale « De la connaissance des paysages a l’action paysagere », Bordeaux 1-4 dicembre 2004.

53


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

54


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

56


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

2.1 Urbanistica rurale Nella nostra concezione attuale sembra ovvio che l’urbanistica abbia come suo oggetto disciplinare l’intero territorio a prescindere che si tratti di città o di campagna. All’affermarsi di questa convinzione ha contribuito irrevocabilmente, come abbiamo visto, l’erosione progressiva della differenza fisica tra le parti di territorio un tempo indicate con questi due termini. In Italia questa consapevolezza è frutto di un percorso lungo e faticoso: è soprattutto nell’ultimo quarto del secolo infatti che si accendono veramente i riflettori sul territorio extraurbano, in concomitanza con l’ingresso della questione della dispersione insediativa nel dibattito urbanistico. Non si vuol dire che prima di allora l’Urbanistica non si sia occupata dello spazio extraurbano: fin dalla legge urbanistica nazionale del 1942 è teoricamente sottoposto al Piano Regolatore tutto il territorio dei comuni che sono obbligati a redigerlo (dunque anche gli spazi rurali). Tuttavia l’urbanistica dedica un’attenzione limitata agli spazi “non urbani”, che restano comunque in una posizione di sfondo rispetto alla questione urbana. L’ipotesi che avanzo è che questo non avvenga per un disinteresse per questi spazi, né per una incapacità di includerli nel Piano, ma piuttosto per una “distrazione” disciplinare rispetto alle dinamiche che ne regolano le trasformazioni. Rispetto alla comprensione delle dinamiche trasformative interne allo spazio rurale prevale una lettura dall’esterno, legata alle trasformazioni insediative che lo interessano. Ciò contribuisce fortemente al prevalere di una sua visione come “riserva”, nel doppio significato di patrimonio che non si tocca, e di area a disposizione.

57


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Se dunque in alcune occasioni pratiche si sperimentano effettivamente delle alternative1, questa visione prevale invece nei discorsi, il cui ruolo è fondamentale nel costruire la posizione disciplinare rispetto allo spazio rurale. Questa posizione mi sembra possa spiegare anche il rapido spegnersi dell’entusiasmo nato quando, per il verificarsi di un insieme di avvenimenti in parte interni e in parte esterni al campo disciplinare, alla fine degli anni Settanta la “pianificazione delle aree non urbane” acquista una sua autonomia nel dibattito. Vengono così abbandonati rapidamente i tentativi di occuparsi dei territori rurali non solo per proteggere le campagne dallo sviluppo delle città, ma per pianificarne la forma e il funzionamento. È proprio nei discorsi accademici dunque che mi pare più fertile cercare le tracce di questa posizione: mi sembra che tra le idee e i concetti operativi messi a punto in questo periodo, il “consumo di suolo” e il “paesaggio” - entrambi concetti fortemente legate alla lettura dello spazio rurale come riserva - abbiano avuto, in stretta sequenza, un peso determinante. Il dibattito nato intorno a questi due termini sarà osservato, per gli aspetti relativi alla pianificazione dei territori extraurbani, nella seconda parte del capitolo. Prima però di scendere nel dettaglio di questa questione, sembra opportuno soffermarsi brevemente su alcuni altri momenti in cui, nel corso del Novecento, si è manifestato l’interesse per la possibilità di una pianificazione territoriale delle campagne. Una breve rassegna delle idee messe in campo sarà utile per meglio comprendere il dibattito successivo.

Country planning e urbanistica rurale Nel periodo tra le due guerre mondiali in Europa si lavora all’elaborazione di nuove leggi urbanistiche. È all’interno di questo dibattito che le aree rurali fanno la loro comparsa ufficiale come oggetto della pianificazione2. La sequenza di norme che si susseguono in Inghilterra nei primi decenni del Novecento (Housing and Town Planning Act, 1909, Housing and Town Planning Act 1919, Town Planning Act 1925) arriva infatti ad incorporare esplicitamente la campagna già nel 1932 (Town and Country Planning Act). A

1

Per esempio nel secondo dopoguerra il Piano di Assisi di Giovanni Astengo (1951) e il Piano del Trentino coordinato da Giuseppe Samonà (1961/67).

2

Andrew Gilg (A. W. GILG, The Countryside Planning. The First Three Decades 1945-76, Cambridge University Press, 1978) sostiene che “conscious planning of Britain’s countryside only really dates from the end of World War II in 1945”. Secondo l’autore la spinta propulsiva deriva soprattutto dalla importante crisi dell’agricoltura che si trascina anche nel Regno Unito fin dalla seconda metà dell’Ottocento e si aggrava negli anni Trenta, dopo la Grande Depressione.

58


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

questo processo non è estraneo Patrick Abercrombie, che nel 1933 pubblica, con esplicito riferimento alla nuova legge, il suo Town and Country Planning, in cui il tema della ricerca di equilibrio tra città campagna, ereditato da Ebenezer Howard e dal movimento delle garden cities, percorre tutto il testo. Nella visione dell’urbanista inglese il contrasto tra le teorie “urbaniste” e “disurbaniste”, che ha caratterizzato gli anni immediatamente precedenti l’uscita del suo libro si stempera3. La pianificazione dello spazio rurale è una questione eminentemente tecnica, necessaria da un lato per il dovere quasi morale di preservare la bellezza della campagna inglese “dall’invasione urbana”, dall’altro per la necessità di “pianificare la sua industria primaria: l’Agricoltura”. Sembra dunque che l’intervento urbanistico sulle campagne si ponga due obiettivi diversi, che sottintendono due modi di vedere la campagna, differenti tra loro ma complementari. Su di essi vale la pena di soffermarsi brevemente perché precorrono le modalità con cui si manifesterà l’interesse degli urbanisti verso le aree agricole anche nei decenni successivi. Nel caso del primo obiettivo la campagna è lo sfondo sul quale la città avanza, il foglio sul quale la città si disegna, di cui l’urbanistica è chiamata a tracciare la forma. In questo caso l’urbanistica si interessa alla campagna indirettamente, in quanto limite legittimo al suo oggetto di studio disciplinare. Nel caso del secondo invece l’urbanistica dovrebbe avere per la campagna un interesse di tipo diretto, in quanto sede dell’agricoltura, un’attività economica “industriale” e come tale legata indissolubilmente alla città, sede dello sviluppo economico. Come si pianifica la città industriale così si deve pianificare la campagna agricola, in una perfetta simmetria e divisione territoriale dei ruoli e delle funzioni. Questo secondo obiettivo, pur ribadito spesso, resterà di fatto disatteso. Già Abercrombie ammette che “il punto cruciale della pianificazione della campagna si riduce in realtà alla questione sul dove costruire e dove non costruire (o forse si dovrebbe dire su dove costruire e dove coltivare)” 4, anticipando quello che sarà poi il criterio di interpretazione prevalente: l’intervento urbanistico nelle campagne sarà centrato sul controllo dell’urbanizzazione.

3

Abercrombie pone l’accento sul fatto che attorno ai grattacieli della Ville Radieuse Le Corbusier ha previsto uno sviluppo satellitare secondo principi non dissimili da quelli previsti da Howard per la sua garden city. La polemica che aveva opposto Le Corbusier e i Disurbanisti russi in quegli stessi anni, non sembra avere una particolare eco nelle riflessioni dell’urbanista inglese. 4

P. ABERCROMBIE, Pianificazione urbana e del territorio, Unicopli, Milano 2001, pp. 199 e ss. (Town and Country Planning, London 1933).

59


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Questa idea, che in Inghilterra è alla base del movimento delle green belt, sarà comune anche al dibattito italiano, influenzando a lungo il modo degli urbanisti di interessarsi alla campagna5. Mentre Abercrombie scriveva i suoi saggi sulla country planning, infatti, l’Italia era nel pieno della politica ruralista fascista. Come è stato osservato, l’attenzione che il regime riservava all’agricoltura e al mondo rurale faceva parte di una politica solo apparentemente anticapitalista. In ogni caso si trattava di una scelta forzata, obbligata dal fatto che l’Italia non presentava allora una base industriale abbastanza significativa per poter puntare solo su di essa6. L’Italia era infatti un paese rurale, dove gli esiti della rivoluzione industriale si erano manifestati solo in poche aree più sviluppate, soprattutto del nord. La crisi agraria di fine Ottocento, che aveva dato origine a vere e proprie rivolte – si pensi al caso di “La boje!”7, non aveva esaurito i suoi strascichi ed erano ancora attuali le drammatiche condizioni di vita nelle campagne descritte dall’inchiesta Jacini8. In questo quadro si innestano la politica delle bonifiche, poi della bonifica integrale, e quella del cosiddetto riordino degli usi civici. La retorica di regime presenta lo spazio rurale come luogo della realizzazione di un nuovo mondo, ma gli strumenti messi in campo si inseriscono nel solco del paradigma ottocentesco, di quella “costruzione della campagna”9 di matrice imprenditoriale, che aveva segnato il progresso dell’agricoltura nel secolo precedente.

Lo spazio rurale come serbatoio Nel quadro della politica annonaria di tipo autarchico lo spazio rurale veneto vede dunque accentuarsi fortemente quel processo di conquista, già attivato fin dai tempi della Serenissima e perseguito durante tutto l’Ottocento. La retorica di regime e le “inique sanzioni” trasformano lo spazio rurale in una sorta di frontiera interna: non solo tecniche da

5

Per un confronto con altre posizioni inglesi contemporanee ad Abercrombie, e in particolare quella di Thomas Sharp, si veda P. VIGANÒ, Città e campagna in un racconto inglese, in Quaderno della ricerca sulle trasformazioni dell’habitat urbano in Europa, 1, Iuav-Daest, Venezia 1993, pp. 49-57. 6

F. CAZZOLA, Storia delle campagne padane dall'Ottocento a oggi, Bruno Mondadori, Milano 1996.

7

Con questo nome viene indicata una rivolta bracciantile di notevoli proporzioni, repressa con la violenza, che si verificò tra il 1884 e l’86 nel Polesine di Rovigo al grido appunto di “La bóje! la bóje! E de bòto la va de fora” (“bolle! bolle! E di colpo trabocca”, con una metafora riferita alla rivolta come all’acqua della pentola). Per sfuggire alla crisi agricola della fine dell’Ottocento non ci fu altra possibilità che l’emigrazione di massa, in gran parte oltreoceano.

8

Per i risultati e i limiti dell’inchiesta Jacini nel Veneto si veda A. LAZZARINI (a cura di), Contadini e agricoltura: l'inchiesta Jacini nel Veneto, Franco Angeli, Milano 1983. 9 L. BELLICINI, La costruzione della campagna. Ideologie agrarie e aziende modello nel Veneto (1790-1922), Marsilio Editori, Venezia 1983.

60


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

perfezionare e terra nuova da sfruttare, ma un territorio da redimere e da civilizzare. È soprattutto nella politica delle bonifiche che questa logica si manifesta fino in fondo. Il Veneto all’inizio del Novecento è ancora caratterizzato da vaste aree umide: i territori lungo la costa nord verso il Friuli, il cui fragile regime idraulico aveva messo a lungo alla prova le politiche di diversione dei fiumi condotte della Serenissima, il Polesine, le Valli Grandi Veronesi, ma anche una quantità di aree umide minori concentrate soprattutto nella Bassa vicentina e padovana. Le aree umide di minor entità erano state già oggetto di una vera e propria conquista da parte del patriziato veneto, a partire dal Cinquecento10, ma le paludi maggiori costiere e della bassa veronese coprivano ancora estensioni di migliaia di ettari. Il Veneto è dunque uno dei banchi di prova della politica delle bonifiche dei primi decenni del Novecento. I grandi progetti del Ventennio portano a termine o perfezionano le grandi opere in gran parte già avviate nel secolo precedente, grazie soprattutto all’impegno, sia legislativo che finanziario, dello Stato unitario, che cercava di porre rimedio alla crisi agricola e ai vasti problemi sociali legati all’espansione del bracciantato11. Nei resoconti di epoca fascista, nonostante l’obbligatorio risalto dato all’opera del regime, non si possono non riconoscere le eredità precedenti12. È soprattutto grazie ai nuovi mezzi a disposizione, e in particolare alla diffusione delle idrovore a vapore e poi a motore elettrico, nonché allo spazio lasciato all’investimento dei grandi capitali privati, anche stranieri, che nei primi decenni del Novecento le grandi bonifiche avanzano celermente. Ma la bonifica non è solo un fatto tecnico, è un modo di intendere lo spazio rurale. L’introduzione del concetto di “bonifica integrale”, che darà poi luogo all’omonima legge, sembra venga introdotto proprio nel Veneto, nel corso del Congresso dei Bonificatori veneti,

10

Sul tema si è accumulata ormai un’ampia letteratura. Si veda in particolare D. BELTRAMI, La penetrazione economica dei Veneziani in Terraferma. Forze di lavoro e proprietà fondiaria nelle campagne venete dei secoli XVII e XVIII, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma 1961, e più recentemente, D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano. La trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del XVI secolo, (The Palladian Landscape, Leicester University Press, 1993), edizione italiana a cura di F. Vallerani, Cierre, Sommacampagna (VR) 2000. L’argomento verrà ripreso nel terzo capitolo.

11

A. MIONI, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Marsilio, Venezia, 1976, p.203.

12

INEA, I comprensori di bonifica dell’Italia Settentrionale, bilancio della decennale attività del Regime in materia di bonifiche, Ministero dell’Agricoltura e delle foreste, 1941. In questo minuzioso resoconto salta all’occhio la continuità con progetti di trasformazione del territorio agrario immaginati e in gran parte realizzati nei secoli precedenti, molti dei quali durante la dominazione veneziana.

61


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

tenutosi non a caso a San Donà di Piave13 nel 1922. L’intero territorio fuori dalle città deve essere riordinato e attrezzato per nutrire il Paese in un progetto complessivo che riunisce montagna e pianura, mettendo in risalto soprattutto le loro interconnessioni. Le conseguenze nefaste che le attività condotte in montagna possono provocare sul regime delle acque in pianura - soprattutto le riduzione della coltre boschiva - erano ben note e stigmatizzate dai tecnici della Serenissima14. Questo principio viene fatto proprio dalle leggi del Ventennio, che puntano su una politica di bacino, che connette “le sistemazioni idraulico forestali del bacini montani e la bonifica integrale dei terreni di pianura. La sistemazione montana (correzione imbrigliamento dei corsi d’acqua, rimboschimento, sistemazione razionale dei pascoli) deve essere considerata come la bonifica integrale del monte; essa è la condizione per la bonifica integrale del piano”15. Nella montagna veneta si tenta di promuove il rimboschimento, associato ad una specializzazione dell’agricoltura nel senso della produzione lattiero-casearia condotta a spese del progressivo abbandono dell’agricoltura di sussistenza, proprio nell’ottica di una complementarietà tra montagna e pianura (semplificando: la montagna fornisce il bestiame, la pianura il grano). Tra le tante contraddizioni della politica rurale fascista si può forse annoverare anche questa, tenendo conto che la critica successiva lamenterà a lungo le scelte di politica agricola fascista, accusata di forzare la terra, di spingere i seminativi fin sulle montagne, puntando ad una agricoltura di sussistenza piuttosto che ad un vero sviluppo economico16. Come è stato sottolineato però la retorica fascista antiurbana e lo sforzo economico e legislativo sulla bonifica integrale, nascondono in realtà una politica che privilegia di fatto l’industria e il mondo urbano. Lo spazio rurale è una riserva, un “serbatoio” come dichiara esplicitamente Cesare Chiodi nel 193717.

13 San Donà era il centro di quel vasto territorio di terre bonificate a scolo meccanico, il cui allagamento forzato fermerà l’avanzamento delle truppe nemiche dopo Caporetto nell’autunno del 1917. Sulle bonifiche dell’area di San Donà si veda L. FASSETTA, La bonifica del basso Piave. Vita e vicende dei Consorzi di bonifica riuniti di San Donà di Piave nella trasformazione del territorio tra Sile e Livenza, Regione del Veneto, Segreteria per le attività produttive ed economiche del settore primario, Castaldi, Feltre 1993 (1977). 14

Come era già chiaro al Sereni e come dimostra in dettaglio D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano cit., pp. 245 e ss.; vedi anche la documentazione riportata in L. SUSMEL, Dalla selva preistorica alla fabbrica, in DOLCETTA (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, p. 28. 15

A. SERPIERI, La bonifica integrale, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1930, p. 7.

16

Si tratta di un leit-motiv di tutta la letteratura successiva. Per le contraddizioni della politica ruralista fascista vedi A. TREVES, La politica antiurbana del fascismo e un secolo di resistenza al’urbanizzazione in Italia, in A. MIONI, Urbanistica fascista, 1986 (1980). 17

C. CHIODI, Urbanistica rurale, in Atti del Convegno degli Ingegneri per il potenziamento dell'agricoltura ai fini autarchici - Lombardia - Emilia - Tre Venezia – Piemonte, Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di

62


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

Il territorio rurale è terreno di scontro politico. La critica all’ottica della frontiera interna traspare già dalle critiche di Gramsci alla retorica delle “terre incolte o mal coltivate" negli anni Venti, quando legge dietro. “(…) Cosa ottiene un contadino povero invadendo una terra incolta o mal coltivata? Senza macchine, senza abitazione sul luogo del lavoro, senza credito per attendere il tempo del raccolto, senza istituzioni cooperative che acquistino il raccolto stesso (...) e lo salvino dalle grinfie degli usurai, cosa può ottenere un contadino povero dall'invasione? Egli soddisfa, in un primo momento, i suoi istinti di proprietario, sazia la sua primitiva avidità di terra; ma in un secondo momento, quando s'accorge che le braccia non bastano per scassare una terra che solo la dinamite può squarciare, quando s'accorge che sono necessarie le sementi e i concimi e gli strumenti di lavoro, e pensa che nessuno gli darà tutte queste cose indispensabili, e pensa alla serie futura dei giorni e delle notti da passare in una terra senza casa, senza acqua, con la malaria, il contadino sente la sua impotenza, la sua solitudine, la sua disperata condizione, e diventa un brigante, non un rivoluzionario, diventa un assassino dei "signori", non un lottatore per il comunismo. Perciò gli operai e i contadini rivoluzionari e i socialisti consapevoli non hanno visto un riflesso dei loro interessi e delle loro aspirazioni nelle iniziative parlamentari per il controllo dell'industria e per le terre "incolte o mal coltivate"18.

La visione del territorio rurale come frontiera interna emerge non solo nelle azioni per conquistare all’agricoltura le “terre incolte e mal coltivate” ma anche nei provvedimenti legislativi contro usi civici e proprietà collettive, ad esse strettamente collegate, che verranno emulate poi dalle esasperate spartizioni di terre della riforma fondiaria postbellica19.

Ruralistica. Urbanistica rurale L’interesse del Regime per le aree rurali, intanto, incontra, o trascina, quello degli urbanisti. Ormai l’urbanistica è riconosciuta come “la regola e la disciplina non soltanto delle città, ma anche dei territori ad esse interposti, delle nostre campagne” 20. A questo tema è dedicata una specifica sessione del primo Congresso Nazionale di Urbanistica, tenutosi a Roma nel 1937. Le relazioni però faticano a chiarire cosa sia e a cosa serva l’urbanistica rurale: difficile da definire a causa della contraddizione in termini che si

Milano, Milano 23-27 aprile 1938-XVI, Archetipografia, Milano 1939, ora in C. CHIODI, Scritti sulla città e il territorio 1913-1969, a cura di R. Riboldazzi, Unicopli, Milano 2006, pp. 269-278. 18

A. GRAMSCI, Operai e contadini, in «L'Ordine Nuovo», 3 gennaio 1920.

19

Nel dopoguerra questo sarà uno dei temi dominanti del dibattito che culminerà con la riforma agraria. La letteratura anche qui è vastissima. Per una lettura delle riforme agrarie straniere e italiane del periodo preunitario si veda R. CIASCA, D. PERINI, Riforme agrarie antiche e moderne, Sansoni, Firenze 1946. Per un bilancio di quella italiana G. BARBERO, Riforma agraria italiana: risultati e prospettive, Feltrinelli, Milano 1960. 20

C. CHIODI, Urbanistica rurale cit., p. 273 (il corsivo è mio).

63


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

porta dentro e che ci si sforza di rovesciare con spericolati esercizi retorici21. Il suo significato viene ristretto fino alla semplice preoccupazione igienica per la riforma dell’edilizia rurale da un lato22 e allargato fino a coincidere con la pianificazione regionale dall’altro. Poche e isolate le voci visionarie: “Bisogna riconoscere che lo schema urbanistico a confluenza centrale, sia esso reticolato radiale concentrico, ha fatto il suo tempo. Tale schema ci fu tramandato da periodi storici aventi condizioni tecniche e sociali diverse dalle nostre e si è mantenuto efficace fino a che gli abitanti non si sono distesi oltre una certa misura (...). Sfondate le linee dello schema generale il compito immediato che si presenta è quello di allargare le maglie tentando di congiungerle con quelle extraurbane, fino a riconnetterle con quelle regionali più ampie (...). Ma l'azione non è completa fino a che il connubio della città con la campagna non abbia raggiunto quell'intimità sufficiente che ne garantisca la durata (...), quando cioè le città saranno divenute le strade della campagna e questa avrà invaso ogni dominio urbano"23.

La risoluzione finale votata dal congresso ha toni molto meno drastici: si stempera così, anche sul piano delle parole, l’apparente carica rivoluzionaria della politica antiurbanistica del Regime, che si rivela in realtà “copertura ideologica conseguenza ed estrinsecazione di una grande opzione in realtà tutta volta a potenziare il settore industriale e urbano”24. La legge urbanistica del 1942 avrà il merito di estendere il Piano Regolatore all’intero territorio comunale, ma il provvedimento non avrà effetti significativi su larga scala nell’ambito della pianificazione delle campagne, che resta ancorata ad una visione della “ruralistica o urbanistica rurale” di stampo riformatore, che si concentra sulla razionalizzazione della casa e dell’insediamento rurale, come quella praticata da Amos Edallo e dal Centro Studi sull’Urbanistica Rurale, fondato nel 1947. La guerra è intervenuta

21

Fin dal discorso inaugurale in cui Giuseppe Bottai definisce l’Urbanistica “antidoto all’urbanesimo”, “all’espansione patologica delle città”, come “la tisiologia sta alla tisi”. Atti del Primo Congresso Nazionale di Urbanistica - Roma 5-7 aprile 1937, Discussioni e resoconto, Tipografia Terme, Roma 1937, p. 4. Anche Cesare Chiodi, nell’articolo del ‘39 sopra citato, esordisce con “l’apparente antitesi che esiste nell’espressione «urbanistica rurale»”. 22

Un esempio di questa specifica declinazione dell’urbanistica rurale è offerto da G. ORTENSI, Edilizia rurale. Urbanistica di centri comunali e di borgate rurali, Roma 1931.

23

C. MAGGIORA, Tre fattori di incremento per una politica urbanistica rurale, in Atti del Primo Congresso Nazionale di Urbanistica - Roma 5-7 aprile 1937, Relazioni aggiuntive, Tipografia Terme, Roma 1937, p. 28-34. 24

A. TREVES, La politica antiurbana del fascismo e un secolo di resistenza al’urbanizzazione in Italia, in A. MIONI, Urbanistica fascista, 1986 (1980). Ciononostante bisogna ammettere che nel periodo del regime si riservò una particolare cura all’avanzamento alle conoscenze agronomiche, sia pure con l’intenzione di “adattare la terra e le acque ad una produzione intensiva, tale da assicurare lavoro e forme di vita ad una densa popolazione rurale” (A. SERPIERI, G. DE MARCHI, M. TOFANI, Prefazione a A. OLIVA, Le sistemazioni idraulico agrarie dei terreni asciutti di pianura, collina e montagna, Barbera, Firenze 1938-XVI), che si fondava del resto su una tradizione italiana di antica data.

64


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

portando al centro delle preoccupazioni degli urbanisti il problema della ricostruzione, che privilegerà, nonostante le raccomandazioni dello studioso, le città25. Ma non bisogna credere che il dopoguerra non sia stato teatro di molteplici iniziative urbanistiche che si occupano del territorio rurale. Il problema dell’integrazione di industria e agricoltura, tra città e territorio rurale, e della “pianificazione decentrata”, già anticipato nel Piano di Aosta prima della guerra, rimane al centro dell’azione di Adriano Olivetti. Olivetti partecipa attivamente fin dal suo esordio alle attività dell’UNRRA-CASAS (si pensi alla sua azione determinante nel processo che porta alla costruzione del villaggio rurale La Martella a Matera tra il 1951 e il 54) e fonda nel 1954 nel suo Canavese l’I-RUR, Istituto per il rinnovamento Urbano e Rurale, ente tecnico-finanziario “atto a realizzare questi strumenti di lavoro della pianificazione urbanistica per rendere la formazione di un piano e la sua esecuzione un processo unitario continuo”26. L’Istituto, ideato come possibile rete di istituti operanti in diverse regioni d'Italia27, dà vita nel Canavese a<cinque insediamenti industriali e quattro insediamenti agricoli.

25 Amos Edallo scrive che la ricostruzione “deve incominciare dalle campagne” per “dare una casa a chi non l’ha mai avuta” prima di restituirla a chi l’ha perduta. Costruendo in maniera meravigliosa anzitutto le campagne” e “lasciando in rovina le città” si può rallentare l’eccessivo sviluppo urbano. Edallo considerava “la trasformazione dell’edilizia rurale come strumento organizzativo della futura riforma agraria” (A. EDALLO, Ruralistica. Urbanistica rurale, 1946, p.*** ). 26

A. OLIVETTI, Condizioni per il progresso dell’urbanistica italiana, in «Urbanistica», 9 (1952), p. 3.

27

Ad esempio la elementare di Guardia Perticara (PZ) è dedicata a Olivetti in ricordo della azione dell’ I-RUR calabrese, attivo a Guardia attraverso la cooperativa agricola “S. Oronzo”, costituita da circa 70 quotisti di terre demaniali (http://www.comprensivocorleto.it/le_nostre_scuole/scuola_primaria_adriano_olivetti.asp).

65


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

2.2 La stagione della “pianificazione delle aree rurali”

Alla fine degli anni Settanta La rapida carrellata di cui al paragrafo precedente, come è ovvio, non si può ritenere esaustiva dell’argomento. Ciononostante anche queste limitati accenni dimostrano quanto ampio e articolato è già il dibattito quando, alla fine degli anni settanta, si apre una stagione nuova, in cui la questione del ruolo delle aree rurali nella pianificazione “fisica” verrà posta con più precisione. Scrive nel 1977 Vittorio Dittrich su Edilizia Popolare: “Improvvisamente è riemersa la questione dell'urbanistica rurale, come un aspetto dell'uso del territorio, che è ora governato da una legislazione fondata sulla preminenza del potere pubblico e sullo strumento della concessione. Per molto tempo ‘urbanistica rurale’ è stato solo un termine dotto (...)” ma oggi “si registrano molte iniziative in Emilia-Romagna, nonché la trasformazione della rivista che fu sempre all'avanguardia in questi studi, Genio rurale, in un periodico di più ampio respiro dedicato all'agricoltura e all'assetto territoriale. Su un altro versante c'è Agricoltura e lotta di classe, che ha particolarmente posto in connessione, come è giusto, la questione del territorio agricolo e montano con la questione specifica (e diventata attualissima) delle terre incolte e mal coltivate. Sono tutte iniziative che (...) hanno preparato la via alla presa di coscienza da parte del XV congresso dell’INU che nel maggio scorso, dopo molti seminari universitari, ha rilanciato la questione complessiva dell'urbanistica rurale, del governo cioè del territorio agricolo, come un grande fatto economico e politico”28.

28

La casa è la madre del campo, editoriale di «Edilizia Popolare» 137 (1977), p. 3.

66


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

In realtà già nel 1965 Alberto Samonà aveva messo in evidenza il problema che affliggeva il modo in cui l’urbanistica pratica si occupava (o non si occupava) della campagna. “Si debbono indagare le nuove dimensioni qualitative che la città - e la campagna dall’altro lato vanno assumendo in corrispondenza del poderoso mutamento fisico ed economico, dei rapporti tra produzione, distribuzione e consumo. Va sottolineato subito che i parametri di giudizio, il concetto stesso di città e di campagna, sono profondamente mutati, e con essi anche i mezzi di intervento culturale. Approfondire, dunque, il significato di industria e zona industrializzata, di campagna e produzione agricola, sembra essere, anche per noi urbanisti, l’unico mezzo che ci consente di non cadere in equivoci culturali che farebbero divenire “patetico”, o evasivo, ogni intervento della cultura urbanistica nei problemi dello sviluppo della campagna. Mi riferisco qui, soprattutto, agli interventi dei vari Enti di riforma ove l’idea urbanistica (quando c’è) è andata sempre alla ricerca di una scontata tradizione paesana, dimenticando i contenuti rinnovatori della vita contadina. Mi riferisco ancora ai vari proponimenti urbanistici dei piani regolatori generali di città o territori, nei quali, al massimo, la campagna è intesa come zona bianca perché troppo vasta per darle una colorazione in simboli; della quale si definiscono soltanto le zone per l’espansione urbana; nella quale si fissano soltanto generiche densità. (…) L’agricoltura - lo diciamo qui dal punto di vista dell’urbanistica - ha la possibilità di esercitare una funzione determinante nell’attuale processo di sviluppo civile mentre, al contrario, per disequilibri di organizzazione generale, ne subisce tutte le conseguenze negative”29.

Rispetto al momento in cui viene elaborata questa visione, che orienterà poi l’attività di Giuseppe Samonà nel Piano del Trentino, le condizioni al contorno sono mutate. Nel 1970 sono state istituite le Regioni e benché il processo di decentramento amministrativo si sia trascinato tra molti rallentamenti per qualche anno, non si sono offuscate le speranze di chi si aspetta dalla nuova istituzione una maggior efficienza ed efficacia nella gestione del territorio. Intanto l’Italia, dopo il boom degli anni Sessanta, attraversa tempi di crisi. Il grave deficit della bilancia alimentare, che raggiunge i 3.600 miliardi di lire nel 1976, mette in luce la crisi del settore agricolo, trascurato - nell’euforia dell’industrializzazione - o programmaticamente marginalizzato e usato, a detta di molti, come serbatoio di forza lavoro a basso costo. Il reddito agricolo è passato in vent’anni dal 23% (1954) al 9,8% (1974), dal 1960 al 1976

29

A. SAMONÀ, Urbanistica e rinascita delle campagne, «Il comune democratico», dicembre 1965. Questo articolo, trascritto in Eddyburg (http://www.eddyburg.it/article/articleview/8464/0/191/), non compare nel regesto degli scritti di Giuseppe e Alberto Samonà, in Giuseppe e Alberto Samonà 1923-1993. Inventario analitico dei fondi documentari conservati presso l'Archivio Progetti, a cura di Guido Cortese, Tania Corvino, Ilhyun Kim, Padova, Il Poligrafo, 2003.

67


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

l’occupazione nel settore è scesa da 6.225.000 a 2.299.000 unità30. Dati come questi denotano la rapidità con cui in Italia è avvenuto un processo di ristrutturazione economica del settore che noi ora, alla luce delle tendenze attuali, consideriamo inevitabile, ma che allora doveva sembrare poco meno che una catastrofe. Rivela così la sua poca lungimiranza la politica agricola del Mercato Comune Europeo, che fin dall’incontro di Stresa del luglio del 1958 aveva chiarito i suoi presupposti: “l’ordine dei governi era fondamentalmente uno: assicurare la certezza e l’abbondanza dei rifornimenti, qualunque situazione potesse attraversare il mercato mondiale (…). Furono introdotti sussidi e incentivi alla produzione agricola, per aumentarne la quantità e per rendere più stabili i prezzi, a beneficio degli agricoltori”31. Ma questo modello economico produttivista ha ottenuto l’effetto di marginalizzare le campagne, di svuotarle, di lasciarle preda di quegli squilibri territoriali che avevano già impegnato gli studiosi italiani ai tempi del Progetto Ottanta. I cosiddetti Piani Verdi distribuiscono a pioggia fondi che non riescono a invertire i trend negativi e generano malcontento e disillusione32. Intanto sta maturando una nuova coscienza ambientale: le predizioni del Club di Roma sui limiti allo sviluppo sembrano confermati dalla crisi energetica33; gli effetti delle drastiche

30

Questi dati drammatici colpiscono più per la velocità del cambiamento che per il suo effettivo contenuto: l’Italia infatti aveva comunque ancora una percentuale di occupati in agricoltura giudicata abnorme per un paese a capitalismo maturo. 31

Wikipedia, l'enciclopedia libera, voce “Politica agricola comune”.

32

La politica agricola italiana negli anni Sessanta e Settanta si attuava attraverso i cosiddetti Piani Verdi. Sulla percezione del primo Piano Verde, varato nel 1963, può essere interessante leggere quanto scrive Gianni Roghi, autore di una specifica inchiesta pubblicata su L’Europeo: “Promosso e studiato da Paolo Bonomi, approvato dal governo presieduto da Segni, esso fu descritto e propagandato nelle campagne come il definitivo toccasana di ogni dolore. In campagna ci credettero, e l’attesa fu vivissima. Il Piano verde prevede uno stanziamento in cinque anni (1960-61 / 1964-65) di cinquecentocinquanta miliardi, di cui circa quattrocentoventi direttamente utilizzabili dagli agricoltori. Fatte le operazioni, e considerato che le aziende agricole in condizione di essere ammesse alle concessioni sono almeno tre milioni, consegue che ogni azienda otterrebbe ben ventisettemila lire. Ma le iniziative di finanziamento riguarderanno la costruzione di case e di strade, l’esecuzione di bonifiche e opere d’irrigazione, eccetera, favorendo cioè un numero di aziende modesto rispetto al totale: si dice quarantamila. Ora, come avverrà questa scelta, che molti hanno definito discriminazione? Un articolo del Piano spiega che il ministro darà annualmente le direttive specifiche di attuazione e potrà modificare alcuni criteri e spostare la ripartizione delle spese. In altre parole, il ministro darà i quattrini a chi gli pare, a chi gli è simpatico, a chi (dicono gli avversari) gli serve. E fra l’azienda agricola e il ministro c’è l’intermediario di sempre, la Coltivatori diretti. I1 Piano verde è stato duramente criticato da destra e da sinistra. Nelle campagne, in generale, ci si chiede ancora oggi dove sia e se ci sia, mentre serpeggia un rinnovato e perciò più profondo sentimento di scoraggiamento e sfiducia. L’attesa del miracoloso colpo di bacchetta magica aveva inflazionato presso gli Ispettorati le domande di contributi degli agricoltori per partecipare in qualche modo alla festa, le quali si erano aggiunte alle altre molte migliaia da tempo giacenti in attesa di evasione, ovvero di fondi. Oggi si parla di caos. ‘Non si sa da che parte cominciare’, ci ha detto un funzionario di un ispettorato, ed è comprensibile, poiché giustizia vorrebbe che i contributi venissero dati per primi a coloro che per primi li avevano chiesti, e cioè negli anni precedenti lo scatto del Piano verde. Così, trascorso un certo periodo, si può già affermare che il Piano destinato a risollevare le sorti dell’agricoltura italiana rischia il fallimento”. 33 MEADOWS & MEADOWS, Limits to Growth, Club di Roma, 1972; nel ‘73 diventeranno evidenti i primi effetti della crisi petrolifera.

68


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

trasformazioni territoriali, dovute alla rapidità del processo di industrializzazione, sono sotto gli occhi di tutti; alcuni gravi eventi catastrofici come il Vajont o l’alluvione del 1966 avevano scosso l’opinione pubblica e portato sul tappeto le questioni dell’inquinamento, dei problemi ambientali, della difesa del suolo. Durante i lavori della Commissione Giannini, che lavora all’attuazione della seconda regionalizzazione delle funzioni amministrative34, durante la stesura del secondo Piano Verde (L. n. 910, 27/10/66 e D.M. attuativo 20/1/67), si cominciano a riconoscere all’agricoltura funzioni “ambientali”, distinguendo tra agricoltura-produzione e agricoltura-protezione. Ci sono novità anche sul fronte legislativo: il Decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444, aveva istituito le zone territoriali omogenee, tra cui figuravano le zone E, le parti del territorio destinate ad usi agricoli35; la legge 28 gennaio 1977, n. 10 “Norme per la edificabilità dei suoli”, interviene a limitare i diritti connessi con la proprietà dei suoli, rendendo onerosa la concessione edilizia36.

1976-77, agricoltura e urbanistica Attorno alla fine degli anni Settanta in Italia cresce dunque un certo fermento attorno alla questione dei rapporti che intercorrono tra intervento agricolo e attività di pianificazione territoriale. A questo risveglio di interesse contribuisce il dibattito politico. Il tema diventa caldo tra il 76 e il 77, anni in cui su Rinascita, la rivista fondata nel 1944 da Palmiro Togliatti, compaiono una serie di articoli dedicati all’agricoltura e al territorio agricolo.

34

Le competenze in materia di agricoltura spettavano al Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste (Maf) creato nel 1929, supportato a livello locale dagli Ispettorati provinciali dell’agricoltura e dagli Ispettorati compartimentali agrari, istituiti nel 1935. Questa situazione si protrae fino al 1970, con la creazione delle Regioni a statuto ordinario, che in quanto aventi il territorio tra le loro specifiche funzioni, dovrebbero in prospettiva occuparsi anche di agricoltura. Il passaggio di competenze è però molto lento, anche a causa della necessità di garantire continuità del trasferimento di fondi che arrivano dal governo centrale. Tra il 1972 e il 1976 passano alle Regioni le competenze relative agli Ispettorati compartimentali, agli Ispettorati regionali e dipartimenti delle foreste e dell’alimentazione e l’Osservatorio per le malattie delle piante. Per un quasi completo decentramento bisogna aspettare però il 1999, con l’istituzione delle Avepa, le agenzie per i pagamenti in agricoltura di livello regionale, che vanno a sostituirsi all’Agea, che gestiva i fondi europei a scala nazionale; e con la riforma del titolo Titolo V della Costituzione nel 2001, in cui l’agricoltura diventa di totale competenza delle Regioni, che la esercita anche con il controllo dei PSR – POR (Piani di sviluppo rurale e Piani operativi regionali). R. Fanfani, L’agricoltura in Italia, Il mulino, Bologna 2004 (1998). 35

“Escluse quelle in cui - fermo restando il carattere agricolo delle stesse - il frazionamento delle proprietà richieda insediamenti da considerare come zone C”.

36 Da questo onere sono esclusi i soggetti che rivestono la qualifica di imprenditori agricoli “a titolo principale”, che possono invece ottenere il permesso gratuito di costruire.

69


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Anche le riviste specializzate si interessano al tema: nel 1976 un numero di Casabella raccoglie alcuni articoli di diverso taglio, tra cui una dura denuncia della situazione dell’Urbanistica rurale e del disinteresse disciplinare37: "Urbanistica rurale: un tema spinoso poco approfondito, quasi sempre eluso dagli specialisti del settore. Siamo ancora aggrappati ad arzigogolati proponimenti estratti dalla questione marxista, del rapporto tra città e campagna. (...) Del resto la pianificazione e la legislazione urbanistica hanno sempre giostrato attorno al ruolo primario della città, dell'urbanesimo e della conurbazione. L'area agricola? Un parco di riserva (...), la valvola di sicurezza della conflittualità sociale, il serbatoio di manodopera per i settori altamente produttivi”. Pesano le autocritiche emerse durante la IV Conferenza Nazionale del PCI sulla Agricoltura, il peso delle importazioni alimentari sulla bilancia dei pagamenti, il cannibalismo dei gruppi immobiliari, il “degrado ambientale”, “le migliaia di ettari di terreno abbandonati o mal coltivati”, quantificati in due milioni di ettari tra pianura e collina che “offrirebbero occupazione a 80/100.000 unità lavorative”, mentre “altri posti (circa 150.000) potrebbero fuoriuscire con il completamento e l’installazione di impianti irrigui su molte superfici fondiarie (complessivamente valutabili in 1.550.000 ettari)”. Le cause? Le politiche errate, la cattiva condizione delle abitazioni, la distrazione di fondi di tipo mafioso, l’accavallarsi dei piani settoriali, la mancanza di una pianificazione regionale, il regime dei suoli. “In tale contesto l’Urbanistica rurale ha sempre recitato la parte della più grigia cenerentola. Solo recentemente qualcuno ha pensato di rivitalizzarla anche mediante i cosiddetti piani di sviluppo agricolo (…) inserendo i piani di zona (estendendo l’applicabilità dell’art. 27 della legge 865)” e attraverso l’adozione di piani attuativi. “Il rapporto tra uso e assetto del territorio e ruolo delle campagne, i nuovi livelli di pianificazione, la struttura del settore agricolo, l'analisi di alcuni esempi territoriali specifici, insomma i temi fondamentali del rapporto tra agricoltura e difesa, assetto e sviluppo del territorio”, chiedono una politica che "incida profondamente sui nessi tra agricoltura e industria e tra agricoltura e mercato e che per essere attuata ha bisogno che "questioni decisive vengano affrontate in modo unitario. Ecco il motivo per cui gli urbanisti si occupano del problema dell'agricoltura"38. Questo si sente bisogno di spiegare nel 1977

37

«Casabella» 415/416 (1976) (direttore Bruno Alfieri). I brani che seguono sono tratti da L. BUSSADORI, Il malessere del territorio agricolo, pp. 20-23.

38

ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA, Agricoltura e governo del territorio, Marsilio, Padova-Venezia 1978.

70


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

all’avvio del XV congresso italiano di Urbanistica, organizzato dall’INU in collaborazione con l’Alleanza contadini39. Gli urbanisti che preparano il XV congresso sono consapevoli di questa particolare congiuntura: il riconoscimento del “rapporto tra agricoltura e difesa, assetto, e sviluppo del territorio” rende necessario immaginare una strategia per “contrastare e modificare i rapporti di forza che determinano l'attuale distorto modello di sviluppo”. Nelle relazioni vengono variamente sottolineati alcuni problemi strutturali, che derivano da una scorretta politica nazionale che ha privilegiato lo sviluppo industriale concentrato e la marginalizzazione conseguente dell’agricoltura come settore economico, e si lamenta la poca influenza che possono avere le Regioni da poco istituite su un argomento che, per riguardare così direttamente il territorio, dovrebbe ricadere nelle sue competenze. I congressisti provengono da ambienti disciplinari diversi ma molti dei nomi di punta dell’urbanistica italiana non sono presenti, in seguito alle divisioni sorte in seno all’INU dopo il convegno di Napoli del 1968. Vengono toccati temi come quelli delle relazioni tra pianificazione urbanistica e pianificazione di settore in campo agricolo e del rapporto tra politica agraria e pianificazione, dello sfruttamento delle risorse, del ruolo delle aree marginali e della montagna40. Nella relazione conclusiva Alessandro Tutino sottolinea quello che lui considera, da parte dell’Urbanistica italiana, un grave “ritardo di elaborazione e di proposizioni nei confronti del territorio non urbanizzato”, nel quadro “allarmante” tracciato dai dati quantitativi delle modificazioni dell’uso del territorio, dagli squilibri dell’esodo dai territori rurali, in primo luogo le montagne “per la bassa produttività di quelle terre”, che si è poi estesa anche alle campagne più produttive. Questo ritardo si traduce in un apparato normativo “grossolano” e una schematicità dell’approccio dei Piani alla parte non urbanizzata del territorio, che si è tradotto nella normativa urbanistica dei territori agricoli, introdotta dal DM. 1444/68 in termini di semplice intensità edificatoria e giudicata “esempio lampante di grossolanità e pigrizia mentale che ci dobbiamo addebitare”, in quanto criterio desunto acriticamente per analogia da una normativa concepita per le aree urbane e del tutto irrilevante in quelle

39 Alleanza contadini, sindacato di categoria vicino al Partito Comunista, proprio nel 1977 confluirà insieme alla Unione Italiana Coltivatori e alla Federmezzadri (emanazione della C.G.I.L.) nella C.I.C. (Confederazione Italiana Coltivatori), oggi C.I.A. (Confederazione Italiana Agricoltori). 40

In un intervento che reca il resoconto di una ricerca condotta da LARIS spa per conto della Comunità Europea, del Ministero del Bilancio e della provincia di Bolzano, sulla situazione e sulle prospettive di sviluppo delle aree montane. È curioso notare che “come campo di indagine” per una tale ricerca si prenda l’Alto Adige, un regione che rappresenta nell’arco alpino, sia italiano che straniero, una assoluta eccezione, proprio per le condizioni straordinarie della sua agricoltura.

71


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

agricole “dove prevale il criterio del rapporto funzionale”. La ricetta per rimediare a questa situazione sembra essere l’estensione del concetto di pianificazione all’attività agricola, con l’obbligatorietà del piano di sviluppo aziendale elaborato “nel quadro di un piano agricolo di zona e del convenzionamento della destinazione d’uso”. Nella stessa ottica viene criticata l’estensione pedissequa degli standard urbanistici alle aree rurali, mentre la questione della dotazione di servizi e attrezzature pubbliche in aree a bassa densità viene rilevata come centrale e ancora tutta da impostare, anche a livello teorico. In numerose relazioni si fa esplicitamente riferimento alla necessità di politiche di decentramento produttivo e di valorizzazione dell’attività part-time, in cui l’attività agricola venga integrata a quella del secondario, nonché dell’importanza della penetrazione delle infrastrutture urbane nelle campagne, provvedimenti necessari per ridurre l’esodo rurale e mantenere abitate le aree marginali. Quando si tratta di definire quali azioni sono necessarie entro il campo d’azione disciplinare, però, la questione che trova maggior consenso è un problema più limitato, sebbene indubbiamente importante: l’“erosione del territorio coltivato”, ad opera non solo degli insediamenti produttivi e residenziali, ma anche dei “valori di attesa” dei terreni e dei fenomeni perversi da queste generati. È questo il problema di carattere urbanistico che emerge a più riprese in molte relazioni e che Tutino sottolinea nella relazione conclusiva: i tratta certo della conseguenza di errate scelte politiche, ma in certa misura è attribuibile anche alle insipienza della pratica urbanistica stessa, permessa e sancita dalle fallaci sovradimensionate previsioni di piano che affliggono tutti gli strumenti elaborati in quegli anni. La critica all’incapacità e alla distrazione dimostrata dall’urbanistica per le aree agricole si salda con la critica al Piano e con la sfiducia crescente nella sua efficacia. Si susseguono le pubblicazioni e si cominciano ad elaborare i primi strumenti concettuali per affrontare la questione dello spazio agrario, con la malcelata speranza che questa sia l’occasione per rinnovare la strumentazione disciplinare. Nel 1977 esce un numero monografico di Edilizia Popolare, dedicato ad “Insediamenti rurali: architettura, storia, pianificazione”, che ha come obiettivo quello di incitare “alla lotta per una giusta e non corrotta gestione del territorio e per risolvere il problema della casa. Nelle parole di Vincenzo Dittrich, direttore del periodico, risuona ancora il binomio casa rurale / pianificazione regionale che aveva caratterizzato l’“urbanistica rurale” (e in effetti è proprio questa espressione che il Dittrich usa). Nella prima parte della rivista, però, che è dedicata alla pianificazione dei territori non urbani, sono raccolti due interventi che preannunciano la piega che il dibattito prenderà negli anni successivi. 72


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

Gli autori degli articoli, che ritroveremo poi nel corso del dibattito che si svilupperà su questo tema negli anni Ottanta, si situano su due posizioni non coincidenti. Pier Luigi Paolillo propone “un’ipotesi di pianificazione dei territori agricoli” che si rifà in larga misura alle idee di Luigi Chilò, consulente per i territori agricoli del Piano Intercomunale Milanese. Già nel 1974 Chilò considerava il territorio agricolo fattore produttivo scarso e non rinnovabile e pertanto esprimeva la preoccupazione che venendo invece invariabilmente considerato “area di risulta”, non se ne controllassero le trasformazioni, determinandone lo spreco. Il territorio agricolo deve ora tornare ad essere considerato come risorsa e non come merce41. In quest’ottica diventa significativa l’integrazione tra piano urbanistico e Piano Agricolo Zonale, lo strumento introdotto dal secondo Piano Verde nel 1967 e poi rimasto disatteso, che avrebbe dovuto essere d’aiuto alla distribuzione degli investimenti in base ad una classificazione vocazionale dei terreni42. Francesco Karrer, che descrive nel suo contributo una esperienza didattica fatta all'Università della Calabria, nel pensare le aree rurali guarda invece all'urbanizzazione come “processo continuo di trasformazione nel tempo e nello spazio, e come infrastruttura per lo sviluppo, in quanto garanzia di soddisfazione della domanda di sevizi e infrastrutture”. L'ipotesi su cui lavora è quella di stabilire una relazione interessante tra aree rurali e aree periurbane e periferiche di recente urbanizzazione, operando congiuntamente sull'urbano e sul rurale, dove quest’ultimo manifesta le sue caratteristiche di complessità. In questa posizione, meno massimalista, si affaccia la consapevolezza che “l'attenzione risorgente per l'agricoltura non può esaurire l'interesse per la pianificazione dello spazio rurale, nel quale si svolgono funzioni molteplici (produttive oltre che agricole, secondarie e terziarie, residenziali - di prima e seconda residenza - di infrastrutturazione, di politiche di difesa della natura, ecc.)”. Certo all’attività agricola restano affidati i due ruoli che le sono riconosciuti istituzionalmente fin dal primo Piano Verde e dai lavori della Commissione Giannini, l’agricoltura-produzione e l’agricoltura-protezione, ma nella visione di Karrer l’attività agricola è solo una delle componenti di uno spazio rurale, diremmo oggi, multifunzionale43.

41

Il libro di M. CASTELLS, La questione urbana, era stato tradotto e pubblicato a Venezia nel 1974.

42

P.L. PAOLILLO, Il territorio del'agricoltura: da risorsa malproduttiva a risorsa pianificata, «Edilizia Popolare», 137 (1977), pp. 8-19. 43 F. KARRER, Pianificazione dello spazio rurale: note a margine di un'esperienza didattica, «Edilizia Popolare», XIV, 137 (1977), pp. 23-25.

73


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

In entrambe le posizioni però la delusione per la loro mancata attuazione44 non ha fatto perdere del tutto la fiducia nei Piani Agricoli Zonali, visti come un promettente strumento che sembrava poter rappresentare la connessione tra pianificazione agricola e pianificazione territoriale, offrendo la garanzia di un miglior governo degli spazi agrari.

La pianificazione dei territori non urbani Nello stesso anno 1977 la sezione Piemonte dell’INU organizza a Torino un seminario, i cui atti verranno pubblicati con il titolo significativo di Agricoltura e urbanistica. Contributi per un dibattito. Tema del seminario è “il nuovo ruolo oggi riconosciuto all’agricoltura” e “soprattutto il rapporto tra settore agricolo e assetto urbanistico territoriale e quindi le problematiche di pianificazione del territorio” 45. L’occasione è l’introduzione da parte della Regione Piemonte, con legge regionale 20/78, dei Piani Zonali di sviluppo agricolo46. Come abbiamo accennato i Piani Zonali erano stati introdotti più di dieci anni prima con il Secondo Piano Verde, all’art. 39: “Il Ministero dell’agricoltura e delle foreste è autorizzato ad elaborare piani per le zone omogenee per tutto il territorio nazionale nell’ambito delle direttive di cui al precedente articolo. Tali piani sono predisposti con la gradualità consigliata dalle risorse finanziarie disponibili e secondo criteri di priorità determinati dal Ministero in base alle diverse situazioni e possibilità locali ove ricorrano particolari esigenze determinate da complessi problemi economico-sociali47. Essi indicano gli obiettivi dello sviluppo agricolo del territorio considerato, definiscono il quadro degli interventi e degli incentivi, stabilendone il grado di interdipendenza e di priorità, e indicano le previsioni globali di impegno con riferimento alle autorizzazioni di spesa recate dalla presente legge. I piani sono emanati con decreto del Ministro per l’agricoltura e le foreste e sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale. Nelle regioni ove operano gli enti di sviluppo, questi formulano le proposte per la elaborazione dei piani di zona secondo le direttive che saranno impartite dal

44

“Va riconosciuto che anche nei piani migliori queste aspettative sono state deluse. I piani zonali sono risultati troppo spesso infatti delle scatole vuote, comunque sempre riferiti ad enti di gestione - gli enti di sviluppo agricolo - poco preoccupati dei processi democratici di partecipazione e dell’organizzazione complessiva del territorio”, F. KARRER, ibidem, p. 24.

45

M. CHIOTASSO, A. FUBINI (a cura di), Agricoltura e urbanistica. Contributi per un dibattito, INU, Quaderni della sezione Piemonte, CELID Torino, 1978, p. 189. Per Alessandro Fubini il temi del seminario sono: “agricoltura e pianificazione non urbana”, “analogie tra pianificazione agricola e pianificazione urbanistica”, “rapporto tra assetto del territorio e sviluppo agricolo”

46

Regione Piemonte, L.R. n. 20 del 27 aprile 1978, “Norme per la formazione e l’approvazione dei Piani Zonali di Sviluppo Agricolo”. 47 Il corsivo è mio. Secondo gli osservatori sarà proprio questa espressione a lasciare di fatto inapplicata questa parte della legge. I primi Piani Zonali verranno elaborati solo alla fine degli anni Settanta.

74


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

Ministero dell’agricoltura e delle foreste. In attuazione dei piani medesimi gli enti sottopongono all’approvazione del Ministero – nell’ambito delle attribuzioni loro conferite – programmi esecutivi dei loro interventi. I piani zonali sono elaborati previa consultazione del Comitato regionale per la programmazione economica”48. Il Progetto Ottanta aveva ripreso questo strumento allargandone le competenze: “I piani zonali assumeranno forme diverse, in relazione alle esigenze specifiche dei territori cui si riferiscono. In alcuni casi, avranno preminenza gli interventi per lo sviluppo produttivo; in altri il coordinamento delle varie azioni di promozione delle condizioni ambientali e civili e di assistenza; in altri ancora le misure relative alle strutture fondiarie e contrattuali”49. L’avanzare del processo di decentramento amministrativo concede alle Regioni alcune deleghe in materia di agricoltura, tra cui appunto la redazione dei Piani Zonali. Alcune regioni, come per esempio le Marche50, si muovono subito51. Al seminario di Torino è l’economista agrario Giuseppe Maspoli che si incarica di elencare i tre obiettivi che il piano zonale deve porsi: “l’individuazione e la gestione delle trasformazioni necessarie per l’ammodernamento dell’agricoltura di una determinata area”; “fornire la garanzia che i terreni più adatti alle coltivazioni non vengano (come è spesso capitato nella realtà e capita tutt’ora nelle elaborazioni degli strumenti urbanistici) destinati ad altri usi”; offrire “un livello e modo di vita sostanzialmente pari a quello di chi opera ad esempio in città. Scuole assistenza sanitaria, comunicazioni e telefono non sono certamente un lusso riservato agli abitanti delle città”52. Intanto con legge 7 gennaio 1976 n. 3 “Nuovo ordinamento della professione di dottore agronomo e di dottore forestale”, all’art. 2 si ammettono i dottori agronomi tra i soggetti

48

La legge 27 ottobre 1966, n. 910 (Provvedimenti per lo sviluppo della agricoltura nel quinquennio 1966-1970), pubblicata in Suppl. ordinario alla G.U. n. 278 del 9 novembre 1966, viene comunemente chiamata secondo Piano Verde, poiché successiva a quella del 2 giugno 1961, n. 454 “Piano Quinquennale per lo sviluppo dell’agricoltura” e meglio conosciuta come primo Piano Verde.

49 “Progetto 80” – Rapporto preliminare al programma economico nazionale 1971-75, Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica Feltrinelli, Milano 1969, pag. 67. Ringrazio Cristina Renzoni per la segnalazione. 50

Che incarica Giuseppe Orlando, docente di Economia Agraria all’Università di Roma, nonché deputato e membro della Commissione Agricoltura della Camera, di elaborare con altri il piano zonale della Valle del Chienti, che resterà un modello per i piani zonali successivi. R. SANTOLINI, F. SOTTE, La programmazione in agricoltura nell'esperienza della Regione Marche. Una Rassegna, in Studi e Ricerche di economia e politica agraria, 7 (2002). 51

Altre regioni li istituiranno negli anni seguenti: in Lombardia nel 1977 (Piani di sviluppo agricolo L:R. 27/1/1977; nel Veneto nel 1980. Sull’esperienza dei piani zonali si veda anche A. BARTOLA F. SOTTE A. FIORITTO, Programmazione in agricoltura e piani zonali. Un bilancio delle esperienze regionali, Bologna Il Mulino, 1983, p. 155. 52

M. CHIOTASSO, A. FUBINI (a cura di), Agricoltura e urbanistica cit., 1978, p. 10.

75


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

della pianificazione territoriale: essi possono elaborare “gli studi di assetto territoriale ed i piani zonali, urbanistici e paesaggistici; la programmazione, per quanto attiene alle componenti agricolo-forestali ed ai rapporti città-campagna; i piani di sviluppo di settore e la redazione nei piani regolatori di specifici studi per la classificazione del territorio rurale, agricolo, forestale”53. Queste novità legislative arricchiscono il dibattito che si è rapidamente avviato sulla pianificazione delle aree rurali54, anche con l’apporto degli urbanisti, che si sentono chiamati in causa nel momento in cui la programmazione agricola mostra i primi timidi segnali di una embrionale volontà di territorializzazione. “La pianificazione dei territori non urbani”: è con questo titolo che vengono raccolti nel 1978 i contributi di una serie di seminari interdisciplinari organizzati fin dal 1975 presso il Laboratorio di Analisi Urbana e Territoriale, Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. I seminari avevano il duplice obiettivo di “dimostrare attraverso il dibattito sui temi del non urbano la necessità di rinnovare la struttura dell'intervento urbanistico tradizionale e al tempo stesso di mettere in evidenza quali elementi di rinnovamento e quali strumenti e tecniche sono già stati introdotti in questo settore della pianificazione”55. Proprio in vista di un fattivo raccordo tra pianificazione territoriale e agricola con i piani zonali, è necessario attrezzarsi con strumenti conoscitivi, saper articolare la conoscenza dello spazio rurale, che è caratterizzato da profonde differenze a seconda della sua minore o maggiore marginalità, ma anche uscire dall’ottica settoriale perché “la pianificazione degli

53

Legge 7 gennaio 1976 n. 3 “Nuovo ordinamento della professione di dottore agronomo e di dottore forestale”, art. 2 “Attività professionali”, lettera q. 54

Proprio nel quadro della nuova attenzione per i territori non urbani acquista rilevanza in questo periodo la pianificazione dei territori montani, tradizionalmente considerati rurali tout-court. Fin dai tempi della Costituente la montagna è stata interpretata come area “diversa”, svantaggiata e dunque bisognosa di aiuto e tutela, visione che si è riflessa nei provvedimenti legislativi specifici che si sono susseguiti nel corso della seconda metà del Novecento. In questo nuovo interesse che si concentra alla fine degli anni Settanta (e che meriterebbe un approfondimento) ha una parte significativa il dibattito sui piani zonali, che sembravano trovare nelle Comunità Montane (istituite con legge con la seconda legge sulla Montagna 1102/1971) il loro naturale ambito di applicazione. Questa attenzione è testimoniata anche da alcuni convegni e pubblicazioni come ad esempio: Forma Urbana e pianificazione territoriale nell’area alpina/Stadtgestalt und Stadtgestaltung im Alpenraum, Atti del secondo congresso internazionale, Venezia-Cortina d’Ampezzo, 14-17 marzo 1978, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1980; A. LA PADULA (a cura di), La pianificazione dei territori montani, Fondazione Aldo Dalla Rocca, Giuffrè, Milano 1981. La Regione del Veneto si occupa delle sue montagne con il Progetto Montagna, Legge regionale 6 giugno 1983 n. 29 (BUR n. 25/1983) “Interventi a favore dei territori montani e approvazione del progetto montagna”. 55

G. GENTILE (a cura di), La pianificazione dei territori non urbani, Cluva, Venezia 1978.

76


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

spazi rurali implica necessariamente un approccio multidisciplinare che nella prassi italiana ha finora limitate applicazioni”56. La sfida della connessione tra la pianificazione agricola e quella territoriale non è però destinata a durare. Con la Legge Quadrifoglio, resa operativa a partire dal 1979, che sostituirà i Piani Verdi, la politica agricola diventa settoriale: sfuma così l’ipotesi di quella stretta connessione con la propria disciplina, che aveva mobilitato gli urbanisti sul finire degli anni Settanta. L’attenzione degli urbanisti non si esaurisce; acquista però sempre maggior rilievo l’aspetto “protezione”, la tutela dell’ambiente e della “risorsa terra”57.

56

B. DOLCETTA, Considerazioni sulle prospettive della pianificazione degli spazi rurali, in G. GENTILE (a cura di), La pianificazione dei territori non urbani cit. p. 28.

57 Si veda la “Dichiarazione di Spoleto”, 1981, elaborata durante il Convegno organizzato dalla Confcoltivatori “Agricoltura ambiente territorio”, che ebbe una certa risonanza tra gli urbanisti. La dichiarazione e gli atti del convegno sono raccolti in Confederazione Italiana Coltivatori, Agricoltura Ambiente Territorio, Atti del Convegno di Spoleto 29-30 ottobre 1981, Istituto di Tecnica e Propaganda Agraria, Roma 1982.

77


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

2.3 Il “parametro suolo”

L’uso del suolo Durante il seminario di Torino del 1977 Giovanni Astengo aveva affermato: “per urbanistica si intende oggi, in una comune e non controversa accezione, la disciplina dell’uso del suolo in senso lato, comprensiva cioè di tutti di tutti gli aspetti conoscitivi, propositivi, normativi, e gestionali concernenti le operazioni di salvaguardia per la trasformazione (fisica e d’uso) del suolo tutto: urbano e non, edificato e non, edificabile e non, ammettendosi come unica eccezione soltanto le trasformazioni strettamente connesse alle tecniche della coltivazione agricola esercitata su terreni già messi stabilmente a coltura agraria”58. La figura di Giovanni Astengo, che aveva scritto sull’agricoltura nell’ormai lontano 194659 e aveva dato un così forte risalto allo studio dello spazio agrario nel piano di Assisi del 1951,

58

G. ASTENGO, Definizione della “tutela ed uso del suolo” come esplicitazione del termine “urbanistica”, in M. CHIOTASSO, A. FUBINI (a cura di), Agricoltura e urbanistica cit., 1978, p. 61. Secondo Astengo “la parola ‘urbanizzazione’ è di uso assai recente ed è impiegata esclusivamente per indicare il processo di trasformazione d’uso da suolo agricolo a suolo urbano mediante la progettazione e l’attuazione di opere, impianti, servizi ed edifici a varia destinazione; ed ha il suo corrispondente inglese nel significato tecnico e legale di ‘development’ (dal 1947), con l’avvertenza che questa parola ha un significato ancor più estensivo, comprendendo anche le semplici trasformazioni nell’uso degli immobili, cosicché la sua traduzione in italiano può essere, a seconda dei casi, ‘urbanizzazione’ o ‘trasformazione d’uso’; anche il vocabolo francese ‘urbanisation’ e quello spagnolo ‘urbanización’ impiegati nel significato fisico sono recentemente usati anche nel senso più specifico di ‘urbanizzazione’ e di ‘development’ (G. ASTENGO, voce "Urbanistica", Enciclopedia Universale dell’Arte, XIV, Sansoni, Venezia 1970). 59

G. ASTENGO, M. BIANCO, Agricoltura e Urbanistica, Analisi e rappresentazione della situazione agricola dal punto di vista urbanistico, Viglongo, Torino 1946. Gli autori in effetti si limitano a calcolare, con un complesso procedimento, l’ “area nutritiva di un centro abitato”, grandezza in effetti un po’ astratta. Però è già presente la consapevolezza della straordinaria variabilità dell’agricoltura italiana, che occupa, secondo Gini (Memorie di metodologia statistica, vol. I, Giuffrè, 1935 p. 442) il secondo posto dopo il Belgio su diciannove paesi europei.

78


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

avrà un peso notevole nell’evoluzione del dibattito negli anni Ottanta, in cui la questione del “suolo” diventerà determinante. I concetti di “uso del suolo” e di “copertura del suolo” (land-use, land-cover), che vengono generalmente considerati sinonimi benché non lo siano precisamente, hanno una storia lunga. Sembra infatti che l’idea nasca in Inghilterra e in Scozia, all’inizio del Novecento, in particolare grazie all’opera del geografo L. D. Stamp60. Presto il concetto trova una notevole diffusione in Europa e poi in Italia, dove Carmelo Colamonico, geografo, direttore del Centro studi di Geografia Economica del CNR di Napoli, si fa promotore presso i geografi italiani del grande progetto per una carta dell’utilizzazione del suolo del mondo (1:1.000.000). Al congresso geografico internazionale di Lisbona nel 1949 si era infatti stabilita la necessità di un’indagine generale a scala mondiale volta a predisporre del materiale di analisi utile ad uno dei problemi che si ponevano allora “in primo piano all’attenzione mondiale e cioè il forte e rapido incremento conseguito dalla popolazione della terra e alla necessità di far corrispondere a tale incremento demografico un incremento almeno uguale nei mezzi alimentari”, soprattutto perché si sentiva sempre più pressante l’insufficienza dei dati disponibili sullo stato “dell’approvvigionamento della popolazione mondiale (…). Solo una carta della distribuzione dei diversi tipi di utilizzazione del suolo può dare l’immagine immediata ed esatta delle condizioni reali dell’agricoltura nelle singole regioni della Terra” 61, nonché conoscere i motivi che le spiegano. Già pochi anni dopo il progresso tecnologico in agricoltura renderà questo tentativo sempre meno significativo, almeno dal punto di vista agronomico, ma il programma avviato resterà attivo e le prime carte dell’utilizzazione del suolo nei diversi paesi europei verranno redatte in una scala dettagliata62. La carta italiana viene pubblicata in un momento in cui la situazione era però già radicalmente cambiata. Con la ricostruzione, il boom economico e i processi di urbanizzazione la necessità di rilievo si sposta piuttosto su un maggior dettaglio degli usi urbani del territorio. Lo stesso Colamonico fin dal 1953 aveva intuito questo problema e segnalato che “nei paesi industriali evoluti, potendo disporre di carte a grandi scale, sarebbe desiderabile distinguere i tipi diversi dell’insediamento e usare, se del caso,

60

L. DUDLEY STAMP, The land of Britain. Its use and misuse, London 1962 (1946).

61

C. COLAMONICO, Per la carta dell’utilizzazione del suolo in Italia, «Memorie di geografia economica», IV, 7 (1952), p. 7.

62 Così infatti avvenne anche per la Carta dell’utilizzazione del suolo d’Italia, in scala 1:200.000 iniziata nel 1951 e portata a termine e pubblicata tra il 1965 eil 1966.

79


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

delle classificazioni locali, al fine di poter determinare le varie fasi di utilizzazione del suolo sui terreni urbani e industriali”63. Di una conoscenza quantitativa attendibile del “suolo urbano” non si disponeva dunque neanche quando alla fine degli anni Sessanta, il problema “consumo di suolo” fa la sua comparsa in Italia64. Proprio in quel periodo infatti, nel rinnovato clima culturale attento ai problemi dell’ambiente, viene riconosciuto al “suolo” in senso pedologico lo statuto di risorsa. Giovanni Haussmann, agronomo esperto in pedologia, è uno dei primi in Italia a sottolineare l’importanza dei “nessi tra suolo agricoltura e storia”65, affermando la necessità del mantenimento della fertilità dei suoli stessi messi in pericolo dai progressi tecnologici dell’agricoltura. La nuova cultura ecologica porta alla elaborazione di una Carta Europea del Suolo, voluta dal Consiglio d’Europa e approvata nel 1972: “Il suolo è uno dei beni più preziosi dell’umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali, e dell’uomo sulla superficie della terra. Il suolo è una risorsa limitata” 66. In questo clima prende forma il concetto di “consumo di suolo” che si afferma in campo urbanistico grazie ad una bizzarra sintesi di significati: da un alto il suolo in senso pedologico, come risorsa limitata da conservare, dall’altro il suolo in senso di spazio (agrario), egualmente limitato, messo in pericolo dalle trasformazioni ad uso urbano67.

63

C. COLAMONICO, Per la carta dell’utilizzazione del suolo in Italia cit., p. 11.

64

Sulle difficoltà incontrate nella battaglia per la misurazione degli usi del suolo non solo in Italia ma in generale negli paesi dell’Occidente nella seconda metà del Novecento, si veda P. SANTACROCE, M. REHO, I consumi di suolo. Metodi ed esperienze di analisi, Franco Angeli, 1990, in particolare le pp. 24-59, che, oltre ad esaminare una ricca bibliografia sull’argomento, mettono in evidenza differenze tra i paesi, le insuperabili differenze tra dati dedotti da fonti diverse, nonché i limiti intrinseci stessi di questo enorme impegno. 65 G. HAUSSMANN, Il suolo d’Italia nella Storia, in Storia d’Italia. I caratteri originali, Einaudi Torino 1972, pp. 61-132. Per suolo si intende “lo strato superficiale del detrito minerale che è provvisto di sostanza organica viva o morta”. Secondo ARPAV “Il suolo è una risorsa limitata, composto da particelle minerali, sostanza organica, acqua aria ed organismi viventi, occupa lo strato superficiale della crosta terrestre e ricopre 1/16 della superficie del pianeta come una coltre molto sottile”. 66

Probabilmente non è estranea a questo processo di acquisizione di consapevolezza l’opera già citata di L. DUDLEY STAMP, The Land of Britain, its Use and Misuse, (un libro di grande diffusione che verrà riedito fino ai nostri giorni, che nell’edizione del 1946 portava però semplicemente il titolo di The land of Britain and how it is used) e in generale di tutta la successiva letteratura inglese sull’argomento. Non alla sensibilità ecologica ma a precisi interessi del capitalismo mercantilistico Matelda Reho attribuisce questa attenzione per il consumo di suolo: per alcuni paesi capitalisti infatti “impedire la progressiva erosione dei suoli agricoli (siamo ben lontani però da problemi di scarsità fisica!)” è funzionale a mantenere una più efficace “capacità di 'guida' degli orientamenti dei produttori la possibilità di indirizzarne le scelte in funzione di un adeguamento rapido alle esigenze di mercato” (P. SANTACROCE, M. REHO, I consumi di suolo. Metodi ed esperienze di analisi cit., p. 13). 67

Secondo G. TAMBURINI (Il consumo di suolo, in B. ROMANO, G. PAOLINELLI, L' interferenza insediativa nelle strutture ecosistemiche. Modelli per la rete ecologica del Veneto, Gangemi, Roma, 2007), nella elaborazione di

80


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

Consumo di suolo. Tre ricerche Questo concetto si rivela subito fertile proprio nell’ambito dell’analisi dello spazio agrario, riportato recentemente, come abbiamo visto, all’interno degli interessi e dell’attività urbanistica. All’inizio degli anni Ottanta l’interesse per la pianificazione dei territori rurali viene rapidamente coinvolta nel processo di diffusione della nuova categoria interpretativa, il “consumo di suolo”, che viene messa in connessione diretta con lo sviluppo dell’urbanizzazione. Quest’ultimo termine, legato precedentemente all’espansione delle grandi città sul territorio circostante68, assume infatti un nuovo significato quando si cominciano a guardare con occhio attento i territori della Terza Italia69, quelle parti del paese un tempo considerate deboli, “dove lo sviluppo è più recente e si è realizzato attraverso la rielaborazione endogena di specifici elementi della vecchia società rurale, comprese tra l’altro le sue modalità insediative”70, che presentano caratteristiche intrinseche di policentrismo e di dispersione. Nel Veneto per esempio cominciano ad essere evidenti i caratteri di un vero e proprio boom edilizio che interessa non più le città capoluogo, non solo le “corone” attorno alle città maggiori, ma anche lo spazio più decisamente extraurbano, la campagna. Si ritrova ormai nella realtà quella “campagna urbanizzata” che Samonà aveva precocemente individuato come possibilità di sviluppo del territorio rurale. L’intero decennio sarà segnato dall’intrecciarsi più o meno stretto di tre ricerche a scala nazionale - il Veneto ne sarà interessato per il tramite delle sue università - che lavoreranno sul tema del consumo di suolo da differenti punti di vista. •

Rapporto sullo stato dell'urbanizzazione in Italia e sulle politiche urbane e territoriali per gli anni Ottanta - It.Urb.80 (1983-1990)

questo concetto in Italia è stata determinante la monumentale opera di Peter Hall The containment of Urban England (P. HALL, The containment of Urban England, PEP, London 1973). È curioso osservare che mentre in inglese i due concetti sono indicati rispettivamente da “soil” e “land”, in Italiano nella parola “suolo” i due significati si confondo. 68

Per una riflessione sulle origini e sul significato del termine si veda il secondo capitolo del recente saggio di A. CAVALLETTI, La città biopolitica. Mitologie della sicurezza, Mondadori, Milano 2005. Per una disamina di come veniva percepito il termine all’inizio degli anni Ottanta nella sua pluralità di significati si veda M. C. ZERBI, Urbanizzazione e agricoltura nella geografia delle aree periurbane, in G.A. DALLA ROCCA, B. LA PADULA, Rapporti tra agricoltura e urbanistica nello spazio periurbano. Atti di un seminario trasformato in una raccolta di studi in memoria di Valerio Giacomini, Cedam, Padova 1983, pp. 55-77. 69

Faccio riferimento ovviamente a A. BAGNASCO, Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano, Il Mulino, Bologna 1977. 70

G. DEMATTEIS, Immagini e interpretazioni del mutamento, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, p. 73.

81


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Interazione e competizione dei sistemi urbani con l’agricoltura per l’uso della risorsa suolo - CNR-IPRA (1983?-1988)

Agricoltura in area periurbana (Fondazione Dalla Rocca) (1983)

L’intrecciarsi di queste tre ricerche e le idee che ne emergeranno saranno oggetto delle pagine che seguono. It.Urb.80 La ricerca di interesse nazionale denominata “Rapporto sullo stato dell'urbanizzazione in Italia e sulle politiche urbane e territoriali per gli anni Ottanta”, poi indicata con la sigla It.Urb.80, viene avviata nel 1982 e si protrarrà fino al 1990. Si tratta di un progetto finanziato con fondi ministeriali, che coinvolge gran parte delle università tecniche italiane71, sotto la guida di Giovanni Astengo, allora insegnante all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. L’obiettivo è in primo luogo quello di “misurare l’urbanizzazione”, per individuare, tramite la raccolta di dati il più possibile oggettivi, un “consumo di suolo ottimale”, e verificarne lo scostamento in casi concreti. Il risultato deve fare da guida nella pianificazione72. Vengono individuate in tutte le regioni italiane alcune “aree significative” interessate da processi di urbanizzazione, alle quali dovrà essere applicata una metodologia di indagine coerente e omogenea, al fine di permettere poi delle analisi comparative. È prevista l’individuazione di aree campione che rappresentino “casi-limite esemplificativi (es. metropolizzazione, spopolamento montano, industrializzazione concentrata o diffusa)”. La metodologia si testa nel Veneto, avendo come campione proprio quell’area, studiata anche da Giorgio Piccinato, che si stende tra Padova e Venezia, lungo la riviera del Brenta. Il primo rapporto di ricerca, datato novembre 1983, è destinato a descrivere le esperienze fatte per rendere operativa la ricerca, individuando e proponendo una metodologia da adottare nelle altre regioni individuate. Si dovranno effettuare misurazioni sulla superficie lorda impegnata per usi urbani al 1961 e 1981, correlata alla popolazione insediata, una sorta di “calcolo del consumo di suolo pro-capite”.

71

Sono coinvolte le Università di Venezia, Reggio Calabria, Torino, Firenze, Roma, Napoli, Chieti, Ancona, Cagliari, Palermo, Milano, Genova. In luogo del miliardo di lire che era stato richiesto, vengono erogati solo cento milioni, insufficienti per condurre la ricerca come Astengo avrebbe voluto. 72

G. ASTENGO, Rapporto sullo stato dell'urbanizzazione in Italia e sulle politiche urbane e territoriali per gli anni Ottanta. Sintesi del programma di ricerca, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Dipartimento di Urbanistica, Venezia 1982.

82


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

La sequenza di operazioni effettuate sull’“area significativa” viene così descritta: “1. Individuazione degli insediamenti maggiori e minori, per tipi di insediamento predefiniti in allegato; 2. Perimetrazione secondo istruzioni date degli insediamenti e calcolo delle superfici; 3. Collegamento aree-popolazione; 4. Calcolo del consumo medio di suolo pro-capite; 5. Calcolo dei gradi di dispersione e di compattezza della superficie degli insediamenti; 6. Classificazione delle aree interne agli insediamenti secondo i tipi di morfologia urbana; 7. Gerarchia degli insediamenti in vista dell’analisi della “armatura urbana” e della descrizione della struttura complessiva dell’area”.

Un aspetto che si ritiene rilevante è quello delle modalità attuative dell’urbanizzazione, sia quelle avvenute in modo formale, sancite cioè dai differenti strumenti urbanistici che le leggi italiane mettono a disposizione (PRG o PdF, PP o PEEP, PIP) sia quelle basate su procedure “informali”: interventi singoli, azioni effettuate in assenza di PRG o addirittura abusive. Si fa riferimento anche agli aspetti paesaggistici e alla “percezione ambientale” degli abitanti73 per determinare la qualità dell’ambiente urbano, sul quale si segnala la necessità di elaborare una apposita guida. Ma la preoccupazione per il consumo di suolo in quanto risorsa finita e bene pubblico, si legge soprattutto nell’attenzione programmatica alla rilevazione dell’esistenza dei sottoservizi (soprattutto le fognature, quasi del tutto inesistenti nelle campagne urbanizzate di allora) e sul calcolo della spesa pubblica incorporata nel processo di urbanizzazione, vista anche nel suo rapporto con il piano. Studiando la Riviera del Brenta compare il termine “aree ad urbanizzazione diffusa” riferito ad “aloni e filamenti”, che confluiscono nell’indagine sulla morfologia urbana. Per comprendere la necessità di misurare il consumo di suolo che Astengo riversa nel progetto It.Urb.80, può essere utile conoscere l’origine di questa ricerca. Nel 1979 Astengo era stato invitato a collaborare alle attività dell’OCSE, come rappresentante per l’Italia nel comitato per i problemi urbani74. La situazione è imbarazzante

73

È questo un tema che aveva impegnato molto il dibattito negli anni precedenti. Oltre naturalmente all’opera di Kevin Linch, ad Astengo era forse nota la ricerca condotta da un gruppo di geografi ed urbanisti veneziani descritta in P. BALBONI, A. DE MARCHI, F. LANDO, G. ZANETTO, La percezione dell’ambiente. L’esperimento di Venezia, CIEDART, Venezia 1978. 74

Paolo Santacroce dirà che “la storia delle misurazioni del consumo di suolo in Italia parte dall’illusione, alimentata da una ricerca comparativa promossa dall’OCSE nel 1979, di poter giungere celermente ad una stima dei consumi ed eventualmente dei trasferimenti d’uso di suolo attraverso le fonti statistiche e in particolare attraverso le rilevazioni dell’Istat” (P. SANTACROCE, Metodologie di analisi e ipotesi interpretative, in M. REHO P. SANTACROCE, I consumi di suolo. Metodi ed esperienze di analisi, Franco Angeli, Milano 1990, pp. 61.

83


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

perché il nostro paese non ha mai raccolto dei dati attendibili sui processi di urbanizzazione italiani. Astengo aveva cercato la collaborazione dell’ISTAT su questa questione in occasione del censimento del 1981, quando ricopriva la carica di Assessore all’Urbanistica della Regione Piemonte, senza purtroppo avere concreto riscontro75. Altre fonti di dati, come il Censimento Nazionale dell’Agricoltura, non sono utilizzabili per simili problemi di incostanza delle categorie di analisi. Astengo lamenta quindi che, nonostante la messe di studi sull’urbanizzazione, mai si sia cercato di misurare il consumo di suolo. “Alcune stime globali furono tentate per l’intero paese supponendo ad esempio che la differenza tra la superficie agraria totale in due diverse epoche indicasse complessivamente la superficie sottratta all’agricoltura per effetto del processo di urbanizzazione, oppure attribuendo ad ogni vano costruito in un certo periodo una quota media di terreno; si sono ottenuti così risultati di effetto giornalistico ma ben poco fondati sulla realtà”76. Una misurazione il più possibile oggettiva diventa dunque essenziale ai fini della costruzione di un discorso scientifico sull’urbanizzazione. Chi in seguito criticherà il progetto It.Urb.80 spesso si concentrerà sull’insensatezza di una misurazione quantitativa di un fenomeno che è piuttosto di tipo qualitativo77. Eppure quello che oggi sembra più lontano non è tanto l’accanimento quantitativo78, quanto piuttosto una certa acriticità nell’assumere il “consumo di suolo” come parametro. Di conseguenza la

75

Astengo rileva che i dati dei Censimenti sono poco attendibili per valutare le questioni urbane, in quanto le categorie e i metodi di tracciamento delle sezioni censuarie e delle misurazioni conseguenti non sono costanti nel tempo, soprattutto per ciò che riguarda il calcolo delle “case sparse”. Analoghe ammende erano state fatte sullo stesso soggetto più di sessant’anni prima da Olinto Marinelli in più di uno scritto, soprattutto per le aree alpine, dove la questione delle case sparse assumeva una particolare importanza in un epoca in cui era ancora viva una tradizione di studi che vedeva il modello insediativo sparso come tipico dell’area popolata da germanofoni e quello accentrato come tipico dell’area latina. Per esempio si veda O. MARINELLI, I limiti altimetrici in Comelico, «Memorie Geografiche», 1 (1907), pp. 76 e ss. dove per la stessa imprecisione si critica anche la Carta dell’Istituto Geografico Militare. 76

G. ASTENGO, Rapporto sullo stato dell'urbanizzazione cit., p.5.

77

Per esempio vedi R. GAMBINO, La ricerca It.Urb. nel clima degli anni Ottanta, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, pp. 43-53. 78

Del tutto comprensibile se si pensa che Astengo confrontava probabilmente il livello italiano nello studio delle trasformazioni dell’uso del suolo e del territorio, assai scarso rispetto alla tradizione anglosassone o a quella olandese. Anche se Matelda Reho mette in evidenza la contraddittorietà tra le diverse analisi britanniche (ma anche la precisione di quelle olandesi) in M. Reho, La collocazione del problema, in M. Reho, P. Santacroce, I consumi di suolo: metodi ed esperienze di analisi, Franco Angeli, Milano 1990, p. 28 e ss., non si può fare a meno di ammirare per esempio il dettaglio dei dati raccolti da Dudley Stamp in The Land of Britain. Its use and misuse, London 1948, sostanzialmente confermati anche da analisi successive (come del resto segnala anche la Reho).

84


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

ricerca It.Urb.80 è potuta sembrare “un semplice inventario di ricorse collettive e di emergenze artistiche e storico culturali”79. L’assunzione acritica del parametro “consumo di suolo” in parte viene evitata da un’altra ricerca quasi contemporanea, che ad It.Urb.80 si intreccia in quegli stessi anni. CNR-IPRA: interazione e competizione All’inizio degli anni Ottanta risale infatti anche l’avvio di un “progetto finalizzato” CNR, denominato “Incremento Produttività Risorse Agrarie” (IPRA), la cui origine sta proprio nella presa di coscienza del deficit alimentare italiano e nella volontà di porvi rimedio. All’interno di questa cornice prende forma un sottoprogetto che si ripromette di analizzare la “Interazione e competizione dei sistemi urbani con l’agricoltura per l’uso della risorsa suolo”80. Partendo dal presupposto che “ogni uso diverso da quello agricolo è un impoverimento, soprattutto dove l’agricoltura è maggiormente produttiva”, è chiaro che l’urbanizzazione, che avviene generalmente nelle aree di pianura, la cui stessa fertilità aveva favorito in passato la causa della nascita delle città e del loro sviluppo, non può che essere considerata un forte competitore, non solo in quanto occupa direttamente il suolo, ma anche e

soprattutto

perché

“razionalizzazione”

con

la

dell’agricoltura

sua che

distribuzione era

discontinua

considerata

impedisce

garanzia

di

quella

produttività.

L’abbandono delle aree in attesa di urbanizzazione e l’impossibilità di usare “razionalmente” le aree agricole intercluse sono considerati i due fattori maggiori di disturbo. Nel corso del lavoro però le sicurezze si attenuano e le posizioni si fanno complesse.

79

G. Dematteis, Immagini e interpretazioni del mutamento, in A. Clementi, G. Dematteis, P. C. Palermo (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, p. 66-79.

80

Il progetto finalizzato CNR-IPRA, Sottoprogetto 2, si articolava in cinque “problematiche di ricerca”: la costruzione di un progetto macroeconomico, i sistemi agricoli marginali, l’ottimizzazione dei sistemi intensivi, la risorsa conoscenza-innovazione e i suoi effetti sulle agricolture e infine l’interazione e competizione dei sistemi urbani con l’agricoltura per l’uso della risorsa suolo. Quest’ultima attività, che più delle altre trattava esplicitamente il tema dell’urbanizzazione, raccoglieva studiosi di diverse discipline da numerose università e centri di ricerca italiani. Per il Veneto e Friuli furono coinvolti il Dipartimento di Analisi Economica e Sociale del Territorio (DAEST) dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (con i professori e ricercatori Casalin, Consiglio, Conte, Reho, Santacroce) e l’Istituto di Estimo Rurale dell’Università di Padova (nelle persone di Agostini, Tempesta, Franceschetti, Giada, Martorana, Pentimalli), nonché l’Istituto di ricerche economico agrarie del’Università di Trieste (con Prestamburgo e Bertani). I risultati, pur ancora parziali, presentati in CNR-IPRA, Interazione e competizione dei sistemi urbani con l'agricoltura per l'uso della risorsa suolo (Interaction and competition between systems and agriculture for land use porposes), Pitagora, Bologna 1988, stupiscono per la ricchezza dei dati e delle elaborazioni. Questa maggior ricchezza rispetto ai risultati di It.Urb.80 deriva certamente dalla maggiore interdisciplinarietà dei gruppi di ricerca, in un momento in cui la disciplina si trova a fronteggiare una complessità crescente; forse però anche da un più generoso finanziamento rispetto a quello di It.Urb, che, come Astengo ci tiene a sottolineare, ammonta a meno di un decimo della cifra preventivata e richiesta al Ministero.

85


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Già nelle parole di Ennio Galante, responsabile del sottoprogetto, si manifestano i segnali dello scarto. Dopo un riferimento esplicito ai limiti dello sviluppo messi in evidenza fin dai primi anni Settanta, ribadisce che il suolo è risorsa scarsa e la strumentazione tecnica e culturale che gli amministratori, spesso miopi, mettono in campo non riesce a resistere di fronte alla forza della speculazione. Subito dopo segnala però che le condizioni sono cambiate rispetto al decennio precedente, periodo in cui la politica comunitaria faceva protezione dei prezzi per affrontare il problema della sovrapproduzione. Oggi la produzione si frena disincentivandola e mantenendo una quota della terra non utilizzata81. Il problema della competizione urbano-rurale assume dunque connotazione diversa, almeno in una logica sovranazionale. In Italia però, notoriamente scarsa di terreni pianeggianti e fertili, il deficit agroalimentare è a livelli elevati e “l’urbanizzazione degli scarsi territori di pianura e fondovalle” dà problemi ambientali. Dunque all’agricoltura si chiede un ruolo nuovo: oltre alla produzione di merci e ricchezza, anche presidio al territorio e produzione di servizi e di “favorire il mantenimento di una distribuzione territoriale dei carichi insediativi”82. Rispetto ai luoghi comuni sulla irrazionalità dell’agricoltura part-time che aveva contraddistinto le analisi economiche degli anni precedenti83, si riconosce il ruolo del parttime nella conservazione dell’attività agricola. Il Nordest è già riconosciuto come area di integrazione agricolo-industriale dove le aziende agricole a reddito misto hanno una certa stabilità. In chiusura Galante si dissocia da “quell’allarmismo sul consumo-spreco della risorsa terra che ha caratterizzato il recente passato ed ora sembra evolvere verso forme di richiamo più pacate, assumendo toni meno drammatici”. E precisa che lo studio “indaga sui problemi del consumo-spreco dei suoli agrari non nell’ottica esclusiva di una sempre maggior scarsità fisica della terra in relazione ad una sua funzione di fattore produttivo atto alla soddisfazione

81

Si fa riferimento a quello che verrà chiamato set-aside, procedura per la quale i conduttori vengono incentivati a lasciare a riposo una parte dei terreni a seminativo in cambio di un pagamento specifico. Questa procedura viene introdotta con la riforma del 1992, ma la sovrapproduzione era un problema noto da tempo. 82

Sembra adombrata qui una posizione “disurbanista”, simile a quella che nel Veneto ha indirizzato le politiche insediative negli anni Settanta. 83

Come si legge per esempio in un’analisi di Renato Brunetta: “se si considera che le aziende del Veneto da ritenere in qualche modo efficienti (in termini di assicurazione di un minimo di giornate di lavoro) non sono più del 30% del totale delle aziende censite, ne deriva una diffusione massiccia del part-time (...) [che] si presenta così in tutta la sua precarietà, non riuscendo che a tamponare degli squilibri di reddito, senza riuscire a diventare una forma autonoma ed efficiente d'impiego della forza lavoro". Questa convinzione non viene messa in discussione nemmeno dopo aver osservato, come fa lo stesso autore poco sopra, che "il calo più rilevante e in termini aziendali e in termini di addetti si rileva nella fascia meridionale della Regione e nelle aree nord orientali, mancando in queste aree sufficienti occasioni di integrazione di reddito, vale a dire piccole e medie industrie" R. BRUNETTA, Crisi dell'agricoltura, in G. GENTILE (a cura di), La pianificazione dei territori non urbani, Cluva, Venezia 1978.

86


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

dei bisogni alimentari, quanto piuttosto ai problemi che la scarsità di terreni agrari e la loro trasformazione agraria pone nella soddisfazione di bisogni connessi alla qualità della vita”84. Nella relazione di sintesi, curata da Danilo Agostini e Mario Prestamburgo, si può così affermare che l’interazione tra agricoltura e urbanizzazione non è univocamente negativa e anzi spesso l’attività agricola praticata nelle aree urbanizzate viene sottoposta a forti sollecitazioni verso il miglioramento delle tecniche produttive: anche se la crescita urbana è poco sensibile alle esigenze dell’azienda agraria e spesso ha favorito la frammentazione aziendale e la precarizzazione, non necessariamente in ogni area urbanizzata si creano attese che portano all’abbandono dell’attività. Ciò che emerge è piuttosto la necessità di comprendere meglio la connessione sempre più stretta tra DIVERSI usi, che possono essere praticati sullo STESSO suolo. Il settore agricolo ha un ruolo centrale più di altri perché “detiene e utilizza le risorse naturali, instaura i rapporti più estesi con il territorio, e può consentire un uso reversibile delle risorse e massimamente compatibile con altre domande di usi ambientali che si vanno diffondendo”. Questa osservazione diventa una critica implicita allo zoning che, “limitando la base territoriale dell’offerta delle aree edificabili, ne ha fatto lievitare enormemente i valori a scapito del profitto del costruttore e ancor più dell’utilità del consumatore residente. Ne è seguito il decentramento della domanda di aree edificabili dai poli urbani ai comuni rurali, nel tentativo di riguadagnare margini di profitto e utilità erosi dalla rendita”85. Fede incondizionata nei confronti del piano e nella possibilità di individuare un consumo di suolo ideale da un lato, critica allo zoning e rivendicazione del ruolo dell’agricoltura produttiva e dell’importanza dell’azienda agraria come soggetto della gestione del territorio dall’altro: le differenze tra le due ricerche, ma anche all’interno dei due gruppi, hanno modo di maturare grazie ad alcune occasione di confronto.

Consumo, spreco e voci discordanti Il primo momento di incontro era avvenuto nel 1986 a Pescara, ad un convegno INU in cui Astengo presenta It.Urb.80 (“Una ricerca inconsueta”), e Agostini e Borrachia riferiscono sul

84

E. GALANTE, Introduzione, in CNR-IPRA, Interazione e competizione dei sistemi urbani cit., p. 23.

85

Le citazioni precedenti sono tratte da D. AGOSTINI E M. PRESTAMBURGO, Relazione di sintesi, in CNR-IPRA, Interazione e competizione dei sistemi urbani cit., p. 48.

87


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

progetto IPRA “Interazione e competizione dei sistemi urbani con l’agricoltura”86. Ma è l’anno successivo che alcuni membri dei due gruppi di ricerca (Borachia, Moretti, Paolillo, Boscacci) organizzano un seminario ristretto, analizzando quattro temi tra i tanti emersi nel corso delle due ricerche. La pubblicazione che raccoglie gli atti del seminario ci permette di ascoltare direttamente dalle voci dei protagonisti che le idee stanno mutando anche all’interno dei gruppi di ricerca stessi87. Ai curatori del volume, per esempio, sembra centrale occuparsi del “concetto interpretativo di “spreco” (waste) al di là di quello oggettivo di “consumo” (consumption)” di suolo, spreco inteso come “cattivo uso di una risorsa limitata e irriproducibile in presenza di alternative insediative disponibili e operabili”, come sovraconsumo, che supera le esigenze realmente espresse dalla domanda socioeconomica. Si cerca dunque di accertare “in quali modi, in quali situazioni, a quali soglie” il consumo diventa spreco. Ma le voci non sono tutte concordi: per Tosi è dubbia la fertilità di un’impostazione come quella di It.Urb.80, che cerca di definire un consumo ottimale di suolo per poi misurare lo scostamento, e ciò per gli stesi motivi che hanno reso evidenti i limiti del concetto di standard. Segnala ancora l’importanza, secondo lui trascurata, dei luoghi del consumo di suolo, piuttosto che delle quantità: ci sono luoghi dove il suolo non si deve toccare più, come nelle aree allora recentemente protette dalla legge Galasso o per i territori agricoli: “ci sembra che dovremmo approfondire un’analisi combinata fra territorialisti, economisti agrari e geologi, per individuare a priori i livelli di compatibilità che ci consentano di stabilire quali siano i suoli e i relativi consumi accettabili per l’urbanizzazione, senza produrre guasti irreparabili al sistema agricolo e a quello idrogeologico, soprattutto data la constatazione che il primo (sistema agricolo) non è in grado di reggere alla pressione mercantilista della plusvalenza che si determina nel momento in cui ci si approssima al passaggio da suolo agricolo a suolo urbanizzabile ed il secondo (sistema idrogeologico) sta subendo un processo di progressivo degrado dai profili che reclamano interventi di estrema urgenza”. Bisognerà cioè individuare “terreni indisponibili per la loro qualità di rilevante produttività agricola” e terreni indisponibili perché vulnerabili”, incrociando politiche urbane e politiche ambientali.

86

Un breve resoconto in «Urbanistica informazioni» 89 (1986), pp. 57-61.

87

Il seminario si tiene tra il 1 e il 2 luglio 1987, a Santa Maria delle Grazie Milano “cenacolo benedettino per antonomasia”. Gli atti del seminario sono pubblicati in V. BORACHIA et. al (a cura di), Il parametro suolo: dalla misura del consumo alle politiche di utilizzo, Grafo, Brescia 1988.

88


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

Danilo Agostini88 sottolinea invece che i trasferimenti ad uso urbano sono diminuiti sensibilmente nell’ultimo decennio, con un andamento simile a quello delle materie prime nel ciclo di sviluppo industriale, e sostiene che “allo stato attuale il problema del consumo di suoli per usi urbani costituisce un aspetto meno pressante rispetto al passato ai fini della politica del territorio”. Altre invece sono le tematiche “che dovranno costituire in futuro l’oggetto principale della pianificazione territoriale, e cioè l’uso razionale delle risorse naturali da parte di tutti i settori produttivi”. Sulla questione delle risorse naturali sottolinea il ruolo dell’agricoltura, centrale perché il settore primario svolge “funzioni molteplici (produttive relazionali, ricreative, culturali, ecc.)”. “Una politica del territorio rispettosa delle risorse (…) deve usare la politica agricola anche a fini ambientali”, rivedendo in profondità gli strumenti della prassi della pianificazione territoriale intesa solo quale strumento volto alla razionalizzazione del trasferimento di suolo dall’agricoltura ad altri usi. Più dura la posizione di altri, come Alex Fubini89, che considera il consumo di territorio, soprattutto se inteso come spreco secondo la visione di Cederna, un “falso mito”, legato ad una “visione convenzionale” espressa con “toni emotivi”. Gli sembra che il problema da un lato non sia stato seriamente affrontato e dall’altro drammatizzato, in particolare sulla base di alcuni dati secondo lui non abbastanza considerati: in primo luogo, in termini di urbanizzazione, il paese si comporta in modo uniforme al resto del mondo; in secondo luogo le più recenti statistiche internazionali smentiscono la paura per il ritmo dell’urbanizzazione, dal momento che le aree urbane ammontano al 4% del territorio mentre la media per il resto del mondo è pari al 7%; in terzo luogo l’erosione di suolo fertile non è direttamente connesso all’urbanizzazione e sembra anzi che l’abbandono dell’agricoltura sia una tendenza autonoma; infine sottolinea che “il vero problema sembrerebbe essere sul versante opposto, quello dell’uso agricolo dei suoli, laddove meccanizzazione e sfruttamento intensivo sembrano produrre veri e propri conflitti fra i diversi modi di utilizzo dei terreni con un progressivo impoverimento delle qualità ambientali. A loro volta agricoltura (nelle diverse specializzazioni), forestazione, conservazione della natura, tempo libero, sono tutte funzioni che tendono ad interagire e a entrare progressivamente in conflitto. Mentre il problema del consumo di suolo per usi urbani è più un fatto di qualità e di buona pianificazione degli insediamenti, che non un fenomeno da affrontare in termini soltanto quantitativi, è sul versante agricolo che occorre intervenire con attenzione per tenere sotto controllo e migliorare le parti più pregiate di territorio rurale. Sul versante urbano invece qualità dello

88

Allora docente presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Padova.

89

Coinvolto nella ricerca It.Urb.80.

89


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

sviluppo urbano e qualità ambientale possono convivere ancora a lungo senza che si pongano problemi di conflitto e di concorrenza”. Occorre dunque uscire dalla logica del consumo quantitativo (occupazione) per entrare in quello del consumo qualitativo (usi immateriali) del territorio. Le ricerche condotte da It.Urb.80 hanno dimostrato che non c’è differenza di consumo di suolo tra sviluppo urbano pianificato e non pianificato, e anzi sembra che la presenza di piani a qualsiasi titolo corrisponda ad un maggiore consumo. Il problema è dunque quello di governare la trasformazione, cercando di conoscerne prima la natura, soprattutto in termini di relazione tra fattori ambientali e sviluppo periferico, quello che si manifesta nelle nuove centralità diffuse90. A sostenere l’approccio del “consumo di suolo” si alza la voce di Borachia91, ribadendo la necessità della massima ragionevole salvaguardia per usi alternativi e reversibili per il suolo agricolo e forestale non urbanizzato. Lo conforta l’analisi di esperienze straniere che hanno sperimentato per tempo tecniche di controllo dello sprawl: l’esperienza inglese di urban containment, realizzata attraverso alcune leggi come il Town and planning act del 1932 e il Restriction of Ribbon Development Act del 1935; le Zones Naturelles d’Equilibre (ZNE) della legislazione francese; la protezione statunitense della Prime Agricultural Land, le green belt americane e gli strumenti di controllo del frazionamento fondiario. Anche il Piano regionale per la Lombardia aveva avuto il merito di delineare il “comparto di sviluppo agricolo”, anticipando i tempi, anche se con una visione del territorio agricolo troppo legata al concetto di “patrimonio inalienabile”. Bruno Gabrielli si interroga se lo spreco di suolo sia da cercare nei modi dell’urbanizzazione fisica o nei modi d’uso degli immobili e del suolo. La domanda è rilevante in quanto mette in crisi il concetto stesso di Piano, ipoteticamente efficace sui primi, ma del tutto inefficace sui secondi. Gabrielli conclude osservando che “la grande quantità di consumo di suolo oggi non riguarda però l’urbanizzazione. Riguarda le grandi trasformazioni negli usi del suolo non urbanizzato ed è questo il campo che converrebbe oggi indagare. Ma anche qui la messa a

90

Il saggio di Fubini è corredato da una ampia bibliografia internazionale che testimonia anche solo con i titoli la rilevanza che la questione del consumo di suolo aveva avuto in Europa alla fine degli anni Settanta. Riporto solo a titolo di esempio alcuni dei titoli che mi sembrano più significativi: Best, The loss of farmland to other uses in England and Wales, in «Town and country planning», nov. 1958; Best, The urban countryside, 1973; Hall, The containment of Urban England, 1973; Gierman, Rural to urban land convertion, 1977; IAURIF, Consommation de sols en Region de l’Ile de France, vol 48-49, 1977; The Open University, The spread of cities, block 6, units 23-26, 1973; Best 1977, Agricoltural land loss: mith or reality, in «The planner», jan. 1977; Goux, La consummation de sol urbain, «Revue d’economie regionale et urbaine», n. 3-4 (1979). 91

Docente al Politecnico di Milano, coinvolto in CNR-IPRA.

90


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

punto di strumenti ad hoc non sembra ancora essere approdata ad un progetto scientifico convincente”92. Quest’ultima affermazione resterà purtroppo senza seguito. Qualche anno prima però era stata avviata una terza ricerca con oggetto i territori rurali e il loro rapporto con l’urbanizzazione. Il tema, certamente più circoscritto, non è però di minore interesse. Agricoltura e urbanistica in area periurbana La ricerca “Rapporti tra agricoltura e urbanistica nello spazio periurbano”, prende corpo nei primissimi mesi del 1980. Sembra che l’idea nasca da Valerio Giacomini93 che nella relazione al congresso UNESCO di Città del Messico aveva posto in evidenza il problema della connessione tra abbandono delle campagne e delle montagne e “disordinato sovrappopolamento” delle aree periurbane (disordered overpopulation in the urban and periurban areas). Il Giacomini collaborava con la Fondazione Dalla Rocca di Roma, insieme alla quale intendeva organizzare un seminario sul tema dell’“agricoltura nello spazio periurbano” nell’ambito del programma Unesco “Man and Biosphere”, cui la Fondazione Dalla Rocca collaborava da tempo. Ma il programma di ricerca resterà sulla carta, anche per la morte dello stesso Giacomini, avvenuta già nel 1981. In suo onore la Fondazione pubblica la raccolta di saggi che avrebbero dovuto essere presentati in occasione del seminario94. Ha qui occasione di svilupparsi quell’idea di connessione tra lo spazio rurale e le aree di urbanizzazione adombrata nell’articolo di Karrer su Edilizia Popolare. Gli interventi degli autori convergono attorno allo spazio periurbano, inteso come “laboratorio” per sperimentare

92 Questa posizione, proveniente da uno dei personaggi coinvolti più dall’interno nella ricerca It.Urb.80, conferma quell’“insoddisfazione” dei partecipanti notata da Pier Carlo Palermo al seminario di Milano, che la spiega esplicitamente con il fatto che questo tipo di indagini sono, secondo lui, di fatto espressione di una riflessione disciplinare che deve stare attenta a non “tornare indietro verso quadri di riferimento o possibili strumenti (...) condizionati da una matrice teorica ormai superata e priva di prospettiva”. Naturalmente non è questa la sede, né interessa ai fini della presente ricerca, tracciare bilanci del progetto It.Urb.80, che di lì a poco si concluderà un po’ in sordina, anche per la morte di Astengo avvenuta il 27 luglio 1990. Alla sua memoria vengono dedicati i due volumi che costituiscono il risultato della ricerca, raccolti in un numero dei Quaderni di Urbanistica Informazioni, 8 (1990), supplemento ad Urbanistica Informazioni maggio-giugno 1990. Sembrano appropriate le parole di Bernardo Secchi, che dalle pagine di Casabella rileva il faticoso percorso della ricerca It. Urb.80, che ha costretto Astengo ad “articolare le proprie immagini-giudizi nei confronti dei diversi soggetti pubblici e privati e nei confronti delle conseguenze delle azioni di ciascuno per quanto riguarda le trasformazioni e le modificazioni territoriali” B. SECCHI, Il senso di una ricerca, in Casabella 577/91, p.23-24. 93

Professore ordinario di botanica nell'università di Sassari, successivamente è nominato direttore degli Istituti botanici delle università di Catania, Napoli e Roma, dove si stabilisce definitivamente e dove, dal 1975, ricopre la prima cattedra italiana di ecologia. Tra le sue opere più note V. GIACOMINI, F. GORIO, Ecologia e urbanistica, Giuffrè, Milano 1978; con V. GIACOMINI, V. ROMANI, Uomini e parchi, Franco Angeli, Milano 1982. 94 G.A. DALLA ROCCA, B. LA PADULA, Rapporti tra agricoltura e urbanistica nello spazio periurbano. Atti di un seminario trasformato in una raccolta di studi in memoria di Valerio Giacomini, Cedam, Padova 1983.

91


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

la frontiera della pianificazione delle aree rurali da un lato, elemento chiave di una nuova attenzione al funzionamento ecologico del territorio antropizzato dall’altro. Le proposte degli autori, prese nel loro complesso, si pongono come una alternativa convincente ad una visione delle trasformazioni del territorio rurale95 esclusivamente concepite in termini di consumo di suolo agricolo. A costruire questa visione concorre certamente la messa a fuoco delle aree periurbane come campo di ricerca, mutuata soprattutto dalle contemporanee esperienze francesi e inglesi e influenzata dall’importanza che alcune di esse dedicano al ruolo degli spazi agrari e al significato del loro coinvolgimento nella “pianificazione fisica”96. Lo studio dell’agricoltura periurbana in Italia è allora recente97 e sembra suggerire piste interessanti di ricerca a patto di un superamento delle visioni un po’ schematiche di “ruralurban fringe” alla Pryor98. L’ “aumento considerevole dell’interfaccia città campagna” viene letto dunque in termini ecologici, nell’ottica di cercare gli strumenti per migliorare il “difficile rapporto uomoambiente”, nella consapevolezza che le aree rurali non sono “riserve di suoli, ma un unico ecosistema insieme alle aree urbane”99.

95

Espressione che comincia ormai a diversificarsi da quella di territorio agricolo come nota esplicitamente la Zerbi: “sembra opportuno sottolineare come l'identificazione tradizionale tra spazio agrario e spazio rurale tenda a farsi sempre più riduttiva. Il far coincidere il luogo di una specifica attività produttiva, l'agricoltura, con tutto lo spazio ‘non urbano’ rischia tra l'altro di nascondere i mutamenti che vi sono avvenuti”. M. C. Zerbi, Urbanizzazione e agricoltura nella geografia delle aree periurbane cit., p. 59. 96 Che anche in Europa, negli stessi anni del “consumo di suolo”, fosse riemerso anche il tema della pianificazione delle aree rurali, lo suggerisce la nota bibliografica proposta da Karrer (F. Karrer, Agricoltura, spazio rurale e pianificazione fisica, in G.A. Dalla Rocca, B. La Padula, Rapporti tra agricoltura e urbanistica nello spazio periurbano cit. pp. 9-31. Tra i molti titoli riportati da Karrer citiamo a semplice titolo di esempio: J. Friedmann, A spacial framework for Rural development: problems of organization and implementation, in «Economie appliquée», 2.3, 1975; Development des zones rurales et de leur armature urbaines, La Documentation Française, Paris, 1976; Rural settlement policies and plans in Britain, Oxford University Press, London 1976; M. Crishon, Rural settlement and Land use, Hutchinson, London 1977. Bisogna però sottolineare come in Gran Bretagna il country planning goda di una tradizione ininterrotta fin dalla metà del secolo XX (Gilg, Countryside planning. The first three decades, 1945-1975, Cambridge University Press, 1978). 97

Ma anche in Europa ha pochi anni di vita. Lo ribadisce Rita Colantonio Venturelli in un intevento, nello stesso volume, volto ad offrire un Contributo per la formulazione di un metodo di analisi della componente agricola dello spazio peri-urbano, (G.A. DALLA ROCCA, B. LA PADULA, Rapporti tra agricoltura e urbanistica nello spazio periurbano cit. pp. 191-210) in cui si cita ad esempio l’analisi specifica sul tema elaborata da OCSE, Agricolture in the Planning and Management of Periurban Areas, Paris, 1979. 98 Così la Colantonio Venturelli, ibid. p. 192, che cita il lavoro di R. J. PRYOR, Defining the rural-urban fringe, in «Social Forces» 47 (1968). 99

La Fondazione Dalla Rocca aveva pubblicato qualche tempo prima sempre nel quadro del programma Man And Biosphere, il volume L'insoddisfazione ambientale negli insediamenti umani, Atti del seminario, Roma, 14 ottobre 1979, CNR, F.A.D.R., Roma 1979.

92


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

In questo senso gli urbanisti devono mantenere (anzi riconquistare) un ruolo chiave: Karrer infatti manifesta “l’impressione che la pianificazione fisica abbia perduto progressivamente sino all’evanescenza attuale, la capacità di “costruire” il territorio”. È questa capacità che è necessario riconquistare, grazie al nuovo paradigma ecologico. I ricercatori di CNR-IPRA conoscono e citano questo volume100.

La pianificazione del territorio rurale del Veneto (negli anni Ottanta) Negli anni Ottanta il Veneto è dunque al centro degli studi sul “consumo di suolo”. A Venezia, dove Astengo insegna, ha sede il nucleo principale di ricercatori di It.Urb.80, a Venezia e a Padova fanno capo i due gruppi veneti di CNR-IPRA. La pianura veneta si rivela un terreno di studio straordinariamente fertile per le indagini sull’urbanizzazione e sul rapporto urbano-rurale. Il processo di urbanizzazione assume qui in modo evidente quei caratteri di dispersione insediativa esterna alle città maggiori, che hanno fatto parlare in Europa e in USA di “urban sprawl”, di “controurbanizzazione”, di “periurbanizzazione”, di “urbanizzazione delle campagne”101. Tra gli anni Settanta e Ottanta un filone di studi di carattere economico e sociologico aveva già cominciato ad occuparsi della specificità di questo territorio: gli studi dell’IRSEV102, quelli della De Angelini103 e di Anastasia e Rullani104 sono noti agli urbanisti veneziani, che

100

Per esempio in CNR-IPRA, Interazione e competizione dei sistemi urbani cit., 1988, p. 348.

101

Tutte le nostre fonti sul consumo di suolo rilevano questi fenomeni e citano gli studi che se ne sono occupati nelle loro diverse sfumature – da J. Gottmann, R.A. Harper (eds), Metropolis on the move: Geographers look at Urban sprawl, Wiley & Sons New York 1967, a E. Juillard, L’urbanisation des campagnes en Europe Occidentale, «Etudes Rurales» 1 (1961), da Berry, Urbanization and Counter Urbanization, Urban Affairs Annual Review, London 1976, a G. Bauer, J.M. Roux, La rurbanisation ou la ville eparpillé, Seuil, Paris 1976. Per due interessanti resoconti dell’epoca, che si completano a vicenda, si vedano i due contributi già citati di M. C. Zerbi (1983) e M. Reho (1990). 102

L’IRSEV, Istituto Regionale di Studi e Ricerche Economico-Sociali del Veneto (allora Istituto Regionale per lo Sviluppo Economico e Sociale del Veneto) era stato istituto per preparare la formazione della Regione e poi soppresso nel 1992 (L. R. 28/1992). All’inizio degli anni Settanta l’istituto pubblica un volume su Il consumo di suolo per usi urbani, a cura di Dino Romeo con il coordinamento di Mariolina Toniolo Trivellato, facente parte di IRSEV, Le risorse territoriali del Veneto, Venezia 1972. 103

A. DE ANGELINI, L'evoluzione del sistema insediativo italiano negli anni 70: il decentramento e la crescita delle aree rurali, in 1. Conferenza italiana di Scienze sociali, Roma, novembre 1980; A De Angelini, Lo sviluppo territoriale del Veneto negli anni Settanta: decentramento urbano e industriale, in 2. Conferenza Italiana di Studi Regionali, Napoli, ottobre 1981. 104 B. ANASTASIA E E. RULLANI, La nuova periferia industriale. Saggio sul modello veneto, Materiali Veneti 1718, Arsenale, Venezia 1982.

93


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

contribuiscono attivamente al dibattito con ricerche proprie, in parte all’interno dei frame ufficiali di cui si è parlato, in parte anche autonomamente105. Le indagini sull’urbanizzazione infatti si moltiplicano: nei primi anni Ottanta Giorgio Piccinato aveva condotto, in un gruppo di comuni tra Padova e Vicenza un’indagine su questionario, riguardante il 5% delle licenze e concessioni edilizie per nuove costruzioni o complete ristrutturazioni rilasciate a partire dal 1970, sui temi della localizzazione (sparsa o accentrata), della tipologia, della proprietà,indagando le motivazioni della costruzione e le condizioni dell’alloggio precedente. Sull’area tra Padova e Mestre e in particolare sulla Riviera del Brenta si concentra invece il gruppo di Astengo, analizzando e trascrivendo in elaborati grafici le fasi dell’urbanizzazione (occupazione suolo per usi urbani al 1953, al 1960, al 1980), le tipologie dell’insediamento, gli usi del suolo urbano al 1978 (residenziali servizi gioco e sport, giardini e parchi, impianti produttivi,e il mosaico degli strumenti urbanistici. Il gruppo di Franceschetti e degli economisti agrari di Padova conduce una serie di studi sulle aziende agricole dell’area trevigiana, per classificare le zone di tutela agricola ai fini della pianificazione zonale106. In seguito (1986) lo stesso gruppo raccoglie dati sull’attività edilizia delle aziende agricole, usando dati dal 1951 all’87, sugli investimenti delle aziende agricole, sulle concessioni in area agricola tra il 1970 e il 1980107. Nello stesso periodo Francesco Indovina e il suo gruppo cominciano le ricerche sull’area metropolitana centrale che porteranno alla pubblicazione del 1990 e il gruppo di Secchi inizia a lavorare sul programma ECC program, "Human Capital MObility" - Le trasformazioni dell'habitat urbano in Europa.

Edificare in area agricola Mentre i gruppi di ricerca analizzano le concessioni edilizie, indagano i patrimoni aziendali e intervistano gli abitanti, la Regione emana normative di contenuto territoriale, con il preciso

105 E questo il caso per esempio della ricerca condotta da Giorgio Piccinato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia nei primi anni Ottanta poi pubblicata in G. PICCINATO, C. DE LUCA, Verso una nuova città? Analisi dei processi di diffusione urbana, «Oltre il Ponte», 2 (1983). Anche alcune delle ricerche condotte da Franceschetti e Tempesta, di cui si dirà tra poco, sono state realizzate a partire dalla metà degli anni Ottanta “sotto l’impulso” delle leggi regionali, per verificarne l’efficacia e proporre nuovi approcci. 106

Alcuni risultati in La tutela dei terreni agricoli nell’area metropolitana di Treviso, Ipotesi per un piano zonale, Atti del convegno Treviso 22 ottobre 1983. 107 Un resoconto di queste indagini in G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, La pianificazione del territorio rurale del Veneto negli anni Ottanta, Unipress, Padova 1993.

94


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

intento di “tutelare le aree agricole”, che non sempre sortiranno gli effetti sperati108. Proprio alle normative regionali anzi può essere attribuita una buona parte della responsabilità di aver agevolato l’urbanizzazione della campagne e la formazione della città diffusa109. Il percorso descritto tra obiettivi e scelte normative, infatti, è tutt’altro che lineare e le dichiarazioni di principio generalmente non combaciano con le scelte di fatto, già a partire dalle norme nazionali. La critica alle leggi nazionali in materia urbanistica, che si rincorrono sovrapponendosi disordinatamente per tutta la seconda metà del Novecento (e non hanno smesso di farlo ad onta dei recenti testi unici), è quasi un classico della letteratura urbanistica italiana. E il caso della normativa veneta non è meno interessante. Dopo la legge 765/67 (legge Ponte), con la quale si introduce l’obbligo della licenza edilizia in tutto il territorio comunale (pertanto anche in area agricola), il DM 1444/ 1968 istituisce le aree E, introducendo per la prima volta un limite edificatorio in area agricola; ne sono esclusi però gli edifici rustici. Sarà la Legge Bucalossi (10/77) a stabilire l’onerosità della concessione con il pagamento obbligatorio degli oneri di urbanizzazione, da cui però sono esenti gli imprenditori agricoli a titolo principale, mentre per quelli non a titolo principale gli oneri sono ridotti della metà. La creativa definizione di “agricoltore a titolo principale” naturalmente lascia adito a interpretazioni e in ogni caso i parametri di calcolo non vengono più aggiornati a livello regionale.

108

G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, La pianificazione del territorio rurale cit., pp. 11, in cui si suggerisce che “la drastica riduzione degli interventi edilizi verificatesi negli anni Ottanta rispetto al periodo precedente possa essere attribuita agli effetti della legge 10/77 e non tanto a quelli delle leggi regionali di materia". Franceschetti e Tempesta afferivano alla facoltà di Agraria dell’Università di Padova e avevano collaborato con CNR-IPRA. È interessante confrontare con quello degli urbanisti lo sguardo degli economisti agrari, decisamente orientato alle ragioni del territorio agricolo, ma inteso soprattutto nel senso di campo d’azione dell’azienda agricola. 109

Mi rifaccio soprattutto alle analisi contenute in T. TEMPESTA, Effetti della normativa regionale e nazionale sulle dinamiche edilizie nelle aree rurali del Veneto, in G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, La pianificazione del territorio rurale,cit., pp. 11-81. Non bisogna trascurare l’effetto degli incentivi finanziari che nel Veneto erano arrivati decenni precedenti grazie allo status di area depressa. Un vaglio accurato degli effetti territoriali dei primi provvedimenti legislativi per le aree depresse, che vennero utilizzati con un concorso attivo delle amministrazioni locali, non è ancora stato fatto. I risultati potrebbero essere interessanti e permettere di verificare con più precisione le modalità con cui si è espressa quella politica consensuale e “disurbanista” che sembra stare dietro alla “prima” città diffusa. Il caso, probabilmente simile, delle politiche cattolico-liberali di “urbanizzazione informale” nel Brabante (Belgio) e dei loro effetti sulla formazione di una “antica” città diffusa (che risale alla seconda metà dell’Ottocento) è stato studiato da Bénédicte Grosjean nella tesi di dottorato (B. GROSJEAN, La «ville diffuse» à l’épreuve de l’Histoire. Urbanisme et urbanisation dans le Brabant Belge, Paris 2007). In italiano si può consultare B. GROSJEAN, La città diffusa, “happy end” della storia urbana? Il “caso” Belgio, in Nella città diffusa. Idee, indagini, proposte per la nebulosa insediativa veneta, Fondazione Benetton Studi Ricerche, materiali dal XIV corso sul governo del paesaggio, 2003 (http://www.settoreweb.com /file_fbsr/file/corso03_013Grosjean.pdf).

95


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

In seguito al trasferimento dei poteri in materia di Urbanistica, divenuto operativo solo nel 1977 con il DPR n. 616, si assiste in molte regioni alla promulgazione di leggi aventi ad oggetto l’attività edilizia in zona agricola. Anche nel Veneto si provvede con la legge regionale “Edificabilità e tutela delle zone agricole” (L.R. 58/78), che intende “disciplinare l’edificazione nelle zone agricole, nella salvaguardia delle loro caratteristiche ambientali e produttive”, che pone alcune condizioni “alla edificazione di case di abitazione”, subordinandola alla “conduzione del fondo” e rendendo la cubatura edificabile funzione della dimensione del fondo stesso (inteso come indice dell’ “impresa agricola vitale”). Nel caso di aree inferiori, ma con preesistenze, “può essere concessa, una sola volta, la costruzione di una casa di abitazione”, a determinate condizioni, tra cui la costruzione in aderenza o comunque la realizzazione della nuova abitazione “ad una distanza dalla casa di abitazione esistente non superiore a m. 100”110. Nota il Tempesta: “A tali indirizzi di carattere generale fu prevista una deroga di notevole portata per l'edificazione della seconda casa in aziende con una superficie pari ad almeno un terzo di quella dell’ “azienda minima vitale”, purché il fondo stesso fosse in possesso del coltivatore antecedentemente al 31.12.77 e preesistesse una casa abitata da almeno cinque anni. Tale norma fin dalla sua approvazione suscitò un vivo dibattito in quanto apparve subito evidente che per molti versi essa vanificava le pur importanti novità introdotte dalla legge, permettendo in molti casi di raggiungere una densità edilizia maggiore di quella prevista dal DM 1444/68. “Di fatto l'unico vero vincolo fu quello di impedire la costruzione di nuove case in zona agricola a chi non fosse già in possesso di un fondo con una abitazione stabilmente abitata, limitando l'acquisto di fondi rustici da parte di figure esterne al mondo rurale allo scopo di edificare abitazioni”111. Sulla trasformazione degli annessi agricoli, questo è il commento di G. Piccinato, che aveva verificato gli effetti di questa normativa nell’area interessata dalla sua ricerca: “(…)La normativa regionale basa la sua filosofia su un vincolo per "poter fare", innestandosi nella logica della distinzione in funzioni del territorio ed assegnando ad ognuno un quantum edificatorio massimo a certe condizioni. Nella realtà affidando all'Ispettorato Provinciale

110 Sono poi concessi restauri e ristrutturazioni con ampliamenti fino alla concorrenza di 800 mc, elevati a 1200 mc “nelle aree di interesse agrituristico delimitate ai sensi della LR 21/75, utilizzando l’eventuale parte rustica contigua all’edificio”. Questo ha permesso la trasformazione di molti rustici nelle aree collinari, per esempio sui colli Euganei o nell’Asolano. 111

96

T. TEMPESTA, Effetti della normativa regionale e nazionale cit., pp. 17.


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

dell'Agricoltura il diritto di poter derogare ai vincoli e obbligando il comune a prenderne atto si è dato il via ad un intenso e vasto processo di trasformazione d'uso (in senso residenziale) degli annessi agricoli. Se le intenzioni lodevoli, ma forse intempestive, erano quelle di regolamentare la struttura dello spazio agrario, l'esito è stato invece quello di congelare sì temporaneamente la nuova edificazione, ma di permettere una pesante ristrutturazione dell'esistente, con la trasformazione e l'ampliamento degli annessi agricoli. È dunque successo in pratica quello che si voleva evitare, in termini di compromissione dei ruoli - e nel modo probabilmente peggiore o comunque meno controllato"112. In realtà, come si evince dalle indagini piuttosto dettagliate di Tempesta, il boom edilizio nel 1978 si era già consumato e la crescita edilizia era già calata vistosamente proprio all’inizio degli anni Ottanta. La percezione però è diversa, tant’è vero che già nel 1985 interviene una seconda legge, la 24/85113, che sostituisce la precedente apparentemente con intenzioni “anti-consumo di suolo”. La nuova norma introduce una gradazione nelle zone E, che viene molto apprezzata dagli operatori perché potrebbe diventare “momento centrale del governo dell’edilizia abitativa rurale”, ma viene quasi totalmente disattesa dai comuni114. “Le prime due leggi ’urbanistiche‘ che la Regione Veneto vara sono la LR 58/78, disciplina delle zone agricole, e la LR 73/78, ampliamento dei fabbricati produttivi in zona impropria. Può sembrare sintomatico che l'attenzione del legislatore si sia rivolta prima che alla predisposizione di una legge urbanistica organica, alla risoluzione delle questioni particolari delle zone rurali e degli impianti produttivi. In realtà si trattava allora, come adesso, di dare risposte a temi del tutto peculiari del territorio Regionale, che la vecchia legge nazionale del 1942 non poteva ragionevolmente né ipotizzare né tantomeno contemplare”115.

112

G. PICCINATO, G. DE LUCA, Verso una nuova città? cit., p. 19.

113

Che precede di pochi mesi l’approvazione della legge urbanistica regionale (61/85, “Norme per l’assetto e l’uso del territorio”). 114

G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, La pianificazione del territorio rurale, p. 18 e ss. La suddivisione è interessante perché indicativa di una visione politica incerta tra la necessità di favorire l’accesso alla casa e lo “sviluppo” e contemporaneamente tutelare un’agricoltura “razionale” fatta per lo più coincidere con quella della grande azienda. Le zone E si potevano così ripartire: E1, Aree caratterizzate da agricoltura tipica o specializzata; E2, aree di primaria importanza per la funzione agricolo produttiva; E3, aree caratterizzate da elevata frammentazione della maglia poderale utilizzabili a scopi agroproduttivi e residenziali; E4, aree caratterizzate da preesistenze insediative ed utilizzabili per l'organizzazione di centri rurali. Quattro anni dopo l’entrata in vigore della legge il 30% dei Comuni aveva adottato un piano con la suddivisione delle zone, ma solo il 9,5% era stato approvato dalla Regione. 115 F. SBETTI, Norme e strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica nel Veneto, Confindustria Veneto 2001, dattiloscritto.

97


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Nell’osservare oggi questa vicenda veneta a distanza di molti anni, è sorprendente scoprire che le diverse e a volte opposte posizioni createsi attorno al consumo di suolo, nascondono in realtà un atteggiamento comune, cioè quello di considerare lo spazio agrario apparentemente come un oggetto privilegiato di ricerca (in fin dei conti il consumo è sostanzialmente consumo di suolo “agricolo”), ma di fatto lasciandolo sullo sfondo; anzi addirittura intendendolo come una sorta di fondale, sostanzialmente separato dalle dinamiche trasformative che vi avvenivano sopra. Contro ogni apparenza questo stesso atteggiamento lo si ritrova tra gli studiosi preoccupati del consumo di suolo, ma anche tra che coloro che ritenevano queste preoccupazioni infondate; sia tra gli urbanisti, sia - tenendo presente che idee e provenienze disciplinari non coincidevano affatto - tra agronomi ed economisti agrari, che pure dimostrano, per ovvie ragioni disciplinari, più attenzione per lo spazio coltivato. Se la posizione degli urbanisti è evidente ed è stata oggetto di critiche interne al loro stesso ambiente fin dalla fine degli anni Settanta, più ambigua è la posizione dell'altro fronte, che si manifesta soprattutto nell’insistenza con cui viene sottolineata, parlando di urbanizzazione, l’estraneità dei processi di dispersione urbana rispetto al mondo strettamente agricolo116. Solo alcune voci isolate avevano allora intuito che “distinguere e separare diversi usi del suolo, secondo le indicazioni tradizionali della pianificazione urbanistica, presuppone in qualche modo condizioni sociali di produzione nelle quali le funzioni siano fortemente connotate e in certa misura autonome: esattamente l'opposto di ciò che accade nel modello che abbiamo descritto, dove il ventaglio delle attività in una stessa cellula sociale è tale da negare la possibilità di una distinzione reale (…). È ben difficile pensare che fosse sufficiente una norma di legge per combattere gli esiti finali di un processo di trasformazione strutturale profondo, che non può non riflettersi anche in una diversa organizzazione dello spazio”117. L’estraneità (peraltro indubbia) della nuova edilizia rispetto all’attività agricola, era più formale che reale, perché la stessa solidarietà intrafamiliare, gli stessi rapporti informali che sono stati poi riconosciuti alla base dell’economia di distretto e del cosiddetto miracolo del Nordest, faceva sì che i legami, informali, con il mondo rurale rimanessero stretti, non solo nelle campagne ma anche nelle periferie cittadine, dove la fringe urbaine era ancora ricca di

116

Questa osservazione ricorre: “le indagini scolte hanno posto in evidenza che una parte considerevole degli investimenti edilizi in zona agricola, specialmente negli anni Settanta, è stata realizzata da soggetti appartenenti a settori produttivi extra-agricoli” (G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, La pianificazione del territorio rurale , p. 77). 117

98

G. PICCINATO, G. DE LUCA, Verso una nuova città? cit., p. 12.


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

sacche orticole e di piccole produzioni artigianali, mentre dietro le case “geometrili” costruite accanto alla vecchia casa colonica e nei giardini delle lottizzazioni della “villettopoli” c’erano migliaia di piccoli orti familiari. Quello che stava succedendo, come poi nel decennio successivo diventerà sempre più chiaro, era veramente la formazione di un assetto insediativo diverso. Non una forma di transizione, un “non ancora città, ma non più campagna” ma una vera e propria diversa forma di città, in cui lo spazio agrario non aveva un ruolo di sfondo. Come nota Matelda Reho, il termine “consumo” fa riferimento a due principali significati: il graduale esaurimento di energia di materiali e di sostanze varie, ma anche il processo economico di distribuzione dei beni per l'appagamento di un bisogno. “Con il ricorso al concetto di consumo di suolo si alluderebbe dunque al carattere irreversibile della sottrazione di terra all'agricoltura (il graduale esaurimento della risorsa in relazione ad un certo uso), ma anche ad un impiego volto ad appagare un ventaglio sempre più ampio di bisogni, dalle utilizzazioni per l'agricoltura a quelle per l'edificazione l'estrazione dei materiali o per il tempo libero”118. In questo senso il suolo agricolo, ettaro per ettaro, è stato una delle risorse sulle quale si è costruito il miracolo economico veneto.

118 M. REHO, La collocazione del problema, in M. Reho, P. Santacroce, I consumi di suolo: metodi ed esperienze di analisi cit., p. 8.

99


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

2.4 Oltre l’uso e il consumo del suolo. Il paesaggio?

Le forme del territorio “Le forme del territorio italiano stanno mutando profondamente. Cambia la scala, perché la città fisica si dilata in territori sempre più ampi e sempre più densamente utilizzati al proprio interno. Cambiano le gerarchie, perché i luoghi storici della centralità si scompongono e si frammentano, disperdendosi al di fuori dei centri consolidati e generando combinazioni ibride tra spazi della produzione, della residenza, del consumo e del tempo libero. Cambiano soprattutto le forme dell'abitare e i comportamenti di chi utilizza in modo sempre più allargato il territorio. Pratiche di vita e spazi insediativi evolvono separandosi e ricomponendosi in nuove associazioni, che non consentono più di identificare la città soltanto con la sua forma fisica. In questa situazione in cui paesaggi della concentrazione e paesaggi della dispersione si accostano secondo inedite regole combinatorie, è necessario interrogarsi a fondo sui nuovi caratteri assunti dagli ambienti insediativi locali, espressione di omogeneità quanto di differenze, di innovazioni quanto di tradizioni”119. Al momento della chiusura quasi contemporanea e un po’ burrascosa dei due principali progetti che si erano misurati negli anni Ottanta con la questione del consumo di suolo120 ci si ritrova con la necessità di “un rovesciamento di prospettiva nelle politiche e nelle immagini

119

ITATEN, Indagini sulle trasformazioni degli assetti del territorio nazionale, Convenzione Ministero dei Lavori pubblici-Università di Chieti, Politecnici di Milano e Torino, coordinamento di A. Clementi, G. Dematteis, P. C. Palermo (1994-1997). 120

Il lavoro finale che raccoglie i risultati di It.Urb.80 è del 1990, e nello stesso anno vengono pubblicati anche gli volumi del progetto CNR-IPRA. Anche CNR-IPRA si chiude su posizioni molto diversificate. Si confrontino per esempio M. REHO P. SANTACROCE, I consumi di suolo,cit. e V. Borrachia, F. Boscacci, P.L. Paolillo, (a cura di) Analisi per il governo del territorio extraurbano, Franco Angeli, 1990.

100


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

territoriali corrispondenti. Ad un’idea della pianificazione come equilibrio, da ottenere attraverso il controllo centralizzato e prescrittivo delle localizzazioni e dei flussi, se ne sostituisce un’altra più realistica, che ammette l’impossibilità di un controllo diretto delle sempre più forti variabili esogene e che si concentra sulle componenti endogene dei processi, cioè sulle risposte che ogni sistema locale può dare ai cambiamenti globali”. C’è bisogno di una nuova “immagine” del territorio italiano, che possa accompagnare il mutamento. “La nuova immagine del territorio italiano dovrà dunque riconoscere l’accelerazione dei tempi del mutamento, lo sfondamento dei confini spaziali, la loro geometria variabile a seconda delle reti e dei flussi che lo attraversano. I sistemi locali che metterà in scena saranno una risposta alle insicurezze generate da questa situazione”121. A questa nuova impostazione non è estranea l’insoddisfazione per gli esiti della stagione di studi sul consumo di suolo, che può essere giudicato, ora senza mezzi termini, un “pregiudizio”122. Gambino sottolinea il mutamento di orizzonte che nel frattempo gli studi disciplinari hanno compiuto, soprattutto grazie all’emergere del tema dello sviluppo periferico prima e poi dei territori della dispersione123. “Sembra evidente che la semplice occupazione del suolo, attribuibile agli insediamenti veri e propri rappresenta soltanto una parte dell'impatto prodotto dagli sviluppi urbanizzativi sui sistemi ambientali”. Più si allarga il campo di osservazione “oltre le case e gli opifici” e più il consumo di suolo non riesce a dare informazioni sul ‘consumo di ambiente’. Il termine “ambiente” ha già cominciato qui ad assumere quel connotato ecologico, che qualche anno prima (per esempio proprio al tempo dell’avvio della ricerca It.Urb) non aveva ancora. Dal “consumo di suolo, al “consumo di ambiente”, al “consumo di paesaggio” il passo non sarà lungo.

121 G. DEMATTEIS, Immagini e interpretazioni del mutamento, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, p. 66-79. Da qui sono tratte anche le citazioni precedenti. 122

R. GAMBINO, La ricerca It.Urb. nel clima degli anni Ottanta, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento cit., pp. 43-53. 123

Al riconoscimento del quale gli studiosi coinvolti in ITATEN attribuiscono un ruolo significativo ad un altro progetto finalizzato CNR, volto a studiare la “Struttura ed evoluzione dell’economia italiana”, e in particolare da un sottoprogetto diretto da G. Fuà, tra il 1983 e il 1989. Il Dematteis ricorda anche il contributo dato dalle ricerche dei geografi del gruppo GRAM (Gruppo Ricerche Aree Marginali) sull’ “Italia emergente”.

101


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Dal “consumo di suolo” al “degrado del paesaggio” Angelo Sampieri ha proposto recentemente di riconoscere, nella storia disciplinare dei due decenni appena trascorsi, una “stagione del paesaggio”, che avrebbe funzionato come un “progetto di comunicazione”124. In base alla attenta ricostruzione fatta dall’autore, sembra di poter riconoscere in Italia la comparsa e poi l’esplosione di questa nozione negli studi territoriali, e in particolari in quelli architettonico-urbanistici, nei primi anni Novanta. Proprio mentre si esaurivano cioè i grandi studi sul consumo di suolo e si apriva la stagione degli studi sulla dispersione insediativa125. Questa coincidenza è forse indizio di una sorta di slittamento di idee, preparato fin dalla metà degli anni Ottanta da alcuni precedenti (piani, progetti, libri, articoli di riviste)126, che si materializzerà soprattutto attorno alla metà degli anni Novanta. Sta di fatto che il paesaggio, già oggetto di studio privilegiato ed elettivo dei geografi127, rientra, prima in Francia e Germania e poi anche in Italia, all’interno del sapere disciplinare degli urbanisti, non più solo come vincolo128, ma sempre più come orizzonte del progetto.

124

A. SAMPIERI, Miseria del Paesaggismo, Stagione 1985-2005. Esiti di un progetto di comunicazione, Tesi di dottorato in Urbanistica, XVIII ciclo, Università Iuav di Venezia, 2006. 125

Nel 1990 viene pubblicato il famoso volume miscellaneo curato da F. Indovina, La città diffusa. Gli studi sulla dispersione sono cominciati prima, come abbiamo visto, ma è da questo momento che una nuova generazione di studiosi si affaccia sulla scena e sceglie questo campo d’indagine per le sue ricerche. In proposito si veda C. BIANCHETTI, Abitare la città contemporanea, Skira, Milano 2003.

126

Angelo Sampieri chiama “inserzioni” questi precedenti (nel senso di innesti su un sapere disciplinare più o meno consolidato) e li individua in alcuni contributi che tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta preparano il terreno alla diffusione del tema del paesaggio. Tra questi riconosce in particolare diversi filoni, più o meno esplicitamente riferentesi a questa nozione. I precedenti, effettivi o per lo più riconosciuti come tali dalla letteratura successiva, sono per esempio il “progetto di suolo” sostenuto da Bernardo Secchi nei piani di Jesi (1987) o Siena (1990) o quella “alternativa” alla tradizione del Moderno, proposta da alcuni autori come B. Huet o J. Habermas, o ancora il regionalismo critico di K. Frampton; in seguito questa alternativa si materializzerà nel ricorso più preciso al paesaggio, reso evidente non solo in alcune realizzazioni di grande fama come il Parc de la Villette o gli interventi di Barcellona o più precisamente le riqualificazioni dell’Emscher Park, ma anche in una serie di riferimenti espliciti che cominciano a comparire soprattutto nel mondo delle riviste. In tutti questi casi il paesaggio resta però ancorato alla concezione del solo spazio aperto, o almeno dei territori in cui lo spazio aperto è predominante ed è più difficile riconoscere un ordine territoriale consolidato. Sembra questa la liaison che porta poco alla volta in primo piano il paesaggio anche negli studi sulla dispersione che si susseguiranno poi. 127 Come ha sottolineato più volte Farinelli “ambiente e paesaggio sono la stessa cosa, perché comprendono lo stesso complesso di elementi che normalmente chiamiamo oggetti, e che di fatto include quasi tutto quello che vediamo. Allo stesso tempo sono cose profondamente differenti. I logici direbbero che sono termini che hanno lo stesso significato, ma non lo stesso senso, perché si riferiscono a maniere differenti con cui le medesime cose si presentano. (…) Che esista l'ambiente non è per nulla scontato. L'ambiente non è affatto la natura. Perché questa diventi quello, è necessario che l'elemento umano, si chiami fuori e si opponga al resto, si isoli in posizione frontale rispetto all'insieme circostante, si riconosca una specificità che possa fondare il proprio eccezionale statuto. Il passaggio dalla natura all'ambiente presuppone insomma la stessa rivoluzionaria separazione che in pittura, con la prospettiva, riguarda la sistematica distinzione, in precedenza sconosciuta, tra primo piano e sfondo. Oggi per noi essa è abituale, ma prima del Quattrocento, cioè prima dell'inizio della riduzione del mondo ad un unico gigantesco spazio, non lo era affatto. Il paesaggio viene applicato come modello conoscitivo quando ci si rende conto che la conoscenza dell'ambiente è molto più complessa, sotto il profilo politico e sociale, di quanto oggi normalmente si riesca a ricordare”. Farinelli identifica nella figura di Von Humboldt l’artefice di una operazione volta a spingere la borghesia europea “a dotarsi di un sapere finalmente in grado di garantirle la

102


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

Questo avverrà non senza qualche silenzioso attrito con la figura professionale emergente dei “paesaggisti”, proveniente di solito da quella che ancora allora si chiamava in Italia “arte dei giardini”. Forse non è un caso che il contributo del 1996 di Bruno Gabrielli (che proveniva, come molti altri dei partecipanti a ITATEN - ricordiamolo - dal progetto It.Urb.80), cominci proprio con l’immagine di un’Italia “giardino d’Europa”, che le trasformazioni contemporanee stanno “prevaricando”, con un impatto “ambientale” rilevante soprattutto perché non si modellano “in sintonia, ma in contrasto con il sito”. “Lo stesso paesaggio agrario italiano, così fortemente caratterizzato (si veda la lezione del Sereni) è oggi invaso da una serie casuale di capannoni prefabbricati, adibiti a vari usi, che si pongono in netto contrasto con quegli insediamenti rurali, che numerose ricerche geografiche prima, e numerosi censimenti regionali poi, hanno identificato nei loro caratteri locali”. Si intuisce che lo scivolamento dal “consumo di suolo” al “degrado del paesaggio” si è compiuto e la trasformazione (la rovina, la perdita) del paesaggio rurale sarà uno degli ambiti preferiti (sebbene comunque marginali) del dibattito successivo. Nelle campagne della città diffusa “le nuove tecnologie, le nuove colture, le nuove modalità di conduzione hanno completamente trasformato l’immagine di vaste porzioni di territorio. Bisogna dunque riconoscere i nuovi paesaggi agricoli per capirne le strutture e le relazioni con l’intorno, ma anche per coglierne l’aggressività e i guasti (…)”129. Alla “pianificazione delle aree rurali” (agricole, non urbane, ecc.) si è sostituita la “pianificazione paesaggistica”.

conoscenza e il dominio del mondo”. Lo fa attraverso la trasformazione della cultura borghese romantica e contemplativa “di matrice letteraria e pittorica, in cultura scientifica, mutandone insomma dall'interno il significato. E proprio per questo il paesaggio (che per Humboldt era quello dei dipinti dell'Everdingen e del Ruysdael, oltre che dei Carracci) venne concepito come il primo stadio della conoscenza dell'ambiente, e come schema del mondo inteso come un'armonica totalità di tipo estetico-sentimentale, espresso attraverso un'originaria impressione sull'animo e cui è estranea ogni analisi razionale. Con Humboldt il paesaggio entra dunque a far parte dei modelli conoscitivi della cultura occidentale soltanto sulla base di un vero e proprio processo di politicizzazione del dato estetico, funzionale al passaggio dall'assetto aristocratico-feudale a quello borghese o civile che si voglia dire del quadro europeo” (F. FARINELLI, Dal territorio al paesaggio, da Humboldt alla globalizzazione alla ricerca di nuovi modelli interpretativi, Lectio magistralis, Bologna, Scienza e Ambiente, 22 settembre 2006). Durante tutta la prima metà del Novecento i geografi si serviranno di questa nozione per poi abbandonarla giusto in tempo perché altre discipline potessero impadronirsene (M. C. ZERBI, Paesaggi della geografia, Giappichelli, Torino 1993). 128

Di carattere panoramico, si pensi ai “paesaggi come quadri” alla legge 1489/39, o di carattere più marcatamente ecologico-ambientale, come nella legge Galasso 431/85. 129

R. PAVIA, Bebele. La città della dispersione, Meltemi 2002.

103


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Conservare il paesaggio rurale? Il passaggio al paesaggio avviene ovviamente in modo molto più complesso e intrecciato di come lo si è voluto provocatoriamente presentare più sopra. In primo luogo è da rilevare che la nozione di paesaggio agrario/rurale, come vedremo nel prossimo capitolo, era già stata esplorata anni prima130. Già all’interno della ricerca IPRA-CNR e nei lavori degli studiosi in essa coinvolti si era fatto più o meno sporadicamente riferimento ai paesaggi rurali131, anche in seguito all’approvazione nel 1985 della Legge Galasso, che introduceva consistenti novità nella disciplina paesaggistica. Al contrario di altre regioni limitrofe (Emilia-Romagna, Lombardia) la Regione Veneto sceglie la strada di non mettere in campo una specifica pianificazione paesaggistica, ma di conferire valore paesaggistico ai piani territoriali, nella convinzione che non sia possibile disgiungere la tutela del paesaggio dalla pianificazione del territorio. Tuttavia resta prevalente l’attenzione per la salvaguardia, resa urgente sia dalle obiettive condizioni regionali, sia dalla preoccupazione collettiva stimolata da un ventennio di trasformazioni imponenti132. Il Piano Regionale Territoriale di Coordinamento, redatto nella prima metà degli anni Ottanta, si carica soprattutto di questa valenza, che si manifesterà particolarmente nella messa a punto del sistema delle tutele133. Attorno a quest’opera collettiva si raccolgono numerosi studiosi che provengono dalle università venete. Alcuni di loro vengono chiamati da Bruno Dolcetta, coordinatore del Piano, a contribuire ad un volume che rappresenta ancora oggi il contributo di sintesi più

130

Come abbiamo visto parlando del Congresso INU del 1957 e vedremo meglio nel terzo capitolo, a lungo (e per molti ancora oggi) il paesaggio è coinciso sostanzialmente con il paesaggio rurale o almeno con quello non costruito, nonostante l’introduzione della nozione di “paesaggio urbano”, che avviene almeno dai primi anni Settanta, per esempio con l’opera di Sylvie Rimbert (S. RIMBERT, Les paysages urbains, Colin, Paris, 1973) e che comunque era già stata adombrata da Kevin Lynch negli anni Sessanta. 131

Per esempio in M. REHO, P. SANTACROCE, I consumi di suolo cit. 1990, p. 77. Più sistematicamente in alcuni lavori degli economisti agrari padovani, come in G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, Agricoltura e paesaggio agrario. La gestione delle risorse territoriali nelle aree rurali. Un’applicazione nel comune di Schio, Arsenale, Venezia 1987. Anche il contributo del gruppo regionale dell’Emilia Romagna, già nel lavoro intermedio del 1988 aveva elaborato una parte di ricerca esplicitamente riferita all’“evoluzione del paesaggio agrario” (CNR-IPRA, Interazione e competizione cit. p. 500 e ss.). 132

Il Veneto per esempio è una delle regioni italiane che tardano di più nel prevedere un sistema di aree protette.

133

Il PTRC prevederà l’istituzione di aree protette e nuovi parchi, cosa che sarà anche il suo lascito e più significativo e duraturo, anche se Bruno Dolcetta aveva sottolineato, anticipando concetti che solo molto più tardi verranno accettati a livello istituzionale, l’importanza di affrontare congiuntamente “il problema duplice della severa tutela dei valori del paesaggio esistente e della costruzione consapevole del nuovo paesaggio”. B. DOLCETTA, Il paesaggio tra conservazione ed evoluzione, in Id. (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp. 8-23.

104


Capitolo 2. Spazi agrari, urbanistica, paesaggio

completo alla conoscenza dei paesaggi del Veneto134. Ad occuparsi più in particolare dei paesaggi agrari, sono chiamati Lucio Susmel135 e Danilo Agostini, che abbiamo già incontrato, come voce fuori campo, nel dibattito sul consumo di suolo. Il Susmel si ripropone di “delineare con metro ampio l’evoluzione del paesaggio avvenuta nella regione veneta durante i millenni”. Il suo affascinante racconto accompagna il lettore a grandi tappe: dopo una ampia descrizione dei caratteri originari del territorio, ci si avventura a descrivere i paesaggi veneti “dal Paleolitico al Mesolitico”, i paesaggi “dai Paleoveneti ai Romani”, i paesaggi “dal Medioevo al Risorgimento”, per arrivare ai “paesaggi moderni”, dove l’autore ha modo di esprimere tutto il suo disappunto per le trasformazioni radicali che la modernità ha portato nel Veneto e la sua preoccupazione per le loro conseguenze136. Le più recenti trasformazioni dei paesaggi agrari sono oggetto specifico del saggio di Danilo Agostini, che invita ad osservare, al di là dell’aspetto estetico, ciò che i nuovi paesaggi rivelano delle altre e più profonde modificazioni socioeconomiche, tecnologiche e culturali che hanno interessato la regione137. “L’incredulità che dimostriamo spesso di fronte alla scomparsa di paesaggi ed alla comparsa di altri, che generano fondati motivi di ansia e preoccupazione, è conseguenza di un’analisi superficiale che porta a sottovalutare determinate forze che, pur non apparenti, sono tuttavia fortemente condizionanti negli effetti. In proiezione futura, quindi, gli stessi problemi di una razionale tutela e gestione delle risorse naturali passeranno attraverso la via obbligata delle modalità con cui l’agricoltore organizza la produzione. I paesaggi agrari che ne derivano, poi, saranno la chiave di lettura per comprendere se la comunità nazionale sta conseguendo l’obiettivo di grande civiltà qual è quello della conservazione del proprio patrimonio ambientale”138

.

134

B. DOLCETTA, (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984. Dopo quest’opera, che pure, per gli stessi vincoli insiti nel programma editoriale, non poteva certo essere esaustiva, i decantati paesaggi veneti non saranno più oggetto di nessuna opera sistematica. Non si può ritenere tale la raccolta di contributi Paesaggio e paesaggi veneti, a cura di Giuliana Baldan Zenoni-Politeo, Guerini, Milano 1999.

135

Professore emerito di Ecologia, fondatore della facoltà di Scienze Forestali dell’Università di Padova.

136

L. SUSMEL, Dalla selva preistorica alla fabbrica, in B. DOLCETTA, (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp.24-53.

137

Agostini sembra dunque suggerire che, a saperlo guardare, il paesaggio offre ben più che “un primo schizzo estrinsecativo e di epidermica e facile constatazione, che è poco per chi vuole guardare nella realtà delle strutture umane, con la mentalità da storico e non da ecologo” (L. GAMBI, Una geografia per la storia, Einaudi, Torino 1973, p. 148-174). 138

D. AGOSTINI, Il paesaggio agrario, in B. DOLCETTA, (a cura di), Paesaggio veneto cit., pp. 54-81.

105



Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

108


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

3.1 Distrazioni Come abbiamo visto nelle pagine precedenti, da quando il processo di urbanizzazione è stato legittimamente riconosciuto anche in Italia come fenomeno territoriale significativo, esso è divenuto subito un ingombrante oggetto di ricerca, alimentando un lungo e acceso dibattito attorno al concetto di “spreco di suolo”, e travasandosi poi nella dialettica sulla “città diffusa”, la “dispersione insediativa”, lo “sprawl”. Abbiamo notato che in tutto questo dibattito lo spazio agrario avrebbe dovuto occupare un posto privilegiato dal momento che si parla sostanzialmente di consumo di suolo “agricolo”. Al contrario esso è stato inteso quasi sempre come una sorta di rigido fondale, sostanzialmente separato dalle dinamiche trasformative che avvenivano in primo piano, che al massimo potevano nasconderlo o renderlo parzialmente inservibile. Il confronto sull’urbanizzazione ha generato diverse correnti, posizioni e scuole di pensiero che si sono intrecciate e scontrate apparentemente senza possibilità di conciliazione1, e con risultati analitici estremamente interessanti. Tuttavia, alla luce di ciò che è avvenuto dopo, non si può che convenire sul fatto che, dal punto di vista delle “campagne”, il suo effetto complessivo sia stato quello di deviare anche quella poca, ma acuta, attenzione che era stata riservata al ruolo delle aree rurali nella pianificazione alla fine degli anni Settanta. Nel caso del Veneto in particolare, dove la dispersione assume caratteri propri e proporzioni spesso imponenti, l’urgenza di questo “problema” sembra aver attirato talmente l’attenzione degli

1 “Credo che ciascuno di noi, nel valutare lo sprawl, debba innanzitutto compiere una scelta di campo (…). È un fenomeno che vogliamo studiare proponendoci innanzitutto di interpretarlo, assecondarlo, correggerlo nei suoi effetti, mitigarlo? Diamo insomma per scontato che “è male comprimere gli esiti territoriali di questo prepotente e rinascente individualismo” [opinione di Bernardo Secchi riferita da Cristina Bianchetti] ? Oppure, al contrario, riteniamo che l’impegno prioritario debba essere quello di comprimere decisamente “questo prepotente e rinascente individualismo”? È quest’ultima, ovviamente, la mia opinione”. E. SALZANO, Sprawl e consumo di suolo. Introduzione al tema, testo dell’intervento svolto il 6 marzo 2007 in un seminario del Dottorato di Ricerca in Progettazione Urbana e Territoriale dell’Università degli studi di Firenze, 2007. Consultabile sul sito http://eddyburg.it/article/articleview/8497/0/164/.

109


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

esperti da averli distratti da altri fenomeni che con esso hanno condiviso lo spazio della pianura agricola e le valli alpine e prealpine. Sono passate così quasi inosservate alcune trasformazioni radicali connesse con i cambiamenti delle tecniche agrarie dovuti al progresso tecnologico, agli effetti dell’applicazione delle politiche agricole, a nuove pratiche che andavano instaurandosi negli spazi rurali. Per trovarne traccia è necessario affrontare percorsi intedisciplinari, dove comunque raramente le voci si amalgamano in un pensiero comune, attento alle relazioni tra i molteplici strati che compongono il territorio. Questa distrazione da parte degli urbanisti potrebbe essere non casuale, se è vero che la disciplina urbanistica ha concentrato sempre “i suoi sforzi sull’ambiente urbano, per quanto assai più grandiosi fossero i fenomeni di trasformazione nell’organizzazione del territorio, segnato dalla costruzione delle grandi reti infrastrutturali, da radicali trasformazioni nell’uso del suolo, da vasti movimenti migratori. Fin dalle origini per l’urbanistica, ciò che avviene nello spazio non urbano - dove cioè meno immediato e cogente è il processo di formazione della rendita - non ha autentica rilevanza”2. Oppure la distrazione potrebbe essere dovuta ad un sottile malinteso, per cui solo le trasformazioni territoriali “deliberate” (ma tutte lo sono in diversa misura) rientrano nel campo disciplinare. “La trasformazione dell’assetto insediativo del territorio italiano non si è manifestata solo con l’avvento di un nuovo sistema urbano, ma anche con una profonda evoluzione delle campagne (…). Di tutti questi aspetti, qui consideriamo solo quello che concerne il rapporto tra alcune tecniche specifiche dell’azione di miglioramento produttivo delle campagne e i modi di insediamento e di organizzazione urbanistica (…). Ci occuperemo dunque soprattutto delle bonifiche e della colonizzazione rurale (…). Questa scelta deriva da alcune ragioni importanti. La prima è che le modificazioni complessive delle campagne italiane vanno trattate, e sono trattate, con un approccio strutturale più propriamente politico economico, che qui non trova spazio né competenze (…). La seconda ragione è che nell’analisi delle modificazioni del territorio sembra più opportuno (forse solo perché è più agevole) centrare l’attenzione su quelle deliberate, ovvero prodotte formalmente all’interno di un sistema di decisioni e politiche il cui filo conduttore ha guidato anche l’azione urbanistica; e quindi restringere l’attenzione alle mosse degli operatori principali nel settore, che sono stati sempre il grande capitale privato e lo stato”3.

2

Se si condivide cioè l’amara constatazione che l’Urbanistica sia nata per “proteggere e controllare una crescita ordinata e continua dei livelli di rendita urbana” al servizio della città borghese che trova “nella rendita la sua prima e fondamentale ricchezza”. G. PICCINATO, Città campagna e politiche di piano: dalla pratica alla ideologia, in G. GENTILE (a cura di), La pianificazione dei territori non urbani, Cluva, Venezia 1978, da cui è tratta anche la citazione che segue. 3 A. MIONI, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Marsilio, Venezia 1976, p. 181 e ss. Dietro queste parole, mi sembra pesi ancora la convinzione che l’Urbanistica sia nata e resti indissolubilmente

110


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Questa attenzione così mirata ha ristretto il campo di indagine, permettendo che fossero perse di vista per esempio alcune componenti della “grande trasformazione”, che pure hanno avuto un ruolo assai significativo nel mutare i paesaggi veneti, sia in quanto semplice uso del suolo sia in quanto percezione del territorio da parte della popolazione. Si prenda ad esempio la sparizione della coltura promiscua4, che pure aveva caratterizzato così larga parte della pianura veneta fino a tutti gli anni Cinquanta del Novecento: la piantata, così caratteristica dei paesaggi della pianura padana, sparisce dai campi del Padovano, del Trevisano del Vicentino nel giro di pochi anni. “Sarà stata dapprima l’invasione filosserica, che ha colpito tutto il nostro Veneto, saranno stati di recente la sempre più accentuata carenza di mano d’opera e lo sviluppo della meccanizzazione che vuole spazi liberi da alberature, sarà stata anche una certa trasformazione che si va compiendo negli ordinamenti colturali, fatto sta che la coltura promiscua ha segnato una diminuzione di ben 215 mila ettari, e ciò si è verificato in misura più o meno accentuata in tutte le nostre province”5. Ma le distrazioni non colpiscono solo la pianura e non solo gli urbanisti. Spesso identificata con il luogo della permanenza, la montagna al contrario è stata interessata da trasformazioni territoriali altrettanto radicali quanto quelle che hanno cambiato il volto della pianura. La montagna è stata coinvolta solo marginalmente o spesso esclusa dai processi di sviluppo industriale che nel Novecento si sono progressivamente concentrati nelle aree pianeggianti e meglio servite del paese. Anche il Veneto, a sua volta marginale rispetto allo sviluppo del Nord, ha dovuto fare i conti con massicci fenomeni di emigrazione estesi a tutto il suo territorio. Ma dopo le grandi emigrazioni novecentesche il declino demografico e l’invecchiamento della popolazione residente sono rimasti prerogativa specifica soprattutto della montagna, dove in certe aree essi assumono ormai proporzioni rilevanti6.

legata alla città industriale, in un saggio - peraltro validissima fonte per la mia ricerca - scritto in un momento storico in cui i processi territoriali post-industriali non avevano forse ancora messo in dubbio questa idea. 4

Annoverata invece, sia pur senza particolare enfasi, tra le trasformazioni recenti del paesaggio veneto, sia dal Susmel che dall’Agostini nel 1984: L. SUSMEL, Dalla selva preistorica alla fabbrica, e D. AGOSTINI, Il paesaggio agrario, entrambi in B. DOLCETTA, (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, rispettivamente pp.24-53 e pp. 54-81. 5 L. CANDIDA, Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo del Veneto, Fogli 1, 2, 4, 5, 7. della Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia, con una introduzione di C. Colamonico, CNR, Roma 1972. La grande diminuzione avverrà dopo il 1970. 6

Anche se nel Veneto non si sono mai verificate quelle forme di abbandono radicale che hanno colpito invece per esempio le vallate alpine piemontesi, alcuni aspetti del “mondo dei vinti” di Nuto Revelli si sono manifestati anche qui, soprattutto nelle zone prealpine più vicine alle aree di attrazione collocate in pianura e dunque più facilmente soggette a fenomeni di erosione demografica. Sull’abbandono delle terre alte delle Alpi si veda M. VAROTTO, R. PSENNER (a cura di), Spopolamento montano: cause ed effetti, Atti del Convegno di Belluno

111


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Con queste premesse è comprensibile che in montagna la questione che ha maggiormente attratto l’attenzione degli studiosi nel campo delle trasformazioni territoriali non sia stata quella dell’urbanizzazione, che pure ha colpito seriamente alcuni fondovalle, ma quella dell’abbandono. Anche se le Alpi, come rileva Eugenio Turri, non sono state risparmiate dai tentacoli della megalopoli padana, i processi di spopolamento e i loro riflessi territoriali sono stati oggetto di analisi ben più ampie e approfondite, dove soprattutto l’abbandono delle sedi, e il fenomeno di rimboschimento spontaneo dei versanti ad esso connesso, hanno fatto la parte del leone7. Il rimboschimento ha una storia curiosa e piena di paradossi, che presenta alcuni tratti in comune con quella dell’urbanizzazione. Per un complesso insieme di cause gran parte della montagna italiana era arrivata alle soglie del Novecento impoverita di gran parte del suo patrimonio boschivo, al quale veniva sempre più precisamente riconosciuto invece un indispensabile ruolo di protezione dei versanti e di freno al dilavamento e alla discesa a valle delle grandi masse d’acqua di pioggia, che sempre più spesso provocavano rovinose inondazioni in pianura. Questi presupposti, che nel Veneto per la verità erano già stati recepiti dalla tarda legislazione forestale veneziana, sono alla base, come abbiamo già anticipato, della legge Serpieri, il RDL 3267 del 1923, "Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani". Fondata su severi vincoli idrogeologici e sulla fiducia incondizionata dell’intervento dello Stato, questa legge avvia una politica forestale pubblica fondata sulla tutela e sul rimboschimento, che non esita a servirsi della propaganda per tentare di aumentare la sua efficacia8. Più che dalla legge Serpieri, però, il rimboschimento appare influenzato dal mercato del legname da opera, con prezzi crescenti lungo tutta la prima metà del Novecento, tanto che comincia a diventare conveniente, dove la qualità del

(Palazzo Crepadona, 13 ottobre 2001) e del Convegno di Innsbruck (Claudiana, 14-16 novembre 2002), BellunoInnsbruck 2003. 7

Forse questo dipende anche da una sorta di spartizione del campo tra discipline diverse, dove il monopolio degli studi alpini viene tenuto a lungo dalla geologia, dalla geografia, dalle scienze forestali, più attente ai fenomeni che avvengono fuori dagli spazi urbanizzati. Queste discipline hanno fatto a meno degli studi urbanistici, peraltro sporadici, sull’ambiente alpino. 8

Si pensi alla Festa degli Alberi, già voluta dal governo unitario ma resa operativa proprio dalla Legge Serpieri che all'art. 104 recita: "E' istituita la Festa degli alberi. Essa sarà celebrata ogni anno nelle forme che saranno stabilite di accordo fra i Ministri dell'Economia Nazionale e dell'Istruzione Pubblica". Questo “rito laico” prevedeva, appoggiandosi alla scuola pubblica, che in un determinato giorno dell’anno, durante apposite celebrazioni, fosse piantato un albero per ogni bambino di ciascuna comunità locale. L. PICCIONI, La tutela del bosco e dell’albero nel’associazionismo di inizio Novecento, in A. LAZZARINI (a cura di), Disboscamento montano e politiche territoriali. Alpi e Appennini dal Settecento al Duemila, Franco Angeli, Milano 2002, p.330346.

112


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

legname sia significativamente alta, come nell’Alto Bellunese, procedere a piantagioni su terreni un tempo pascolivi o prativi. Già negli anni tra le due guerre in molte zone però gli effetti della politica di rimboschimento programmato cominciano a mescolarsi con gli effetti dell’abbandono delle attività agropastorali, provocati in alcune vallate dallo spopolamento, in altre dallo sviluppo industriale o turistico. Di questo rimboschimento spontaneo viene riconosciuta oggi la natura “patologica”, che interessa con minore o maggiore intensità tutto l’arco alpino9. Come la dispersione insediativa anche il rimboschimento è stato un processo diffuso, incrementale, che è stato riconosciuto solo molto tempo dopo che era in corso e anzi quando si poteva considerare ormai consolidato10. Come per la dispersione insediativa, il rimboschimento spontaneo non è esclusivo di una regione, ma è comune a tutto lo spazio alpino e in generale a tutta la montagna europea. Infine anche il problema dell’avanzamento del bosco ha a lungo distratto gli esperti da altre trasformazioni, che nello stesso periodo interessavano le stesse aree e che, a dispetto dei loro effetti radicali, non sono state “registrate” dalla cultura esperta. Un esempio tangibile è la quasi completa sparizione della superficie coltivata a seminativo nella montagna veneta: pur avendo un’incidenza quantitativamente poco rilevante, lo spazio coltivato a seminativo o a colture arboree e arbustive, che fosse effettuato in terrazzamenti oppure in pendio, aveva un valore sociale, paesaggistico e ambientale assai rilevante. Mentre in altre regioni alpine confinanti ne è stato colto il potenziale, anche economico, nel Veneto lo spazio coltivato nelle valli alpine e prealpine è stato vittima di una politica di disincentivazione così condivisa da lasciare del tutto in ombra la trasformazione conseguente11. Questi esempi, che verranno in seguito ripresi ed approfonditi, dimostrano come la cultura territoriale esperta - anche quella più sensibile - concentrata sulle questioni più “visibili” come l’urbanizzazione e l’abbandono, si sia lasciata in gran parte sfuggire trasformazioni territoriali di una certa portata senza elaborare una posizione a riguardo (e a volte addirittura senza accorgersene). La storia dei paesaggi agrari e delle loro trasformazioni è stata poco praticata.

9

P. PIUSSI, Rimboschimento di Alpi e Appennini nella seconda metà del Novecento, in A. LAZZARINI (a cura di), Disboscamento montano e politiche territoriali cit. 527-537, con bibliografia. 10 Fuori dal mondo degli esperti e lontano dalle valli che ne sono colpite ancora oggi non si può dire che si tratti propriamente di una questione di dominio pubblico; al contrario nell’opinione comune il bosco ha ancora bisogno di essere protetto dalla ingordigia dei valligiani, insensibili alle necessità della difesa del suolo. 11 Agostini e Susmel, nei saggi citati precedentemente, parlano solo genericamente di declino dell’agricoltura di montagna.

113


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

3.2 Trasformazioni del paesaggio agrario

Il racconto storico Com’è noto, la storiografia dei paesaggi agrari in Europa gode di una tradizione che risale alla prima metà del XX secolo. In Francia nei primi decenni del Novecento attorno alla figura di March Bloch si costituisce una scuola che proprio a partire dalla storia del territorio rurale saprà rivoluzionare la storiografia europea; anche nel mondo anglosassone e germanofono l’interesse per la storia delle campagne è viva fin dall’inizio del secolo e poco dopo anche in Italia cominciano a comparire studi di storia agraria e di storia dell’agricoltura. In questo processo di rinnovamento degli studi italiani la figura di Emilio Sereni riveste un ruolo centrale, non solo per la sua opera innovatrice, ma anche per la straordinaria capacità di farsi comprendere anche al di fuori del suo ambito disciplinare. Esemplare in questo senso è il caso della Storia del paesaggio agrario italiano, che resta a tutt’oggi l’unica opera di largo respiro capace non solo di dare coerentemente spazio alla straordinaria varietà dei paesaggi rurali italiani, ma anche di delineare per prima la complessità delle trasformazioni che essi hanno subito e le relazioni tra queste trasformazioni e le società e i territori che le hanno prodotte12. La Storia del Sereni è stata “adottata” dagli studiosi delle discipline territoriali diventandone un testo di riferimento. Il suo “impatto sulla cultura del territorio è stato immediato ed è

12

Giuseppe Dematteis considera l’opera di Sereni “la più ragguardevole” tra le eccezioni in un panorama “dominato dal paradigma dalla geografia umana ambientalista”, e anticipatrice di “una concezione di paesaggio poi largamente recepita dalla pianificazione paesistica degli anni Ottanta [che] ci mostra il territorio come prodotto storico-sociale”. G. DEMATTEIS, Immagini e interpretazioni del mutamento, in A. CLEMENTI , G. DEMATTEIS, P.C. PALERMO, Le forme del territorio italiano. Immagini e temi del mutamento cit., pp. 66-79.

114


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

ancor oggi vivissimo. (…) Il lavoro del Sereni opera un radicale mutamento di atteggiamento nei confronti dello spazio rurale e offre la chiave di lettura per decifrarlo e comprenderlo, ma anche per definire una scala di valori diversa da quella ancorata al giudizio estetico: ricerca infatti nel paesaggio agrario il suo valore di documento ed attraverso sofisticati e molteplici strumenti di analisi (da quelli sugli istituti agrari, alla toponomastica e linguistica storica, alla storia delle tecniche agrarie, alla storia sociale ed economica e infine alle fonti letterarie e figurative), variamente combinati, ne smonta le complessità e ricerca le regole compositive e le motivazioni che determinano ‘quel’ paesaggio agrario, localizzato nel tempo e nello spazio e specifico della interazione tra la base fisica e naturale e la società che lo costruisce”13. Dopo il Sereni gli studi della seconda metà del Novecento sono stati rivolti soprattutto ad approfondire situazioni regionali o locali14. Ciò era reso necessario proprio dalla estrema varietà dei paesaggi italiani, dalla diversità delle condizioni climatiche e pedologiche, delle vicende socioeconomiche e storico-politiche, del milieu technique, dei riflessi della vita religiosa, della forma della proprietà, del mercato e delle comunicazioni, di tutte quelle caratteristiche visibili e invisibili, materiali e immateriali, che compongono un “paesaggio umano”15. La storia dell’agricoltura si è così intrecciata con la storia del paesaggio agrario, ma quest’ultimo è rimasto per così dire sullo sfondo, senza quasi mai assurgere a oggetto di

13

B. DOLCETTA, Il paesaggio tra conservazione ed evoluzione, in Id. (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, p. 10.

14

Del resto il Sereni aveva chiaramente dichiarato, usando le parole di Bloch, la necessità di una sintesi (il suo lavoro) prima di “addentrarsi nel fitto della boscaglia” delle situazioni locali. Anche nel recente convegno tenutosi a Perugia in occasione del centenario della nascita del grande storico italiano (Il pensiero forte di Emilio Sereni. Un’occasione per ragionare sul rapporto tra trasformazioni storico-sociali e mondo rurale, 27-28 settembre 2007, Perugia, Aula Magna della Facoltà di Agraria) è stato da più parti ribadito che l’intuizione del Sereni sul paesaggio non ha avuto in realtà il seguito che avrebbe meritato. Lo stesso Sereni dopo la Storia, non si cimenterà più con questo tema, forse anche in parte a causa delle serrate critiche alla Storia, provenienti soprattutto dall’ambiente degli storici dell’arte, ai quali l’operazione del Sereni doveva essere sembrata un’invasione di campo. Si veda D. MORENO, O. RAGGIO, Dalla storia del paesaggio agrario alla storia rurale. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni, in «Quaderni storici», XXXIV, 100 (1999), pp. 89-104. 15

Lo sottolinea il Gambi in una notissima opera destinata ad avere un forte influsso sugli studi geografici successivi (L. GAMBI, Una geografia per la storia, Einaudi, Torino 1973). È interessante notare che per la sua “critica al concetto geografico di paesaggio umano” il Gambi ritenga proprio i paesaggi rurali, “un buon campo sperimentale” in quanto “azione meditata e concertata sull’ambiente naturale (…) sistemazione progressiva e durevole dello spazio occupato, e a maggior ragione dello spazio coltivato, comportante azioni permanenti degli uomini”, secondo le parole del George (P. GEORGE, La campagne, PUF, Paris 1936); “forma che l’uomo nel corso e ai fini delle sue attività produttive agricole, coscientemente e sistematicamente imprime al paesaggio naturale” secondo le parole del Sereni (E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano cit., p. 11).

115


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

studio indipendente: la strada tracciata dal Sereni ha avuto in Italia poco seguito, tanto che alcuni autori sostengono che la sua eredità sia stata, in fondo, disattesa16. Ciò sembra particolarmente vero per il Veneto, dove una tradizione di storia del paesaggio agrario non si è mai costruita, nonostante la presenza di grandi scuole storiche attente alla realtà regionale, legate soprattutto alle università di Padova e di Venezia particolarmente e proficuamente interessate alla storia economica ed agraria, ed altri gruppi di ricerca che avrebbero potuto contribuire più efficacemente al dibattito, soprattutto in un periodo in cui le trasformazioni erano particolarmente forti ed estese17. Esemplare è il caso della Conference Européenne Permanente pour l'Etude du Paysage Rural, una rete tra studiosi europei del paesaggio, fondata nel 1971. Dopo un esordio nord europeo (Francia, Inghilterra, Svezia Germania, Belgio, Irlanda) il comitato organizzatore aveva scelto Perugia nel 1975 per la settima edizione del Colloque international sur l'habitat et les paysages ruraux d'europe, dedicato ai paesaggi mediterranei. In quell’occasione si era parlato dei paesaggi veneti in due significative relazioni, relative alle trasformazioni della gronda lagunare e delle colture sui Colli Euganei18, ma da quel lontano 1973 il paesaggio veneto è scomparso dai Colloques fino ai giorni nostri19. Per comprendere meglio le trasformazioni dei paesaggi agrari nel Veneto sarà dunque necessario attingere alle opere di storia agraria, di storia dell’agricoltura o di storia regionale,

16

Così Carlo Tosco in un recente agile volumetto (C. TOSCO, Il paesaggio come storia, Il Mulino Bologna 2007, p. 74) che fa un po’ il punto della situazione. 17

Il Veneto può contare su numerosi studi di storia dell’agricoltura e di storia agraria. All’opera del Berengo e del Beltrami si sono aggiunti nel tempo i contributi degli storici afferenti alle università di Padova e Venezia. Tuttavia non esiste una tradizione specifica di Storia del paesaggio né del paesaggio agrario, se si escludono le molte opere dedicate al mondo delle Ville Venete, che peraltro non esauriscono affatto l’argomento, né dal punto di vista temporale, né da quello geografico. In mancanza di opere sistematiche ci si può avvalere di una ricchissima messe di studi locali elaborati soprattutto negli ultimi vent’anni, spesso assai pregevoli, oppure a specifiche parti di opere a carattere generale (ad esempio i bei capitoli dedicati alle trasformazioni del paesaggio padovano medievale in G. RIPPE, Padue et son contado (X-XIII siecle). Societé et pouvoirs, Ecole Française de Rome, 2003). Ben diversa è la situazione dell’Emilia-Romagna, che può contare non solo su una tradizione ispirata all’opera di Sereni, ma anche su una sensibilità molto forte delle istituzioni, che hanno tenuto sempre vivo l’interesse storico per le trasformazioni del paesaggio. Anche il vicino Friuli ha potuto contare sul Centro Studi Paesaggio Agrario, che ha prodotto opere come L. Lago (a cura di), Contributi ad una storia del paesaggio rurale del Friuli Venezia Giulia, Udine 1978, a cui ha potuto attingere per esempio M. REHO (a cura di), La costruzione del paesaggio agrario, Sedimenti di segni e nuove geometrie nella campagna friulana, F.Angeli, Milano 1997. 18

Tenute da due nomi della geografia padovana, Eugenia Bevilacqua e Marcello Zunica.

19 In realtà non è facile verificare questa affermazione dal momento che non esiste un elenco delle relazioni tenute nel corso dell’attività trentennale della Conference, oggi “Permanent European Conference For The Study Of The Rural Landscape”. I suoi più fedeli membri (H. Palang ad esempio, esplicitamente interpellato) comunque non ricordano altre occasioni, tranne il recente contributo di D. COSGROVE, From Palladian Landscape to “Citta Diffusa”. Urbanizing Landscape in Los Angeles and the Veneto, presentato alla XXI conferenza “One Region, Many Stories: Mediterranean Landscapes in a changing Europe”, tenutosi nell’Egeo nel 2004.

116


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

sensibili alle variazioni del paesaggio almeno in quanto sfondo delle vicende sociali, economiche, demografiche oggetto dei loro studi20. Un consistente contributo deriva poi dall’opera dei geografi che, nell’occuparsi di un determinato territorio, sono costretti in certa misura ad interessarsi alle vicende che l’hanno costruito. Tra le opere di natura geografica si trovano maggiori informazioni sulle trasformazioni del paesaggio più propriamente alpino, piuttosto trascurato dagli studi di storia e di economia agraria, se si eccettuano quelle legate alla questione del bosco. In questo campo disciplinare per il Veneto non si può trascurare l’opera del Cosgrove, che ha brillantemente raccontato le trasformazioni dei paesaggi veneti connesse con la politica di “conquista della terraferma” da parte delle famiglie nobili veneziane21. Dagli studi di storia urbana le trasformazioni dei paesaggi agrari sono state piuttosto trascurate. Questo campo è rimasto infatti a lungo prerogativa degli storici propriamente detti e solo più recentemente, probabilmente in concomitanza con l’accentuarsi dell’interesse delle discipline progettuali per il paesaggio, l’ambito degli studiosi che si occupano di trasformazioni del paesaggio si è ampliato22. Il riferimento generale per chi voglia occuparsi delle trasformazioni dei paesaggi veneti, resta dunque ancora l’opera del Sereni, preziosa per i suoi contenuti, ma soprattutto anticipatrice di una lettura attenta meno ai tipi e più ai processi di trasformazioni dei paesaggi. La questione dell’importanza delle trasformazioni del paesaggio era già chiara a molti negli anni Settanta. Il Desplanques, che cura la pubblicazione degli atti del Colloque di Perugia del 1975, rileva il manifestarsi di una vera e propria rivoluzione: “une révolution se dessine. En 1971 le participants fondent la Conférence Européenne Permanente pour l'Etude du Paysage rural. L'arrivé de nouvelle générations de chercheurs plus attentif aux problèmes présents et surtout à l'explosion des mutations qui depuis une quinzaine d'années affectent les sociétés et le paysages ruraux, tendent à changer l'optique de recherche. Déjà sensible a Liège en 1969

20

Un contributo consistente viene anche dalla pubblicistica relativa alla Val Padana in generale e a quella ricchissima – relativa all’area dell’Emilia in particolare, che presenta numerose analogie soprattutto con la parte più meridionale della pianura veneta. 21

D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano. La trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del XVI secolo, a cura di F. Vallerani, Cierre, Sommacampagna (VR) 2000. 22

La “riscoperta” dell’importanza di queste osservazioni sta portando alla sperimentazione di alcune sue applicazioni, anche progettuali, non prive di aspetti contradditori, come avviene per esempio nell’ambito del cosiddetto “restauro del paesaggio”. Su quest’ultimo si veda F. GURRIERI, S. VAN RIEL, M. SEMPRINI, Il restauro del paesaggio. Dalla tutela delle bellezze naturali e panoramiche alla governance territoriale e paesaggistica, Alinea, Firenze 2005.

117


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

cette évolution s'est accéléré à Pérouse. Plus qu'aux problèmes de genèse c'est aux transformations en cours que se sont attaché la plus part des congressistes, sans rejeter pour autant, quand elle se présentait, la contribution de l'histoire dans l'explication des paysage, sans oublier dans certains cas les problèmes d'aménagement"23. La “grande trasformazione” allora appena cominciata, stava avendo l’effetto di rendere gli studiosi meno inclini a considerare immobile lo spazio rurale e più sensibili alle sue trasformazioni.

Tipi di trasformazioni Il Sereni aveva già tentato di perseguire questa via oltre vent’anni prima. Gli studi della prima metà del secolo XX sui paesaggi rurali erano stati soprattutto storia di tipi. Come rileva il Sereni stesso, anche nell’opera del Bloch si riconosce “una tendenza ad una certa ipostatizzazione, per così dire, dei tipi di questo paesaggio (…) per cui anche nella sua opera magistrale quello che può e deve restare uno schema classificatorio, ausiliario del racconto storiografico, rischia talora di divenire un surrogato di quel racconto stesso” invece del necessario “approfondimento dell’interna dialettica di una realtà storica qual è quella del paesaggio agrario”. La struttura del volume di Sereni lotta, per così dire, tra questa logica “tipologica” ed il desiderio di rendere il senso della trasformazione continua. Si tratta in realtà di una operazione rivoluzionaria: coniugare l’impostazione per tipi di matrice europea, con una visione diacronica delle trasformazioni, la sola che poteva aderire a quella concezione dinamica del paesaggio come prodotto dell’azione “di genti vive” che contraddistingue l’opera del Sereni. Mi sembra che questo difficile connubio si manifesti chiaramente

nell’organizzazione

dell’opera,

in

primo

luogo,

come

è

ovvio,

nell’organizzazione diacronica generale, ma anche nella stessa titolazione dei capitoli: il tipo di paesaggio (“Il paesaggio della grande pastorizia…”)24, e la sua caratterizzazione in una precisa epoca (“… nell’età feudale”). Più ci si avvicina alle epoche più recenti e più questa

23

H. DESPLANQUES (a cura di), I paesaggi rurali europei. Atti del Congresso Internazionale indetto a Perugia dal 7 al 12 maggio 1973 dalla Conference permanente pour l'Etude du Paysage Rural, Perugia 1975 , 1973, p. 5. Ma si trattava di considerazioni che pur non avendo ancora dato origine ad un filone di studi vero e proprio erano da tempo entrate nel dibattito. Per esempio Samonà, già nel 1957, affermava che “la componente dinamica dei processi secondo cui il paesaggio si configura in senso storico come ambiente, ha ora importanza molto più grande di quanto non abbia avuto prima” (G. SAMONÀ, Relazione d’apertura, in INU, Difesa e valorizzazione del paesaggio urbano e rurale, Atti del VI convegno nazionale di Urbanistica, Lucca 9-11 novembre 1957, Istituto Nazionale di Urbanistica, 1958, p. 13). 24

E. SERENI, Storia del Paesaggio agrario, cap.25.

118


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

impostazione si perfeziona, permettendo una articolazione del racconto concentrata sempre più sulla trasformazione di un paesaggio piuttosto che sulla sua descrizione (“Il paesaggio delle Padana: dal podere mezzadrile alla grande affittanza capitalistica”). Ma è soprattutto nel corso stesso del racconto che emergono, talvolta prepotentemente, i momenti di passaggio con una straordinaria attenzione alla manifestazione dei conflitti che li accompagnano25. Non sembra che questo sforzo sia stato compreso fino in fondo. Della Storia del paesaggio agrario, mi sembra, è stato fatto un uso strumentale, come si trattasse di un repertorio, uno strumento didattico, utile a riconoscere le tracce rimaste dei paesaggi di un tempo o al massimo a catalogare e denominare quelli attuali26. Il tentativo che farò in questo capitolo sarà quello di portare alle sue ultime conseguenze questo suggerimento, provando a individuare tipi di trasformazione piuttosto che tipi di paesaggi, usando il territorio Veneto come terreno di prova. Sono ben lontana dall’idea di costruire hic et nunc una storia dei paesaggi rurali veneti. Si tratta di uno strumento che effettivamente manca, ma per il mettere a punto il quale sarebbero necessarie ben altre conoscenze rispetto a quelle che qui metto in campo e certamente un più serio lavoro interdisciplinare. Questo tentativo è piuttosto un esperimento, che si propone di testare una strumentazione e cominciare a creare un altro repertorio, tra i molti possibili. Anche in questo sono debitrice al Sereni che, come vedremo, ha anticipato questo tipo di operazione nell’ultimo capitolo della Storia del paesaggio rurale.

Trasformazioni_1: allontanare o attirare le acque “Transpadana Italia, praeter supra dictas, cornu, populo, tilia, acere, orno, carpino, quercu, arbustat agros. Venetia salice propter uligine soli”27. Con queste parole Plinio il vecchio, nel descrivere la ricca presenza arborea delle campagne padane in età romana, sottolinea la caratteristica principale della bassa pianura veneta: la presenza costante dell’acqua. La

25 È il caso per esempio del racconto della fondazione di Villafranca Veronese, o al contrasto “politico” tra la larga e la piantata, nel Ventennio. 26

Perpetrando a volte imprecisioni da cui il Sereni stesso aveva messo in guardia. Per esempio l’insistenza sulla differenza tra “campi chiusi” e “campi aperti”, legata ad un ben preciso regime della proprietà delle terre presente prevalentemente in area nord europea e mal adattabile, se non in particolari casi, ai paesaggi agrari mediterranei. Questa espressione viene usata invece correntemente per definire paesaggi agrari che conservano maggiori tracce della loro antica complessità (per esempio sono ancora circondati da siepi) da quelli semplificati (in cui le piantumazioni sono state eliminate) oppure semplici fin dalla loro origine, come accade per quelli di bonifica. 27

PLINIO, Naturalis Historia, Liber XVII.

119


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

pianura veneta è attraversata da numerosi corsi d’acqua, che provengono dalle montagne a nord ovest e la percorrono nell’ultima parte del loro corso. Il carattere torrentizio li rende soggetti a piene che, soprattutto in concomitanza con le piogge autunnali, tendono a sfogarsi sui territori circostanti. È soggetta a questi fenomeni soprattutto la parte di pianura che si trova al di sotto della linea delle risorgive, dove il corso dei fumi si fa lento e tende a divagare. In quest’area il regime idraulico è reso più fragile dalla presenza di una fittissima rete di acque superficiali minori “che per lo scarso declivio e per le piene frequenti, producono inondazioni e rifiutano i piccoli scoli troppo bassi, onde le acque stagnano sui campi”28. La presenza dell’acqua stagnante dunque rende inospitale il territorio non solo per la difficoltà nelle comunicazioni (basti pensare all’importanza che assumono in epoca medievale le strade su argine) o per la presenza di focolai di malaria, ma soprattutto per la difficoltà nel coltivare i terreni. Strategie contro le acque La lotta contro le acque in eccesso ha contraddistinto la storia dell’agricoltura fin dalle sue origini, obbligando a mettere in campo diverse strategie che, introducendo gradi crescenti di complessità e di impegno tecnologico, hanno potuto determinare trasformazioni estremamente radicali di interi territori. Come ognuno sa, la prima e la più semplice strategia consiste nel selezionare e riservare alle coltivazioni i luoghi più alti e dunque meno soggetti all’invasione e al ristagno delle acque, emarginando le aree a capacità produttiva ridotta. Questa semplice strategia è adatta a situazioni dove la capacità di intervento dell’uomo sia limitata e non via sia bisogno di uno sfruttamento intensivo del territorio, per esempio in caso di grandi spazi oppure di ridotta pressione demografica. La pianura veneta a dispetto del suo aspetto piatto, era (e in certa misura è ancora) cosparsa di lievi ondulazioni, di “bassure” e di “rialti”, di “valli” e di “motte”, come dimostra largamente la microtoponomastica29. Questi dislivelli naturalmente influenzano l’umidità del

28

A. GLORIA, Della agricoltura nel padovano: leggi e cenni storici, Dalla Tipografia Sicca, Padova 1855.

29

Uso la terminologia adottata in documenti archivistici relativi al territorio a sud di Padova, ma con poche varianti queste voci sono presenti in tutta la pianura, testimoniate anche da una diffusa microtoponomastica. Le bassure sono tratti di campagna posti ad un livello lievemente inferiore a quello delle terre circostanti, ma sufficiente a ridurne il valore a causa del rischio di inondazioni, così come è intuitivo il senso del rialto, piuttosto comune nella toponomastica. Valle e motta sono invece aree circoscritte che presentano un dislivello più sensibile rispetto all’area circostante. L’importanza di questi piccoli dislivelli è tanto più strategica quanto minore è il grado di controllo del funzionamento idraulico del territorio, nonché della sua sicurezza militare (R. COMBA, Tra azienda agricola e fortezza: case forti, "motte" e "tombe" nell'Italia settentrionale. Dati e problemi, in "Archeologia Medievale", VII (1980), pp. 31-54).

120


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

terreno e la sua soggezione al ristagno delle acque, che persistendo genera appunto “valli” e “palù”30, inframmezzati ai coltivi. Il toponimo ricorrente “campagna vecchia” sta in genere ad indicare proprio le aree che per prime sono state ridotte a coltura perché situate in una posizione favorevole rispetto alla presenza dell’acqua31. Il toponimo è largamente presente in provincia di Rovigo, notoriamente luogo di polèsini cioè di terreni umidi e paludosi, che solo in tempi recenti sono stati bonificati. In queste province gli agronomi nell’Ottocento catalogavano i terreni in alti, mezzani, bassi e vallivi32. Per ognuno di questi terreni era possibile individuare una coltura adatta. Era questa la seconda strategia e consisteva nel differenziare le colture, sia riservando i terreni migliori alle coltivazioni più redditizie, sia selezionando colture adatte a convivere con la presenza dell’acqua: il lino, la canapa, il riso33. Questo modo di sfruttare il territorio lavora secondo una logica che si potrebbe definire oggi “a cluster”: le aree più protette dall’acqua costituiscono quasi un sistema di penisole, più o meno ampie, dove le bassure dal raccolto incerto o inesistente circondano da ogni parte le aree coltivate, dove “l’abitato si raccoglie sugli archi degli antichi dossi fluviali, oppure si disperde sulle eminenze minori”34. Questo naturalmente vale in epoca moderna soprattutto per la aree più basse della pianura meridionale e per quelle costiere a nord est di Venezia. Nel resto dell’entroterra invece il rapporto si inverte per la netta prevalenza delle aree coltivate, fatte salve alcune particolari aree come quelle delle Valli Grandi o della linea delle risorgive, dove in alcuni tratti, torna a prevalere il palù. Qui però è l’area umida ad essere circondata dal territorio più intensamente coltivato.

30

Pur con qualche eccezione, sembra che il termine “valle” designasse un’area soggetta al ristagno di acque di esondazione, termine preferito nella pianura umida, mentre “palù” indicasse invece preferibilmente quelle aree dove si spandeva l’acqua di risorgiva (nell’alta pianura) o di sorgente (in montagna). Per fare un rapido raffronto tra casi macroscopici: Valli Grandi veronesi a sud del capoluogo scaligero, Palusello nell’Alta vicentina, Palus San Marco in Cadore.

31

D. OLIVIERI, Toponomastica veneta, 1961. Lo nota anche il Farinelli, commentando la carta d’Italia dell’Istituto Geografico Militare in una sezione a cavallo tra pianura ferrarese e polesana. F. FARINELLI, La cartografia della campagna nel Novecento, in L. GAMBI, G. BOLLATI (a cura di), Storia d’Italia, Atlante, Einaudi, 1976, tavola 93. 32

Come conferma una fonte contemporanea nella Memoria sulla coltivazione dei terreni della Campagna Vecchia nella parte superiore del Polesine di Rovigo ed in particolare nella Comune e Pieve di Villa Marzana Dipartimento del Basso Po. Del sig. don Marco Luigi Villa Arciprete di Villamarzana, in Annali dell'agricoltura del Regno d'Italia: contenenti fatti, osservazioni, e memorie sopra tutte le parti dell'economia campestre, I, 3, (1809). 33 Come sottolinea Eugenio Turri, “la risicoltura alle sue origini non fu che una forma più progredita di raccolta. Negli stagni dove il riso cresceva selvaggio il primo coltivatore cominciò a liberare le pianticelle di riso dall’assedio delle altre erbe” (E. TURRI, Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Venezia, Marsilio, 1998, p.60). 34

F. FARINELLI, La cartografia della campagna nel Novecento cit., p. 630.

121


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Il caso della risicoltura si presta bene a rappresentare questo gioco di prevalenze. Nella carta del Von Zach (1805-09), con colori diversi e con simboli appositi vengono descritti i seminativi, i prati, i boschi, le risaie. Proprio queste ultime (rappresentate con molta cura proprio per l’essere considerato un ostacolo militare35) sono tinte di azzurro. Salta all’occhio così la loro localizzazione prevalente, subito a valle del sistema delle risorgive, nel punto di sutura tra alta e bassa pianura. Risalendo dal sottosuolo l’acqua abbondante e non completamente incanalata delle risorgive metteva a disposizione grandi quantità di acqua, che potevano essere destinate a colture che ne avessero bisogno in abbondanza, come capita appunto al riso. Il riso, considerato un genere di lusso negli Stati Veneti36, veniva coltivato anche nelle valli della provincia meridionale e del Delta del Po. Purtroppo dalla carta del Von Zach sono escluse le parti più meridionali della pianura veneta, altrimenti si potrebbe completare la mappa del riso nel Veneto all’inizio dell’Ottocento. Viene in aiuto la Carta del Regno Lombardo Veneto, di un ventennio successiva, priva di colore ma ricca di simbologie apposite che identificano le risaie, ma anche i seminativi arborati, i boschi di resinose e di latifoglie, le paludi e i canneti. Una tale diffusione ed estensione delle aree umide si può comprendere solo sapendo che anch’esse avevano avuto a lungo un ruolo nell’economia rurale di queste pianure. In primo luogo molte bassure, soggette all’acqua solo in determinati periodi dell’anno o in corrispondenza di eventi di maggiore entità, venivano normalmente coltivate, affrontando il rischio degli allagamenti. I terreni sortumosi avevano però generalmente le loro colture specifiche, per esempio quelle foraggere, delle quali c’era sempre grande bisogno per l’alimentazione degli animali necessari per i lavori agricoli. Numerosi documenti testimoniano che nella bassa padovana, nelle valli, si “coltivava” - a metà tra coltivazione vera e propria e semplice raccolta di frutti spontanei - l’erba caresina37, mentre nelle golene del Delta del Po si raccoglieva la canna palustre. In genere il ricavato non aveva certo un valore paragonabile ai cereali ed era usato soprattutto per

35

IBID., p. 628, specificamente per le vaste risaie del Vercellese.

36

Tanto che il governo della Serenissima fu costretto a limitarne per legge la coltivazione per evitare che sostituisse altre colture meno redditizie ma più indispensabili all’alimentazione dello stato 37 Carex riparia. Si tratta di una specie elofitica, cioè con apparato radicale costantemente sommerso dall'acqua, che veniva raccolta e usata per produrre cordame, in alternativa alla canapa.

122


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Presenza di aree umide (1833)

(Rielaborazione da Carta Topografica del Regno Lombardo Veneto, 1833)

123


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

l’autoconsumo38. Nel caso delle canne del Delta la loro raccolta era invece un discreto business, per il quale venivano impiegate squadre di braccianti che lavoravano sulle barche39. Come si è già avuto modo di osservare per i beni collettivi, anche il palù, così come spesso gli argini e le valli, e in generale i terreni meno produttivi, aveva costituito da sempre una sorta di valvola di sfogo, una riserva collettiva che tornava soprattutto a beneficio dei più poveri. L’erba dei palù era della comunità, ma soprattutto vi attingevano quelli che non potevano permettersi, per nutrire i propri animali da latte, di mantenere a prato o a pascolo un terreno che avrebbe potuto essere coltivato. Gli sfalci in palù, così come il vago pascolo o la raccolta dei prodotti spontanei del bosco, erano infatti consensualmente riservati ai repetini e ai pisnenti, gli abitanti delle campagne che non facevano i contadini a tempo pieno40. Furono proprio queste categorie ad essere maggiormente colpite dall’abolizione del pensionatico, il diritto di pascolare sui terreni dopo il raccolto, a lungo caldeggiata dagli agronomi durante tutto il corso dell’Ottocento41. Argini e drenaggi Non appena la pressione si fa più forte e non appena i mezzi tecnici lo permettano, si moltiplicano le iniziative volte a ridurre a coltura le bassure. Per far questo vengono adottate altre due strategie spesso combinate tra loro: la costruzione di arginature e, dove la pendenza e il livello del suolo lo permetta, lo scavo di canali di scolo, azioni complementari dal momento che in genere la terra necessaria per il terrapieno dell’argine viene reperita scavando lo scolo. Impossibile rendere conto in poche pagine dell’immensità della letteratura agronomica sulle tecniche di bonifica dei terreni paludosi. Ci limiteremo ad osservare brevemente alcuni casi di trasformazioni dello spazio agrario dovute alla costruzione di argini e alla bonifica di terreni paludosi, con il semplice scopo di verificarne il potenziale trasformativo.

38 Tra i “pradi nel comun di Vo’ Castelan, nella praderia del Patriarcato, in contrà delli Cassi”, il nobile padovano Sertorio Orsati Cavalier quondam Orsato Orsati, possedeva “campi sei terra prativa senz’arbori, posti nell’oltrascritto comun come oltra, et contrà delli Cassi; compreso in questo numero un pezzo di valle, detta ancor per nome la Valeta, della quantità di campo uno e mezzo, della quale non cavo cosa alcuna, per non far che carra e caresina” (ASP, Estimi 1668, b. 36, pol. 2871). 39

A. LAZZARINI, Fra terra e acqua. L’azienda risicola di una famiglia veneziana nel Delta del Po, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 1990, vol. 1.

40

Su queste figure, che grande rilievo avranno nelle politiche di redistribuzione delle terre demaniali nel Veneto dell’Ottocento, per esempio nel caso del Montello, ma anche nella formazione del famoso ceto veneto metalmezzadro, si vedano le belle osservazioni di P. BRUNELLO, Contadini e “repetini”, Modelli di stratificazione, in Storia d’Italia. Il Veneto cit. pp. 862-901. Si veda anche N. BREDA, Palù. Inquieti paesaggi tra natura e cultura, Cierre, Sommacampagna (VR) 2002. 41

M. BERENGO, L’agricoltura veneta dalla caduta della repubblica all’unità, Milano 1963.

124


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

La rete dei canali di scolo e misti42 che percorre la pianura veneta è straordinariamente fitta ed estesa. In una pianura alluvionale mediamente assai bassa sul livello del mare come questa, il controllo delle acque è una attività basilare, sviluppatasi fin da epoche remote. La costruzione di argini in una pianura alluvionale è indispensabile non solo alle esigenze dell’agricoltura, ma anche ad altre attività strategiche, per esempio la mobilità. Nel basso medioevo numerose costruzioni o ricostruzioni di argini vengono intraprese per mettere al sicuro alcune strade, come accade per la via dell’arzere43, che da Padova andava verso Marostica e l’altopiano di Asiago, indispensabile per il fiorente commercio medievale della lana. Anche per gli argini pubblici vigeva la consuetudine di affidarne la manutenzione ai villaggi vicini, come testimonia il Codice Carrarese: “Flumen Bampauri, incipiens a vado monachorum, et protendens usque ad pontem inferiorem, argeretur, levetur et manuteneatur in longitudien per unum miliare et dimidium, in latitudine per duodecim pedes, et in altitudine per duos pedes; et a predicto ponte usque ad barcharias argeretur et manuteneatur modo et forma predicta in longitudine per unum miliare et dimidium, per villa Meliadini”44. Attorno agli argini sorgevano spesso conflitti, perché arginare un’area di una certa consistenza, limitando lo spazio di espansione delle acque, rischiava di penalizzare i terreni dei vicini. Il monastero di Santa Giustina di Padova, potente centro benedettino attivo soprattutto nel territorio a sud della città, aveva una corte a Maserà, dalla quale dipendeva una grossa proprietà a Ronchi di Casalserugo. Situata sul limite settentrionale di una zona umida posta alla confluenza tra il Bacchiglione e il Canale di Cagnola, questa proprietà era minacciata continuamente dalle acque che per lunghi mesi invadevano i prati. Quando il Monastero decise di circondare l’intera sua proprietà, consistente in oltre cinquecento campi45, si levarono le proteste dei proprietari dei dintorni che temevano per un peggioramento delle condizioni delle proprie terre. Se si osserva una carta della pianura centrale non si può fare a meno di notare una griglia regolare a maglia quadra, che emerge per la difformità dal contesto al quale si ammaglia

42

Nel veneto la maggioranza delle rete delle acque superficiali funge oggi sia da drenaggio che da irrigazione. Quando un corso d’acqua abbia questa doppia funzione viene detto misto.

43 Dell’argine, appunto, detta anche “Arzerón de la Regina”. Anche questo toponimo, insieme a quello di fossa, è estremamente diffuso in tutta la pianura umida, testimoniando la stretta relazione tra scavo e rilievo, tra acqua e strada. 44

A. GLORIA, Della agricoltura nel Padovano cit., I, p. 180.

45

Un campo padovano era pari a circa 3.860 mq, cioè poco più di un terzo di ettaro. La Proprietà di Santa Giustina ammontava dunque a quasi centocinquanta ettari “in un sol pezzo”, cioè contigui tra di loro.

125


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

deformandosi ai bordi. Si tratta del cosiddetto Agro centuriato di Padova, una parte di territorio solcata tuttora da un sistema di strade e canali risalente al primo secolo a. C.. Come è noto, tra i Romani vigeva l’usanza di distribuire terre fertili ai veterani come premio per il loro servizio nell’esercito. L’assegnazione avveniva grazie ad una operazione tecnologicamente avanzata di rilievo del terreno e tracciamento dei confini sulla base di una maglia geometrica a base quadrata o rettangolare, lungo la quale si allineano le strade, i corsi d’acqua di drenaggio e di irrigazione, le case dei coloni. La centuriazione dell’agro patavino fu disposta nel 31 a.C. dall'imperatore Augusto nell'area a nord-est della città di Patavium, allora una delle maggiori città della Gallia cisalpina, un’area che allora si trovava al confine con il municipio di Altinum, odierna Altino, segnato dal fiume Musone46. “L'orientamento della centuriazione presenta una inclinazione di circa 14,5° gradi rispetto alla longitudine (est-ovest). Tale inclinazione favorirebbe il defluire delle acque, impedendo le inondazioni, ed assicurerebbe una migliore distribuzione della luce solare. (…). I campi presentano una caratteristica lavorazione a bauletto con un colmo trasversale per permettere il facile scolo delle acque piovane”47. Il meccanismo idraulico e di tecnica agraria sotteso all’aggeratio romana, ampiamente diffusa in tutta la pianura veneta, ma particolarmente ben conservata nell’area di Santa Maria di Sala-Pianiga48, prende il nome di sistemazione a cavin. La stretta interrelazione tra il corso d’acqua e la strada è confermata dal fatto che questo stesso termine indica sia il corso d’acqua che la strada che lo costeggia49. Se il sapere tecnico dispiegato in epoca romana è noto ai più, forse meno nota è la capacità tecnica e organizzativa che contraddistingueva il Veneto in età comunale. Ne abbiamo una testimonianza preziosa nella parte del Codice Carrarese, trascritta dal Gloria dal manoscritto

46

Il Musone fa da confine al territorio padovano lungo tutto il medioevo e poi nell’età moderna fino ai nostri giorni. Il motto del sigillo comunale della città Padova reca MUSO MONS ATHES MARE CERTOS DANT MIHI FINES (Il Musone, i monti, l’Adige, il mare mi danno confini certi). 47

Wikipedia, l'enciclopedia libera. Voce “Centuriazione romana nel territorio di Padova”.

48

Il tema è assai noto e dunque non verrà qui approfondito. Altre centuriazioni sono state riconosciute in molte altre aree della pianura veneta, in genere in associazione con il passaggio di strade romane di grande comunicazione come la via Annia o la Postumia. Alcuni studiosi ritengono che anche la montagna, perfino quella dolomitica, abbia subito in epoca romana una sua particolare aggeratio, geometricamente basata su complessi sistemi di trilaterazione delle vette circostanti (E. GELLNER, Ambiente, struttura e tipologia degli insediamenti storici della montagna veneta e del suo ambito, in Forma urbana e pianificazione territoriale nell’area alpinaStadtgestalt und Stadtgestaltung im Alpenraum, Atti del secondo congresso internazionale, VeneziaCortina d’Ampezzo, 14-17 marzo 1978, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1980 pp. 74-153).

49 G. BOERIO, Dizionario del dialetto veneziano, seconda edizione aumentata e corretta, Premiata Tipografia di Giovanni Cecchini, Venezia 1856 (rist. an. Bottega d’Erasmo, Torino 1967).

126


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

trecentesco, che elenca gli obblighi di riescavo e manutenzione cui le comunità del contado erano tenute per la manutenzione degli scoli delle acque nel Padovano50. Il codice recita per esempio “Publica, que appellatur Campagna, que incipit a Rivale et finitur in Mandriam, recavetur et remundetur in latitudine per octo pedes per villas infrascriptas, dividendo dictam publicam inter ipsas villas secundum numerum focorum, videlicet per Voltam Burzigane, Mandriam, Tencarolam, Abanum, Valdegambarum”. Ogni canale di scolo viene elencato con il suo nome, il suo percorso, le azioni di escavo e di manutenzione necessarie, e i villaggi tenuti ad eseguire le opere, perché direttamente o indirettamente interessati al suo buon funzionamento. A volte si tratta di vere e proprie riparazioni, che denunciano la fragilità ma anche la complessità di questo sistema: “In districtu Urbane (oggi Comune di Urbana, nei pressi di Montagnana) item due rupte in Frata, a confinio Verone, ex aquis Laticis inferentibus dampnum toti Scodosie (la regione circostante), late per vigintiquinque pedes in districtu Orbane et Merlarie, reficientur et aptentur”. Il Gloria rileva una “grande variazione tra lo stato idrografico della Provincia d’allora e quello d’oggidì”, in ragione delle alle trasformazioni avvenute durante l’età moderna sotto il dominio della Serenissima. Al momento della conquista della Terraferma, avvenuta nel primo quarto del Quattrocento, Venezia infatti eredita questo straordinario apparato territoriale, localmente già piuttosto organizzato. Nei successivi tre secoli sarà soprattutto attraverso azioni di regolazione delle acque superficiali che la Serenissima trasformerà l’entroterra in una macchina territoriale per la produzione di derrate alimentari e di materie prime. Come dimostra il Cosgrove, il processo di “conquista” della terraferma si estrinsecò soprattutto tramite azioni di bonifica e di irrigazione: la penetrazione del patriziato veneziano era avvenuta soprattutto grazie alla acquisizione di terreni provenienti dalla vendita dei “beni inculti”, cioè quelle parti di territorio che per le loro caratteristiche fisiche non avevano potuto essere messe a coltura o perché troppo umide o perché troppo asciutte. I grandi capitali provenienti dai commerci d’oltremare, di cui gli ex mercanti veneziani disponevano contrariamente alle classi dominanti dell’entroterra, facevano la differenza sia nella capacità di acquisto dei beni messi

50

A. GLORIA, Della agricoltura nel Padovano cit., pp. 161 e ss. Gli statuti riguardanti gli scoli furono raccolti in un regolamento generale fra l'anno 1314 e il 1345, inserito poi nel Codice Statutario Carrarese.

127


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

all’incanto, sia nella possibilità di intervenire con grandi opere nella loro sistemazione, irrigazione e bonifica51. L’intervento veneziano si concentrò dunque soprattutto nelle maglie del territorio lasciate aperte dalle bonifiche e dagli ampli medievali, ai margini delle zone più densamente abitate: la pedemontana asciutta, le terre umide della bassa vicentina e padovana, il Polesine. Le conoscenze tecniche, meccaniche e idrauliche, dell’epoca, per quanto estremamente raffinate, si scontravano però con limiti invalicabili, perfettamente noti ai tecnici e oggetto di continue dispute accademiche e sperimentazioni: il rialzo continuo dei letti dei fiumi dovuto ai sedimenti trasportati e la modesta altimetria naturale della pianura stessa, che i fiumi attraversavano spesso essendo pensili. Solo dall’Unità in poi, grazie all’avanzamento della tecnologia, sarà possibile mettere mano alle grandi opere che renderanno il Veneto una delle zone di sperimentazione più significative delle bonifiche italiane. Bonifiche Azioni di drenaggio, arginatura e sistemazione di terre, organizzate a grande scala, volte a sottrarre alla palude territori di una certa ampiezza, prendono il nome di bonifiche. La strategia contro le acque si estremizza, si carica della retorica della conquista: nel caso della bonifica infatti, soprattutto nella sua accezione otto-novecentesca, non si tratta più di attività mirate all’intensificazione della produzione agricola, quanto di vere e proprie azioni di colonizzazione di lande mai seminate, di vera e propria estensione dell’universo coltivato. I primi tentativi in questo senso risalgono, come è noto, all’attività dei Benedettini, la cui azione si sviluppa soprattutto nei primi secoli dell’età moderna, ma non smette di avviare opere fino al Settecento inoltrato. Nella bassa padovana il monastero di Santa Giustina tra Quattro e Cinquecento impianta un sistema di “corti” che recuperano all’agricoltura vaste quantità di terra52, in una simmetria, finora non molto indagata, con le analoghe attività dei nobili veneziani. Sarà l’Ottocento a vedere una nuova svolta in queste attività: anche grazie all’acquisto delle proprietà religiose confiscate, la nascente borghesia imprenditoriale darà prova dei primi “tentativi di pianificazione produttivistica del territorio, - dall’Anguillara di

51 D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano: la trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del 16. secolo, Cierre, Sommacampagna (VR) 2000; D. BELTRAMI, La penetrazione economica dei Veneziani in Terraferma. Forze di lavoro e proprietà fondiaria nelle campagne venete dei secoli XVII e XVIII, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma 1961. I patrizi veneziani erano anche favoriti da un sistema di tassazione estremamente favorevole ai cosiddetti “fuochi veneti”, rispetto ai “fuochi esteri, come dimostra M. BERENGO, L’agricoltura veneta dalla caduta della repubblica all’unità, Milano 1963. 52

E. BANDELLONI, I benedettini di Santa Giustina nel basso Padovano. Bonifiche, agricoltura e architettura rurale, La Garangola, Padova 1979.

128


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Andrea Tron all’Isola Morosini della nobiltà friulana illuminata”, che contribuiscono alla riscossa dell’agricoltura veneta e le procurano le lodi di Arthur Young, stupito nello scoprire ai bordi della laguna non una zona depressa ma un angolo di Europa progredita53. Come sottolinea il Bellicini, “la formazione del mercato nazionale servirà come impulso parziale ma sostanziale dell’agricoltura veneta e settentrionale, che si scontrerà con la crisi agraria degli anni Ottanta e contribuirà alla nascita di un’agricoltura capitalistica agevolata” grazie alle leggi di finanziamento nate intorno alle bonifiche private, statali e consorziali, supportate dall’ideologia igienista54. La legge Baccarini (1882) considera infatti anche le bonifiche private come interventi di pubblica utilità, in quanto non più solo operazioni di tecnica agraria, ma di “miglioramento della salute pubblica” dell’aria. Le spese sono attribuite per il 50% allo stato, per il 25% a comuni e province, per il 25% ai privati e le opere sono incentivate con l’esenzione ventennale dalla tassazione sull’aumento di valore dei terreni sottoposti a bonifica, fin dal momento in cui la bonifica stessa viene dichiarata compiuta. La legge introduce anche la necessità di un “piano” di bonifica, con precisi elaborati tecnici richiesti. La stagione delle bonifiche non si limita ad interessare i grandi territori delle basse e delle paludi costiere, ma si spinge a conquistare anche la costellazione di aree umide minori che inframmezza il paesaggio agrario consolidato, con significative trasformazioni locali, che non tralasciano le aree alpine. Prova ne siano le bonifiche condotte fin nel Bellunese, o la definitiva trasformazione dei “prai” dei Patriarcati presso Casalserugo, antica villa55 posta ad una decina di chilometri a sud di Padova, limitrofa alla campanea civitatis56.

53 L. BELLICINI, La costruzione della campagna. Ideologie agrarie e aziende modello nel Veneto (1790-1922), Marsilio, Venezia 1983. Si veda anche J. GEORGELIN, Une grande proprieté en Venetie au XVIII siecle. Anguillara, «Annales», XXIII (1968) pp. 483-519, ID. Une bonification dans la “bassa” frioulane, «Studi Veneti», XII (1971), pp. 623-36. 54

L. BELLICINI, La costruzione della campagna cit., 1983; A. MIONI, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Marsilio, Venezia, 1976. 55

Nel senso con cui questa parola veniva usata fino alle soglie del Novecento, cioè villaggio, gruppo di case, come notano il Lanaro nel 1984, il Cosgrove nel 2000 e finalmente il Derosas nel 2006.

56

Il termine indicava quella parte di territorio agricolo più vicina alle maggiori città venete (corrispondente pressappoco al territorio degli attuali comuni di prima cintura), costituita da una fascia di colture intensive specializzate, soprattutto orticole, al diretto servizio della comunità urbana e da una fascia di campagna aperta, ma ancora soggetta direttamente al potere cittadino, sia dal punto di vista civile sia religioso (S. BORTOLAMI, Pieve e territorium civitatis nel Medioevo. Ricerche sul campione padovano, in P. SAMBIN (a cura di), Pievi, parrocchie e clero nel Veneto dal X al XV secolo, pp. 1-94), che della proprietà terriera e della produzione agricola (D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano. La trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del XVI secolo cit.). Soprattutto in età medievale essa viene concettualmente distinta dal contado vero e proprio, più distante dalla città e gravitante sui centri rurali minori.

129


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Bonifica dei Patriarcati presso Casalserugo (PD)

Carta Topografica del Regno Lombardo Veneto, 1833, f. F-5. IGM - Istituto geografico Militare, Carta d’Italia 1:25.000, Bovolenta, 1935, f. 64, I-NE.

130


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Bonifiche in area prealpina negli anni Venti e Trenta

(Rielaborazione di dati provenienti da INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria, I comprensori di bonifica, Italia settentrionale, Stabilimento Grafico Fratelli Lega, Roma 1941 e da Carta Topografica del Regno Lombardo Veneto, 1833)

131


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Non è estranea a questa crociata contro il prato l’introduzione dei concimi artificiali, che permette di bypassare la tradizionale relazione coltivi/prati/animali/concimi, che aveva garantito la fertilità dei terreni fino ad allora. Irrigazioni Se l’eccesso d’acqua è pericoloso per le colture, altrettanto lo è la sua carenza. L’arte dell’irrigazione nel Veneto è però meno praticata di quella della bonifica. Il carattere torrentizio dei suoi fiumi, il loro breve corso, l’assenza dei grandi laghi che raccolgono le acque a monte della pianura “come grandi tini”57, rendono il Veneto ben diverso dalla vicina Lombardia, dove l’arte adacquatoria aveva raggiunto i suoi vertici già nell’Ottocento. Tuttavia anche nella nostra regione alcune trasformazioni territoriali sono derivate dalla possibilità di prelevare l’acqua dai fiumi e condurla a piacimento ove ve ne fosse il bisogno. Ed è questo il caso della pianura asciutta, sopra la linea delle risorgive, dove i terreni sono fortemente disgregati e drenanti. È in queste aree che vengono promosse le opere di presa che prelevano l’acqua dal Piave e la distribuiscono nella rete delle brentelle attraverso la pianura trevigiana58. Come suggerisce il Vergani, “l’irrigazione nel Veneto ha avuto per secoli caratteri di ‘soccorso’ - nel senso di far fronte alle annate eccezionalmente secche - più che una funzione propulsiva”. La rete idrica formata dalla Brentella e dalla Piavesella, la sua “sorella minore”, e dalle loro diramazioni dette seriole, era apprezzata più per la forza idraulica che distribuiva alimentando i numerosi mulini, folli, magli, seghe, mole, filatoi da seta, cartiere, frantoi, pile da riso piuttosto che per l’azione irrigatrice. Ciononostante al canale della Brentella “si deve il grande incremento della coltura in quella parte di provincia trevigiana che sentì i benefici influssi di tale irrigazione. Imperciocché somministrando ad esso un’acqua salubre agli uomini agli animali e alle piante in un terreno per sua natura

57

La cui importanza per regolare il regime dei fiumi in Lombardia era stata già notata da Carlo Cattaneo. C. CATTANEO, Notizie naturali e civili sulla Lombardia (1844), in Scritti storici e geografici di Carlo Cattaneo, a cura di G. SALVEMINI E. SESTAN, I, pp.309-420, Le Monnier, Firenze 1957. Il Cattaneo sottolinea che proprio la presenza dei laghi, intercettandone i sedimenti, permette ai fiumi di scavarsi la strada attraverso la pianura dentro grandi solchi. Al contrario nel Veneto i fiumi portano con sé masse di ghiaie e sabbie tali da sottoporre il loro letto ad un costante progressivo rialzo, causa del loro continuo divagare. La Bevilacqua sottolinea che in Lombardia ad essere irrigate sono le zone di media e bassa pianura, la pianura irrigua con rotazioni cereali/foraggere mentre anche qui le brughiere dell’alta pianura cominciano ad esserlo solo alla fine dell’Ottocento. 58

La storia dettagliata della principale opera di presa ed irrigazione del Trevisano è ricostruita in R. VERGANI, Brentella. Problemi d’acque nell’alta pianura trevigiana nei secolo XV e XVI, Fondazione Benetton Studi e Ricerche - Canova, Treviso 2001.

132


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

secco, ghiaioso, privo di native sorgenti prossime alla superficie, diede allo stesso nuova vita e vigore, e lo fe’ cangiare d’aspetto”59. La presenza dell’acqua, ove essa arrivava con costanza, aveva il potere di mutare il paesaggio: ne sono prova quelle aree in cui lo sforzo dei capitali privati, veneziani innanzitutto, crea delle lussureggianti “isole felici” come il Barco di Altivole, dove risiedeva Caterina Cornaro regina di Cipro, circondata dalle rosse case dei suoi coloni, o la villa Emo a Fanzolo con i lunghi viali, il “sito delle meraviglie” attorno alla seriola di Posmon60, la villa Corner Venezze a Castelfranco con le vaste peschiere. Il problema della costanza del regime d’acqua della Brentella è legato soprattutto alla inefficienza del manufatto di presa sul greto del Piave, sommariamente costruito con legno fascine e sassi, che non resiste alle frequenti piene del fiume e le cui saracinesche vengono periodicamente bloccate dalle ghiaie che il fiume porta con sé. Solo nel Novecento con l’aiuto del calcestruzzo armato, sarà possibile costruire opere di presa sufficientemente resistenti da opporsi alla forza distruttiva del fiume61. Un grande impulso alla realizzazione di queste opere viene però dall’esterno dell’attività agricola: come sottolinea il Vergani a renderla efficace è infatti il generale riordino dell’intero corso del fiume, avviato proprio nel periodo tra le due guerre operato a fini eminentemente legati alla produzione dell’energia elettrica. Questo aprirà la strada alla costruzione di quell’estesissima e capillare rete di irrigazione a scorrimento, composta di canaline cementizie e piccoli sifoni, che caratterizza ancora oggi gran parte della pianura in provincia di Treviso. I bordi dei campi si complicano per l‘accostamento ai filari esistenti dei manufatti per l’irrigazione, creando uno specifico paesaggio. Oggi questo sistema è in via di progressiva rimozione e sostituzione con sistemi di irrigazione a pioggia. L’irrigazione a scorrimento è infatti ritenuta fonte di spreco della risorsa acqua, oggi considerata giustamente preziosa e scarsa. Su questo giudizio sul sistema di irrigazione a scorrimento ci sarebbe da discutere, soprattutto se si guarda la questione nella sua complessità. Certamente è vero che la rete di canaline cementizie presenta perdite diffuse e dal punto di vista dell’irrigazione non raggiunge il massimo dell’efficienza. È vero

59

A. FAPANNI, Memoria ossia saggio storico dell’agricoltura trevigiana dal principio dell’era volgare sino ai dì nostri, «Memorie scientifiche e letterarie dell’Ateneo di Treviso», I, 1817, pp. 116-89. 60

R. VERGANI, Brentella cit. p. 320.

61

INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria, I comprensori di bonifica, Italia settentrionale, Stabilimento Grafico Fratelli Lega, Roma 1941.

133


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

anche però che lungo la rete, sia grazie allo spazio che non può essere coltivato perché occupato dalla canalina, sia grazie anche alle perdite d’acqua, si sviluppa spesso un interessante biotopo dove la vegetazione è particolarmente rigogliosa e contribuisce probabilmente alla continuità della rete ecologica. I consorzi di bonifica chiamati a decidere in merito giudicano sulla base dell’efficienza (sul “consumo” di acqua), ma non considerano questo particolare aspetto. Bisognerebbe forse tenere presente l’esperienza della Val Venosta, dove si è recentemente avviato un ripensamento dell’irrigazione a pioggia ragionando sul rapporto efficienza/biodiversità62. È interessante notare come il paesaggio delle canaline cementizie, simbolo di progresso tecnico avanzato al tempo della sua costruzione, oggi agli occhi dei più (soprattutto dei tecnici dei consorzi) rappresenti invece qualcosa di obsoleto, il simbolo di una inefficienza da superare.

Trasformazioni_2: modellare i terreni Alle attività di controllo delle acque sono indissolubilmente legate le sistemazioni agrarie. Per sistemazione agraria si intende “quel complesso coordinato di opere complementari che servono a perfezionare il regime idrico del suolo (già avviato con opere principali di bonifica e dissodamento), al fine di assicurare la difesa idraulica del suolo stesso e di renderlo più atto ad una produzione meno incerta, più varia ed intensa”63. Il concetto tecnico di “sistemazione” è relativamente recente ma il Sereni rileva come esso indichi pratiche diffuse in Italia fin dal tardo Medioevo, che sono state sistematizzate a partire dalla metà dell’Ottocento per toccare notevoli livelli di raffinatezza nella prima metà del Novecento, soprattutto in relazione ai mezzi limitati di cui ancora si disponeva. Uno straordinario esempio di questa raffinatezza è l’opera dell’Oliva64. Basandosi sulle esperienze della scuola agronomica toscana, l’Oliva scrive un trattato sulle sistemazioni montane collinari e di pianura che si configura come una sorta di sguardo retrospettivo su un secolo di conoscenze tecniche, subito prima che il progresso tecnologico e la tendenza a limitare l’impegno sui terreni migliori, ne rendessero

62 La Val Venosta, che da Merano si allunga verso ovest fino al confine svizzero, presenta un clima particolarmente secco, quasi desertico. I suoi terreni sono coltivabili solo grazie ad una costante irrigazione. Un tempo questo avveniva grazie ai waal, particolari condotti artificiali a cielo aperto che portavano in tutta la valle le acque raccolte al piede dei ghiacciai, grazie ad un sistema di turni di guardia e turni di utilizzo estremamente elaborato. Dopo averlo sostituito dopo gli anni Settanta con un sistema a pioggia di proporzioni inaudite (vengono irrigati tutti i terreni di versante fino ad oltre 1500 metri), oggi si comincia a capire che questo progresso ha comportato una perdita in termini paesaggistici e della biodiversità, tanto che si è cominciato a progettarne il ripristino. Al riguardo è stata allestita una specifica sezione del museo di Sluderno. 63

E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano cit., p. 128.

64

A. OLIVA, (a cura di), Le sistemazioni idraulico-agrarie dei terreni asciutti di pianura, collina e montagna, G. Barbera, Firenze 1938.

134


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

superflue gli sforzi. Tutto l’Ottocento è in realtà percorso da una nobile gara al progresso in agricoltura, fatta di introduzione di nuove macchine, selezione delle sementi, sperimentazione di sistemazioni agrarie. Dal raffinatissimo sistema di piani inclinati delle marcite lombarde descritte dal Cattaneo65, alla reiterata fatica dell’escavo di fossi e della manutenzione delle cavedagne emiliane66, alle colmate collinari toscane, il terreno è sottoposto ad una opera di plasmatura di estrema raffinatezza. Dice il Fapanni parlando dell’uso delle sistemazioni agrarie nel Mestrino: “presso di noi ogni campo è elevato nel mezzo e va egualmente decrescendo tanto da un capo che dall'altro e ad ogni capo, detto cavazzale, avvi una spianata di terra più bassa del detto cavazzale della larghezza di circa tre piedi, nella quale venendo a terminare i solchi del campo raccolgonsi le acque che da essi declinano e vanno a morire ne' fossi. Queste spianate noi le chiamiamo cavini e in esse non solo non si semina il grano, ma si tengono sempre nette dalle erbe col badile, onde l'acqua abbia libero transito; ed all'autunno in un coll’erbe si curano dalla terra che le piogge ci hanno ammassata: qual terra è la migliore del campo e dopo essere stata dal gelo corrotta, si riporta alla nuova stagione colle carriuole e barelle alla metà del campo: locché gli serve quasi d'ingrasso e gli mantiene la necessaria elevatezza nel mezzo”67. I terreni in pendenza sono oggetto delle sistemazioni più ardite. Il Sereni mostra la straordinaria varietà di sistemazioni di pendio, che si susseguono fin dal medioevo: terrazzi, gradoni, ciglioni, lunette. “L’esigenza di queste elaborate sistemazioni collinari e montane si fa più generale, sicché la loro realizzazione viene inducendo profonde trasformazioni in più larghi settori del paesaggio italiano (…) per tutto il secolo XVIII i contadini toscani e veneti – e gli agronomi che ne elaborarono e ne illuminarono l’essenza – sono per tutta Italia alla avanguardia nella diffusione e nel perfezionamento delle sistemazioni collinari e montane”68. Nel Veneto le sistemazioni di pendio sono caratteristiche della collina e dell’area prealpina, mentre la montagna dolomitica, come vedremo, preferisce coltivare in pendio. È soprattutto nelle strette valli di accesso all’area montana, la Valstagna, il Canal del Piave, ma anche le pendici dei rilievi interni del Feltrino e della Val Belluna, che si diffonde la sistemazione “a

65

C. CATTANEO, Condizioni economiche e morali della bassa Lombardia, in «Il Crepuscolo», II, 11-14 (1951), ora in ID., Saggi di Economia rurale, a cura di Luigi Einaudi, 1975 (1939). 66

C. PONI, Fossi e cavedagne benedicono le campagne. Studi di storia rurale, Bologna 1982 (1977).

67

A. FAPANNI, Della coltivazione dei due territori di Mestre e Noale nell’antica provinca di Treviso, a cura di D. Zanlorenzi, 2005 (1810), p. 10. Questo trattatello, recentemente riedito, è la memoria scritta dal dott. Fapanni in risposta ai quesiti della inchiesta agraria voluta nel 1809 da Filippo Re.

68

E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano cit., p. 317 e ss., che fa riferimento soprattutto al Lorenzi, Della coltivazione dei monti, canti IV, dell'abate Bartolomeo Lorenzi veronese Accademico. Filarmonico Verona, 1778.

135


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

murelli”, testimoniata dai catasti storici anche in aree oggi totalmente invase dal bosco69. Il terrazzamento è giustificato dalla compresenza di numerosi benefici: aumentare la superficie, ottenere un terreno tendenzialmente pianeggiante, collocare il pietrame derivante dallo spietramento, controllare l’umidità del suolo, evitare il dilavamento. Anche qui, come avviene nella bonifica70, si tratta sostanzialmente di estendere la superficie coltivabile ai limiti delle sue possibilità, un uso intenso del territorio che corrisponde a fasi di espansione demografica e di surplus di forza lavoro, la cui sovrabbondanza è indispensabile per realizzare le opere di spostamento terra, di drenaggio e di costruzione dei muretti a secco, in epoche in cui i mezzi meccanici non sono ancora così diffusi. È ovvio che siano questi i luoghi dove per primo si manifesta l’abbandono e dove più gravi sono le sue conseguenze in termini di stabilità del versante. Generalmente, infatti, maggiore è l’intensità dell’intervento antropico su un territorio, maggiore è l’impiego della forza lavoro necessaria per la manutenzione.

Trasformazioni_3: tagliare il bosco Un analogo sforzo analitico ci permetterebbe di riconoscere altri tipi di trasformazione. In primo luogo come per l’acqua che genera azioni contrastanti, per attirarla o per respingerla, così accade anche per il bosco. Per disboscare e mettere a coltura terreni boscati le tecniche sono numerose, ma sostanzialmente si possono riassumere in due grandi filoni: con il fuoco e con il ferro. “Terra nuova e buoi rossi” per il debbio, la tecnica che permette non solo di strappare la terra alla foresta ma di concimarla grazie alle ceneri, tecnica che lascia in eredità alla fine del Medioevo toponimi come Brusadure (PD); e gli ampli fatti “roncando”, tagliando le piante ed estirpando le ceppaie per poi dissodare, azione anch’essa largamente praticata alla fine del Medioevo per ricacciare indietro la foresta planiziale. Anche qui l’esito sono toponimi diffusissimi (Ronchi, Ronco, Roncade). Attorno al bosco però si crea anche un’economia che porta alla coltivazione per selezione delle essenze. È quello che capita al Montello, la collina carsica sopra Montebelluna (TV),

69

E. VARDANEGA, Terre abbandonate e terre rappresentate: le trasformazioni del paesaggio montano nell’area di Sovramonte, tesi di dottorato in Geografia Umana, Università di Padova, 2003.

70

Tant’è vero che quando queste opere fossero progettate venivano definite “bonifiche” collinari e montane.

136


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Una valle laterale del Comelico (BL) nel 1916, oggi completamente rimboschita. Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi di Torino, Panoramica da Monte Col, 3 novembre 1916 (particolare).

137


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

quando nel Cinquecento viene confiscata dalla Serenissima e diventa bosco “bandito” , riserva di roveri per l’Arsenale. In questo caso il taglio agli estranei è proibito dal potere centrale, mentre lo è dalla comunità locale nel caso delle “vizze”71 le foreste bandite in area alpina: le foreste-riserva, per proteggere gli abitati dalle valanghe, per proteggere la foresta stessa dal taglio indiscriminato, per riservarne i frutti agli abitanti originari. Regole rigide per il taglio nei boschi dell’alto bacino del Piave, dove solo gli alberi maturi possono cadere e dunque le foreste si coltivano, disetanee, selezionate, di solo abete bianco, rosso o di larice. Eppure il bosco, soprattutto nelle parti più prossime alla pianura, in quelle valli dove prevale l’attività mineraria, viene man mano eroso per soddisfare le richieste di terra o di carbone di una popolazione crescente. Questo impoverimento viene messo in connessione diretta fin dal Settecento sia con i fenomeni di dilavamento e instabilità dei versanti, che con le inondazioni rovinose che colpivano sempre più frequentemente la pianura sottostante. Si era così sviluppato un pensiero colto che vedeva nel reintegro del patrimonio forestale la via per restituire alla pianura agricola la sua stabilità e la sua produttività. Il processo di depauperamento, lungi dal rallentare, aumenta invece nella seconda metà dell’Ottocento, aggravando la già precaria situazione e sollecitando l’intervento di studiosi di diversa provenienza, concordi nell’affermare la necessità di ampie opere di rimboschimento. Proprio sulla gestione del bosco si formano i primi conflitti montagna-pianura, che sono prima di tutto conflitti tra interessi diversi (i roveri per l’Arsenale o i pennoni per le navi per Venezia; la legna da ardere, o quella “da rifabbrico” per i Montelliani o per i Cadorini), ma anche conflitti di priorità, di visioni diverse dello sfruttamento delle risorse. Quattro secoli di battaglie per il rimboschimento da parte del potere centrale (Venezia, gli Austriaci, infine lo Stato Italiano), per scoprire, tardi, che il bosco ora avanza spontaneo, sulle pendici delle Prealpi, sul Montello dopo la colonizzazione Bertolini72, sui versanti delle valli alpine. Le prime ad essere interessate sono le zone prealpine, dove si sommano gli effetti dello spopolamento, favorito dalla vicinanza ai centri attrattori industriali di pianura, con una minore resa dei terreni agricoli. Esemplare in questo senso il caso del Montello, che nel giro di soli cento anni attraversa due fasi di trasformazione traumatica: da foresta

71

G. C. DE MARTIN (a cura di), Comunità di villaggio e proprietà collettive in Italia e in Europa. Contributi al Simposio internazionale di Pieve di Cadore, 15-16 settembre 1986, Giunta regionale del Veneto, CEDAM, Padova 1990. 72

P. BERTOLINI, Il Montello. Storia e colonizzazione, «Nuova antologia», 1 marzo 1905, rist. anast. 1987.

138


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

demaniale a scopo produttivo a zona di colonizzazione agricola, organizzata e voluta dal potere centrale, fino all’abbandono e al rimboschimento nuovo dei versanti73.

Cantieri globali Una visione come quella proposta dal Sereni presuppone l’idea di un o spazio agrario come prodotto della costruzione dell’uomo, come manufatto, al pari di un edificio - o di una città. Ogni manufatto ha bisogno di una costante opera di manutenzione, che consiste in un controllo più o meno quotidiano degli effetti del disordine e del degrado che inevitabilmente lo interessano, sia a causa dell’uso che se ne fa, sia per effetto dell’aggressione degli agenti naturali. Il territori agricoli - bosco e pascolo compresi - in quanto manufatti, non fanno eccezione, sebbene in un loro specifico modo. Alla manutenzione del manufatto edilizio corrisponde in agricoltura la gestione minuta delle trasformazioni, della nascita, della crescita e della morte di esseri viventi vegetali ed animali, e il controllo e lo sfruttamento delle loro interrelazioni74. Mentre le attività manutentive in un edificio sono generalmente rimedio a degradi o a trasformazioni indesiderate, nello spazio agrario esse sono l’oggetto stesso dell’attività agricola. L’attività agricola si fonda infatti sul controllo di un ciclo trasformativo, dunque il cambiamento le è connaturato, in esso si trova la sua stessa ragion d’essere75. Oltre e al di là delle ordinarie operazioni manutentive, i manufatti nel corso del tempo possono richiedere interventi di aggiornamento più consistenti, che si distinguono da quelli di minor conto perché coinvolgono l’intero edificio in una rifunzionalizzazione complessiva. Nel gergo del restauro architettonico l’operazione edilizia a cui è affidato questo compito prende l’affascinante nome di cantiere globale di intervento76. Un cantiere globale diventa necessario quando lo solleciti l’emergere di nuove tecniche più perfezionate ed efficienti,

73

F. FERRARESE, B. CASTIGLIONI, L’evoluzione del paesaggio antropico: gli insediamenti e l’uso del suolo, in B. CASTIGLIONI (a cura di), Montello. 3KCL Karstic Cultural Landscape. Architecture of a unique relationship people/territory, Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia, Montebelluna 2005, pp.83-100. 74 Questo era tanto più vero in epoca d’ancien régime, quando la presenza degli animali significava al contempo forza lavoro e mezzo di produzione di fertilizzante. 75

La permanenza di forme che caratterizza lo spazio agrario è dunque solo apparente e dovuta ad una ripetizione iterata dei cicli di trasformazione, che si evidenzia nelle sua stagionalità. 76

Si tratta di una terminologia in uso soprattutto nell’ambito del restauro architettonico, in particolare di quella tendenza che nelle analisi dell’edilizia storica si rifà a metodologie nate in ambito archeologico. Si veda F. DOGLIONI, Stratigrafia e restauro, Trieste 1997.

139


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

quando lo richieda il sopravvenire di nuove esigenze, o quando lo suggerisca l’avanzare di nuove e diverse idee dell’abitare. Abbiamo visto come, a dispetto delle apparenze, i territori rurali veneti, anche quelli apparentemente più immobili, siano stati spesso al centro di interventi radicali. In alcuni momenti storici queste trasformazioni hanno avuto, in un tempo limitato, una diffusione spaziale ed una accelerazione tali da far riflettere. È possibile che anche il territorio, come accade per il manufatto edilizio, abbia di tanto in tanto bisogno di essere radicalmente “aggiornato”? È possibile che il manufatto-territorio rurale veneto sia passato attraverso alcuni cantieri globali, capaci di ricostruire una più perfetta corrispondenza tra il territorio stesso, anzi la sua forma, e l’idea che di esso la classe dominante aveva nel frattempo elaborato, la sua rappresentazione? Cioè di far coincidere nuovamente territorio e paesaggio? Il Cosgrove, nel suo affascinante saggio più volte citato, dimostra che la pianura veneta in un momento storico molto preciso, che corrisponde sostanzialmente al momento in cui la Serenissima sposta i suoi interessi dallo Stato da Mar allo Stato da Terra, viene investita da una nuova idea di ordine. Paesaggio palladiano è l’espressione che il geografo inglese utilizza per individuare questo pensiero, questa idea nuova di territorio, che con straordinaria semplicità ed eleganza integra la delizia di carattere neoplatonico della villeggiatura con la ferrea volontà di riorganizzare l’intera terraferma in funzione della conservazione della capitale e della sua laguna. Una facilità apparente, dietro la quale vengono dispiegati i saperi esperti e gli enormi sforzi tecnici necessari a costruire una vera e propria macchina territoriale, capace di controllare le acque, di alimentare una delle maggiori città d’Europa, di fornire materie prime - legname, pietra, metalli, carbone, canevo - per la città e il suo arsenale. Renzo Derosas osserva, in un recente volume miscellaneo da lui curato77, che non c’è ancora convergenza di opinioni tra gli studiosi sul ruolo che la villa aveva nel suo contesto storico: finalità eminentemente economica, come centro di direzione aziendale, o piuttosto solo luogo di solazo, di divertimento, oppure elemento di un controllo feudale della terraferma, o infine strumento di colonizzazione. Il Cosgrove avanza una proposta interpretativa interessante: che il paesaggio palladiano, e la villa che lo rappresenta, non siano che la manifestazione di una volontà di ordine, di perseguire l’obiettivo di ricostruire un nuovo

77

R. DEROSAS, Le “case di villa” nel Trevigiano del primo Cinquecento. Un problema di classificazione, in Id. (a cura di), Villa. Siti e contesti, Fondazione Benetton Studi e Ricerche/Canova, Treviso 2006.

140


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

equilibrio, volto a far “funzionare” meglio il territorio come ambiente di vita, ma anche in quanto macchina per la produzione di ricchezza. Il processo descritto da Cosgrove presenta tutti i caratteri del cantiere globale: la radicalità, la relativa rapidità, le motivazioni di ordine estetico e pratico, la necessità, vera o presunta, di un “ammodernamento”. Volendo continuare l’analogia con il manufatto edilizio, è come se un nuovo proprietario avesse acquistato una proprietà frammentata per riunificarla e farne la sua nuova dimora. Volendo continuare con la metafora dei cantieri globali può essere interessante provare a riconoscerne alcuni. È ovvio che una operazione come quella che faremo nelle pagine che seguano non ha alcun valore né legittimità storiografica. Ciò premesso mi sento di proporla come traccia, proprio perché non di una lettura storica si tratta, ma di una interpretazione orientata, da accettare con tutti i suoi limiti intrinseci. Il primo cantiere globale che è possibile leggere è certamente quello che corrisponde all’agro centuriato di età romana. In un periodo di tempo relativamente breve si persegue un disegno di colonizzazione delle terre assai strutturato, che si fonda non solo sul controllo del flusso delle acque ma anche sulla costruzione di una rete efficiente e gerarchica di strade. Un potere forte di origine cittadina controlla questo processo in modo centralizzato. Un secondo cantiere globale, passivo - se vogliamo definirlo così - corrisponde alla fase di regressione delle colture che prepara il lungo periodo del cosiddetto feudalesimo, in cui la strategia adottata è quella di un insediamento puntiforme ad andamento reticolare, servito soprattutto dalla rete delle acque, come oasi in una foresta planiziale che si è lasciata avanzare. L’uso agricolo è estensivo, basato sull’allevamento. Un modello ad arcipelago, che corrisponde ad una frammentazione del potere decisionale. Abbiamo già avuto modo di accennare al terzo cantiere globale, che si oppone al modello precedente in modo esplicito: le forze comunali si orientano alla conquista del proprio contado e si instaura rapidamente un controllo del territorio basato sulla razionalizzazione della rete viaria, e delle colture che riguadagnano terreno sulla foresta con l’obiettivo di domarla, di includerla nel controllo. Questo nuovo cantiere viene esemplificato perfettamente dalla politica di infrastrutturazione che il Comune di Padova mette in atto a colpi di canali navigabili, di nuove strade, e borghi di fondazione come Cittadella e Castelbaldo78.

78

Appartengono a questa fase i lavori per la “strada nova” a sud di Padova, avviati nel 1216 per garantire l’accesso rapido al porto di Bovolenta e alla Laguna. Come precisa S. BORTOLAMI, Casalserugo Uomini,

141


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Gran parte della fama delle campagne venete – e siamo al quarto cantiere globale - è legata agli esiti del processo di colonizzazione dell’entroterra compiuto dalla Serenissima tra il XVI e il XIX secolo. Di questo complesso processo ci interessa mettere in evidenza l’aspetto territoriale. La conquista della terraferma avvenne sia attraverso una serie di politiche pubbliche, sia favorendo l’intervento delle grandi famiglie dell’oligarchia lagunare. La storia è nota: dopo la guerra di Cambrai il governo della Serenissima, non senza resistenze interne, volge progressivamente la sua attenzione al controllo dell’entroterra, dello “stato da terra”, che va dalle provincie del Friuli occidentale a nord est e fino all’Adda a sudovest. Dietro questa politica ci sono ragioni economiche legate alla necessità di approvvigionamento di Venezia, una città che è fra le più popolose nel mondo di allora, in un momento in cui il flusso di generi alimentari dall’oriente comincia a farsi più difficile a causa dello scontro con l’impero Ottomano. L’entroterra, entrato più o meno forzatamente nell’orbita della Serenissima fin dai primi decenni del XV secolo, diventa oggetto di politiche territoriali che hanno come fine soprattutto la protezione della Laguna, soprattutto con il controllo delle acque superficiali, e l’approvvigionamento dei generi di cui la città lagunare non può fare a meno, soprattutto derrate alimentari e legname. Così dalla fine del XV secolo comincia un processo per cui il territorio dell’entroterra viene trasformato poco alla volta in una macchina per la protezione della laguna e per la sopravvivenza della città, il cui ciclo d’uso (per dirlo con il linguaggio archeologico) dominerà fino alla caduta della Repubblica. Con l’arrivo di Napoleone – ma si tratta di un cantiere forse iniziato prima, che potremmo chiamare “le magnifiche sorti e progressive” - un nuovo paradigma si impone, con la sua nuova idea di razionalità. Dal punto di vista dell’agricoltura il nuovo cantiere significa progresso tecnico, produzione orientata al mercato (e dunque necessità di migliorare i collegamenti stradali), protoindustria. Sulla produzione agricola si fonda infatti il protocapitalismo (o “pre-capitalismo illuminato”) di stampo paternalistico dei Rossi e dei Camerini79: le lane, la canapa, la juta. Il binomio agricoltura-industria diventa la base

paesaggi, istituzioni dall’Antichità all’Ottocento (in corso di stampa), essa diventa immediatamente veicolo di colonizzazione, come ancora una volta testimoniano i toponimi, tipici di insediamenti di fondazione (Ca’ del Bosco, Ca’ Ferrante, Ronchi, ecc.). Anche la geometria prescelta, perfettamente rettilinea, denuncia un disegno di dominio che si connette con una razionalità che forse non sarebbe azzardato definire “cartesiana” ante litteram. Per questo “cantiere globale” tardo medievale, che potremmo chiamare “conquista del contado”, si veda anche G. RIPPE, Padue et son contado (X-XIII siecle). Societé et pouvoirs, Ecole Française de Rome, 2003. 79

L. BELLICINI, La costruzione della campagna. Ideologie agrarie e aziende modello nel Veneto (1790-1922), Marsilio, Venezia 1983. F. MANCUSO, Il paesaggio dell’industria, in B. DOLCETTA, (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp. 170-187.

142


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

economica per vere e proprie utopie realizzate, nuovi modelli di organizzazione territoriale, come accade per esempio a Piazzola sul Brenta80. Dopo la seconda guerra mondiale l’agricoltura veneta cambia profondamente. Alla riforma agraria seguono l’introduzione della meccanizzazione e poi della chimica, con i fertilizzanti e i pesticidi. Oltre al progresso tecnologico anche l’adesione dell’Italia alla Politica Agricola Comunitaria costringe ad abbandonare vecchie colture e ne introduce di nuove. È ora in cantiere il Veneto della piccola impresa, per impiantare il quale si mettono in campo poderose trasformazioni tecnico-economiche, che rivoltano anche il paesaggio agrario e la sua percezione. “Per un osservatore dei nostri giorni risulta ormai abbastanza difficile formarsi un’immagine realistica dell’aspetto delle campagne padane di un secolo fa (…) La presenza umana sui campi appare sempre più sporadica e distante; filari, alberate e piantate sono quasi del tutto rimossi; ormai scomparso è il reticolo di siepi, di capezzagne, e di ripari; ricoperti e arati sono anche molti maceratoi e persino le grandi aie prospicienti le case coloniche (…) quasi nulla resta dei milioni di gelsi che alimentavano con la loro foglia l’allevamento domestico del baco da seta; pochi esemplari malati e rinsecchiti di olmo campestre sottolineano il declino delle piantate emiliano-romagnole e venete; praticamente estinti sono anche il lino e la canapa, colture industriali di primaria importanza nei secoli andati. Scomparse o irriconoscibili sono anche le antiche razze bovine indigene o da secoli acclimatate nell’area padana, muli, asini, cavalli da lavoro sono in molte zone un ricordo ormai lontano”81. “Insieme con la rete di relazioni sociali e contrattuali che legavano sulla terra ceti proprietari, imprenditori, intermediari e ceti subalterni è definitivamente scomparso anche il paesaggio agrario che fungeva da sfondo: filari di alberi e viti sradicati, siepi estirpate; capezzagne arate e coltivate; erbe dei fossi e scoline di un innaturale secco e di un inquietante color giallo a primavera; altrettanto innaturali silenzi di rane e di uccelli nelle nostre risaie; case e fienili abbandonati e diroccati, campi perfettamente coltivati ma senza uomini e senza donne, villaggi senza bambini”82.

Nel Veneto è solo nel secondo dopoguerra che l’uso dei concimi chimici e dei fertilizzanti si diffonde largamente in quest’area e si accompagna ad una rapida meccanizzazione delle lavorazioni anche per le imprese più piccole. Il trattore è il simbolo di questo nuovo corso. Il numero di giornate di lavoro per ettaro si riduce drasticamente, liberando una notevole

80

Sulle vicende del conte Paolo Camerini a Piazzola si può consultare C. FUMIAN, La città del lavoro. Un'utopia agroindustriale nel Veneto contemporaneo, Marsilio, Venezia 1990. 81

F. CAZZOLA, Le campagne padane del secondo Ottocento: crisi e trasformazione, in L. ARBIZZANI, F. CAZZOLA, A. ESPOSTO (a cura di), Campagne e società nella valle padana di fine Ottocento, Grafis, Casalecchio di Reno 1985, pp. 97-86, oggi in F. CAZZOLA, Storia delle campagne padane dall’Ottocento, Mondadori, Milano 1996, p. 97. 82

F. CAZZOLA, Storia delle campagne padane dall’Ottocento ad oggi cit., p. XVII.

143


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

quantità di forza lavoro, che potrà essere impiegata in altri settori, e farà da serbatoio di manodopera a costi contenuti per quell’industrializzazione diffusa che contraddistingue il “modello veneto”. Già il Desplanques, nel 1975, parlando delle trasformazioni a lui contemporanee del paesaggio rurale italiano, aveva osservato che in Umbria, un altro paesaggio della mezzadria,ormai “la population, outre fois dispersée, s’agglutine le long des routes”83. Nel giro di pochi anni il paesaggio rurale della pianura centrale, costruito nel corso di quattro secoli, affronta un nuovo grande cantiere, quello che lo trasformerà nella città diffusa. Ma, come si è già avuto modi di preannunciare, questa potente trasformazioni insediativa è stata in parte preceduta e in parte accompagnata da una radicale trasformazione non insediativa, dovuta all’abbandono delle colture promiscue, che nonostante la sua imponenza, è passata sostanzialmente sotto silenzio84. Rapido, radicale e, forse, come vedremo, intempestivo, esso si è verificato praticamente senza resistenze, come una sorta di sacrificio necessario.

83

H. DESPLANQUES (a cura di), I paesaggi rurali europei, cit, p.6.

84

Anche i più attenti osservatori tendono a trascurarlo. Per esempio si veda il saggio di F. POSOCCO, Gli strumenti della tutela e della pianificazione, recentemente pubblicato, in R. DEROSAS (a cura di), Villa. Siti e contesti, Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Canova, Treviso 2006. Commentando un confronto diacronico di aerofotografie, l’autore si sofferma sullo spazio agrario circostante la Villa Emo a Fanzolo, dove “la conservazione dell’azienda aristocratica e il contenimento del borgo agricolo hanno protetto la campagna dall’edificazione novecentesca, ancorché ai margini della tenuta si possano rilevare cave e costruzioni situate proprio in prossimità dell’antica via Postumia. Il fitto appoderamento per ‘campi lunghi’ appoggiato alla maglia della centuriazione romana è stato obliterato dalla meccanizzazione rurale, che ha spianato siepi e fossati” (p. 226). Come vedremo quelli che sembrano “campi lunghi” non sono una forma di appoderamento, bensì la tipica forma agri, se così si può dire, propria della coltura promiscua. I filari di gelsi e viti maritate infatti dividevano il singolo campo in lunghe strisce di seminativo, mentre le siepi e i fossati separavano un campo dall’altro segnandone i confini. Ciò che è andato perduto sono i filari di alberi e viti in mezzo al campo, mentre le siepi e i fossati che lo circondavano sono stati in gran parte risparmiati.

144


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Mariano di Campretto sul trattore nuovo (1964)

145


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Paesaggio rurale “prepalladiano” a Casalserugo Tra i casati che vantavano possedimenti nel territorio di Casale di Ser Ugo, oggi Casalserugo, il Cittadella (A. CITTADELLA, Descrittione di Padoa e suo territorio, con l'inventario ecclesiatico, brevemente fatta l'anno salutifero 1605 et in nove trattati compartita, con tavola copiosa a cura di G. Beltrame, Conselve 1993) ricorda la presenza dei padovani Orsato, Dotto, Dondi Orologio e Speroni, ma sappiamo che vi avevano possedimenti anche i Gruato, i Ferri, i Correggio (poi i Licini), i Gritti e i Soranzo (poi i Moro e i Tiepolo). Una certa prevalenza della nobiltà padovana, che godeva in genere di minor disponibilità di capitali, e la dimensione di ciascuna proprietà, che non superava complessivamente i duecento campi ed era generalmente divisa in appezzamenti più piccoli, spiega forse perché a Casale si sia conservato così a lungo un paesaggio caratterizzato più da case dominicali che da ville in senso proprio, e dove le vestigia medievali hanno più facilmente potuto sopravvivere. Potremmo definire questo paesaggio “prepalladiano”, in analogia con l’espressione usata dal Rosci e dal Rupprecht sulle pagine del Bollettino del CISA negli anni Sessanta, in riferimento alle ville venete prepalladiane. Dei precedenti delle ville palladiane si è occupato anche J. S. Ackerman, The villa, form and ideology of country houses, London 1990, nonché R. Derosas, Villa. Siti e contesti, 2006. Mi sembra che questo aggettivo si presti a descrivere l’aspetto di molti territori veneti, non completamente coinvolti, se non tardivamente, nel “paesaggio palladiano” individuato dal Cosgrove (D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano. La trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del XVI secolo, Verona 2000). Casale di Ser Ugo era dunque una villeggiatura locale, fuori porta, lontana dai grandi circuiti alla moda come la Riviera del Brenta, il Terraglio, l’Asolano, e dai grandi interventi di trasformazione paesaggistica, come quelli di villa Emo a Fanzolo o di villa Contarini a Piazzola. La casa dominicale che ciascuna famiglia notabile manteneva a Casale era il centro economico della proprietà terriera. Situata sul fondo principale, essa era circondata da numerosi edifici rustici connessi alla conduzione del fondo e dalle abitazioni dei boari e del gastaldo. Facevano poi parte della proprietà numerosi altri appezzamenti minori, dislocati anche lontano dalla possessione principale, che venivano dati in affitto a conduttori locali. Questi appezzamenti più piccoli, detti chiesure, erano spesso dotati di una casa d’abitazione per i lavoratori, spesso un casone di legno e paglia, e di altri edifici rurali; erano queste le maggiori fonti di rendita per i nobili proprietari, che riscuotevano gli affitti, in gran parte pagati in natura, presso la casa dominicale in alcune precise date dell’anno. Leggendo le lunghe liste di pagamenti diligentemente annotati nel Quaderno dei Beni di Sertorio Orsato degli Orsati possiamo quasi immaginare la processione di carri carichi di fascine di legna, di mastelli di vino, di moza di frumento che, alle scadenze previste, il nobiluomo riceveva e faceva stivare nelle capaci barchesse della proprietà detta di Rialto.

Da V. FERRARIO, Frammenti di paesaggi. Itinerario attraverso le proprietà di villa di una famiglia nobile padovana (con un’appendice prosopografica sugli Orsato), in S. BORTOLAMI (a cura), Casalserugo (in corso di stampa).

146


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Preesistenze medievali nel paesaggio “prepalladiano” a Casalserugo

Paesaggio “palladiano” a Castelfranco Kriegskarte, Carta militare topografico-geometrica del Ducato di Venezia, 1798-1805, ff. XI-17 e XI-14.

147


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

3.3 Sacrifici Opere di sistemazione come bonifiche, terrazzamenti, drenaggi, arginature, rettifiche di corsi d’acqua, introduzione di nuovi sistemi di irrigazione, movimenti di terra, e modifiche colturali come rotazioni, piantumazioni, piantagioni e disboscamenti, recinzioni, nuove associazioni di colture, perfino la costruzione materiale della villa palladiana, tutti i tipi di modificazione applicati durante i possibili “cantieri globali”, non sono altro che applicazione di forme diverse di razionalizzazione85. Non sempre le razionalizzazioni più radicali si sono rivelate le più efficaci: si pensi ai danni provocati dalle diversioni dei fiumi sia a nord della laguna con gli impaludamenti dovuti alla deviazione del Piave, sia in laguna sud con le drammatiche trasformazioni dovute all’immissione del Bacchiglione in laguna86. Come è capitato in quest’ultimo caso, nella zona di Brondolo, spesso gli effetti di razionalizzazioni diverse posso entrare in conflitto tra loro: quando le logiche mutano le razionalizzazioni precedenti vengono rimosse o sovrascritte da altre più recenti. A volte sono state le razionalizzazioni apparentemente più deboli a dare i risultati più sorprendentemente duraturi. Si pensi a quanto potere trasformativo è connesso alla semplice introduzione di una coltura nuova: ad esempio l’introduzione del mais che ha cambiato l’economia e il volto del Veneto del Cinquecento nel giro di qualche decennio ed è tuttora una delle colture che maggiormente ne caratterizzano il paesaggio87.

85

Alcune di questa razionalizzazioni sono state studiate dal gruppo di lavoro responsabile del padiglione “Metropoli veneziana” alla X Mostra di Architettura della Biennale di Venezia, 2007. 86

Quest’ultima trasformazione è stata descritta da M. Zunica al Colloque di Perugia del 1975.

87

Anche se, come è noto, il mais oggi coltivato nel Veneto è una variante americana introdotta ancora negli anni Cinquanta.

148


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Come nei cantieri edilizi, anche in quelli di restauro, ogni azione costruttiva e razionalizzatrice costringe a dei sacrifici. La stessa cosa avviene nei cantieri globali del paesaggio. Come nota André Corboz nel suo saggio più volte citato il territorio non è una semplice stratificazione, ma un palinsesto, per riscrivere il quale è necessario grattare il supporto, cancellandolo in parte. Ogni nuovo paesaggio sacrifica parte dei precedenti. Nelle prossime pagine verranno descritti due casi di “sacrifici paesaggistici” avvenuti nel Veneto nel corso del Novecento. Le colture promiscue nella carta dell’utilizzazione del suolo d’Italia Abbiamo già avuto modo di osservare nel secondo capitolo, che all’inizio del Novecento comincia ad essere avvertita l’esigenza di poter disporre di una carta dell’uso del suolo a scala mondiale. L’ambizioso progetto riceve una vigorosa spinta nei primi anni del dopoguerra, in seguito alle preoccupazioni planetarie per la “gravità della sproporzione che si viene accentuando sulla Terra fra incremento della popolazione e incremento delle risorse alimentari” 88. Questa esigenza strettamente funzionale indirizza anche la realizzazione della Carta per l’Utilizzazione del Suolo d’Italia, pubblicata nel 1965 dopo circa un decennio di intenso lavoro. Promotore del progetto è il prof. Carmelo Colamonico, direttore del Centro Studi di Geografia Economica del CNR di Napoli, che chiede ed ottiene la collaborazione dell’ufficio Generale del Catasto per l’elaborazione dei dati e del Touring Club Italiano per la redazione89. I criteri di redazione della carta sono strettamente legati al suo scopo originario, cioè quello di essere, come dice lo stesso Colamonico, “una grande carta agraria del nostro paese”, per “favorire ancor più intenso fervore di iniziative per la soluzione dei tanti vitali problemi dell’agricoltura italiana”. Le informazioni riportate sulla Carta sono dunque fortemente orientate alla rappresentazione dei tipi di coltura, che vengono distinti con un dettaglio paragonabile a quello del terzo livello della attuale Corine Land Cover. Benché la scala di

88

C. COLAMONICO, Per la carta dell’utilizzazione del suolo in Italia, «Memorie di geografia economica», IV, 7 (1952).

89

È lo stesso Colamonico a raccontare le vicende e le motivazioni che portarono all’avvio delle operazioni e a spiegare il procedimento usato, allegando alla memoria del 1952 uno specimen della carta stessa (che rappresenta l’area senese). La mappa, in scala 1:200.000, è basata su un procedimento di rielaborazione dei dati del catasto particellare a partire dai cosiddetti “mappini di classamento” degli elaborati di sintesi in scala 1:25.000 dedotti dalle mappe in scala 1:2000. Questo procedimento conferisce alla Carta dell’Utilizzazione del suolo una notevole precisione. Anche se restano valide le consuete riserve sul grado di attendibilità delle fonti catastali, le verifiche condotte dal gruppo di lavoro del CNR permettono di considerarla un documento assai significativo. Il problema è semmai nell’aggiornamento dei dati castali originari, non sempre recenti al momento della stesura delle carta.

149


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

rappresentazione sia più ridotta, questa caratteristica la rende confrontabile con le moderne carte dell’uso del suolo90. Il confronto è tanto più interessante in quanto le differenze rispetto ad oggi sono estremamente marcate, dal momento che la Carta rappresenta la situazione subito prima della “rivoluzione” agraria degli anni del boom, prima cioè che concimi chimici, anticrittogamici e meccanizzazione venissero introdotti massicciamente nell’agricoltura italiana e veneta in particolare. Confrontando la carta del Colamonico con la successiva carta dell’uso del suolo del Veneto del 1980 è facile valutare a colpo d’occhio la misura delle trasformazioni intervenute. Il fenomeno che attira maggiormente l’attenzione è la sparizione delle colture promiscue, non solo dalla carta, ma perfino dalla legenda.

Sacrifici 1_La sparizione della piantata La Carta del 1965 descrive un Veneto in cui è ancora estremamente diffusa una particolare forma di coltura promiscua, che il Veneto ha in comune con altre parti d’Italia, conosciuta con il nome di piantata91. Questa forma agraria caratterizzava la stragrande maggioranza dei coltivi veneti, creando uno specifico paesaggio, ricco di variazioni locali e molto apprezzato anche per le sue qualità estetiche. Colture promiscue “La coltura promiscua, che sovrapponendo gli alberi ai cereali associa sullo stesso campo piantagioni permanenti e colture erbacee temporanee, costituisce un fatto caratteristico dell’agricoltura mediterranea (…) tuttavia è in Italia che questo sistema di policoltura trionfa per estensione e per varietà dei suoi tipi. La vite non è la sola che si mescoli ai cereali. L’olivo in coltura promiscua sui seminativi si estende su 1.365.000 ha, mentre l’oliveto specializzato nel occupa solo 880.000. Gli agrumi dividono circa 100.000 ettari con altre

90 La Carta non si presta ad analisi di dettaglio a causa della scala stessa a cui è redatta. Se la Corine Land Cover ha una unità minima cartografata pari a 25 ettari (sulla carta pari ad un quadrato di mm 5x5), la Carta dell’Utilizzazione del Suolo del 1966, in scala 1:200.000, considera come unità minima rilevabile un’area di 7x7 mm sulla carta, pari cioè a circa 200 ettari (C. COLAMONICO, Per la carta dell’utilizzazione del suolo in Italia cit., p. 12). Per comprendere la sproporzione tra la varietà dei paesaggi agrari e le capacità di rappresentazione del dettaglio della carta basti pensare che la dimensione media dell’azienda agraria nel 1960 nel Veneto era di circa 4 ettari. Ciononostante la Carta offre risultati significativi se la si osservi alla scala che le è propria, perfettamente adatta a rappresentare l’ambito regionale, che di lì a pochi anni con il decentramento amministrativo diventerà un più usuale orizzonte di riferimento cartografico. 91 Piantà/piantada in dialetto veneto. Oltre che nel Veneto nel Novecento il paesaggio della coltura promiscua è ancora largamente presente in Emilia (piantata emiliana), nell’Italia centrale (alberata Tosco-umbro-machigiana) e nell’entroterra campano (arbustato). Le varietà con cui questa coltura promiscua si presenta sono moltissime, anche all’interno di ciascuna area geografica.

150


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Diffusione delle colture promiscue

1833

1966 (Rielaborazione da Carta Topografica del Regno Lombardo Veneto, 1833 e da Carta della utilizzazione del suolo d’Italia, 1966)

151


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

colture, soprattutto ortaggi. L’albero da frutta copre da solo 57.771 ettari in frutteto ma si dissemina su 1.530.996 ettari di colture diverse (…) la coltura promiscua è tuttavia soprattutto il trionfo della vite” che nella forma dell’alberata “si estende attualmente (1957) su 2.723.000 ettari, ossia a circa un quarto dei seminativi, mentre il vigneto specializzato copre da parte sua 1.088.00 ettari”. Egualmente praticata è la vite maritata all’albero: “questa pratica, rara nei vigneti (meno del 2% della superficie nel 1929), si estendeva nello stesso anno sul 78% della superficie totale della vite in coltura promiscua”. La sistemazione agraria della piantata prevede la possibilità di “associare sullo stesso campo non due ma tre colture: quelle erbacee (cereali, piante da foraggio e piante da rinnovo), un arbusto - cioè la vite - e l'albero tutore. (…) La vite maritata all'albero in mezzo al grano costituisce il paesaggio classico della cultura promiscua, già evocato duemila anni fa da Virgilio"92. Nel Dominio Veneto questa sistemazione agraria aveva fin dal tardo medioevo preso il nome di “terra arativa piantà videgà”93 (letteralmente piantata e vitata, cioè con alberi e viti). Ogni seminativo era diviso in lunghe fasce, separate tra loro dai filari di viti maritate. Tra un albero e l’altro pendevano “graziosamente” i tralci delle viti, “comme des guirlandes d’un arbre à l’autre”, come notava un viaggiatore francese del Settecento94. L’anonimo autore delle Ecloghe rusticali stampate a Treviso nel 1794, citato dal Sereni, sottolinea la razionalità di questo sistema agrario, non meno che il suo interesse paesaggistico: “Pensa e ripensa meglio non si trova / che in larghi campi aver lunghi filari / del vicin campo il lavorio lor giova / e tocche son dai caldi rai solari / si lasci che la vite in alto mova / a dar la mano alla vicina impari / e bei festoni veggansi intrecciare / che per molt’uva si vedran curvare”. Inutile sottolineare il fascino di una tale forma di coltivazione, che faceva dire ad un altro viaggiatore che la pianura veneta sembrava nel suo insieme una grande rigogliosa foresta.

92

H. DESPLANQUES, Il paesaggio della coltura promiscua in Italia, «Rivista Geografica Italiana», LXVI (1959), pp. 29-64. Il breve saggio del geografo francese rimane un documento assai significativo soprattutto per la storia della piantata di viti ed alberi e per la storia delle idee che la accompagnano, sia per l’ampiezza dei riferimenti bibliografici che vanno dall’età antica fino ai primi del Novecento, sia per la volontà di porre la questione come problema, accentuata dall’acutezza dell’autore nel percepire il momento di passaggio a lui contemporaneo. Il Desplanques può contare sulla propria esperienza diretta dei paesaggi agrari dell’Italia centrale, da lui frequentata durante gli studi dottorali (confluiti poi nella monumentale monografia regionale Campagnes ombriennes, pubblicata in Francia nel 1969 e tradotto in Italia nel 1975). Per la pianura emiliana si serve soprattutto del contributo di Sereni (E. SERENI, Note per una storia del paesaggio agrario emiliano, in R. ZANGHERI (a cura di), Le campagne emiliane nell'epoca moderna, Milano 1957), per le altre zone d’Italia interessate dalla coltura promiscua della vite (Veneto e Campania) fa uso di fonti indirette. 93

Uso la variante padovana di un’espressione che suona sostanzialmente simile in tutta la pianura veneta, almeno dal XV secolo fino al Settecento. Le fonti catastali ottocentesche registrano questo tipo di sistemazione agraria come aratorio arborato vitato.

94

J.J DE LA LANDE, Voyage en Italie, 1769, cit. in E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano cit. 1961, p. .

152


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Come nota il Sereni, “tra le opere di sistemazione, quelle che dapprima con rilievo più cospicuo nelle terre di pianura incidono sulle forme del paesaggio agrario sono quelle che generalmente accompagnano la piantata di alberi vitati”. Tipica del paesaggio mediterraneo, e dunque inizialmente trascurata dagli studi di matrice centroeuropea95, la piantata viene notata e descritta dagli studiosi di storia del paesaggio agrario intorno alla metà del Novecento, proprio quando sta per cominciare il suo rapido declino. Nei paragrafi che seguono verranno descritte le forme che il paesaggio della coltura promiscua assumeva in territorio veneto tra Ottocento e Novecento; si cercherà poi di fare un quadro delle trasformazioni territoriali connesse alla sua eliminazione. Il paesaggio della piantata Prima di analizzarne il processo di declino e la successiva sparizione, è opportuno fare un quadro del paesaggio delle colture promiscue nel Veneto, stabilirne l’estensione, comprenderne le forme e le varietà locali. Benché in territorio veneto la piantata, nella sua forma “moderna”, si diffonda fin dalla fine del XV secolo96, ai fini del nostro ragionamento interessa osservarla soprattutto a partire dalla metà dell’Ottocento, epoca della sua massima diffusione, e seguirla fino al momento della sua scomparsa, nella seconda metà del Novecento.

95

Lo rileva ancora il Sereni, che nota non esserci nel lessico raccolto dagli studiosi francesi un termine adatto a questo tipo di sistemazione agraria. Anche grazie ad alcune pubblicazioni specifiche - E. JUILLARD et al., Structures agraires et paysages ruraux: un quart de siecle de recherches francaises, Colloque international de geographie et d'histoire agraires, Nancy 1957 e MEYNIER, Les paysages agraires, Colin, Parigi, 1958 - in quegli anni si faceva strada la convinzione che la tradizionale distinzione tra campi aperti e campi chiusi (campagnes/bocages, openfield/enclosures), tipica della storiografia nordeuropea, non fosse che una categoria generale che tendeva a rivelarsi semplicistica. Così sostiene il Desplanques, che dichiara l’impossibilità di attribuire il paesaggio della coltura promiscua in Italia ad una delle due categorie. H. DESPLANQUES, Il paesaggio della coltura promiscua cit., p. 29. 96

SERENI, Storia cit.. Grazie alla documentazione fiscale pubblica (polizze degli Estimi antichi, conservate negli Archivi di Stato provinciali) e volte anche alla documentazione privata (copie di polizze, libri dei beni, catastici, perizie) in molti casi è possibile seguire le caratteristiche di uno stesso possedimento (variazioni di confini e confinanti, variazioni delle colture, costruzione di edifici rustici di servizio al fondo, ecc.) in periodi di tempo molto lunghi. Un esempio in Ferrario 2007, in cui si studiano i possedimenti di una famiglia nobile in un’area del Padovano tra Trecento e Settecento. La piantata con viti sembra comparire solo dopo la metà del Quattrocento: gli oltre trecento campi padovani di aratorio con alberi (campi terre aratorie plantate) registrati nel 1452 all’estimo di Giovanni Orsato vengono successivamente descritti nelle polizze dei suoi discendenti come campi di terra arativa, piantà, videgà, dove il filare di alberi viene associato cioè alla vite. Ciononostante Andrea Gloria ritiene che la piantata nel Padovano possa risalire al XII secolo.

153


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Colture promiscue in una proprietĂ dei Dondi Orologio a Rubano (PD).

Biblioteca Civica di Padova, Archivio Privato Dondi, dis. 55 (Giulio Riva, 22 gennaio 1643)

154


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

A questo fine sono utili in primo luogo le fonti catastali ottocentesche e novecentesche, che diligentemente registrano i tipi e le varianti locali delle colture promiscue e permettono di ricavarne la diffusione per tutto il territorio veneto97. Con qualche cautela è possibile utilizzare anche alcune cartografie d’epoca a scala regionale di epoca austriaca, in cui le colture sono rappresentate assieme alla viabilità e ai centri abitati. Una terza fonte sono alcuni scritti agronomici ottocenteschi, elaborati nell’ambito di quel movimento di idee di progresso di stampo illuminista che ruotavano attorno alle Accademie di agricoltura ma anche al nascente mondo intellettuale degli “scienziati”98. Infine una terza fonte è rappresentata da pubblicazioni storiche e geografiche contemporanee, che si addensano negli anni Sessanta del Novecento, proprio nell’incipienza del radicale processo di trasformazione del paesaggio della piantata. In base a queste fonti è possibile fare una prima ipotesi di ricostruzione della forma, dell’estensione e delle articolazioni territoriali del paesaggio della piantata veneta. La straordinaria estensione delle colture promiscue intorno alla metà dell’Ottocento è deducibile dai dati catastali, che registrano un’estensione pari in media al 70-90% dei seminativi presenti in territorio veneto, con punte del 98% nel Padovano e nel Trevigiano99. La coltura promiscua caratterizzava le aree di pianura e collina e quelle di montagna a clima più mite, in particolar modo la Val Belluna, mentre ne restava completamente esclusa per motivi climatici la montagna più propriamente alpina. Oltre che per il colore giallo chiaro i seminativi si distinguono anche per la trama di alberature che delimitano i confini tra le unità colturali, in particolare quando queste coincidano con corsi d’acqua, fossati o scoline. Oltre alla straordinaria presenza di alberature però, questa rappresentazione non ci racconta ancora nulla delle colture promiscue, in particolare quella della vite, che sappiamo invece essere presenti in così gran parte del territorio.

97

Lo studio diretto di queste fonti, conservate in parte presso l’Archivio di Stato di Venezia e in parte presso gli archivi provinciali, è estremamente oneroso sia per la vastità dei fondi che per la difficoltà di consultazione. Per l’analisi a scala territoriale si è dunque utilizzata una preziosa elaborazione dei dati catastali di metà Ottocento risalente ai primi anni Sessanta (G. SCARPA, L’agricoltura del Veneto nella prima metà del XIX secolo, L’utilizzazione del suolo, ILTE, Torino 1963), basata essenzialmente sui cosiddetti Atti Preparatori del Catasto Austriaco, descrizioni dettagliate dei comuni censuari sottoposti a catasticazione negli anni Venti e Trenta dell’Ottocento. La fonte catastale è stata usata in maniera diretta invece per un approfondimento in alcuni tratti di territorio, incrociando le informazioni testuali con quelle cartografiche.

98 Nella estesissima serie di pubblicazioni monografiche e periodiche, locali o di scala regionale, cui fanno riferimento generalmente gli studiosi di storia agraria, si sono selezionati alcuni testi più significativi, il più possibile differenziati dal punto di vista del riferimento territoriale. 99 G. SCARPA, L’agricoltura del Veneto nella prima metà del XIX secolo cit., p. 17. I dati che seguono sono in gran parte rielaborazioni di quelli raccolti dallo studioso.

155


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

vite maritata

piantata veneta: vite maritata al gelso

piantata lombarda: vite maritata al ciliegio

arbustata aversana (CS): vite maritata al pioppo 156


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

La forma agri della piantata veneta nell’Alta padovana (1805)

La forma agri della piantata veneta nell’Alta vicentina (1833) Kriegskarte, Carta militare topografico-geometrica del Ducato di Venezia, 1798-1805, f. XI-15. Carta Topografica del Regno Lombardo-Veneto, 1833, f. E-4.

157


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Le siepi lungo i fossi e le capezzagne si possono considerare effettivamente una forma elementare di coltura promiscua, in cui gli alberi capitozzati, che sottraggono pochissimo spazio al seminativo impiantati come sono sulle ripe, forniscono al coltivatore il legname necessario per il fuoco, per la costruzione degli attrezzi da lavoro e per il pagamento dell’affitto in generi (che oltre al grano e al vino comprendeva generalmente anche un certo numero di fascine di legna). Informazioni supplementari in questa direzione ci vengono della Carta del Regno Lombardo Veneto. Pur nell’assenza dei colori, anch’essa offre un significativo quadro della copertura del suolo per la prima metà dell’Ottocento, in cui vengono distinti campi con alberi, vigne, brughiere, pascoli, giardini ed orti, boschi (resinosi e “fronzuti”), saliceti, risaie, paludi, canneti, ciascuno con uno specifico simbolo100. Nella bellissima legenda le vigne sono rappresentate con due simboli diversi, l’uno rappresenta la vigna specializzata, con i tralci tesi tra sostegni “morti” e si presenta nella forma di una serie di festoni tra paletti; l’altro prende la forma di una piccola esse avvolta attorno ad un’asta. Questo simbolo si inserisce in una lunga tradizione cartografica, in cui, come dimostrano le indagini del de Dainville101, fin dal Cinquecento esso rappresenta la vite maritata102. Se la Carta del Lombardo Veneto rappresenta la pianura veneta quale si presentava allo sguardo, cioè come una sorta di immensa vigna, mancano completamente, anche per motivi di scala, le informazioni sulle siepi arboree di confine presenti invece, come abbiamo visto, in quella del Von Zach. Solo incrociando dunque i dati presenti sulle due mappe si può ricostruire con buona approssimazione l’estensione che il paesaggio della coltura promiscua della piantata raggiungeva nel Veneto nella seconda metà dell’Ottocento.

100

Mentre le tavole della carta del Von Zach sono piacevolmente acquerellate, la Carta del Regno Lombardo Veneto è un’incisione priva di colore, ma resa ricchissima da una grafia particolareggiata basata su simboli. Contrariamente a ciò che accade per la carta del Von Zach, la precisione geometrica della Carta del Regno Lombardo Veneto, “costrutta sopra misure astronomico-trigonometriche”, la rende direttamente confrontabile con la cartografia attuale e permette misurazioni sostanzialmente attendibili. 101

F. DE DAINVILLE, Le langage des geographes. Termes, signes, couleurs des cartes anciennes: 1500-1800, Picard, Paris 1964. 102

L. LAURETI, Vegetazione forestale e uso del suolo nella cartografia storica del territorio padano, in L'informazione territoriale e la dimensione tempo, Atti della settima Conferenza Nazionale ASITA, Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra, Verona, 28-31 ottobre 2003, Artestampa, Galliate Lombardo 2003.

158


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Varietà del paesaggio della piantata La forma che il paesaggio della piantata assumeva non era ovunque la stessa. Le sistemazioni dei terreni infatti variavano da zona a zona, adattandosi al clima, al tipo di suolo e alla maggiore o minore presenza di acqua. Le variabili erano numerose: tipo di alberi impiegati come sostegno, distanza tra i sostegni vivi, posizione della vite, geometria del filare, distanza tra i filari, tipo di coltura e di rotazione effettuata sulla parte a seminativo, altezza e disposizione della vite e dei tralci, sistemazione del terreno lungo il filare. La piantata poteva avere la funzione di sostegno vivo per la vite oppure essere composta di alberi da frutto, come avveniva soprattutto nella provincia di Verona103. I dati contenuti negli Atti preparatori del Catasto Austriaco raccolti e riassunti dallo Scarpa sulla base delle zone agrarie ISTAT al 1963104, offrono una sorta di catalogo dei tipi di piantata, ricostruibile in base alle diverse combinazioni dei dati precedentemente elencati. Questo prezioso repertorio può essere reso in forma grafica e messo in relazione a ciascuna zona agraria, offrendo una prima immagine, assai differenziata pur nella sua omogeneità, della forma agri della pianura veneta. Una prima sostanziale differenza sta nella coltura principale che occupa la maggioranza del fondo, che può essere tenuto a seminativo, normalmente a rotazioni di cereali, oppure a prato stabile. Per usare la terminologia catastale nel primo caso si tratta di aratorio arborato vitato, nel secondo di prato arborato vitato. In secondo luogo bisogna considerare qual è la geometria della piantata, cioè in che modo la trama si dispone sul terreno. Le distanze tra filari, le distanze tra tutore e tutore sullo stesso filare, la posizione e la quantità delle viti per ogni albero. Infine il modo con cui si fanno stendere i bracci della vite tra albero e albero.

103

Nelle tavole che seguono, per motivi di spazio trascureremo le provincie occidentali del Veneto, Verona e Vicenza, che partecipavano anch’esse largamente del paesaggio delle colture promiscue, ma con loro specifiche caratteristiche. Nel Veronese in particolare erano diffuse le piantate di alberi da frutto (peschi, peri, ecc.). Si veda L. SORMANI MORETTI, Monografia della provincia di Verona, Firenze 1904, in cui si fa un’ampia disamina delle varietà coltivate in quel periodo, sottolineando il carattere promiscuo della coltivazione. 104

Il Veneto ai fini Istat è diviso in tre regioni agrarie (pianura collina, montagna) le quali a loro volta sono divise in zone agrarie, sostanzialmente omogenee per tipo di terreno, clima, colture.

159


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Varietà delle sistemazioni a piantata Elaborazione dei dati raccolti in SCARPA, L’agricoltura del Veneto nella prima metà del XIX secolo, L’utilizzazione del suolo, ILTE, Torino 1963.

160


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

La fine della piantata Nel pensiero degli studiosi di agricoltura fin dal XVI secolo si avanzano riserve e dubbi sulla razionalità della coltura promiscua della vite. Molti autori mettono in evidenza infatti che vite, albero tutore e seminativi hanno esigenze contrastanti, in termini di tipo di terreno, di clima, di presenza dell’acqua, di sistemazione agraria, di potatura, ecc. Chi ne mette in risalto la razionalità, la spiega soprattutto con il ruolo multifunzionale del sistema della piantata. Oltre ad uva, vino e granaglie, infatti, la coltura promiscua garantisce una serie di prodotti secondari. In primo luogo la striscia di prato sotto la piantata, che resta esclusa dall’aratura, costituisce una piccola riserva di nutrimento per gli animali e contribuisce a ridurre gli effetti di quella strutturale carenza di foraggio che interessa la pianura padana almeno fin dal XVII secolo. La stessa funzione hanno le foglie degli alberi che vengono date agli animali come pastura integrativa, dopo essere state oggetto di una specifica raccolta, necessaria anche al fine di evitare di ombreggiare eccessivamente la vite e il seminativo. Il legname da lavoro che si ricava dalla annuale potatura invernale comprende non solo le fascine che concorrono al pagamento dell’affitto, ma anche le stanghe per le costruzione e la riparazione degli attrezzi, il combustibile per il fuoco da riscaldamento e per cucinare, i pali necessari per le lavorazioni agrarie (tutori morti). Infine le foglie della vite e gli altri residui della potatura fungono da concime naturale, integrando la limitata produzione animale. Nonostante questa notevole ampiezza di usi e prodotti, gran parte degli autori è d’accordo su alcuni suoi limiti strutturali, tanto che il Desplanques afferma che essa veniva considerata dagli agronomi per lo più come un compromesso necessario105. Così il Gloria quando parla dell’avanzamento della foresta planiziale nella pianura padana altomedievale può dire: “Perciò non asciugaronsi le paludi, si lasciarono crescere i boschi, le une e gli altri vastissimi; e quasi da per tutto non vedeasi che magre raccolte di stentate messi e non piantate intermedie ai seminati, ma secondo si è detto, qua terre a biade, là a viti, colà a prato; e i prati quasi ovunque attigui ai boschi. Forse dubiterà taluno che sì fatto sistema possa tornare meglio proficuo dell’attuale, che ad altri scapiti aggiunge quello di farci difettare di legna combustibile e di legnami da lavoro; ma si consideri all’odierna popolazione, di gran lunga cresciuta. In ogni modo farebbe mestieri di proporzionare il

105

H. DESPLANQUES, Il paesaggio della coltura promiscua in Italia, «Rivista Geografica Italiana», LXVI (1959), pp. 29-64.

161


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

terreno di bosco ai terreni di viti, di biade, di prato; ciò che non fu a quei tempi, in cui troppa parte del Padovano era coperta di selve” 106. I primi esperimenti per la sostituzione della piantata risalgono all’inizio dell’Ottocento. Nella tenuta di Alvisopoli l’agente Toniatti “fu uno tra i primi che denudarono molte campagne dai tradizionali filari di viti vecchie e poco produttive”107, sostituendole con il prato artificiale, il cui reddito compensava quello mancato del vino. Eppure fino alla metà del Novecento le voci degli agronomi contrari alla diffusione della piantata restano per lo più inascoltate e le sporadiche iniziative di pochi non influiscono sulla pratica comune, che resta a lungo legata alla tradizione. Persino nelle terre redente, quando, dopo la bonifica vera e propria, si mette a coltura la terra nuova, la scelta , ove le condizioni lo permettano, cade ancora sulla coltura promiscua del seminativo arborato vitato108. Solo nel secondo dopoguerra, come si è già avuto modo di anticipare, la coltura promiscua viene soppiantata dai seminativi semplici e dalle colture specializzate. Si tratta di un processo che non interessa esclusivamente la forma specifica della piantata, ma la policoltura in genere109. Come abbiamo già osservato, proprio nell’incipienza del suo più rapido declino, il paesaggio della coltura promiscua, pressoché sconosciuto alla storiografia europea, viene portato all’onore delle cronache da alcuni scritti specifici. Tra essi spiccano quelli del Sereni, in particolare il saggio Note per una storia del paesaggio agrario emiliano, contenuto in un volume collettivo curato da R. Zangheri sulle campagne emiliane nell’epoca moderna, pubblicato a Milano per la Feltrinelli nel 1957, e le molte parti dedicate a questo argomento nella Storia del paesaggio agrario italiano del 1961110. Due anni prima era uscito sulla

106

A. Gloria, Della agricoltura nel Padovano cit., I, p. cxvii.

107

L. BELLICINI, La costruzione della campagna. Ideologie agrarie e aziende modello nel Veneto (1790-1922), Marsilio, Venezia 1983. 108

Molti autori concordano sul fatto che la politica agraria fascista tendeva a favorire l’agricoltura di sussistenza, che aveva il merito non solo di tenere i contadini legati alla terra, e lontani dalle città, ma anche di ammortizzare le crisi del mercato del lavoro (A. TREVES, La politica antiurbana del fascismo cit.). In quest’ottica le colture promiscue, che permettevano di soddisfare autonomamente gran parte dei bisogni alimentari e non, non poteva che essere gradita al Regime. 109

Per esempio nel Veronese subito dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1947, la estensione degli impianti di pero nel veronese era limitata a 258 ettari a coltura specializzata, con una produzione di 23.940 quintali e 790 ettari a coltura promiscua, con una produzione di 55.240 quintali. Dieci anni dopo, nel 1956, la coltura specializzata saliva a 252 ettari e quella promiscua a 1.040 (G. BARGIONI, Istituto di Frutticoltura di Verona, 1959). 110

I primi ottantatre capitoli di quest’opera, come il Sereni stesso ricorda nell’introduzione, sono stati redatti prima del 1955, mentre solo l’ultimo risale all’anno della pubblicazione. Proprio in questo ultimo capitolo il

162


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Rivista Geografica Italiana l’articolo di René Desplanques sulla coltura promiscua nell’Italia Centrale. Nel Veneto il passaggio del decennio vede l’uscita di tre opere che partecipano a quello che Gino Luzzatto definisce il locale “risveglio” degli studi di storia dell’Agricoltura111. Il volume dello Scarpa segue infatti le due opere ben più note del Beltrami e del Berengo, pubblicate rispettivamente nel 1955 e nello stesso 1963. Occupandosi della storia dell’agricoltura nel Veneto tra XVIII e XIX secolo, inevitabilmente ciascuna di queste opere affronta il tema delle colture promiscue, riconoscendole come la forma più diffusa di sistemazione agraria della pianura veneta e commentandone il declino. Un esame del giudizio più o meno implicito espresso dagli autori su questa forma colturale ci aiuta a comprendere meglio la facilità con la quale la coltura promiscua, nei dieci anni che seguono, sparisce dalla pianura veneta. Nuove razionalità Il Sereni112 (che ha presente soprattutto l’Emilia e in parte il Veneto) e il Desplanques113 (che si riferisce soprattutto alla coltura promiscua della vite in Umbria e Toscana, quella che Sereni chiama l’alberata tosco-umbro-marchigiana) sostanzialmente concordano sulle motivazioni che stanno portando alla sparizione della piantata. -

L’infezione fillosserica114 che sta decimando i vigneti (Il Desplanques rileva che nel 1957 i tre quarti della superficie a vite in Italia era stato colpito);

-

La diminuita utilità del fogliame come foraggio, stante la diffusione delle foraggere nel ciclo colturale, e dei mangimi per gli animali;

-

La meccanizzazione crescente delle pratiche agricole, che trova nelle piantate un ostacolo;

-

L’introduzione di materiali come ferro e cemento per i manufatti e di combustibili fossili per il riscaldamento, che rendono superfluo il legno ricavato dai sostegni vivi;

Sereni affronta il problema del declino della piantata, che aveva cominciato nel frattempo a manifestarsi seriamente. 111

Così nell’introdurre il volume di Giorgio Scarpa.

112

E. SERENI, Storia del paesaggio agrario cit. pp. 455 e ss.

113

H. DESPLANQUES, Il paesaggio della coltura promiscua in Italia cit. p.59 e ss.

114

La fillossera (Phylloxera vastatrix), originaria del continente americano, è un afide arrivato in Europa nel 1869, grazie ai battelli a vapore che consentivano di traversare l'Atlantico in meno di dieci giorni, tempo sufficiente al terribile parassita per sopravvivere. Dalla Francia la fillossera si estese rapidamente in tutta Europa distruggendo letteralmente i vigneti. L'intuizione geniale arriva dal professor Planchoin di Montpellier che individua l'origine americana della fillossera e verifica che secoli di convivenza hanno permesso alle viti americane di sviluppare efficaci armi di difesa. La soluzione, all'apparenza semplice, è stata quella di impiantare dei portainnesti con radici di vite americana sui quali innestare i vitigni desiderati. La mappa dei vitigni in Europa cambia completamente, e molte qualità di vitigni "pre-fillossera" sono oggi scomparsi..

163


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

-

Lo sviluppo delle colture irrigue poco compatibile con la sistemazione agraria della piantata e con la vite stessa, come del resto era già successo in Lombardia;

-

L’affermarsi di un’agricoltura di mercato, stimolata dalla crescente facilità di trasporto, che rende meno conveniente adattare terreni non particolarmente adatti alla produzione di generi che possono invece essere importati;

-

La grafosi dell’olmo (dove non era stato già sostituito dall’acero)

-

La diminuzione della manodopera, che non permette più di somministrare l’enorme quantità di lavoro necessario alla manutenzione del filare

-

La crisi della mezzadria come forma di conduzione.

Quest’ultima ragione in particolare sembra influire sul giudizio del Sereni: per quanto bello il paesaggio della piantata possa essere, esso rappresenta la mezzadria e la piccola proprietà ed è percepito dunque come opposto “politicamente” a quello della larga, che rappresenta il bracciantato proletario. “Il contrasto tra la larga e la piantata non ha solo un aspetto paesaggistico, ma esprime un ben più profondo contrasto fra uno sviluppo tecnico, produttivo, organizzativo adeguato alle esigenze di una più spregiudicata economia capitalistica ed i limiti che le classi dominanti stesse impongono a tale sviluppo nell’interesse del dominio di classe”. La piantata è il retaggio di un passato contro il progresso, è addirittura reazionaria. Tant’è vero che contro la larga e la sua gente “non a caso le organizzazioni padronali la scuola ufficiale di agronomia e di economia agraria verranno conducendo una polemica ed una lotta spietata, tutte rivolte all’apologia ed alla diffusione dell’appoderamento” 115. Il Sereni chiude con un atto di fede nel futuro, in cui spera in un adattamento del paesaggio agrario alle mutate condizioni: si affida a “quei ceti produttivi di tecnici e lavoratori agricoli che – attraverso i secoli e specie nel corso del XIX secolo – hanno saputo sapientemente elaborare e portare alla più alta perfezione le sistemazioni e le forme della piantata padana” che “dispongono senza dubbio di tutte le capacità e di tutte le forze necessarie per intraprendere, con una sempre più chiara prospettiva storica dei loro compiti, questa opera di adeguamento delle forme tradizionali del paesaggio e dell’organizzazione e delle dimensioni aziendali alle nuove esigenze tecniche produttive sociali”. È così che il Sereni immagina la costruzione del nuovo paesaggio agrario. Nelle pagine del Desplanques è più nitido il dispiacere per quella che deve essergli sembrata la fine di una civiltà. Il geografo francese guarda però al futuro e si spinge a suggerire una

115

E. SERENI, Storia del paesaggio agrario cit. p. 436, con toni più accesi di quelli dell’ultimo capitolo.

164


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

prospettiva di lavoro: pur senza mettere in discussione la “necessaria” fine della piantata, e probabilmente già lucidamente consapevole dei pericoli insiti nella monocoltura, immagina per il futuro dell’Umbria una forma di policoltura composta di un’alternanza di colture specializzate in cui “ogni fascia o striscia può avere un diverso modo di coltura, le proprie macchine il proprio ritmo di lavoro (…); intercalando nel senso delle curve di livello dei filari di viti ed alberi (…) è possibile una nuova coltura promiscua, diciamo pure una coltura alternata, adattata alla economia e alla tecnica moderna”. Di lì a pochi anni sarà chiaro che una visione del tutto opposta stava trionfando, quella della semplificazione e della razionalizzazione. La stessa configurazione territoriale della policoltura poteva essere giudicata irrazionale, e la sua rimodellazione considerata necessaria per superare la crisi dell’agricoltura italiana: “le inefficienze dell’attuale produzione agricola dipendono dal disordine nella distribuzione delle colture sul territorio. Per esempio la mosaicatura - la situazione si presenta infatti come un vero e proprio mosaico di coltivazioni diverse e la foto aerea esprime bene questo fenomeno: terreni coltivati a foraggere con terreni coltivati a viti, oppure campi a viti con frutteti, ecc. Ci dovrebbero essere macchie omogenee su terreni particolarmente indicati per una certa coltura. L’utilizzare uno stesso terreno per diverse colture rende inoltre meno economiche molte tecniche moderne: la distribuzione degli anti parassitari, per esempio. Invece della vecchia pompa a mano molto faticosa, si potrebbero usare gli atomizzatori con una certa potenza, o i mezzi aerei”116. La piantata di vite aveva i giorni contati. La vicenda della sparizione delle piantate analizzata nella pagine precedenti suggerisce alcune considerazioni. La prima è di tipo intuitivo e riguarda la misura della conseguenze paesaggistiche di una trasformazione territoriale, sia pure esclusivamente legata a cambiamenti agronomici (cioè avvenuta senza riordino fondiario, anzi piuttosto in coincidenza con una frammentazione della proprietà). Questa trasformazione è stata permessa dall’imporsi di un cambiamento di idee e di saperi, che ha messo in moto un movimento collettivo capace di orientare potentemente i comportamenti individuali; a questo cambiamento culturale fanno riferimento anche i provvedimenti politico-finanziari che hanno favorito questo processo. Infine sarà interessante capire perché una trasformazione così radicale possa essere passata quasi inosservata e quali conseguenze questo silenzio abbia sulla percezione attuale del paesaggio rurale veneto di pianura.

116 Sono parole di Giuseppe Maspoli, in M. CHIOTASSO, A. FUBINI (a cura di), Agricoltura e urbanistica. Contributi per un dibattito, INU, Quaderni della sezione Piemonte, CELID Torino, 1978, p. 10.

165


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

1935

Semplificazione del paesaggio agrario a Casalserugo Elaborazione da IGM – Istituto geografico Militare, Carta d’Italia 1:25.000, Bovolenta, f. 64 I-NE, 1943 (1923-1935). In grigio le aree con la presenza di viti maritate; puntinate le siepi confinarie.

166


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

2003Â

Fotointerpretazione da: CGR – Compagnia Generale delle Riprese Aree, TerraItaly it.2000

167


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Sacrifici 2_La sparizione degli zappativi di versante Se si eccettua l’area della val Belluna, ampia valle percorsa dal Piave, con pendii dolci e esposizione molto favorevole che la fa assomigliare più ad una parte dell’alta pianura che ad una vera e propria area di montagna, i terreni ancora coltivati a seminativo nella regione agraria montana nel Veneto sono oggi praticamente assenti. Non era così fino ad alcuni decenni fa. Durante tutta la prima metà del Novecento non solo i fondivalle, ma anche i pendii scoscesi delle montagne venete erano ancora coltivati. Quasi tutte le pendici terrazzate delle valli e dei “canali” che dalla pianura si spingono verso le aree alpine, erano coltivate a seminativo, a ortaggi o più recentemente a tabacco. Mentre però l’abbandono dei terrazzi e delle coltivazioni che vi venivano praticate è da tempo oggetto di studi117, non altrettanta fortuna hanno avuto i seminativi in pendio, estremamente comuni sull’arco alpino fino a tutta la prima metà del Novecento, poi sostituiti dalla praticoltura e infine spesso abbandonati. Gli zappativi di versante L’agricoltura alpina di pendio nelle vallate ladino-venete veniva praticata coltivando i terreni con la zappa e la vanga. Per l’impossibilità di fare lavorare gli animali da tiro lungo pendii scoscesi infatti, i terreni aratori erano sostanzialmente limitati ai brevi fondivalle, dove lo spazio lo permetteva e dove vi fosse humus sufficiente da permettere la coltivazione118. Le motivazioni per cui in molte aree alpine le coltivazioni avvenivano senza la sistemazione a terrazze, lungi dall’essere un segno di arretratezza tecnica, come si può pensare, è invece una procedura che tiene conto in primo luogo del poco spessore del terreno, che non sopporterebbe i movimenti di terra necessari per creare i terrazzi, ma soprattutto tiene conto della esigenza del massimo sfruttamento dell’irraggiamento solare, permesso dalla

117

La bibliografia è molto vasta, dal momento che i terrazzamenti e le altre sistemazioni stabili dei terreni in pendio (ciglionamenti, lunette, ecc.) sono diffusi in tutta l’area mediterranea. Si segnala comunque la pubblicazione finale del progetto europeo Alpter, in corso di stampa per conto della Regione del Veneto, a cura di M. Varotto, che ha studiato i terrazzamenti lungo l’arco alpino, interessante sia per le analisi di dettaglio sulle aree campione che per la bibliografia ivi contenuta. 118

I fondovalle infatti erano spesso occupati da ampie aree di ghiaie nude portate dai torrenti. In queste zone, del resto poco soleggiate, i soli insediamenti stabili erano quelli legati allo sfruttamento dell’energia idraulica: segherie, mulini, folli, fucine. Solo dopo gli interventi viabilistici di epoca austriaca - che come è noto preferivano le parti inferiori delle vallate, al contrario di quello che avveniva per la viabilità storica - alcuni villaggi di fondovalle acquistarono una certa rilevanza a spese delle frazioni più elevate. Quando questo processo si è accentuato nel secondo dopoguerra, facendo temere per l’abbandono delle frazioni alte, si è risposto con una politica abbastanza generalizzata di collegamenti costa-valle, che hanno “salvato” moltissimi paesi. Si tratta della la stessa politica che ha permesso che la maggioranza delle viles della Bassa Badia siano ancora abitate (S. Bassetti (a cura di), Le viles nella Val Badia, Priuli & Verlucca, Ivrea 1989).

168


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

disposizione delle piantine lungo il pendio inclinato119. Questo è tanto più necessario in vallate dove le ore di insolazione giornaliere e stagionali sono poche. Nel Veneto gli zappativi di versante erano diffusi soprattutto nelle valli più settentrionali della provincia di Belluno, nella parte più propriamente dolomitica120. In queste zone, dalle condizioni climatiche piuttosto sfavorevoli, molti fattori hanno da sempre limitato l’attività agricola: l’altitudine, le temperature rigide, il lungo inverno, l’insolazione ridotta, la pendenza dei versanti, l’estrema variabilità delle condizioni metereologiche e pedologiche, lo scarso strato di terreno coltivabile, l’instabilità dei versanti, la scarsa raggiungibilità. A ciò si aggiungano l’assenza di acqua in alcune zone, il suo eccesso in altre121. Proprio queste caratteristiche sono state riconosciute dallo Stato come handicap tipici dei territori montani, che nella legislazione nazionale sono stati considerati come territori svantaggiati. Lo svantaggio è dunque individuato soprattutto nella scarsa possibilità del territorio di provvedere all’alimentazione della popolazione insediata, dal momento che non tutti i prodotti che vegetano in pianura hanno eguali possibilità in montagna a causa del ciclo vegetativo abbreviato per i motivi sopraelencati. In particolare gran parte della montagna veneta in età moderna è rimasta ai margini di quella rivoluzione del mais che ha permesso ai

119

Werner Bätzing riconosce la presenza di due principali tipi di paesaggi sulle Alpi. Il primo, latino, si fonda sulla modellazione del terreno e sulla costruzione di diversi tipi di terrazzamenti; il secondo, germanico, lavora in pendio. W. BATZING, Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa (Die Alpen. Geschicte und Zukunft einer europeischen Kulturlandschaft), a cura di F. BARTALETTI, Bollati Boringhieri, Torino 2005. Sebbene il Bätzing sembri in alcuni punti riecheggiare quel pensiero di fine Ottocento, che pretendeva di riconoscere una distinzione tra sistemi insediativi accentrati di origine latina e sparsi di origine germanica, collegati alla dimora a prevalenza di pietra e a quella prevalentemente in legno, la sua suddivisione mi sembra un utile strumento interpretativo, per capire paesaggi che sono sempre stati ai margini degli interessi degli studiosi italiani e che oggi non sappiamo più riconoscere. 120

Le Dolomiti venete comprendono il Livinallongo, l’Agordino, lo Zoldano, l’Ampezzano, il Cadore e il Comelico (E. GELLNER, Architettura rurale nelle Dolomiti venete, Edizioni Dolomiti, Cortina d'Ampezzo 1988). Alcune di queste valli, per esempio lo Zoldano, avevano soprattutto nella loro parte più meridionale, vocazione economica legata piuttosto alle attività estrattive che all’agricoltura, che veniva praticata solo per la sussistenza. È ovvio che le attività estrattive non erano compatibili con lo sfruttamento del bosco per la produzione del legname, che veniva invece utilizzato per produrre carbone e alimentare le fornaci per la lavorazione dei metalli. L’eccessivo sfruttamento del bosco, che spesso viene lamentato dalle fonti, si riferisce dunque soprattutto a queste aree, mentre non riguarda, se non nei periodi di maggiore pressione antropica, le valli più alte dove vigevano regole di sfruttamento del bosco volte a preservarne la riproduzione (taglio selettivo, foreste disetanee). 121

La montagna veneta presenta situazioni fisiche molto differenziate. Questo è vero anche dal punto di vista della presenza dell’acqua: per esempio molte aree dell’altopiano di Sovramonte nel Feltrino, erano pressoché prive di sorgenti, costringendo i pastori a creare pozze per la raccolta dell’acqua piovana anche per abbeverare gli animali. Altrove, per esempio in Comelico, erano molto diffusi invece i prati “sortumosi”, soggetti cioè a costante ristagno d’acqua, che davano un solo taglio di fieno all’anno e in cui era impensabile seminare. Oggi alcune di queste zone umide alpine meglio conservate sono siti di importanza comunitaria (http://www.cadore.it/ danta/torbiera/main.html).

169


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

contadini della pianura veneta di sopravvivere al proprio stesso moltiplicarsi122. Il mais per la verità veniva coltivato caparbiamente anche nelle valli più elevate, ma gli esperti lamentavano che la pianta sopra una certa altitudine non maturava bene123, creando così ulteriori problemi di salute alla popolazione, già colpita dalla pellagra e dallo scorbuto per la mancanza di vitamine e di iodio. “Il mais costituisce la base dell’alimentazione per l’abitante della montagna veneta perciò specialmente prima che le facilitate comunicazioni rendessero preferibile il trasporto delle granaglie dalle basse regioni, se ne spingeva la coltivazione fino ai massimi limiti possibili. Cioè si seminava ad altezze tali che il prodotto era malsicuro, e non giungeva a completa maturazione”124. Nella seconda metà dell’Ottocento le conseguenze del sovrappopolamento si erano fatte ormai incontrollabili in tutta la montagna veneta125, spingendo al limite lo sfruttamento delle limitate risorse di cui il territorio disponeva. In questo difficile momento storico, aggravato dalla generale crisi dell’agricoltura italiana ed europea, l’unica risposta possibile sembra quella dell’emigrazione stabile126. Ma non basta. Già all’inizio del Novecento si manifestano i primi segnali di un potente processo di razionalizzazione dell’economia di queste valli, che porterà ad una specializzazione nella direzione dell’allevamento e della praticoltura, a spese della policoltura di sussistenza che le caratterizzava precedentemente. Questa trasformazione ebbe un primo momento di accelerazione nella prima metà del Novecento, per poi procedere a grandi passi nel secondo dopoguerra. Prima di descrivere la definitiva sparizione degli zappativi, avvenuta tra gli anni Sessanta e Settanta, sembra indispensabile dare brevemente

122

D. BELTRAMI, Saggio di storia dell’agricoltura nella repubblica di Venezia durante l’età moderna, Fondazione Giorgio Cini, Venezia-Roma 1955. È stata invece l’introduzione della patata a tamponare la crisi alimentare tra Otto e Novecento (D. AGOSTINI, Il paesaggio agrario, in B. DOLCETTA, (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp. 54-81).

123

A. M. BAZOLLE, Il possidente bellunese, a cura di D. Perco, Feltre, 1986-1987.

124

O. MARINELLI, I limiti altimetrici in Comelico, «Memorie Geografiche» 1 (1907), p. 64. In Comelico il mais veniva coltivato allora fino a quota 980. Naturalmente il limite altimetrico è relativo: oggi in Val Venosta, nota per il suo clima propizio, si coltiva il mais in fondovalle a quota 900-1.200, con l’indispensabile aiuto di un estesissimo sistema di irrigazione a pioggia, cui si è avuto modo di accennare in precedenza.

125

Manca tuttora uno studio dettagliato sulla demografia storica della montagna alpina veneta. Come risulta da documenti raccolti presso la Biblioteca Storica di Vigo di Cadore, per esempio, l’area della Magnifica Comunità Cadorina dalla fine del Settecento alla fine dell’Ottocento vede raddoppiare la sua popolazione.

126

L’emigrazione temporanea nelle aree alpine era un fenomeno fisiologico, dai molteplici aspetti positivi, che da stagionale diviene ora stabile.

170


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

conto del funzionamento dell’economia tradizionale, di quel “modello integrato” che si era venuto consolidando nella prima metà dell’Ottocento127. Lungo i versanti Come è ormai noto a tutti, le valli dolomitiche del Veneto erano caratterizzate da un’economia agricola che si fondava su un particolare assetto della proprietà. Pressoché assente la grande proprietà nobiliare (il ceto dominante era piuttosto formato da una borghesia, spesso proveniente da fuori, dedita al commercio del legname) il territorio era suddiviso tra la piccola proprietà privata, distribuita abbastanza equamente tra l’intera popolazione, e la grande proprietà collettiva, che godeva di un regime particolare. Essa apparteneva infatti in compartecipazione alle famiglie “originarie”, che la gestivano mediante un complesso apparato di norme, raccolto in appositi codici (detti “laudi” in area cadorina). Lungi dall’essere semplici raccolte di norme di polizia rurale, i laudi erano dei veri e propri statuti, che regolavano dettagliatamente il rapporto tra la comunità - chiamata, con una straordinaria sineddoche, “Regola” - e il suo territorio di pertinenza, i modi e i tempi del suo sfruttamento, i diritti e gli obblighi dei “regolieri”, le sanzioni per chi non li rispettava. I poteri amministrativi, lasciati di buon grado in mani locali da feudatari lontani (i Da Camino di Treviso, il Patriarcato di Aquileia), veniva amministrato a turno; a turno (“a rodolo”) si distribuivano anche alcuni diritti di sfruttamento di risorse che non potevano essere sfruttate in comune, come il segativo (diritto di taglio di prati in quota), il legnatico (raccolta del legna in un particolare lotto di bosco), il rifabbrico (diritto di taglio di legname da opera), ecc. Questo assetto della proprietà era intimamente connesso con l’organizzazione del territorio, che acquisiva una caratteristica distribuzione lungo il versante128. Tutta la parte altimetricamente superiore del territorio, le rocce nude, le alpi e i pascoli, apparteneva alle comunità frazionali, così come la gran parte del bosco. Quest’ultimo non era affatto spontaneo, ma al contrario accuratamente coltivato per la produzione di legname pregiato, soprattutto da opera129. Lo sbocco commerciale principale era costituito dal mercato veneziano, che ne richiedeva grandi quantità soprattutto per le lavorazioni dell’arsenale. Il

127 G. COPPOLA, La montagna alpina. Vocazioni originarie e trasformazioni funzionali, P. BEVILACQUA (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I - Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 495530. 128

Questa caratteristica distribuzione lungo il versante ha affascinato i geografi ed è stata oggetto di rappresentazioni poi divenute celebri, come quella di Sestini.

129

I boschi del Cadore e del Comelico, che fornivano abete bianco rosso e larice, insieme a quelli del Cansiglio (faggi) e del Montello (roveri), producevano legname pregiato. Gli alti abeti della foresta di Somadida nella valle dell’Ansiei, per la loro caratteristiche meccaniche erano adatti a divenire pennoni. Le migliori foreste del Comelico fornivano anche una discreta quantità di legno di risonanza.

171


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

pascolo veniva usato in comune per la monticazione estiva del bestiame. I prati “in alpe”130 erano suddivisi in appezzamenti (colonnelli) assegnati ogni anno per il taglio a turno alle diverse famiglie secondo un sistema di sorteggio131. In queste aree non c’erano insediamenti stabili se non eccezionalmente, e gli edifici servivano come ricoveri temporanei per le bestie, per gli uomini e per il foraggio in relazione alle attività dell’allevamento o al taglio del bosco, soprattutto nei mesi estivi. Nelle parti mediane dei versanti erano invece situate le sedi stabili ed era più diffusa la piccola proprietà privata, che si estendeva attorno ai villaggi, situati prevalentemente sui versanti più fertili e soleggiati. Qui si praticava l’attività agricola propriamente detta: gli orti di casa, i campi, i fienili e le stalle per la stabulazione invernale. Anche nella parte inferiore del versante lo spazio era articolato in zone che venivano frequentate con ritmi e in stagioni differenti: la parte più prossima ai villaggi era coltivata più intensamente e ospitava le bestie d’inverno, mentre nelle aree più lontane il prato prevaleva sui coltivi sparsi. In queste aree venivano ricoverate le bestie nelle stagioni intermedie, in edifici che assolvevano la funzione di stalla e di fienile132, che permettevano di consumare il fieno e di disporre di concime sul posto, evitando così dispendiosi trasporti. L’articolazione dello spazio, in verticale o in diagonale lungo le valli laterali verso le malghe, dipendeva in genere dalla conformazione di ciascuna vallata e della posizione degli alpeggi rispetto ai villaggi. Il paesaggio a scacchiera Le piccole campagne private, lavorate a zappa, erano dunque concentrate sui versanti attorno ai paesi133. Questa tecnica produceva quel “paesaggio a scacchiera” che era comune a molte vallate alpine, soprattutto di lingua tedesca. Il Marinelli lo descrive così nel Comelico nel 1907.

130

Così chiamati secondo la terminologia catastale ottocentesca perché posti posti sopra o in prossimilìità del limite altimetrico del bosco, cioè nella zona degli alpeggi. 131 L. LAGO, I “colonnelli”: un’antica forma di regolazione collettiva del territorio nell’organismo storico cadorino. Contributo alla conoscenza dei valori storici della montagna veneta e friulana, Istituto di Geografia dell’Università degli Studi di Trieste, Trieste 1974. 132

Non in tutte le valli il sistema era simile. Per esempio nell’Ampezzano non c’era l’usanza di costruire stalle fienili sui prati lontani dal villaggio, ma solo adiacenti alle case d’abitazione. In Cadore invece gli edifici rustici trovavano posto sia all’interno dei villaggi che sui coltivi più discosti. 133

Nelle valli più settentrionali gli unici spazi di fondovalle pianeggianti in cui si sarebbe potuto arare, erano molto meno favoriti rispetto a quelli “in costa” anche a causa della notevole inversione termica. Olinto Marinelli segnala che tra il periodo vegetativo di alcune specie presenti in una frazione di fondovalle e in una di costa poteva esserci anche un mese di differenza. O. MARINELLI, I limiti altimetrici in Comelico, “Memorie Geografiche” 1 (1907), pp.203.

172


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

“Queste piccole campagne presentano in autunno un aspetto caratteristico che richiamò anche ad altri l’immagine di un scacchiera. Sono divise in campicelli quasi sempre di piccola e poco variata estensione e di forma rettangolare, separati tra di loro da un semplice solco o stretto orlo di zolle (non da muriccioli o steccati); dei campi stessi una parte è coltivata l’altra lasciata a prato. Onde il colore diverso degli appezzamenti ed il caratteristico aspetto complessivo. Domina il sistema che i tedeschi chiamano Egartenwirtschaft, cioè non si coltivano ogni anno gli stessi campi, ma si lasciano alternativamente in riposo per un periodo abbastanza lungo. Non saprei se fosse del tutto proprio parlare di novale o maggese”134.

Le colture praticate erano “le solite dei paesi di montagna”: patate, orzo, avena, segale, lino, legumi. Un tale tipo di sistemazione era compatibile solo con particelle coltivabili strette e allungate lungo le isoipse, in modo che il lato in pendio fosse il più breve possibile. Questa preferenza era dovuto alla necessità di limitate al massimo i lavori di ripristino periodici: dopo il raccolto infatti si doveva riportare a monte la terra scivolata a valle ed accumulatasi sul lato inferiore della particella, a causa della pendenza e del dilavamento135. Ma i versanti ospitavano anche molti alberi da frutto, anche se solo per uso familiare, oggi del tutto assenti. Nelle frazioni più alte del Comelico, a quota 1400, nel luglio del 1904 maturavano i ciliegi136. Zappativi e tabià Tabià, con le sue varianti locali (tabié, toulà), è il nome con cui si indicano nell’alto Bellunese gli edifici rurali dedicati principalmente alla conservazione del foraggio e alla stabulazione degli animali. Il rustico, in quanto edificio di supporto alle attività agricole, associato all’abitazione o isolato, è stato da sempre oggetto di interesse da parte degli studi sulle dimore rurali. Curiosamente però pochi osservano che la stalla al pianterreno e il fienile al piano superiore non esauriscono le funzioni del tabià. Negli esemplari più antichi infatti il piano del fienile è diviso in due parti: una, rivolta verso valle, in cui si stiva il fieno e una a monte, direttamente accessibile col carro, che prende il nome di éra, cioè aia. Questa parte dell’edificio – e alcuni anziani lo ricordano – veniva usata infatti per battere, con l’ausilio di uno speciale strumento di legno e cuoio detto batadoi, i cereali. I cereali che venivano coltivati sui seminativi di

134

O. MARINELLI, I limiti altimetrici in Comelico cit. p. 65.

135

Questa pratica, che sembra disumana, non era invece molto diversa dall’analogo movimento di terra che i contadini della bassa pianura erano obbligati a fare - anch’essi con la vanga e per superfici enormemente superiori! - per ripristinare le baulature dei campi e abbassare le capezzagne, scomposte dalle arature precedenti, come sottolinea C. PONI, Fossi e cavedagne benedicono le campagne. Studi di storia rurale, Bologna 1982 (1977). 136

“Costalta: moltissimi ciliegi con frutta mature il 31 luglio del 1904” O. MARINELLI, I limiti altimetrici cit., p.

69.

173


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Zappativi di versante: Costa di San Nicolò di Comelico (1965)

Zappativi di versante: Valle di Cadore (1957) IGM – Istituto geografico Militare, Valle di Cadore (BL), 1957 (28_3511)

174


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

versante. Il solaio di questa parte di edificio era ben diverso da quello del fienile: composto di sole travi di abete, perfettamente squadrate e ben commesse, era adatto a sopportare il carico dinamico derivante dalla lavorazione per cui era previsto. Il clima rigido e piovoso suggeriva dunque di compiere al coperto uno dei riti più tipici delle campagne, la trebbiatura. Anche il ballatoio esterno, grigliato, aveva lo stesso uso delle arpfen austriache, era cioè usato per l’essicazione dei prodotti dei campi. Quando la coltivazione dei cereali comincia ad essere sostituita dalle patate e dai legumi o dal prato da sfalcio, anche i tabià cambiano forma: i nuovi edifici costruiti negli anni tra le due guerre (moltissimi!) adibiscono a fienile l’intero spazio del primo piano, e vi includono anche quello dei ballatoi ormai inutili. I tabià, sparsi oggi sui prati del Cadore fin oltre i 1400 metri, sono dunque tutto ciò che resta degli zappativi di versante. La fine degli zappativi di versante Già nei primi anni del Novecento si rilevano infatti i primi segnali di un mutamento di veduta: si comincia a ritenere irrazionale coltivare terreni scoscesi e poco produttivi, e viceversa si spinge per la specializzazione di queste zone nel senso dell’allevamento che sembra promettere buoni risultati se inserito in un circuito montagna-pianura, in cui gli scambi si effettuano in entrambi i sensi: la montagna fornisce carne e prodotti caseari, e riceve vino e farina provenienti dalla pianura. “L’agricoltura tende piuttosto a perdere che a guadagnare terreno; alcuni spazi, ove si seminava anni sono, vengono tenuti sempre a prato. I tecnici insistono poi da alcuni decenni nel consigliare gli abitanti della regione a sostituire sempre più all’agricoltura la praticoltura”137.

Questa tendenza, che si afferma già nella prima metà del Novecento, porta in un primo tempo a ridurre gli zappativi in favore del prato da foraggio: si assiste ad una trasformazione dell’economia di sussistenza verso un’economia specializzata che investe sempre più precisamente nell’allevamento bovino e nello sfruttamento del bosco. L’allevamento bovino prospera anche grazie alle latterie sociali che vengono impiantate quasi ovunque. I lavori di razionalizzazione delle malghe si susseguono, e si lavora molto anche sulla selezione delle razze.

137

Ibid., p. 65.

175


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Questa nuova economia si riflette in profonde modificazioni sul paesaggio, che va semplificandosi: da un lato la trasformazione dei campi in prati, dall’altro la trasformazione di pascoli e prati in boschi, anche tramite vere e proprie piantagioni, programmate e attuate in un momento in cui il mercato del legname sembra particolarmente favorevole138. Questo investimento si rivelerà poco previdente: in primo luogo la qualità del legname di alberi che crescono su terreni fertili è nettamente inferiore a quella degli alberi che crescono su terreni magri, a causa della rapidità di accrescimento che ne riduce le proprietà meccaniche. In secondo luogo il prezzo del legname da opera negli ultimi quarant’anni del Novecento avrà un calo progressivo e apparentemente inarrestabile, accentuato più recentemente dalla concorrenza del legname proveniente dai paesi dell’Europa Orientale139. A decretare la sparizione degli zappativi però sarà soprattutto un fenomeno esterno alle pratiche agricole: la diffusione dell’industria leggera, che in queste valli, soprattutto con la produzione dei occhiali e di strumenti di precisione, avrà il suo boom tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta del Novecento140. È proprio in questi anni, in cui la montagna entra definitivamente nel processo di globalizzazione grazie al trasporto privato, che gli ultimi zappativi spariscono dai versanti, e il lento declino dell’agricoltura di montagna accelera. Da questo momento in poi anche in queste valli, che avevano resistito meglio all’”attacco” della modernità, si manifestano quei segnali inequivocabili di abbandono, come l’avanzamento spontaneo del bosco e la obsolescenza funzionale del complesso sistema edilizio costituito dagli edifici rustici legati alla coltivazione dei fondi.141. La Carta del Colamonico registra gli ultimi residui di zappativi di versante, indicandoli come seminativi nudi. Piccole macchie gialle attorno ai paesi, quello che resta della “tavella” si riconoscono ancora a Comelico superiore, in Cadore, nella Valle del Boite, nello Zoldano, a valle di Longarone. Più consistenti i seminativi superstiti nell’Agordino, nel Biois, e soprattutto

nel

138

Oggi il taglio dei boschi è un’attività sempre meno remunerativa e sembra avviarsi ad essere praticata come semplice manutenzione ambientale. Neanche l’incremento della domanda dovuto alla “moda” delle costruzioni in legno, né la richiesta crescente di biomassa, sembra riescano a risollevare un comparto produttivo in netta crisi, condizionato da costi di esbosco molto alti per la inaccessibilità dei boschi migliori. 139

Secondo una recente ricerca il prezzo del legname in Comelico ha subito tra il 1955 e il 2005 diminuzioni che vanno dal 85% (macchiatico) al 62,6% (legname tondo di larice). Si veda M. CIOTTI, L’andamento nel lungo periodo del prezzo del legname: un caso di studio in provincia di Belluno, Tesi di Laurea, Università di Padova, Facoltà di Agraria, relatore D. Pettenella, a.a. 2005-2006. 140

Nel caso del Comelico in particolare alcuni abitanti intervistati attribuiscono la sparizione degli ultimi “campi” proprio al settimo decennio del Novecento. 141

Mi permetto di rinviare a V. FERRARIO, Tabià. Recupero dell’edilizia rurale alpina nel Veneto, Regione del Veneto, 2006.

176


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Uso del suolo in Comelico (BL) nella prima metà dell’Ottocento (in rosso gli zappativi intorno ai paesi)

Elaborato in base ai dati del Catasto Austriaco, mappa di impianto (1845). Comuni censuari di Danta, San Nicolò di Comelico, Costa di Sopra con monte Melino.

177


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Fodom, che ricorda da vicino le valli della provincia di Bolzano. In provincia di Bolzano le cose stanno diversamente: a parte la Pusteria, che gode di vantaggi geografici simili a quelli della Val Belluna, anche valli laterali come Anterselva o Casies o l’area di Sesto possiedono ampie zone di seminativo, che si estendono dal fondovalle su per i versanti. La proporzione del “sacrificio” degli zappativi di versante risalta da un affondo cartografico, permesso dall’analisi dei documenti catastali storici, dove si può quantificare l’estensione delle piccole campagne attorno ai paesi, oggi perdute. Nel 1965, anno di pubblicazione della Carta dell’Utilizzazione del suolo d’Italia, in questa zona i seminativi sono già spariti. Il prato ha preso il posto dello zappativo, il bosco ha già cominciato il suo processo di avanzamento spontaneo.142.

Percezioni, trasformazioni, conflitti Alla fine del secondo paragrafo abbiamo visto come le trasformazioni del territorio dipendano sì in larga misura dal comportamento delle “genti vive”, ma filtrato attraverso la loro percezione sociale. La trasformazione di un paesaggio coincide con una doppia trasformazione: del territorio e dell’idea condivisa di quel territorio. Si potrebbe affermare, proprio sulla scorta della lettura dinamica proposta dal Sereni, che le trasformazioni nascono sempre quando lo stesso territorio è oggetto di azioni guidate da percezioni contrastanti. Il nuovo paesaggio che verrà effettivamente creato avrà la forma impressagli dalla pluralità di individui che possiedono un potere trasformativo, grande o piccolo, su di esso. Sia nel caso della sparizione della piantata, che nel caso dell’abbandono dei seminativi in montagna, le condizioni economiche hanno certo avuto un peso oggettivamente determinante, ma la trasformazione ha potuto effettivamente compiersi perché era ormai diventata opinione di tutti l’irrazionalità di questi sistemi di coltivazione. Gli studi territoriali hanno da tempo individuato l’esistenza di una relazione ciclica tra i modi in cui il paesaggio è percepito e autorappresentato e le modalità attraverso cui le forme del territorio vengono costruite e modificate143.

142 Per il poco dettaglio della carta piccole aree di seminativo residue possono però essere state trascurate in quanto inferiori alla dimensione minima di rilevamento.

178


Capitolo 3. Trasformazioni dei paesaggi rurali

Il territorio infatti prende forma grazie alla stratificazione di azioni e di comportamenti individuali e collettivi, attraverso cui da sempre l’uomo si relaziona con l’ambiente e le sue risorse. Se il paesaggio è l’insieme delle caratteristiche percepibili del territorio (il “volto della terra”), esso fa riferimento sia agli oggetti nella loro fisicità e concretezza, sia alla loro rappresentazione mentale. Poiché quest’ultima è necessariamente mediata da filtri soggettivi e modelli culturali, la percezione del paesaggio si differenzia da persona a persona e da luogo a luogo. Attraverso queste percezioni si attribuiscono significati e valori alle diverse caratteristiche e ai diversi elementi del paesaggio stesso. È dunque rilevante prendere in considerazione le diverse percezioni, sia in senso diacronico che sincronico, perché esse possono aver condizionato e condizionare le scelte e i comportamenti, che dipendono appunto dai significati e dai valori attribuiti. immagine mentale forme del territorio

filtri - modelli

del paesaggio

comportamento - decisioni (elaborato da S. Rimbert144) Lo schema mette in evidenza non solamente il processo di costruzione dell’immagine mentale del paesaggio, ma soprattutto la relazione diretta che si struttura tra la stessa immagine mentale e la sfera delle decisioni e dei comportamenti. Al paesaggio si riconosce dunque pienamente la caratteristica di “interfaccia tra il fare e il vedere quello che si fa”145. Tali considerazioni sono rilevanti in primo luogo in chiave conoscitiva, per una maggiore comprensione dei processi tanto sociali quanto territoriali e delle loro interrelazioni. Ma anche le implicazioni applicative possono essere assai significative, soprattutto per il progetto territoriale.

143

E. TURRI, Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Venezia, Marsilio, 1998., p. 13.

144

S. RIMBERT, Approches des paysages, «L’Espace géographique», 3 (1973), pp. 233-241. Si veda B. CASTIGLIONI, V. FERRARIO, Dove non c’è paesaggio: indagini nella città diffusa veneta e riflessioni aperte, in «Rivista Geografica Italiana», CXIV, 3 (2007). 145

E. TURRI, Il paesaggio come teatro cit., p. 13.

179


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Se è vero quello che fin qui si è osservato, ogni progetto di territorio ha dunque dietro di sé un paesaggio in fieri, come ogni paesaggio reale ha dietro un’idea di territorio che ne permette – o accetta - la realizzazione. Per questo motivo mi sembra che si debba abbandonare l’idea diffusa - e che per un certo periodo ho anche personalmente condiviso - che il disordine dei nostri paesaggi contemporanei, di pianura e di montagna, di sfruttamento e di abbandono, sia dovuto semplicemente al fatto che la capacità trasformativa di ognuno è enormemente cresciuta rispetto all’età preindustriale, o che la convenienza economica di alcune pratiche non esiste più. Questo è certamente vero, e ha conseguenze evidenti. Ma la vera ragione dell’apparente incoerenza e del disordine è che una società plurale, che coltiva idee estremamente diversificate e conflittuali del proprio territorio, non può che generare un paesaggio apparentemente incoerente. E d’altra parte una società globalizzata, come è la nostra, non può che generare paesaggi globalizzati. Ritornando per esempio alla pianura veneta, il paesaggio palladiano riflette l’idea di entroterra che la Dominante si era costruita (anzi, come dimostra Cosgrove, il patriziato aiutato dai suoi artisti e dai tecnici, il gruppo sociale detentore dell’egemonia non solo politica, ma culturale). Il lungo processo con cui questa classe sociale è riuscita a creare il consenso attorno al paesaggio palladiano è durato due secoli, perché ha dovuto superare la resistenza proveniente dalla nobiltà di terraferma, che non aveva mai gradito fino in fondo il predominio veneziano, e che lasciava sul territorio fino al Settecento veste sacche di “paesaggio prepalladiano”, non a caso vicino alle maggiori città e sulle “campagne vecchie”. Non si può dunque non convenire con Cosgrove quando ammette che il paesaggio palladiano, così armonioso, riflette in fondo un’idea di territorio elaborata da una società ingiusta, in cui l’armonia si fonda sui conflitti. Tenendo presente questa osservazione si comprende il meccanismo che regola i cantieri globali: perché il cantiere si realizzi la condizione è che il conflitto si esasperi, si precisi: solo allora un’idea di territorio ha la possibilità di prevalere sulle altre discordanti. Non necessariamente si tratta dell’idea più forte o più giusta, ma di quella che ottiene il maggior consenso, in misura sufficiente perché le azioni del maggior numero di portatori di interesse si accordino. È possibile che proprio questo stia avvenendo oggi per il paesaggio rurale? Gli indizi che verranno raccolti nel prossimo capitolo sapranno parlarci della forma e del ruolo che lo spazio agrario, in tutte le sue declinazioni, è destinato ad assumere nel territorio veneto contemporaneo? Sapranno dirci qualcosa sui nuovi paesaggi in formazione?

180


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

182


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

4.1 Indizi di nuovi paesaggi Nel primo capitolo ho sottolineato l’importanza che lo spazio agrario ha avuto nella formazione della città diffusa veneta e che ancora oggi riveste in questa particolare forma insediativa. Nel secondo capitolo ho provato a verificare quale relazione si sia instaurata tra lo spazio rurale e la disciplina che è chiamata a studiare e governare il territorio, l’Urbanistica, verificando quali limiti specifici essa abbia incontrato nel trattare questo particolare oggetto. I limiti sono forse legati ad un problema di comprensione (e di manipolazione) dell’idea, della percezione sociale dominante (o meglio dell’insieme delle percezioni che tra di loro configgono) del territorio stesso? Forse la recente fortuna del paesaggio è legata proprio alla sua possibilità di considerare la percezione (alla speranza che questo si riveli per essere lo strumento che mancava). Nel terzo capitolo ho ipotizzato che i paesaggi rurali del Veneto, contrariamente a quanto si possa pensare, siano stati forgiati attraverso grandi cicli di trasformazioni, connessi con variazioni dell’idea stessa dello spazio agrario. Ogni ciclo di trasformazione, che prelude ad un nuovo ciclo d’uso, può essere assimilato ad un cantiere di ristrutturazione globale. Sono stati individuati alcuni di questi possibili momenti di revisione complessiva, i cui effetti si sono stratificati, contribuendo a delineare la forma attuale del territorio. Lo scopo del presente capitolo è quello di raccogliere alcune osservazioni di fenomeni in corso sul territorio regionale, che si manifestano come trasformazioni “non insediative” e riguardano prevalentemente lo spazio fuori dalla città consolidata, sia tra le maglie della città diffusa, sia nelle zone definite “rurali”. Propongo di leggere queste piccole trasformazioni come indizi di un conflitto che si va precisando. Nel vuoto ideologico lasciato dal declino della concezione produttivista dell’agricoltura, che aveva segnato i primi decenni del secondo dopoguerra, si confrontano oggi diverse idee dello 183


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

spazio agrario e del suo ruolo. Come ho avuto modo di preannunciare introducendo il presente lavoro, la situazione è resa complessa dalla sovrapposizione di istanze opposte, di diverse funzioni che vengono attribuite all’agricoltura e allo spazio agrario, alcune in continuità con il paradigma produttivista, altre espressione di modelli alternativi in rottura con il recente passato: la produzione alimentare e la produzione di fonti di energie alternative, l’estrazione di materie prime e la compensazione dei danni ambientali, il soddisfacimento di bisogni igienici e ricreativi e la riserva di biodiversità, il mezzo di produzione e il luogo di vita. A queste diverse istanze corrispondono diverse idee dello spazio agrario, tendenzialmente in conflitto tra loro. Si tratta di un conflitto - o meglio di molti micro conflitti – che agiscono a scala locale, ma sono riflesso di più ampi scontri a scala globale, come dimostrano ad esempio le recenti polemiche sui cambiamenti climatici o sulle bioenergie1. L’ipotesi che mi sembra di poter avanzare, sulla scorta del ragionamento fatto nei capitoli precedenti, è che le condizioni siano oggi propizie perché il conflitto tra queste diverse idee si possa precisare, preparando il terreno per un nuovo “cantiere globale”. Alcuni indizi raccolti, sotto forma di piccoli brani di nuovi paesaggi, mi sembra confermino questa ipotesi. Si tratta, come vedremo, di piccole cose, indizi per l’appunto, molto meno rilevanti, molto meno documentati, molto meno facilmente ritracciabili rispetto alle tracce delle trasformazioni avvenute in passato. Un’area coltivata viene trasformata stabilmente in area per le feste campestri, un seminativo viene sostituito con un’area di fitodepurazione, ai bordi dei campi si piantano filari multipli di alberature per filtrare gli inquinanti, edifici rurali abbandonati vengono reinterpretati come case del weekend, un fiume viene ridisegnato seguendo una geometria meandriforme per migliorarne le prestazioni idrauliche. Oppure si colmano doline per impiantare vigneti, si standardizza il processo di produzione di una coltura specializzata, si progetta di impiantare una coltura a biomassa legnosa su 1000 ettari di seminativo. La politica del set-aside fa comparire tratti di incolto nel cuore di fertili campagne, ma ci si ostina a coltivare i campi in mezzo ai capannoni, a potare le siepi lungo i fossi. Un sistema di irrigazione viene sostituito perché è considerato obsoleto e poco efficiente, ma gli abitanti

1

Sulle biomasse oleose per esempio: Il potere del mais, in «Internazionale» 702, 20 luglio 2007; Speciale Biocarburanti in «Ambiente Risorse Salute», XXVI, 112 (2007) (testi di S. Capuzzo, F. Bicciato, M. Fauri, F Savorana, M. Pin, R. Jodice, V. Pignatelli).

184


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

della città diffusa continuano a raccogliere erbette e bruscandoli sugli argini e lungo i bordi dei campi. Le serre industriali invadono ettari di campagna, oppure rivestono i pendii con coltivazioni di piccoli frutti, mentre i terrazzamenti vengono soffocati dalla boscaglia, i prati e i pascoli si inselvatichiscono. Le aziende agrarie si trasformano in fattorie didattiche e in agriturismi. I bovini e gli avicoli vengono allevati in grandi stabilimenti industriali, da aziende spesso prive di superficie agricola, ma esistono ancora floridi greggi che vengono allevati all’aperto2. Di quali nuovi paesaggi sono questi i sintomi? Paesaggi delle bioenergie (distese di piante oleose, deserti di girasoli, “boschi” composti di specie per short rotation forestry, che vengono rasi al suolo ogni quattro anni); paesaggi della conservazione ambientale (zone umide, oasi, corridoi ecologici); paesaggi della produzione intensiva (vigneti specializzati, i frutteti “geometrici”, le distese blindate di ortaggi); paesaggi del tempo libero (percorsi ciclopedonali, “boschi di pianura”, zone per le feste campestri, aree attrezzate, baite e barbecue). Ma quali conflitti si nascondono dietro questi nuovi paesaggi? Per provare a rispondere, propongo di vedere qualcuno di questi indizi più in dettaglio.

E vae di Campretto Nell’Alta padovana, lungo la linea delle risorgive proprio sul margine tra alta e bassa pianura, sgorgano gran parte dei corsi d’acqua minori che scorrono poi in direzione del mare. Si tratta di una fascia piuttosto ampia in cui terreni umidi, dove le acque risalgono dal sottosuolo, si alternano a terreni asciutti, in un bizzarro mosaico addomesticato. È la zona in cui in tarda età moderna sui terreni più umidi venivano impiantate piccole risaie, che segnavano le mappe con i loro minuti reticoli. Dove l’acqua non è sufficiente per la risaia, ma eccessiva per poter coltivare il terreno, lo si lascia a prato stabile e si sfalcia per ricavarne del foraggio. Nel 1992 un gruppo di giovani di Campretto, frazione del comune di San Martino di Lupari, fonda l’associazione “Uniti per Campretto”, che si propone soprattutto di gestire e animare la sagra del paese. Il gruppo è affiatato, le sagre frequentate, ben presto ci si trova con una discreta somma che occorre investire: qualcuno propone di acquistare un terreno. L’idea piace e la scelta cade proprio su uno di quei prati umidi nelle vicinanze, a cui i ragazzi sono affezionati perché ci andavano a giocare da boce (da bambini).

2 A. VAROTTI, I pastori dell'ordinata e florida Padania: il rafforzamento di un'economia interstiziale, Archivio di studi urbani e regionali, 87 (2006), pp. 115-126.

185


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Inedite forme di spazio pubblico nella città diffusa. E vae di Campretto

Carta Topografica del Regno Lombardo Veneto (f. F-4) CGR – Compagnia Generale delle Riprese Aeree, TerraItaly it.2000

186


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Nei loro ricordi il prato in questione (detto E vae, le valli, dove l’acqua ristagna) era diviso in due parti, una più alta e una più bassa e dunque più umida: “l’erba falciata nella parte bassa doveva essere portata ad asciugare nella parte alta”. In seguito il prato era diventato poco conveniente ed era stato piantumato. L’associazione Uniti per Campretto dunque acquista il prato-boschetto con l’intenzione di adibirlo a luogo di incontro per tutto il paese. Qualche anno dopo si decide di coinvolgere il Comune, che contribuisce acquistando altri terreni limitrofi, che vengono inclusi nell’area. L’associazione cede l’area al Comune con vincolo di inalienabilità e la riceve indietro in concessione gratuita per novantanove anni. Lo spazio viene attrezzato a spese dell’associazione, che riesce ad ottenere anche finanziamenti dalla Provincia: una sommaria opera di drenaggio, qualche albero “per fare ombra”, alcune attrezzature per cucinare e sedersi. Il terreno non è recintato e l’accesso è libero, ma nessuno si preoccupa troppo perché viene frequentato soprattutto da gente del posto e “dalla strada non si vede”. Si è creato un giro, non c’è bisogno di un sito internet, perché funziona a passaparola. C’è molta richiesta, soprattutto d’estate per feste e grigliate e dunque l’associazione tiene una sorta di lista di prenotazione, non vincolante. Oggi l’area raggiunge i 27.000 mq. e ci si ripropone di arrivare a 33.000, anche se i privati confinanti non sembrano intenzionati a vendere. L’intenzione è quella di aumentare le attrezzature per poter ospitare più gruppi alla volta. E vae ci è stato indicato come “il posto più bello” di Campretto.

Le serre del Trojan Il Trojan è una minuscola borgata situata tra Paese e Castagnole in provincia di Treviso, a circa 10 km dalla città di Treviso, alta pianura. Negli ultimi cinquanta anni questa parte di territorio agricolo ha subito una trasformazione comune a molte altre parti della campagna veneta, ossia la destinazione di aree agricole ad attività non agricole, in particolar modo cave di materiale ghiaioso (di cui questa parte del territorio è molto ricca), ma anche la destinazione di aree agricole ad attività agricole ad alto impatto come le serre. Proprio quest’ultima attività, che si sta espandendo progressivamente su una superficie crescente, ha creato ormai un conflitto permanente che vede opporsi gli abitanti del Trojan al Gruppo Padana, l’azienda proprietaria delle serre. Osservando la serie delle fotografie aeree dell’area, dal 1960 ad oggi, si può seguire nel dettaglio la trasformazione in corso. 1960_Predominanza del tessuto agricolo tra Paese e Castagnole, due paesi collegati da strade si campagna. Su una di queste strade interpoderali si trovano le poche case del Trojan. Il

187


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

tessuto agricolo è caratterizzato ancora da una elevatissima varietà colturale e dalla presenza visibile della coltura promiscua. 1983_Sono state realizzate due grandi cave di ghiaia, divenute specchi d’acqua per l’intercettamento della falda acquifera. L’urbanizzazione dei due paesi si è decisamente intensificata, ma il Trojan è ancora “lontano” da questi nuovi fenomeni. Si vede il primo nucleo di serre esattamente a metà strada tra Paese e Castagnole. Si sta completando l’abbandono della coltura promiscua. 1990_I fenomeni descritti dalla fotografia del 1983 si sono stabilizzati, tranne per ciò che riguarda le serre, che hanno invece quintuplicato la loro superficie e cominciando ad essere un fenomeno apprezzabile alla scala comunale. Il Trojan si può ancora considerare al riparo dalla trasformazioni insediative del territorio agricolo che lo circonda, anche se la semplificazione del sistema colturale è ormai compiuta. 2000_L’immagine registra un nuovo raddoppio della superficie delle serre. Questa volta il Trojan viene toccato direttamente dall’attività florovivaistica, in quanto i fabbricati vengono costruiti in fregio alla strada che porta al borgo abitato, con il conseguente traffico di mezzi da trasporto, anche pesante. Le siepi esistenti vengono eliminate, il suolo è artificiale. 2003_Ulteriore raddoppio delle superficie delle serre. Ora per raggiungere il Trojan si corre lungo una cortina compatta di fabbricati, solo parzialmente separati da un dosso di terra inerbita, forse con funzione antirumore. Le macchine per la climatizzazione delle serre sono infatti alimentate da grandi, rumorosi generatori. 2007_Viene presentata la comunicazione per il triplicamento della superficie da adibire a serre (comunicazione del 6.4.2007, ai sensi della L.R. 19/99). Una volta completato il progetto, Paese e Castagnole verrebbero congiunte da un unico insediamento florovivaistico di circa 35 ettari di estensione. Dal 2005 alcune associazioni locali, il Gruppo Ambientalista Paeseambiente e gli Amici del Troian, hanno iniziato una azione di sensibilizzazione della cittadinanza e di pressione politica sulle istituzioni per limitare l’espansione dell’azienda florovivaistica. Tale azione mira “alla conservazione del territorio rurale nei confronti della cementificazione e dell’abbattimento del sistema delle siepi e degli alberi lungo i fossati posti al bordo dei campi operato per far spazio alle serre”3. L’attività delle associazioni si svolge su più fronti, sia quello interno comunale che quello sulla legislazione regionale.

3

Le informazioni sono tratte dal sito www.paeseambiente.org

188


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Troian di Paese (TV): nuovi paesaggi delle cave e delle serre industriali Elaborazione di ortofotocarte tratte da diversi voli (GAI, REVEN, CGR It.2000) Paese (TV)

189


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Infatti a partire dalla legge regionale n. 24 del 1985, “Tutela ed edificabilità delle zone agricole”, passando per la legge regionale n. 19 del 1999, “Norme per la tutela e la valorizzazione della produzione orto-floro-frutticola e delle piante ornamentali”, per arrivare alla legge regionale n. 11 del 2004, “Norme per il governo del territorio”, la possibilità di costruire serre per la floricoltura è data agli aventi diritto senza necessità di autorizzazione. Un comitato locale organizza periodicamente dimostrazioni di protesta e ha istituito la “Festa del Trojan”, arrivata alla terza edizione, dove oltre a mangiare e a bere i prodotti tradizionali viene portata avanti una campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica4. Il conflitto è chiaro: un’agricoltura iperproduttivista, completamente indipendente dalla terra come è quella delle serre industriali, inquina e consuma una incredibile quantità di energia, disturba le qualità apprezzate da chi ha scelto di abitare “in campagna” (quiete, verde), e infine opera distruzioni del paesaggio rurale e della sua struttura ecologica, eliminando fossi e siepi campestri, pur espressamente protette dal Piano Regolatore.

La fitodepurazione di Ca’ di Mezzo La fitodepurazione di Ca’ di Mezzo, situata nel Comune di Codevigo (PD) al confine con il Comune di Chioggia (VE)5, intercetta le acque del Canale Altipiano per riversarle nel Canal Morto, un vecchio ramo del Bacchiglione. Si tratta di un’area umida artificiale di 30 ettari tra il Fiume Bacchiglione e il Canal Morto, immediatamente a valle del Ponte di Ca’ di Mezzo, su cui insistono tre bacini per un totale di specchi d’acqua permanenti di circa 8 ettari. L’area umida è stata realizzata nel 2002, grazie ai fondi assegnati dalla Regione del Veneto al Consorzio di Bonifica Adige-Bacchiglione per il risanamento della Laguna di Venezia, per ridurre il carico di nutrienti sversato in laguna dai 9.700 ettari che costituiscono i sottobacini del Comprensorio di Bonifica Adige-Bacchiglione, afferenti al Canale Altipiano. Il Piano Direttore Regionale degli Interventi per la Salvaguardia della Laguna ha infatti stabilito che le opere di depurazione del carico puntiforme di origine civile e industriale e le azioni di prevenzione riguardanti le sorgenti diffuse non saranno sufficienti a garantire il carico inquinante massimo ammissibile fissato per legge. Per questo motivo, nel Comprensorio di Bonifica Adige-Bacchiglione sono state realizzate opere per l’incremento della capacità di autodepurazione della rete di bonifica.

4

Il più recente di questi appuntamenti si è svolto il 21 ottobre 2007.

5

Le notizie sono tratte dal sito internet del Consorzio di Bonifica Adige-Bacchiglione, www.adigebacchiglione.it.

190


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Fitodepurazione a Ca’ di Mezzo Da zona umida a zona agricola e ritorno

Kriegskarte, Carta militare topografico-geometrica del Ducato di Venezia, 1798-1805, f. XII-18 GAI - Gruppo Aeronautico Italiano, Codevigo (PD), IGM 1954-55 (13b_9697) CGR - Compagnia Generale delle Riprese Aeree, Codevigo (PD), REVEN 2005 (21_518)

191


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Ove è stato possibile, per esempio sul Canale dei Cuori, si sono ricalibrate le sezioni e sono state realizzate ampie golene. Dove non è stato possibile, come nel caso del canale Altipiano, “si è ricostruita in parte l’area umida naturale che era stata bonificata e che un tempo agiva da filtro all’interfaccia tra l’ambiente terrestre e quello marino”. L’intervento ha creato un ecosistema palustre, sviluppandolo su alcuni terreni precedentemente utilizzati per fini agricoli. Questi terreni erano dotati di un sistema di drenaggio insufficiente e pertanto venivano frequentemente allagati, rendendo poco produttive le pratiche agricole, tanto che venivano lasciati in parte incolti. L’area umida accoglie completamente i carichi veicolati in regime di magra dal Canale Altipiano e circa la metà di quelli trasportati durante le piene. “Una volta a regime, l’area umida di Ca’ di Mezzo sarà in grado di abbattere circa il 50% dei solidi sospesi, dell’azoto e del fosforo in ingresso, sottraendo così alla Laguna circa 50 tonnellate/anno di azoto e 5 di fosforo. Per permettere la rapida crescita del canneto sono state trapiantate nelle golene circa 100.000 piante di Phragmites. Il phragmiteto piantato nell’area umida, dovrebbe raggiungere nei prossimi tre anni una densità di circa 100 piante per m2, pari a quella riscontrabile nei canneti naturali della zona”. Altre essenze arboree sono state messe a dimora “per costituire barriere frangivento e per facilitare la fruizione dell’area a fini ricreativi”. Le azioni di rinaturalizzazionesono più facili da realizzare dove l’attività agricola ha una bassa resa per ettaro, come avviene in molti terreni di recente bonifica, cosa che limita la conflittualità della trasformazione. L’area umida così concepita non è però un’area “naturale”, ma un sistema artificiale che richiede costante manutenzione.

Il bosco di Mestre L'idea di realizzare un bosco periurbano a Mestre risale all'inizio degli anni Ottanta, dall’incontro tra la “volontà di valorizzazione l'immagine della città di Mestre” da parte dell’amministrazione publica e le ricerche sul paesaggio storico della Terraferma condotte dall’associazione Urbanistica Democratica6. Negli stessi anni l'Azienda Regionale delle Foreste (ARF) era impegnata in opere di recupero ambientale per salvaguardare i valori naturalistici, estetici e selvicolturali degli ambienti forestali montani e planiziali..

6

Le informazioni sono tratte dal sito www.ilboscodimestre.it. Il Bosco di Mestre è senza dubbio il più noto dei numerosi boschi veneti di pianura a scopo ambientale/ricreativo la cui realizzazione è stata avviata negli ultimi anni. Tra i tanti si segnalano il Bosco di Pianura di Piove di Sacco (PD), il Bosco del Parauro a Mirano (VE), la foresta planiziale igrofila di proprietà dell’AMAG nel Comune di Villaverla (VI), il Bosco del Tartaro realizzato dal Consorzio di Bonifica Valli Grandi Veronesi a Torrette in comune di Legnago (VR).

192


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Il Bosco di Mestre: servizi all’ambiente, servizi alla popolazione urbana

193


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

In particolare l’ARF si stava allora occupando della difesa e valorizzazione del demanio regionale boschivo e della difesa delle specie autoctone arboree ed arbustive. Nel 1984 la proposta di costruire il nuovo Ospedale di Mestre sul vicino bosco di Carpenedo innesca una battaglia ambientalista che non solo obbligherà alla scelta un nuovo sito per l'ospedale, ma darà nuovo impulso all'idea del grande bosco periurbano. All'inizio degli anni Novanta l'ARF, sulla scorta di studi scientifici che dimostravano le proprietà di disinquinamento di suoli ed acque da parte degli alberi, riesce a far finanziare dalla Regione l'avvio del Bosco di Mestre. Da allora, anche grazie ad una serie di iniziative di comunicazione che consolidano l’idea nell'opinione pubblica, l'Amministrazione Comunale comincia ad attuare per stralci la piantumazione di alcuni ettari di campagna, in parte acquistata e in parte ceduta in uso da privati. Nel 1999 la Variante al Piano Regolatore del Comune di Venezia individua le aree destinate a bosco definendole Verde Territoriale a Bosco (VTB), sulle quali il Comune interverrà direttamente. Vengono anche definite delle “aree di riqualificazione ambientale attraverso agroforestazione” la cui realizzazione sarà affidata a privati e finanziata grazie alle misure agroambientali del Piano di Sviluppo Rurale. Negli ultimi anni vengono avviati numerosi progetti che favoriranno indirettamente la realizzazione del Bosco: la collaborazione con il Consorzio di Bonifica Dese-Sile per la progettazione e per la comunicazione nei confronti degli agricoltori, la sistemazione per la fruizione ludico-didattica del Bosco dell’Osellino (preesistenza che rientra nel Bosco di Mestre), un programma di piste ciclabili per collegare tra loro le aree verdi, un progetto pilota per l’impiego degli scarti della manutenzione del bosco a scopo energetico in un impianto di teleriscaldamento. Viene intanto aperto al pubblico il primo stralcio del Bosco Ottolenghi (un’altra preesistenza), frutto dell'accordo con la Fondazione Querini Stampalia, proprietaria di un’area di circa 200 ettari di territorio agricolo da trasformare in aree a bosco. Il primo stralcio realizzato del Bosco di Mestre è stato inaugurato e aperto al pubblico il 20 ottobre 2007.

Fasce tampone boscate Con il termine “fasce tampone boscate” (FTB) si indica un particolare tipo di assetto della vegetazione arborea o arbustiva, volta a separare un corpo idrico (scoline, fossi, canali, fiumi, laghi) da una possibile fonte di inquinamento diffuso come, ad esempio, un campo coltivato. Le siepi lungo i fossi sono sempre state una caratteristica dell’agricoltura veneta di

194


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Trasformazioni ai bordi dei campi. Dalla piantata alle fasce tampone boscate (FTP) Siepi, boschetti, fasce tampone boscate censite dalla Regione del Veneto nel 2005‐06. 195


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

pianura: si trattava infatti di una forma minore di coltura promiscua in quanto la siepe veniva coltivata allo scopo specifico di ricavarne legna da ardere, pali per le viti (pioppo), legno da lavoro (olmo, salice per il vimini). Inoltre le radici degli arbusti consolidavano le rive. Le fasce tampone boscate reinterpretano questi impianti tradizionali finalizzandoli al disinquinamento e alla salvaguardia della qualità delle acque attraverso la rimozione dei nutrienti ed la ritenzione del sedimento. È con questo scopo che se ne sperimenta l’uso nell’area del Bacino Scolante in Laguna di Venezia, oggetto da alcuni anni di politiche di disinquinamento dai nutrienti agricoli. La sperimentazione viene effettuata da Veneto Agricoltura, l'azienda della Regione Veneto che "promuove e realizza interventi per l'ammodernamento delle strutture agricole, per la protezione del suolo agroforestale e per la migliore utilizzazione della superficie agraria, per lo sviluppo dell'acquacoltura e della pesca, con particolare riferimento alle attività di ricerca e sperimentazione nei settori agricolo, forestale ed agroalimentare e di sostegno al mercato"7. Parallelamente si comincia a riflettere su altre funzioni che le fasce tampone boscate posso avere. Si effettuano studi e ricerche, sia teoriche che pratiche, sull'utilizzo di questo tipo di coltivazioni legnose per esempio per la produzione di biomassa da destinare alla produzione di energia. Ma non basta: le fasce tampone possono avere, entro certi limiti, una funzione all’interno di “una più ampia strategia di protezione ambientale che comprende l’incremento della biodiversità, il ripristino del paesaggio, la riqualificazione degli ambiti fluviali”8. Queste pratiche agricole si stanno diffondendo abbastanza rapidamente, soprattutto perché rientrano nelle misure “agroambientali” del Piano di Sviluppo Rurale e il loro impianto è dunque soggetto a finanziamento comunitario. Si assiste dunque ad una interessante forma di “complicazione” colturale, se così si può dire. La FTB infatti lavora sui margini delle particelle catastali ma è indipendente dalla coltura principale, con la quale convive, così come capitava un tempo alle piantate. Per ora questo tipo di impianti è ancora in fase sperimentale e lo si ritrova applicato piuttosto casualmente, ma in suo stesso principio lo rende interessante nell’ottica della creazione di un nuovo paesaggio agrario.

7

Regione del Veneto, L.R. 35/97 , art.2.

8

Regione del Veneto, Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013, 2006.

196


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Biomasse a Sant’Urbano Nel 2005 la Commissione Europea ha sviluppato il cosiddetto Piano d'Azione Biomassa9 nel quale viene evidenziata con decisione la necessità della diversificazione delle fonti energetiche per ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia, contribuire allo sviluppo sostenibile e stimolare la crescita e l’occupazione. La ricerca di fonti di energia alternative ai combustibili fossili e rinnovabili ha infatti portato a sperimentare l’uso di combustibili di origine vegetale: i diversi prodotti vegetali possono essere usate direttamente (biomasse), oppure impiegati per produrre combustibili oleosi (per esempio il biodiesel) o a base alcoolica (etanolo). L’efficacia e il basso costo di questo tipo di combustibili hanno già fatto estendere in molte parti del mondo le coltivazioni da bioenergia e anche in Europa si comincia a parlare di una loro introduzione su larga scala. Con la riforma della PAC attuata nel 2003, il sostegno al reddito degli agricoltori non è più vincolato alla produzione agricola. Gli agricoltori possono quindi rispondere liberamente alla crescente domanda di colture energetiche. La riforma ha inoltre introdotto uno speciale regime di “aiuto alle colture energetiche” e mantenuto la possibilità di utilizzare i terreni soggetti ad obbligo di “ritiro dalla produzione” (vedi oltre) per l’impianto di colture con finalità diverse da quelle alimentari, comprese le colture energetiche. All'interno di questo panorama la Regione del Veneto, che attualmente ricava circa il 16% dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (ma quasi esclusivamente dai grandi

9

Sono ormai alcuni decenni che viene discussa la necessità di limitare il consumo delle fonti energetiche di tipo fossile non rinnovabile a favore di quelle cosiddette alternative, ossia di tipo rinnovabile. L’emissione di CO2, derivante dall’uso dei combustibili fossili viene ritenuta responsabile del cosiddetto “effetto serra” che sta comportando un brusco e veloce cambiamento dei modelli climatici a livello planetario causato dall'aumento della temperatura dell'aria e dei mari. Sulla scorta della sempre più diffusa presa di coscienza di questi fenomeni il dibattito a tutti i livelli amministrativi e scientifici mondiali si è fatto sempre più serrato. In seguito ad alcuni eventi chiave, quali la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 1992 ed il più famoso Protocollo di Kyoto del 1997 che stabilisce la diminuzione della produzione dei gas serra per gli stati firmatari, anche il Parlamento Europeo nel 2001 ha emanato una Direttiva, 2001/77/CE, con l'intento di promuovere la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità. Sono definite “fonti energetiche rinnovabili" le fonti energetiche rinnovabili non fossili (eolica, solare, geotermica, del moto ondoso, maremotrice, idraulica, biomassa, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas). Nella stessa direttiva viene anche definita la biomassa come “la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui provenienti dall'agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali) e dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani”. Gli Stati membri hanno sottoscritto alcuni obiettivi quantitativi di generazione di elettricità con fonti rinnovabili. Attualmente la ripartizione tra le varie energie rinnovabili nell'Unione Europea è la seguente: biomasse e rifiuti 63,6%; idrica 31%; geotermica 3,6; eolica 1,4%; solare 0,4% («Humus», III, 11, 2004). Il Piano d'Azione Biomassa raccoglie i risultati di diversi studi scientifici che sostengono che il maggiore ricorso alla biomassa potrebbe portare nel 2010 a questi vantaggi: diversificazione dell’offerta energetica in Europa, con un aumento del 5% della quota delle fonti rinnovabili d’energia e una riduzione dal 48%-42% del livello dell’energia importata; riduzione delle emissioni responsabili dell’effetto serra dell’ordine di 209 milioni di tonnellate di CO2eq all’anno; occupazione diretta di 250-300.000 addetti, principalmente nelle aree rurali (al riguardo i vari studi riportano dati fortemente divergenti); eventuale pressione al ribasso sul prezzo del petrolio, risultante dalla flessione della domanda.

197


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

impianti idroelettrici), ha sviluppato una normativa che prevede il finanziamento degli interventi agro-forestali per la produzione di biomasse mediante la conversione dei terreni agricoli alla produzione di materiale legnoso10. Questo sembra essere il caso del progetto “Foresta Veneto”, lanciato nel 2003. “La Regione del Veneto intende realizzare nel territorio circostante l’impianto di smaltimento di rifiuti di Sant’Urbano (PD) una filiera legno-energia, attraverso la realizzazione di piantagioni forestali per la produzione di biomassa legnosa e il conseguente utilizzo di questa come combustibile in una centrale di cogenerazione. (…) è prevista anche la realizzazione di un impianto di teleriscaldamento e cogenerazione in Comune di Piacenza d’Adige (PD). La centrale di cogenerazione sarà a servizio dei due comuni (attraverso la fornitura di energia e teleriscaldamento) e di una nuova zona industriale (attraverso la fornitura di vapore ed energia termica ed elettrica) (…) Il progetto coinvolge il settore agricolo attraverso la partecipazione degli agricoltori nella realizzazione e gestione delle piantagioni forestali e la produzione della biomassa legnosa. E’ prevista la realizzazione di piantagioni a ciclo medio, con turno di ceduazione pari a cinque anni. Nelle piantagioni, plurispecifiche, verranno impiegate esclusivamente specie autoctone con spiccata capacità pollonifera. Le piantagioni si estenderanno su 1000 ettari di superficie, assestata in modo tale da garantire ogni anno la produzione di biomassa necessaria all’impianto di cogenerazione. L’iniziativa nasce, inoltre, con una valenza ambientale, per compensare le emissioni di anidride carbonica della discarica tattica regionale presente nel comune di Sant’Urbano. La scelta di realizzare un impianto di cogenerazione e teleriscaldamento in Comune di Piacenza d’Adige da 4,1 MWe permette di soddisfare il fabbisogno energetico dell’attività industriale e comunque produce energia supplementare utile per riscaldare alcuni edifici pubblici. Tale produzione di energia, pari a circa 31.000 MWh/anno, con le tecnologie tradizionali e con combustibili fossili darebbe origine ad un impatto sull’atmosfera quantificabile in circa 67.400 tonnellate di CO2 all’anno; l’installazione di una centrale di cogenerazione alimentata a biomassa (cippato) di pari potenza permette, a pari potenzialità e condizioni di utilizzo, di ridurre a zero l’impatto sull’atmosfera in quanto l’anidride carbonica emessa durante la combustione è stata precedentemente assorbita nel processo di crescita delle piantagioni forestali; pertanto si può affermare che la presenza di una centrale di produzione di energia termica ed elettrica eco-sostenibile permette di risparmiare all’ambiente circa 67.400 t/anno di CO2. Inoltre la presenza delle piantagioni forestali permettono di immobilizzare, nella loro biomassa (fusto, rami, foglie, radici) il carbonio sottratto all’atmosfera sotto forma di anidride carbonica. Quantitativamente si può stimare un’immobilizzazione di CO2 in un primo periodo (2008-2019) di circa 136.000 tonnellate e in un secondo periodo (2020-2040) di circa 272.000 t di anidride carbonica”11.

10

L.R. 14/2003 ***, art. 1. Questa normativa si innesta nelle misure agroambientali del Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006 appena concluso e si ritrova anche nel nuovo PSR 2007-2013, come Obiettivo 3.4 – “Promuovere la produzione e l’utilizzo di energia da fonte rinnovabile di produzione locale”. Nel nuovo PSR con il sostegno concesso nell’ambito della Misura 312 “Microimprese” si assicura la corretta gestione degli impianti e l’approvvigionamento delle matrici agro-forestali, mentre con la Misura 311 Diversificazione (Azione 3 – “Incentivazione della produzione di energia e biocarburanti da fonti rinnovabili”) si interviene sulle imprese agricole che intendono dotarsi di impianti e attrezzature per la lavorazione/trasformazione delle matrici organiche. Infine con l’Azione 5 della Misura 3.2.1 “Realizzazione di impianti per la produzione di energia da FER”, sono finanziate opere e infrastrutture connesse alla produzione e cessione di energia da parte di soggetti pubblici. (Regione del Veneto, Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013).

11

Regione del Veneto, Comunicato stampa “Presentato ‘Foresta Veneto’ un progetto per la produzione di teleriscaldamento”, 21-2-2007.

198


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

E CGR – Compagnia Generale delle Riprese Aeree, TerraItaly it.2000

199


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Dopo cinque anni di attività, in una centrale a biomassa possono essere conferiti per essere combusti anche una certa porzione di RSU. Inevitabile che sorgano dubbi e contrasti quando vengano fatte richieste di nuove installazioni di centrali a biomassa proprio nelle vicinanze di discariche esistenti. In queste situazioni la cittadinanza, spesso lasciata poco informata, contrasta aspramente le centrali perché teme che dietro la facciata dell’energia rinnovabile si nasconda lo spettro del termovalorizzatore. La vicinanza dell’impianto di biomassa alla discarica “strategica” di Sant’Urbano, una tra le più grandi del Veneto, potrebbe essere sospetta. Se è vero che anche i rifiuti possono essere considerati biomassa e bruciati a determinate condizioni, purtroppo non sempre le norme sul loro corretto uso vengono rispettate, come dimostra il caso della centrale elettrica alimentata a biomasse di Bando d'Argenta (Ferrara), posta recentemente sotto sequestro dal Nucleo Operativo Ecologico dei carabinieri di Bologna12.

Soave e Variegato Alcuni prodotti agroalimentari sono, come noto, soggetti ad una certificazione legata alla caratterizzazione geografica del prodotto stesso e basata sul rispetto di particolari disciplinari di produzione. Più il disciplinare è severo, e dunque il conferimento della certificazione è selettivo, più la produzione è economicamente conveniente. La Denominazione di Origine Controllata (DOC) è un marchio di origine che certifica e delimita la zona di origine della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del vino sul quale è apposto il marchio; esso viene utilizzato per designare un prodotto di qualità e rinomato, le cui caratteristiche sono connesse all'ambiente naturale ed ai fattori umani. La Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) è un marchio di origine che certifica l'origine e la qualità di un vino. Le DOCG sono riservate ai vini già riconosciuti Denominazione di Origine Controllata (DOC) da almeno cinque anni, che siano ritenuti di particolare pregio rispetto alla media degli analoghi vini così classificati, per effetto dell'incidenza di tradizionali fattori naturali, umani e storici e che abbiano acquisito rinomanza e valorizzazione commerciale a livello nazionale ed internazionale.

12 Il provvedimento è stato disposto nel dicembre del 2006 in seguito agli accertamenti svolti dai militari per la tutela ambientale, che avrebbero evidenziato macroscopiche irregolarità nella gestione dell’'impianto, soprattutto per quel che riguarda la natura delle biomasse utilizzate per la produzione e in particolare per le emissioni in atmosfera prodotte dalla loro combustione. Fonte: www.e-gazzette.it, notiziario ambientale/energetico on-line.

200


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Impatto della diffusione dei vitigni DOC sul paesaggio agrario

Incidenza territoriale dei vigneti DOC (percentuale su foglio catastale) dati Regione del Veneto, Segreteria Regionale Settore Primario

Foto B. Castiglioni

Doline spianate in favore dei vigneti DOC sul Montello, in zona di produzione del Prosecco

Foto B. Castiglioni

Sostituzione di terrazzi storici con vigneto DOC a ritocchino nella zona di produzione del Soave e del Valpolicella

201


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Tali vini, prima di essere messi in commercio, in fase di produzione e poi in fase di imbottigliamento devono essere sottoposti ad analisi chimico-fisiche e ad un esame organolettico che certifichi il rispetto dei requisiti previsti dal disciplinare, oltre che ad un'analisi sensoriale (assaggio) eseguita da un'apposita Commissione. Nel Veneto sono riconosciuti tre vini DOCG, tutti prodotti in provincia di Verona: il Bardolino Superiore (Rosso), il Recioto di Soave (Bianco nelle tipologie normale, Classico e Spumante), il Soave Superiore (Bianco nelle tipologie normale, Classico e Riserva). Per Indicazione Geografica Protetta (IGP) si intende un marchio di origine che viene attribuito a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un'altra caratteristica dipende dall'origine geografica, e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un'area geografica determinata. Per ottenere il marchio quindi, almeno una fase del processo produttivo deve avvenire in una particolare area. Chi produce IGP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo13. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) è invece un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito - solitamente per legge - a quegli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti. L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo. Nel Veneto sono riconosciuti sei formaggi DOP (Asiago, Grana Padano, Montasio, Monte Veronese, Provolone Valpadana, Taleggio), due oli di oliva (Garda e Olio Veneto), il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo e la Sopressa vicentina; l’Aglio bianco polesano è in attesa di riconoscimento. Questo lusinghiero quadro nasconde però alcune insidie. Da un lato la standardizzazione della produzione tende ad uniformare i paesaggi agrari relativi, dall’altro elevato valore del

13 Nel Veneto sono presenti sette prodotti IGP: l’Asparago bianco di Cimadolmo, la Ciliegia di Marostica, il Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese, il Radicchio Rosso di Treviso, il Radicchio Variegato di Castelfranco, il Marrone di San Zeno, il Riso Vialone Nano Veronese. Sono in attesa di riconoscimento l’Asparago di Badoere, l’Insalata di Lusia e il Riso del Delta del Po.

202


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

prodotto spinge ad abbandonate produzioni tradizionali per adottare ove possibile quelle certificate. Questo si traduce spesso in fenomeni di semplificazione colturale e paesaggistica, che va discapito della biodiversità e dell’agrodiversità. L’alto valore delle colture certificate, peraltro, sembra essere garanzia di una maggiore resistenza dei terreni impiegati a colture specializzate nei confronti della pressione insediativa, rispetto ai terreni agricoli generici. Tuttavia il valore del Radicchio Rosso di Treviso, fiore all’occhiello delle produzioni IGP del Veneto, non è stato sufficiente ad evitare l’attraversamento della zona di produzione da parte del Passante Autostradale di Mestre.

Orzo Agordino e Pom14 Prussian Da qualche anno le istituzioni hanno attivato alcune politiche per la valorizzazione del settore agroalimentare di nicchia, favorendo le produzioni tradizionali, coltivate, allevate o lavorate secondo procedure antiche. In alternativa ai prodotti “tipici”, nasce così la categoria dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), contraddistinti dal fatto di essere ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura tradizionali, consolidatisi in un periodo non inferiore ai venticinque anni. I Prodotti Agroalimentari Tradizionali sono inclusi in un apposito elenco, predisposto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con la collaborazione delle Regioni. La Regione Veneto ha individuato finora 373 prodotti, rappresentativi di tutte la realtà provinciali del Veneto e appartenenti alle principali tipologie individuate a livello ministeriale (bevande analcoliche, distillati e liquori – carni e frattaglie – grassi – formaggi – prodotti vegetali – prodotti da forno – pesci e molluschi – prodotti di origine animale)15. L’elenco dei prodotti tradizionali può essere integrato annualmente e chiunque (persona fisica, ente, associazione) sia interessato a valorizzare e promuovere un prodotto può presentare richiesta con la compilazione della scheda identificativa del prodotto. Tale scheda deve essere accompagnata dalla documentazione storica che attesti la storicità del prodotto e cioè dimostri che le metodiche di produzione o trasformazione dello stesso siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per venticinque anni.

14

Pomo, mela prussiana. Il frutto si trova indicato sia come “pom”, che come “pon prussian”.

15

L’elenco dei prodotti tradizionali del Veneto è stato pubblicato sul Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 27 giugno 2007 con Decreto del 19 giugno 2007, nella “Settima revisione dell’Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali”.

203


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

“Prodotti agroalimentari tradizionali” e paesaggio. la coltivazione del Pom Prussian

Fonte: www.dolomitipark.it/ it/leader.html e www.vivifaller.it

204


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

La Regione del Veneto ha raccolto le schede in un”Atlante dei Prodotti tradizionali ed agroalimentari del Veneto” edito in collaborazione con Veneto Agricoltura. Molte di queste schede si basano su documentazione agronomica ottocentesca: così è accaduto per esempio per alcune delle specialità bellunesi (come l’Orzo Agordino e il Pon Prussian di Sovramonte, appunto), ritrovati in opere d’epoca16 e schedati a cura degli esperti del Parco delle Dolomiti Bellunesi17. Senza questo riconoscimento tali prodotti di nicchia sarebbero forse condannati alla scomparsa, mentre così la speranza è non solo quella di salvaguarda la “diversità” agroalimentare, ma anche di aprire possibilità di sviluppo per le zone marginali della regione, caratterizzate tra l’altro da una bassissima presenza di prodotti tipici riconosciuti. Sarebbe interessante indagare se e quanto queste produzioni possono influire sulla conservazione del paesaggio tradizionale e valutare il loro inserimento in una strategia territoriale complessa.

I tabià del Comelico Come si è avuto modo di accennare nel capitolo precedente, nel quadro dell’economia alpina tradizionale, basata sull’integrazione tra agricoltura e allevamento, il sistema prato-campostalla-fienile ha avuto un ruolo sostanziale fino a tutti gli anni Sessanta. L’imponente trasformazione causata dal declino dell’agricoltura di montagna prima, e dall’abbandono dei versanti poi, ha liberato un immenso spazio, un tempo modellato dalle attività dell’uomo, che oggi non viene più manutenuto e va progressivamente rinaturalizzandosi. L’abbandono colpisce anche i “rustici sparsi”, le stalle-fienile tradizionali, che nelle loro forme attuali sono considerate ormai inadatte alla stessa funzione agricola per cui erano nate.

16

Per esempio A. MARESIO BAZOLLE, Il possidente bellunese, a cura di D. Perco, Feltre, 1986 (1886). Oppure il Codex Bellunensis, un erbario figurato compilato a Belluno all'inizio del ‘400 e oggi conservato alla British Library di Londra, che illustra oltre duecento piante con i relativi usi terapeutici e che “costituisce un primo antico, esempio di studio e valorizzazione della biodiversità vegetale”. 17 Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi nell’ambito del Progetto Leader II e poi Leader + ha avviato, nel 1999, il progetto "Antropizzazione di un territorio: la biodiversità coltivata", che prevedeva la raccolta e catalogazione di informazioni agronomiche ed etnobotaniche sulle piante coltivate (melo e fagiolo in particolare) e su quelle spontanee utilizzate per scopi alimentari, magici, religiosi. Il progetto si colloca nell’ambito della tutela della biodiversità e dei valori antropologici del territorio, finalità istituzionali dell’area protetta (www.dolomitipark.it/ it/leader.html).

205


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Paesaggi del tempo libero: tabià usati come (sopra) e trasformati in (sotto) case per il weekend (Val Comelico, 2007) 206


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Lo dimostra il fatto che quelli ancora in uso non sono che una piccolissima percentuale delle diverse migliaia che affollano le vallate della provincia di Belluno. D’altra parte contemporaneamente le aziende moderne si dotano di edifici differenti per forma e dimensione, più adatti alle nuove esigenze. Le antiche stalle-fienile vengono dunque oggi sottoutilizzate (per esempio come semplici depositi), lasciate in disuso, o addirittura abbandonate. Sono noti da tempo i rischi e le pericolose conseguenze di questo processo sul patrimonio costruito, che ne mette in pericolo la stessa sopravvivenza; forse però non ne sono stati ancora compresi fino in fondo alcuni aspetti non necessariamente negativi18. L’esaurirsi della funzione tradizionale dei manufatti non significa infatti dovunque abbandono tout-court. Nelle zone più raggiungibili e meglio servite dalle reti dei servizi, all’interno dei centri abitati o nelle loro immediate adiacenze, sui pendii più soleggiati e nei boschi più facilmente accessibili molti di questi manufatti rurali vengono infatti trasformati in luoghi di abitazione temporanea, in case per weekend, in punti d’appoggio per un uso del territorio legato alla ricreazione. In base ad una prima serie di osservazioni condotte in alcune valli della provincia di Belluno, sembra che questo accada non solo in presenza di domanda turistica, nelle aree dove sarebbe naturale aspettarsi un processo di questo tipo, ma anche in aree più marginali, dove la più recente domanda di spazi per il tempo libero tende ad insinuarsi nei vuoti lasciati dal declino delle attività agricole, nelle smagliature del sistema agrosilvopastorale, e proviene dagli abitanti stessi, soprattutto dalle nuove generazioni. La moda dello chalet ha avuto una grande fortuna fin dagli albori del turismo alpino19. Si è quasi sempre trattato di costruzioni ex novo che saccheggiavano la tradizione rurale intesa come fonte di riferimenti soprattutto compositivi o decorativi. A questa lunga abitudine imitativa, che ha generato esempi in tutto l’arco alpino, oggi si affianca dunque un generale desiderio di recupero degli edifici rurali esistenti. Non si tratta di un fenomeno nuovo, ma

18

Le riflessioni di questo capitolo derivano in gran parte dagli studi condotti per la ricerca Tradizioni Costruttive Alpine, finanziata dall’Istituto Nazionale della Montagna (IMONT) tra il 2004 e il 2006. La ricerca è proseguita nel progetto comunitario Interreg IIIB Spazio Alpino, AlpCity, che ha prodotto la pubblicazione cui mi permetto di rimandare per maggiori dettagli V. FERRARIO, Tabià. Recupero dell’edilizia rurale alpina del Veneto, Venezia 2006.

19

A. DE ROSSI, Architettura e paesaggio alpino: dieci punti per reinterpretare il palinsesto di un’immagine, in ID., Abitare le Alpi. Il progetto del territorio alpino nelle esperienze didattiche e di ricerca del Dipartimento di Progettazione Architettonica del Politecnico di Torino, Torino 1998.

207


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

negli ultimi anni esso sembra dimostrare un’importanza crescente, che alcune recenti innovazioni legislative assecondano20. A volte la trasformazione funzionale è accompagnata da consistenti modifiche del manufatto, che viene adattato alle nuove esigenze attraverso operazioni di recupero edilizio, anche molto forti. Altre volte invece solo alcuni piccoli indizi rivelano il nuovo uso “ricreativo” del rustico, che viene semplicemente e discretamente “attrezzato” per i nuovi usi, insieme allo spazio immediatamente circostante. Intere zone un tempo destinate alle colture o alla fienagione sono oggi dunque frequentate esclusivamente per motivi di piacere. Gli edifici rustici e lo spazio che li circonda riflettono le trasformazioni che vengono loro impresse, come “antenne del cambiamento”, luogo privilegiato di manifestazione delle nuove interpretazioni del territorio rurale, dove alle tracce degli antichi paesaggi rurali si sovrappongono le tracce di paesaggi nuovi. Si comincia a leggere quella generale trasformazione dei paesaggi rurali in “paesaggi ricreativi” notata e descritta anche in altri paesi europei21. In questo caso parlare di conservazione del paesaggio ci mette di fronte a paradossi di difficile soluzione. Come attuare la conservazione di un paesaggio rurale tradizionale se l’agricoltura che modella quel paesaggio va perdendosi22? Forse è necessario accettare fino in fondo che il paesaggio muta al mutare delle condizioni socioeconomiche e che nel tempo cambia anche la sua percezione da parte delle popolazioni. Per questo motivo la tendenza all’estensione al paesaggio del concetto di bene culturale, verso la quale si stanno orientando le politiche europee, va interpretata criticamente. Al di là della tutela di particolari aree la cui eccezionalità sia sancita da un vincolo, è tutto il

20

Non si tratta di un fenomeno limitato alla nostra regione: la rilevanza e l’attualità del tema del recupero degli edifici rustici su tutto l’arco alpino è segnalata anche dal fatto che alcune regioni italiane hanno creduto necessario legiferare in materia. Ad esempio il Trentino ha introdotto nel 2001 uno specifico articolo nella legge urbanistica provinciale 22/91 (articolo 24 bis) per un patrimonio di rustici sparsi che ammonta a circa 30.000 unità (M. C. GIULIANI, Criteri di recupero dell’architettura rurale in Trentino, in Il sistema rurale. Una sfida per la progettazione tra salvaguardia sostenibilità e governo delle trasformazioni, Atti del convegno, Milano 2004). Nel Veneto invece non esiste ancora una specifica normativa per i rustici sparsi in montagna, anche se recentemente è entrata in vigore la nuova Legge per il governo del territorio (L.R. 11/2004) che contiene un primo tentativo di farsi carico della questione. Riprendendo la definizione che ne dava già negli anni Ottanta la legge della Regione Veneto 24/85 (disciplina dell’urbanizzazione in area agricola), la nuova legge sottrae gli edifici “non più funzionali alla conduzione del fondo” alle norme specifiche che riguardano le zone rurali (dove l’intervento viene riservato agli imprenditori agricoli), con l’intento di porre le basi per rilanciare il recupero di questo patrimonio come occasione di sviluppo. 21

D. TERRASON S. LE FLOCH, Standardized landscapes, exclusion landscapes, leisure landscapes, in B. PEDROLI (eds), Landscape our home. Essay on the Culture of the European Landscape as a Task - Lebensraum Landschaft, Indigo Zeist, Stuttgart, 2000, pp. 173-179. 22

G. D. Paolucci, Il paesaggio agrario tra conservazione e restauro, “Urbanistica” 120 (2003), pp. 91-101.

208


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

paesaggio che va interpretato come archivio delle tracce della storia degli uomini e della natura23, il ricco palinsesto di Corboz. La stratificazione di queste tracce, la possibilità di continuare a leggerle, è il suo valore intrinseco, indipendentemente dalla sua straordinarietà. Se il paesaggio viene interpretato come archivio di stratificazioni, ci si può permettere un atteggiamento filologico nel recupero di alcune parti di un paesaggio, per esempio i manufatti, che può essere coniugato con un atteggiamento più sperimentale nei confronti del territorio che li circonda. Per esso si dovrebbe immaginare non tanto una conservazione o un restauro a vasta scala24, che di fatto in molti casi dovrebbe significare il ripristino di una situazione ormai perduta e comunque resa impossibile dai suoi stessi eventuali costi - e poi di quale dei paesaggi precedenti? – quanto piuttosto una riflessione profondamente innovativa, capace di considerare questi territori marginali a buon diritto laboratori sperimentali di una nuova modernità.

Set-aside, agroambiente Set-aside. Con questo nome la Politica Agricola Comunitaria indica la pratica del ritiro dei seminativi dalla produzione, che viene introdotta ufficialmente con il regolamento 1094/8825, dopo un lungo periodo di dibattito sul problema della sovrapproduzione. L’obiettivo di diminuire la produzione globale dei seminativi è prevalente, tant’è vero che nella sua prima formulazione il set-aside prevede il ritiro transitorio, su base volontaria, per soli cinque anni: in questo caso ci si limita ad un semplice riposo o al pascolo estensivo, oppure all’impianto di pioppeto, che permette di realizzare il taglio in tempi brevi. In un primo tempo questa misura nelle regioni d’Italia trova poca applicazione e non provoca significative trasformazioni del paesaggio rurale.

23 M. C. Zerbi, L Scazzosi, Paesaggi straordinari, Paesaggi ordinari. Approcci della geografia e dell’architettura, Milano 2005, p. 17 e ss. 24

Dubbi sul senso della nascente disciplina del cosiddetto “restauro del paesaggio” ne sono stati avanzati molti. Per esempio “(...) alla luce di queste considerazioni diventa difficile adoperare ancora il termine - peraltro di recente impiego - di “restauro" del paesaggio. Il concetto stesso di restauro implica infatti una qualche situazione consolidata da ripristinare; ma nel caso che assumiamo il paesaggio come una configurazione variabile, un sistema in movimento, diventa difficile individuare gli obiettivi stessi dell'intervento”. F. Montanari. Il “restauro del paesaggio” dopo una catastrofe naturale, in S. Carnevale (a cura di), La conservazione del paesaggio, Alinea Firenze 2003. Sul tema si veda anche F. GURRIERI, S. VAN RIEL, M. SEMPRINI, Il restauro del paesaggio. Dalla tutela delle bellezze naturali e panoramiche alla governance territoriale e paesaggistica, Alinea, Firenze 2005. 25 In realtà già nel 1987 (Regolamento 1769/87) erano state introdotte “misure intese ad incoraggiare il ritiro delle terre dall’attività agricola”. Si veda M. REHO, (a cura di), La costruzione del paesaggio agrario. Sedimentazione di segni e nuove geometrie nella pianura friulana, Franco Angeli, Milano 1997, p.194, a cui rimando per un’analisi della vicenda e delle variazioni di intenti intervenute nel suo corso.

209


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Man mano che si precisa la volontà di convertire la produzione agricola europea alla sostenibilità ambientale, però, cambia progressivamente anche il senso ultimo del set-aside, che si avvia a diventare una vera e propria “misura agroambientale”, volta cioè a premiare i comportamenti rispettosi dell’ambiente, che riducano l’impatto delle attività agricole sull’equilibrio biologico. L’aspetto ambientale incontra un credito crescente nelle riforme della PAC che si susseguono dopo il 1990: l’agricoltura, di cui ormai sono conclamati e si sono potuti quantificare gli effetti inquinanti e riducenti della biodiversità, deve invece, nelle intenzioni della Unione Europea, poter contribuire “come un tempo” alla conservazione degli habitat, al disinquinamento dell’ambiente, alla conservazione e all’aumento della biodiversità. In questo quadro gli effetti benefici del set-aside sono più d’uno: i terreni non coltivati, non subendo trattamenti fertilizzanti e anticrittogamici, diminuiscono il carico inquinante nelle acque superficiali e profonde. Ma non si tratta solo di questo, perché le aree ritirate subiscono un minor grado di presenza antropica, che permette ad alcune specie di trovare un habitat più propizio. Quando si comincia a comprendere che questo “effetto habitat” può essere aumentato dalla presenza arborea e arbustiva, sia pure a determinate condizioni, la connessione tra set-aside e politiche agroambientali è stabilita. Su questo principio si vanno pur con lentezza orientando i regolamenti comunitari che, di riforma in riforma26, incrociano sempre più la pratica del set-aside con misure agroambientali specifiche, la cui importanza e precisione cresce ad ogni periodo di programmazione. Ciò che sembra difficile da realizzare, nonostante le continue sollecitazioni provenienti dal mondo accademico, è però il controllo delle trasformazioni territoriali e paesaggistiche introdotte dal set-aside, che tuttora sono regolate da norme che hanno poca relazione con gli aspetti spaziali delle politiche. Prendendo ad esempio il recente Piano di Sviluppo Rurale della Regione Veneto, da poco approvato a livello centrale europeo27, le pratiche di set-aside rientrano a pieno titolo nella MISURA 6.Agroambiente (ASSE 3: “Multifunzionalità

26

Dopo la svolta del 1992 e le riforme del 1999, la PAC subisce una più recente revisione complessiva nel 2003, che sembra poter avere effetti assai significativi sull’ambiente e sul paesaggio. Disaccoppiamento, condizionalità, territorializzazione, multifunzionalità, sono i nuovi paradigmi, anche se l’attuazione a scala nazionale e regionale tendenzialmente procede conservando il più a lungo possibile lo status quo. 27

Il Comitato Sviluppo Rurale della Commissione europea ha approvato lo scorso 24 settembre 2007 il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Veneto valevole per il periodo 2007-2013, insieme a quelli di Lombardia e Toscana. Le risorse complessivamente disponibili per il Veneto ammontano a 914,7 milioni di euro, di cui 402,5 di quota comunitaria. La Regione Veneto ha destinato la metà della rispettiva dotazione ad interventi più tradizionali, volti al rafforzamento della competitività economica del settore (Asse 1), limitando invece il finanziamento, al contrario di altre regioni italiane come la Lombardia, per le misure volte al miglioramento dell’ambiente e del paesaggio (Asse 2).

210


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

dell'agricoltura e salvaguardia e tutela dell'ambiente e del paesaggio rurale”, SOTTO ASSE 1: “Miglioramento delle condizioni ambientali, naturali e paesaggistiche dei territori agricoli”), prendendo il nome di “messa a riposo pluriennale”. La misura è così articolata28: SOTTOMISURA 6.1 – Sistemi di produzione a basso impatto e tutela della qualità: Azione 2: Agricoltura integrata (AI); Azione 3: Agricoltura biologica (AB); Azione 4: Fasce tampone (FT). SOTTOMISURA 6.2 – Conservazione delle risorse: Azione 5: Colture intercalari di copertura (CC); Azione 6: Incentivazione delle colture a fini energetici (CE). SOTTOMISURA 6.3– Mantenimento della biodiversità: Azione 7: Allevamento razze in via di estinzione (RE); Azione 8: Ripristino e conservazione biotopi e zone umide (BZU); Azione 9: Messa a riposo pluriennale (MR); Azione 10: Interventi a favore della fauna selvatica (FS). Azione 15: Conservazione di varietà di specie vegetali a rischio di estinzione. SOTTOMISURA 6.4 – Cura e conservazione del paesaggio agrario: Azione 11: Conservazione prati stabili di pianura e conversione seminativi in prati stabili (PPS); Azione 12: Conservazione e recupero di prati e pascoli di collina e montagna (PP); Azione 13: Siepi e boschetti (SB); Azione 14: Elementi del paesaggio rurale (PR)

Come si vede le misure agroambientali promettono bene, ma viene lasciata a carico dei regolamenti, cui sarà demandata l’applicazione di queste azioni, tutta la parte riguardante la territorializzazione degli interventi, questione che nelle misure del PSR non viene esplicitamente affrontata. In mancanza di questo tipo di attenzione può succedere che gli interventi di ciascuna azienda - l’azienda agricola è ancora in gran parte l’orizzonte di riferimento di queste misure - possa scegliere di rispondere indipendentemente dalle esigenze complessive del territorio, e che i risultati, per quanto positivi, risultino così non coordinati tra di loro. È ovvio infatti che l’eventuale impianto di colture arboree su terreni ritirati dalla produzione, a determinate condizioni, potrebbe contribuire ad un’estensione della cosiddetta “rete ecologica”. Questo però dovrebbe essere subordinato al disegno, sia pure in senso lato, di una rete ecologica. Per la verità per molte azioni esiste un orientamento di massima sul “dove”29 (per esempio bacino scolante, parchi naturali, aree sensibili dal punto di vista idraulico), ma non è stata ancora istituzionalizzata la indispensabile connessione con le indicazioni territoriale di dettaglio (per esempio appunto la rete ecologica, un piano di

28

Regione del Veneto, Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013, p. 235. La Misura 6.Agroambinete verrà finanziata con una spesa pubblica totale di 190,06 milioni di euro, di cui il cofinanziamento FEOGA copre il 50%, cioè 95,03 milioni di euro. 29

M.G. GRILLOTTI DI GIACOMO, La riscoperta del territorio e della geografia nella più recente evoluzione della Politica Agricola Comunitaria, in «Bollettino Società Geografica Italiana», Serie XII, Vol. VIII, 2003, pp. 627646.

211


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

percorsi ciclopedonali, ecc.) a cui l’agricoltore possa accordare il suo piano aziendale30. Resta dunque molto attuale quello che Matelda Reho notava già nel 1997. “ (…), non si può non tener conto di un’altra questione, che è quella della necessità di un collegamento con la pianificazione. Certo l'incentivo finanziario ha un potere di orientamento delle scelte d'uso del suolo molto più forte delle tradizionali norme urbanistiche e in questa fase rischia di annullare il quadro della pianificazione fisica. Questo può non essere considerato un problema in sé, se le politiche sono in grado di fissare delle regole di comportamento sufficientemente chiare, se si esclude un approccio alla rinaturalizzazione come puro e semplice incremento di vegetazione. D’altra parte l’incentivo si configura misura più efficace rispetto all'imposizione di norme standard se può contare proprio su quegli strumenti analitici di cui generalmente si dota un buon piano territoriale ed in particolare il cosiddetto piano di settore paesaggistico, sul riconoscimento dunque del funzionamento del territorio dal punto di vista ecologico sul valore di alcune sue componenti da un punto di vista storico”31.

30 Un primo tentativo è in corso nella elaborazione del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento, nella tavola 2, Biodiversità, in cui si mette in relazione la rete della biodiversità con la diversità del paesaggio agrario. Non è escluso che la contemporanea redazione del PTRC e dei bandi del PSR porti ad un miglioramento in termini di territorializzazione delle azioni agroambientali. 31

M. REHO (a cura di), La costruzione del paesaggio agrario cit., p. 219.

212


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Regione del Veneto, PTRC ‐ Piano Territoriale Regionale di Coordinamento, Documento Preliminare, Tavola 02, Biodiversità. 213


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

4.2 Multifunctional landscapes

Le trasformazioni del paesaggio agrario e la PAC Grazie al cosiddetto processo di integrazione di Cardiff, avviato fin dal 1998 dai capi di Stato e di governo, l’Unione Europea ha previsto la definizione di “strategie globali atte ad integrare la problematica ambientale nelle diverse sfere di attività, agricoltura compresa”32. Il regolamento comunitario 2078/1992, momento culminante di precedenti norme in materia, prevedeva un regime di aiuti speciali per quegli agricoltori che si fossero impegnati a impiegare metodi di produzione “compatibili con le esigenze di tutela dell’ambiente e delle risorse naturali”, alla “cura dello spazio naturale e del paesaggio” (art. 2, letta d), nonché “alla gestione dei terreni per l'accesso del pubblico e delle attività ricreative”(art. 3 lettera g). È attraverso le istanze ambientali che il paesaggio si fa dunque strada nella PAC. Durante gli anni Novanta matura da un lato la consapevolezza che buona parte dei processi negativi che investono i paesaggi agrari europei (semplificazione, desertificazione, inquinamento, ecc.) sono esito “involontario” delle politiche agricole e, d’altro canto, che le politiche agricole hanno un potenziale eccezionale sul controllo dei modi in cui avvengono le trasformazioni del paesaggio. Questa consapevolezza si va precisando in anni recenti, tanto che nell’ultima programmazione per la prima volta all’interno degli esperti al lavoro per la stesura del Piano

32

M. REHO, La costruzione di indicatori per la valutazione del paesaggio. Diversi contesti di domanda, in B. CASTIGLIONI, M. DE MARCHI (a cura di), Paesaggio, sostenibilità, valutazione, Quaderni del Dipartimento di Geografia, 24, Università di Padova 2007, p. 135.

214


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Strategico Nazionale di sviluppo rurale (PSN) è stato attivato un gruppo di lavoro specifico sul paesaggio33. Al cuore di questo interesse c’è una riflessione sulle dinamiche che influiscono sulla formazione dei nuovi paesaggi34, sulla quale ha probabilmente influito il lavoro interdisciplinare sfociato nel 2000, a livello di Consiglio d’Europa, nella elaborazione della Convenzione Europea del Paesaggio. Già con la Mid Term Review del 200435, la verifica delle trasformazioni paesaggistiche indotta dalle misure legate alla applicazione della PAC, pur con alcuni limiti, aveva acquistato un importanza significativa. Prendeva piede infatti la convinzione che fosse necessario poter valutare gli impatti della PAC per poterne comprendere meglio i meccanismi e poterli programmare, in vista di controllarne gli effetti sia in campo ambientale, sia in campo paesaggistico36. In questo tipo di valutazioni, però, mentre gli strumenti utilizzati per il monitoraggio degli effetti ambientalmente rilevanti raggiungono un discreto livello di approfondimento, al contrario le valutazioni relative agli aspetti paesaggistici sembrano meno efficaci, soprattutto dove non siano stati preceduti da una corretta e approfondita conoscenza della situazione antecedente all’applicazione delle politiche agricole; in secondo luogo anche perché è effettivamente difficile “isolare gli effetti delle misure agro-ambientali da quelli di molti altri fattori che influenzano le trasformazioni del paesaggio”37. La questione ovviamente non si risolve solo sul piano della valutazione. La commissione per il paesaggio che ha collaborato alla stesura del Piano Strategico Nazionale dà alcune indicazioni sulle opportunità “paesaggistiche” della PAC, divise per asse di intervento, che vale forse la pena di riportare per intero: “L’Asse I riguarda il “Miglioramento della competitività del settore agro-forestale” che può e deve trarre vantaggio dal valore aggiunto costituito dalla risorsa “paesaggio”, un elemento

33 M. AGNOLETTI, Le strategie per la conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale nel Piano Strategico Nazionale di Sviluppo Rurale 2007-2013, «Alberi e Territorio», III, 7-8 (2006). 34

M. REHO, La costruzione di indicatori per la valutazione del paesaggio, cit., p. 132.

35

Cioè il momento di revisione “a metà del cammino” della programmazione 2000-2006, si apre un importante momento di riflessione su questo tema. Per le metodologie adottate i risultati e i limiti della Mid Term Review si veda M. REHO, Le misure per la tutela e valorizzazione del paesaggio introdotte dalla nuova Pac. Valutazioni di efficacia in relazione ai fattori di contesto e alle modalità di gestione, in F. MARANGON (a cura di), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 77-98. 36 Di qui la necessità urgente di individuare indicatori adatti a darne conto, per cui vedi M. REHO, La costruzione di indicatori per la valutazione del paesaggio cit. p. 135 e ss. 37

Ibid., p. 137.

215


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

competitivo non riproducibile da parte della concorrenza del nostro sistema paese. Ciò anche in vista della necessità di reagire all’aumentata competitività dei paesi stranieri, non solo per alcune produzioni tipiche tradizionali, ma anche in una più ampia gamma di prodotti e servizi legati al territorio rurale. I servizi del paesaggio, i quali comprendono tutto ciò che concerne la pianificazione, impianto, manutenzione e gestione, sono non solo necessari al suo mantenimento ma costituiscono un supporto indispensabile ad attività quali il turismo rurale. La valorizzazione di un più stretto rapporto fra paesaggio, beni e servizi, deve però passare attraverso la creazione di una maggiore sensibilità fra amministratori, pubblico e produttori, sviluppando forti sinergie fra i soggetti interessati. Ciò può avvenire con misure che promuovano non solo la conservazione delle risorse paesaggistiche, ma anche una relazione forte fra la qualità dei prodotti e la qualità del paesaggio, sviluppando approcci integrati. In tal modo si dovrebbero innescare processi che tendano a garantire un reddito agli operatori che si occupano dei servizi al paesaggio e un vantaggio economico agli imprenditori che rinunciano a produzioni, ordinamenti colturali e comportamenti non compatibili con la conservazione di questa risorsa. Gli orientamenti strategici proposti puntano alla valorizzazione del rapporto “paesaggio/prodotto”, finalizzato alla creazione e lo sfruttamento del valore aggiunto legato alle risorse paesaggistiche. Sviluppo di beni e servizi in grado di aumentare la competitività delle filiere tipiche dei settori agroalimentari e forestali, collegandoli strettamente al paesaggio locale. Un ruolo particolare assumono gli incentivi per le aziende che valorizzano il paesaggio come valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali, mantenendo il rapporto fra prodotto tipico e paesaggio tipico di riferimento. Le misure previste e le attività che si propone di incentivare dovranno però tenere conto della identità storica e culturale del paesaggio locale in modo da valorizzare convenientemente gli elementi che più lo caratterizzano senza introdurre ulteriori degradi. L’asse II prevede azioni per il “miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale”, ed è legato anche al mantenimento e/o al recupero di un corretto rapporto fra gli elementi che compongono la struttura dei paesaggi tipici del territorio italiano. La conservazione e/o il recupero di tali strutture deve puntare ad aumentarne la qualità complessiva con azioni che riducano non solo gli effetti negativi di alcuni sistemi produttivi e dell’abbandono delle campagne, ma anche le conseguenze di alcune politiche inappropriate in materia di foreste e conservazione della natura. Il miglioramento dello spazio rurale deve quindi tenere conto della priorità di conservare il risultato del rapporto uomo-natura che contraddistingue il valore universalmente riconosciuto del paesaggio italiano, senza confondere la conservazione del paesaggio con altri obiettivi, quali la conservazione della natura, salvo nei casi in cui queste possano coincidere. La conservazione degli aspetti qualitativi deve perciò costituire oggetto prioritario delle strategie di azione, cercando di recuperare, conservare e valorizzare l’identità dei paesaggi locali. Gli interventi devono essere preceduti da adeguate valutazioni sulla efficacia per il conseguimento di tali obiettivi. Le azioni previste, che vanno dal recupero di assetti paesistici complessi, all’impianto di siepi e filari, devono essere sempre essere messa in relazione all’obiettivo di recuperare i paesaggi tradizionali locali. Interventi che possono avere effetti sicuramente positivi in alcuni contesti paesistici (es. favorire le policolture e la frammentazione nell’Italia centrale), potrebbero rivelarsi del tutto controproducenti in altri. Per le superfici pascolive e prative, che sono quelle che sono state più ridotte nell’ultimo secolo, il recupero potrebbe giovarsi della promozione dell’allevamento brado del bestiame, fondamentale anche per il rapporto con la produzione di prodotti tipici di qualità (es. latte, formaggi, carne). A questo proposito si segnala la difficoltà

216


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

del recupero e della conservazione dei pascoli anche per i problemi normativi che impediscono di ridurre le superfici riguadagnate dal bosco. Per quanto riguarda invece le misure intese a promuovere l’utilizzo sostenibile delle superfici forestali si mette in evidenza l’esigenza di una gestione forestale compatibile con il paesaggio. Ad esempio, se in alcune zone l’imboschimento può essere una operazione utile, in molte aree la conservazione integrale del bosco, o l’ulteriore estensione di superfici boscate può non esserlo. Si raccomanda pertanto di valutare con cautela ulteriori imboschimenti di terreni agricoli (arboricoltura da legno), il primo impianto di sistemi agroforestali su terreni agricoli e l’imboschimento di superfici non agricole. Tali interventi sono ammissibili solo dopo un’accurata valutazione della loro utilità e dell’impatto sulla struttura del paesaggio tradizionale locale. L’ Asse III riguarda la “qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia rurale”. La riflessione proposta per queste misure suggerisce che le attività di progettazione, sviluppo e mantenimento delle risorse paesaggistiche possano essere portatrici di sensibili benefici per il mondo rurale, anche per quanto riguarda la qualità della vita degli agricoltori e dei residenti. In questo ambito, la qualità del paesaggio è un criterio di crescente importanza, non solo per le ricadute sulle scelte riguardanti gli investimenti in ambito rurale, ma anche per ciò che concerne la preferenze assegnate alle zone periurbane o rurali come luogo di residenza stabile o temporanea, ed in particolare per la domanda agrituristica. Le motivazioni alla base della preferenza accordata al territorio rurale, vanno al di là della semplice attenzione alla qualità di singoli aspetti ambientali (es. aria, acqua), ma guardano al complesso dei valori espressi dal paesaggio. In alcune aree del paese la “sensibilità” dalle popolazioni residenti arriva sovente ad identificare con chiarezza alcuni tratti riconosciuti essenziali per l’identità dei luoghi, per la cui conservazione si dichiarano disposte a contribuire anche economicamente. Una strategia efficace non può prescindere dal riconoscimento di tutti i soggetti coinvolti, che devono essere messi in grado di collaborare per proporre una offerta locale fortemente integrata di prodotti e servizi legati al paesaggio. Gli orientamenti strategici suggeriscono che le azioni per la promozione dei servizi del paesaggio dovrebbero essere inserite nell’ambito di una pianificazione strategica, finalizzata a coordinare e finalizzare le attività di tutti i soggetti coinvolti, con una strategia fortemente integrata dell’offerta locale, comprendendo in un unico paniere tutti i beni prodotti ed i servizi legati al paesaggio. Alcune delle azioni specifiche individuate riguardano la creazione di imprese per la valorizzazione del paesaggio rurale inteso come commercializzazione dei prodotti e dei servizi legati al paesaggio, le quali possano anche svolgere servizi di assistenza, consulenza e attività connesse al recupero e al restauro del patrimonio rurale. Lo sviluppo di centri di informazione riguardanti l’offerta di turismo rurale, le risorse del paesaggio e della cultura locale. Incentivi per il marketing e per i servizi turistici delle risorse paesaggistiche. Sono ammesse le spese per la realizzazione di siti web, brochure, ma sopratutto lo sviluppo e implementazione di sistemi di certificazione del paesaggio, che dovrebbero rappresentare una vera novità rispetto alle tradizionali certificazioni ambientali, inadeguate alla conservazione di questa risorsa”38.

Mi sembra che, al di là di alcune questioni condivisibili (per esempio la lentezza della normativa forestale a riconoscere il rimboschimento come problema, oppure la necessità del

38

AGNOLETTI, Le strategie per la conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale nel Piano Strategico Nazionale di Sviluppo Rurale 2007-2013, «Alberi e Territorio», III, 7-8 (2006).

217


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

riconoscimento di tutti soggetti coinvolti nella gestione del territorio e nella creazione del paesaggio) il testo che precede presenti alcuni aspetti controversi, che è bene forse sottolineare. In primo luogo mi sembrerebbe importante assumere un atteggiamento critico nei confronti di alcuni obiettivi, come quello di “recuperare, conservare e valorizzare l’identità dei paesaggi locali”. In base a quali criteri si stabilisce qual è l’identità di un paesaggio locale? Facciamo un esempio pratico: quel paesaggio alpino di prati e pascoli, oggi minacciato dal declino dell’allevamento e dall’avanzamento spontaneo del bosco, non è che uno dei paesaggi che si sono succeduti. Chi e secondo quale criterio può stabilire a quale dei paesaggi si deve fare riferimento nel “recuperare i paesaggi tradizionali locali”? Ci si deve basare sulla documentazione storica? Sul ricordo delle persone? Su criteri esterni alla configurazione dei diversi paesaggi storici, come può essere quello dell’aumento della biodiversità? Vedremo quali problemi può porre l’intendere, come suggerisce la Convenzione Europea del Paesaggio, il paesaggio sia come configurazione del territorio che come percezione del territorio stesso. In secondo luogo, in un quadro in cui l’attività agricola va verso la terziarizzazione, nel senso che diventa produttrice di servizi, che conseguenze può avere la “valorizzazione del paesaggio rurale inteso come commercializzazione dei prodotti e dei servizi legati al paesaggio”? Quale progetto di territorio c’è sotto queste parole?

Multifunzionalità Alcuni anni fa, nell’ambito delle politiche agricole, è stato messo in campo un concetto nuovo, che ha immediatamente assunto il ruolo di una parola d’ordine: la multifunzionalità. L’emergere del concetto di agricoltura multifunzionale nel dibattito mondiale risale agli anni Novanta. È a Rio nel 1992 che il termine viene per la prima volta citato esplicitamente, in un momento storico in cui la critica all’industrializzazione dell’agricoltura si era fatta molto forte. Negli stessi anni anche nel quadro dell’organizzazione mondiale del commercio la multifunzionalità dell’agricoltura fa la sua comparsa, in termini di “considerazioni non commerciali” (non trade concerns). È proprio in quest’ambito che si apre il conflitto sul riconoscimento della multifunzionalità a scala mondiale, che vede opporsi su due fronti i paesi esportatori (i diciotto paesi esportatori appartenenti al Groupe de Cairns), radicali sostenitori

della

liberalizzazione

dei

mercati

agricoli,

contro

gli

Amici

della

multifunzionalità, tra cui l’Unione Europea, che cercano di proporre un’alternativa credibile ai mercati totalmente liberalizzati. Questo contrasto si legge anche nel comportamento delle Istituzioni internazionali: mentre la nozione di multifunzionalità è stata introdotta dalla Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) fin dal congresso dei 218


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

ministri dell’agricoltura nel 1998, nella conferenza della FAO sul ruolo dell’agricoltura, organizzata a Maastricht nel 1999, il termine multifunzionalità è stato bandito dal dibattito39. Come abbiamo visto la PAC ha introdotto nel 1992 le misure agroambientali. È a partire da queste misure, confermate dalle riforme successive, che poco a poco la multifunzionalità è divenuta la nuova parola d’ordine dell’agricoltura europea. Essa “refers to the fact that an economic activity may have multiple outputs and, by virtue of this, may contribute to several societal objectives at once. Multifunctionality is thus an activity oriented concept, that refers to specific properties of the production process and its multiple outputs”40. Come si vede nella definizione datane dall’OECD, il suo significato economico è evidentemente prevalente. Ciononostante questo nuovo principio può avere un particolare interesse anche per le discipline territoriali. Esso infatti permette di interpretare in modo diverso non solo l’agricoltura europea in quanto attività economica, ma anche l’assetto stesso delle aree agricole e il loro ruolo territoriale. Applicata alla pianificazione del territorio la multifunzionalità ha effetti potenzialmente rivoluzionari. Mettendo in crisi la stessa categoria di “uso del suolo” essa si presenta come una visione alternativa a quella tradizionale dello zoning e in quanto tale sta cominciando a diventare oggetto di esplorazioni41. L’ultimo decennio infatti è stato importante per una miglior comprensione non solo del carattere multifunzionale dei paesaggi agrari, che combinano funzioni di tipo ecologicoambientale, economico, sociale, ricreativo, estetico simbolico, ma anche delle potenzialità insite nel concetto di “paesaggio multifunzionale”. Pur nella diversità degli approcci42 per quel che ci riguarda ciò che emerge è che leggere il territorio attraverso la compresenza di paesaggi multifunzionali, può avere ricadute

39 B. ROUX, La multifonctionnalité de l’agriculture: un élément de compromis dans le débat sur le libre-échange agricole ?, Actes du Colloque EMMA Europe-Méditerranée: relations économiques internationales et recomposition des espaces, Madrid, 4 et 5 juin 2004.

40 L. MAIER, M. SHOBAYASHI (eds.), Multifunctionality. Towards an Analytical Framework, Organisation for Economic Cooperation and Development OECD, Paris, 2001, p. 6. 41

Per esempio C. A. RODENBURG, P. NIJKAMP, Multifunctional land use in the city, Faculty of Economics and Business Administration, University of Delft, 2002; Multifunctional Land Use. Meeting Future Demands for Landscape Goods and Services, Springer, Berlin - Heidelberg, 2007. 42 J. BRANDT, H. VEJRE, Multifunctional landscapes. Motives, concepts and perceptions, in J. BRANDT, H. VEJRE, Multifunctional landscapes, I Theory, values and history, WitPress, Southampton 2004, pp. 3-32., facendo un resoconto della conferenza internazionale di Roskilde in Danimarca, nel 2000, distinguono tra cinque diversi modi di intendere il concetto di “paesaggio multifunzionale”: 1. come espressone delle molte diverse funzioni del "paesaggio naturale", inteso nel senso di concreta combinazione di sistemi ecologici naturali (approccio tipico delle scienze naturali); 2. come connessione tra diversi tipi di land use e land cover, che possono essere conflittuali tra loro o garanzia di mutui benefici (punti di vista più antropocentrico); 3. "policy scene" delle questioni relative ad usi del suolo conflittuali o complementari (punto di vista economico); da una prospettiva culturale, come teatro di interpretazioni culturali simboliche estetiche e conflitti sociali (approccio tipico della

219


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

interessanti sulla comprensione sia di aree marginali che sembrano destinate al declino, sia in aree di forte competizione per l’uso del suolo come sono quelle metropolitane. Nel caso veneto ragionare sulla multifunzionalità degli spazi agrari può essere uno strumento interessante non solo per interpretare lo sviluppo specifico che ha contraddistinto questo territorio, ma anche per porsi il problema della forma della nuova possibile “città agropolitana”. Come abbiamo avuto modo di vedere nel primo capitolo l’agricoltura trova interessanti opportunità dove il suo spazio sia compenetrato con lo spazio urbanizzato. Visto dal lato di chi lavora la terra, la prossimità o addirittura l’appartenere all’ambiente urbano, dove vi sia una certa densità della popolazione, garantisce un sufficiente grado di densità dei servizi, che invece in aree a bassa densità insediativa tendono ad essere antieconomici e dunque a sparire. Visto dal punto di vista di chi non lavora la terra, lo spazio agrario può rispondere contemporaneamente, entro certi limiti, e proprio grazie ad una sua intrinseca multifunzionalità, a richieste potenzialmente conflittuali tra loro, come possono essere quelle produttive, ambientali e ricreative43. Alla luce della multifunzionalità la proposta per un Veento agropolitano appare meno peregrino di come potrebbe sembrare a prima vista.

tradizione del landscape architecture e landscape planning); 5. sistema trasversale che intende integrare tutti gli altri aspetti in un frame comune. qui il concetto di multifunzionalità diviene centrale (una sorta di "landscape ecology transdisciplinare"). 43 T. DEELSTRA, D. BOYD, M. VAN DEN BIGGELAAR, Multifunctional land use: an opportunity for promoting urban agriculture in Europe, «Urban Agriculture Magazine», 4 , 2001. Questa opportunità ha da tempo risvegliato l’interesse di gruppi di studio sull’agricoltura cosiddetta “periurbana”. Generalmente si usa distinguere tra un’agricoltura periurbana (o/o urbana), inglobata e interagente con il sistema urbano da una agricoltura “rurale”, tradizionalmente immaginata lontana dalla città e non necessariamente connessa con le attività dei suoi abitanti. Soprattutto nei paesi del sud del mondo nell’agricoltura urbana sono riposte speranze di miglioramento di vita delle popolazioni diseredate, ma anche nella ricca Europa sono attive associazioni e gruppi di studio che si ripropongono di valorizzare la relazione tra spazi agricoli e città. Faccio riferimento in particolare ai gruppi di studio che in Francia si muovono attorno alle figure di P. Donadieu, A. Fleury e R. Vidal, per le cui opere rimando alla bibliografia. In oltre vent’anni di attività questi studiosi si sono concentrati soprattutto sulle possibilità dell’agricoltura in una vasta regione metropolitana com’è quella dell’Ile de France. L’“agriculture francilienne” ha potuto dunque giovarsi di una messe di studi e di iniziative che hanno dato origine a esperienze interessanti come per esempio il cosiddetto Triangle Vert, un parco agricolo biologico nei pressi Saulx les Chartreux, nella banlieue lontana a sud della capitale (www.trianglevert.org). Anche nel resto d’Europa si moltiplicano le iniziative per la creazione di parchi agricoli, tra i quali in Italia è molto noto quello di Milano sud. Mi sembra si tratti però in gran parte di esperienze in cui prevale la volontà di “proteggere” le aree agricole dalla città, su quella di favorire l’agricoltura “di prossimità”. Più stimolanti sembrano allora le esperienze nei paesi del sud del mondo, di cui si occupa per esempio la rivista Urban Agricolture, che gravita nell’orbita dell’International Development Research Centre animato da Luc Mougeot. Si veda anche L. MOUGEOT, Agropolis. The Social, Political and Environmental Dimensions of Urban Agriculture, Earthscan – IDRC, Sterling, London 2005.

220


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Contenere il consumo di suolo e/o fare la città agropolitana Il concetto di Veneto agropolitano fa riferimento a prospettive già praticate, anche se in senso non sempre univoco. Benché mai dichiarato esplicitamente, forse, è proprio questo il vero progetto di territorio che ha guidato nel Veneto le scelte politiche di lungo periodo. Mi sembra che questo si colga piuttosto bene, per i decenni da poco trascorsi, nel percorso della normativa regionale: la tradizionale suddivisione in zone omogenee dell’urbanistica tecnica nel territorio nel Veneto è stata continuamente contraddetta. Il travaso di aree da zona agricola a zona urbana è stato massiccio, ma operato in un modo che di fatto ha negato la zonizzazione, salvaguardando l’esistenza di un’agricoltura integrata con altre attività, includendo il territorio agricolo nella città diffusa. Sembra che la messa in guardia dal “consumo di suolo” connesso con la dispersione insediativa non abbia mai intaccato la profonda preferenza politica per l’assecondare l’insediamento degli abitanti fuori dai centri. Osservando i più recenti provvedimenti legislativi, come la L.R. 11/2004, “Norme per il Governo del Territorio del Veneto”, mi sembra di poter dire che questa “tradizione” è tuttora attiva. La legge, con il fine esplicito di limitare il “consumo di territorio agricolo”, stabilisce un criterio quantitativo da applicarsi nella redazione dei Piani comunali di Assetto del Territorio (PAT). I nuovi piani dovranno rispettare un “indice medio di trasformabilità del suolo” al quale saranno vincolati nel rendere trasformabili le zone agricole in zone con destinazioni diverse. Si individua dunque un limite quantitativo massimo della zona agricola trasformabile, il cui calcolo deve essere effettuato dal Comune stesso in fase di redazione del PAT. All’interno degli “Atti di indirizzo”, lettera C, si spiega che il contenimento del consumo del territorio agricolo è ritenuto necessario perché “lo sviluppo economico della regione ha comportato negli ultimi trent’anni una profonda trasformazione dell’assetto territoriale, con la sottrazione alla Superficie agricola utilizzata di suoli destinati a processi di urbanizzazione e industrializzazione a carattere diffuso” 44. Gli Atti di indirizzo definiscono la metodologia per il calcolo del limite di trasformabilità. Si parte dalla considerazione che la variazione di SAU totale regionale nel decennio 1990-2000 ammonta al -3,24% (2,56 in pianura; 6,8 in collina; 3,3 in montagna). Successivamente i comuni vengo suddivisi in due classi a seconda che abbiano il rapporto tra SAU e Superficie territoriale (dati del 2000) inferiore o superiore alla media tra SAU/STC della propria zona

44 Atti di indirizzo ai sensi dell’art. 50 della L.R. 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio”, approvati con Delibera della Giunta Regionale n. 3178 del 8 ottobre 2004.

221


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

altimetrica (pianura, collina, montagna). Il limite di trasformabilità per ogni comune si calcola al 40% della variazione regionale sopra calcolata nel caso della prima classe (i comuni “più bravi”), al 20% nel caso della seconda (i comuni “meno bravi”)45. Semplificando si può dunque affermare che la variazione del rapporto SAU/STC è assunta come una sorta di misura della dispersione, intesa come incidenza dei processi di urbanizzazione sul territorio a scapito dell’agricoltura46. Proseguendo nella lettura del documento si legge infatti: “tale fenomeno di consumo del territorio ha profondamente inciso sia sul settore produttivo agricolo in quanto tale, sia sulla più generale funzione di salvaguardia del sistema idrogeologico, del paesaggio agrario e dell’equilibrio ecologico e naturalistico, a detrimento quindi anche di contesti non urbanizzati, sottraendo campagne sempre più vaste alla loro storica funzione e provocando profonde ed irreversibili mutazioni di paesaggi e contesti territoriali”. Traspaiono da queste righe sia la preoccupazione per gli effetti della “grande trasformazione” sia la fiducia nel fatto che a questo “errore” si possa in qualche modo porre rimedio per via quantitativa. Se proviamo però a visualizzare, con una semplice applicazione cartografica47, lo scenario territoriale che la norma propone, la presunta annunciata discontinuità con un passato“sprecone” si stempera, mentre emerge invece un’idea che mi sembra in perfetta continuità con certe caratteristiche dello sviluppo passato: favorire lo “spostamento” dell’urbanizzazione al di là delle aree che ne sono state maggiormente interessate dei decenni

45

Cioè se un comune di collina ha un rapporto SAU/STC del 54% al 2000 e la collina in media ha il 45,4%, quel comune potrà trasformare fino al 1,3% (40%*3,24%) del proprio territorio nel primo decennio di validità del PAT. In sede di redazione del PAT “in relazione alle specifiche caratteristiche del proprio territorio comunale, il Comune potrà apportare modifiche, opportunamente motivate, in diminuzione o in aumento fino al 10% rispetto alle quantità come sopra determinate”. Da questo calcolo vanno escluse le opere pubbliche (ad esempio il Passante di Mestre). 46

Questo calcolo offre molti spunti per una critica, a cominciare dal fatto che si basa su dati risalenti al millennio precedente e che i primi PAT si stanno redigendo solo ora, a sette anni dall’ultimo Censimento dell’agricoltura. Tra le altre cose desidero segnalare il fatto che nel valutare la gravità della trasformazione in montagna e collina (più alta che in pianura dove dovrebbe esserci il maggiore consumo di suolo per usi urbani!) la norma sembra trascurare il fatto che in queste zone la perdita di SAU probabilmente non è dovuta tanto alla trasformazione di suolo agricolo in suolo urbano, ma in gran parte all’abbandono dell’agricoltura tout-cout, dal momento che la SAU è la parte di territorio ricompresa nelle aziende agricole “escluse le aree boscate”. In realtà la SAU si presta poco a calcoli di questo tipo perché che genera paradossi. Ad esempio alcuni comuni nel Veneto hanno una SAU maggiore della STC (cosa evidentemente assurda) in quanto la SAU viene rilevata nel comune dove l’azienda ha la sede legale, a prescindere da dove effettivamente lavora o possiede la terra. Come i geografi agrari hanno da tempo sottolineato, un indice molto più preciso potrebbe essere (se fosse adottato nelle statistiche) la SAC, superficie agricola effettivamente coltivata. M. G. GRILLOTTI DI GIACOMO, 47

riportata nella pagina a fronte. Il dato cartografato è quello del Censimento Generale dell’Agricoltura del 2000, mentre il vero calcolo andrà fatto da ciascun comune con più precisione. Si prenda perciò la carta esclusivamente come indicazione di massima. È inoltre evidente che si tratta di una previsione massima, non dell’area che verrà effettivamente trasformata.

222


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Territorio urbanizzabile per comune espresso in ettari, secondo gli atti di indirizzo della LR 11/2004 (calcolo basato sul consumo di SAU ufficiale degli ultimi dieci anni). 223


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

precedenti. Il criterio infatti è quello secondo cui chi ha “consumato” più territorio in passato adesso deve rallentare, mentre alle aree che finora sono rimaste ai bordi della nebulosa insediativa si lascia un margine maggiore di trasformazione. Norma contraddittoria? Anzi! Tra una metropoli densa circondata da una green-belt agricola e una città diffusa spalmata anche nelle aree finora rimaste ai margini, la scelta cade - mi sembra - inequivocabilmente e con coerenza sulla seconda.

Un nuovo rapporto città-agricoltura-suolo? Anche alla luce della continuità e della persistenza di questo modello territoriale, riproposto implicitamente dalla norma, e dalla continuità con una pluridecennale esperienza di sviluppo decentrato, mi sembra si debba trarre un suggerimento: è necessario superare le interpretazioni che propongono una coincidenza forzata tra dispersione insediativa e consumo di suolo. L’obiettivo non può più essere quello di contenere, appunto, il consumo di suolo agricolo, ma quello di progettare meglio la compenetrazione e il cofunzionamento tra queste due cose che continuiamo a chiamare provvisoriamente “città” e “campagna”. È ovvio che questo deve misurarsi con le questioni oggettive che affliggono questo territorio: gli inquinamenti, la insicurezza idrogeologica del territorio, la congestione del traffico.

Ed è ovvio, per tutti i discorsi fatti finora, che non si può non tener conto dei processi già in corso, delle percezioni e dei desideri della popolazione insediata, delle forze messe in campo e dagli interessi dei diversi attori che abitano o che usano il territorio veneto, ciascuno costruendo il proprio “paesaggio”, seguendo la propria idea di territorio, che spesso confligge con quelle altrui. Parlando degli attori e della loro percezione il discorso si farebbe più ricco. Senza voler scendere nel dettaglio, cosa che richiederebbe analisi ben più approfondite e suffragate dai dati, vorrei soffermarmi un momento su uno dei problemi di percezione che mi sembrano tuttora aperti: in particolare il problema di quel disagio, di cui abbiamo parlato nel primo capitolo,

generalmente

attribuito

alle

trasformazioni

del

paesaggio

culturale,

all’urbanizzazione, alla dispersione insediativa, che gli abitanti del Veneto sembrano manifestare sempre più intensamente. A questo proposito vorrei provare a far slittare lo sguardo oltre la prima impressione e proporre una interpretazione diversa. Si è a lungo ritenuto che la dispersione insediativa mettesse in pericolo il territorio agricolo, ma forse oggi se ne può fare una lettura opposta. E se all’urbanizzazione diffusa potesse, al contrario, essere affidato oggi un compito di salvaguardia del territorio, di controllo minuto 224


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

delle attività generatrici di impatti ambientali, siano esse discariche, zone industriali, serre industriali o attività agricole inquinanti? Per capire meglio quello che voglio dire può essere utile rileggere un articolo di legge, , l’art. 216, l Regio Decreto 1265 del 27/07/1934, Capo III - Delle lavorazioni insalubrituttora vigente48. “Le manifatture o fabbriche che producono vapori, gas o altre esalazioni insalubri o che possono riuscire in altro modo pericolose alla salute degli abitanti sono indicate in un elenco diviso in due classi. La prima classe comprende quelle che debbono essere isolate nelle campagne e tenute lontane dalle abitazioni; la seconda quelle che esigono speciali cautele per la incolumità del vicinato”. È ovvio che nella città diffusa veneta non ci sono tratti di campagna in cui si possa “isolare” qualcosa di nocivo senza che non sia a ridosso di qualche spazio abitato. E la legge prosegue: “Una industria o manifattura, la quale sia inscritta nella prima classe, può essere permessa nell'abitato, quante volte l'industriale che l'esercita provi che, per l'introduzione di nuovi metodi o speciali cautele, il suo esercizio non reca nocumento alla salute del vicinato”49. Dunque la prossimità delle zone abitate rende di fatto obbligatorie particolari tutele che in assenza di esse non devono necessariamente essere rispettate50. Di cosa abbiamo bisogno dunque? Di vaste aree di campagna senza case, dove “nascondere” le industrie nocive, le serre industriali, le discariche; oppure di una “campagna urbanizzata” in cui la popolazione dispersa sul territorio ne sia il presidio51, per garantire che chi opera sul territorio si comporti in maniera socialmente e ambientalmente responsabile? E cos’è la protesta contro le serre industriali del Trojan, se non appunto un’attività di presidio52?

48

A questo articolo di legge fanno riferimento i ragazzi del presidio di San Pietro, di cui si è parlato nel primo capitolo, nel sostenere l’illegalità della costruzione della zincheria Valbrenta vicino alle loro case.

49

E più recentemente “L'attivazione di un'industria, iscritta nella prima classe, può essere permessa nell'abitato solo se l'interessato ne dimostri l'innocuità alla salute del vicinato per i nuovi metodi introdotti o le speciali cautele adottate” DPR 8 Novembre 2001, “Regolamento di semplificazione del procedimento di classificazione delle industrie insalubri”, art. 4.

50

Ma un’azienda inquinante in aperta campagna è sempre e comunque un’azienda inquinante.

51

“Presidio…Presidio..Presidio questa parola che scrivo sempre in maiuscolo, il suo suono così speciale provoca in me un sentimento quasi di commozione”, dice Daniele, del Presidio di San Pietro. E come dimenticare che la presenza dell’uomo in montagna è considerata indispensabile “presidio” del territorio?

52

Qualcuno potrebbe pensare che si rischi così di cadere in quella che viene definita “sindrome nimby” (not in my back yard), ma io credo che non tutti gli atteggiamenti etichettati così siano espressione di semplice egoismo, quanto piuttosto di sincere e giustificate preoccupazioni ambientali.

225


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

È innegabile che in questi ultimi anni i cartelli di protesta e i comitati si siano moltiplicati a dismisura, come ha giustamente sottolineato il Vallerani53 e come del resto emerge anche dai nostri indizi. Ma se si legge la città diffusa come presidio diffuso sul territorio, le proteste, i comitati e le manifestazioni possono essere interpretate non tanto come manifestazioni di disagio, ma piuttosto come più o meno consapevoli denunce di un crescente conflitto di idee. In questo senso parlare di multifunzionalità dei paesaggi rurali acquista un senso diverso. Lontano dall’acquietante significato inclusivo, dalla volontà di conciliazione che questo termine sembra contenere, si comprende che solo in apparenza si tratta di trovare un accordo, di sanare una contraddizione: per dare risultati tangibili invece il paradigma multifunzionale deve proiettarsi oltre, costruendo una vera e propria nuova idea per il territorio. Molti autori concordano nel ritenere che le condizioni perché lo spazio rurale recuperi il suo carattere multifunzionale siano mature. Secondo la Grillotti Di Giacomo “Le politiche di intervento sul settore primario – il cui peso negli ultimi decenni del XX secolo aveva già sopravanzato quello derivante dai condizionamenti fisico-naturali - conoscono in Europa una vera inversione di rotta. Le più recenti riforme della Politica Agricola Comunitaria mostrano di aver acquisito piena consapevolezza del valore ecologico, etico, estetico ed economico degli equilibri ambientali e dell’oggetto “territorio”, per lo sviluppo del quale ogni intervento di tipo settoriale appare ormai del tutto inadeguato”54. Anche se non è facile condividere completamente questo ottimismo, mi sembra importante cogliere la sottolineatura sulla ormai manifesta inadeguatezza dell’approccio settoriale nell’intervento sul territorio. Se di “paesaggio” oggi si parla tanto, forse il motivo sta anche nella speranza che questo operatore sia in grado di far colloquiare i progetti di settore che, ciascuno per suo conto, si depositano sul territorio e lo modificano55.

53

F. VALLERANI, La perdita della bellezza. Paesaggio veneto e racconti dell’angoscia, in F. VALLERANI, M. VAROTTO (a cura di), Il grigio oltre le siepi, Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, Nuovadimensione, Portogruaro (VE), 2005, pp.159-185. Si vedano anche le riflessioni riportate nel primo capitolo della presente tesi. 54

M. GRILLOTTI DI GIACOMO, La riscoperta del territorio e della geografia nella più recente evoluzione della Politica Agricola Comunitaria, in «Bollettino Società Geografica Italiana», Serie XII, Vol. VIII, 2003, pp. 627646.

55 Non mi sembra però che la cosiddetta “architettura del paesaggio”, a cui alcuni vorrebbero affidare questo compito, sia oggi dotata degli strumenti adatti, perché sconta ancora troppo, a mio parere, la pesante eredità dell’arte dei giardini in cui ha le sue radici. In un giardino gli attori sono pochi e perfettamente controllati: la natura, il giardiniere, il fruitore. Un paesaggio invece, sia nel senso della cosa che dell’immagine della cosa, è qualcosa di collettivo, che esprime il rapporto tra la popolazione e il territorio, che essa stessa concorre continuamente a formare. In questa ottica si situano piuttosto - mi sembra - recenti esperienze di piano che producono paesaggio, pur essendo ben lontane dal paesaggismo. Sto pensando per esempio al Piano territoriale per il Salento che lavora prima di tutto sulla costruzione di un’immagine del territorio (sintetizzata nell’idea del Salento come “parco”). Attraverso di esse la comunità è spinta a ripensare il proprio territorio, a riflettere su

226


Capitolo 4. Nuovi paesaggi rurali

Le condizioni perché questo accada ci sono già: gli indizi che abbiamo raccolto sono manifestazioni di modi diversi e in parte nuovi di intendere lo spazio agrario, cioè di diversi paesaggi, che si contrappongono o si ibridano tra di loro. Se è vero, come abbiamo osservato più sopra, che “non è tanto la realtà che influenza i comportamenti, quanto piuttosto l’idea che ci si è fatti di essa”56, è ovvio che l’azione progettuale è prima di tutto una azione di riconoscimento dei paesaggi in corso di costruzione e che la sua riuscita dipende dalla capacità di comprensione, esplicitazione e superamento dei conflitti che li oppongono. Nel Veneto il processo di costruzione del consenso attorno ad un nuovo paesaggio agropolitano è già in corso da tempo. La sua forza potrebbe stare oggi proprio in un nuovo modo di includere gli spazi agrari, meno intuitivo di quello “spontaneo” adottato finora (e dunque meno soggetto a critiche ed incomprensioni, ma anche meno soggetto a speculazioni), più esplicitamente condiviso e dunque capace di orientare le azioni, indirizzando l’opinione pubblica e affidandole un compito di controllo sociale. Ci sono già le condizioni, mi sembra, per attivare un nuovo “cantiere globale”, nel senso in cui lo abbiamo inteso nei capitoli precedenti. Il nuovo paesaggio rurale (cioè la nuova idea di territorio

rurale)

che

va

maturando,

caratterizzata

da

una

tendenza

inclusiva

(multifunzionale), confligge con la tendenza opposta che vede lo spazio rurale come area separata, dove riversare i rifiuti della nostra società, prelevare le materie prime che le occorrono, sistemare le necessarie riserve di natura57. Non tentare di sanare questo conflitto, ma superarlo con l’ “invenzione di una nuova articolazione città-agricoltura-suolo” 58. Quando un’idea di territorio prevale – in passato è successo spesso che questo venisse realizzato con la forza, ma noi non possiamo che farlo

immagini che sono altre rispetto al senso comune per costruire scenari, strategie e progetti radicati nei luoghi per cui sono stati proposti. Non si tratta dunque di progettare un paesaggio, ma di usare il paesaggio per il progetto del territorio, cioè “non solo progettare la città ed il territorio allargando il punto di vista tradizionale, ma includere le pratiche, gli oggetti che di quelle pratiche sono esito e le loro possibili rappresentazioni, osservando allo stesso tempo le cose e le immagini di quelle stesse cose”. P. VIGANÒ, Progettare il paesaggio, in B. CASTIGLIONI, M. CELI, E. GAMBERONI (a cura di), Il paesaggio vicino a noi. Educazione, consapevolezza, responsabilità, Atti del convegno, Padova 24 marzo 2006, Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia, Montebelluna, 2007, pp. 129-134. E. Turri sostiene che il progetto non debba essere “il fine del progetto di territorio, ma il mezzo per realizzarlo”. 56

M. C. ZERBI, Paesaggi della geografia, Giappichelli, Torino, 1993.

57

E mi sembra che continuare a ragionare sul consumo di suolo nel senso in cui lo si è fatto finora, faccia il gioco di questa seconda tendenza. 58

C. RAFFESTIN, Tra produzione industriale e fabbricazione d’immagini paesaggistiche, ovvero la schizofrenia del mondo agrario attuale, lezione tenuta presso la Scuola di Specializzazione in Storia, Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali del Politecnico di Torino, il 22 aprile 2004 (www2.polito.it/didattica/ savbaa/uploads/ docpubb/15/raffestein.pdf)

227


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

con il consenso e con la partecipazione – allora la trasformazione accelera e un nuovo paesaggio prende forma sul territorio. A queste condizioni si può tentare di orientare un nuovo cantiere globale, piĂš democratico di quanto non lo sia stato il paesaggio palladiano.

228


Nota conclusiva È difficile chiudere un percorso che sento ancora così in fieri. Piuttosto che un pensiero conclusivo, dunque, mi sembra di dover esprimere il desiderio di procedere lungo le diverse strade che mi si sono aperte, lateralmente e davanti. La prima delle piste laterali riguarda alcuni strumenti, il cui uso non ho avuto modo di approfondire come avrei desiderato e come la ricerca richiederebbe. Per comprendere a fondo le trasformazioni dei paesaggi agrari non si può non tener conto del contributo dell’iconografia, fonte particolarmente ricca per il Veneto, ma finora non sistematicamente indagata a questo fine. Si tratta di una delle eredità del Sereni forse più disattese, forse anche per le molte critiche che gli furono mosse da più parti all’uscita della Storia del Paesaggio Agrario Italiano, proprio sull’uso strumentale di questa particolare fonte1. Ma si pensi anche alla fotografia di paesaggio, che nel Veneto ha avuto una grande tradizione nella seconda metà del Novecento e che tanto ha contribuito a plasmare l’immaginario collettivo del territorio rurale2. Più studiata la cartografia, soprattutto per quanto riguarda singole zone eminenti3; meno, fino almeno ai recenti approfondimenti promossi dalla Fondazione Benetton, a scala regionale. Toponomastica e linguistica storica sono altre discipline il cui apporto, come ho avuto modo di sperimentare in qualche rapido assaggio, è indispensabile.

1

E che oggi è possibile approfondire grazie al riordino del suo archivio (conservato nel fondo "Emilio Sereni" dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico) e delle 20.000 immagini su cui il Sereni aveva lavorato per la costruzione della Storia del paesaggio agrario.

2

Mi limito a citare l’opera di Fulvio Roiter, e degli altri fotografi che insieme a lui hanno reso famose le campagne venete proprio a cavallo della “grande trasformazione”.

3

Penso per esempio ai cataloghi delle mostre sulla cartografia storica della Laguna e sul paesaggio agrario del Veronese curati da Eugenia Bevilacqua.


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Ma mi preme precisare quali percorsi si aprono sugli argomenti affrontati. Innanzitutto è possibile che gli indizi dei nuovi paesaggi agropolitani del Veneto vadano raccolti e organizzati con maggior sistematicità, per orientarcisi dentro con più cognizione di causa. In questo caso si pone il problema di come organizzarli, di individuare una strategia adatta per ordinarne i segnali e trarne delle conseguenze operative. Si tratta di trasformazioni in corso, dunque potrebbe sembrare logico adottare una strategia analoga a quella testata nel terzo capitolo, cioè per tipi di trasformazioni. Per esempio i grandi movimenti di terra che oggi vengono effettuati in alcune aree collinari allo scopo di mettere a dimora vitigni lavorabili con le macchine, entrano a buon diritto nella categoria “modellare i terreni”. Nella stessa categoria rientrerebbe il ridisegno artificiale dei meandri di una cassa di colmata, metodo adottato sistematicamente nei ripristini della morfologia lagunare in Laguna di Venezia, operati in questi ultimi anni dagli enti preposti. E come non concordare sul fatto che gli impianti di biomasse legnose in pianura sono una forma di bosco? Anche le macchie di boscaglia che crescono su un terrazzamento abbandonato sono una forma di bosco: è pur vero che gli arbusti non vengono piantati, ma di sicuro si lascia che crescano. Che dire poi se non che sono un modo per “attirare le acque” cose diverse come le vasche di laminazione, i bacini artificiali di raccolta, e i sistemi di irrigazione a pioggia? E non si tratta forse di una forma di spartizione la lottizzazione di terreni agricoli per realizzare nuove abitazioni? L’elenco potrebbe continuare, ma quello che mi pare di poter dire è che questa strategia di analisi, pur essendo facilmente applicabile anche alle trasformazioni odierne, finirebbe per non dirci molto sui conflitti in corso. Sembra dunque necessario individuare e sovrapporre alle categorie precedenti un altro sistema di riferimento, forse basato su coppie di opposti: includere/escludere (E vae /le serre), semplificare/diversificare (i vini DOC/le FTB), restaurare/reinterpretare (le PAT/i tabià). Si scoprirebbe forse così che tutte le trasformazioni dei precedenti cantieri globali possono essere rilette anche con questo diverso criterio e i cantieri globali potrebbero essere visti sotto un diverso punto di vista. Così, proprio alla luce del ragionamento sui “cantieri globali”, credo diventi importante, avendo a mente l’analisi condotta dal Cosgrove e in genere dalla geografia culturale, approfondire le ragioni e i modi con i quali si sono potute costruire le condizioni perché i cantieri potessero essere avviati e comprendere il perché dei loro esiti. È un percorso che ho solo iniziato a seguire. Per i più recenti cantieri globali è necessario individuare gli strumenti adatti: e qui il ruolo delle fonti prima citate diventa strategico, insieme a quello della stampa

230


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

e del cinema4, ma anche della letteratura specializzata. Quale rapporto si instaura tra il sapere tecnico, le innovazioni tecnologiche e le ideologie nel manovrare le trasformazioni? Forse in nessun ambito come nella letteratura agronomica e in quella ingegneristica - penso adesso ai cantieri globali tra Otto e Novecento, la relazione tra idee e forma impressa al territorio rurale si è espressa con più forza. Altrettanto interesse, ma forse per opposte ragioni, riveste il rapporto tra pensiero urbanistico e trasformazioni del territorio rurale nel Novecento. Dopo averle cercate nei discorsi ora è necessario individuare le tracce dello spazio rurale nei Piani Urbanistici, tentativi di controllare le sue trasformazioni non da dentro come gli agronomi, ma da fuori, come gli ingegneri. Con molta meno forza disciplinare, però, e supplendo alla mancanza di una strumentazione consolidata con una forte carica ideologica. È questa forse la pista più interessante, ma anche la più difficile da seguire: il territorio veneto più di altri - e quello rurbano più che la città consolidata - sono stati arena di scontri politici, terreno di manifestazione di ideologie, che a ben guardare hanno tinto ogni cosa dei loro colori. Ancora una volta per grandi coppie di opposti: progresso/conservazione, sparso/concentrato, rettilineo/meandrico, razionale/naturale, rosso/bianco. La stessa montagna - e mi rammarico di non essere forse riuscita dedicarle lo tutto lo spazio che pretendeva - è stata vittima di queste coppie di opposti, complicata da altri conflitti, che hanno a che fare con confini invisibili (linguistici, etnici, economici), con fortissimi stereotipi5. Attorno a queste coppie di opposti si sono aggregate diverse idee di territorio che hanno guidato le scelte collettive e personali. Idee complesse che oggi, dopo la fine delle ideologie, forse preferiamo chiamare paesaggi.

4

Che, come è stato sottolineato, è forse uno degli strumenti più formidabili di costruzione di immaginari, di paesaggi. Per il suo uso in particolare nel (o forse sarebbe meglio dire come) progetto urbanistico si veda L. CIACCI, Progetti di città sullo schermo. Il cinema degli urbanisti, Marsilio, Venezia 2001. 5

Oltre all’opera di Guichonnet si veda W. BATZING, Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa cit. ma anche J. MATHIEU, S. BOSCANI LEONI (eds.), Les Alpes! Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance, Peter Lang, Bern 2005.

231


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

232


Bibliografia


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Avvertenza

L’elenco bibliografico che segue è composto di materiali assai eterogenei, relativi a temi a volte distanti tra loro. Un semplice elenco alfabetico, pur avendo l’indubbio vantaggio della facilità di consultazione, avrebbe potuto creare difficoltà nella comprensione delle scelte bibliografiche effettuate. Ho deciso allora di suddividere la bibliografia in sezioni tematiche la cui articolazione prescinde dalle consuete suddivisioni disciplinari e privilegia invece l’aspetto per il quale me ne sono servita. Seguendo questo principio anche i testi di carattere generale sono stati inseriti nelle sezioni. Confido che l’ampiezza dei temi toccati e l’aver lavorato ai margini di più campi disciplinari mi facciano perdonare inevitabili omissioni, delle quali mi scuso e sollecito fin d’ora la segnalazione. Mi sembra opportuno precisare che all’interno della letteratura disciplinare ho selezionato alcuni riferimenti relativi al rapporto tra agricoltura, urbanistica e pianificazione e spazi agrari; ubano/rurale; dispersione insediativa; uso del suolo/consumo di suolo; trasformazione/conservazione e “restauro del paesaggio”; agricoltura periurbana; pianificazione dei territorio montani; paesaggio. Considerando l’argomento di cui mi sono occupata, per completare il quadro era invitabile praticare numerosi sconfinamenti disciplinari: ho tenuto presente soprattutto il contributo della geografia umana e, sia pure con minore intensità, gli apporti di altre discipline come economia agraria, agronomia, diritto, sociologia, geografia agraria, linguistica (toponomastica), tra le quali mi sono aggirata forse con imprudenza, ma anche con la curiosità attenta del neofita. Un cenno a parte meritano la storia agraria e la storia dell’agricoltura, materie estremamente ricche ed affascinanti, a cui sono ricorsa ampiamente per la stesura del terzo capitolo. È in questo ambito che il lavoro ha dovuto combattere con dei limiti oggettivi: l’agricoltura è stata oggetto nel Veneto - come in altre regioni d’Italia, si pensi alla Toscana o alla Lombardia - di una vasta letteratura tecnica, attorno alla quale si è raccolta una parte consistente degli sforzi degli intellettuali veneti per tutta l’età moderna e in special modo dopo il 1768, quando il Governo della Serenissima Repubblica di Venezia istituì in tutto il proprio territorio le Accademie di Agricoltura, con il compito di “occuparsi con buoni metodi e assiduo impegno sui modi di trarre dalla terra qual maggior frutto che rispettivamente alla diversa natura del suolo può essa somministrare ... e ammaestrare e dirigere i villici e i proprietari terrieri in tutto il dominio veneto”. Dominare questo immenso campo è impresa veramente improba, alla quale non ho potuto che avvicinarmi da lontano; anche un esame sommario di questi materiali rivela un mondo interessantissimo e, mi sembra, fertile per le discipline territoriali. La letteratura citata sull’argomento non ne è dunque che una piccola frazione. Completano il quadro alcuni recenti documenti regionali e provinciali relativi alla pianificazione d’area vasta e allo sviluppo rurale del Veneto.

234


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

Agricoltura e sviluppo rurale

E. BASILE, C. CECCHI, La trasformazione post-industriale della campagna, Dall’agricoltura ai sistemi locali rurali, Rosemberg & Sellier, Torino 2003. G. BRUNORI, P. PIERONI, La (ri)costruzione sociale del paesaggio nella campagna contemporanea: processi, problematiche, politiche per uno sviluppo rurale sostenibile, in F. MARANGON (a cura di), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 77-98. G. BRUNORI, Post-rural processes in wealthy rural areas: hybrid networks and symbolic, in T. MARSDEN & J. MURDOCH, Between the local and the global. Confronting Complexity in the Contemporary Agri-Food Sector, Elsevier, London 2006, pp.121-145. L. CAMPANELLI, E. DI PORTO, Il sommerso in agricoltura: un’analisi sulla situazione italiana, Tavolo Statistico sul sommerso in agricoltura, 2004 in www.emersionelavorononregolare.it G. CANNATA (a cura di), I sistemi agricoli territoriali italiani, CNR-IPRA, Franco Angeli, Milano 1989. G. CANNATA (a cura di), Lo sviluppo del mondo rurale: problemi, politiche, istituzioni e strumenti, Atti del XXXI convegno della SIDEA, supplemento alla Rivista di Economia Agraria, 2 (1995), pp. 199-246. G. FABIANI (a cura di), Sviluppo agricolo e sistemi territoriali, in G. Fuà, Orientamenti per la politica del territorio, Il Mulino, Bologna 1991, pp. 347-380. P. FALCIONI, L‘itinerario della geografia dell‘agricoltura nelle rassegne geografiche del XX secolo, in M. G. GRILLOTTI DI GIACOMO (a cura di), I geografi italiani e gli spazi agricoli, Brigati, Genova 1998, pp. 57-66 . P. FALCIONI, Il toponimo, la carta, la campagna, in GRILLOTTI DI GIACOMO M.G. (a cura di), Atlante tematico dell‘agricoltura italiana, Società Geografica Italiana, 2000 . G. FRANCESCHETTI, Problemi e politiche dello sviluppo rurale: gli aspetti economici, Atti del XXXI convegno della SIDEA, supplemento alla «Rivista di Economia Agraria» 2, 1995, pp. 29-86. D. GRIBAUDI, Geografia agraria, in Un sessantennio di geografia italiana, «Memorie della società geografica italiana» vol. XXVI, Roma 1964. D. GRIGG, La dinamica del mutamento in agricoltura, Il Mulino, Bologna 1985. M.G. GRILLOTTI DI GIACOMO (a cura di), Atlante tematico dell’agricoltura italiana, Società Geografica Italiana, 2000. M.G. GRILLOTTI DI GIACOMO, La riscoperta del territorio e della geografia nella più recente evoluzione della Politica Agricola Comunitaria, in «Bollettino Società Geografica Italiana» Serie XII, Vol. VIII, 2003, pp. 627-646. O. JONES, Lay discourses of the rural: development and implications for rural studies, «Journal of Rural Studies» 11, 1995, pp. 35-49. O. PIERONI, M. ANDREOLI, Agricoltura, marginalità e sistemi socio-economici locali, CNR- IPRA, Pisa 1989.

235


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Urbanizzazione, urban-rural

A. CAVALLETTI, La citta biopolitica. Mitologie della sicurezza, Bruno Mondadori, Milano 2005. J. S. CAVIN, La ville mal-aime. Representations anti-urbaines et amenagement du territoire en Suisse: analyse, comparaisons, evolution, Presses polytechniques et universitaires romandes, Lausanne 2005. J. B. CHARRIER, Geografia dei rapporti città-campagna, Franco Angeli, Milano 1991. L. DAL POZZOLO, Fuori città senza campagna, Franco Angeli, Milano 2002. G. A. DELLA ROCCA, B. F. LAPADULA, Rapporti fra agricoltura e urbanistica nello spazio periurbano. Atti di un seminario trasformato in una raccolta di studi in memoria di Valerio Giacomini, CEDAM, Padova 1983. H. J. GANS, The urban villagers, Free Press, Glencoe (Ill.) 1962. E. JUILLARD, L’urbanisation des campagnes en Europe occidentale, «Etudes rurales» 1 (1961), pp. 18-33. R. MARIANI, Città e campagna in Italia, 1917-1943, Edizioni di Comunità, Milano 1986. V. MERLO, Voglia di campagna. Neoruralismo e città, Città Aperta, Enna 2006. G. MOTTURA, Considerazioni sulla genesi e sulla crisi del concetto di rural-urban continuum , in «Quaderni di Sociologia» vol. XVI (1967). R.E. PAHL, The Rural-urban continuum, in Sociologia rurale, VI (1966). N. ROELING, Agricultural Knowledge and Environmental Regulation in the Netherlands, in «Sociologia Ruralis» 2 (1993), pp. 261-280. P. A. SOROKIN, C.C. ZIMMERMANN, Principles of urban-rural sociology, H. Holt , New York 1931. J-D. URBAIN, Paradis vert, Payot, Paris 2002. J. D. VAN DER PLOEG, A. LONG, J. BANKS, Living countrysides. Rural development processes in Europe: the state of art, Elsevier, Doetinchem 2002. O. VITALI, L'evoluzione rurale-urbana in Italia: 1951-1977, Franco Angeli, Milano 1983. M. C. ZERBI, Urbanizzazione e agricoltura nella geografia delle aree periurbane, in G. A. Della Rocca, B. F. Lapadula, Rapporti fra agricoltura e urbanistica nello spazio peri-urbano : atti di un seminario trasformato in una raccolta di studi in memoria di Valerio Giacobini, CEDAM, Padova 1983. http://www.zevillage.net/

Dispersione insediativa e città diffusa F. VALLERANI, La perdita della bellezza. Paesaggio veneto e racconti dell’angoscia, in F. VALLERANI, M. VAROTTO (a cura di), Il grigio oltre le siepi, Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, Nuovadimensione, Portogruaro (VE), 2005, pp.159-185. A. BAGNASCO, Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano, Il Mulino, Bologna 1977. C. BARATTUCCI, Urbanizzazioni disperse. Interpretazioni e azioni in Francia e in Italia 1950-2000, Officina edizioni, Roma 2004. G. BAUER, J. M. ROUX, La rurbanisation, ou la ville éparpillée, Éd. du Seuil, París 1976. A. BERQUE, P. BONNIN, C. GHORRA-GOBIN, La ville insoutenable, Belin, Paris 2006. 236


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

C. BIANCHETTI, Abitare la città contemporanea, Skira, Milano 2003. R. BRUEGEMANN, Sprawl. A compact history, 2005. R. CAMAGNI, C. GIBELLI, P. RIGAMONTI, I costi collettivi della città dispersa, Alinea, Firenze 2002. B. CASTIGLIONI V. FERRARIO, Dove non c’è paesaggio: indagini nella città diffusa veneta e riflessioni aperte, in «Rivista Geografica Italiana» CXIV, 3 (2007). L. CIACCI (a cura di), La campagna che si fa metropoli. La trasformazione del territorio veneto, Venezia, Regione Veneto, 2005. L. CIACCI, Successo e limiti di un modello senza progetto, in Abitare il Nord-est, «Edilizia Popolare» 279-280-281 (2007). A. CORBOZ, Apprendre a décoder la nebuleuse urbaine, Quaderno della ricerca sulle trasformazioni dell’habitat urbano in Europa, 2, Iuav-Daest, Venezia 1994, pp. 5-11. G. DEMATTEIS, Immagini e interpretazioni del mutamento, in A. Clementi, G. Dematteis, P. C. Palermo (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, p. 66-79. G. DEMATTEIS, F. INDOVINA, A. MAGNAGHI, E. PIRODDI, E. SCANDURRA, B. SECCHI, I futuri della città-Tesi a confronto, Franco Angeli, Milano 1999. B. DOLCETTA, La pianura veneta. Lo sviluppo di un territorio in trasformazione, in CIACCI L. (a cura di), La campagna che si fa metropoli. La trasformazione del territorio veneto, Venezia Regione Veneto, 2005, pp. 17-25. G. DUBOIS-TAINE, CHALAS Y., La ville émergente, Paris, Editions de l’Aube, 1997. G. FUÀ, C. ZACCHIA (a cura di), Industrializzazione senza fratture, Bologna, Il Mulino, 1983. C. GIBELLI, Forme della città e costi collettivi: l’insostenibile città dispersa, Archivio di Studi Urbani e Regionali, XXXVI, 83, 2005, pp. 19-29. B. GROSJEAN, La città diffusa,“happy end” della storia urbana? Il “caso” Belgio, in Nella città diffusa. Idee, indagini, proposte per la nebulosa insediativa veneta, Fondazione Benetton Studi Ricerche, materiali dal XIV corso sul governo del paesaggio, 2003. F. INDOVINA et. al. (a cura di), La città diffusa, Venezia, Daest, 1990. F. INDOVINA, L. FREGOLENT, M. SAVINO (a cura di), L'esplosione della città: Barcellona, Bologna, Donosti-Bayonne, Genova, Lisbona, Madrid, Marsiglia, Milano, Montpellier, Napoli, Porto, Valencia, Veneto Centrale, Editrice compositori, Bologna 2005. La metropoli veneziana, Padiglione Iuav per la XXXI Biennale di Venezia, a cura di M. Folin, B. Secchi e P. Viganò, 2006. R. E. LANG, Edgeless cities, Brookings Institution, Washington 2003. P. MANTZIARAS, La ville dispersée: entre phénomène et projet, relazione presentata al seminario «Penser l’espace» École Polytechnique Fédérale de Lausanne il 16 novembre 2005. S. MUNARIN, M.C. Tosi, Tracce di città. Esplorazioni di un territorio abitato: l’area veneta, Milano, Franco Angeli, 2001. G. PICCINATO, G. DE LUCA, Verso una nuova città? Analisi dei processi di diffusione urbana, «Oltre il Ponte» 2 (1983). L. RICCI, Diffusione insediativa, territorio e paesaggio. Un progetto per il governo delle trasformazioni territoriali contemporanee, Roma, Carocci, 2005. C. SAIBENE, La dinamica urbana nella pianura padano-veneta. Impostazione di una ricerca, in «Rivista internazionale di scienze sociali» 5-6 (1977), pp.482-491. B. SECCHI, Visioni d’assieme, Casabella 558, 1992. B. SECCHI, Descrizioni/interpretazioni, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Laterza, Bari 1996, pp. 8392. 237


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

B. SECCHI, Città moderna, città contemporanea e loro futuri, in G. DEMATTEIS et.al., I futuri delle città. Tesi a confronto, Milano, Franco Angeli, 1999. B. SECCHI, La città del ventesimo secolo, Bari, Laterza, 2005. T. SIEVERTS, Cities without cities. An interpretation of the Zwichenstadt, London, Spon Press, 2003. L. VETTORETTO, Denominazioni della dispersione: ragioni di un programma di ricerca ed un esercizio interpretativo a partire dalla nozione di campo urbano, in Quaderno della ricerca sulle trasformazioni dell’habitat urbano in Europa, 1, Iuav-Daest, Venezia 1993, pp.39-48

Urbanistica rurale e pianificazione dei territori non urbani

P. ABERCROMBIE, Pianificazione urbana e del territorio, Unicopli, Milano 2001 (Town and Country Planning, London 1933. G. ASTENGO, M. BIANCO, Agricoltura e Urbanistica, Analisi e rappresentazione della situazione agricola dal punto di vista urbanistico, Viglongo, Torino 1946. G. ASTENGO, Il piano di Assisi, Iuav Archivio Piani Urbanistici, edizione anastatica a cura di L. Ciacci, 2007. Atti del Primo Congresso Nazionale di Urbanistica - Roma 5-7 aprile 1937, Discussioni e resoconto, Tipografia Terme, Roma 1937. A. BARTOLA F. SOTTE A. FIORITTO, Programmazione in agricoltura e piani zonali. Un bilancio delle esperienze regionali, Bologna Il Mulino, 1983, p. 155. R. BATTISTELLA, ll ruolo territoriale dell’agricoltura, in «Notiziario di geografia economica» numero speciale, luglio/dicembre 1971. M. BLACKSELL, A. W. GILG, The countryside. Planning and change, G. Allen & Unwin, London 1981. L. BUSSADORI, Il malessere del territorio agricolo, « Casabella» 415/416, 7/8 (1976), pp. 20-23. P. L. CARCI, Le trasformazioni del paesaggio. Una responsabilità per la pianificazione, Gangemi, Roma 2005. C. CHIODI, Urbanistica rurale, in Atti del Convegno degli Ingegneri per il potenziamento dell'agricoltura ai fini autarchici, Lombardia - Emilia - Tre Venezia – Piemonte, Sindacato Fascista Ingegneri della Provincia di Milano, Milano 23-27 aprile 1938-XVI, Archetipografia, Milano 1939, ora in C. CHIODI, Scritti sulla città e il territorio 1913-1969, a cura di R. Riboldazzi, Unicopli, Milano 2006, pp. 269-278. M. CHIOTASSO, A. FUBINI (a cura di), Agricoltura e urbanistica. Contributi per un dibattito, INU, Quaderni della sezione Piemonte, CELID Torino, 1978 (?). G. DE ROO, Environmental planning in the Netherlands: too good to be true. From command-andcontrol planning to shared governance, Burlington Ashgate, Aldershot 2003. P. DI BIAGI (a cura di), I classici dell’urbanistica moderna. Lexander, Astengo, Benevolo, Bernoulli, Culen, De Carlo, Geddes, Govannoni, Howard, Le Corbusier, Lynch, Mumford, Poete, Samonà, Sitte, Donzelli, Roma 2002. A. EDALLO, Ruralistica. Urbanistica rurale, Hoepli, Milano 1946. G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA (a cura di), Agricoltura e paesaggio agrario. La gestione delle risorse territoriali nelle aree rurali: un'applicazione nel comune di Schio, Arsenale, Venezia 1987. G. FRANCESCHETTI, T. TEMPESTA, La pianificazione del territorio rurale del Veneto negli anni Ottanta, Unipress, Padova 1993. 238


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

G. GENTILE (a cura di), La pianificazione nelle aree non urbane, Cluva, Venezia 1978. A. W. GILG, Countryside planning. The first three decades, 1945-76, Methuen & Co., London 1978. A.W. GILG, Countryside planning. The first half century, New York, London 1996. A. GRAMSCI, Operai e contadini, in «L'Ordine Nuovo» 3 gennaio 1920. Gruppo di lavoro Istituto di Estimo Rurale - Università di Padova, Guida per la classificazione del territorio rurale - Grafie e simbologia unificate per la elaborazione degli strumenti urbanistici, Dispensa, 1993. INU, Agricoltura e governo del territorio, Marsilio Editori, Venezia 1978. INU, Urbanistica rurale, Atti del I Congresso nazionale d’urbanistica, Istituto nazionale di urbanistica, Roma 1937. F. KARRER, Pianificazione dello spazio rurale: note a margine di un'esperienza didattica, Edilizia Popolare, XIV, 137 (1977), pp. 23-25. A. LA PADULA (a cura di), La pianificazione dei territori montani, Fondazione Aldo Dalla Rocca, Giuffrè, Milano 1981. C. MAGGIORA, Tre fattori di incremento per una politica urbanistica rurale, in Atti del Primo Congresso Nazionale di Urbanistica - Roma 5-7 aprile 1937, Relazioni aggiuntive, Tipografia Terme, Roma 1937. F. J. MONCLÚS, J. L. OYÓN, Colonizzazione agricola e ‘urbanistica rurale’ nel secolo XX in Spagna. L'esperienza dell'Istituto Nazionale di Colonizzazione, in «Storia Urbana. Rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna» a. VIII, n. 28, 1984, 3. A. OLIVETTI, Condizioni per il progresso dell’urbanistica italiana, in «Urbanistica» 9 (1952). G. ORTENSI, Edilizia rurale. Urbanistica di centri comunali e di borgate rurali, Mediterranea, Roma 1931. P.L. PAOLILLO, Il territorio del'agricoltura: da risorsa malproduttiva a risorsa pianificata, «Edilizia Popolare» 137 (1977), pp. 8-19. A. PRATELLI, G. RIGUZZI, P. SECONDINI, Analisi e pianificazione del territorio rurale, Cleub, Bologna 1985 Progetto 80 – Rapporto preliminare al programma economico nazionale 1971-75, Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica, Feltrinelli, Milano 1969. Provincia Autonoma di Trento, Il piano del Trentino, Marsilio, Padova 1968. M. REHO, Agricoltura e governo del territorio, «Urbanistica» 78 (1985), p.109. M. REHO, La costruzione di indicatori per la valutazione del paesaggio. Diversi contesti di domanda, in B. CASTIGLIONI, M. DE MARCHI (a cura di), Paesaggio, sostenibilità, valutazione, Quaderni del Dipartimento di Geografia 24, Università di Padova 2007, pp. 131-142. V. SACCOMANDI, Piani Zonali: agonia o resurrezione?, in «Rivista di Economia Agraria» anno XXX, 1 (1975), pp. 95-154. A. SAMONÀ, Urbanistica e rinascita delle campagne, «Il comune democratico» dicembre 1965. R. SANTOLINI, F. SOTTE, La programmazione in agricoltura nell'esperienza della Regione Marche. Una Rassegna, in Studi e Ricerche di economia e politica agraria, 7 (2002). S. STANGHELLINI, Urbanistica per le zone agricole, Edizioni delle Autonomie, Roma 1983. A. TOCCOLINI, Urbanistica Rurale - atti dei seminari integrativi del corso di urbanistica rurale, Clesav, Milano 1987. A. TREVES, La politica antiurbana del fascismo e un secolo di resistenza al’urbanizzazione in Italia, in A. MIONI, Urbanistica fascista, 1986 (1980). A. TRISOLDI, Urbanistica rurale e ordinamento fondiario, Edagricole, Bologna 1968.

239


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

Università Iuav di Venezia, Giuseppe e Alberto Samonà 1923-1993. Inventario analitico dei fondi documentari conservati presso l'Archivio Progetti, a cura di G. Cortese, T. Corvino, I. Kim, Padova, Il Poligrafo, 2003. P. VIGANÒ, Città e campagna in un racconto inglese, in Quaderno della ricerca sulle trasformazioni dell’habitat urbano in Europa, 1, Iuav-Daest, Venezia 1993, pp. 49-57. P. VIGANÒ, La città elementare, Skira, Milano 1999.

Consumo di suolo

Agricoltura, ambiente, territorio. Atti del convegno di Spoleto, 29-30 ottobre 1981, Editrice Monteverde, Roma 1982. G. ASTENGO, Rapporto sullo stato dell'urbanizzazione in Italia e sulle politiche urbane e territoriali per gli anni '80, stato di avanzamento al novembre '83, Dipartimento di Urbanistica IUAV, Venezia 1983. P. BALBONI, A. DE MARCHI, F. LANDO, G. ZANETTO, La percezione dell'ambiente. L'esperimento di Venezia, Edizioni Ciedart, Venezia 1978. V. BORACHIA et. al (a cura di), Il parametro suolo: dalla misura del consumo alle politiche di utilizzo, Grafo, Brescia 1988. V. BORACHIA, F. BOSCACCI, P. L. PAOLILLO (a cura di), Analisi per il governo del territorio extraurbano, Franco Angeli, Roma 1990. CIC Confederazione Italiana Coltivatori, Agricoltura Ambiente Territorio, Atti del Convegno di Spoleto 29-30 ottobre 1981, Istituto di Tecnica e Propaganda Agraria, Roma 1982. CNR-IPRA, Interazione e competizione dei sistemi urbani con l'agricoltura per l'uso della risorsa suolo (Interaction and competition of urban systems with agriculture for the use of soil resources), Pitagora, Bologna 1988. CTI, Il paesaggio italiano nel Novecento: le grandi trasformazioni del territorio nei cento anni del Touring, Touring Club italiano, Milano1994. A.

DI

GENNARO, F. P. INNAMORATO, La grande trasformazione: il territorio rurale della Campania 1960/2000, CLEAN, Napoli 2005.

A.

DI

GENNARO, F.P. INNAMORATO, S. CAPONE, La grande trasformazione. Land cover e land use in Campania, in «Estimo e Territorio» LXVIII, 3 (2005), pp. 25-39.

L. DUDLEY STAMP, The Land of Britain. Its use and misuse, Longmans, London 1962 (1948). G. FRANCESCHETTI, Governare il territorio: problemi e metodi delle analisi di interazione urbanorurale, Franco Angeli, Milano 1990. R. GAMBINO, La ricerca It.Urb. nel clima degli anni Ottanta, in A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. Temi ed immagini del mutamento, Bari 1996, pp. 43-53. P. HALL, The containment of urban England, PEP, London 1973. G. HAUSSMANN, Il suolo d’Italia nella Storia, in Storia d’Italia. I caratteri originali, Einaudi Torino 1972. G. HAUSSMANN, Suolo e società, Istituto sperimentale per le colture foraggere, Lodi 1986. IRSEV, Il consumo di suolo per usi urbani, a cura di M. Toniolo Trivellato e D. Romeo, Le risorse territoriali del Veneto, Venezia 1972 (dattiloscritto). 240


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

It.Urb.80, in «Quaderni di urbanistica informazioni» 8 (1990). M. REHO, P. SANTACROCE, I consumi di suolo: metodi ed esperienze di analisi, Franco Angeli, Milano 1990.

Paesaggio

S. BELL, Landscape: Pattern, Perception and Process, E.&F.N. Spon, London 1999. A. BERQUE (ed.), Cinq proposition pour une théorie du paysage, Champ Vallon, Seyssel 1996. S. BOERI, G. BASILICO, Sezioni del paesaggio italiano, Art&, Tavagnacco 1997. L. BONESIO, Oltre il paesaggio, Arianna Editrice, Casalecchio 2002. A. CALAFATI, Il capitale come paesaggio, in «Pratiche e Culture dell'Economia e del Territorio» 1 (2000), pp. 26-39. F. CARERI, Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Einaudi,Torino 2006. L. CASSI, P. MARCACCINI, Toponomastica, beni culturali e ambientali. Gli ‘indicatori geografici’ per un loro censimento, «Mem. Soc. Geogr. It. » LVI, (1998). B. CASTIGLIONI, M. DE MARCHI (a cura di), Paesaggio, sostenibilità, valutazione, Quaderni del Dipartimento di Geografia 24, Università di Padova 2007. L. CHIESI, P. COSTA, Il Montalbano dal punto di vista dei suoi abitanti, in P. BALDESCHI (a cura di), Il paesaggio agrario del Montalbano: identità, sostenibilità, società locale, Passigli, Firenze 2005, pp. 81-121. L. CIACCI, Progetti di città sullo schermo. Il cinema degli urbanisti, Marsilio, Venezia 2001. A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P.C. PALERMO (a cura di), Le forme del territorio italiano. II. Ambienti insediativi e contesti locali, Laterza, Roma – Bari 1996. A. CLEMENTI, Revisione di paesaggi, in CLEMENTI A. (a cura di), Interpretazioni di paesaggio, Meltemi, Roma 2002, pp.13-52. A. DI BENE, L. SCAZZOSI, La relazione paesaggistica. Finalità e contenuti, Ministero per i beni e le attività culturali, Gangemi editore, 2005. P. DONADIEU, La société paysagiste, Actes Sud/Ensp, 2003. Y. DROZ, V. MIEVILLE-OTT, La polyphonie du paysage, Presses polytechnique et universitaires romandes, Lausanne 2005. K. EDER, The social construction of nature, Sage, London 1996. F. FARINELLI, L’arguzia del paesaggio, «Casabella» n. 575-576, 1991, pp. 10-12. F. FARINELLI, Sui tipi non cartografabili, in Atlante di tipi geografici, Istituto Geografico Militare, 2004, pp. 77-79. E. FONTANARI, Dal paesaggio al paese, in ID. Beauce, Riflessioni su paesaggio e territorio, Edicomedizioni, Monfalcone (TS) 2005. L. GAMBI, Critica ai concetti geografici di paesaggio umano, in Id., Una geografia per la storia, Einaudi, Torino 1973, pp. 151-168. R. GAMBINO, Introduzione, in CASTELNOVI P. (a cura di), Il senso del paesaggio, IRES, Torino 2000, pp. 3-19. R. GAMBINO, Maniere di intendere il paesaggio, in CLEMENTI A., Interpretazioni di paesaggio, Meltemi, Roma 2002, pp. 54-72. 241


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

A. LANZANI, I paesaggi italiani, Meltemi Roma 2003. A. LANZANI, et. al., Esperienze e paesaggi dell’abitare, Itinerari nella regione urbana milanese, Segesta, Milano 2006. Y. LUGINBUHL, La demande sociale de paysage, Conseil national du paysage, Ministère de l’Ecologie et du Développement Durable, Paris, 28 mai 2001. S. MAROT, The reclaiming of sites, in J. CORNER, Recovering landscape. Essays in Contemporary Landscape Architecture, Princeton Architectural Press, New York 1999. D. W. MEINIG, J. B. JACKSON, The interpretation of ordinary landscape. Geographical essays, Oxford University Press, Oxford 1979. D. MORENO, O. RAGGIO, Dalla storia del paesaggio agrario alla storia rurale. L'irrinunciabile eredità scientifica di Emilio Sereni, in «Quaderni storici» XXXIV, 100 (1999), pp. 89-104. C. RAFFESTIN, De la domestication à la simulation du paysage, in CASTELNOVI P. (a cura di) Il senso del paesaggio, Torino, IRES, 2000, pp. 183-190. C. RAFFESTIN, Dalla nostalgia del territorio al desiderio di paesaggio, Alinea, Firenze 2005. S. RIMBERT, Approches des paysages, in «L’Espace géographique» 3 (1973), pp. 233-241. S. RIMBERT, Les paysages urbains, Colin, Paris, 1973. A. SAMPIERI, Miseria del Paesaggismo, Stagione 1985-2005. Esiti di un progetto di comunicazione, Tesi di dottorato in Urbanistica, XVIII ciclo, Università Iuav di Venezia, 2006. S. SCHAMA, Landscape and Memory Harper Collins, London 1995, trad. it. Paesaggio e memoria, Arnoldo Mondadori editore, Milano 1997. A. SESTINI, Il paesaggio antropogeografico come forma di equilibrio, «Bollettino della Società Geografica Italiana» LXXXI (1947), pp. 1-8. A. SESTINI, Caratteri del paesaggio italiano, Tip. B. Coppini, Firenze 1962. C. TOSCO, Il paesaggio come storia, Il Mulino Bologna 2007. A. TURCO, Introduzione, in ID. (a cura di), Paesaggio: pratiche, linguaggi, mondi, Reggio Emilia, Diabasis, 2002, pp. 7-49. E. TURRI, Antropologia del paesaggio, Edizioni di Comunità, Milano 1974. E. TURRI, Semiologia del paesaggio italiano, Longanesi & c., Milano 1990. E. TURRI, Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Venezia, Marsilio, 1998. C. VOISENAT (éd.), Paysage au pluriel. Pour une approche ethnologique des paysages, Éditions de la Maison de Sciences de l’Homme, Paris 1995. C. WALDHEIM, The Landscape Urbanism Reader, Princeton Architectural Press, New York 2006. M. WARNKE, Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura, Vita e pensiero, Milano 1996. P. VIGANÒ, Territori della nuova modernità. Provincia di Lecce, Assessorato alla gestione territoriale. Piano territoriale di coordinamento, Electa, Napoli 2001. M. C. ZERBI, Geografia delle aree periurbane: il Pavese, Unicopli, Milano 1979. M. C. ZERBI, Paesaggi della geografia, Giappichelli, Torino 1993. M. C. ZERBI, L SCAZZOSI, Paesaggi straordinari, Paesaggi ordinari. Approcci della geografia e dell’architettura, Milano 2005.

242


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

Trasformazione dell’agricoltura e dei paesaggi rurali M. AGNOLETTI, Le strategie per la conservazione e valorizzazione del paesaggio rurale nel Piano Strategico Nazionale di Sviluppo Rurale 2007-2013, «Alberi e Territorio» III, 7-8 (2006). M. ANTROP, Why landscapes of the past are important for the future, in «Landscapes and Urban Planning» 70 (2005), pp. 21-3. L. ARBIZZANI, F. CAZZOLA, A. ESPOSTO (a cura di), Campagne e società nella valle padana di fine Ottocento, Grafis, Casalecchio di Reno 1985, pp. 97-86. A. R. H. BAKER (a cura di), Geografia storica: tendenze e prospettive, Franco Angeli, Milano 1981. G. BARBERO, Riforma agraria italiana: risultati e prospettive, Feltrinelli, Milano 1960. W. BARICCHI (a cura di), Le mappe rurali del territorio di Reggio Emilia. Agricoltura e paesaggio tra 16. e 19. Secolo, Grafis, Casalecchio di Reno 1985. J. BETHEMONT, J., F. R. LEBEAU, T. UNWIN, L'avenir des paysages ruraux europeens. Entre gestion des heritages et dynamique du changement, Conference Europeenne Permanente pour l'Etude du Paysage Rural, Lyon 1994. P. BEVILACQUA (a cura di), La riforma agraria, in ID. (a cura di) Storia dell'agricoltura italiana in età contemporanea, Marsilio Editori, Venezia 1991. F. BIANCO, I paesaggi del Friuli: economia e società rurale nella cartografia storica, Società filologica friulana, Udine 1997. P. BLANCHEMANCHE, Batisseurs de paysages: terrassement, épierrement et petite hydraulique agricoles en Europe, 17.- 19. Siècles, Editions de la Maison des sciences de l'homme, Paris 1990. M. BLOCH, I caratteri originali della storia rurale francese, G. Einaudi, Torino 1973 (ed. orig. 1952) S. BOCCHI et al., La Pianura Padana. Storia del paesaggio agrario, CLESAV, Milano 1985. G. CAMPIONI, G. FERRARA, Tutela della naturalità diffusa, pianificazione degli spazi aperti e crescita metropolitana, Il Verde Editoriale, Milano 1997. A. CARACCIOLO, L'inchiesta agraria Jacini, Einaudi, Torino 1973. A. CARACCIOLO, L'ambiente come storia, Il Mulino, Bologna 1988. C. CATTANEO, Saggi di economia rurale, a cura di Luigi Einaudi, Einaudi Torino, 1975 (1939). F. CAZZOLA, Storia delle campagne padane dall'Ottocento a oggi, Bruno Mondadori, Milano 1996. R. CIASCA, D. PERINI, Riforme agrarie antiche e moderne, Sansoni, Firenze 1946. C. COLAMONICO, Per la carta dell’utilizzazione del suolo in Italia, «Memorie di geografia economica» IV, 7 (1952). R. COMBA, Tra azienda agricola e fortezza: case forti, "motte" e "tombe" nell'Italia settentrionale. Dati e problemi, in "Archeologia Medievale", VII (1980), pp. 31-54. R. COMBA, Metamorfosi di un paesaggio rurale: uomini e luoghi del Piemonte sud-occidentale dal 10. al 16. Secolo, CELID, Torino 1983. Commissione di studio per la ricostituzione agraria delle terre invase - Commissione di studio per la ricostituzione agraria delle terre invase: ordini del giorno e relazioni, Roma 1919. G. CONSONNI, Storiografia del paesaggio rurale, in «Urbanistica» 78, febbraio 1985, p. 108, recensione di E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza Bari, 1984 (1961). G. DAINELLI, L' ambiente naturale e i precedenti storici della valorizzazione agraria e della bonifica in Italia, in «Supplemento al Bollettino dell'Associazione Nazionale delle bonifiche, delle irrigazioni e dei miglioramenti fondiari» 1954, n. 12, Roma 1954. P. P. D'ATTORRE, Novecento padano: l'universo rurale e la ''grande trasformazione'', Donzelli, Roma 1998. 243


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

F.

DE

DAINVILLE, Le langage des geographes. Termes, signes, couleurs des cartes anciennes: 15001800, Picard, Paris 1964.

A. DE ROZIER, Corso compiuto di Agricoltura teorica, pratica ed economica, Tomo primo, Stamperia Vitarelli, Venezia 1807. H. DESPLANQUES, Il paesaggio della coltura promiscua in Italia, Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64. H. DESPLANQUES (a cura di), I paesaggi rurali europei. Atti del Congresso Internazionale indetto a Perugia dal 7 al 12 maggio 1973 dalla Conference permanente pour l'Etude du Paysage Rural, Perugia 1975 . H. DESPLANQUES, Campagnes ombriennes. Contribution a l'étude des paysages ruraux en Italie Centrale, Librairie A.Colin, Paris 1969, trad.it. Campagne umbre. Contributo allo studio dei paesaggi rurali dell'Italia centrale, Guerra, Perugia 1975, Quattroemme, Perugia 2006. F. DINDO, Il primo catasto italiano geometrico particellare, E. Marcati, Legnago 1904. P. DONADIEU, Campagne urbane. Una nuova proposta di paesaggio della città, a cura di M. V. Mininni, Firenze 2003 (Campagnes urbaines, Actes Sud, Versailles 1998). A. EMILIANI, Campagna e industria. I segni del lavoro. in Capire l'Italia, Touring. Club Italiano, Milano 1980. F. FARINELLI, La cartografia della campagna nel Novecento, in L. GAMBI, G. BOLLATI (a cura di), Storia d’Italia, Atlante, Einaudi, 1976, pp. 626-654. F. FARINELLI, Lo spazio rurale nell’Italia d’oggi, in P. BEVILACQUA (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I - Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 229-248. G. FERRARA, L' architettura del paesaggio italiano, Marsilio, Venezia 1968. G. FRANCESCHETTI, Problemi e politiche dello sviluppo rurale: gli aspetti economici, Atti del XXXI convegno della SIDEA, supplemento alla Rivista di Economia Agraria, 2, 1995, pp. 29-86. L. GAMBI, Declino o evoluzione della tradizionale piantata in "coltura promiscua" ? Qualche considerazione ricavata dal caso emiliano-romagnolo, in «Tra Lombardia e Ticino» , p. 389394. P. GEORGE, Manuale di geografia rurale, Edizioni di Comunità, Milano 1972. F. GERA, Nuovo dizionario universale e ragionato di agricoltura, Antonelli, Venezia 1834. D. GRIGG, Storia dell'agricoltura in Occidente, Il Mulino, Bologna 1994. L. LAURETI, Vegetazione forestale e uso del suolo nella cartografia storica del territorio padano, in L'informazione territoriale e la dimensione tempo, Atti della settima Conferenza Nazionale ASITA, Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra, Verona, 28-31 ottobre 2003, Artestampa , Galliate Lombardo 2003. M. DE MARCHI, I conflitti ambientali come ambiente di apprendimento. Trasformazioni territoriali e cittadinanza in Amazzonia, Cleup, Padova 2004. E. MANZI, Paesaggi colturali tradizionali, in Atlante di tipi geografici, Istituto Geografico Militare, 2004, pp. 656-661. A. MIONI, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Marsilio, Venezia, 1976. A. MIONI, Metamorfosi d'Europa. Popolamento, campagne, infrastrutture e città 1750-1950, Editrice Compositori, Bologna 1999. Nouveaux chapitres d'histoire du paysage: origines des parcellaires, paysages medievaux, etangs et plantations, Editions de l'Ecole des Hautes Etudes en Science Sociales, Paris 2006. A. OLIVA (a cura di), Le sistemazioni idraulico-agrarie dei terreni asciutti di pianura, collina e montagna, G. Barbera, Firenze 1938.

244


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

A. PEANO (a cura di) Il paesaggio nel futuro del mondo rurale. Esperienze e riflessioni sul territorio torinese, Firenze, Alinea, 2005. L. PICCIONI, La tutela del bosco e dell’albero nell’associazionismo di inizio Novecento, in A. LAZZARINI (a cura di), Disboscamento montano e politiche territoriali. Alpi e Appennini dal Settecento al Duemila, Franco Angeli, Milano 2002, p.330-346. C. PONI, Fossi e cavedagne benedicono le campagne. Studi di storia rurale, Bologna 1982 (1977). J. PRIMDAHL, Agricultural landscapes, changing patterns and new visions, in B. PEDROLI (eds), Landscape our home. Essay on the Culture of the European Landscape as a Task Lebensraum Landschaft, Indigo Zeist, Stuttgart, 2000, pp. 151-156. C. RAFFESTIN, Tra produzione industriale e fabbricazione d’immagini paesaggistiche, ovvero la schizofrenia del mondo agrario attuale, lezione tenuta presso la Scuola di Specializzazione in Storia, Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali del Politecnico di Torino, il 22 aprile 2004 (www2.polito.it/didattica/savbaa/uploads/docpubb/ 15/raffestein.pdf) C. RAFFESTIN, Mondo rurale e paesaggio, in PEANO A. (a cura di) Il paesaggio nel futuro del mondo rurale. Esperienze e riflessioni sul territorio torinese, Firenze, Alinea, 2005. M. REHO (a cura di), La costruzione del paesaggio agrario. Sedimentazione di segni e nuove geometrie nella pianura friulana, Franco Angeli, Milano 1997. M. REHO, Le misure per la tutela e valorizzazione del paesaggio introdotte dalla nuova PAC. Valutazioni di efficacia in relazione ai fattori di contesto e alle modalità di gestione, in F. MARANGON (a cura di), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 77-98. C. REMACLE, Vallee d'Aoste. Une vallee, des paysages, Allemandi, Torino 2002. J. RENARD, Les mutations des campagnes: Paysages et structures agraires dans le monde, Armand Colin, Paris 2002. L. ROMBAI, Paesaggi culturali, analisi storico-geografica e pianificazione, in «Storia e Futuro» 1, 2002. D. SALA, Paesaggi in sospeso, Libreria Cleup, Milano 2006. A. SALTINI, Storia delle scienze agrarie, vol. II, I secoli della rivoluzione agraria, Edagricole, Bologna 1987. M. L. SCARIN, Cabrei e paesaggio agrario, in «Annali di ricerche e studi di geografia» XXXVIII (1982), p. 67-79. E. SERENI, Note per una storia del paesaggio agrario emiliano, in R. ZANGHERI (a cura di), Le campagne emiliane nell'epoca moderna, Milano 1957. E. SERENI, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1984 (1961). E. SERENI, La questione agraria nella rinascita nazionale italiana, Einaudi, Torino 1975. E. SERENI, Terra nuova e buoi rossi e altri saggi per una storia dell'agricoltura europea, Einaudi, Torino 1981. P. SERENO, L’archeologia del paesaggio agrario, in Touring Club Italiano, Campagne e industria, i segni del lavoro, 1981. A. SERPIERI, La bonifica nella storia e nella dottrina, Edizioni Agricole, Bologna 1957. Un paese spaesato, Rapporto sullo stato del paesaggio italiano – 2001, Centro studi Touring Club Italiano, Milano 2001. P. URBANI, Governo del territorio e agricoltura. I rapporti, in «Pausania» 27 aprile 2006. A. VAROTTI, Territori abbandonati. Pastorizia e paesaggio agrario, Archivio di studi urbani e regionali, 69 (2000) pp. 89-121. A. VAROTTI, I pastori dell'ordinata e florida Padania: il rafforzamento di un'economia interstiziale, Archivio di studi urbani e regionali, 87 (2006), pp. 115-126. 245


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

B. VECCHIO, C. CARPINERI (a cura di), Museo del paesaggio di Castelnuovo Berardenga, Protagon editori toscani, Siena 1999. R. ZANGHERI, I catasti, Storia d’Italia, Einaudi, Torino 1973, V, pp.759-806. R. ZANGHERI, Catasti e storia della proprietà terriera, Einaudi, Torino 1980. M. ZUCCHINI, Le Cattedre ambulanti di agricoltura (1886-1935), «Rivista di Storia Agraria» X, 3, 1970. G. ZUCCONI, La città dell'Ottocento, Editori Laterza, Roma Bari 2007 (2001).

Trasformazioni dell’agricoltura e del paesaggio rurale – Alpi A. ANGELINI, E. CASON (a cura di), Gli insediamenti umani come controllo della vulnerabilità della montagna, Atti del convegno, Fondazione Giovanni Angelini. Centro studi sulla Montagna, Belluno 1991. A. ANGELINI E E. CASON (a cura di), Oronimi bellunesi. Ricerca in itinere sotto la guida del professor G. B. Pellegrini. Ampezzo, Auronzo Comelico, Fondazione G. Angelini, Belluno 1993. A. BARAGIOLA, La casa villereccia delle colonie tedesche veneto-tridentine, Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo 1908. A. BARPI, La pastorizia del Cadore. Studii statistici, zootecnici, igienici ed agricolo-veterinarii, Tipografia Tiziano, Pieve di Cadore 1876. W. BATZING, L’ambiente alpino. Trasformazione, distruzione, conservazione, Melograno, 1987 (Die Alpen. Naurbearbeitung unf Umweltzerstörung, 1984). W. BATZING, M. PERLIK, M. DEKLEVA, Urbanisation and Depopulation in the Alps, in Mountain Research and Development, 16 – 4 (1996) pp.335-350. W. BATZING, Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa (Die Alpen. Geschicte und Zukunft einer europeischen Kulturlandshaft), a cura di F. Bartaletti, Bollati Boringhieri, Torino 2005. E. BONETTI, Su alcuni tipi di tetti nell'Italia nord-orientale, in Rivista Geografica Italiana, Annata LXI – fasc. 2 – Aprile Giugno 1954. F. BOSCACCI, L. SENN (a cura di), Montagna: area di integrazione. Modelli di sviluppo, risorse e opportunità, Franco Angeli, Milano 1997. CIPRA Commissione per la Protezione delle Alpi, Rapporto sullo stato delle Alpi 1, 1998. CIPRA Commissione per la Protezione delle Alpi, Rapporto sullo stato delle Alpi 2, 2001. CIPRA Commissione per la Protezione delle Alpi, Agricoltura di montagna, 2002. CIPRA Commissione per la Protezione delle Alpi, Quale futuro per il paesaggio culturale delle Alpi, 2006. G. COPPOLA, La montagna alpina. Vocazioni originarie e trasformazioni funzionali, P. BEVILACQUA (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I - Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 495-530. C. DIAMANTINI, B. ZANON (a cura di), Le Alpi. Immagini e percorsi di un territorio in trasformazione, Temi Editrice, Trento 1999. Forma Urbana e pianificazione territoriale nell’area alpina/Stadtgestalt und Stadtgestaltung im Alpenraum, Atti del secondo congresso internazionale, Venezia-Cortina d’Ampezzo, 14-17 marzo 1978, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1980. G. FRANCESCHETTI, C. ARGENTA (a cura di), Le montagne: laboratori per uno sviluppo sostenibile, CLEUP, Padova 2002. 246


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

E. GELLNER, Ambiente struttura e tipologie degli insediamenti storici della montagna veneta e del suo ambito, in Forma Urbana e pianificazione territoriale nell’area alpina/stadtgestalt und stadtgestaltung im alpenraum, Atti del secondo congresso internazionale, Venezia-Cortina d’Ampezzo, 14-17 marzo 1978, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1980, pp. 74-153. M. C. GIULIANI, Criteri di recupero dell’architettura rurale in Trentino, in Il sistema rurale. Una sfida per la progettazione tra salvaguardia sostenibilità e governo delle trasformazioni, Atti del convegno, Milano 2004. R.S. GLORIOSO, L. MOSS, Amenity migration to mountain regions: current knowledge and strategic constract for sustainable management, in Social Change, vol.37, 1, 2007 (pp. 137-161). M.G. GRILLOTTI DI GIACOMO, Spazi dell'allevamento itinerante e integrato,in Atlante di tipi geografici, Istituto Geografico Militare, 2004, pp. 413-417. M. HUNZIKER, Préférences et conflits relatifs au futur développement du paysage dans les Alpes, relazione tenuta in occasione del convegno “The Alps for the next generation”, Kranjska Gora (SLO), 2225 settembre 2004. Il sistema delle malghe alpine. Aspetti agro-zootecnici, paesaggistici e turistici, in Quaderni SoZooAlp 1, 2004. La Convenzione delle Alpi. Politiche, leggi e misure di attuazione in Italia, Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, 2006. L. LAGO (a cura di), Contributi a una storia del paesaggio rurale del Friuli-Venezia Giulia: riflessione metodologica, materiale bibliografico, Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Udine 1978. L. LAGO (a cura di), Contributi per la storia del paesaggio rurale nel Friuli-Venezia Giulia. Ricerche svolte per conto della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Grafiche editoriali artistiche pordenonesi, Pordenone 1980. A. MARESIO BAZOLLE, Il possidente bellunese, a cura di D. Perco, Feltre, 1986 (1886). G. MARTINOLI, Capire la montagna, Fondazione Censis, Roma 2003. J. MATHIEU, S. BOSCANI LEONI (eds.), Les Alpes! Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance, Peter Lang, Bern 2005. U. MATTANA, Il paesaggio dell'abbandono nelle Prealpi trevigiane orientali. Tra il Passo di San Boldo e la Sella di Fadalto, Cierre, Sommacampagna (VR) 2006. D. PERCO (a cura di), La pastorizia transumante del feltrino, Feltre 1982. D. PERCO, Riflessioni sulla percezione e sulla rappresentazione del bosco in area alpina e prealpina, in A. LAZZARINI (a cura di) Diboscamento montano e politiche territoriali, Alpi e Appennini dal Settecento al Duemila, Milano 2002. P. PIUSSI, Rimboschimento di Alpi e Appennini nella seconda metà del Novecento, in A. LAZZARINI (a cura di), Disboscamento montano e politiche territoriali, cit. 527-537. L. PONTICELLI, 50kmx50km. In competizione per l’uso del suolo: abitare le Alpi, in P.VIGANÒ (a cura di), New territories. Situations, projects, scenarios for the European city and territory, Officina, Roma 2004. L. PONTICELLI, Spazi di interferenza. Note sul rapporto paesaggio/linguaggio nelle Alpi romanze, Tesi di dottorato in Urbanistica, XVI ciclo, Università Iuav di Venezia, 2004. R. DIENER et al., ETH Studio Basel, Contemporary City Institute, Switzerland. An urban portrait, Birkhauser, Basel 2006. REGIONE LOMBARDIA, Scenari e prospettive per l’Agricoltura di montagna dell’Arco Alpino, Milano 2003. N. REVELLI, Il mondo dei vinti. Testimonianze di vita contadina, Einaudi, Torino 1977. F.V. RUFFINI, T. STREIFENEDER, L'agricoltura nell'arco alpino italiano – non si sfugge alla crisi: un'analisi degli sviluppi, Istituto per lo sviluppo regionale, Accademia europea di Bolzano. 247


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

M. L. SCARIN, La valle dell'Ansiei e i suoi laghetti d'alta quota, in «Annali di ricerche e studi di geografia» XXIV, 1-2, 1968. UNCEM – CENSIS, Il valore della montagna. Rapporto di sintesi, Roma 2002. E. VARDANEGA, Terre abbandonate e terre rappresentate: le trasformazioni del paesaggio montano nell’area di Sovramonte, tesi di dottorato in Geografia Umana, Università di Padova, 2003. M. VAROTTO, R. PSENNER, Spopolamento montano: cause ed effetti, Atti del Convegno di Belluno (Palazzo Crepadona, 13 ottobre 2001) e del Convegno di Innsbruck (Claudiana, 1416 novembre 2002), Università di Innsbruck – Fondazione Giovanni Angelini, Belluno-Innsbruck 2003. B. VECCHIO, Geografia degli abbandoni rurali, in P. BEVILACQUA (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I - Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 319-352. R. VERGANI, Miniere e società nella montagna del passato. Alpi venete, secoli XIII-XIX, Cierre Edizioni, Verona 2003. L. VETTORETTO (a cura di), Innovazione in periferia: sfere pubbliche e identità territoriale dopo l'iniziativa comunitaria Leader, Franco Angeli, Milano 2003. YEAN, Tirol City. New urbanity in the Alps, Folio, Bozen 2005. L. ZANZI, Le Alpi nella storia d'Europa. Ambienti, popoli, istituzioni e forme di civiltà del mondo “alpino” dal passato al futuro, Cda & Vivalda Editori, Torino 2004.

Trasformazioni dell’agricoltura e del paesaggio rurale – Veneto D. AGOSTINI, La meccanizzazione dell'agricoltura veneta, Tipografia del Seminario, Padova 1961. D. AGOSTINI, Osservazioni sull'evoluzione in atto in mezzadrie di alcune province, Tipografia del Seminario, Padova 1967. D. AGOSTINI, Il paesaggio agrario, in B. DOLCETTA (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp. 54-81. Atti della quarta riunione degli scienziati italiani tenuta in Padova nel settembre del 1842, Tip. del Seminario, Padova 1843. G. BALDAN ZENONI-POLITEO (a cura di), Paesaggio e paesaggi veneti, Guerini, Milano 1999. E. BANDELLONI, I benedettini di Santa Giustina nel basso Padovano. Bonifiche, agricoltura e architettura rurale, La Garangola, Padova 1979. L. BELLICINI, La costruzione della campagna. Ideologie agrarie e aziende modello nel Veneto (17901922), Marsilio, Venezia 1983. L. BELLICINI, La campagna urbanizzata. Fattorie e case coloniche nell’Italia centrale e nordorientale, in P. BEVILACQUA (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 77-130. D. BELTRAMI, Saggio di storia dell’agricoltura nella repubblica di Venezia durante l’età moderna, Fondazione Giorgio Cini, Venezia-Roma 1955. D. BELTRAMI, La penetrazione economica dei Veneziani in Terraferma. Forze di lavoro e proprietà fondiaria nelle campagne venete dei secoli XVII e XVIII, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma 1961. M. BERENGO, L’agricoltura veneta dalla caduta della repubblica all’unità, Milano 1963. R. BERNA, Avvicendamenti e consociazioni agrarie, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1926. 248


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

E. BEVILACQUA, Le grandi linee di evoluzione del paesaggio agrario in territorio veronese, Banca Popolare di Verona, Verona 1982. P. BEVILACQUA, Le rivoluzioni dell’acqua. Irrigazione e trasformazioni dell’agricoltura tra Sette e Novecento, in ID. (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I - Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 255-318. P. BEVILACQUA, Venezia e le acque. Una metafora planetaria, Donzelli, Roma 2000. B. BIANCHI, La nuova pianura. Il paesaggio delle terre bonificate in area padana, in P. BEVILACQUA (a cura di), Storia dell’agricoltura in età contemporanea, I - Spazi e paesaggi, Marsilio, Venezia 1992 (1989), pp. 451-494. S. BORTOLAMI, Casalserugo. Uomini, paesaggi, istituzioni dall’Antichità all’Ottocento (in corso di stampa). A. BRANZI, Modernità debole e diffusa. Il mondo del progetto all'inizio del XXI secolo, Skira, Milano 2006. N. BREDA, Palù. Inquieti paesaggi tra natura e cultura, Cierre, Sommacampagna (VR) 2002 P. BRUNELLO, Contadini e “repetini”, Modelli di stratificazione, in Storia d’Italia. Il Veneto, Einaudi, Torino 1984, pp. 862-901 . A. CACCIANIGA, La vita campestre: studi morali ed economici di Antonio Caccianiga, Stabilimento Redaelli della Societa Chiusi e Rechiedei, Milano 1867. F. CAMON, P. NONIS, D. COLTRO, A volo sulla campagna veneta. Ieri e oggi, Neri Pozza editore, Vicenza 2000. L. CANDIDA, Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo del Veneto : fogli 1, 2, 4, 5, 7. della Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia, con una introduzione di C. Colamonico, CNR, Roma 1972. Carta della utilizzazione del suolo d'Italia, 1:200.000. Fogli 1-3-5-7, CTI, Milano 1956. F. CAVALLI, Studj economici sulle condizioni naturali e civili della provincia di Padova, Sicca, Padova 1851. M. CIOTTI, L’andamento nel lungo periodo del prezzo del legname: un caso di studio in provincia di Belluno, Tesi di Laurea, Università di Padova, Facoltà di Agraria, relatore D. Pettenella, a.a. 2005-2006. S. CIRIACONO, Acque e agricoltura. Venezia, l'Olanda e la bonifica europea in età moderna, Franco Angeli, Milano 1994. A. CLEMENTE, Della agricoltura di M. Africo Clemente Padouano. Accommodata all'vso de' nostri tempi, & al seruitio d'ogni paese, con molte aggiunte di ricordi vtili, & curiosi in quest'vltima impressione. Libri sei. Nelli quali si contiene il vero, & vtilissimo modo di coltiuare le cose di villa, con l'aggiunta del settimo libro, intorno alle pescaggioni, et nel fine la tauola delle cose notabili, per Giouanni Molino, Trevigi 1692. S. COLLODO, Società e istituzioni in area veneta. Itinerari di ricerca (secoli XII-XV), Nardini editore, Fiesole (Fi) 1999. D. COSGROVE, Il paesaggio palladiano: la trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del 16. secolo, Cierre, Sommacampagna (VR) 2000. L. DE BORTOLI, Il Montello: lineamenti storici, in B. CASTIGLIONI (a cura di), Montello. 3KCL Karstic Cultural Landscape. Architecture of a unique relationship people/territory, Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia, Montebelluna 2005, pp. 83-100. G. C. DE MARTIN (a cura di), Comunità di villaggio e proprietà collettive in Italia e in Europa, Atti del simposio internazionale di Pieve di Cadore, 15-16 settembre 1986, Cedam, Padova 1990. R. DEROSAS, Le “case di villa” nel Trevigiano del primo Cinquecento. Un problema di classificazione, in Id. (a cura di), Villa. Siti e contesti, Fondazione Benetton Studi e Ricerche/Canova, Treviso 2006. B. DOLCETTA (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984. 249


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

A. FAPANNI, Della coltivazione dei due territori di Mestre e Noale nell’antica provincia di Treviso, a cura di D. Zanlorenzi, 2005 (1810). F. FERRARESE, B. CASTIGLIONI, L’evoluzione del paesaggio antropico: gli insediamenti e l’uso del suolo, in B. CASTIGLIONI (a cura di), Montello. 3KCL Karstic Cultural Landscape. Architecture of a unique relationship people/territory, Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia, Montebelluna 2005, pp. 83-100. J. GEORGELIN, Venise au siecle des lumieres, La Haye, Paris 1978. A. GLORIA, Della agricoltura nel padovano: leggi e cenni storici, Dalla Tipografia Sicca, Padova 1855. Guida di Padova e della sua provincia, Coi tipi del Seminario, Padova 1842. INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria, I comprensori di bonifica, Italia settentrionale, Stabilimento Grafico Fratelli Lega, Roma 1941. L. LAGO, I “colonnelli”: un'antica forma di regolazione collettiva del territorio nell'organismo storico cadorino. Contributo alla conoscenza dei valori storici nel paesaggio della montagna veneta e friulana, Università degli studi di Trieste, Istituto di Geografia, Trieste 1974. L. LAGO, La vita pastorale nel Comelico dopo il ritorno al frazionamento territoriale regoliero, Università degli studi di Trieste, Istituto di Geografia, Trieste 1970. A. LAZZARINI (a cura di), Contadini e agricoltura: l'inchiesta Jacini nel Veneto, Milano 1983. A. LAZZARINI (a cura di), Trasformazioni economiche e sociali nel Veneto fra XIX e XX secolo. Convegno di studio: 15-17 gennaio 1982, Vicenza 1984. A. LAZZARINI, Fra terra e acqua. L’azienda risicola di una famiglia veneziana nel Delta del Po, Edizioni di Storia e letteratura, Roma 1990. F. MANCUSO, Il paesaggio dell’industria, in B. DOLCETTA (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp. 170-187. O. MARINELLI, I limiti altimetrici in Comelico, «Memorie Geografiche» 1 (1907). O. MAZZOTTI, Sulle fonti per lo studio del paesaggio agrario in età moderna: estimi, catasti e cabrei, in «Studi Storici Luigi Simeoni» LVI (2006), p. 159. L. MESSEDAGLIA, Notizie storiche sul mais. Una gloria veneta, Istituto Federale di credito per il Risorgimento delle Venezie, Quaderno mensile, Off.Grafiche Ferrari, Venezia 1924. E. MIGLIORINI, A. CUCAGNA, La casa rurale nella montagna bellunese, Olsckhi editore, Firenze 1969. V. MONTANARI, La Bonifica delle terre venete. Primo contributo allo studio ed alla risoluzione dei problemi di bonifica, irrigazione, e miglioramento fondiario dei comprensori delle Venezie, Società Tipografica Editrice Rodigina, Rovigo 1950. D. OLIVIERI, Toponomastica veneta, 1961. G. PAPAGNO, L’area veneta, in L. GAMBI (a cura di), Storia d’Italia. Atlante, Einaudi, Torino 1975, pp. 540-564. G. PIETRA, Mentre stanno scomparendo gli ultimi casoni dell'agro padovano, Stab.Tip.L.Penada, Padova 1940. F. POSOCCO, Gli strumenti della tutela e della pianificazione, recentemente pubblicato, in R. DEROSAS (a cura di), Villa. Siti e contesti, Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Canova, Treviso 2006 G. RIPPE, Padue et son contado (X-XIII siecle). Societé et pouvoirs, Ecole Française de Rome, 2003. G. SCARPA, L’agricoltura del Veneto nella prima metà del XIX secolo, L’utilizzazione del suolo, ILTE, Torino 1963. Scienze e tecniche agrarie nel Veneto dell'Ottocento. Atti del secondo Seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell'Ottocento veneto, 14 e 15 dicembre 1990, Istituto veneto di scienze lettere ed arti, Venezia 1992. A. SETTE, L’agricoltura Veneta, Tip. del Seminario, Padova 1843. 250


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

L. SUSMEL, Dalla selva alla fabbrica, in B. DOLCETTA (a cura di), Paesaggio veneto, Giunta Regionale del Veneto, Venezia 1984, pp.24-53. P. TIETO, I casoni veneti, Panda Edizioni, Padova 1979. V. VALERIO (a cura di), Cartografi veneti. Mappe, uomini e istituzioni per l'immagine e il governo del territorio, Editoriale Programma, Padova 2007. A. VARNI (a cura di), La campagna a vapore. La meccanizzazione agricola nella Pianura Padana, Minelliana, Rovigo 1990. A. VENTURA, Considerazioni sull’agricoltura veneta e sulla accumulazione originaria del capitale nei secoli XVI e XVII, «Studi Storici» IX, 3-4 (1968). A. VENTURA, Le campagne venete tra le due guerre mondiali, «Archivio Veneto» CII (1971) pp. 167216. R. VERGANI, Brentella. Problemi d’acque nell’alta pianura trevigiana nei secolo XV e XVI, Fondazione Benetton Studi e Riceche - Canova, Treviso 2001. M. ZANETTI, Le trasformazioni del paesaggio agrario veneto, in Carbonera, il verde e le acque, Quinto di Treviso 1992, p. 31-33.

Urbanistica e conservazione del paesaggio L. CARAVAGGI, Il paesaggio da conservare e l’urbanistica. Immagini soggetti valori, tesi di dottorato in pianificazione territoriale urbanistica, Roma 1994. S. CARNEVALE (a cura di), La conservazione del paesaggio, Alinea Editrice, Firenze 2003. M. CARTA, L'armatura culturale del territorio: il patrimonio culturale come matrice di identità e strumento di sviluppo, Franco Angeli, Milano 1999. A. CLEMENTI, Il senso delle memorie in architettura e urbanistica, Laterza, Bari-Roma 1990. F. DOGLIONI, Stratigrafia e restauro, Trieste 1997. R. GAMBINO, Conservare, innovare: paesaggio, ambiente, territorio, UTET, Torino 1997. R. GAMBINO, Progetto e conservazione del paesaggio, in “Ri-vista- Ricerche per la progettazione del paesaggio» I, 0 (2003). M. GIAMBRUNO, Verso la dimensione urbana della conservazione, Firenze 2002. F. GURRIERI, S. VAN RIEL, M. SEMPRINI, Il restauro del paesaggio. Dalla tutela delle bellezze naturali e panoramiche alla governance territoriale e paesaggistica, Alinea, Firenze 2005. E. HOBSON, Conservation and Planning. Changes values in policy and practice, Spon Press, London 2004. INU, Difesa e valorizzazione del paesaggio urbano e rurale, Atti del VI convegno nazionale di Urbanistica, Lucca 9-11 novembre 1957, Istituto Nazionale di Urbanistica, 1958. INU, La pianificazione regionale, Atti del IV congresso nazionale di urbanistica, Venezia, 18-21 ottobre 1952], Centro studi di pianificazione urbana e rurale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Roma 1953. INU, Un piano organico per la montagna, a cura della Segreteria del IV Congresso nazionale di urbanistica indetto a Venezia il 8-20 ottobre 1952. P.J. LARKHAM, Conservation and the city, Routledge, London 1996 . A. L. PALAZZO, Governo dell'ambiente e memoria dei luoghi, Gangemi, Roma 1993.

251


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

G. D. PAOLUCCI, Il paesaggio agrario tra conservazione e restauro, «Urbanistica» 120 (2003), pp. 91101. S. VAN RIEL, M. P. SEMPRINI, Restauro del paesaggio e sostenibilità-Atti del convegno di studi Rimini 9-11 maggio 2005, Alinea Editrice, Firenze 2006.

Multifunzionalità dell’agricoltura e paesaggi multifunzionali J. BRANDT, B. TRESS, G. TRESS, Multifunctional Landscapes: Interdisciplinary Approaches to Landscape Research and Management. – Conference material for the conference on “multifunctional landscapes”, Centre for Landscape Research, Roskilde, October 18-21, 2000. J. BRANDT, H. VEJRE, Multifunctional landscapes. Motives, concepts and perceptions, in J. BRANDT, H. VEJRE, Multifunctional landscapes, I Theory, values and history, WitPress, Southampton 2004, pp. 3-32. T. DEELSTRA, D. BOYD, M. VAN DEN BIGGELAAR, Multifunctional land use: an opportunity for promoting urban agriculture in Europe, «Urban Agriculture Magazine» 4 , 2001. F. FINOTTO, La multifunzionalità dell'agricoltura, Atti delle giornate di studio “Il paesaggio rurale: memoria e sviluppo”, Torino aprile 2004, in «Ri-vista Ricerche per la progettazione del paesaggio» I, 2 (2004). L. MAIER, M. SHOBAYASHI (eds.), Multifunctionality. Towards an Analytical Framework, Organisation for Economic Cooperation and Development OECD, Paris, 2001. Multifunctional Land Use. Meeting Future Demands for Landscape Goods and Services, Springer, Berlin - Heidelberg, 2007. C. A. RODENBURG, P. NIJKAMP, Multifunctional land use in the city, Faculty of Economics and Business Administration, University of Delft, 2002; Multifunctional Land Use. Meeting Future Demands for Landscape Goods and Services, Springer, Berlin - Heidelberg, 2007. B. ROUX, La multifonctionnalité de l’agriculture: un élément de compromis dans le débat sur le libreéchange agricole ?, Actes du Colloque EMMA Europe-Méditerranée: relations économiques internationales et recomposition des espaces, Madrid, 4 et 5 juin 2004.

Agricoltura periurbana A. FLEURY, P. BRANDUINI, Enrichment of concepts on the urban agriculture in Ile-de-France, in Atti del convegno internazionale “Il sistema rurale – Una sfida per la progettazione tra salvaguardia, sostenibilità e governo delle trasformazioni», Milano 2004. A. FLEURY, P. DONADIEU, De l'agriculture péri-urbaine a l'agriculture urbaine, in «Le Courrier de l'environnement» 31, (1997). M. MININNI (a cura di), Dallo spazio agricolo alla campagna urbana, in «Urbanistica» 128 (2007), pp. 7-37 (testi di M. Mininni, P. Donadieu, A. Fleury, Serge Bonnefoiy, P. Branduini, F. Coviello, G. Ferraresi). M. MININNI (a cura di), Le sfide del progetto urbanistico nelle campagne urbane, in «Urbanistica» 132 (2007) , pp. 23-64 (testi di S. Volpe, G. Dispoto, A. Di Lorenzo, S. Volpe, F. Gandolfi, B. Rizzo, G. Ferraresi, F. Coviello).

252


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

L. MOUGEOT, Agropolis. The Social, Political and Environmental Dimensions of Urban Agriculture, Earthscan – IDRC, Sterling, London 2005. A.L. PALAZZO (a cura di), Campagne urbane. Paesaggi in trasformazione nell’area romana, Gangemi , Roma 2005. S. PASCUCCI, Agricoltura periurbana e strategie di sviluppo rurale, Centro per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2, 2007.

Leisure landscape A. E. BUIJS, B. PEDROLI, Y. LUGINBUHL, From hiking through farmland to farming in a leisure landscape: changing social perceptions of the European landscape, «Landscape Ecology» 21, (2006), pp. 375–389. V. FERRARIO, Il destino dei rustici sparsi nelle Alpi Orientali. Verso un “paesaggio ricreativo”?, in G. CALLEGARI, A. DE ROSSI, S. PACE (a cura di), Paesaggi Verticali. Valorizzazione del patrimonio alpino, Marsilio Editori, Venezia 2006, pp. 55. V. FERRARIO, Tabià. Recupero dell’edilizia rurale alpina nel Veneto, Regione del Veneto, 2006. K. KUROKAWA, Metabolism and Symbiosis, Jovis, Berlino 2005. C. MINCA, Spazi effimeri, Cedam, Padova 1995. S. BOERI (a cura di), Use-uncertain states of europe, Skira, Milano 2003. D. TERRASON S. LE FLOCH, Standardized landscapes, exclusion landscapes, leisure landscapes, in B. PEDROLI (eds), Landscape our home. Essay on the Culture of the European Landscape as a Task - Lebensraum Landschaft, Indigo Zeist, Stuttgart, 2000, pp. 173-179. J. URRY, The Tourist gaze. Leisure and travel in Contemporary Societies, Sage Pubblications, London 1990.

Veneto B. ANASTASIA, E. RULLANI, La nuova periferia industriale. Saggio sul modello veneto, Materiali Veneti 17-18, Arsenale, Venezia 1982. ARPAV, AGRICOLTURA E PROBLEMI AMBIENTALI NEL VENETO, 2000. A. BALDUCCI P. PUCCI (a cura di), Documento preliminare per un territorio da ripensare, in «Urbanistica» 132 (2007) pp.65-94 (testi di A. Balducci, P. Pucci, S. Carbonara, V. Fabietti, F. Manfredini, V. Fedeli, L. Romano, B. Seraglio, A. Meneghetti, sul PTCP della Provincia di Vicenza) . G. BELLONI (a cura di), Contrade a venire: il Veneto dopo il duemila. Idee e voci per una regione più verde, Portogruaro, Nuova Dimensione, 2005. G. BOERIO, Dizionario del dialetto veneziano, seconda edizione aumentata e corretta, Premiata Tipografia di Giovanni Cecchini, Venezia 1856 (rist. an. Bottega d’Erasmo, Torino 1967). G. BUSNARDO, Città diffusa, consumo di territorio, degrado di ambienti e perdita di identità: il caso di alcune aree del paesaggio agrario della castellana (Castelfranco Veneto, Treviso), in Nella città diffusa. Idee, indagini, proposte per la nebulosa insediativa veneta, Fondazione Benetton, XIV corso sul governo del paesaggio, 2003. 253


Lo spazio agrario nel progetto di un territorio

M. CASTIGLIONI, G. DALLA ZUANNA, Popolazione e sviluppo, in DIAMANTI I. e MARINI D. (a cura di): Nord Est 2001. Rapporto sulla società e l'economia, Venezia, Fondazione Nordest, 2001. CIA Confederazione Italiana Agricoltori, Lo spazio economico dell'agricoltura veneta. Atlante ragionato, CIA Padova 2005. A. DE ANGELINI, L'evoluzione del sistema insediativo italiano negli anni 70: il decentramento e la crescita delle aree rurali, in 1. Conferenza italiana di Scienze sociali, Roma, novembre 1980. A. DE ANGELINI, Popolazione e territorio, in G.DALLA ZUANNA, A.ROSINA, F. ROSSI (a cura di), Il veneto. Storia della popolazione dalla caduta di Venezia ad oggi, Venezia, Marsilio, 2004, pp. 63-93. W. DORIGO, Battaglie urbanistiche. La pianificazione del territorio a Venezia e in Italia, fra politica e cultura 1958-2005, Cierre edizioni, Verona 2007. C. GIACOMINI, E. MONTRESOR, G. ZORNITTA, Il ruolo dell'agricoltura nello sviluppo dell'economia veneta dalla ricostruzione alla fine degli anni '50, Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza Tecnica, Venezia 1991. S. LANARO (a cura di), Storia d’Italia dall’unità ad oggi. Il Veneto, Einaudi, Torino 1984. D. LUCIANI, Insediamento e mobilità nel nord est: appunti su una nebulosa senza centro, in Marini D. (a cura di): Nord Est 2002. Rapporto sulla società e l'economia, Venezia, Fondazione Nordest, 2002. D. MARINI (a cura di), Nord Est 2006. Rapporto sulla società e l'economia, Venezia, Marsilio, 2006. Piano di sviluppo rurale della Regione Veneto 2000-2006, Regione del Veneto, Segreteria regionale al settore primario. Piano di sviluppo rurale della Regione Veneto 2007-2013, Regione del Veneto, Segreteria regionale al settore primario, 2006 (agg. settembre 2007). F. POSOCCO, La vicenda della pianificazione urbanistica e territoriale della Regione del Veneto durante il secondo dopoguerra, in «Urbanistica Quaderni» VI (2000), supplemento a «Urbanistica» 113 (2000). A. PRATI, Etimologie venete, a cura di G. Folena e G. Pellegrini, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia Roma, 1968. Progetto Conspace. Esperienze per la nuova pianificazione del Veneto, a cura di F. Alberti e L. Lodatti, «Urbanistica Quaderni», XII, 47, 2006. REGIONE DEL VENETO, Piano Territoriale Regionale di Coordinamento, Canova, Treviso, 1993. REGIONE DEL VENETO, Progetto Montagna (Legge regionale 6 giugno 1983 n. 29 (BUR n. 25/1983) “Interventi a favore dei territori montani e approvazione del progetto montagna”). UNIONCAMERE 2007.

DEL

VENETO, Relazione sulla situazione economica del Veneto nel 2006, Venezia

F. VALLERANI, Il Veneto e le seduzioni palladiane tra senso del luogo e postmoderno, prefazione a COSGROVE D., Il paesaggio palladiano: la trasformazione geografica e le sue rappresentazioni culturali nell'Italia del XVI secolo, Cierre, Verona 2000, pp. 9-30. F. VALLERANI, M. VAROTTO (a cura di), Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, Nuova Dimensione, Portogruaro 2005. P. ZANOTTO, Veneto in film. Il censimento del cinema ambientato nel territorio 1895-2002, Marsilio, Venezia 2002.

254


Viviana Ferrario – Dottorato in Urbanistica Università Iuav di Venezia – XIX ciclo

Al termine di questo lavoro desidero ringraziare di cuore:

Paola Viganò e Benedetta Castiglioni per la pazienza, i consigli, il sostegno, l’amicizia; il prof. Sante Bortolami, prof. Leonardo Ciacci, la prof. Matelda Reho, il prof. Adriano Varotti, la dott. Tania Rossetto per i suggerimenti preziosi, le precisazioni, le indicazioni bibliografiche; il prof. Brunori e il prof. Doglioni per gli utili scambi di idee. l’arch. Romeo Toffano, il dott. Graziano Martini Barzolai, l’arch. Antonella Camatta, il dott. Carlo Giaggio e tutti gli altri straordinari “regionali” della Direzione Pianificazione e Parchi e della Direzione Agricoltura, per gli spunti di riflessione e i materiali che mi hanno messo a disposizione; il dott. Massimo De Marchi e le colleghe del gruppo di ricerca Setland, perché le discussioni con loro sul “paesaggio democratico” sono state fertile terreno per maturare alcune importanti convinzioni; l’arch. Mariolina Toniolo e il prof. Francesco Karrer per i ricordi che hanno voluto gentilmente condividere con me; Valentino De Bolfo della Regola di San Nicolò per i suoi preziosi racconti; Francesca per l’aiuto con i testi in lingua inglese, la mia famiglia per l’appoggio continuo e incondizionato, nonché i miei “fratelli” dello studio Patchwork, Davide Longhi e Andrea Sardena; tutti coloro che mi hanno gentilmente fornito notizie, racconti e ricordi: in particolare Mariano, Pierina e Romeo, Agostino, Sergio. e infine Andrea, instancabile compagno di sopralluoghi e indispensabile aiuto per la parte iconografica. A lui dedico questo lavoro, che senza la sua presenza costante e paziente non sarei riuscita a portare a termine. 255


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.