}
eventi
Shark Week al
vivijesolo.it n.13 anno 18 } ottobre 2012
in h/ o s l a is engl
Sea Life
FREE press
L'evento /
cresce l'attesa per gli skunk anansie
Tropicarium / la muta dei pinguini,
spettacolo della natura
Acene tavola / d'autunno
I campi di atletionati allo st ca adio
picchi
2 / MAGGIO 2011
ATTualità / BlaBlaBla }
eventi
Shark Week al
vivijesolo.it n.12 anno 18 } settembre 2012
Sea Life
FRee pRess
a
/ lso in h is
engl
Mai più senza coupon
/ romina pilia
In balìa dello shopping compulsivo L'evento / cResce la'ttesa peR gli skunk anansie
Tropicarium /
la muta dei pinguini, spettacolo della natuRa
Acene tavola / d'autunno
I cam di atleptiionati allo staca dio
picchi
in copertina
I
n uno degli ultimi fine settimana di pioggia, in famiglia abbiamo festeggiato il compleanno della nostra signora e padrona: Banana (Bani, per gli amici). La pelosa scodinzolante ha raggiunto la quasi veneranda età di 3 anni e non accenna ancora a diventare quel cane coraggioso e atletico che ci aspettavamo, ma è così incredibilmente adorabile e dolce che le perdoniamo tutte le sue pazzie. D’altronde, chi di noi non ne ha? Io, per esempio… Di mio ho la tendenza a farmi prendere un po’ la mano da certe “fisse”. Ora sono nella fase dell’acquisto compulsivo su Groupon, il paradiso online delle offerte, dove ti vendono qualsiasi cosa a prezzi stracciati, ma allo stesso tempo un diavolo tentatore che ogni giorno ti bombarda con i prodotti e le esperienze più incredibili (lancio col paracadute a 29,99 euro, perché no!!!). Insomma, non è colpa mia. Ricevere offerte così allettanti ti spinge inevitabilmente a comprare cose cui non avresti MAI neanche pensato e di cui non avevi assolutamente bisogno, ma che quando le scopri, di colpo ti fanno dire: “Come ho fatto finora a vivere senza una lampada di design a sospensione con diffusore in cristallo??!”. Più o meno la stessa cosa che mi succede ogni volta che metto piede all’Ikea: vado per vedere un letto o un divano e ritorno puntualmente a casa con una pianta finta, un cesto di vimini, una serie di posate da 6, un pupazzetto e un porta cd che dondola appeso allo scaffale che poi non riesco a montare… Ma nonostante tutto… Sempre sia lodato lo shopping!
editoriale
sommario
4 ottobre 2012
4 6 7 8 11
ATLETICA leggera /Campionato italiano
cadetti
pista azzurra /ChampionKart 2012 tutti in piscina /Le proposte di
Jesolo Fitness Center equiraduno /Equilium, ultimo
appuntamento
tropicarium park /La muta dei
pinguini
12 16 17 20 22
editoria /Premiato il libro di
Brunello Gentile
l'evento /Skunk Anansie,
cresce l'attesa
festa d'autunno /Appuntamento nel
Centro Storico fashion /ILe novità di
Splendorcasa beautiful people /Giornata evento
Enjoy by Nicola
50
40
mangiare e bere da... / locali Attualità / alla scoperta / fashion
della buona cucina
55 Shopping / vetrine da sfogliare 28 autunno by night / Inconserva, al via la nuova stagione
30 32
venezia /I capolavori di
Tiziano
regione / A Padova c'è
Casa su Misura
racconta / ATTualità
Atletica
Il grande sport
Dal 5 al 7 ottobre Jesolo ospita la 39ª edizione dei Campionati italiani categoria Cadetti di atletica leggera. Circa 1500 atleti si contenderanno il titolo italiano in diverse discipline: presentazione ufficiale venerdì 5 ottobre, ore 19.00, al Pala Arrex di piazza Brescia. 4
/ OTTOBRE 2012
A
nche quest’anno l’atletica leggera ha scelto Jesolo. Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre, lo stadio Picchi di via Equilio ospiterà i Campionati italiani di atletica leggera Individuali e per Regioni Cadetti/e (classi 1995 e 1996) legati a Kinder+Sport, partner della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), che per il secondo anno consecutivo ha puntato su Jesolo per l’organizzazione della manifestazione
Gli atleti, le rappresentative e le gare Arriveranno in città le rappresentative di ben diciannove regioni più le due province autonome di Trento e Bolzano, che si contenderanno i titoli nazionali nelle seguenti discipline: corsa 80 metri, 300 metri, 1000 metri, 2000 metri, staffetta 4x100, ostacoli 100 metri (80 metri per le cadette), 300 metri, salto in alto, salto con l’asta, salto in lungo e salto triplo, lancio del peso, lancio del martello, lancio del disco e lancio del giavellotto, marcia e pentathlon. L’inaugurazione ufficiale dell’evento sarà venerdì 5 ottobre, alle 19.00, al Pala Arrex di piazza Brescia, durante la quale ci sarà la cerimonia di presentazione di tutti i giovani atleti, con la partecipazione di circa 1500 fra ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 14 e 15 anni, suddivisi in squadre di 40 persone.
attualità / racconta
torna allo stadio Picchi L’atletica leggera a Jesolo Lo scorso anno lo stadio Picchi è stato promosso a pieni voti: la pista, lunga 400 metri, l’unica in tutta la Provincia di Venezia con 8 corsie, si è dimostrata perfetta per accogliere eventi importanti e competizioni di atletica leggera anche di carattere nazionale. La pista di Jesolo misurerà le ambizioni dei singoli atleti nelle 34 prove del programma (tra maschili e femminili) mentre le 21 rappresentative regionali saranno in corsa per la Kinder + Sport Cup 2012. Il marchio Kinder conferma anche quest’anno la sua collaborazione con FIDAL impegnandosi a promuovere e diffondere la pratica sportiva tra i ragazzi seguendo il principio che una vita sana è strettamente legata ad una costante pratica sportiva oltre che ad un’alimentazione equilibrata. L’atletica leggera è certamente uno sport completo che comprende discipline differenti e richiede preparazione, impegno e anche sacrificio.
cinque gare valide per la medaglia del pentathlon sia maschile che femminile.
Arriva Marino La mascotte dei Campionati italiani di atletica leggera cadetti sarà Marino, il simpatico ippocampo di Jesolo. Per l’intera durata della manifestazione, nei pressi dello stadio Picchi, sarà possibile acquistare i gadget ricordo dell’edizione 2012 della manifestazione. Marino è il simbolo di Jesolo che rappresenta l’ambiente, l’energia e la vita all’aria aperta, i caratteri identificativi anche dello sport.
Il programma Secondo il programma e il regolamento FIDAL le gare di corsa sugli 80 e i 300 metri e gli 80, 100 e 300 ad ostacoli, sia maschili che femminili, si disputeranno con batterie di qualificazione (venerdì 5 ottobre) e gare finali per l’assegnazione del titolo (sabato 6 e domenica 7 ottobre). Tutte le altre gare si disputano a serie: gli atleti con le migliori prestazioni di accredito sono inseriti nell’ultima delle serie previste. Cominceranno venerdì mattina anche le OTTOBRE 2012 /
5
racconta / ATTualità
Pista Azzurra, un intenso ottobre
Le finali internazionali di ChampionKart
U
n ottobre denso di appuntamenti alla Pista Azzurra: adrenalina e emozioni torneranno in pista per sette volte in questo mese, con kart, supermoto e auto a farla da protagonisti, in diverse occasioni da non perdere. Si parte sabato 6 e domenica 7 ottobre per le finali internazionali della ChampionKart 2012, con il monomarca Parolin che sarà di scena nello storico tracciato jesolano. Per questa ottava edizione è cresciuto il livello di competitività e sono sempre più vicine le prestazioni dei molti drivers del panorama ChampionKart (info: www.championkart.it). Sabato 13 ottobre, invece, ci sarà la penultima tappa del Kart Challenge Endurance, mentre domenica 14 ottobre l’asfalto della Pista Azzurra vedrà in scena le prove libere delle Supermotard, per provare forti emozioni in sella su un tracciato che ben si adatta anche a questo tipo di esibizione. Velocità, sorpassi, curve incredibili per tutta la giornata, che, per gli amanti del genere sarà anche una possibilità di farsi una gradevole gita al mare seppure fuori stagione. Domenica 21 ottobre, quindi, appuntamento con la gara regolarità di auto,
mentre martedì 23 ottobre è in calendario un evento che vedrà sempre le auto protagoniste con l’Accademia di Guida. Chiuderà il mese di ottobre la giornata di prove libere delle minimoto, prevista per domenica 28 ottobre.
’
Vuoi scoprire tutta la verita sugli squali? ,
Vieni a trovarci dal 20 ottobre al 4 novembre e tuffati nell’evento piu sorprendente dell’anno! Letture animate e presentazion
i speciali
Laboratori creativi
Giocasqualo
www.sealife-jesolo.it 6
/ OTTOBRE 2012
La scheda urra Che cosa: Pista Azz ra, 90 st De ma Ro Dove: via Tel: 0421 972471 urra.com Web: www.pista-azz
Debutta la Nuova Clio
Cella presenta la neonata di casa Renault
È
finito il tempo di immaginarla soltanto: la Nuova Renault Clio verrà presentata ufficialmente sabato 20 e domenica 21 ottobre nello show room Cella di via Levantina, 141. La neonata city car francese si mostrerà al pubblico in tutta la sua carica sensuale: strano forse a dirsi per una macchina, ma è proprio così che è stato definito questo gioiellino dal design futuristico e rivoluzionario, con un frontale molto simile a quello della nuova Mégane. Anche le proporzioni sono più dinamiche rispetto alla generazione precedente, grazie a linee sportive e grintose. La presentazione ufficiale della Nuova Renault Clio è dunque ormai alle porte: scopritela da Cella, sabato 20 e domenica 21 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Info: 0421 382733.
attualità / racconta
Jesolo Fitness Center
La piscina per tutti (e per tutto il giorno)
è
iniziata la stagione 2012-2013 al centro sportivo Jesolo Fitness Center di via Cristofori (zona artigianale alle spalle della Pista Azzurra), che tra le tante attività propone per questo periodo anche un'interessante promozione per la piscina. Nella struttura coperta vengono infatti organizzati corsi per bambini (seguiti da personale specializzato, in grado di garantire la massima sicurezza ai piccoli nuotatori) e adulti, individuali e di gruppo, mentre alcune corsie sono riservate al nuoto libero. L’accesso per il nuoto libero può essere giornaliero o può avvenire tramite la sottoscrizione di un abbonamento settimanale o mensile: la promozione 2012-2013, davvero interessante, prevede 10 ingressi a 35,00 euro e 20 ingressi a 65,00 euro. L'ingresso in piscina è senza limiti di tempo: arrivi quando vuoi e rimani a nuotare quanto vuoi (gli orari sono pubblicati nel box a lato). In programma anche corsi di aquagym e idrobike. Ricordiamo che Jesolo Fitness Center, oltre alle tradizionali attività di fitness, propone quest'anno anche alcune interessanti novità come wing chun, ballo latino-americano, zumba fitness, video dance
acrobatico, hip hop e jumpo dance. Tutti gli iscritti sono seguiti da istruttori qualificati in possesso di titoli di laurea in Scienze Motorie, CSEN, FIN, FIF e ISSA. Per tutte le informazioni rivolgersi alla segreteria
La scheda er Jesolo Fitness Cent istofori, 1 – Cr B. a Indirizzo: vi di Jesolo Lido Zona artigianale Info: 0421 372283 tnesscenter.it Web: www.jesolofi itnesscenter.it Mail: info@jesolof al venerdì: 8.30Orari: dal lunedì -18.00 - domenica 22.30 - sabato 8.30 9.00-12.30
OTTOBRE 2012 /
7
racconta / attualità
equiraduno /La passeggiata d'autunno
Daytona Beach Jesolo
E
quilium 2012, serie di eventi sportivi e ludici che hanno visto protagonisti per tutta la stagione estiva i cavalli con le competizioni nazionali ed internazionali, chiuderà questa edizione con il tradizionale Equiraduno d'autunno, la passeggiata a cavallo in programma domenica 28 ottobre. La disciplina, merito di una nuova sensibilità verso l’apprezzamento della vita all’aria aperta, fatta di gioco, sport, svago, condivisi con gli altri, e di una continua ricerca di miglioramenti nella pratica e nella “viabilità”, sottolineata anche da strutture associative fortemente connotate come le Giacche Verdi, sta riscuotendo un successo sempre maggiore. Così come, dunque, si apprezzano sempre di più i tracciati pedonali e le piste ciclabili lungo percorsi alternativi e immersi nel verde, anche le ippovie, le vie da percorrere a cavallo, stanno crescendo per numero e lunghezza, consentendo agli appassionati di poter scoprire sempre nuove relazioni con l’ambiente. E Jesolo, con il suo mare, i suoi fiumi, i canali e le aree protette è una sorta di tesoro che l’appassionato, con il proprio cavallo, tornerà a scoprire anche
S
domenica 28 ottobre. Il programma prevede la partenza per la passeggiata alle ore 10.00 da Cortellazzo, per proseguire poi lungo l'arenile fino all’altezza di piazza Aurora. Per informazioni sull’evento contattare il numero: 347 9017200.
i rinnova l’appuntamento con il Daytona Beach Jesolo 2012, in programma sabato 6 e domenica 7 ottobre nella grande area della spiaggia del Faro. Una manifestazione giunta alla sua quinta edizione, che partirà sabato alle 14.00 con la spiaggia aperta ai fuoristrada 4x4 e sport utility quad 4x4, motocross e quad freestyle, pista “hard” per piloti esperti in fuoristrada, pista “soft” per i possessori di fuoristrada che hanno sempre sognato di girare sulla sabbia di Jesolo. Si terrà inoltre l'ultima tappa del campionato nazionale di moto d'acqua 2012. Dalle 18.00 alle 24.00, in piazzetta del Faro, stand gastronomici a tema, spettacoli, show musicali e l'elezione di Miss Daytona Beach 2012. Domenica dalle 9.00 il bis, con pausa pranzo tra le 12.30 e le 14.00. Nei due giorni funzioneranno stand gastronomici a tema, esposizione di auto U.S.A., camion, mezzi militari e prove sulle piste di camion della Parigi-Dakar 2012-2013. Info: www.daytonabeachjesolo.com.
Molmenti, un presidente d’oro L'olimpionico a Miss Italia Veneto
A
Jesolo uno sportivo friulano che premia una bellezza trevigiana: il 27enne Daniele Molmenti, medaglia d’oro nel kayak K1 slalom alle recenti Olimpiadi di Londra, ha incoronato la nuova Miss Italia Veneto, Chantal Nardin, 18 anni. Bellissima e simpatica, ha conquistato l’olimpionico di Pordenone, presidente di giuria invitato per un ruolo così delicato, ma molto gradito. Dalla sua postazione non ha perso uno sguardo, compresso nelle responsabilità come quando pagaia. Un predestinato: prima di queste Olimpiadi aveva vinto la medaglia d’oro nei Mondiali di slalom del 2010 e negli Europei del 2009, 2011 e 2012. E il nostro re del kayak non poteva esimersi nemmeno dal posare per una foto con la nostra rivista tra quelle mani d’oro.
da Jesolo a Montecatini
P
er il secondo anno di fila il concorso di Miss Veneto ha incoronato una reginetta trevigiana: Chantal Nardin (nella foto) è stata eletta nella serata della finale regionale del concorso di bellezza che si è svolta nella cornice di piazza Aurora sabato 18 agosto. Originaria di Ormelle, 18 anni, la sua bellezza moderna e tonica ha conquistato il presidente di giuria, il campione olimpico Daniele Molmenti. Campionessa italiana di pattinaggio artistico a rotelle, disciplina che pratica da nove anni, Chantal frequenta il quinto anno della scuola di design e arredamento, all’università vuole iscriversi a psicologia dello sviluppo. I suoi miti nel mondo dello spettacolo sono Rihanna e Penelope Cruz. è stata lei a rappresentare il Veneto a Montecatini ad inizio settembre alle finali di Miss Italia. 8
/ OTTOBRE 2012
chat!
ah, divina!
ATTualità / racconta ATTualità /chat! MARCELLO VICCHIO è di lungro (CS). medico,ma anche autore di numerosi articoli pubblicati in varie riviste e quotidiani nazionali e scrittore di saggi e romanzi.
Nuova chiave di lettura per l'opera di Dante
«
Marcelllo, tanto per rompere il ghiaccio, cos'è la Divina Comme/ stefano momentè dia?» «è la più grande opera poetica mai scritta al mondo. Lo dimostra il fatto che, a sette secoli dalla sua composizione, essa conservi ancora intatta tutta la sua freschezza, essendo più che mai attuale, e che annoveri studiosi appassionati in tutte le parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti e in Germania. Oltre a ciò, e qui sta la grandezza del Poeta, la Divina Commedia è uno straordinario e impareggiabile contenitore di esperienze culturali e sapienziali le più disparate, tutte magistralmente filtrate, rielaborate e infine disposte a formare un affresco universale». «Chi era invece Dante?» «Dante è un personaggio estremamente complesso, che può essere elevato a emblema del suo tempo per le vicissitudini che ne accompagnarono l'esistenza. La sua città, Firenze, prima lo elevò alle massime cariche politiche e poi lo ripudiò, giungendo a confiscargli tutti i beni e a emanare perfino una sentenza di morte nei suoi confronti. Accanto all'impegno politico, profuso in virtù di quella che egli denominava 'vita attiva', Dante fu altrettanto calato nella dialettica filosofico/religiosa del tempo, nella cosiddetta 'vita contemplativa'. Nulla delle tematiche teologiche e culturali sfuggirono al suo genio e in tutte egli inserì un personale elemento di originalità, tanto che non è possibile inquadrarlo nettamente in alcuna corrente spirituale. Egli fu cataro e cattolico, pitagorico e scolastico, sufi ed ebreo, astronomo e astrologo, chimico (apparteneva alla Corporazione degli Speziali) e alchimista. Non fu però un voltagabbana, non cedendo mai un grammo della sua dignità anche nelle situazioni più difficili. Quando Firenze, dopo che con la Commedia era diventato famoso in ogni luogo d'Italia, gli propose di rientrare in città a patto che facesse abiura della sua vita passata, egli rifiutò con sdegno, preferendo l'esilio al disonore». «Tutti abbiamo incontrato quest'opera a scuola,
puoi darci un motivo in più per amarla?» «I motivi sono tanti ma, purtroppo, a scuola spesso non sono mai messi tutti in risalto. Sovente ci si limita a qualche canto particolare, ad esempio quello famosissimo di Paolo e Francesca, e si perde di vista la globalità dell'opera, che pure è mirabile in sé. La Divina Commedia è un viaggio nei tre Regni ma è contemporaneamente un viaggio all'interno dell'uomo, per conoscere se stessi. Scendendo dentro l'Inferno si entra nel proprio Io profondo e poi da esso si esce, per aprirsi alle bellezze dell'ingegno, della ragione, della natura, del sovra-umano dopo essersi liberati della zavorre che appesantiscono e opprimono l'anima. Nella Divina Commedia l'uomo diventa parte del cosmo come piccola frazione di esso, ma anche il cosmo idealmente si umanizza, trasformandosi a sua volta a misura d'uomo. In quante altre opere accade lo stesso? In quale altro componimento risalta un campionario delle passioni umane altrettanto efficace? Vuoi conoscere l'uomo, i suoi pregi e difetti? Studia la Commedia, vivi la Commedia. Gli studenti hanno a disposizione un magnifico monumento dell'uomo, ma non lo sanno guardare.». «è vero che vi è incluso un messaggio velato?» «La Divina Commedia è gremita di messaggi occulti. Dante apparteneva all'Ordine dei Cavalieri Templari ed era anche un Fedele d'Amore di alto grado (i Fedeli d'Amore erano una cerchia interna dell'Ordine Templare) ed è logico, dunque , attendersi un forte riverbero nell'opera dell'esperienza cavalleresca. La Commedia è un viaggio iniziatico che dalla profanità conduce alla beatificazione, che dalla Terra (Inferno) conduce al Cielo attraverso le prove classiche di Fuoco, Acqua e Aria che vengono affrontate in successione nel monte del Purgatorio. Beatrice, figura allegorica che non è assolutamente da identificarsi con la figlia di Folco Portinari, è colei che bea, colei che accompagna Dante in quasi tutto il suo percorso di perfezionamento iniziatico. Quasi tutto, non tutto. Nell'ultima parte del suo viaggio ultra-terreno infatti, in Paradiso, Beatrice scompare per lasciare il posto di guida a san Bernardo di Chiaravalle, ideologo dell'Ordine Templare.
Se pensiamo che questi cavalieri furono perseguitati e sterminati dal papa Clemente V e dal re di Francia Filippo il Bello proprio mentre Dante scriveva la Commedia, possiamo avere un'idea della complessità del messaggio affidato alla poesia. I versi si trasformano spesso in accusa alla Chiesa degradata dalla Donazione di Costantino ( falso storico, ma allora ancora nessuno lo sapeva), alla Ecclesia carnale e dissoluta,alla perdita di spiritualità di un'Istituzione che aveva smarrito la retta via, facendola perdere anche a tutta l'umanità. La Divina Commedia è un monito a ritrovarla e ne offre anche gli strumenti, che si possono riassumere nella filosofia pitagorica della trasumanazione e dell'indiamento, nell'elevazione morale, nell'alchimia spirituale, nel cammino verso la Luce. ». «Qual è la tua interpretazione? » «Nel mio commento della Divina Commedia ho cercato innanzitutto di ridare fiato e vigore ad alcuni grandissimi studiosi di Dante che sono stati messi al margine dalla critica ufficiale: mi riferisco in particolare a Gabriele Rossetti,a Luigi Valli, a Rodolfo Benini. I loro studi sono ancor oggi molto utili per cambiare l'ottica di approccio all'opera dantesca, ma devono essere comunque superati e integrati da altre esperienze. Dante più ti dice quanto più sai. Egli stesso afferma nel Convivio che le opere sacre ( e la Commedia è un'opera sacra) devono essere lette secondo almeno quattro significati; letterale, allegorico, morale e anagogico. Trascurando una di queste chiavi di lettura, la comprensione totale risulta monca. Il senso anagogico si riferisce essenzialmente all'esoterismo, all'entrare dentro il senso delle cose, a patto che si abbia una buona consapevolezza di esso. Per comprendersi è necessario parlare lo stesso linguaggio, altrimenti si tratta di un dialogo tra sordi. Nel mio scritto ho cercato di far emergere passi e concetti che credo siano stati sempre trascurati nel loro vero significato, vuoi per l'epoca in cui i commenti precedenti sono stati scritti, vuoi per la tendenza degli studiosi ad appiattirsi su posizioni critiche già consolidate. Basta prendere in mano il commento di Marsilio Ficino e Cristoforo Landino per rendersi conto come da allora quasi nulla sia cambiato nell'interpretazione. Ma Ficino e Landino scrivevano nel XV secolo! Spero che molti spunti che ho suggerito, e altri che ho lasciato in sospeso, possano essere ripresi e ampliati in futuro».
in concorso / JESOLO
Remise en forme d’autunno Con VJ ti premia
I PREMI IN PALIO Gli autori delle foto pubblicate in questo e nel prossimo numero di VJ (in distribuzione da giovedì 8 novembre) vincono un premio a scelta tra:
Il concorso fotografico
V
illa Giulia Beauty & Wellness, Pista Azzurra e piscina in libertà. Ovvero benessere, adrenalina e sport: il concorso VJ ti premia non va in vacanza e anche in autunno mette alla prova la vostra abilità con la macchina fotografica. Gli scatti più belli verranno pubblicati nel nostro giornale e daranno diritto a chi le ha scattate di ricevere uno dei premi indicati qui accanto: l’unica condizione che vi poniamo è che compaia bene in evidenza il nostro giornale. E allora scegliete il vostro soggetto, scattate e… inviate! Tra tutte le foto arrivate all’indirizzo mail foto@vivijesolo.it, la redazione sceglierà, a suo insindacabile giudizio, quali scatti premiare e, quindi, pubblicare. Ogni foto vincitrice, lo ribadiamo, si aggiudicherà due biglietti a scelta fra quelli disponibili.
-un abbonamento da 10 ingressi per il nuoto libero alla piscina coperta di Jesolo Fitness Center* -2 biglietti per un percorso Benessere a Villa Giulia Beauty & Wellness spa – data a scelta -2 biglietti per una corsa in go kart alla Pista Azzurra – data a scelta
Inviate i vostri scatti a foto@vivijesolo.it Se vedete pubblicata la vostra foto, chiamate lo 0421 372703 o scrivete a foto@vivijesolo.it!
Belli dentro, puliti fuori!
faccio yoga con ViviJesolo! 10 / OTTOBRE 2012
Gianpiero, Norina Martin e un’edicola di 50 anni
VJ amarcord-18 anni di Vivijesolo!
attualità / racconta
Autunno a Tropicarium Park
Il periodo di muta dei pinguini
D
opo un’estate di grandi successi, continua con più tranquillità la vita a Tropicarium Park (Pala Arrex, piazza Brescia): gli animali vivono le loro giornate accuditi da uno staff attento che non perde occasione per prendersi cura di loro. In questo momento dell’anno l’attenzione maggiore è rivolta ai pinguini: i nove esemplari della specie Magellano stanno vivendo il periodo della muta, un momento molto importante per loro durante il quale cambiano il piumaggio che al termine diventerà ancora più bello e luminoso. Si tratta di un periodo piuttosto pesante per i pinguini, una fase di vita che ogni anno sottopone l’animale ad un momento di forte stress. Anche per questo, lo staff di Tropicarium Park è sempre presente per sostenere le loro necessità e per aiutarli in questa fondamentale fase di crescita. Il Pinguino Magellano è un animale intelligente e anche molto simpatico, dopo il periodo di muta risulterà cresciuto e in piena forza ma in questo momento di transizione è certamente più vulnerabile, per questo gli vengono riservate molte attenzioni. Questo non significa che vengano
trascurati gli altri ospiti del Parco: ci sono spazio e opportunità per tutti gli animali e molta attenzione per i loro bisogni. Del resto, lo staff di professionisti che accudiscono gli ospiti del Parco sono davvero un valore aggiunto di Tropicarium Park: preparati per dare le migliori cure agli animali, sono anche molto disponibili nei confronti dei visitatori soprattutto se sono bambini. Una delle più belle
emozioni della scorsa estate, per esempio, è stata la visita che hanno fatto i bambini della Colonia di Jesolo. Tropicarium Park rimane aperto tutte le domeniche e anche per ponte di Ognissanti, da giovedì 1, a domenica 4 novembre, orario dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Tutti i residenti di Jesolo hanno diritto all’entrata con biglietto ridotto. Info: www.tropicarium.it
ottobre 2012 /
11
racconta / ATTualità
sulle rotte dell'incanto
Premiato il libro edito dal Porto Turistico
B
runello Gentile con il libro Sulle rotte dell’incanto edito da Porto Turistico di Jesolo ha vinto il premio letterario Delfino nella sezione Il Mare. Il premio è stato consegnato all’autore lo scorso 16 settembre a Marina di Pisa (PI) durante una cerimonia ufficiale. Sulle rotte dell’incanto è una raccolta di storie – come scrive nella sua prefazione Giusi Vianello - dove i protagonisti sono interpreti di favole belle, intense e assoluta-
mente originali nel loro svolgimento. Per Gentile una barca in mezzo al mare - qualsiasi mare - diventa una sorta di non luogo in cui trovano spazio i sentimenti più belli, e dove la percezione dell’altro che naviga con te viene esaltata da un’attrazione fisica che regala libertà. Tutto ciò è riassunto anche dal sottotitolo
Quando l’amore pretende di salire a bordo, che non allude ad altro se non
all’idea del sentimento che sa creare il mare, quel legame esclusivo tra le persone che condividono gli spazi della barca e che non trova ostacoli. Anche in questo senso va letta la scelta di Gentile di appoggiare con il suo libro la Onlus Uguali nel Vento, che svolge attività di scuola vela per persone disabili con la partecipazione di equipaggi misti (disabili e normodotati) a regate d’altura, ma anche a gite in mare e match race, di agonismo internazionale e nazionale.
12 / OTTOBRE 2012
240x160v
attualità / racconta
Caro Vivijesolo… Mandaci i tuoi SMS al…
393 0636303 noi li pubblicheremo!
Vuoi fare una dedica, gli auguri di compleanno a qualcuno di speciale, una dichiarazione d’amore per sorprendere la tua lei, lanciare un messaggio verso un lui che ancora non conosce i tuoi sentimenti?
Questo è lo spazio per te!
niente scuse: fritoe, folpeti, tagadà, calcinculo a sbrega bain anca par quea ciccia de legno dea Kety!!!! Buongiorno dottoressa Alessasndra! Com'è svegliarsi sapendo di essere finalmente arrivata al traguardo? Mamma Elisa e papà Paolo. Scusa se mi sono dimenticata di farti gli auguri. Questo sms è per farmi perdonare: buon compleanno Silvietta. Da Chiara Ruggero? Non abbiamo più tue notizie! Hanno rispettato le promesse? È stata un’estate come avevano detto? Fatti sentire! X Marco: alla fine l’hai saputo nel modo peggiore e invece dovevo dirtelo io. Scusa ma tra noi proprio non andava, spero tu possa perdonarmi. La Ele
Lo so che adesso non mi vuoi più, ma ricordati che io ti amerò per sempre, sei l’amore della mia vita… la tua tata A te che sei il profumo più avvolgente, il tramonto più emozionante, il frutto più succoso, la seta più preziosa. All’amore che mai più avrei pensato di incontrare. Al maschio che dopo un lungo letargo ha risvegliato tutti i miei sensi. Ai nostri baci belli da togliere il fiato. All’uomo che amo… buon compleanno! Fioi, seo pronti? El fieron le drio rivar, quest’anno
ORGANIZZI UN EVENTO APERTO AL PUBBLICO? Il tuo locale ha in programma una serata e avresti piacere che ne parlassimo su VJ? Stai programmando una grandissima festa? Segnalacelo (via mail a redazione@vivijesolo. it o su Facebook nella pagina Raga della Reda Vivijesolo) con almeno venti giorni di anticipo.
Eis Cafe
Boutique
Gelateria Artigianale
ottobre 2012 / 240x160vivijesoloSETTEMBRE2012.indd 1
13 31/08/12 21:31
tommy /
oroscopo tm93@libero.it
Ariete
Bilancia
Toro
Scorpione
Gemelli
Sagittario
Cancro
Capricorno
Leone
Aquario
Vergine
Pesci
Il sole in opposizione sottolinea il campo relazionale e sentimentale. Marte governatore del segno transita in Sagittario per tutto il periodo. Vedrete raddoppiata la vostra vitalità, periodo favorevole per la risoluzione di vecchie problematiche e per la sfera affettiva. Giornate sì: 19 e 20 ottobre con una formidabile Luna crescente.
Venere in Vergine fino al 28 ottobre porta cose buone. Il passaggio di Saturno dal 5 di questo mese nel segno dello Scorpione coinvolgerà tutta la sfera relazionale, in quanto sarà all'opposizione per circa 2 anni e mezzo. Non solo difficoltà, ma anche maturazione e presa di coscienza. Giorni fortunati: 12 e 13 ottobre.
/ pricor Segno FORTUNATo Bilancia La notizia zodiacale più importante che rimescolerà le carte del destino, è il passaggio del severo Saturno dal segno della Bilancia, dove ha stazionato e “disturbato” per circa 2 anni e mezzo, al segno dello Scorpione. Questo periodo inoltre si apre con la luna in Gemelli all'apogeo. Poi il 15 ottobre sarà luna nuova in Bilancia, mentre il 29 sarà piena in Toro. Il sole è attualmente nel segno della Bilancia e passerà in Scorpione il 23 ottobre. Mercurio transiterà in Scorpione fino al 29 ottobre poi passerà in Sagittario. Venere invece, rimarrà in Vergine fino al 28 ottobre, quindi si sposterà in Bilancia. Infine, Marte rimarrà tutto il periodo in Sagittario e Giove in Gemelli.
L’opposizione di Marte crea contrattempi, ma per fortuna due elementi sono dalla vostra parte: Sole e Giove. Quest'ultimo fino a giugno sarà il vostro angelo custode. Anche se ora necessitate di giorni spensierati, qualche nuvola del passato può esser causa di disturbo. Viaggi e spostamenti fortunati. I giorni sì: 14 e 15 ottobre.
Nelle relazioni mantenete la calma e rimandate ciò che potete a dopo il 23 ottobre; da quella data, infatti, con l'ingresso del Sole nel segno amico dello Scorpione, si cambia musica. Al momento potete contare su Mercurio, che trasmette lucidità e prontezza mentale. Magnifica la Luna crescente del 25 e 26 ottobre.
Il Sole amico di ottobre è il tonico migliore per ricaricarvi di nuove energie. Marte in transito formidabile nel segno di fuoco del Sagittario vivacizza il periodo, trasmettendo nuovo dinamismo. Prestate più attenzione alla forma fisica. Buoni soprattutto i giorni vicino alla Luna nuova del 15, ma i giorni sì sono il 19 e 20 ottobre.
Il transito di Venere è un'occasione da non farsi sfuggire. Uscite e socializzate, più avanti si vedrà se il passaggio del pianeta dell'amore avrà fatto nascere qualche simpatia. Questioni relative alla casa richiedono attenzione. Favorevole ai sentimenti soprattutto il primo quarto di Luna crescente, il 21 e 22 sono giornate ok per tutto.
Finalmente le stelle dicono che si volta pagina. Da ora in avanti inizia un periodo brillante dove avrete le carte in regola per mietere successi e avere belle soddisfazioni. Un favorevole clima autunnale vi scalda il cuore ed il Sole che transita nel segno porta in luce vecchie questioni da risolvere. Splendida la Luna nuova del 15 ottobre.
Il grande istruttore Saturno dispensa prove da superare. In questi giorni Mercurio nel segno vi rende pronti e ricettivi, poi dal 23 anche il Sole farà il suo ingresso in “Scorpio” rifornendovi di energie. I giorni vicini alla Luna nuova del 15 saranno un periodo fertile per nuovi progetti e idee brillanti. Giorni fortunati: 17 e 18 ottobre.
Sarà un periodo importante e Marte nel segno ne è l'emblema. Ares porta dinamismo e vitalità, ma anche qualche possibile contrattempo. In ottobre Mercurio vi aiuterà a riflettere riguardo scelte e nuove situazioni. Potete fare i primi bilanci e pianificare nuovi progetti e nuovi viaggi. Giorni sì: 19 e 20 ottobre.
Si volta pagina: dopo diversi anni di “prove”, finalmente Saturno diviene addirittura favorevole per il Capricorno. Dal 23 ottobre anche il Sole concorrerà al miglioramento generale, dando nuovo impulso e nuova voglia di fare. Venere inoltre tenterà di scaldarvi il cuore dal segno affine della Vergine. Giornate positive: 21 e 22 ottobre.
Fino al 23 ottobre bene, poi il Sole, Mercurio e Saturno si sposteranno in una posizione difficile e richiedono calma e diplomazia. Fortunatamente in concomitanza è presente un transito molto positivo di Marte che dinamizza fornendovi l'assist giusto per il periodo. Le giornate propizie per Aquarius sono il 14 e 15 ottobre.
Prima parte del periodo in salita poi dal 23, con l'ingresso del Sole, tutto diventa più facile. Anche Mercurio ora vi sorride, fornendovi la prontezza giusta per affrontare le cose di tutti i giorni. I giorni dove il fato è con voi sono il 25 e 26 Ottobre. Viaggi e spostamenti favoriti per tutto il periodo. Giorni fortunati: 17 e 18 ottobre.
ca' silis
racconta / ATTualità
Cresce l’attesa per gli Skunk Anansie
Save the date: 21 novembre al Pala Arrex
I
n seguito alla reunion del 2009 (avvenuta dopo 8 anni di separazione) con il best of Smashes & Trashes e Wonderlustre, gli Skunk Anansie tornano per un’altra imperdibile serie di live, uno dei quali farà tappa anche al Pala Arrex di piazza Brescia mercoledì 21 novembre alle 21.00, terza data in Italia dopo quelle di Milano e Roma, unica in tutto il Nord Est. Anche il pubblico di casa nostra potrà quindi rendersi conto da vicino dello stupefacente cambiamento e della rinnovata energia con cui il gruppo sa proporsi dal palco. La band, composta da Ace alla chitarra, Cass Lewis al basso e Mark Richardson alla batteria, oltre che dal fenomeno Skin, è una potente forza alchemica, che regala ogni volta quel “qualcosa in più” che loro stessi hanno riscoperto dopo il lungo stop e che si divertono adesso a condividere con tutti i fan. In scaletta a Jesolo ci saranno i grandi successi dell’ultimo album, Black Traffic, registrato a Londra con il famoso produttore Chris Sheldon (Foo Fighters, Biffy Clyro) e uscito a settembre, già campione di vendite. La formula di questo successo ever green? Ruvidi riff rock di chitarra, funk
16 / OTTOBRE 2012
Occhio al calendario Skunk Anansie live a @Pala Arrex, piazza Bresci Mercoledì 21 novembre Ore 21.00 Posto unico 36,80 euro www.azalea.it
profondo, batteria frenetica e canto lussureggiante: davvero da non perdere. Prezzo dei biglietti (posto unico) 36,80 euro (inclusi d.d.p.), disponibili online su www.azalea.it,
www.ticketone.it e presso le prevendite autorizzate Azalea Promotion. Info: info@azalea.it – tel. 0431 510393.
attualità / racconta
A Sea Life ritorna Shark Week
Tutela, conservazione e verità sugli squali
A
l parco marino Sea Life di piazza Venezia (c/o Laguna Shopping) da sabato 20 ottobre a domenica 4 novembre ritorna Shark Week, l’evento di approfondimento dedicato alla vita della creatura marina più famosa: lo squalo. Organizzata in collaborazione con la Shark Alliance – coalizione di organizzazioni no-profit per la tutela e la conservazione degli squali – la Shark Week intende sensibilizzare l’opinione generale sulla difficile situazione in cui si trovano molti esemplari di questa specie e sfatare, inoltre, il mito del “cattivo degli abissi” che li etichetta ingiustamente. Dopo l’ultimo episodio del piccolo squalo ritrovato in difficoltà sul litorale di Jesolo e salvato dai biologi marini del Sea Life, le giornate saranno mirate a conoscere meglio i rischi di estinzione che mettono in pericolo la vita di queste creature affascinanti, le loro abitudini alimentari e tutte le curiosità che li circondano, sempre in modo divertente e coinvolgente sia per i grandi che per i piccini. Tra le numerose attività in programma: il Giocasqualo, quiz stimolante e divertente sulla vita degli squali; sessioni dimostrative di alimentazione in
vasca oceanica con spiegazioni da parte dello staff di Sea Life; letture animate di storie dedicate al mare e alle creature marine; divertenti laboratori creativi per costruire e portare a casa piccoli lavoretti con materiali riciclati. Durante tutto il periodo dell’evento sarà attiva una speciale promozione che consente a ogni bambino sotto i 12 anni di entrare gratuitamente, a patto che sia accompagnato da un adulto pagante la tariffa intera.
La promozione non è ovviamente cumulabile con altre in corso, né con biglietti acquistati online o in prevendita. Per i più curiosi, sarà possibile prenotare fin da subito il Viaggio dietro le Quinte, il percorso interattivo nelle aree tecniche per scoprire tutti i segreti dei biologi sulla cura degli animali e sul funzionamento dell’acquario. Per il programma dettagliato dell’evento consultare il sito www.sealife-jesolo.it
Festa d’autunno, atto numero 9
Protagonista il Centro Storico, il 20 e 21 ottobre
I
l terzo weekend di ottobre – sabato 20 e domenica 21 – Jesolo paese festeggia per la nona volta consecutiva la Festa d’autunno, una grande due giorni di divertimento, buon cibo, bancarelle, musi-
ca, sport, cultura e molte altre iniziative promosse e coordinate dal Comune di Jesolo in collaborazione con la Pro Loco cittadina, l’associazione Veneto a Tavola e il Comitato Centro Storico. Filo conduttore dell’edizione 2012, che verrà inaugurata ufficialmente il sabato alle 17.00 in piazza I Maggio, sarà la zucca: da vedere (nelle vetrine dei negozi allestite a tema) e da mangiare (nei laboratori del gusto, dove gli esercenti della zona faranno degustare gratuitamente le loro specialità autunnali). Ci sarà quindi molto da mangiare (in piazza Della Repubblica aprirà un altro punto ristoro a cura del bar Martin), ma anche da vedere e da ascoltare grazie alle esibizioni di giovani talenti della scena musicale veneziana (sabato alle 15.30, Associazione Musica Viva-Scuole Monteverdi; domenica alle 11.00 Associazione JAM; domenica alle 15.30 Emozional…mente-Scuola Yamaha ed esibizione Coro 1000voci). Molto spazio, come da tradizione, verrà riservato anche ai bimbi (con un laboratorio creativo aperto sabato dalle 16.30 e domenica dalle 15.00, e una gara di pesca la domenica dalle 9.30), allo sport (nell’area del Municipio, con un’area cavalli, gli show degli atleti delle associazioni sportive locali,
la Regata su canoe e kayak la domenica dalle 14.30), ai motori (con una mostra d’auto d’epoca nel parcheggio del Municipio, e una mostra d’auto delle concessionarie) e alla cultura (una mostra sarà nella Sala Consiliare del Municipio, l’altra, di fumetti, in biblioteca). Assolutamente confermate, infine, le giostre in piazza Kennedy. Altrimenti che festa sarebbe? Per altre informazioni: www.jesolo.it OTTOBRE 2012 /
17
cambia il tuo mondo, te ne offriamo uno nuovo. fino al 30 ottobre rottama il tuo sito ad un prezzo ancora pi첫 conveniente. chiama lo 0421 372703.
da
199 l 3
internet e new media via La Bassa Nuova, 22 - I - 30016 Lido di Jesolo (Ve) t. +39 0421 372703 f. +39 0421 370249 web. www.nextitalia.it e. info@nextitalia.it
Attualità / Junior VJ
identikit del segno / Ariete Se siete genitori di un bimbo nato tra il 21 marzo e il 21 aprile, già l’avrete capito: non avete in casa esattamente un piccolo angelo perché l’Ariete non è certo il bambino più facile dello zodiaco. Anzi, a rischio di utilizzare un termine un po’ banale, lo si potrebbe definire una piccola peste. Ma una peste molto intelligente! Questo segno zodiacale è legato al colore rosso, e le sue pietre portafortuna sono il rubino e tutte quelle che hanno i colori che variano dal rosso al violaceo.
La te era el diverss timend to J
esolo J u gratuit nior Card è un a dedic a tesse ra ata ai ai raga bambin zzi (da ie i 3 ai 1 diritto 4 anni) a scont e dà i in molt e strutt e agevolazion i ure e p il dive archi p rt er spedita imento di Jes olo. Vi ad ogni en in citt bambin o resid e à al co mpimen e nte una tess to dei 3 er anni, è percent a nominale e assicur uale di a s conven zionate conto nelle s una truttur . Prese Junior e ntando Ca Jesolo un docu rd (da esibir e sempr mento d e con i ident fiscale ità, il o la te codice ssera s godere anitari de a) si p stabili lla percentua uò l ta dall a singo e di sconto compim la stru ento de ttura. i 14 ann Card sc Al i Je ad se ne p e. Nel caso ve solo Junior uò rich nga sma iedere rrita 0421 35 una nuo 9184. P va allo er cono delle s s cer tr progett utture che hann e il nome o: www. o aderi comune .jesolo to al .ve.it
Ariete vivijesolo ti premia Care mamme e cari papà. Ma anche care zie, cari zii, sorelle, fratelli, cugine, cugini, amici vari ed eventuali: immortalate i bimbi di casa e… vincete uno dei nostri fantastici premi!
Come funziona? Basta inviare una mail all’indirizzo juniorvj@vivijesolo.it, indicando nome, cognome, numero di telefono e/o mail riconducibili ai genitori o a chi esercita la patria potestà del minore.
Poi la redazione, a suo insindacabile giudizio, deciderà quali foto pubblicare e, quindi, quali premiare con due biglietti a scelta tra quelli disponibili (vedi box a lato). L’invio delle foto, lo ricordiamo, implica l’autorizzazione alla pubblicazione e al trattamento dei dati personali. I premi dovranno essere ritirati di persona presso la redazione di Vivijesolo (in via La Bassa Nuova, 22), esibendo un documento d’identità valido. Info e regolamento completo su www. vivijesolo.it Inviateci le vostre foto su:
Alessandro, Vittoria e Beatrice all'ora dell'aperitivo
I ragazzi del Villaggio Ambra... ancora in vacanza!
› juniorvj@vivijesolo.it
I PREMI in PALIO I piccoli protagonisti delle foto pubblicate in questo e nel prossimo numero di Vivijesolo (in distribuzione da giovedì 8 novembre) possono scegliere tra:
Giulia e Daniela superaccessoriate...
- 2 biglietti Sea Life - 2 biglietti Tropicarium Park - 2 biglietti Pista Azzurra (baby kart) - 1 abbonamento per 10 lezioni nella piscina coperta dello Jesolo Fitness Center OTTOBRE 2012 / 19
19
vetrine da sfogliare / shopping
Una nuova dimensione della cucina
Cucinare con la Rolls-Royce delle pentole? Le pentole Swiss Diamond sono, per qualità, prestazioni e tecnologia, l’equivalente di un’automobile di lusso, desiderate da tutti perché destinate alle migliori esigenze.
S
plendorcasa, il negozio di casalinghi e articoli da regalo di via S. Trentin, 42, presenta in esclusiva la linea di pentole Swiss Diamond, il brand svizzero che utilizza il rivoluzionario metodo di cottura HD Coating in alluminio pressofuso con rivestimento nano-tecnologico rinforzato con polveri
20 / OTTOBRE 2012
shopping /vetrine da sfogliare
di diamante per permettere un’assoluta garanzia di antiaderenza. Inoltre, il rivoluzionario sistema HD Coating assicura assoluta resistenza del rivestimento antiaderente perché il suo composto, innovativo e brevettato, non produce residui dannosi e inquinanti anche dopo anni di impiego. Proprio per queste ragioni, con le pentole Swiss Diamond possono essere utilizzati coltelli, forchette e mestoli anche di metallo con l’assoluta certezza di non graffiare la superficie. La garanzia totale di antiaderenza consente, inoltre, una cottura leggera e senza grassi, perfetta per chi ama una cucina sana, ideale anche per regimi alimentari vegetariani e vegani. Pentole, bistecchiere, padelle e tegami Swiss Diamond assicurano anche una distribuzione omogenea del calore a tutto vantaggio di una cottura uniforme oltre che di un considerevole risparmio energetico. Su www.splendorcasa.com è possibile acquistare le pentole Swiss Diamond anche on line.
}
Beatrice.b (via Bafile, 155/H) presenta l’abito in pizzo color cipria con abbassamento plissetato nero. Uno stile dagli echi retrò: il pizzo, must della stagione, si associa al
Adidas & Rugby
Fino al 2017 il rugby italiano vestirà Adidas e per la prima volta la divisa della FIR sarà completamente azzurra. Vidotto sport, nel nuovo negozio di via Roma Dx, 133, presenta in esclusiva le nuove maglie che taglio romantico per debutteranno nei un outfit dai tratti test match di classici che è molto novembre prima facile sdrammatizzare dell’esordio al 6 con l’accessorio Nazioni. In vendita giusto. a partire da 27,00 euro.
Moda & Stile
Ever Green I
capi della nuova collezione autunno/inverno Jey Coleman raccontano molto bene l'uomo di oggi: globale, moderno, attento e consapevole. Una linea attualissima che comprende alcune punte di fashion assoluto come il montgomery in lana e montone eco, a 333,00 euro da Ever Green in via C. Battisti, 26, Centro Storico.
Swatch Sono tutti da scoprire i nuovi sgargiantissimi colori della Lady Collection firmata Swatch: 10 tonalità vivaci e modaiole che si sposano perfettamente con l’indole sbarazzina di questi orologi in plastica con morbidi cinturini in silicone che si avvolgono al polso con un doppio giro. Nel negozio Swatch Turetta di piazza Marconi a 40,00 euro.
Azzurra Per l’uomo esigente che nella scelta dell’underwear cerca l’assoluta qualità sia in termini di tessuti che di vestibilità, Azzurra Lingerie (via Verdi, 53) è l’indirizzo giusto. Un esempio? I boxer stretch firmati Tommy Hilfiger a 26,00 euro. All’interno del negozio, ampio assortimento delle migliori marche di intimo, sia per lui che per lei.
S
tile contemporaneo per il portafrutta disegnato da Antonino Sciortino, l’artigiano-artista dall’animo eclettico che ha saputo reinterpretare in chiave del tutto inedita un vecchio mestiere e renderlo arte, gioco, pura creatività. In vendita da Fioreria Roma di via Mameli, 24 a partire da 45,00 euro.
Filosofia artigianale OTTOBRE 2012 /
21
racconta / ATTualità
Grande giornata-evento Enjoy by Nicola
Sabato 13 ottobre tutto coccole e gusto
D
i giorno bellezza assoluta, di sera gusto e sapori da gran gourmet. Risultato? Un’intera giornata dedicata all’esaltazione dei sensi. Succede solo sabato 13 ottobre e solo grazie ad un’idea di Nicola Rizzo del salone Enjoy di Jesolo Paese (piazza Della Repubblica, 3), in stretta collaborazione con i supervisor del marchio francese Kèrastase e con il ristorante Tortuga di piazza Tommaseo. In cosa consiste? In un pacchetto “all inclusive” che cpme dicevamo comprende: di giorno, un’ora di inebrianti coccole con il rituel Soin 24 Carati che vi farà godere del benefico lusso contenuto nei nuovissimi olii Grand Crus di Kérastase Elixir Ultime; di sera, invece, un’altrettanto raffinata cena di gala con i piatti più creativi e le ricette migliori che la cucina del locale sa esprimere, servite in un contesto di impareggiabile charme. Non c’è niente di meglio di una speciale full immersion come questa – tutta relax ed eleganza nel segno di Kèrastase – per fare il pieno di bellezza e benessere, per coccolarsi e dedicarsi al piacere della vita. E allora approfittate dell’occasione. Alla cena di gala potete partecipare anche in
22 / OTTOBRE 2012
La scheda Sabato 13 ottobre Soin 24 Di giorno: un’ora di rituel ola Nic Carati al salone Enjoy by al ce gan Di sera: cena di gala Ele ristorante Tortuga ive: Prezzo a persona all inclus 100,00 euro o cena di Prezzo accompagnatori, sol gala: 50,00 euro azioni: Posti limitati. Info e prenot l.it rea 0421 951532, info@enjoylo
coppia: il vostro accompagnatore o la vostra accompagnatrice pagheranno una quota individuale di 50,00 euro. Il pacchetto completo salone+cena invece costa
100,00 euro a persona. Prenotate subito (i posti sono limitati) chiamando lo 0421 951532 o scrivendo a info@enjoyloreal.it
attualità / racconta
LIKE VJ Una selezione di alcuni postt dalla pagina facebook di Vivijesolo
un saluto ai miei amici di jesolo.. quest'estate è passata troppo in fretta..ma continuerò a venire nella mitica jesolo!! CIAO Francesco Muner Grazie per questi 4 mesi.. ogni stagione a jesolo è sempre un'esperienza bellissima! Valentina Chiupita Nicotra
Buongiorno a tutti . Jesolo sono già in crisi di astinenza da te!!! Felice LIbri Mi manca tantissimo Jesolo e tutti gli Jesolani ...... Lucia Grasselli Ci mancherete!!!!!!!!!!!!!! Lucia Martina
..nostalgia . Giulia Rizzo Mi manca il mare, la sabbia, il sole e tutti miei amici!!! Wolfram Augustin
Jesolo nel cuore forever Roberta Molinari mi manca Jesoloooooooooooooooooooooooooooo Valy Valentina
Jesolo ha sempre il suo fascino..... pure d'inverno... Federica Sperandio
Qui piove.. ma è il 29 Settembre, una canzone meravigliosa da ricordare!!! Melissa Dal Seno
www.facebook.com/vivijesolo
OTTOBRE 2012 /
23
A tavola / MANGIARE E BERE
Arte culinaria ogni venerdì al Laguna
D
opo l’intensa e calda estate jesolana, prosegue con nuovi orari di apertura l’attività del ristorante Laguna: dall'1 ottobre, infatti, sarà aperto tutti i venerdì, sabato e domenica, con l’ampia proposta di piatti tipici veneziani, nelle specialità
S
di pesce e di carne, senza dimenticare le pizze. Altra novità: ogni venerdì del mese sarà proposto un menù particolare per esaltare le prelibatezze del periodo, con piatti “a tema” legati al prodotto protagonista della serata. Lo chef e padrone di casa Renato Manfrè proporrà interessanti abbinamenti tra pesce (o carne) e i prodotti e primizie di stagione provenienti dagli orti della zona o dalla laguna (da ricordare che è un ristorante a km 0). La carta dei vini, invece, è in continua evoluzione, con molte etichette scelte dallo stesso Renato. Laguna ha aderito al preciso e rigoroso protocollo della dogale confraternita del baccalà mantecato. che prevede anche incontri e serate di degustazione a tema. In proiezione futura, in vista delle festività natalizie l’apertura del Laguna sarà continua dal 15 dicembre al 6 gennaio con il programma di menù speciali in occasione di Natale e di San Silvestro. Il ristorante Laguna si trova in via Bafile, 568 (nei pressi di piazza Mazzini) ed è aperto dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 24.00. Per informazioni ulteriori sul programma dei venerdì di ottobre e novembre visitate www.ristorantelaguna.it o contattate lo 0421 972760.
al merville d’inverno
A
perto anche a ottobre, il ristorante Merville (in viale Oriente, zona Pineta, al piano terra dell’esclusivo contesto residenziale Merville) sarà une delle mete preferite dell’autunno jesolano. Il locale che ha proposto una nuova concezione di ristorazione è aperto dalle 8.00 del mattino e ad ogni ora fa corrispondere una situazione diversa. Si parte dalle colazioni con un’ampia scelta di dolci, brioche e miscele di caffè passando attraverso il pranzo e la cena con una selezionata ricerca ristorativa, prevalentemente a base di pesce che comprende anche la proposta della vera pizza napoletana. Da non dimenticare il momento dell’aperitivo, autentico e celebrato appuntamento con una vasta proposta di cocktail e vini. In conclusione di serata, Merville diventa un perfetto after dinner. Info e prenotazioni: 0421 362720.
Al Granatiere, genuina tradizione
emplicità dei sapori e autenticità degli ingredienti: non lascia spazio a equivoci la filosofia della trattoria veneta doc Al Granatiere di Cortellazzo. Un locale con 150 coperti (più gli 80 della terrazza estiva) dove grazie ai padroni di casa, da 5 anni si respira un’atmosfera cordiale e accogliente senza però rinunciare alla professionalità. E non si indulge, in cucina, a una creatività che significhi tradimento di tradizioni forti e radicate: la “modernità” della preparazione sta semmai nel restituire gusti eccellenti senza che i piatti risultino troppo carichi di sofisticazioni. Cedete allora alla
Gran fritto e altre bontà tutte da scoprire
P
tentazione dei Tagliolini all’astice, vanto della casa, per proseguire con un Gran fritto misto Al Granatiere – con quindici varianti diverse di pesce, sempre freschissimo e di prima qualità – mentre il finale sarà reso delicato da uno dei dolci suggeriti da Maria e Luigi. Un’alternativa sfiziosa a tutto questo? La pizza, cotta nel forno a legna e valorizzata da un uso sapiente dei prodotti migliori del territorio. Ben articolata e curata anche la carta dei vini, con una selezione di etichette nazionali e internazionali. In piazza del Granatiere, 20 – tel. 0421 378014.
Bounty Pub di ottobre
er i momenti di divertimento e gusto il Bounty Pub (via Bafile, 30 a pochi passi da piazza Marconi) è una certezza. Anche nelle serate di ottobre potete darvi appuntamento qui, oltre che per esilaranti sfide con il karaoke, anche (e soprattutto) per una cena dai tratti molto gustosi e piacevolmente informali. La lista delle leccornie da mangiare è lunghissima, serve solo essere buongustai: si parte dagli snack come gli immancabili toast, tostoni, piadine e club sandwich, passando per le grigliate (provate il galletto, è buonissimo), fino ad arrivare alle pizze. Di curioso, poi, c’è che tutti i piatti sono stati ribattezzati con nomi che attingono al vocabolario marinaresco e così ecco il Fiocco, il Controfiocco, il Velaccio e… a voi la scoperta del resto. Bounty Pub è anche Milan Club e trasmette tutte le partite Sky di campionato e di coppa. Info: 0421 92052. 24 / OTTOBRE 2012
MANGIARE E BERE / A Tavola
Sorprese dall’Oriente
Asahi, Japan Corner di design
P
iù che un semplice ristorante, Asahi è un concept, un’idea innovativa di locale giapponese che oggi conta diversi estimatori non solo in città ma anche in tutta la regione, grazie a una formula vincente ormai ultra collaudata: ricreare a due passi dal mare un angolo di Giappone moderno, trendy, di design, per un’esperienza che vada oltre il piacere del gusto e coinvolga tutti i sensi. A Jesolo, Asahi si trova in via Dei Mille, dopo piazza Nember, e ha un punto di forza in più oltre alla cucina: un’ampia terrazza dove nei mesi estivi si può comodamente pranzare o cenare all’aria aperta. Per chi abita a Jesolo e dintorni 365 giorni l’anno, rimane comunque tutto il meglio di un menù dalle molteplici sfaccettature, una lunga serie di proposte fresche e saporite (ovviamente sushi e sashimi), crude e cotte, che tengono conto anche di vegetariani e celiaci. Un’offerta, quella di Asahi, che non teme concorrenti, considerato che tra i piatti ci sono le migliori specialità del Giappone a base di pesce fresco: da provare i maki (involtini di bambù ripieni di riso, pesce crudo e verdure), i teppan yaki (carne, pesce
e verdure grigliate servite su una piastra che va messa in mezzo alla tavola), la tempura (verdure pastellate e fritte in olio di sesamo) e poi ravioli, zuppe e spiedini di riso. Asahi è in via Dei Mille, 96. Info: 0421 373228.
Sapevate che….?
G
li hashi sono i tradizionali bastoncini che si usano al posto delle posate occidentali. Quelli giapponesi sono più appuntiti di quelli cinesi e vengono impugnati più in alto. Normalmente sono preferiti quelli di legno naturale o laccato, rossi per le donne e neri per gli uomini. Vengono allineati parallelamente davanti al commensale con le punte appoggiate su un piccolo supporto, hashioki, che può essere di varie forme e materiali, molto spesso legati alla stagione. Secondo il galateo giapponese gli hashi non vanno sollevati più in alto della bocca, non vanno lasciati verticalmente nel cibo, si usano dalla parte dell’impugnatura, e non dalla punta, solo per prendere il cibo da un vassoio comune. È assolutamente di cattivo gusto passarsi pezzi di cibo da bastoncino a bastoncino. Vanno sempre risposti sull’apposito supporto.
Occhi puntati sull’Apollo 2000 Pasta, pesce, pizza e fantasia
D
ici Apollo 2000 e ti vengono subito in mente gli Spaghetti al pesto con code di gamberi, o gli Spaghetti con tonno fresco e pomodorini ciliegini, capperi e acciughe, ma poi un piccolo pensiero lo riservi anche al Branzino al sale e all’Orata al cartoccio con verdurine, senza dimenticare le pizze, ci mancherebbe. Insomma, si fa prima a vincere ogni resistenza andandoci di persona, all’Apollo 2000: è in questo storico locale della Pineta che tutti questi – e molti altri piatti – vengono preparati ogni giorno da una cucina sempre pronta a creare nuovi accostamenti e di giocare con gli ingredienti freschi della nostra terra per esaltarli al massimo delle potenzialità. Una tensione costante verso l’eccellenza che si esprime, del resto, anche nelle pizze: oltre alla mano felice con cui viene preparato l’impasto, la cottura nel forno a legna contribuisce a dare quel tocco in più di croccantezza che rende il risultato finale davvero unico. In via Oriente, 105 – tel. 0421 362216. Chiuso il martedì.
La mitica Pizzalonga Da Pino
C
’è il mezzo metro, perfetto per due persone, mentre per quattro/ cinque commensali dalla bocca buona e dallo stomaco ben allenato c’è il gustosissimo metro. Le misure sono quelle della mitica Pizzalonga “brevettata” Da Pino, il ristorante pizzeria al primo piano della Torre Aquileia (piazza Mazzini). Ed è anche facile capire il perché di una simile fama: le varietà di pizze sono moltissime e di divertente c’è proprio la possibilità di ordinare quella “al metro” che viene portata in tavola, già tagliata, su un’apposita alzata: ognuno si può servire da sé, scegliendo tra diversi gusti. In un metro, infatti, ce ne stanno anche quattro. Oltre alla capricciosa, alla viennese, molto gettonate sono la Pino (una verdure con salamino piccante e olive) e la Bufala e Pachino. Da Pino è aperto tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00 in via A. Aleardi, 16 – tel. 0421 372895. ottobre 2012 / 25
dal tramonto all'alba / FUORICASA
FONTANA, a caccia del jackpot
Il nuovo bar & games di piazza Brescia
I
l bar ricevitoria Fontana rappresenta un piccolo pezzo del passato di Jesolo. Si tratta della ricevitoria storica della nostra città che negli ultimi tempi era in via Aquileia, proprio davanti al Commissariato di Polizia. Oggi, tutta l’esperienza dello staff Fontana si è trasferita un centinaio di metri più in là (verso piazza Brescia) diventando Lido Bar & Games: un ambiente decisamente più grande, con molti spazi dedicati al gioco, a cui si aggiunge l’accoglienza di un bar per ogni momento della giornata. Lido Bar & Games è una ricevitoria dove si gioca Superenalotto, Gratta e Vinci Lottomatica e Better per scommettere anche sul Campionato di Calcio di Serie A. Tra le novità ci sono le sale Slot VLT (Videolottery), con Jackpot di sala di 50 mila euro e Jackpot nazionale di 500 mila euro. Le Slot VLT, infatti, sono terminali internet sotto forma di piattaforme multi gioco, collegate ad un sistema di controllo centralizzato unico e garantito in grado di prevedere il cumulo di jackpot tra le tutte le macchine in rete. Tra le proposte di Lido Bar & Games ci sono anche le sale per fumatori per giocare con le Slot VLT. Anche per chi non gioca, il locale
mette a disposizione l’area bar – con una bella terrazza, ottima per le ultime giornate di sole di ottobre – per tutti i momenti della giornata.
a La sched
VTL con Slot e l a S – a Brescia) vitori a piazza n o Bar rice z ( 2 9 leia, Via Aqui 2268 : 0421 38 o n o f e l e T ia: icevitor .30 Orario r 0 alle 19 0 . 2 1 0 alle e ll a d dalle 8.3 o Lunedì t a b a s edì al Dal mart e 19.30 19.30 10.00 all e ll a d a Domenic : ale Slot .00 Orario S 30 alle 2 . 2 1 e .30 alle ll a d o dalle 8 Lunedì t a b a s l edì a Dal mart e 2.00 2.00 10.00 all e ll a d a c Domeni
L’inverno in piazza Mazzini si chiama Primafila
O
ttobre in grande spolvero al Primafila (via Aleardi, 6/8). Il programma della settimana: tutti i lunedì serata degustazione (solo su prenotazione al 327 8118476 oppure info@primafilajesolo.com) in collaborazione con le migliori aziende vinicole d’Italia. Il venerdì sera Primafila presenta Homemade Pippo Pf dj sotto il segno della Best House & musica 100% italiana. Il 26 ottobre, come ogni ultimo venerdì del mese arriva LPF: evento culinario/musicale in collaborazione con LP26 di piazza Mazzini, un programma di serate a tema dove i due locali, tra i più noti e celebrati di Jesolo, daranno il meglio di sé. Tutti i sabato sera Primafila accende la Fiesta! con ritmi easy sound a 360
Dopo un estate davvero super, il locale di Pippo non conosce sosta.
Le situazioni Adiamo
M
etti in campo un calendario di appuntamenti di live music, il calcio di campionato e di Europa League, la musica latina e dj set a rotazione e avrai la programmazione delle serate secondo il segno di Adiamo Food & Music (in via Meucci, 8). Adiamo è una tappa affermata per vivere il divertimento jesolano in un locale dove è possibile mangiare – ottima scelta di pizza e snack, molto buono anche il menù del ristorante – ma anche bere una birra o un cocktail con gli amici. Adiamo è aperto da lunedì a venerdì anche a pranzo, mentre tutte le sere la cucina è in funzione dalle 19.00 alle 2.00. Tutte le domeniche il locale propone anche Baby Club Adiamo, per l’intrattenimento dei più piccoli. 26 / ottobre 2012
gradi by Ivan B. Dj. La domenica arriva Jukebox Mix – L’Aperitivo: musica, cocktail, grandi vini e personal buffet. E mentre ottobre passa, Primafila prepara l’appuntamento di mercoledì 31 ottobre con Halloween Party, una serata che ormai ha scritto la storia della movida di Jesolo: la notte degli orrori di Pippo & Co ritorna dopo i grandi successi degli anni passati con travestimenti terrificanti e un’ambientazione che sarà una sorpresa. Giovedì 1 novembre: Aperitivo JukeboxMix Extra Date. Primafila rimane apertotutte le sere di ottobre, novembre e dicembre, tranne mercoledì e giovedì non festivi.
Class d’autunno
C
ontinua la stagione del Class. Per tutto il mese di ottobre, il topless bar di piazza Torino sarà aperto da mercoledì a domenica per proporre esclusive serate ad alto tasso di erotismo. Il palco del Class è dedicato ad una dolce vita accesa da bellissime ballerine, sinuose e sexy, spettacoli di lap dance mozzafiato, strip chic con ospiti a sorpresa, luci soffuse, atmosfera molto sensuale e decisamente ammiccante. Class è il locale ideale per organizzare serate di addio al celibato con gli amici. Aperto all’inizio dell’estate dopo un completo rinnovo degli ambienti, Class si è ritagliato uno spazio di riguardo tra gli appassionati del sexy style.
)
e
lle
Focus / a tavola
Inconserva
per un autunno I
Nel locale di Cavallino inizia la stagione IN : il giovedì è INsieme, il venerdì semplicemente IN, il sabato INallegria e la domenica INtakko12.
nconserva nasce nel 1948 come Ristorante da Achille, fondato da Achille Scarpa e divenuto famoso per il risotto dello chef Lucio (figlio di Achille), nella struttura che si affaccia sulla storica piazza S. Maria Elisabetta di Cavallino. Nel corso del 2011 il locale viene trasformato completamente con un importante intervento di design firmato dall’architetto Erich Milanese. Vengono riqualificati gli interni e valorizzata la struttura originaria. Inconserva, un nuovo concetto di ristorazione
Se l’uomo è ciò che mangia tanto vale mangiar bene, è la curiosa frase che copre una delle pareti del locale. Il ristorante punta soprattutto sul menù di pesce, ma c’è anche una buona proposta di carne: si può scegliere tra il menù degustazione (di carne a 25,00 euro o di pesce a 30,00 euro) e quello alla carta, accompagnato da una ricca carta dei vini. Inconserva è composto da un grande spazio con bancone centrale per l’ora dell’aperitivo, una suggestiva sala ristorante e una bellissima saletta privata con caminetto, per feste private ed altri eventi; al piano superiore, uno spazio esclusivo, disponibile su prenotazione, con bar, dj e una terrazza che si affaccia sulla laguna, dalla 28 / ottobre 2012
a tavola / Focus
La scheda Inconserva e e carne, base di pesc Ristorante a tail Bar Wine and Cock a, 16 ria Elisabett Piazza S. Ma Cavallino menica ovedì alla do Aperto dal gi alle 2.00 dalle 18.00 azioni: Info e prenot 285579 Achille 335 777 io” 335 5246 Fabrizio “Bic 1 968005 Inconserva 04 va.it www.inconser conserva Facebook: In
dalle 18.00
davvero... imperdibile quale si può ammirare uno splendido tramonto.
La proposta del divertimento Inconserva Un locale dinamico, aperto dal giovedì alla domenica, che spazia dall’ora dell’aperitivo alla cena, al dopo cena, nello spazio chiamato Club, di fatto il cuore del divertimento. Nel 2011 il personal barman Fabrizio “Bicio” Fabbro ha collaborato al lancio del nuovo locale, rapporto confermato anche per quest'anno e consolidato da nuove idee e nuove proposte. E fino alla prossima primavera ogni serata all'Inconserva sarà una serata IN. Si parte il giovedì con INsieme, aperitivo buffet con prodotti tipici del mare e della laguna: dj set, mostre e appuntamenti artistici di vario genere arricchiranno la proposta. Il venerdì sarà IN: una serata raffinata con cene & spettacolo oppure cene tematiche. Venerdì 19 ottobre e venerdì 2 novembre Inconserva propone Vite nelle note: tra un piatto e l’altro sarà cantata e raccontata la storia di un grande artista (Bob Marley, Frank Sinatra, Michael Jackson, Jim Morrison ed altri). Venerdì 26 ottobre ecco La cena del terrore: cena a tema in vista di Halloween, con spettacoli e menù davvero particolari. Venerdì 9 novembre primo appuntamento con Kitchen: ogni volta un personaggio famoso racconterà la sua vita cucinando. Primo
ospite sarà Filippo Nardi, ex concorrente del Grande Fratello, che nel dopo cena si esibirà come dj affiancando il resident Giacomo Moras (house e vocal house). Il sabato Inconserva diventa INallegria: dall’aperitivo al dopo cena la festa sarà totale. Inedita sarà la Cena con barzellette in cui si cimenteranno barzellettieri locali ed artisti famosi ed ogni tavolo potrà partecipare ad una sorta di gara raccontando una propria barzelletta. Una volta al mese, inoltre, cena e musica con la splendida voce di Silvia Pirani. Il dj set del sabato è a cura di Lobo (Sandrone) con musica di vario genere. INtakko12 , infine, sarà l’aperitivo glamour della domenica di Inconserva, dedicato all’universo femminile. Sarà allestito un set fotografico per immortalare uno dei simboli della femminilità e verrà premiata ogni volta la scarpa più bella. Dj set con Andrea Donadello (domenica 14 ottobre), Luciano Gaggia (domenica 21 ottobre) e Mister Ricky (domenica 28 ottobre). ottobre 2012 /
29
Venezia / tra calli e campielli
mostre /La Fuga in Egitto
Francesco Guardi
E
sposta a Londra subito dopo il restauro, Fuga in Egitto, considerato il primo capolavoro di Tiziano, fino a domenica 2 dicembre potrà essere ammirata alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Fuga in Egitto sarà il fulcro di una mostra preziosissima che avvicina il dipinto di Tiziano a circa venti opere dei grandi maestri veneti che, tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, hanno contribuito a innovare lo sguardo sulla natura (Bellini, Giorgione, Sebastiano del Piombo, Lotto, e molti altri). Ci sono voluti 12 anni di restauri da parte dell’Ermitage di San Pietroburgo per far riemergere i colori, la luce, i particolari, la forza rivoluzionaria dell’opera con cui Tiziano nel 1507 scopre la natura in pittura. Fuga in Egitto è arrivata a Venezia direttamente dalla National Gallery di Londra e qui rimarrà fino all’inizio di dicembre per poi tornare all’Ermitage da dove pare impossibile possa spostarsi ancora. L’esibizione alle Gallerie dell’Accademia è quindi un’occasione unica per ammirare questo grandioso paesaggio dipinto da Tiziano: un’opera realizzata nel formato del tradizionale telero (un tipo di
F
pittura che utilizzava tele di grandi dimensioni applicate direttamente ad una parete) che permette di cogliere l’elemento specifico e innovativo della visione paesaggistica di Tiziano, la sua natura fremente e vitale che diventa tutt’uno con la figura umana, grazie alla pittura. Infoweb: www.gallerieaccademia.org
ino a domenica 6 gennaio 2013, il Museo Correr (San Marco, 52) presenta la grande mostra evento dedicata all’ultimo grande vedutista settecentesco, Francesco Guardi. Si tratta di una mostra eccezionale che si è concretizzata grazie a prestiti molto importanti, mai giunti prima d’ora a Venezia, che sono la testimonianza di tutta l’attività dell’artista. La storia artistica di Francesco Guardi è molto particolare: apprezzato in vita, dopo la morte cadde in un oblio poco comprensibile e venne scoperto dalla critica solo nel’900. La grande mostra al Museo Correr dà finalmente il giusto merito all'artista celebrando tutta la sua produzione: dalle opere giovanili, alle scene d’interno per concludersi con le splendide vedute di Venezia e i fantastici capricci, risalenti agli anni della maturità e della vecchiaia.
LE mostre Il tempio di Osiride svelato Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Campiello San Giovanni, San Polo Fino al 21 ottobre Beatrice Helg. Risonanze Palazzo Fortuny San Marco, Campo San Beneto Info: 848 082000 Fino al 19 novembre Aldo Rossi. Teatri Fondazione Venezia Zattere, 50 Tel. 041 5226626 Fino al 25 novembre Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta Gallerie dell’Accademia San Barnaba
30 / OTTOBRE 2012
Dorsoduro, 2826 Info: 041 5200345 Fino al 2 dicembre Elogio del dubbio Punta della Dogana Dorsoduro, 2 Info: 199 139139 Fino al 31 dicembre Morlaiter Ca’ Rezzonico Dorsoduro, 3136 Info: 041 2410100 Fino al 31 dicembre Enrico Castellani e Günther Uecker Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Santa Croce, 2076 Info: 848 082000 Fino al 13 gennaio 2013
La moda e il cinema
T
rame di moda è la mostra allestita tra il piano terra e il piano nobile di Palazzo Mocenigo (Santa Croce, 1992) che propone un excursus inedito tra i più significativi abiti provenienti dalle collezioni, dalle maison di moda e dai costumisti più famosi del mondo legati a vario titolo alla Mostra del Cinema di Venezia. Si tratta di un’esposizione che celebra gli 80 anni della Mostra, e una parte significativa sarà riservata ai grandi abiti di red carpet degli ultimi cinquant’anni e alle attrici che li hanno indossati da Anna Magnani, Sophia Loren e Valentina Cortese fino a Gwyneth Paltrow, Anne Hathaway, Keira Knightley, Alba Rohrwacher e Madonna. Una seconda parte d propone gli abiti i costumi dei grandi film girati nella città lagunare. Fino al 6 gennaio 2013.
tra calli e campielli / Venezia
Venice Marathon, l'edizione dei record D
omenica 28 ottobre, alle 9.20, parte da Stra, sul piazzale davanti a Villa Pisani, l’edizione 2012 della Venice Marathon che si concluderà 42.195 chilometri dopo in Riva Sette Martiri a Venezia. È un percorso sportivo davvero particolare con una vista straordinaria che include la Riviera del Brenta con il bellissimo paesaggio di ville venete, prevede l’entrata dal ponte della Libertà verso Venezia, continua fino al Canale della Giudecca e poi verso Punta della Dogana, prevedendo l’at-
Percorso straordinario, evento unico al mondo
traversamento del Canal Grande su una struttura galleggiante lunga quasi 170 metri allestita appositamente per l'evento, per portare, passando per piazza San Marco, davanti a Palazzo Ducale per un arrivo, dal sapore trionfale, sul traguardo in Riva Sette Martiri. Per questa edizione della Venice Marathon – la numero 27 – si registra il record degli iscritti: saranno 8.000 i runner alla partenza, 1.000 in più rispetto alla passata edizione, con 50 mila euro da destinare ai progetti solidali che la maratona sostiene.
bimbingamba
A
nche quest’anno Venice Marathon sostiene Bimbingamba il progetto voluto da Alex Zanardi e Sergio Campo che ha come obiettivo aiutare i bambini che, a causa di malattie, incidenti o guerre, hanno perso uno o più arti. Tra Venice Marathon e Bimbingamba la collaborazione è cominciata già nel 2009 ed è proseguita in tutti questi anni, con la vendita di pettorali speciali a prezzo maggiorato indirizzato proprio al progetto. La somma raccolta permetterà anche quest’anno di donare ad altri bambini nuove protesi adatte alle loro condizioni. Per aiutare Bimbingamba è possibile anche fare una donazione sul conto corrente presso la Banca della Maremma, Agenzia 4 Grosseto; Codice IBAN: IT 29 Q 08636 14302 000000343434. Altre informazioni: www.bimbingamba.com
calici d'autunno a marcon
S
abato 13 ottobre in piazza Mercato a Marcon (VE), a partire dalle 16.00, appuntamento con Calici d'autunno, evento enogastronomico e culturale finalizzato alla promozione dei prodotti del territorio del Veneto ed in particolare del Veneziano, attraverso le sue eccellenze più rappresentative, tra le quali i vini Docg e varie specialità culinarie. Calici d'autunno avrà inizio alle 16.00 con l'apertura degli stand enogastronomici e la possibilità di degustare 150 tipologie di vini italiani, sloveni e ungheresi. Alle 17.00 al via l'intrattenimento per i più piccoli con lo staff del giardino d'infanzia Gattomatto. Tra una degustazione e l'altra, alle 17.30 dimostrazione di football americano con gli Islanders Venezia, alle 18.00 musica con i Bad Bugs e a seguire ancora degustazioni con la presentazione delle eccellenze culinarie della Locanda Portegrandi e della Pescotteria di Favaro Veneto. La giornata si chiuderà alle 20.00 con il blues del gruppo Kris Blues Band. L'evento è organizzato da Comune di Marcon, centro commerciale Valecenter, Banca di Credito Cooperativo di Marcon e Associazione Culturale WineLab.
ottobre 2012 / 31
Padova / eventi in regione
Alla Fiera di Padova arriva CasaClima
Sostenibilità e risparmio energetico
D
a sabato 6 a domenica 14 ottobre, la Fiera di Padova presenta Casa su Misura, l’esposizione che offre una panoramica molto interessante sull’arredamento di qualità, con grande attenzione alle tendenze del momento per accontentare anche i clienti più esigenti. Si tratta di un format espositivo che conferma, anche per l’edizione 2012, di saper interpretare le migliori proposte e le idee più innovative per ammodernare gli ambienti e gli spazi da vivere. Tra le grandi novità di quest’anno, quella più interessante è legata alle esigenze più moderne del vivere l’abitazione interpretate dal nuovo Padiglione CasaClima, nato dalla collaborazione tra Padova Fiere Spa, Agenzia CasaClima e l’agenzia di comunicazione Next Italia. Il progetto, che ha ufficialmente preso il via lo scorso anno con la costituzione del Network CasaClima Padova-Rovigo, verrà ulteriormente potenziato con l’allestimento di un intero padiglione (il numero 15) con un accesso diretto e dedicato alla sostenibilità e al risparmio energetico. L’obiettivo è quello di promuovere un approccio più moderno e innovativo al concetto classico di “costruire” e “abitare”. Proprio per parlare di questi temi, tra i più
32 / OTTOBRE 2012
innovativi del momento, interverranno molte aziende e verrà organizzato un palinsesto di dibatti e convegni che prevedono, fra le altre cose, anche dimostrazioni pratiche e incontri tecnici con professionisti ed esperti. Per conoscere il programma dei convegni: www.nextitalia.it/siti/casaclima2012
Info Casa su Misura Fiera di Padova obre Da sabato 6 a domenica 14 ott Casa su Misura presenta: gresso CasaClima, Padiglione 15 (in indipendente) di Per partecipare ai convegni o www. sit al rsi ita red acc CasaClima a2012 nextitalia.it/siti/casaclim he L’accredito garantisce anc ione 15 igl Pad al ero lib l’ingresso
eventi in regione / Veneto
L
Tibet, Tesori dal tetto del mondo
a spettacolare mostra sul Tibet, Tesori dal tetto del mondo (Casa dei Carraresi, via Palestro 33, Treviso, da sabato 20 ottobre 2012 a domenica 2 giugno 2013), costituirà la prima uscita in assoluto dal Tibet e dalla Cina di un corpo di oltre 300 preziosi reperti databili dal XIV secolo ai tempi nostri. Per la prima volta, infatti, una mostra sul Tibet viene allestita all’estero, evento di grande interesse sia a livello nazionale dato che sarà appunto l’Italia, e in particolare la città di Treviso, ad ospitare la mostra, sia a livello internazionale. Dopo oltre due anni di sopralluoghi nelle città
A Casa dei Carraresi dal 20 ottobre
tibetane di Lhasa, Shigatze e Gyantze, e nel Museo delle Nazionalità di Pechino, oltre che nelle collezioni imperiali custodite nella Città Proibita, Adriano Màdaro, curatore della mostra, coadiuvato da una commissione scientifica costituita dai maggiori tibetologi cinesi, ha scelto tutti i reperti secondo un itinerario espositivo che illustrerà le varie peculiarità storiche, religiose, artistiche ed etniche del Tibet e del suo popolo. I biglietti, oltre che presso Casa dei Carraresi, possono essere prenotati anche telefonicamente allo 0422 513150.
Auto e Moto d'Epoca
D
a giovedì 25 a domenica 28 ottobre, PadovaFiere ospita nei suoi padiglioni il grande evento annuale Auto e moto d'epoca. Divenuto salone di riferimento in Italia, Auto e moto d'epoca è una fiera riconosciuta ed apprezzata da un pubblico di più di 60.000 tra visitatori ed estimatori provenienti anche dall'estero per la più completa rassegna del genere nel nostro continente. Il salone si è infatti collocato al primo posto in Europa per numero di auto e moto esposte raggiungendo nell’ultima edizione 1.600 modelli distribuiti su una superficie di 90.000 mq. L'evento è accompagnato, oltre che dalla mostra delle auto, anche da workshop e incontri per approfondire il tema del vintage automobilistico e vedere le macchine d'epoca ancora in movimento su strada. Info: www.autoemotodepoca.
fumetto / A San Donà la terza mostra mercato
M
assimiliano De Giovanni, Alessandro Vitti, Marco Santucci, Ivo De Palma: nomi che forse possono dire poco ai più, ma che per i cultori dell’universo manga rappresentano delle autentiche star. Facile intuire, quindi, il grande richiamo che questi quattro nomi avranno sulla terza edizione di San Donà Fumetto (San Donà di Piave, Padiglione fieristico di via Pralungo, sabato 13 e domenica 14 ottobre), la mostra mercato dedicata al fumetto nuovo e da collezione. In realtà definirla così risulta un po’ riduttivo perché, oltre all’esposizione e alla vendita di articoli di settore, la speciale due giorni sarà dedicata anche ad incontri con gli autori, concorsi, tornei, gare di cosplay, giochi di ruolo, giochi da tavolo e molto altro ancora. I promotori intendono adottare lo schema organizzativo delle scorse edizioni, rivelatosi vincente, e che ha consacrato la manifestazione come uno degli appuntamenti più attesi del panorama fumettistico regionale, con la sua grande vetrina espositiva e gli eventi dedicati al collezionismo.
Cansiglio Card
C
Orario di apertura: dalle 10.00 alle 19.00, ingresso libero. Per informazioni: www.sandonafumetto.it, www. sandonaservizi.it oppure alla pagina Facebook Sandonafumetto.
ontinua fino a venerdì 30 novembre l'iniziativa rivolta a tutti gli amanti del Cansiglio, una speciale soluzione che dà l'opportunità di scoprire un territorio di grande valore naturalistico, storico e culturale: è la Cansiglio Card, una tessera collegata ad un'offerta che propone visite guidate, escursioni, ingressi ai musei e la partecipazione a iniziative enogastronomiche nell'area Alpago-Cansiglio e Pedemontana Vittoriese. La Cansiglio Card offre quindi: ingresso e visita guidata al Giardino Botanico Alpino e al Museo Regionale dell’Uomo Anna Vieceli (Centro Etnografico e di Cultura Cimbra) in località Pian Cansiglio a Tambre; accesso gratuito a molti musei dell’area Alpago-Cansiglio e Pedemontana Vittoriese; possibilità di partecipare a svariate iniziative approfittando di speciali convenzioni e di acquistare prodotti e servizi a prezzo scontato. La Card costa 6,00 euro. Info: www.cansigliocard.it ottobre 2012 / 33
Numeri utili / Useful numbers 112 Carabinieri/Military Police Via Cesare Battisti, tel. 0421 951400 113 Polizia/Police Via Aquileia tel. 0421 385811 115 Vigili del Fuoco/Fire Service Via Equilio tel. 0421 383866 117 Guardia di Finanza/ Financial Guard Via Mameli tel. 0421 380353 118 Pronto Soccorso/ First Aid Via Levantina tel. 0421 388411 Polizia Municipale/ Municipal Police Via Sant’Antonio tel. 0421 359190
1530 Capitaneria di Porto/ Harbour Master’s Office Via del Faro tel. 041 968962
Radio Taxi Via Equilio, 15/A (c/o nuova Autostazione ATVO) e piazza Mazzini tel. 0421 372301
Soccorso Stradale/ Roadside Assistance tel. 338 6385749 ACI Soccorso Stradale tel. 803116 Carr. Jesolana tel. 0421 951793 Carr. Universal tel. 0421 91972 Carr. Scroccaro tel. 333 9200300
FF.SS. – Ferrovie dello Stato/ FF.SS. – Italian railway network Call Center 892021
Guardia medica/ Emergency Medical Service Via C. Battisti tel. 0421 953283
Azienda di Promozione Turistica - IAT/ Tourist Board - IAT Piazza Brescia tel. 0421 370601 / 370602 Jtaca Gestione parcheggi a
pagamento, Bike Sharing, Gondolino/ Jtaca – Management of paid carparks, Bike Sharing, Gondolino boats Via Equilio, 15/A (c/o nuova Autostazione ATVO/c/o new ATVO bus station) tel. 0421 381738 Alisea - Raccolta e smaltimento dei rifiuti/ Alisea - Waste collection and disposal service Via Ca' Silis, 18-20 tel. 0421 372708
Farmacie /pharmacies
Da venerdì 5 a venerdì 12 ottobre/ From Friday 5th to Friday 12nd October Farmacia Mazzini, dr. Borin Via Bafile, 445 Tel. 0421 972840 Da venerdì 12 a venerdì 19 ottobre/ From Friday 12nd to Friday 19th October Farmacia Cortellazzo, dr. Scaroni Piazza Del Granatiere, 24 Cortellazzo Tel. 0421 980094
ATVO – Azienda Trasporti Veneto Orientale/ ATVO – Eastern Veneto Transport Company Via Equilio, 15/A tel. 0421 594633
Anno 18 - n. 13 - 4 ottobre 2012 Reg. Trib. di Venezia n. 1178 del 14.02.1995 n. iscrizione ROC 10882
Foto Jorge Wiegand, Giovanni De Marco, Archivio Next Italia Foto di copertina Paolo Spigariol, su concessione Comune di Jesolo Hanno collaborato: Giuseppe Babbo, Federico Biondo
STEFANO MOMENTè direttore responsabile [stefano@vivijesolo.it]
Editore e Proprietario Next Italia snc Via la Bassa Nuova, 22 Lido di Jesolo (VE) tel. 0421 372703 fax 0421 370249 [info@nextitalia.it] Stampa Linea Grafica Castelfranco Veneto (TV]
LUISA CICUTTO segreteria di redazione [luisa@vivijesolo.it]
ALBERTO CAVAZZINI responsabile di redazione [alberto@vivijesolo.it]
ELETTRA BIANCO segreteria di redazione [elettra@vivijesolo.it]
cinzia stringhetta redazione [cinzia@vivijesolo.it]
SERGIO STOCCO pubblicità [sergio@vivijesolo.it]
Traduzioni Easy Language Distribuzione gratuita a cura di N. Diffusion tel. 0421 372703 La sigla
P.R.
contrassegna gli articoli pubbliredazionali.
LORENZO PASQUAL redazione internet [lorenzo@vivijesolo.it]
MASSIMO BORASO redazione grafica [massimo@vivijesolo.it]
FABRIZIO BATTISTETTI pubblicità [fabrizio@vivijesolo.it]
ROMINA PILIA redazione [romina@vivijesolo.it]
BOJAN VIDANOVIC redazione internet [bojan@vivijesolo.it]
JORGE WIEGAND foto [jorge@vivijesolo.it]
Ci trovi anche su Questo GIORNALE è Associato all’Unione Stampa PERIODICA Italiana
Veneto / eventi in regione
36 / APRILE 2011