
8 minute read
VITTER® BY FILIPPI 1971
VERSO IL FUTURO
VITTER® BY FILIPPI 1971, STORIA DI UN MATERIALE ECOLOGICO E PERFORMANTE.
Advertisement
“Oggi è già domani”: questo è il motto di Filippi 1971, azienda con 50 anni di storia situata nella Valle Imagna, in provincia di Bergamo. Tre generazioni al lavoro, una fucina di idee nuove sempre accompagnate dalla loro realizzazione, in linea con lo spirito di questo territorio unico in Italia per storia, ricerca applicata e sistema industriale integrato. Entusiasmo e lungimiranza si respirano fin dalla prima generazione rappresentata da Ernesto Filippi con la moglie Vittoria, per poi proseguire con i figli Gino e Salvatore, ancora oggi attivi, e i quattro nipoti, Francesca, Guido, Roberto e Viola. È da questa passione famigliare, dalla lunga esperienza, dalla capacità di guardare al futuro ed esprimere nel concreto le necessità del tempo che è nato VittEr®, stratificato compatto di nuova generazione altamente performante ed ecologico, il cui nome omaggia i fondatori Vittoria ed Ernesto, oggi simbolo della visione aziendale e punto di inizio di numerosi progetti. «Da sempre per noi il territorio e la forza di attrazione a cui rimanere fedeli, attrazione che comunquenon ci ha impedito, anzi ci ha spinto ad andare nel mondo, conservando alcuni valori essenziali. Ad esempio, la sostenibilita, oggi fondamentale e insostituibile in ogni attivita progettuale e produttiva, per noi e pane quotidiano. Mio nonno Ernesto aveva riconosciuto, nel recupero degli scarti di lavorazione degli elementi di faggio nei primi anni ’80, una grande possibilita economica per ricavare un altro prodotto, allora molto richiesto dal mercato, gli anelli per riloga da tenda. Siamo stati per piu di 15 anni leader in questo settore e il tutto e nato da un concetto di riuso», racconta Francesca Filippi, Export Sales and Marketing Manager di Filippi 1971. In questa sorta di economia circolare “ante litteram”, Filippi 1971 ha intercettato il tema dei nostri anni,la sostenibilità; così da un’intuizione interna all’azienda, non sollecitata dal mercato ma da una decisione strategica, essere propositivi e portatori di un brevetto, è nato VittEr® .
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
VittEr® e uno stratificato compatto a zero emissioni di formaldeide, personalizzabile con la stampa digitale, resistente all’usura, idrofugo e ignifugo (classe B-s2, d0). È adatto al contatto diretto con gli alimenti e di facilissima manutenzione. Non ultimo, è annoverabile fra le superfici attive perché, grazie al processo produttivo con ioni di argento, ha proprietà antibatteriche e antivirali. Un multistrato completamente riciclabile e rinnovabile, prodotto con carte a base di cellulosa da filiera certificata FSC®, senza resine, colle aggiuntive e derivati plastici.
Un prodotto totalmente green che fa parte, come precisa Salvatore Filippi, CEO Filippi 1971, «di unprogetto di recupero, chiamato “Dorvem”, in cui i resti delle produzioni primarie e secondarie vengono conferiti, in un programma di circolarita d’uso, per la produzione di nuovi pannelli agglomerati, destinati soprattutto per l’uso outdoor». VittEr® viene creato con poche e precise fasi di lavorazione, processi frutto di una minuziosa ricerca, che ha al centro una combinazione inedita di temperatura, pressione e l'impiego di un’unica materia prima, la carta certificata FSC® .


■■ “Today is already tomorrow”: this is the motto of Filippi 1971, a company with 50 years of history located in the Valley Imagna, in the province of Bergamo. Three generations at work, always a hotbed of new ideas accompanied by their realization, in line with the spirit of this territory unique in Italy for history, applied research and integrated industrial system. Enthusiasm and far-sightedness can be felt since the first generation represented by Ernesto Filippi with his wife Vittoria, and then continue with his sons Gino and Salvatore, still active today, and their four grandchildren, Francesca, Guido, Roberto and Viola. It is from this family passion, from the long experience, from the ability to look to the future and concretely express the needs of the time that VittEr® was born, a new compact laminate highly performing and ecological generation, whose name pays homage to the founders Vittoria ed Ernesto, today a symbol of the company vision and the starting point of numerous projects. “For us, the territory and the force of attraction to which we remain faithful has always been, an attraction that anyway it did not prevent us, on the contrary it pushed us to go out into the world, preserving some essential values. To for example, sustainability, today fundamental and irreplaceable in every design and production activity, for us and daily bread. My grandfather Ernesto had recognized, in the recovery of processing waste of beech elements in the early 1980s, a great economic opportunity to obtain another a product, at that time in great demand on the market, was the rings for curtain rails. We have been there for over 15 years leader in this sector and everything was born from a concept of reuse”, says Francesca Filippi, Project VittEr Design® Manager. In this sort of "ante litteram" circular economy, Filippi 1971 intercepted the theme of our years, sustainability; so from an intuition within the company, not solicited by the market but by one strategic decision, being proactive and having a patent, VittEr® was born.
VITTER® BY FILIPPI 1971, THE STORY OF AN ECOLOGICAL AND PERFORMING MATERIAL

Inoltre, VittEr® si distingue per il suo essere “tutto colore”: ogni strato che lo compone, dall'anima alla superficie, è colorato e personalizzabile a più nuance nello spessore, per un effetto finale che supera il consueto aspetto del laminato per avvicinarsi a quello dei materiali solidi. Questo esclusivo laminato compatto rappresenta quindi il nuovo capitolo della storia di Filippi 1971: è la materia che ha dato il via ad un nuovo percorso, a originali visioni e a territori inesplorati. Le sue caratteristiche lo hanno reso infatti un materiale innovativo per il mondo dell'arredo, ideale nelle applicazioni domestiche, dal bagno alla cucina al living all'outdoor, e negli ambienti comuni, dilavoro e ricreativi.
NEL MONDO DEL DESIGN
Filippi 1971 seguendo questa strada fonda VittEr Design®, un brand plasmato con l'intento di valorizzare e dare massima espressione nel mondo del design e dell'arredamento a questo materiale. Il progetto, con l'iniziale art direction degli architetti Basaglia + Rota Nodari, designer anche dellaprima collezione di arredi POP&Déco, è stato selezionato “progetto d’impresa” dall’ADI DESIGN INDEX2021. Le grandi potenzialità di VittEr® sono a disposizione di architetti ed interior designer che possono contare anche sulla sua totale personalizzazione a partire dallo spessore (da 2mm sino a 30 mm), dalla stampa digitale, alla possibilità di lavorazione in 3D. Da quest'ultima è nata V-Art, idea che si basa sul concetto di arte algoritmica, creata da specifici calcoli matematici, da cui prendono forma quadri e pannelli decorativi in 3D realizzabili su misura. I colori attualmente in gamma per VittEr® sono dieci, ognuno dei quali abbinato al nome di un luogo per evocarne le emozioni e le sensazioni: il nuovo Blu Cicladi, presentato al Fuorisalone 2022, e Rosso Madrid, Arancione Sicilia, Giallo Rio, Verde Dublino, Beige Dubai, Grigio Milano, Grigio Londra, Nero Vulcano, Bianco Cortina. In occasione del Sicam 2022, Filippi 1971 presenterà altri 5 nuovi colori neutri: Bianco Lecce, Beige Praga, Beige Cairo, Beige Dakare e Grigio Brooklyn.





VittEr® is a compact laminate with zero formaldehyde emissions, customizable with digital printing, wear-resistant, waterproof and fireproof (class B-s2, d0). It is suitable for contact direct with food and easy to maintain. Last but not least, it can be counted among the active surfaces because, thanks to the production process with silver ions, it has antibacterial and antiviral properties. A fully recyclable and renewable multilayer, produced with cellulose-based papers from FSC® certified supply chain, without resins, additional glues and plastic derivatives. A totally green product that is part, as Salvatore Filippi, Filippi 1971 CEO, “of a recovery project, called “Dorvem”, in which the remains of the primary and secondary productions come conferred, in a circularity program of use, for the production of new agglomerated panels, mainly intended for outdoor use". VittEr® is created with a few and precise processing steps, processes resulting from a meticulous research, which focuses on an unprecedented combination of temperature, pressure and the use of a single raw material, FSC® certified paper. Furthermore, VittEr® stands out for its being "all color": each layer that composes it, from the core to the surface, it is colored and customizable in several shades in thickness, for a final effect that exceeds the usual appearance of the laminate to approach that of solid materials. This exclusive compact laminate therefore represents the new chapter in the history of Filippi 1971: it is the material that has given way to a new path, to original visions and unexplored territories. Its characteristics have in fact made it an innovative material for the world of furniture, ideal in domestic applications, from the bathroom to the kitchen to the living room to the outdoors, and in common areas, of work and recreation. Filippi 1971 following this path he founded VittEr Design®, a brand shaped with the intent of enhance and give maximum expression to this material in the world of design and furnishings. The project, with the initial art direction of the architects Basaglia + Rota Nodari, also designer of first collection of POP & Déco furniture, it was selected as a "business project" by the ADI DESIGN INDEX 2021. The great potential of VittEr® is available to architects and interior designers who can also count on its total customization starting from the thickness (from 2mm up to 30mm), from digital printing, to the possibility of processing in 3D. From the latter V-Art was born, an idea that yes based on the concept of algorithmic art, created by specific mathematical calculations, from which they take shape 3D decorative paintings and panels that can be made to measure. The colors currently in the range for VittEr® are ten, each of which is combined with the name of a place to evoke their emotions and sensations: Madrid Red, Sicily Orange, Rio Yellow, Dublin Green, Dubai Beige, Milan Grey, London Grey, Volcano Black, Cortina White. Sicam 2022 will be the occasion to present VittEr five new colors: Lecce White, Prague Beige, Cairo Beige, Dakar Beige and Brooklyn Grey.
