Ricetta progetto di successo

Page 1

Guida a cura di Web Station

LA RICETTA PER UN PROGETTO WEB DI SUCCESSO Come utilizzare internet come fonte di profitto?

2016 1


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

Caro lettore, da quando ho fondato l’azienda Web Station, oltre 8 anni fa, pianifico strategie online per i miei clienti e amici, osservando in tutti questi anni le evoluzioni della rete ed il modo in cui le aziende hanno trasformato il proprio modo di interagire con gli strumenti digitali. Sicuramente saprai che Internet è un prezioso strumento di profitto che valica i confini fisici della tua attività ed è in grado di raggiungere utenti di tutte le parti di Italia o del mondo che sono in cerca del tuo prodotto. Quello che forse ancora non sai è che il Web oggi non è più una questione di opportunità ma è diventata una vera e propria necessità per reggere il mercato. In Italia 2 consumatori su 3 si informano online prima di acquistare un prodotto, dunque oggi l’economia digitale influenza una quota importante del mercato. In uno studio condotto da Netcomm in collaborazione con la School of Managemnet del Politecnico di Milano si evince che l’89% degli utenti con accesso ad internet si informa online su un prodotto/servizio prima di acquistarlo e ben il 34% lo acquista tramite la rete. Dal punto di vista del consumatore, l’utilizzo di Internet per documentarsi ha una serie di vantaggi: più trasparenza, più scelta, possibilità di valutare rapidamente la convenienza. Dal punto di vista dell’impresa, Internet costituisce una grande opportunità ancora poco sfruttata. L’Italia è infatti considerato il Paese europeo a maggiore potenziale di crescita nel digitale, anche se è quartultimo in Europa in quanto ad innovazione seguito solo da Grecia, Bulgaria e Romania. Questo tuttavia consente a chi avvia oggi un progetto online di comunicare meglio, con investimenti più vantaggiosi rispetto ad un progetto nel mondo fisico, di lavorare su più canali, di aumentare i contatti e la popolarità, di interagire con i propri clienti più rapidamente dei concorrenti. Con questa guida vogliamo presentare una panoramica delle caratteristiche fondamentali che deve avere un progetto web, che riguardi un sito, un portale, un e-commerce o una strategia di web marketing, per condurre alla tua attività nuovi clienti ed aumentare le tue vendite. E’ un lavoro che parte dai risultati di uno studio condotto dal nostro team sulla base dell’esperienza maturata in 8 anni di attività a stretto contatto con clienti appartenenti alla piccola, media e grande impresa. Li abbiamo raccolti ed abbiamo confezionato una sorta di ricetta con i principali ingredienti per ottenere il successo in un’area strategica e di grande prospettiva quale è il web. Leggi attentamente ognuno degli ingredienti che la compongono perché sono tutti importanti e decisivi per la riuscita o meno del tuo progetto. Buona lettura,

Digital Strategic Planner Web Station

email luca.napolitano@wstation.it Linkedin http://www.linkedin.com/in/napolitanoluca 1


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

La Ricetta •

Prepara una base di biscotto fatto di design coerente e moderno;

Frulla assieme nel mixer curiosità, coinvolgimento, convinzione e disponi la crema in una scodella di atteggiamento attivo;

Fai riposare il cliente per 30 minuti, poi monta contenuto visivo ed informativo e versalo sul preparato spalmandolo in modo omogeneo ed uniforme;

Dimostra la tua bravura da chef aggiungendo un tocco personale ed assicurati di aver seguito tutti i passaggi;

Inforna e segui la cottura assicurandoti che il business online lieviti il più possibile.

Se ancora la preparazione del tuo progetto web non ti è chiara, continua a leggere; troverai la spiegazione ingrediente per ingrediente.

2


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

INGREDIENTE N°1 Presentati bene!

Quanto La prima impressione (è quella che conta) conta Il nostro sito web rappresenta, online, chi siamo e cosa offriamo. l’aspetto estetico? Quando un visitatore lo vede per la prima volta si chiede: Questo sito é credibile? E 'affidabile? Si tratta di una società di professionisti? Questa è un’ azienda solida ?
 Questo sito mi fa sentire a mio agio?
 Sono nel posto giusto? Tutti noi prima di essere manager, venditori, commercianti, artigiani, agenti, siamo utenti. Non è molto difficile capire che viene spontaneo all’utente porsi queste domande quando approda ad un sito che non conosce.
 3


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

Il Design molte volte non viene considerato come il fattore più importante nella costruzione di un sito complesso e molto spesso le persone mettono troppa enfasi su come il sito funziona e non su come appare, ma bisogna considerare che se la funzionalità riveste un ruolo importante, l’apparenza del sito è la nostra immagine e la nostra prima opportunità di fare una buona prima impressione.
 Da studi fatti presso l'Università di Stanford (Palo Alto - California) si evidenzia che il Design di un sito è il più importante fattore di credibilità da parte dei visitatori; molto di più che i fattori relativi alla “Privacy”, al ricevimento di premi o alla presenza di certificazioni di attendibilità.
 Se facciamo un’indagine fra gli utenti di Internet, scopriremo che la maggior parte di essi dichiara che le cose che rendono un sito credibile ed affidabile sono una buona politica sulla privacy, informazioni accurate, premi e affiliazioni commerciali con altri siti ben noti, un buon portfolio clienti. Ma le ricerche effettuate mettono in evidenza le contraddizioni sui motivi dichiarati e quelli utilizzati per valutare un sito. È il Design il fattore chiave della valutazione che gli utenti fanno di te.

Beau Brendler, direttore del “Consumer Web Watch” ha osservato che: «Mentre i consumatori dicono di giudicare fondamentale la sostanza, questi studi dimostrano che i consumatori giudicano molto di più l'estetica, e si fanno 4


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

abbagliare da luci e suoni.Tutto questo ci fa capire che è fondamentale porre l’attenzione sul fattore emozionale nel primo contatto poiché può essere la prima prova di credibilità di un sito. Se si fallisce in questo primo impatto, sarà alta la probabilità che gli utenti abbandoneranno il nostro sito per cercare altre fonti di informazione e servizi». Tutto questo ci fa capire che è fondamentale porre l’attenzione sul fattore emozionale nel primo contatto poiché può essere la prima prova di credibilità di un sito. Se si fallisce in questo primo impatto, sarà alta la probabilità che gli utenti abbandoneranno il nostro sito per cercare altre fonti di informazione e servizi.

5


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

INGREDIENTE N°2 Approcciati al cliente con un atteggiamento attivo: incuriosiscilo, coinvolgilo, convincilo a comprare Non perdiamo di vista un presupposto basilare: avere un bel sito o portale non è da sola la caratteristica chiave per ottenere grandi risultati. Lo è invece, la capacità di trasformare il sito web in uno strumento di marketing capace di attrarre clienti. Il nostro sito ha dunque bisogno di un obiettivo forte e ha bisogno di indossare molti “cappelli”, cioè presentarsi in diversi modi. Un sito web non deve solo esistere, ma deve “lavorare”. Pertanto ha bisogno di attrarre visitatori, educarli e convincerli a comprare. Posso immaginare a cosa stai pensando: è più facile a dirsi che a farsi. Non hai tutti i torti, ma uno dei modi per farlo è sotto gli occhi di tutti (e tutti ne parlano, anche se molto spesso non sanno esattamente cosa dicono): essere presenti attivamente sui social network e coinvolgere la propria fascia di utenza.

6


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

Generare traffico verso il sito internet

Sono passati i tempi in cui bastava un indirizzo URL, una grafica Flash (con animazioni), ed una costosa campagna pubblicitaria per incrementare temporaneamente il traffico del sito. La ragione di questa variazione va ricercata nelle trasformazioni della società, nello specifico al cambio di comportamento degli acquirenti. L’attuale “cliente” vuole avere informazioni come e quando desidera e, molto spesso, senza il coinvolgimento iniziale di un venditore. Soprattutto egli vuole ottenere informazioni prima di acquistare qualunque cosa e non essere considerato come cliente passivo. Per quanto detto, ne consegue che senza un sito o un portale web come “Campo Base”, con gli “strumenti” digitali che generano traffico indirizzandovi potenziali acquirenti, è quasi impossibile generare nuove vendite. Quali sono dunque i migliori canali da utilizzare per portare traffico? Ecco qual è la percentuale di acquisizione in relazione al Minor Costo per contatto considerando i diversi canali: Percentuale Acquisizione/Costi

55% 47%

33%

36%

39%

27% 19%

Fiere

Pay per click

E-mail Telemarketing marketing

7

SEO

Social Media

Blog


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

Nel mercato:

Percentuale Acquisizione/Costi 7%

22%

Fiere

11% 13%

18% 15%

14%

Pay per click E-mail marketing Telemarketing SEO Social Media Blog

8


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

INGREDIENTE N°3 Dai importanza al contenuto visivo ed informativo Il Blog risulta la migliore scelta in termini di rapporto costi/benefici per condurre clienti al sito web, ma è sufficiente? Che caratteristiche deve avere il nostro sito? L’Inbound Marketing ci aiuta a condurre nuovi visitatori al nostro sito internet, ma non dimentichiamoci che il nostro obiettivo è anche fare in modo che il visitatore rimanga nel sito abbastanza a lungo da poter valutare cosa gli stiamo offrendo. È importate sapere che per ogni settore merceologico c’è un “Bounce Rate”

Come rendere massimo l’interesse degli (frequenza di rimbalzo), cioè una percentuale di visitatori che arriva ad un punto utenti?

di destinazione (che può essere una landing, una e-mail o un sito) e lo abbandona immediatamente, la media si attesta su valori compresi tra il 30% ed il 60%. Questo vuol dire che una parte dei visitatori del sito dopo aver visto la prima pagina, non vi naviga all’interno. Probabilmente un “bounced unknown user”, ovvero un utente che accede al sito per un attimo e di cui non sappiamo assolutamente nulla, non tornerà mai più. Questa è una prospettiva “Orribile”, pertanto ecco alcuni suggerimenti che dovresti prendere in considerazione per rendere la prima visita del tuo utente così attraente da mantenere il contatto con lui per almeno 30 secondi. Se rimarrà più di un minuto molto probabilmente tornerà a visitare il sito in futuro. In sintesi, uno degli obbiettivi per fare “Business on line” è ridurre al minimo il fattore negativo del “Bounce Rate”. 9


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

Ecco alcuni suggerimenti per rendere massimo il coinvolgimento degli utenti e trasformarli facilmente in contatti o acquirenti:

DESIGN: • Buone scelte di colore. Coordinare i colori per attirare l'attenzione su elementi importanti. Fare attenzione con le immagini di sfondo. Scegliere una combinazione di colori che rifletta le preferenze dei potenziali visitatori e non le proprie. • Creare una struttura di navigazione chiara. Utilizzare caratteri che siano di facile lettura: usare i font, le dimensioni ed i colori di caratteri che siano facili da leggere. Per la lettura veloce della pagina, disporre i vari elementi servendosi di elenchi puntati, intestazioni di sezione evidenziati e paragrafi brevi. Mettere citazioni per evidenziare i punti importanti. • Fare attenzione alle immagini, i video, i brani musicali ed i testi.
Questi elementi devono completare il sito e rafforzare il messaggio - non infastidire i visitatori. Evitare qualsiasi strumento inutile. Utilizzare animazioni in Flash, per dare un bell’ aspetto, è la strategia sbagliata. In molti casi è meglio non utilizzare uno sfondo animato o musica di sottofondo. Utilizzare le animazioni ed i brani musicali solo per contenuti di supporto ed informazioni. Il design è molto importante, ma non farsi trasportare rischiando di dimenticare che l'informazione è ciò che i visitatori realmente vogliono.
Un sito web o un portale deve essere progettato per offrire informazioni ai visitatori. Un buon design può convincere i visitatori a dare un'occhiata più da vicino, ma se ne andranno se il contenuto non è utile e ben organizzato. Con i colleghi americani un motto che usiamo spesso è “more you tell, more you sell”. È bene tenerlo a mente.

CONTENUTI: • Rendere facile verificare l'esattezza delle informazioni sul sito.
È possibile costruire la credibilità, fornendo citazioni, riferimenti, fonti, Link relativi all’argomento trattato che ne attestino la veridicità. Anche se le persone non visiteranno questi link, voi fornirete loro
un messaggio di attendibilità del vostro materiale. 10


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

• Mostrare che c'è una vera e propria organizzazione dietro al sito. Ciò ne aumenterà la credibilità. Il modo più semplice per farlo è inserire l’indirizzo postale, un numero di telefono, la partita IVA. Altre caratteristiche che possono aiutare, sono ad esempio la pubblicazione di foto relative alla squadra di lavoro, al proprio ufficio o stabilimento, la copia del certificato di appartenenza a qualche organizzazione. • Evidenziare le competenze della propria organizzazione in relazione ai contenuti ed ai servizi forniti. È utile poter rendere disponibili le proprie credenziali e mettere in evidenza cose del tipo l’avere degli esperti nel Team (magari delle autorità nella materia relativa al proprio servizio/prodotto) o essere associati ad un’organizzazione importante nel proprio settore. Fare attenzione a non inserire link o dati relativi a siti esterni poco raccomandabili o con brutta fama, potrebbero avere esattamente l’effetto opposto. • Mettere in evidenza che dietro al sito ci sono persone oneste ed affidabili. Quindi suggerisco di mostrare con immagini e testo le persone reali che lavorano dietro il sito. Può essere utile aggiungere un’area, meglio un Blog, dove poter raccontare storie relative all’aspetto familiare, sportivo, culturale o hobby dei vari componenti del team. • Rendere facile all’utente la possibilità di reperire i contatti, aggiungendo in modo chiaro e visibile il numero di telefono, l’indirizzo fisico e quello e-mail. • Presentare il sito in modo che appaia professionale ed appropriato per lo scopo per cui è stato creato. L’insieme di layout, testi, immagini e suoni deve essere coerente con lo scopo dello stesso. • Rendere il sito facile da usare ed utile. Questi due punti sono fondamentali per mantenere il visitatore connesso e contribuiscono ad accrescere la credibilità. Alcuni creatori di siti internet dimenticano questi fattori relativi alla percezione che gli utenti hanno dal sito e costruiscono layout per soddisfare il proprio EGO, cercando di dimostrare la propria bravura ad utilizzare le più moderne tecnologie per il web. In realtà io sono del parere che la bravura si misuri in numeri. • Aggiornare il contenuto del sito spesso o perlomeno far notare che esso è stato rivisto di recente. Gli utenti del web assegnano maggiore credibilità ai siti che vengono aggiornati frequentemente. 11


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

• Usare con moderazione qualsiasi contenuto promozionale (ad esempio annunci, offerte). Se possibile, evitare annunci promozionali di aziende terze sul proprio sito. Se fosse necessario, distinguere chiaramente il contenuto sponsorizzato dal resto. Utilizzare uno stile di scrittura chiaro, semplice diretto e sincero. Evitare i pop-up pubblicitari, fanno perdere credibilità. • Evitare errori di ogni tipo, anche se sembrano piccoli e marginali.
Errori tipografici e collegamenti interrotti possono ferire la credibilità di un sito molto di più di quello che la maggior parte della gente immagina. • È molto importante mantenere il sito attivo e funzionale. Ricordare che su internet non si ha mai una seconda possibilità per fare una buona impressione.

12


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

INGREDIENTE N°4 Fai bene la tua parte La buona riuscita di un progetto web dipende anche da te. In oltre 8 anni abbiamo lavorato a più di 1.000 progetti in 3 dei 5 continenti, dunque possiamo dirti con assoluta certezza che un buon progetto web si costruisce dalle fondamenta, nello spirito di una solida e proficua partnership tra agenzia e cliente. Ecco dunque i suggerimenti che possiamo darti per la buona riuscita del lavoro:

Sii chiaro e dettagliato nel fornire le specifiche relative alle funzionalità e le caratteristiche che deve avere il sito. In questa fase è importante non tralasciare nulla per non dover poi intervenire in corso d'opera; quindi esponi per intero il tuo pensiero senza nessun tipo di reticenza. Trasmetti le tue idee ai nuovi collaboratori e rendi chiaro il più possibile l'obiettivo che vuoi raggiungere. Organizza bene i contenuti che vuoi inserire nel sito con cartelle separate tra testo e immagini e inviali tutti in una sola volta per evitare di generare 13


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

confusione. Sarebbe bene redigere un primo piano editoriale del sito per avere ben chiaro lo schema di massima con cui organizzare i contenuti. Definisci bene i tuoi obiettivi senza perderti sul come raggiungerli. E' essenziale che tu non perda di vista il risultato che vuoi ottenere evitando di disperdere energie mentali nel tentativo di capire come ottenerlo. A questo, infatti, potrai pensare dopo che avrai completato il lavoro di realizzazione del sito e avrai compreso meglio le logiche commerciali del web. Renditi disponibile rapidamente ogni volta che un rappresentante dell'agenzia esterna ti cerca. E' molto importante che tu sia il primo a dare la dovuta importanza al progetto e la tua sollecitudine ne sarà la prova concreta. Non fare aggiunte mentre il sito è in costruzione. Solo dopo la sua pubblicazione saprai se è necessario integrarlo con dei nuovi contenuti. Inserire contenuti non previsti dal piano iniziale potrebbe danneggiare la linearità e la coerenza editoriale del sito. Tieni sotto controllo l'attuazione del progetto senza diventare invadente. Una idea per non stressare il team di lavoro può essere quella di programmare degli step temporali di monitoraggio del progetto fin da subito. In questo modo il team lavorerà meglio e tu sarai sempre aggiornato su come sta procedendo il lavoro. Mantieni sempre un comportamento corretto e rispettoso con i tuoi interlocutori. La qualità della comunicazione, e quindi della collaborazione, dipende anche da questo. Una volta che il sito sarà pubblicato online e che ne avrai accertata la coerenza con il progetto iniziale, potremo cominciare a lanciarlo e promuoverlo, nonché a gestirlo e aggiornarlo. Sarà per tutti un lavoro in discesa poiché già conosciamo le caratteristiche commerciali del progetto.

14


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

INGREDIENTE N°5 Resta aperto al cambiamento e segui l'evoluzione tecnologica

Tieni sempre presente che la fruizione di internet è in continua evoluzione e che se vuoi rimanere al passo con le tendenze del web devi cercare di essere aperto e pronto al cambiamento e alle innovazioni tecnologiche. Investi tempo ed energie sul tuo progetto supportando adeguatamente l'attività di marketing svolta dalla nostra agenzia. Da te devono arrivare gli input per l'impostazione della politica commerciale e le idee originali per rendere interessante e attrattivo il tuo sito/portale.

Fai sapere a tutti come hai fatto a realizzare così brillantemente il tuo progetto web e, se vuoi, cita anche questa nostra ricetta.

15


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

IL NOSTRO METODO L’atteggiamento è una piccola cosa che fa una grande differenza.

16


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

Perché i nostri siti Nel Mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. Siamo specializzati in business development e marketing, nell’offrire cioè soluzioni in grado di generare produttività e fatturato attraverso un progetto web strutturato con obiettivi chiari ed un preciso focus. Grazie all’esperienza di oltre 8 anni di attività, abbiamo perciò sviluppato un potente modello operativo in 5 step che ti garantisce un sito web intuitivo, convincente, efficace, focalizzato sul generare conversioni. Costruiamo siti web di successo grazie ad un processo di lavorazione incentrato su design strategico e strategia innovativa che si articola in 5 passaggi fondamentali:

DISCOVERY → STRATEGY → DESIGN → ENGINEER → LAUNCH

〉 Fase 1

DISCOVERY

Identificazione, Definizione, Preparazione Il nostro obiettivo è quello di sviluppare una comprensione comune del problema, del business, della clientela, della proposta di valore, e di come verrà determinato il successo. È importante in questa fase avere tutti i principali soggetti coinvolti presenti e partecipanti al fine di sviluppare una conoscenza approfondita del progetto riguardo a: • • • • 17

Idea Esigenze ed obiettivi Panorama del mercato Potenziale dei prodotti


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

〉 Fase 2

STRATEGY

Ricerca, Analisi, Progettazione La conoscenza è la base di una strategia di successo. È importante esaminare il mercato, individuare i concorrenti, e cercare come gli altri hanno avuto successo o hanno fallino nella propria comunicazione online sul mercato. L'obiettivo è quello di generare molte soluzioni possibili, indipendentemente da quanto possano essere realistiche. È importante nella Strategy identificare il segmento per comprendere i tuoi utenti, come si muovono i tuoi principali concorrenti, come promuovere al meglio i tuoi servizi/prodotti, che struttura deve avere la navigazione e le pagine del tuo sito. In base a ciò, definiremo una architettura e ti invieremo un modello concettuale, strutturale e di comportamento dell’utenza attraverso il quale andremo poi a costruire una rappresentazione visiva del tuo sito nella Fase 3.

〉 Fase 3

DESIGN

Ideazione, Prototipo, Approvazione È importante capire ciò che gli utenti vogliono davvero. Piuttosto che investire troppo denaro e risorse in ipotesi, noi ipotizziamo con prototipi, così possiamo convalidare la nostra architettura verificandola visivamente, iterando revisioni e correzioni fino a quando non giungiamo ad una soluzione di successo. Durante la fase di Design uno dei principali obiettivi che ci poniamo è creare un’esperienza di navigazione che aumenti la 18


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

probabilità per i nuovi utenti di reperire facilmente tutto ciò di cui hanno bisogno per ordinare il tuo prodotto/servizio e di farlo da qualsiasi dispositivo. Tutti i nostri siti infatti sono Responsive, ossia le interfacce si adattano al dispositivo: desktop, cellulare, tablet, e così via.

〉 Fase 4

ENGINEER Costruzione, Test, Rilascio Ingegneria non è solo di farla funzionare; si tratta di un mestiere che si estende al di là del prodotto e nel business. Costruiamo, prodotti scalabili e test-driven intelligenti. In questo modo rendiamo i nostri siti sono stabili, performanti e modulari: sempre aggiornabili con soluzioni nuove. Engineer comprende 5 diverse procedure: •

Implementazione front-end Sviluppo full-stack Web utilizzando (ma non solo): Rails, integrazioni API, e strumenti di sistema

Implementazione back-end Sviluppo full-stack Web utilizzando (ma non solo): Rails, integrazioni API, e strumenti di sistema

Prestazioni Regolazione delle applicazioni, caching, elaborazione in background e refactoring per migliorare la velocità e le prestazioni di caricamento del sito web.

DevOps Distribuzione, gestione, scalabilità e applicazioni

Mobile Algoritmi ottimizzati per tecnologia mobile, realizzati per le interazioni tattili attraverso vari dispositivi e dimensioni dello schermo.

19


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

〉 Fase 5

LAUNCH

Colleziona, Impara, Migliora Il lancio non è la fine del lavoro. Noi continuiamo a lavorare con te per raccogliere feedback, imparare dai dati, e continuare a migliorare il prodotto.

Contattaci per un preventive gratuito Web: http://www.web-station.it/#contatti Email: info@wstation.it Tel: 081/193-12-126

20


La ricetta per un progetto web di successo - www.webstation.it

www.webstation.it – info@wstation.it

SEGUICI SU:

“La ricetta per un progetto web di successo” è una guida realizzata da Web Station

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.