
1 minute read
Ambulatorio per la prevenzione della malattia mentale grave
L’avere già sviluppati sintomi caratteristici di una patologia psichiatrica vera e propria viene considerato un criterio di esclusione per il trattamento presso questo ambulatorio. Pur tuttavia, anche in questi casi, l’approfondimento diagnostico diventa un mezzo per indirizzare correttamente e precocemente questi giovani pazienti presso centri di cura più appropriati nel territorio.
Il modello di riferimento dell’ambulatorio è rappresentato dal gruppo "Outreach and Support in South London (OASIS)", un servizio nato nel 2001 a Londra con l’obiettivo di individuare, studiare e trattare persone in condizioni di rischio per psicosi, implementando protocolli di assessment e terapia con un’ottica preventiva.
La non presenza di un’etichetta diagnostica riservata alle condizioni subcliniche che potrebbero progredire in una malattia conclamata è dovuta sia alla loro non specificità che al fatto che non si tratta di una vera e propria malattia, ma di una condizione che aumenta la probabilità di sviluppare una malattia (ossia quello che viene chiamato "Clinical high at-risk mental state"o CHARMS).