
1 minute read
Indagini di malattia professionale effettuate dallo SPISAL
83 Malattie professionali riconosciute in Veneto per anno di manifestazione/protocollazione INAIL
Nel 2020 le segnalazioni/notifiche pervenute sono risultate complessivamente 244. Tra le notifiche sono inseriti 28 nuovi casi di malattia professionale per i quali i medici del lavoro dello SPISAL hanno compilato il primo certificato a seguito della sorveglianza sanitaria degli ex esposti a cancerogeni e delle altre visite specialistiche dell’ambulatorio. Nel 2020 il Servizio ha valutato complessivamente 198 malattie professionali con indagini complesse (135) e approfondimenti delegati (12) per un totale di 147 casi. Le indagini hanno riguardato: • 50 patologie muscolo-scheletriche; • 14 patologie benigne a carico dell’apparato respiratorio; • 15 ipoacusie da rumore; • 41 neoplasie di cui 22 mesoteliomi (tutti pleurici); • 15 altre patologie. Le patologie neoplastiche rappresentano il 30,4% delle malattie professionali indagate e sono oggetto di prima segnalazione da parte dei medici SPISAL nella maggioranza dei casi. Nella figura successiva è possibile osservare un costante incremento delle malattie osteoarticolari riconosciute come professionali nel territorio della ULSS 3 Serenissima ed un numero consistente di neoplasie maligne professionali (Fonte INAIL).

84 Malattie professionali riconosciute per anno di manifestazione/protocollazione INAIL ULSS 3 Serenissima 97