WHERE NOW | AGENDA
QUESTO MESE IN CITTÀ
Esposizioni permanenti e mostre temporanee a Milano sono tornate ad accogliere i visitatori dopo una lunga stagione di chiusure e riaperture parziali: un’occasione speciale per tornare a frequentare i musei, luoghi simbolo della cultura. Ma da non perdere sono anche gli eventi che celebrano il ritorno dell'estate in città! FINO AL 25 LUGLIO ▲ UNIVERSO FEMMINILE
Oltre 150 opere di 34 artiste italiane vissute tra il ‘500 e il ‘600, per raccontare incredibili storie di donne talentuose e “moderne”. Ci sono opere esposte per la prima volta, provenienti da 67 prestatori diversi tra cui importanti musei nazionali. Tra le eroine in mostra a Palazzo Reale (main sponsor Fondazione Bracco) dominano per celebrità la figura di Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani e tante altre. Pittrici che sfidano l’universo dell’arte “al maschile” con inediti guizzi inventivi ed espressioni audaci attraverso ritratti o con riproduzioni religiose, mitologiche o di genere. Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600 Palazzo Reale. Piazza Duomo, 12 www.palazzorealemilano.it www.lesignoredellarte.it 10 W H E R E M I L A N I G I U G N O 2021
FINO AL 12 SETTEMBRE
LE MUSE ISPIRATRICI DELL’ARTE RUSSA Circa 90 opere, in larga parte mai esposte prima d’ora in Italia, raccontano sia le donne rappresentate nel loro ruolo in società – sante e madonne, imperatrici, contadine e operaie, intellettuali e madri ritratte dai grandi maestri – sia le donne artiste, “amazzoni dell’avanguardia russa”, protagoniste di una atmosfera culturale, storica e sociale straordinaria, attive nei primi trent’anni del Novecento. Divine e avanguardie. Le donne nell’arte russa Palazzo Reale. Piazza Duomo, 12 www.palazzorealemilano.it - divineavanguardie.it