DANILO BRESCHI
Danilo Breschi
CICATRICI
e altre incarnazionI
CICATRICI WIP Edizioni
SpazioTempo
Collana di Narrativa e Poesia/13
curata da Alessandro Lattarulo
Danilo Breschi
CICATRICI
e altre incarnazioni
Edizione febbraio 2015 ISBN 978-88-8459-323-8 WIP Edizioni Srl Via Capaldi, 37/A - 70125 Bari tel. 080.5576003 - fax 080.5523055 www.wipedizioni.it - info@wipedizioni.it
In copertina: La prima lettura di Beckett disegno di Valery Sirovsky, 1972 In quarta di copertina: Le orme del passato disegno di Valery Sirovsky, 1987
è vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, senza l’autorizzazione dell’Autore e dell’Editore.
a Miriam, che mi restituisce vita
Indice I. I gatti randagi scompaiono all’alba Febbraio, a seguire.............................................15 La filastrocca di Miriam....................................16 Il seme..................................................................17 Creatura...............................................................19 La traballante ballata di una vita sballata.......21 L’Officina.............................................................23 La paura dell’Ombra.........................................24 Giro giro tondo, fra me e te un secondo.........27 Nel primo giorno di primavera........................29 II. La luce dell’estate incarna le anime Una dipartita che è vita.....................................33 A tempo debito...................................................34 Dimoravi nel domani........................................35 La scena corale....................................................36 Aperto o chiuso..................................................37 La gioiosa deriva di una matura medusa.......38 Vita in polvere.....................................................39 Geometria di natanti notturni..........................41 L’amara vendemmia..........................................42 III. Pagana è la via perché il sacro si assapora? Una rabbia intravenosa per la Sacra Cerca.....45 La fanciulla e il netturbino tra cranio e cuscino............................................47
La prima vertebra...............................................49 Ho preso stanza nella tua vita..........................50 Triangolare mutazione d’umori neri (da Giuda a Giuditta)........................................52 Marte Venere e Mercurio...................................53 Anatomia d’amore.............................................55 La terra dell’abbandono....................................57 IV. Interrogati i santi, la mistica risponde dai corpi Preghiera per amori morituri...........................61 La litania dei renitenti.......................................63 Tu tempio, diario, lei memoria, futuro............64 Ad evocare spiriti di carne................................66 Il gancio aritmetico............................................67 Si apre il cielo, ed è omaggio............................68 L’umana mina antiuomo...................................69 Le stagioni di un amore e la vita......................70 V. A forza di negare si afferma una purezza palpabile Inquilino dal Caso sfrattato..............................73 Me ne vado, me lo devo....................................74 Il bene e il male...................................................75 La vita è una vittoria dopo la resa...................76 Tutto ciò...............................................................77 La consegna di una vertigine...........................78 Cupio dissolvi.....................................................80 Esposizione d’amore temporaneo...................81 Lo splendido stonare della vita........................82
I bambini mostrano le cicatrici come medaglie. Gli amanti le usano come segreti da svelare. Una cicatrice è quello che succede quando la parola si fa carne. Leonard Cohen, The Favourite Game
I. I gatti randagi scompaiono all’alba
FEBBRAIO, A SEGUIRE Randagio canto questa notte che mi porta per le strade a strusciare i muri come a cercarti dentro ogni casa, dentro ogni madre che attende ai compiti del figlio. Ti sapevo figlia di quella notte e canto la notte, qualunque notte purché non finisca mai quella notte. Era febbraio, e tutto era all’incrocio fra la tua crescita e la mia nascita. A quattro mani impugnammo un sol cuore e siamo ancora sangue l’uno per l’altra.
15
III. Pagana è la via perchÊ il sacro si assapora?
LA FANCIULLA E IL NETTURBINO TRA CRANIO E CUSCINO Raschiare il cranio da parte a parte, giustiziandomi, rendermi giustizia, eliminandomi questo vuole il tarlo delle notti; chissà se il cuscino è la sua grotta da cui esce come Ciclope ogni volta per farmi dire il mio nulla. Così mi parlò la dolce fanciulla che fra volpi e leoni abitava al mattino e incontrava a colazione un netturbino che spazzava lo sporco delle sue notti ogni giorno, dopo il cappuccino. Mi disse poi del rito quotidiano del congedo: era bello sognare per tredici minuti, giusto il tempo di smaltire quei cordiali saluti dati sempre nella speranza che un bacio rendesse le sue labbra fiori sbocciati trasportasse il suo dire oltre il nulla, che finalmente udire il suo amore potesse e la primavera le svaporasse l’infanzia protratta oltre la soglia del suo seno su cui si fermava quella bomba di cuore che sembra ora esploda, poi non esplode insomma, fa sempre cilecca – confessò. Il netturbino era uno di quelli che al silenzio rispondeva con altrettanto silenzio, più cupo perché credeva di esserle soltanto utile, un ancoraggio fra mille tempeste di voci 47
le solite che le assediavano il letto, il cuscino; ma quelle lenzuola, invece, solcate sognava da gambe, da braccia, da strette avvampate perchÊ quel congegno nel petto innescasse perchÊ non altro che vapore di lei restasse quel tanto da inscriverla fra le nubi del cielo. E se un abbraccio, fra gli altri, avesse ecceduto lei stavolta sapeva che ogni fiamma è da amare se la cenere che resta dal netturbino è raccolta.
48
Pubblicati nella collana
SpazioTempo
1/Alessandro Lattarulo Senza 2/Giovannangelo Salvemini Bisbigli nella notte 3/Giusy Porzio Simulacra. Nuovi cosmi dell’anima 4/AA. VV. Librando l’anima 5/AA. VV. Tra sogno e realtà 6/Renato Nicassio Un moderato delirio. Sopravvivere a Bari 7/AA. VV. Violini infuocati 8/AA. VV. Passionali eccezioni 9/Lucia Sallustio Inter-city
10/Eduardo Kovalivker Ricordi e dissensi 11/Alessandro Lattarulo Arcipelaghi 12/AA. VV. Palavras 13/Danilo Breschi Cicatrici e altre incarnazioni