1 minute read

LIBANO

CATTOLICI

49% POPOLAZIONE

Advertisement

7 MILIONI

Una voce per chi non ha voce

Sostegno alle attività di Radio Maria in queste zone 140.000

Lo stato attuale: il progetto di realizzazione di Radio Maria in Libano è cominciato agli inizi del 2022. Abbiamo costituito l’associazione che è ancora in attesa di essere riconosciuta dallo stato. I ritardi sono dovuti alla mancata elezione del nuovo governo e ad altre molteplici situazioni politiche. Nel frattempo, lo studio e tutto il materiale inviato da World Family of Radio Maria, è stato installato. Mancano gli arredi degli uffici e la rete interna. Tutto questo dovrebbe essere installato prima di Pasqua. Un team di tre persone: un coordinatore, un tecnico e un responsabile editoriale inizieranno, durante il tempo pasquale, anche con le trasmissioni. Stiamo pregando anche per la grazia di poter avere presto un sacerdote direttore.

Il progetto: stiamo ultimando le trattative per l’acquisto della licenza per trasmettere, avendo la possibilità di affittare delle frequenze che copriranno la maggior parte del territorio libanese. Intanto però trasmettiamo il segnale arabo di Radio Maria, su Beirut e dintorni, coprendo più della metà della popolazione.

This article is from: