your space: nordest caffe’ a cura di Marcello Mencarini e Paolo Papi progetto grafico: wo design
www.myspace.com/yourspaceproject
le persone intervistate hanno rilasciato apposita liberatoria nel rispetto della legge n° 675 del 31 dicembre 1996 tutte le foto presenti in questo volume sono state scattate con telefonini Nokia finito di stampare nel gennaio 2008 presso la tipografia eurostampa di pieve emanuele (mi) copyright Š 2008 marcello mencarini e paolo papi
dedicato a Robertino
NORDEST CAFFE’ milano via borsieri 9 02-690010 nordestcaffe.it bar, live music, art
Cantanti liriche, intellettuali e giovani architetti che ti raccontano i loro ultimi progetti con l'entusiasmo dei ragazzini. Playboy da bancone, madri salutiste con piccoli e famiglia al seguito, femmine disinvolte e femministe irriducibili. Ma anche, a tutte le ore, vitelloni felliniani, ladri di polli, ed eleganti signore vestite alla Vivian Westwood. Che, quando sono in buona, ti snocciolano le loro conquiste eccellenti di qualche tempo prima: "Lo sai che tanti anni fa ho detto no a Silvio?". Dove Silvio sta per Silvio B., il più famoso e chiacchierato degli imprenditori italiani, nato e cresciuto proprio da queste parti, in via Volturno, in un appartamento middle class davanti a quella che per decenni è stata la storica sede del Pci lombardo. Il Nord Est, locale simbolo dell'Isola nato sulle ceneri di una tabaccheria frequentata da biscazzieri e boss della mala, è tutto questo: un mosaico di facce e di storie che alla fine compongono una sinfonia contemporanea, eccessiva, a volte snervante, lontanamente Sex and the City. Suoni impazziti, rumori di fondo, intrecci sentimentali occasionali e amicizie profonde, a volte poesia da bar, altre volte discorsi impegnati sulle cose della vita.
volte discorsi impegnati sulle cose della vita. L'ambiente è caldo, informale ma anche elegante, di stile vagamente newyorkese. Dall'ora della colazione fino al brunch domenicale, appuntamento fisso per famiglie e tiratardi del sabato notte, questo locale consente anche di ritagliarsi un angolo di silenzio e di relax. Per parlare, pensare a se stessi, leggere un libro. O dare una scorsa ai quotidiani freschi di stampa che ogni mattina, dal Manifesto al Foglio, vengono messi a disposizione di una clientela che è un po' chic e un po' plebea, comunque unica. Specchio di questo quartiere che dalla metà degli anni 90 si è trasformato, senza dimenticare le sue radici, da Isola della mala a Isola della moda. Grazie ai faranoici progetti di Catella non a caso collocati nel più Greenwich Village dei quartieri milanesi.
info@nordestcaffe.it
boss:
#1 Daniela Polsot anni 58 cm 1.65 kg 60 #2 Alessandro Castè anni 29 cm 1.82 kg 100 #3 Cristian Castè anni 37 cm 1.83 kg 90
#1
6’5’’ 6’0’’ 5’5’’ 5’0’’ 4’5’’ 4’0’’ 3’5’’ 3’0’’
#2
#3
staff:
Sunil anni 25 cm 1.72 kg 74 Giovanni Martino anni 27 cm 1.86 kg 69 Boris Dadic anni 24 cm 1.88 kg 82 Marina Tentolini anni 39 cm 1.60 kg 55 Luca Petraroli anni 21 cm 1.85 kg 75
6’5’’ 6’0’’ 5’5’’ 5’0’’ 4’5’’ 4’0’’ 3’5’’ 3’0’’
a d a m i lo r e n a 06/07/1981 milano cancro aiuto regista single
Sono il punto dove due linee si intersecano
# 00128
Che cosa ti piace di te? Le tette. Difetti? Forse sono permalosa. Sei soddisfatta? Direi di sì. Abbastanza. Anche se, più che lavorare per la tv come sto facendo, il mio sogno è sempre stato fare la regista cinematografica. Nel tempo libero giro corti in miniDV.
A cosa non rinunceresti mai? Al vino e a una sigaretta. Perché vieni al Nord Est? Ho iniziato a venirci per caso. Mi ci ha portato un mio amico. Cosa ne pensi? Mi sembra un posto con una storia.
Il tuo regista preferito? Martin Scorsese. Lo scrittore che ami di più? John Fante. E i giornali, li leggi? Di solito leggo Repubblica, Mediterraneo, Duellanti. Tendenze politiche? Delusa. Che musica ascolti? Mi piacciono i Van Halen e Vinicio Capossela. lorenadami@hotmail.com
agiman cinzia 05/05/1956 milano toro stilista sposata # 00346
Ci capiti spesso? Una settimana si e una no, a pranzo. Che cosa prendi di solito? Mi piacciono soprattutto i piatti orientali, con un bicchiere di vino rosso.
Pregi e difetti? Sono creativa, ma anche molto incostante. Quando non lavori, come passi il tempo? Mi piace la vela. Sei ricca? Noooo. Assolutamente no. Una cosa alla quale non rinunceresti mai? Andare in vacanza.
Frequenti altri locali qui all'Isola? Il Circolo Sassetti. Sei un tipo abitudinario? Proprio no. Sono piuttosto instabile. Se parliamo di letteratura, cinema, musica... Ti faccio tre nomi: Agata Kristof, Robert Altman, le canzoni dei Rocks. E che giornali leggi di solito? Repubblica e Manifesto. Preferenze politiche? Voto a sinistra. bigmom555@fastwebnet.it
Sono creativa e incostante
PerchĂŠ vieni al Nord Est? Soprattutto perchĂŠ si mangia bene, sai, io non sono una grande bevitrice.
agiman furio 03/10/1960 milano cancro fotografo single
Bella presenza, disponibile a prezzi modici
# 00183
Perché vieni qui? È alternativo e le persone mi assomigliano.
E al cinema ci vai? Certo. Ridley Scott è il massimo.
Da quanti anni? Da un anno, da quando vivo all’Isola.
Difetti e pregi di Furio? Sono di ampie vedute, ma purtroppo non mi accontento facilmente.
Prima dove vivevi? Dodici anni a Los Angeles. Un incubo. Gli americani stanno rovinando il mondo.
Sogni? Sì, vivere in un mondo più tollerante e meno stressato.
Non sarai mica comunista? Per niente, sono anarchico.
A cosa non rinunceresti mai? Al mio cane.
Che giornali leggi? Il Manifesto, l’Unità, il Corriere e molti giornali online.
Cosa stai bevendo ora? Non lo vedi? Un caffè.
Fai il fotografo. E’ quello che hai sempre voluto fare? No, volevo diventare Pelè. E quando non lavori? Vado in barca, dipingo e ascolto Lucio Battisti. Ti piace leggere? Ti faccio un nome: Manuel Scorza.
Bevi solo caffè? Se mi lancio, un crodino. Soddisfatto della tua vita? Per niente. Impossibile esserlo.
albanese walter 07/04/1947 milano ariete impiegato separato # 00379
Gruppo rock? Gli Animals.
Ci vieni spesso? Vivo all'Isola e ci passo quasi tutti i giorni, a tutte le ore.
Descriviti... Sono aperto, socievole, estroverso, interessante. Ma non fraintendere: i miei pregi finiscono qui.
Da quanto lo conosci? Da quando ha aperto e c’era Enzo. Prima l’atmosfera era più fredda e formale. Ora è meglio.
Rimpianti? Forse di non avere un buon rapporto con mio figlio.
Cosa bevi di solito? Caffè di giorno. Vino bianco o birra la sera.
Cosa cerchi dalla vita? Un po' di serenità.
Che giornali leggi? Tutti: da Repubblica a Le Ore.
E a cosa non rinunceresti mai? A bere del buon vino.
Scrittore preferito? Fedor Dostoevsky. Regista? Stanley Kubrick.
Sono uno che vorrebbe fare tutto e conclude poco
Perchè vieni al Nord Est? So di poter incontrare quattro amici al bar.
allegri matteo 06/09/1970 milano vergine macchinista teatrale fidanzato
Boom like that
# 00198
Vado al Nord Est perché… Perché ci passo davanti quando porto fuori il cane.
Quali sono i tuoi gusti letterari? Adoro Tolkien.
Ci vieni spesso? Un paio di volte la settimana.
Regista? Peter Weir.
Da quanto tempo? Da quando l’hanno aperto, sette anni. Matteo è… Una brava persona. Ma anche tremendamente lunatica, nervosa, permalosa. Mi va il sangue alla testa troppo spesso. È un mio difetto che voglio correggere. Sogni? Viaggiare di più. E raggiungere la tranquillità.
Cantante? Mark Knopfler, quello dei Dire Straits. Segni particolari? Ho la erre moscia e un tatuaggio interrotto sul quadricipite. Passioni? Leggere, leggere, leggere. E andare al cinema. Soddisfatto di quello che hai? Diciamo di sì...
Toglietemi tutto fuorché... Un bel libro e una donna.
matteo.allegri@fastwebnet.it
amodio manuela 20/05/1979 cercola (na) toro impiegata fidanzata # 00223
Dimmi… Lascio che a definirmi siano i miei capelli. Perché? La gente mi ricorda per questo. Difetti? Ho le tette enormi. A volte, poi, penso troppo alle cose e mi perdo via… Perché vieni qui? Ho iniziato a perchè ci lavorava Nino, mio fratello. Ci tengo molto alla famiglia.
I tuoi sogni? Amo gli animali. Mi piacerebbe aprire un agriturismo in Toscana. Invece… Invece ora faccio l'impiegata. E dire che volevo essere Aretha Franklin! Scrittore preferito? Banana Yoshimoto. Cantante? Carmen Consoli. E al cinema ci vai? Il mio motto è: meglio Pasolini che Zeffirelli.
E ci vieni spesso? Tre quattro volte al mese. Di più non posso: mi sono trasferita fuori Milano, vicino a Lodi… Cosa bevi di solito? Una birra, un Cuba, un thè, di tutto. L'ambiente poi mi piace: c'è gente di ogni tipo davvero. manuela.amodio@gmail.com
Fatemi tutto ma non tagliatemi i capelli
Descriviti Solare, disponibile, onesta, libera, hippy. E…
andreotti alessio 30/03/1967 milano ariete educatore sposato
Passo ore a guardare le facce dei clienti
# 00343
Chi è Alessio Andreotti? Un uomo sereno, testardo, piuttosto curioso, con una moglie e un figlio maschio che adoro. Qualcosa che non va? Forse che dovrei essere meno accomodante con gli altri. Più fermo nelle mie posizioni.
A cosa non rinunceresti mai? Alla lettura dei quotidiani dal Corriere al Manifesto. Tutte le mattine, insieme a caffé e muffin. Cosa ti piace di questo locale? Soprattutto le facce dei clienti. Passo ore a guardarle.
Quali sono le tue posizioni? Sono un uomo di centro sinistra faccio l'assessore ai servizi a Cormano e sono impegnato in politica. Un'attività che vorrei continuare anche in futuro. Oltre la politica? Leggo e cerco di andare al cinema, figlio permettendo. Regista e scrittore preferito? Bertolucci e Dostoevsky. Sogni? Sono soddisfatto così, ma mi piacerebbe una bella casa al mare. alessioele@libero.it
ashraf shawky el sayed 09/09/1979 milano vergine edicolante single # 00495
Fai un lavoro libero? Abbastanza. Vendo giornali. Cosa ti piace fare quando non lavori? Gioco alla playstation o ascolto musica mentre mi faccio le canne. Che altro desideri dalla vita? Costruire una casa sul mio terreno in Brasile, dove vive mio padre. Ti piaci come sei? Di me mi piace tutto, tranne il carattere. Perché, che difetti hai? Sono permaloso. Un edicolante che giornali legge? Li sfoglio tutti. Ma leggo il Corriere della Sera e Libero. Politicamente come la pensi? No comment.
Scrittore, regista e musicista preferiti? Paulo Coelho, Robert Zemeckis, Jamiroquai. Perché vieni al Nord Est? E' il locale più bello della zona. Ci vengo tutti i giorni. Ti sembra che sia cambiato negli anni? È migliorato. Cosa prendi? Di tutto, soprattutto vino e Caipirinha.
Sono un bastardino
Come ti definiresti? Un uomo che ama la libertà.
assefasc roberto 24/07/1977 milano toro cameriere fidanzato
Sono inattuale
# 00237
Ti piaci? Poco.
Hai qualche hobby? Mi piace giocare a scacchi.
Che cosa vorresti cambiare di te? La mancanza di fibra morale. Vorrei essere tutto d'un pezzo come mio nonno.
Vieni spesso al Nord Est? Questa è la prima volta. Mi ci ha portato un'amica.
Perché? Mi piacerebbe bastare di più a me stesso e dipendere sempre meno dagli altri. A cosa non rinunceresti mai? Al sesso.
Che ne pensi? Mi sembra curato nei particolari.Ci tornerò. Frequenti altri locali? Sì, soprattutto i ristoranti dei miei amici dopo la chiusura, tipo da Alessandro in Via Maroncelli.
Che idee politiche hai? Sto a sinistra, concetto ormai sempre più vago... Che giornali leggi? Il Sole 24 ore, gli altri sono quasi sempre fuffa e quando si tratta di soldi la gente vuole notizie serie. Scrittore, regista e musicista preferiti? Anton Chekhov, Akira Kurosawa, Fabrizio De Andrè. roberto_assefasc@yahoo.it
baio marcello 03/05/1978 vimercate (mi) toro venditore di dischi single # 00298
Sport. Sono juventino e seguo la mia squadra.
Cosa vuoi al posto dei soldi? Tutto e niente. Dal risolvere le mie questioni alla pace nel mondo. Soprattutto mi piacerebbe viaggiare il più possibile.
Il tuo regista preferito? Steven Spielberg.
A cosa non rinunceresti mai? Alla mia famiglia.
Ci vieni spesso? Un paio di volte al giorno con i miei colleghi: per un caffè e anche a pranzo, per mangiare. Lo conosco da almeno tre anni, ma ci vengo abitualmente solo dall'anno scorso.
Sei un tipo affettuoso? Dicono tutti che sono buono, ma sono anche simpatico. C'è sempre il rovescio della medaglia... Beh, il mio difetto più grande è che sono testardissimo.
Perché vieni al Nord Est? Perché il negozio di dischi dove lavoro è qui vicino. E poi perché è accogliente.
È cambiato nel tempo? Tre anni fa era diverso. Adesso è più easy. Frequenti altri locali? Pergola e Frida.
Cosa ascolti? Mi piace il reggae: Damian Marley, Sizzla... E che giornali leggi? Ovviamente tutte le riviste di musica. Come quotidiano leggo la Gazzetta dello marcello.baio@tiscali.it
Quello che vedi è quello che avrai
Sei ricco? Per fortuna no.
belassakis basilio 29/06/1958 sesto s. giovanni cancro idraulico single
Io sono il buono
# 00192
Che cosa racconteresti della tua vita a un ragazzo di oggi? Volevo fare la rivoluzione, ero un extraparlamentare di Avanguardia Operaia, e ancora oggi credo ad alcuni valori in cui credevo allora. Comunista? Oggi mi accontenterei di un mondo senza automobili.
Frequenti altri locali? Sì, vado da Tommaso, dove il giovedì sera ci sono i maghi. E una volta andavo dalla sciura Pina in via Sebenico, dove cenava anche il papà di Berlusconi tanti anni fa. E poi un classico: il Pub 24, sempre qui in via Borsieri. Sono un isolano doc, del resto.
A cosa non rinunceresti mai? Alla libertà. Cosa ti piace di te? I miei piedi, ma odio le mie sopracciglia. Scrittore preferito? Non ho dubbi: quel geniaccio di Charles Bukowski. Regista? Anche lì, ti dico solo un nome: Orson Welles. Perché sei qui? Vengo tutti i giorni. Abito qui del resto. aqua-isola@libero.it
baschieri daniela 02/02/1952 verona acquario lavoro in uno showroom single # 00311
Nel senso di imprevedibile, inquieta, o adesso abbracci il primo cavallo che passa? Non esageriamo... Ma vorrei essere più serena. Il mio sogno è stare bene con me stessa. Non rinuncerei mai alle emozioni. Pregi e difetti? Sono una donna genuina, ma troppo prevedibile. E questo è un difetto. Che gusti hai in fatto di libri, cinema, musica? Lo scrittore che preferisco è Sandro Veronesi. Come regista scelgo Almodovar e come cantante il grande Battisti. Ti interessa la politica? Voto a destra. Leggi i giornali? Il Corriere della Sera. Tutti i giorni. Quando non lavori? Faccio immersioni
subacquee. Che cosa sognavi di fare da piccola? Volevo fare la nonna. Vieni spesso al Nord Est? No. È la prima volta. Come lo trovi? È rumoroso! Ma voglio tornarci.
Sono da scoprire
Raccontati. Sono una pazza.
biondi michele 10/04/1972 bologna ariete fisioterapista single
Sono un tipo compulsivo
# 00531
Di cosa ti occupi? Sono un fisioterapista cantautore.
Nessun vizio? Non rinuncerei mai a fumare.
Canti mentre fai i massaggi? No, fare il cantautore è il mio hobby. E il mio sogno è cantare con il mio amico Fabio Rossi al piano.
Perché vieni al Nord Est? C'è della buona musica. Ci vengo da nove anni almeno tre volte alla settimana, spesso accompagnato da donne diverse. Incontro volentieri Skizzo e ho un pò nostalgia di Mattia, il barman che c'era prima.
A parte il tuo amico, chi è il tuo musicista preferito? Francesco Guccini. Il più grande di tutti. Dimmi un regista e uno scrittore? Come regista mi piace Tornatore. E leggo volentieri i libri di Alessandro Baricco. Tendenze politiche? Sinistra. Cosa apprezzi di te? Sono un buon ragazzo.
Ti sei innamorato qui? Con una ragazza conosciuta in questo bar, mi sono fidanzato e ho convissuto per due anni. Cosa bevi di solito? Il solito per me è del vino rosso, al bancone. Frequenti altri locali qui all'Isola? Sì, vado spesso all'Oste del Teatro. Un buon ristorante e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Sicuro? Beh, sono un po' permaloso. Qualche difetto ce l’ho. biondimichele@libero.it
blandini stefania 30/07/1975 milano leone geometra sposata # 00157
Lo frequenti spesso? Vengo un paio di volte a settimana, per l'aperitivo e per incontrare gli altri.
Tu sei “ruvida”? Più che altro io non ho mezzi termini. Che è una bella qualità, secondo me, anche se a volte sarebbe meglio starsene zitti.
Che cosa ordini? Di tutto, di solito al bancone.
La cosa più importante per te? L'amicizia.
Secondo te è cambiato nel tempo? Sì, mi sembra che stia diventando un po’ troppo fighetto.
Scrittore, regista, cantante che preferisci? Luis Sepulveda, Quentin Tarantino e i Clash. Che giornali leggi? Corriere della Sera, Motociclismo, Focus. Idee politiche? Sono di sinistra. Hobby? Il nuoto. Perché vieni al Nord Est? Ci ho lavorato e ho molti amici qui. stefania.blandini@fastwebnet.it
Sono simpatica, di compagnia, mi piace conoscere gente!
Qual è il tuo sogno? Mi piacerebbe aprire un locale frequentato da bikers. Un posto ruvido.
bonfi simone 15/08/1976 brescia ariete mixer tv single
Sono un lettore compulsivo
# 00157
Cosa fai nella vita? Lavoro in televisione, faccio il mixer video.
Quindi vetroniano? Così mi offendi, io sono dalemiano.
Che musica ti piace? Davis, Coltrane e Parker. I grandi crooner e tanta musica italiana, anche leggera. Poi i grandi autori di colonne sonore cinema ‘60/’70 tipo Piccioni, Riz Ortolani, Micalizzi, Mussolini... ovviamente il figlio.
Perché un dalemiano viene al Nord Est? Perché lo trovo un bar ideale per leggere. Ci vengo solo di mattina per un caffè, notevole presenza femminile...
Il tuo regista preferito? Diciamo Gino Landi. Ma per caso è un regista televisivo? Esatto, come Beppe Recchia! Cosa leggi? Noir, noir, noir. Giornali, niente? Giornali sì, tutti, devi sapere che io sono un lettore compulsivo, leggo ogni cosa che mi capita sotto il naso. Sei schierato politicamente? Sì, voto pd.
Ti sei mai innamorato qui? Una volta ho conosciuto una donna bellissima, mi ero quasi innamorato, ma non se n’è fatto niente. Frequenti altri locali? Sì, notturni.
bonezzi marlena 24/02/1958 gorizia pesci cantante lirica sposata # 00320
Ed è cambiato negli anni? Sì, è forse più modaiolo. Quando ci vai? Ci passo a qualsiasi ora. E cosa bevi di solito? Caffè. Cosa fai nella vita? Mezzo soprano alla Scala. Guardi Marlena e vedi… Un'artista a 360 gradi! Come ti descriveresti? Esuberante, con un forte senso della giustizia. La cosa più strana che hai fatto nella vita? Forse che mi sono sposata 23 anni fa attorno a una quercia? Ha portato bene: stiamo ancora insieme, siamo ufficialmente sposati
Scrittore, regista, cantante preferiti? Khrishnamurti e Pasolini. E per il canto Maria Callas e Diamanda Galas. I tuoi sogni? Scrivere un film, vedere il ritorno di Riccardo Muti alla Scala e che tutti abbiano la possibilità di essere felici. A che cosa non rinunceresti? Alla libertà degli altri. E adesso, un bel manifesto politico… Guarda, mi piacciono Don Gallo, Gino Strada e Tonino De Bernardi… Che giornali leggi? Che giornalisti vorrai dire? Serra, Biagi, Magris, Scalfari.
bonezzimarlena@yahoo.it
Sogno una mutua della saggezza
Perché sei qui? Abito all'Isola. Conosco questo locale da quando l'hanno aperto…
brambilla halima 18/11/1961 vimercate (mi) scorpione sales coordinator pluridivorziata
Sono appena uscita dalla terapista
# 00182
Hai detto che sei pluridivorziata. Che cosa significa? Ho due matrimoni falliti alle spalle.
A cosa non rinunceresti mai? Ai miei gatti.
Hai figli? No, per fortuna loro.
Perché sei qui? Per bere un bicchiere di vino, anche se è la birra la mia bevanda preferita.
Sei così malmessa? No, ma sono appena uscita da una seduta psicoterapeutica.
Sei un habitué? No, sono un’abusiva. E’ solo la terza volta che ci vengo.
E ora come ti senti? Domani magari ti racconterei un’altra cosa, ma oggi mi sento aggressive e anche un po’ fuori di testa.
Ti sei data appuntamento con qualcuno? Sì, con Eddy, un amico fotografo che incontro sempre volentieri.
Che giornali leggi? Nessuno, sono troppo tristi. Preferisco i libri.
Frequenti altri locali? Sì, il Polpetta e il Bell’Aurore.
Quali? Non saprei. Andrea De Carlo, Isabel Allende… Obiettivi nella vita? Trovare l’amore e andarmene da Milano, magari in collina, in un posto che conosco solo io. halima7@libero.it
brivio giusy 29/10/1963 milano scorpione impiegata separata # 00542
Vieni spesso? Una volta almeno alla settimana da sei sette anni. Quando ho voglia di incontrare qualcuno e di fare nuove amicizie. Ti è mai capitato di innamorarti al Nord Est? Mi è capitato di innamorarmi di uno che lo frequentava, ma l'avevo già conosciuto altrove. Ora però vorrei innamorarmi davvero.
Scrittori preferiti? Umberto Eco, Dan Brown e Giorgio Faletti. Al cinema ci vai? Quasi mai. Pensa che se dovessi dirti un film che mi è piaciuto ti direi The Blues Brothers. Giornali? Quelli non li leggo mai. Mi bastano i Tg.
Per te l'amore è così importante? Sì, ma non rinuncerei mai a mia figlia né a cantare. Canti? Sono soprano in un coro di musica sacra a Milano. Ti piace la musica classica? Sì, ma ascolto anche De André e i Pink Floyd. giusy@meucci.it
Mia figlia è la mia miglior amica
Cosa stai bevendo? Un Margarita frozen. A volte ripiego sullo Sbagliato.
buitoni edo 24/03/1965 novara ariete tecnico audio fidanzato
Sono edo
# 00321
Che musica ascolta un tecnico audio, come te, quando non lavora? Io sento un po' di tutto. Proprio perché lo faccio per lavoro, non ho più le mie preferenze. Adesso sto approfondendo il jazz, anche professionalmente. Che cos'altro ti piace fare? Mi piace occuparmi di meccanica. Lo faccio da quando ero bambino. Sono stato allievo di Emilio Mendogni – il pilota degli anni Cinquanta – che mi ha incoraggiato e ho sempre avuto delle moto che ho messo a punto da me. E che cosa sognavi di diventare da bambino? Volevo fare l'astronauta. Un classico. Forse perché è stato il mio primo costume di carnevale.
Una cosa fondamentale per te? La libertà di poter scegliere. Difetti? Beh, di me dicono che sono irascibile. Frequenti da tanto il Nord Est? Da almeno tre o quattro anni, ci capito quasi tutti i giorni almeno una volta. Che cosa prendi di solito? Di sera bevo del vino rosso oppure lo Sbagliato. Mattia, il barman che c’era prima, lo faceva benissimo. Vieni da solo o perché hai appuntamento con qualcuno? Adesso ci vengo con la fidanzata, ma prima venivo da solo e mi è anche capitato di innamorarmi. Però lei non l'ha mai saputo...
Sei soddisfatto della tua vita? Mi manca un po' di stabilità nel lavoro. edosann@gmail.com
buttarelli eddy 06/06/1951 fiume (croazia) gemelli fotografo separato # 00297
Che cosa leggi? La Repubblica, L'Internazionale, tutto Luther Blissett...
Ti piace il tuo lavoro? Sì, lo faccio con passione. Non fosse così, avrei già mollato tutto.
Perché vieni al Nord Est? Per staccare dalla routine lavorativa. Ci passo all'ora dell'aperitivo, per bere uno o due Ricard.
Quali erano i tuoi sogni di bambino? Allora avrei voluto fare l'aviatore, ma erano sogni infantili.
Ti sei mai innamorato di qualcuna qui? Sì, invaghito tante volte, ma...
Sei soddisfatto della tua vita? Sì, ma dovremmo tutti cercare la felicità, non rinunciare mai alle cose a cui teniamo. Una cosa a cui tieni tu personalmente? Il mare, ci vado tutte le volte che posso. Pregi e difetti di Eddy? Sono una persona molto sensibile, ma sono affetto da pigrizia cronica.
Sono un sognatore
Sei un fotografo, che genere di fotografia fai? Sono socio di un'agenzia, Cuboimages, che si occupa di fotografie di viaggio.
caizzi edoardo 08//04/1975 milano ariete impiegato fidanzato
L'importante è esagerare
# 00529
Chi è Edoardo Caizzi? Uno che non rinuncerebbe mai a un libro sul comodino, o a un tour enogastronomico durante il weekend. Uno che ha sempre in mente un piatto di tortellini. Un uomo gaudente e leggero, dunque? Tutt'altro. Leggo molto, vado al cinema e in passato facevo parte della sinistra exraparlamentare.
pigro, ma mi salva la curiosità. Perché vieni al Nord Est? Perché ha un'aria newyorkese, internazionale. Sei qui tutti i giorni? Ci vengo due o tre volte alla settimana, all'ora dell'aperitivo. Chi è il migliore di tutti, al Nord Est? Robertino detto Marlborino: “..ce l'hai una sigaretta?”
E oggi? Oggi sono un bersaniano ortodosso. Qual è il tuo autore preferito? Ti sembrerà strano: Breat Easton Ellis. E a livello musicale Fred Buscaglione. Cinema italiano o straniero? Italiano. Uno su tutti: Federico Fellini. Pregi e difetti di Edoardo... Sono irrimediabilmente edoardo.caizzi@fastwebnet.it
caprotti marianna 31/07/1976 monza leone promotrice eventi fidanzata # 00132
Hai uno scrittore e un regista preferito? Sì: Emily Dickinson e Steno (quello dei film di Totò).
Ci vieni spesso? Una volta sì. Lavoravo qui a fianco, al Blue Note.
E come gruppo? I Beatles, come mio padre. Ascoltare la musica è sempre stata la mia passione.
Cosa fai? Promozione eventi. Ma devo confessare una cosa… Spara… Quando ero piccola volevo fare il chirurgo. Il fascino del camice bianco… Macché, l'idea di squartare le persone... C'è qualcosa che non ti piace di te? L'impulsività e i denti. E cosa ti piace? La pelle. E poi sono determinata e socievole. Che giornale leggi? Vanity Fair, Prima Comunicazione e il Corriere.
C'è una cosa cui non rinunceresti mai? Al cibo, al sesso, ai piaceri della vita.
Volevo fare il chirurgo
Perché vieni al Nord Est? Per vedere qualche amico, bere un paio di birre e rilassarmi.
castiglioni monica 09/12/1961 milano sagittario fotografa e artigiana single
Libera, artista, felice
# 00430
Cosa fai nella vita? Disegno e realizzo gioielli. Dove si comprano? Ho un workshop in via Fara a Milano da sedici anni e un bellissimo studio a Manhattan. Sono gioielli contemporanei, realizzati interamente in bronzo. Un bel lavoro... Sì, tanto che non vado mai in vacanza. Non ho bisogno di staccare. E quali sono le tue altre passioni? La fotografia. Mi piace scattare immagini dei miei lavori e anche della gente che incontro. Ora, però, ho scoperto il tango, un ballo sensuale che mi ha sconvolta. Bisognerebbe impararlo da piccoli. Tango per tutti e obbligatorio nelle scuole!
Uno scrittore preferito ce l'hai? Sì, il brasiliano Jorge Amado. Regista e cantante preferito? Andrea Giordana e Eris Regina, una grande cantante. Vieni spesso al Nord Est? Una volta tutte le sere. Ora che non bevo più vengo solo la mattina a colazione e qualche volta all'ora dell'aperitivo. Ma bevo solo un bicchiere di acqua frizzante.
Che cosa leggi? Giornali, nessuno. Sono superdislessica. E anche discalculica. Ovvero: ho problemi con i numeri. monica@anthiasboom.com
cipriani mauro 10/08/1968 taranto leone traduttore single # 00244
Ci vieni spesso? Una volta alla settimana. Da quanti anni? Almeno quattro. Cosa bevi di solito? Un paio di birre d’estate. Due vini rossi d’inverno.
Quale scrittore ti piace di più? Franz Kafka. Progetti futuri? Convincermi che posso fare l’attore. Sogni? Che tutti siano messi nelle condizioni di esprimere se stessi. Che io riesca a raggiungere una maggior consapevolezza interiore, grazie anche allo yoga.
Ti sei mai innamorato qui? Sì, di Katharina, ma non è successo niente. Cosa fai nella vita? Di tutto: traduttore, interprete, attore. Come ti descriveresti? Analitico, introspettivo, autocritico. E spesso incostante. Sul lavoro e con le femmine. Segni particolari? Mi va spesso il sangue alla testa. maurocipriani@hotmail.com
Vorrei recitare in un film sullo yoga
Vengo al Nord Est perché… Sembra di essere in un bar di una metropoli straniera. Mi piacciono il brunch e i concerti.
civati giuseppe 04/08/1975 monza leone politica single
Sogno il socialismo
# 00387
Fai il lavoro che sognavi da bambino? Non proprio, volevo fare il calciatore.
Quali quotidiani leggi? La Repubblica, il Corriere e l'Unità.
E ora? Ora sono cosigliere regionale della Lombardia per l'Ulivo e segretario dei Ds di Monza.
Libri? Ho amato molto Calvino. E ne ho scritto uno anch'io, proprio sul mio sogno di bambino, il calcio: “Il segreto di Alex”.
Come ci sei arrivato? Sono un tipo curioso e mi piace ascoltare le storie degli altri.
Il Nord Est, perché? Non me lo ricordo più,ci capito due volte al mese.
Cosa ti aspetti dalla politica? Per come la intendo io è uno strumento per cambiare il mondo. Come diceva Robert Kennedy “ A me piace pensare alle cose come potrebbero essere e mi chiedo: perché no?”
Due persone che ti fa piacere incontrare? Una sola: Federico Baldessari, un compagno di Monza.
Si diventa ricchi con il tuo mestiere? No, guarda, sono ricco di famiglia. La mia è passione autentica.
civati@civati.it
colletta federico 27 /01/1969 milano acquario architetto single # 00138
Che preferenze politiche hai? Sinistra.
Che altro ti piace di te? Che difficilmente giudico gli altri.
Perché vieni al Nord Est? Perché ci sono delle persone che mi piacciono.
E se dovessi giudicare te stesso...un difetto? La suscettibilità.
Ci vieni da solo? Vengo sperando di incontrare qualcuno.
Ma alla fine il bilancio è positivo? Al 50%. Non sono molto soddisfatto della parte emotiva. Vorrei innamorarmi, vivere i sogni.
Ti sei mai innamorato di persone conosciute qui? Sì. E ho incontrato anche amici.
A cosa non rinunceresti? All'indipendenza. Cosa volevi fare da piccolo? Il palombaro. E il tuo hobby? Dormire. Qual è lo scrittore, il regista e il musicista che preferisci? Fedor Dostoevsky, Mario Martone e Paolo Conte.
Da quanto tempo lo frequenti? Da dieci anni, da quando c'era Enzo. È cambiato nel tempo? Sì, oggi è meno spocchioso, con i vantaggi e gli svantaggi che questo comporta. Frequenti anche altri locali? A volte. Mi piace il Rita in via Fumagalli.
Che giornali leggi? Repubblica e Corriere. federicollett@libero.it
Sono generoso. O forse mi piacerebbe esserlo
Ti piace il tuo lavoro? Molto. Non potrei farne un altro.
copetti sergio 16/11/1960 torino scorpione pubblicitario single
Sono aperto alle occasioni che mi offre la vita
# 00521
A cosa non rinucerebbe mai Sergio Coppetti? Alle donne, alla mamma, alla maria, alla musica e al tartufo sui tagliolini.
tanto al cinema.
E che cosa sogna? Una punizione esemplare per George Bush.
Nord Est, perchÊ? Ho molti amici e c'è una bella atmosfera.
Qualcosa di meno utopistico? Viaggiare moltissimo, meglio sui mezzi pubblici.
Che cosa bevi di solito? Vodka e Caipiroska, rigorosamente al tavolo.
Soddisfatto? Mi diverto e questo mi basta.
Regista preferito? Stanley Kubrick, un Dio in terra (finchĂŠ era in vita).
Ci vieni spesso? Qualche volta al mese, da una decina d'anni.
Che cosa sognavi di diventare? Una rockstar come David Bowie. Ma oggi ho un altro mito: Peter Gabriel. Ce la stai mettendo tutta per diventare come lui? No, faccio il pubblicitario, ma quando posso suono il sax, anche piuttosto bene. Altre passioni? Faccio cortometraggi e vado sergiocopetti@redcellnetwork.com
corazzari gaia 13/12/1975 milano sagittario addetta stampa single # 00183
Ci vieni spesso? Due o tre volte alla settimana. A colazione o all’ora dell’aperitivo. Fai la rassegna stampa in un’agenzia di comunicazione. Ti piace? Sì, ma ora mi piacerebbe occuparmi di immigrazione.
Come quotidiano scelgo l’Unità. Regista e cantante preferiti? Ken Loach e Francesco Guccini. Crucci, ne hai? Tendo a sovraccaricarmi di lavori che poi fatico a portare a termine.
Che studi hai fatto? Laurea allo IULM in relazioni pubbliche.
E caratterialmente come ti descriveresti? Sono socievole, buona, piaccio alla gente. Ma non sono molto serena.
Le tue passioni? Andare al cinema e viaggiare nei paesi asiatici.
Sogni? Imparare l’arabo e fare un figlio, un lusso che ora non posso permettermi.
Letture? Amo molto Robert Doyle, uno scrittore irlandese. holyshit@libero.it
Per me due Americani
Perché vieni al Nord Est? Per bermi un paio di Americani, di sera.
costi andrea 26/07/1965 milano leone responsabile tecnico single
Sono il cliente ideale del Nord Est
# 00221
Andrea, segni particolari.. Sono troppo normale. Almeno hai dei sogni non troppo normali? Vorrei che nel mondo finissero tutte le guerre. E per me vorrei una casa a Milano con una bella vista. Ok, sei troppo normale. Non dirmi che il tuo hobby è guardare le partite in TV! No, no. Mi piace sciare, faccio immersioni subacquee, mi lancio con l'aliante... E politicamente stai al centro? No, sono di sinistra. Anzi, molto di sinistra.
Floyd. Ti piace il Nord Est? Sì, è diverso dagli altri locali, accogliente. Per me è il più bel bar dell'Isola. Ci vieni spesso? Un paio di volte a settimana da circa dieci anni. Soprattutto a colazione. Prendo un caffè o un cappuccino. Hai conosciuto nuovi amici qui? Do appuntamento qui a persone che conosco, ma non ho mai fatto amicizia con gente nuova. Una volta mi piaceva una moretta... Ma lei non ne ha mai saputo niente.
E di carattere come sei? Sono un tipo accomodante, a volte indeciso. E non rinuncerei mai ai miei affetti. Scrittore, cantante, regista preferiti? Montalban, Salvatores, Pink andrea_costi@fastwebnet.it
cuadrelli painè 25/02/1976 milano pesci dj fidanzato # 00188
Hai sempre desiderato lavorare nel campo musicale? No, da piccolo sognavo di diventare un grande scrittore.
Di chi? No comment.
Sei ricco? Fortunato, faccio il lavoro che amo.
Ci vieni spesso? Una volta alla settimana, più o meno. A tutte le ore.
Come ti descriveresti? Un ragazzo curioso, affabile, introspettivo e un po’ abitudinario.
Cosa prendi di solito? Un caffè americano al tavolo.
Soddisfatto? Appagato, ho anche registrato alcuni dischi. Ora il mio sogno è andarmene dall’Italia. Destinazione: la Spagna.
Quali sono le tue passioni? Faccio il DJ, il musicista, il sound designer. La mia vita è monopolizzata dalla musica. Mi piace molto anche leggere. Che cosa? Se ti devo fare un nome dico Henry Miller. Regista preferito? Ne dico due: Kim Ki-Duk e Jean-Luc Godard.
paine@compl8.com
The beat goes on!
Vengo al Nord Est perché… Era il primo bar del quartiere dove si poteva stare a oltranza, ascoltando buona musica. Mi è anche capitato di invaghirmi di una tipa.
czapsky guy sivan 15/10/1973 tel aviv bilancia designer fidanzato
Non mi piace raccontare
# 00291
Perché vieni qui? Vengo con la solita vecchia scusa di andare a comprare le sigarette. Poi, spesso, mi fermo. In fondo è l'unico locale valido che c'è all'Isola.
Sei soddisfatto della tua vita? Abbastanza, sono una persona coerente. Vorrei però essere meno dispersivo e più concreto.
Che cosa bevi? Vino e birra, da sei anni, da quando frequento questo posto.
Che cosa leggi? Qui è facile: il libro della mia vita è Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde.
Perché un israeliano come te vive a Milano? Per lavoro. E poi perché i primi anni della mia ho vissuto in Italia, a Roma. Vivo tra Milano e Firenze, ho un legame particolare con questo Paese. Idee politiche? In Israele mi piaceva Rabin e un po' anche Sharon. I tuoi sogni? Guardarmi indietro, senza vergogna. E continuare nei settori dove lavoro: il design, l'architettura, la grafica web.
czap@libero.it
danese enrico 21/06/1976 verona gemelli responsabile marketing single # 00383
Ti riesce? Abbastanza. Ma vorrei potermi dedicare di più alle mie passioni senza preoccupazioni economiche.
Perché vieni al Nord Est? Abito all'Isola da dieci anni e qui trovo lo stesso stile di vita che avevo in provincia. Ci vieni spesso? Tutti i giorni, lavoro al Blue Note, qui accanto.
Quali sono le tue passioni? La musica e il vento! Faccio windsurf e paracadutismo e ascolto tantissima musica, jazz e alternative rock.
Cosa prendi di solito? Rum, al bancone.
Dimmi uno scrittore e un regista che ti piacciono. Daniel Pennac e Guy Ritchie.
E ti sei mai innamorato? È successo due volte.
Che giornali leggi? Repubblica e Corriere. Le tue idee politiche? Sono di destra. Una qualità e un difetto del tuo carattere? Sono espansivo. Ma ogni tanto mi prende lo scoramento...
Hai incontrato nuovi amici qui? Sì.
Trovi che sia cambiato il locale nel tempo? Sì, è cambiata la gente. Soprattutto da quando Ale è ingrassato. Frequenti altri posti? Pixel e Pub 24, Oste del Teatro e naturalmente il Blue Note, dove lavoro.
nonsoloenrico@hotmail.com
Giovane di belle speranze in cerca di affermazioni
Chi è Enrico Danese? Un uomo interessato alla qualità della vita.
d’angelo domenico 05/01/1931 varese capricorno fornitore scolastico sposato
Sono un uomo qualunque
# 00462
La tua più grande angoscia? La paura di morire. E più passa il tempo peggio è. Ma questo non significa che non sia sereno. Quindi tutto bene? Oddio, avrei voluto qualche nipote, e qualche soldo in più per viaggiare. Non sono ricco e ormai non ci penso più. In fondo mi basta avere la salute. Che cosa significa fare il fornitore scolastico? Ho un piccola azienda che gestisco insieme ai miei due figli. Vendiamo di tutto alle scuole, dalle matite ai frigoriferi per la mensa. Che cosa leggi? Mi piace Faletti, quello di “Io uccido”. Una volta leggevo il Corriere, ora non più: è troppo grande ed è impaginato male. E poi ora c'è la free press: una lettura molto più comoda.
Perché vieni al Nord Est? Abito qui vicino e ci passo volentieri. Lo staff è fantastico. Da tanto tempo? Da quarant'anni, da quando c'era solo il tabaccaio. Ora però è cambiato, si è creata una comunità.
de duonni dino 08/02/1969 zurigo acquario ristoratore sposato # 00521
nel mio lavoro.
Ti piace il tuo lavoro? Sì, credo anche di essere bravo. Ma sognavo di fare il pilota di aerei militari da piccolo. Sai, si cambia...
Regista preferito? Federico Fellini.
Come ti descriveresti? So ascoltare, ma posso anche diventare molto cattivo. Sono di destra, credo nell'ordine e nella disciplina. E nel rapporto di coppia? Voglio essere libero senza nessun condizionamento. Vale lo stesso anche per la tua compagna? Nient'affatto. L'uomo è l'uomo, e la donna è la donna. I tuoi sogni? Vorrei avere una bambina, e un po' di soddisfazioni
Ti piace leggere? I giornali, quando capita. Libri, poco. Però amo le poesie di Giacomo Leopardi.
Un cantante? Tiziano Ferro.
Posso essere quello che tu vuoi che io sia
Perché sei qui? Avevo un ristorante a 50 metri dal Nord Est. Ci passo per prendere le sigarette o per bere un bicchiere di vino.
de filippis lorenzo 10/11/1970 milano scorpione giornalista radiofonico fidanzato
Sono una persona fortunata
# 00113
Mi dicevi che il Nord Est ti ha cambiato la vita… Sì, qui ho conosciuto la donna che è diventata la mia fidanzata.
Sei ricco? Né ricco né povero.
E continui a venirci? Sì, è di fronte a casa, e ci passo tutti i giorni. Ma non sono un tipo da bar.
Che giornali leggi? Il Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole e il Manifesto.
Che tipo sei? Una persona leale e coerente con un difetto…
Scegli uno scrittore, un regista e un cantante Garcia Marquez, Almodovar e Bob Marley.
Quale? L’accidia: una vera maledizione.
Adesso cosa stai bevendo? Ora un caffè e una spremuta, ma come aperitivo scelgo sempre lo Sbagliato.
Sei soddisfatto? Posso dire di essere realizzato, ma voglio qualcosa di più… Che cosa? Forse crescere a livello personale, prim’ancora che lavorativo. E poi ho un sogno...
Sei di destra o di sinistra? Assolutamente di sinistra.
Chi ti fa piacere incontrare al Nord Est? Alessandro, uno dei proprietari. Frequenti altri locali? Pochi, giusto il Conchetta e il Tunnel. A pranzo quasi sempre da Luca alla Cantinetta.
Quale? Aprire un bed and breakfast in una località di mare. ldefilippis@agr.it
del bo roberto 21/07/1958 milano cancro musicista separato # 00203
Allora sei soddisfatto della tua vita? Non troppo, ma non mi lamento. Cos'altro sogni? Vorrei aprire un bel localino ai Caraibi. E di te, cosa ti piace di più? La disponibilità. E poi penso di essere un tipo simpatico, anche se un po' ipercritico. Il tuo difetto? Il nervosismo, a volte. Una cosa a cui non rinunceresti mai? L'amore. Scrittore, regista e cantante preferiti? Gabriel Garcia Marquez, Blake Edwards e Frank Sinatra.
Che giornali leggi? Repubblica e più facilmente il Corriere della Sera. Che tendenze politiche hai? Vorrei una bella sinistra potente. Perché vieni al Nord Est? C'è tanta gente con cui sto bene. Ci vengo molto spesso quando ho tempo libero. Ti piace tutto di questo posto? No. Non mi piacciono alcuni frequentatori un po’ snob. Cosa prendi di solito? Qualche cocktail e vino bianco, sia al tavolo che al bancone. Frequenti altri locali? Una volta quello della sciura Pina. Era un vecchio locale dell’Isola. Ci andava Berlusconi quando era bambino. Adesso la proprietaria è morta. Ha chiuso. Peccato.
Ho fantastici occhi di ghiaccio
Ti piace il tuo lavoro? Amo suonare, suono la batteria. Lo sognavo già da bambino.
delli carri michele 04/10/1977 foggia bilancia corriere espresso un pò fidanzato
L’altruismo non costa nulla
# 00163
La cosa più importante per te? La serenità. Per me è fondamentale vivere e lavorare in un ambiente sereno. E cosa cerchi? Cerco la libertà di essere me stesso nel rispetto degli altri. Quanto sei disposto a concedere agli altri? Mi piace aiutare chi me lo chiede, gli amici, i conoscenti... Spesso occupo il mio tempo libero così.
Ascolti musica? Si ma non sono legato a un genere in particolare. Per me è importante la bellezza espressa dai suoni. Preferenze politiche? Sinistra. Perché vieni al Nord Est? Perché il fratello della mia fidanzata lavora qui. Ci vieni spesso? Una volta ci capitavo molto spesso quando c’era Nino, il vecchio barman.
Ti penti mai perché dai troppo? No, la disponibilità è un aspetto del mio carattere che mi piace. Mi aiuta a superare la tendenza a tenermi le cose dentro... Sei un introverso? A volte faccio fatica a esprimere quello che sento. Ultimo libro letto? Sto leggendo Fabio Volo. dellimix@tiscali.it
di caprio nicola 28/05/1963 caserta gemelli artista visivo sposato # 00203
Ci vieni spesso? Una due volte a settimana, da quando sono arrivato a Milano, nove anni fa. Ora vivo a Greco.
Second Skin. Da piccolo cosa volevi fare? Diventare un batterista, alla Steward Copeland. E nei prossimi anni cosa vorresti che ti accadesse? Un po’ più di cattiveria non guasterebbe. Ma mi accontenterei di vivere in una città dove tutti stanno un po’ meglio.
Cosa prendi di solito? Caffè di mattina. E spritz all’aperitivio. Quanti? Uno, due, tre, quattro. Dipende un po’ da come butta. Ti sei mai inamorato di qualcuno al Nord Est? No comment. Qualche amico, quello sì. Il tuo lavoro ti piace? Sì, sono un grafico pubblicitario, un artista visivo, un musicista. Faccio installazioni, e ora sto scrivendo un libro: ndicaprio@libero.it
Vorrei essere più cattivo!
Perché vieni al Nord Est? È vicino al posto di lavoro. E poi capita spesso di incontrare persone interessanti: si scambiano idee e progetti. E a volte ne nasce qualcosa.
dray elisa 27/04/1972 bordeaux toro traduttrice fidanzata
Al primo impatto sembro fredda
# 00124
Quali sono le tue passioni? Il cinema, Jacques Rivette, un autore francese della Nouvelle Vague, le riviste di settore come Duel e Positif... Il cinema è anche il tuo lavoro? Magari! Sono solo una traduttrice. E il mio sogno è quello di arrivare a occuparmi di traduzioni audiovisive sul grande schermo.
raggiungere la giusta misura nelle cose. Perché sei qui? È un locale dove puoi chiacchierare con le amiche e passare il tempo: cinque minuti o quattro ore fa lo stesso. Ci vieni spesso? Nel weekend, a bere un cappuccio, o un bicchiere di vino all'ora dell'aperitivo.
Una passione, questa, che hai sempre avuto? Sì, più che una passione un'ossessione. E oltre al cinema? La musica, per esempio quella di Charles Aznavour. Sono nata in Francia, del resto. Ti piaci? Sì, sono indipendente e generosa, ma se dovessi trovarmi un difetto direi che sono troppo indecisa, sempre incerta sul da farsi. Il mio obiettivo è elisadray@yahoo.fr
faccio lucia 29/09/1967 schio (ve) bilancia biotecnologa sposata # 00521
Regista preferito? Gabriele Muccino, ma non ne ho uno soltanto.
Quale? Tutti quelli che ci sono qui, ma i miei preferiti sono La Repubblica, L’Espresso, l’Economist.
Passioni? Correre, fare vela, andare al cinema, fare rollerblading: certo che ora con due figli è più difficile.
Sposata, con figli, vedo… Una femmina di tre anni e un maschio di un anno, che spero tanto possano realizzare i loro sogni in futuro. I miei desideri sono legati al benessere della mia famiglia. Vivi all’Isola? Sì, da sette anni. E da allora frequento questo locale. Cosa bevi di solito? Un caffé di mattina. Uno spritz all’Aperol come aperitivo. Descriviti... Entusiasta, solare, socievole, sorridente. Un difetto? Sono permalosa. lucia.faccio@fastwebnet.it
Sono sempre sorridente
Vengo al Nord Est perché… Per passare un po’ di tempo con la famiglia e leggere il giornale.
fiola luigi 24/11/1982 milano sagittario barman single
Dormo di giorno e vivo di notte
# 00102
Un sogno che vorresti realizzare? Vorrei aprire nuovi ristoranti, nuovi locali. Ne frequenti molti? Un po' tutti, per lavoro. Faccio il barman al Gioia 69, e poi organizzo eventi e faccio il PR. Non sei un tipo casalingo... Direi di no. Mi piace uscire. Non rinuncerei mai alle cene fuori. Sei un tipo socievole, allora? Ho un buon carattere, mi adatto a tutto. Un difetto? Che a volte mi adatto troppo. Leggi, vai al cinema, ascolti nusica? Che gusti hai? Mi piacciono i libri di Fabio Volo, come regista Tarantino e ascolto Vasco.
Leggi qualche giornale abitualmente? Focus. Ti interessa la politica? Non me ne frega niente. Hobby? Il nuoto. Perché vieni al Nord Est? È un bel locale vicino a casa. E poi mi fa piacere incontrare Antonella, mia madre, che è sempre qui. Ci vieni spesso? Almeno due volte alla settimana, appena sveglio. Prendo caffè e spremuta al bancone. Il primo appuntamento del giorno lo faccio qua.
foletti massimo 28/07/1962 brugg (svizzera) leone direttore della fotografia separato # 00255
E qualcosa di te che non ti piace proprio? Non ho mai pensato neanche a questo. Un desiderio? Essere sereno e gustarmi il piacere di vivere. Ti piace fare il direttore della fotografia? Sì, è un lavoro creativo. Pensa che da bambino volevo diventare ingegnere informatico. E cosa fai nel tempo libero? Amo vivere il mare, ma non da turista. Faccio windsurf, soprattutto fuori stagione. Leggi i giornali? Molto. Soprattutto il Corriere, Il Manifesto, La Repubblica e La Stampa. In politica da che parte stai? Sono di sinistra.
Dimmi il nome del tuo regista preferito. Lars von Trier. Dogville è un film che mi ha colpito molto. Perché vieni al Nord Est? Ci abito vicino e adoro i bar sotto casa. Vieni qui da molto tempo? Da dieci anni. Spesso? Sì, quasi sempre per l'aperitivo. Di solito un Negroni. Da solo o in compagnia? Ci vengo quando sono da solo per incontrare qualcuno. Ti sei mai innamorato di persone conosciute qui? No. Ma ho incontrato diversi amici. Trovi che il locale sia cambiato negli anni? È cambiato lo zoccolo duro, la gente. E quindi è cambiato anche il locale.
La vita è un dono meraviglioso
Ti piaci? Non ci ho mai pensato.
forgioli maria 11/06/1959 salò gemelli ristoratrice separata
Sono ecologista e macrobiotica
# 00214
Vengo al Nord Est perché… Mi piace la gente che ci lavora, è vicino a casa e ci passo molto spesso all'ora dell'aperitivo. Per bere cosa? Un gin tonic, una birra…
Scrittore preferito? Innamorata di Jorge Amado. Tre aggettivi per definirti... Volitiva, rompiscatole e molto esigente.
Vivi all'Isola? Sì, dal 2002, da quando ho un ristorante macrobiotico al Pergola.
Un errore che fai spesso? Forse ho aspettative troppo alte che mi espongono a delusioni cocenti. Tant’è.
È il lavoro della tua vita? Non ho mai avuto grandi sogni, ma ora sto imparando a sognare. Sono idealista, ecologista e macrobiotica.
Progetti? Fuga da Milano. E potermi dedicare al giardinaggio. Che bello sarebbe!
Soddisfatta di quello che fai? Sono costretta a convivere con la precarietà lavorativa. Del resto non potrei mai fare un lavoro dipendente, mi sentirei in catene.
A cosa non rinunceresti mai? Alle mie figlie.
Hobby? Fare yoga, mi aiuta e mi rilassa.
info@albero-della-vita.it
fossati valeria 20/05/1979 milano toro restauratrice di dipinti single # 00100
Ma allora sei cattiva? Macché sono troppo simpatica. E altruista, anche quando non sarebbe il caso. Che cosa non devono toglierti, o son guai... La libertà di decidere. Non ci posso rinunciare. E cosa ti piacerebbe avere che ti manca? Vorrei poter vivere di niente. Regista, musicista e scrittore preferiti? Tutti e nessuno. Qualunquista? No, politicamente voto a sinistra. Che giornali leggi? Corriere della Sera e Manifesto.
Perché vieni al Nord Est? Per comodità, ci lavoro di fronte. Lo frequenti spesso? Tutti i giorni mattina, pomeriggio e sera. Da due anni. Cosa prendi di solito? Ci vengo per mangiare oppure per fare due chiacchiere davanti a un caffè o a un bicchiere di vino. È cambiato nel tempo? Sì, in meglio. Due persone che ti fa piacere incontrare qui? Rita e Marina.
Sono violenta quando occorre
Sei davvero violenta come dici? Non sarai mica pericolosa? Faccio boxe per scaricarmi.
furlan diego 03/11/1950 trieste scorpione artigiano sposato
Sono uno straniero in questo mondo
# 00124
Perché vieni al Nord Est? È un rito domenicale. E’ come una sala d’aspetto. In attesa di un caffè. Raccontami del tuo lavoro... Vengo da una famiglia operaia. Di sogni ce n’erano pochi. Poi ho cominciato a cercare la mia strada ed eccomi qui, ancora alla ricerca di qualcosa che non so. Qualcosa come? Faccio l’artigiano, l’artista. Lavoravo in un laboratorio di creazioni luminose in via Garigliano. Ora dipingo. Settore design. Ma sono pieno di rimpianti. E sempre fuori dai giochi. Non ho mai imparato a vendermi. Eppure sono ancora alla ricerca di questo qualcosa. Come quando sposai Marlena sotto una quercia laziale, vent’anni fa.
rimane. Ma ormai ho perso la corazza… Perché? Soffro per lo scollamento tra il potere e la gente. O sei dentro o sei fuori, in questo mondo. E io sono fuori. Anarchico? Sì, una volta frequentavo i centri sociali. Ora ho bisogno d’altro. Non so di cosa. Forse di un libro di Pietro Citati, Italo Calvino, Mario Praz. Forse.
C’è spazio ancora per i sogni? Sono l’ultima cosa che mi diegomarlena@yahoo.it
gallini andrea 06/06/1968 milano gemelli imprenditore tessile single # 00230
Ecco, raccontati... Sono apprensivo, ma se ho un pregio è quello della determinazione. Sei soddisfatto della tua vita? Mi considero benestante, ma c’è una cosa che non ho: l’amore. Sto cercando una donna, un vero amore.
E il tuo musicista preferito? Chet Baker... Sono un trombettista a tempo perso. Perché vieni al Nord Est? Perché si beve bene. Che cosa? Sono un aficionado del Martini cocktail e qui lo fanno benissimo. Storie d’amore qui? Non mi sono mai innamorato, ma ho rimorchiato tante volte.
Cosa fai quando non lavori? Vedo gli amici, ascolto la musica e soprattutto tanto sesso. Quando capita.
È cambiato questo posto negli anni? Sì, da quando ha perso Mattia, un grande barman.
Hai figli? Che io sappia no.
Sogni nella vita? Non bisogna mai rinunciare all’immaginazione. Il mio obiettivo è non annoiarmi mai.
Convinzioni politiche? Sono un autentico liberale. Che giornale leggi? Il Corriere della Sera.
deejaygallo@hotmail.com
Sembro pirla, ma non lo sono
Perché dici che sembri pirla? Do spesso di me un’immagine diversa da quella reale: sembro superficiale.
galmarini marco 22/07/1960 rapallo (ge) cancro cooperatore divorziato
Sono un sensibile rompicoglioni
# 00423
Pregi e difetti di Marco Galmarini? Nessun difetto. Mi piace tutto di me. Piaci anche agli altri? Sì, li sfinisco con le parole, ma in fondo non è un problema. Insomma va tutto bene… Vorrei un lavoro diverso, quello sì. Nient’altro? Beh, vorrei un pezzo di bosco in Liguria, dove sono cresciuto. Lì potrei finalmente ascoltare musica classica tutto il giorno e curare i miei animali.
Fellini e Kurosawa. Libri? Sì, tanti. Ho amato molto Proust e Musil, ma mi piace spaziare. Che tipo di musica ascolti? Ora i Radiohead e i Dirty Three. Vieni spesso al Nord Est? La mattina ci passo per portare fuori il cane. Da quanti anni? Da quando vivo all’Isola. Cosa bevi? La mattina il caffè. La sera vino. Hanno una buona carta.
Retrò? No, mi piace la natura ma non rinuncerei mai alle nuove tecnologie e a Internet.
Vieni da solo o per incontrare qualcuno? I miei amici del giro artistico.
Che giornali leggi? Leggo solo i giornali online.
È cambiato il Nord Est negli ultimi anni? Un po’ in peggio, per la vicinanza del Blue Note.
Al cinema ci vai? Neanche tanto. Salvo solo marco.galmarini@gmail.com
garanzelli loris 25/08/1955 milano vergine impiegato commerciale single # 00021
PerchĂŠ? Per Alessandro, il proprietario, e anche per Marisa. Mi piace l'ambiente insomma, e conosco tanta gente. Che cosa bevi? Vengo tutti i giorni, prima di pranzo e all'aperitivo. Uno o due bianchi e via... Ti sei mai innamorato qui? SĂŹ, tante volte, ma non ho mai concretizzato. E comunque non direi di chi. Propensioni sessuali? Sono etero convinto, ho quel difetto: i maschi proprio non mi piacciono. Che cosa ti piace di te? Sono sincero e onesto, a volte anche troppo. Che cosa leggi? Il Corriere della Sera.
Musicista preferito? Frank Zappa. Idee politiche, ne hai? Nessuna: sono un fondamentalista anarchico, come tutti i servi della gleba.
Sono un servo della gleba
Sei un volto, qui... Sono milanese, sono dell'Isola, e vengo qui da sempre.
giacomini marco 27/05/1983 milano gemelli artista di strada sfidanzato
C’è sempre qualcosa da imparare
# 00539
Chi è Marco Giacomini? Uno che non vuole fossilizzarsi, che crede nei cambiamenti, che non può permettersi di avere rimpianti. Non stai esagerando? No, se un giorno mi dovessi fermare, e perdessi la cuoriosità verso il mondo, penso proprio che mi ucciderei. Come evitarlo? Ascoltando quello che hanno da raccontare gli altri dall’imprenditore al senzatetto.
E gli uomini? Per cultura sono bisex, ma non ho ancora praticato. Progetti a lungo termine? Andarmene da Milano, dopo averle dato qualcosa per renderla più bella. Poi, sarà un viaggio senza ritorno. Perché vieni al Nord Est? Lo conosco da poco. Prima facevo attività culturale alla Stecca. Ma questo locale per me ha avuto un peso…
Professione? Studio alla Bicocca, ma faccio l’artista di strada, il clown, e sto cercando di inventarmi un lavoro.
Davvero? Un po’ di tempo fa ho incontrato di nuovo una donna che avevo conosciuto qui. E la prima parola che ci siamo detti è stata: Nord Est.
Sei ricco di famiglia? No: se ho i soldi li spendo, se non li ho non m’importa.
E poi è stato amore? Sì.
Cosa ti importa? Tutto della vita. Soprattutto le donne: mi fanno impazzire. leduke88@hotmail.com
gimelli pietro 15/04/1965 genova ariete direttore generale fidanzato # 00183
Sei qui per caso? Ci vengo quando vado al Blue Note, prima o dopo lo spettacolo. Per bere un bicchiere di vino. Bianco o rosso non fa differenza.
Che letture preferisci? Di tutto. Dal Manifesto a Internazionale. E libri, tanti. Ho amato molto Gabriel Garcia Marquez e Fedor Dostoevsky. Regista e gruppo rock preferito? Spike Lee e i Clash. Descriviti... Rompicoglioni, socievole, ottimista. Ma anche un po' indeciso. Ricco? Direi benestante. Quali sono i tuoi sogni? Viaggiare. In passato le ho provate tutte: ricordo che ho attraversato il Marocco a dorso di mulo. scarincio@tim.it
Etero militante, senza pregiudiziali ideologiche
Dirigi un'associazione confindustriale. I padroni hanno sempre ragione? Non saprei. Certo, da piccolo sognavo di fare il partigiano, ma la guerra era giĂ finita da un pezzo. Comunque, sono rimasto di sinistra, quella vera.
gocilli monica 17/01/1965 milano capricorno PR sportiva sposata
Sono un'amante della vita
# 00123
Sei ottimista? Tendo a demoralizzarmi un pò troppo, ma alla fine sono tenace. La tua migliore qualità? Mi piace la mia capacità di comunicare.
Tendenze politiche? Centro. Perché vieni al Nord Est? È un bell'ambiente, alternativo, vivo.
Sei soddisfatta della tua vita? Sì e no.
Da quanto tempo lo frequenti? Da cinque o sei anni, ci vengo più o meno una volta ogni quindici giorni per il brunch.
Esprimi un desiderio. Una volta sognavo di fare la hostess e ancora adesso vorrei girare il mondo.
Due persone che ti piace inconrare qui? Rita e Marina.
La cosa più importante per te? I miei figli. Due, uno di 13 anni e una di 5. Hai qualche hobby? Mi interessano le mostre d'arte e faccio trekking. Scrittore, regista e cantante preferiti? Amo leggere Cesare Pavese, guardare i film di Pier Paolo Pasolini e ascoltare i Manhattan Transfer. mogoc@hotmail.com
ignaccolo vincenzo 18/11/1975 avola (sr) scorpione architetto fidanzato # 00453
Scrittore preferito? John Fante. Cantante? Fabrizio De André.
Da quanto tempo? Da un po’ di anni, da quando vivo all’Isola.
Regista? Stanley Kubrick.
Cosa bevi di solito? Cappuccio e brioche a colazione. Garibaldi all’happy hour.
Che giornale leggi? La Repubblica, ma anche molte riviste di architettura.
Segni particolari? Spettinato.
Soddisfatto della tua vita? Sì, ma…
Che tipo sei? Curioso, suscettibile, e assolutamente arrapato. Posso anche apparire antipatico e snob. Forse lo sono.
Ma... C’è sempre un “ma” nella vita.
Ti piace il tuo lavoro? Certo, fare l’architetto è qualcosa di più di un mestiere. È sempre stato il tuo sogno? No, da piccolo volevo fare il pastore. Vedevo le pecore e impazzivo. vi.ignaccolo@tiscali.it
L’architettura è qualcosa di più di un mestiere
Vado al Nord Est perché… Perché ha un buon sapore di brioche e di pancetta. Ci passo tutti i giorni.
izzo vincenzo 03/06/1962 benevento gemelli piastrellista sposato
Mi piace scherzare
# 00218
Che è Vincenzo? Un campano, padre di quattro figli. Uno squattrinato, che però ama la gente.
E perché? Sono troppo buono, e se ne approfittano. Segni particolari? Mi piacciono le donne.
Allora non è vero che i muratori guadagnano... No, sto festeggiando l’anniversario di quando ero in bolletta.
Hobby? Giocare a calcio.
Ma dei punti fissi ce li hai? Sì, mia moglie che ho sposato nel 1989 dopo sette anni di fidanzamento. E naturalmente i miei figli.
Un cantante che ti piace? Uno delle mie parti: Gigi D’Alessio.
Insomma, sei soddisfatto? Sì, ma il mio obiettivo è lasciar loro qualcosa. E per te? Da bambino sognavo di diventare calciatore, ma ormai va bene così. Io non conto… Ti aspetti qualcosa da qualcuno? No, non mi dà niente nessuno. E finisco per prenderla sempre nel culo.
Che giornali leggi? La Gazzetta.
Hai un regista preferito? Sì, Steno, quello che faceva i film di Totò. Perché vieni qui? Per incontrare gli amici. Da quanti anni? Da dieci, da quando abitavo in via Borsieri. E cosa bevi? Due o tre birre, di solito all’ora dell’aperitivo. Frequenti altri locali? Sì, il Pub 24 e il Colt 45.
la marca fabio 24/07/1980 milano leone barman fidanzato # 00583
Cosa prendi di solito? Un caffé, una birra, quello che capita. Lavoro? Sono un barman.
Film che ti sono piaciuti? Guarda, l’ultima volta che sono andato al cinema è stato quando avevo 12 anni, all’oratorio. Odio il cinema. Sogni? Non ne ho: vivo alla giornata. Soddisfatto? L’uomo è insoddisfatto per natura.
Hobby? Faccio il DJ. Metto i dischi nei locali. La mia passione è la musica. Pregi e difetti di Fabio? Tanti, tra i pregi, l’autoironia, tra i difetti, il pessimismo. Scrittore preferito? Herman Hesse. Giornali preferiti? Solo riviste musicali: da Rolling Sones a DJ Magazine.
fabiolamarca@libero.it
Sono un pessimista
Perché vieni al Nord Est? Per venire a trovare un mio amico. Gigi ha piantato le tende qui ed è l’unico modo per vederlo Ci passo una volta al mese, nel primo pomeriggio.
lampedecchia domenico 28/08/1968 milano vergine magazziniere meccanico fidanzato
Sognavo di essere Giacomo Agostini
# 00244
Qui tutti ti chiamano Skizzo. Perché? Sai, le prime esperienze sessuali... Una goliardata che si è trasformata in un soprannome. E tu come ti descriveresti? Mi piace piacere. Sono estroverso e simpatico. Più simpatico che bello.
tre Tennent's a sera. Ma mi piacciono anche quelli che lo frequentano. E poi, Ale, il gestore, è un vero amico. Ti sei mai innamorato qui? Mi piacciono le donne. M'innamoro spesso. Anche troppo.
Segni particolari? Sono pieno di tatuaggi. Hai figli? Non lo so. Sei ricco? Ho 190 euro in banca. I soldi fanno la felicità? Sono fondamentali. Il mio sogno è diventare ricco. Altre passioni? Non rinuncerei mai alla motocicletta. E perché vieni al Nord Est? È stupendo. Ci vengo appena posso da nove anni. E sai cosa bevo? Rigorosamente skizzo2525@libero.it
lascari anagemma 27/08/1961 milano vergine stilista divorziata # 00427
Nessun sogno da realizzare? Il mio sogno è vivere serenamente. Il carattere ti aiuta in questo? Sono allegra, forse troppo ingenua a volte. Ma penso di essere una persona che ha qualcosa da dire. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Amo decorare qualsiasi cosa, ritagliare, disegnare...
Preferenze politiche? Adesso apolitica, ma venti anni fa militavo a sinistra. PerchĂŠ vieni al Nord Est? Mi piacciono l'ambiente, l'arredamento e le persone. Quando ci vieni e quanto spesso? Tutti i giorni di mattina e per l'aperitivo. Da almeno quattro anni. Cosa ordini di solito? Al mattino prendo un marocchino e la sera del vino rosso o un Mojito. Chi ti piace incontrare al Nord Est? Marisa e Cristian, uno dei proprietari.
Che gusti hai in fatto di letteratura, cinema, musica? Mi piace Goethe, guardare i film di Tornatore e la mia cantante preferita è Madonna. Adoro la musica, non ci rinuncerei mai.
annagemma.lascari@fastwebnet.it
Volevo fare la stilista. E ci sono riuscita
Sei soddisfatta della tua vita? SĂŹ, mi basta quello che ho. E poi volevo fare la stilista e ci sono riuscita.
lavista claudio 10/11/1976 milano scorpione esportatore di vini single
Sono timido, aristocratico con tendenze operaiste
# 00143
Dici di essere un timido aristocratico . Ma in realtà sei... Un finto depresso. Ti piaci così? Mi piace il mio stile. Non cambieresti niente di te? Non mi piace il fatto che non so concludere le cose. E della tua vita cosa cambieresti? Vorrei realizzare il mio sogno e aprire un wine bar qui a Milano. Lo sognavi anche da bambino? No volevo fare il pilota di Formuala 1. Ti piacciono ancora i motori? Non rinuncerei mai alla mia Toyota Corolla.
Ti interessi di politica? Diciamo che sono un extraparlamentare prodiano. Letteratura, cinema, musica? Il mio scrittore preferito è Goncharov, quello di Oblòmov, il regista è Ken Loach e il cantante Camerini. Perché vieni al Nord Est? Il vino è buono e l'atmosfera è bella. Quanto spesso sei qui? Ci vengo una o due volte a settimana. Da solo? Di solito con gli amici. Ordiniamo una bottiglia di vino al tavolo. Frequenti alri locali? Frida e Bell’Aurore.
Hai qualche hobby? Faccio turismo vinicolo... un hobby vicino al mio lavoro. Esporto vino. c.lavista@mclink.it
linares marianovella 29/10/1964 milano vergine venditrice in showroom divorziata # 00377
difetto? Le gambe.
Cosa stai bevendo? Gin tonic.
Regista preferito? Pedro Almodovar.
E la vita come va? Ora sono quasi divorziata. Ho un figlio di nove anni che vorrei veder crescere. Spesso però non mi riesce. Faccio la venditrice in uno showroom e lavoro dalla mattina alla sera.
Cantante preferito? Pino Daniele.
Segni particolari? Tatuaggi qua e là. Un geco, una mezza luna, una spirale, una margherita. E un punto interrogativo. Quali sono i tuoi sogni? I sogni sono per mio figlio. E poi vorrei comprarmi una casa e invecchiare in Grecia. Come ti descriveresti a uno sconosciuto? Sono vitale, sincera, allegra, testarda. Un
Scrittori preferiti? Jorge Amado e Marguerite Yourcenar.
A cosa non puoi rinunciare? Alla libertà e ai miei orecchini.
Sognavo di fare la Carrà
Perché vieni al Nord Est? Sarà la seconda volta che ci vengo. È carino, un po' fané. Lo conosco da quando hanno aperto il Blue Note.
lupica stefania 25/06/1971 milano cancro ex stilista fidanzata
Sono insicura, ma ottengo sempre quello che voglio
# 00267
Hai fatto la stilista, la barista, la ceramista… Sai sono lunatica….
passione è la Settimana Enigmistica.
Ma da piccola chi sognavi di diventare? La fatina.
Perché vieni al Nord Est? C'è un'aria familiare. Ci vengo da quando ero bambina ed era un tabaccheria.
E adesso? Vorrei essere un falegname. O una scultrice.
Ci capiti spesso? Più o meno una volta alla settimana, alla mattina.
Te la cavi con martello e scalpello? Il mio hobby è l'intarsio in legno e in metallo.
Ti sei mai innamorata di una persona conosciuta qui? No. Ci venivo sempre e ci vengo tuttora con Enzo, il mio attuale fidanzato.
Scrittore, regista e musicista che preferisci? Mi piace leggere Stephen King. Amo i film di Fellini, un po' tutti. E ascolto spesso i Police.
Il Nord Est è cambiato nel tempo? Sì, adesso è disinvolto.
E qualcosa a cui non rinunceresti mai? Mio figlio. Simpatie politiche? Sono di destra. Che giornali leggi? Di solito il Corriere della Sera, ma la mia vera
Frequenti altri locali? Qui all'Isola l’Ajo blanco. Mi piace il vino spagnolo.
macchi stefano 05/09/1977 milano vergine restauratore single # 00373
A cosa non vorresti rinunciare? Alla seduzione. E di te, cosa ti piace? La capacità di relazionarmi rapidamente e facilmente. Cosa cambieresti, invece? Vorrei essere più determinato. Scrittore, regista e musicista che preferisci? Amélie Nothomb, Brian De Palma, Rolling Stones. Leggi i giornali? Sì: Corriere, Repubblica, Manifesto, Antiquariato... Le tue preferenze politiche? Sinistra.
Suono anche la chitarra in un duo acustico. Perché vieni al Nord Est? Per me è come se fosse una stazione di passaggio. Non vengo per restarci. Hai conosciuto nuovi amici qui? Sì. Tra l'altro ho incontrato un collaboratore che è stato importante per il mio lavoro. Che cosa cambieresti di questo posto? Vorrei mostre più provocatorie. Ma questo è un bar, non una galleria d’arte, quindi va bene così. Che cosa bevi di solito? Caffé, vino, Gin tonic, tisana al finocchio. Sempre al tavolo.
Hai qualche hobby? La cucina e il teatro. Frequento l'accademia Quelli di Grock. stefanomacchi4@virgilio.it
Nomade da un mio sogno a un mio desiderio...
Sei soddisfatto della tua vita? In parte. Vorrei realizzare qualcosa di totalmente mio.
magli francesco 17/06/1945 aiello calabro (cs) gemelli pittore e scultore sposato
Sono la fabbrica della ruggine
# 00023
Frequenti da molto il Nord Est? Tanti anni fa lavoravo qui di fronte. Facevo il cameriere in un ristorante si chiamava Ca' d'oro. Com'è che poi sei diventato un artista? Fare il cameriere è stato un lavoro stimolante per la mia creatività. E molti erano gli artisti che frequentavano quel posto: Boldrini, Battaglia, il critico d'arte Raffaele De Grada... C'era anche un cameriere, Roberto, che si dilettava di pittura ed esponeva i miei lavori accanto agli altri. De Grada chiese chi ne fosse l'autore e Roberto mi segnalò. Fu lui che mi consigliò di andare alla Scuola serale degli Artefici, a Brera. Io ci andai e dal 1973 in poi ho fatto solo il pittore. A parte il lavoro, hai qualche hobby? Scoprire nell'altro sesso dei valori. Sì, insomma...
mi piace innamorarmi ogni giorno. Che cosa ti piace leggere? Come scrittori mi piacciono molto Arto Paasilinna e Pier Paolo Pasolini. Preferenze politiche? Un bel sinistrato... Che tipo sei? Sono una persona aperta. Il mio padre spirituale è Tommaso Campanella e la seconda cosa che volevo fare da piccolo era il frate domenicano. Purtroppo ero in un collegio di preti e invece io volevo fare il frate. Il frate è libero di pensare, il prete no. E io non rinuncerei mai alla libertà. Vieni spesso al Nord Est? Ogni mattina tutti i giorni, da quando vivo a Milano. Prendo solo caffè o orzo al bancone, mai alcolici. Mi sono anche innamorato, qui. Più di una volta.
mariani manuela 20/04/1971 milano ariete attrice single # 00421
Che giornali leggi? Repubblica e Corriere.
Qual era il sogno di un'attrice da piccola? Volevo fare il clown.
Preferenze politiche? A sinistra.
E da grande sei contenta così? Sì. Attrice e autrice. È proprio quello che voglio fare. Magari in giro per il mondo.
Ci vieni spesso al Nord Est? Sì, da almeno un anno, perché all'Isola ho molti amici e ci incontriamo qui. Ho anche conosciuto gente nuova.
A cosa non rinunceresti mai? Al sesso!
Cosa prendi di solito? Un caffé al tavolo.
La cosa che più ti piace di te? Sono espansiva.
Le due persone che incontri più volentieri qui? Simona e Nino, il vecchio barman.
E quella che ti piace meno? Sono troppo espansiva. Hai qualche hobby? Dipingo con l'acrilico. Scrittore, regista e musicista preferiti? Wlliam Shakespeare, David Lynch, Ben Harper.
manumayamariani@gmail.com
Sono un vulcano
Che lavoro fai? Sono un’attrice.
marino giovanna 18/1/1974 luino (va) capricorno fotografa single
Sono in gamba, ma non mi so vendere
# 00521
Dici di non saperti vendere, perchè? Perché conta di più l'espressività rispetto al marketing. Ma alla fine, bisogna pur sempre pagare l'affitto. E tu ci riesci? Galleggio ma lotto. Voglio esprimere me stessa con la macchina fotografica senza scendere a compromessi. Che genere di fotografia fai? Mi piace la moda e la pubblicità. Anche i matrimoni, se è per questo: per me non c'è diferenza.
Che cosa ti piace di te? Che riesco ad anticipare le tendenze, anche se spesso non riesco a trasformarle in reddito. Forse dipende dal fatto che non sono abbastanza inserita nel mondo che conta. Altre passioni? Mi piace arredare le case e leggo tutti gli inserti. Mi piacciono le immagini. Perché vieni al Nord Est? Per isolarmi, quando ci riesco.
I matrimoni? Il reportage non è solo andare in Iraq. È anche fare delle belle foto di nozze: entro in contatto con gli sposi, cerco di raccontarli per come sono, senza veli... Insomma, l'importante è trattare il soggetto in modo non stereotipato.
latosina@virgilio.it
marra chiara 23/07/1984 milano leone studentessa fidanzata # 00533
In politica, con chi stai? Sono di destra. Che giornali leggi? Il Corriere e la Gazzetta dello Sport. Scrittore, regista e musicista preferiti? Sveva Casati Modignani, Roberto Benigni e Vasco Rossi. Ti piace il tuo carattere? Sono una persona determinata. E questa per me è una qualità. Ma a volte vorrei essere meno timida.
Perché vieni al Nord Est? È vicino a casa. E mi sono simpatiche le persone che ci lavorano. Mi piaceva anche Nino, il vecchio barman. Peccato fosse juventino. Ci vieni spesso? Sì, da circa tre anni. Da sola o in compagnia? Di solito in compagnia. Cosa prendi? Cuba Libre o vino, al tavolo. Frequenti altri locali? Il Jamaica. E' bello come punto di ritrovo.
Per te la cosa più importante è... La famiglia. Il tuo sogno? Si è realizzato: lo scudetto all’Inter.
chiara.marra@hotmail.it
Sono una milanese d.o.c.
Dici di essere una milanese d.o.c. per chi tifi? Per l’Inter, il Milan non esiste.
masini walter 31/03/1977 milano ariete grafico separato
Sono complicato
# 00433
Che lavoro fai? Il mio settore è il fotoritocco. Mi occupo di aggiustare le immagini una volta che sono state scattate. Da altri, ovviamente. E tu avresti voluto fare il fotografo? Certo, da adolescente sognavo di diventare Helmut Newton. Più o meno hai fatto quello che hai sempre sognato... Sì, ma ora ho una passione nuova: restaurare le auto d'epoca.
stato. È la mia miglior qualità. Il problema è che sono anche un po' troppo impulsivo. Scatto per un nonnulla... Perché ti succede? È tipico di tutti gli introversi, delle persone complicate. Come me. Vieni spesso al Nord Est? Un mese tutti i giorni, un altro mai. Bevo di tutto, Caipiriña, rum, Campari, Mojito. E' un bar che mi assomiglia.
E per il futuro? Se lo devo dire su due piedi, mi immagino in un'isola del Pacifico a curare un orto botanico. Una fuga? Ora mi accontento di un po' di libertà e del mio pacchetto di Lucky Strike. Ce la farai a realizzare i tuoi obiettivi? Caparbio lo sono sempre walpix@mac.com
mattaini gabriele 11/05/1973 milano toro geometra sposato # 00211
mia moglie.
E il tuo desiderio più grande? Sono interista e il mio sogno era di vincere lo scudetto. Ce l’abbiamo fatta ed i più.
Cosa bevi? Di tutto.
Scrittore, regista e musicista preferiti? Uno scrittore che mi piace è Milan Kundera. Il regista non mi viene... sul cinema non sono preparato! Invece i Clash sono il mio gruppo musicale preferito. Che giornali leggi? Il Corriere della Sera, La Gazzetta dello sport e Motociclismo. Perché vieni al Nord Est? Qui mi sento a casa. Conosco quasi tutti. Vieni da solo? Quasi sempre con Stefania,
Da quanti anni? Tre. Ci vengo due volte alla settimana, per l'aperitivo.
Ti sembra che il Nord Est sia cambiato nel tempo? Tutto cambia... Due persone che ti fa piacere incontrare qui? Skizzo e Alessandro, uno dei proprietari.
Somiglio a Skizzo. Anzi è Skizzo che somiglia a me!
Qual è la tua più grande passione? La moto! Ho una Ducati SS 400 del '92 che considero a pari merito con mia moglie.
meda giordano 11/09/1969 monza vergine avvocato fidanzato
O Cesare o nulla
# 00920
Come mai sei qui? Cerco dei volti nuovi per un evento al Tribeca film festival di New York. Quindi lavori nel cinema? No, in realtĂ rubo ai ricchi per dare ai poveri, o viceversa... Quindi cosa fai? L'avvocato civilista, tutelo ricchi e poveri. Sei di destra, di sinistra o apolitico? Di destra, ma preferisco definirmi un illuminista. Mi piace confrontarmi con chi non la pensa come me. I miei amici sono quasi tutti di sinistra.
Raccontami un po' di te. Sono uno socievole, ma adoro farmi anche i cavoli miei. E il Nord Est me lo consente. E gli altri cosa dicono di te? Non ne ho idea, ma mi piace anche essere criticato. Per ribattere e confrontarmi. Capiti spesso qui? Dipende, di solito vengo all'ora dell'aperitivo. Cosa bevi di solito? Una birra o una bella grappa, dopo cena.
Che giornali leggi? Corriere, Repubblica e talvolta il Manifesto. Fa dei bellissimi titoli.
Mai innamorato al Nord Est? No, ma qui ho rivisto dopo diverso tempo una ragazza che è diventata la mia compagna. L'anno scorso abbiamo avuto una splendida bambina.
Scrittore, regista, gruppo musicale preferito? Pirandello, Kubrick e come cantante Battisti, il migliore.
Obiettivi? Non sono uno che sogna a occhi aperti. Sono troppo realista per illudermi. g69gm@libero.it
meyer sabrina 01/09/1964 monza vergine barlady e mamma convivente # 00298
Sei felice? Sì. Ho realizzato tre quarti dei miei sogni. Mi manca solo uno spazio dove esprimermi. A cosa non rinunceresti mai? Ai miei figli. Hai tempo per qualche hobby? Mi diverte ballare. Che musica ti piace? I Clash sono il mio gruppo preferito. Che giornali leggi? Nessuno. Non leggo giornali. Ti interessa la politica? No. Mi posso definire apolitica. Vieni spesso al Nord Est? Ho lavorato qui a partire
dal 1998. E qui ho conosciuto Mastro, il mio compagno. Adesso viviamo a Cadaques, in Spagna, ma quando torniamo a Milano questo posto è il primo punto di riferimento. Trovi che sia cambiato negli anni? Una volta mi piaceva perché potevi incontrare di tutto, bancari, rasta, gente dei centri sociali. Oggi il pubblico è omologato, non ha più il carattere di una volta.
Sono una roccia!
Ti piaci? Sì, quasi sempre. Non mi piaccio solo quando sono ubriaca, perché gli altri non mi capiscono.
neri michele 23/06/1959 milano cancro imprenditore separato
Vorrei essere un acrobata
# 00101
Sei ricco? Lo sono stato Segni particolari? Smilzo, secco. Preferenze politiche? Confusamente di sinistra. Che giornale leggi? Sempre meno quotidiani tradizionali: Q, Rolling Stones, Internazionale. Scrittore, regista e cantante preferito.. Conrad, Wes Anderson, Cat Power. Hobby? Nessuno. Cosa ti piace e cosa no di te? Non so. Qualche aggettivo per definirti? Confuso, diffuso, profuso nel senso dell'uruguagio Quali sono i tuoi sogni? Essere un acrobata.
Una cosa a cui non rinunceresti mai? Gli sguardi vecchi e quelli che ancora non conosco. Perché vieni al Nord Est? È vicino all'ufficio d'inverno, ci può essere un'aria piacevole quando fa caldo. Cosa bevi? Kir, Spritz, vino bianco. Sempre al bancone e comunqe bevo poco. Ti sei mai innamorato di qualcuno al Nord Est? No. È cambiato il Nord Est negli anni? È cambiato come è cambiato il quartiere e la città. Frequenti altri locali? Sì.
nidasio marisa 22/01/1938 milano acquario pensionata sposata # 00200
Ti sei pentita? Sì molto. È il cruccio della mia vita.
uno che non mi piace non potrei mai. Neanche per tanti soldi. Forse per due miliardi... Sei soddisfatta della tua vita? Sì. Ma sai io mi sono sempre divertita. Da giovane conoscevo tutti i locali di Milano. Alla Cave, a Brera cantavo anche pezzi di Mina, Paoli, la Vanoni.
Perché vieni al Nord Est? Il padre dei titolari era uno dei miei più cari amici. Io conosco l'Isola da quando ero bambina.
Era il tuo lavoro? No, io ero una dirigente di azienda. Responsabile del personale.
Dicono che eri bellissima. Cosa ti piace di te? Tutto compresa la cicatrice sulla chiappa sinistra.
Hai avuto figli? Non ho mai voluto correre il rischio di mettere al mondo dei bastardi.
A cosa non rinunceresti? Alle cure estetiche, ai bei vestiti, all’eleganza. Ho dodici pellicce nel mio armadio. Hai avuto molti corteggiatori? Sì ma io ero e sono molto difficile. Anche oggi con
Ho detto no a berlusconi
È vero che da bambina giocavi con Berlusconi? Si. Lui abitava qui vicino. Ci incontravamo in strada. Era molto galante con me. Ma a me non piaceva, era goffo. E poi con quei pantaloni alla zuava...
orsini filippo 05/02/1972 napoli acquario architetto fidanzato
Sono un utopista rompiscatole
# 00493
Perché dici di essere utopista? L'utopia, come dice Galeano, serve a camminare. Pensa che ho anche fatto un dottorato sulle utopie urbane e la forma della città. E qual è la tua utopia personale? Vorrei modificare le città in modo da renderle socialmente più eque. Che idee politiche hai? Sono di sinistra. Che giornali leggi? Repubblica e Corriere, i titoli del Manifesto e La Stampa, a volte. Scrittore preferito? Bruce Chatwin. Di Pier Paolo Pasolini, invece, mi piacciono i film.
Perché vieni al Nord Est? Perché mi sento a casa. Per me l'affetto degli altri è molto importante. E qui lo trovo. Ti sei anche innamorato di qualcuno che hai conosciuto qui? Sì, un anno fa. Stiamo ancora insieme. Quanto spesso ci vieni? Quasi tutti i giorni da tre anni. A colazione e per l'aperitivo. Cosa prendi? Latte e brioche la mattina, la sera del vino al tavolo. È cambiato il Nord Est nel tempo? Sì, oggi mi sembra più rigido.
Scegli un musicista Vinicio Capossela. Hai qualche hobby? Dipingo acquerelli. orsini@tin.it
pagnussat aldo 11/11/1965 monza (mi) scorpione account pubblicitario single # 00189
E ti basta? Per niente, ma ho le mie passioni: ascolto musica, vado in moto e leggo moltissimo. Letteratura di viaggio, come Jack Kerouac. Mi aiuta a rilassarmi. A prendermi meno sul serio.
Che giornali leggi? Il Manifesto, naturalmente, ma anche La Repubblica e allegati vari. Cosa ci fai qui? È un locale informale, dove puoi incontrare persone alla mano. Come Skizzo, il mio preferito.
È pieno di persone che si prendono sul serio... È vero, ma cerco di conservare la mia autonomia di pensiero. Senza non saprei come vivere. E politicamente? Sono anarchico, della vecchia scuola. L'anarchia ha un futuro? Non so, ma il mio sogno è fondare una comune. La liberazione individuale passa attraverso quella collettiva. Ne sono convinto. funkysurfer@tin.it
Non fare domande. Seguimi!
Descriviti. Ora sono più soddisfatto di volta, diciamo che sono in equilibrio con i miei chakra.
pala andrea 20/04/1974 nuoro ariete impiegato single
Non mi piace raccontarmi
# 00299
Parlami di te. Beh, una cosa particolare di me è che ho un locale in Sardegna, a Birori, Nuoro, dove non ho mai venduto prodotti yankee, tipo Coca Cola, Four Roses, Jack Daniels... Immagino che politicamente starai a sinistra... Sinistra indipendentista. Sei attaccato alla tua terra? Non potrei fare a meno della Sardegna. Ma è vero che i sardi hanno un carattere chiuso? Io più che altro sono una persona piena di orgoglio. Al punto che da pregio può trasformarsi in difetto. Continua a raccontarti... Sono ricchissimo! E ho l'hobby di allevare cani. Un tuo sogno? Vincere al superenalotto.
Cosa ti piace leggere, guardare, ascoltare? La mia scrittrice preferita è Grazia Deledda, regista prescelto Tarantino, cantautore di riferimento Francesco Guccini. Perché vieni al Nord Est? Per farmi un giro in continente. Spesso? Un volta al mese da un paio d'anni in qua. Di solito prendo una birra al bancone. Ti sei mai innamorato qui? Sì, follemente! Di Daniela, la barista. Frequenti altri locali? La Cantinetta e il Leoncavallo.
pellecchia rosario 04/12/1970 castellammare di stabia (na) sagittario dj single # 00429
Da bambino cosa volevi fare? Quello che faccio adesso. Quindi sei ricco? Con queste cose non si diventa ricchi, ma diciamo che non ho problemi. E poi i soldi non mi interessano. Hai un nome d’arte? Sì, Ross. Che musica ascolta dj Ross? Prince, Miles Davis e i Beatles. Scrittore e regista preferito? John Fante e Woody Allen. Giornali? Solo la Repubblica.
Perché vieni qui? Non è un locale fintotrendy. Da quanti anni ci vieni? Cinque anni almeno, da quando vivo in zona. E ora ci passo due o tre volte alla settimana. Cosa bevi? Vino rosso a oltranza, sempre al tavolo. È cambiato il Nord Est negli anni? È più formale di prima. Frequenti altri locali? Sì, non sto mai a casa. Vado al Chakra, all’Arco, all’Atm, al Dizzie, e all’Arena... Sogni nella vita? Non bisogna mai rinunciare all’immaginazione. Il mio obiettivo è non annoiarmi mai.
Che tipo sei? Sono una persona comunicativa, intelligente e un po’ egocentrica. rosario.pellecchia@fastwebnet.it
Sono radio-attivo
Cosa fai nella vita? Lavoro a Radio 105: sono un dj e conduco una trasmissione di grande successo.
pessina giancarlo 04/03/1967 milano pesci cuoco convivente
Sono quello che vedi. Tatuaggi inclusi
# 00262
Soddisfatto della tua vita? Da cinque anni mi sono trasferito in Spagna, a Cadaques. Ma il mio sogno è andare a vivere in Thailandia. Ci penso da quando avevo vent'anni. A cosa non rinunceresti? All'amore dei miei figli. Ne ho due. Uno di sei anni e uno di sei mesi. Hai il tempo di leggere? Mi piacciono i giovani scrittori scozzesi. E poi uno dei miei libri preferiti è Le piume di Vurt di Jeff Noon. Hai qualche preferenza politica? Sempre più anarchico. Che musica ascolti? Mi piace Iggy Pop. Vieni spesso qui? Quando torno a Milano ci passo sempre. Io ci lavoravo al Nord Est.
insolito per questa zona. Qui per esempio potevi fare il brunch e allora i posti dove si faceva erano pochi. Eri il cuoco del locale? Sì, e con Enzo, il vecchio proprietario, abbiamo cercato di dare un'impronta originale alla cucina. Quando tutti facevano insalate e panini noi rivisitavamo i piatti internazionali. È stato un successone. Ti sei mai innamorato qui? Altroché. Sabrina, la mia compagna e madre dei miei figli lavorava anche lei al Nord Est... Ci siamo conosciuti qui. È cambiato questo posto negli anni? Una volta era una specie di Factory di Andy Warhol. C'erano i punk, i ragazzi dei centri sociali, gli intellettuali... Adesso c'è un pubblico più modaiolo.
Com'era, allora? Era tutto nuovo. Un locale sadomastro@yahoo.it
picardi luana 11/09/1972 milano vergine autrice tv fidanzata # 00488
Regista preferito? Non ho dubbi: John Cassevetes
I giornali li leggi al Nordest o li compri anche? I quotidiani non li compro più. Mi annoiano. Prima ero una paladina del Manifesto, day by day, ma ora fa proprio antiquité.
Sogni per il futuro ne hai? Continuare a girare il mondo. Sai, sono una persona curiosa e inquieta. Alla ricerca di nuove emozioni. Sempre. Praticamente una figlia rivisitata di Ecce Bombo.
Sei anche tu una postcomunista come Veltroni? No, lui è ancora più antico del Manifesto! Anche i libri li scrocchi, magari alla Fnac? No, quelli li compro da sempre. Ora sono innamorata di Amelie Nothomb, ma il mio primo amore resta Jean Paul Sartre. E ovviamente Simone DB. Che musica ascolti? Sono nata coi Cure, ma ora seguo le nuove tendenze elettroniche, da Miss Kittin a James Holden.
Cosa ti piace del Nord Est? L'atmosfera trendy-chic e finto bohemmiene che puoi trovare solo qui. La gente, poi, fa finta di darsi un tono ed è veramente delizioso. A volte mi piace anche solo guardare e origliare i discorsi altrui. Posso chiedere una cosa? Chiedi... Perché in un posto così chic come il Nordest, all'aperitivo danno solo patatine e olive?
luana.picardi@gmail.com
Il kaos è l'ordine che gli altri non vedono
Come mai sei qui? Per bermi un vino e scroccare il giornale
pierini analia 23/04/1966 rosario (argentina) toro bancaria single
Muchos pocos hacen mucho
# 00488
Perché sei qui? Il Nord Est è come il salotto di casa mia: caldo e accogliente. Da quanti anni lo frequenti? Quattro, da quando vivo in zona. Bevo un cappuccino o una Coca-Cola, e faccio due chiacchiere con gli amici più cari: Katharina, Antonietta…
Che tipo di musica ti piace? Adoro i Carpenters, un gruppo dei primi anni 70. Il fratello stava al piano, la sorella Karen è morta di anoressia a soli 32 anni. Sogni nei prossimi anni? Vivere, essere viva.
Ci passi spesso? Una due volte alla settimana. Anche senza avere appuntamento con qualcuno. Le tue passioni? Ho fatto la scuola di cinema a Milano. Vado a caccia d'immagini in giro per la città, leggo spesso libri di sport estremi e gestisco il mio blog. Scrittore preferito? Scrittrice! Alfonsina Storni. Regista? Brian De Palma. pirini23@bigfoot.com
pisoni pietro 08/07/1964 milano cancro fotografo convivente # 00393
Lo frequenti da molto? Da sei o sette anni. È cambiato nel tempo? Adesso è un po’ modaiolo. E tu come sei? Sono diretto e buono. Il brutto è che certe volte ne approfittano. A cosa non rinunceresti mai? Alla mia compagna. Una cosa che ti piace? Il mio lavoro. Faccio il fotografo.
Altre cose che ti fanno stare bene? Mi piacciono i cavalli. E anche viaggiare. In barca, a piedi, in macchina, in treno. Ma viaggiare. Se parliamo di letture, musica, cinema? Che gusti hai? Amo i film di Fellini, i Rolling Stones. Leggo Repubblica, Corriere, Flash Art, Alan Ford, Photo, Domus, Abitare... Idee politiche? Civiltà e democrazia, chiunque le proponga. Qualche sogno non ancora realizzato? Vorrei un figlio. Creare qualcosa di nuovo.
Che tipo di foto fai? Still life e architettura. Hai sempre sognato di fare questo? Da piccolo volevo fare l'industriale. Mi piacevano le fabbriche. Adesso le fotografo. pietropisoni@hotmail.com
L'importante nella vita è non cagarsi sotto
Perché vieni al Nord Est? E' vicino a casa, ci si può sedere fuori, c'è bella musica e fanno bene il Gin tonic.
polazzi laura 22/07/1972 caprara (ms) cancro designer di media fidanzata
Alla ricerca della felicità
# 00202
Chi è Laura Polazzi? Una ragazza inquieta, lunatica, a volte depressa, ma sempre alla ricerca di qualcosa. Come tanti, del resto... Ora sono più soddisfatta di prima, ma il mio problema è sempre lo stesso: vorrei sempre cambiare tutto, dal lavoro alla città dove vivo. Eppure qualche punto fisso ce l'avrai... Sì, le sigarette e gli amici.
Uno scrittore e un regista nei quali ti riconosci? James Ellroy e David Lynch. Tutt'e due piuttosto noir. Vieni al Nord Est per la compagnia? No, no. Per stare da sola, anche per tanto tempo. E ti piace lo staff? Sì, ma ho una passion particolare per Rita, che purtroppo non lavora più qui.
Ti piaci? Sì, ma penso di essere un po' bassa. Pensa che da bambina sognavo di fare la hostess: impossibile, considerata la statura... Che cosa fai quando non lavori? Di tutto: guardo film, leggo, navigo online, vado ai concerti...
laura@ifonly.org
postiglione federico 15/12/1968 milano sagittario impiegato convivente # 00475
Non mi dire che giochi ancora con i modellini dei tram? No. Aggiusto biciclette. Cosa sogni di fare adesso? Vorrei vivere in Messico. Una cosa a cui non puoi rinunciare? Il sapone. Ti piace il tuo carattere? Sono accondiscendente, anche troppo.
Scegli un regista e un cantante? Amo i vecchi film di Sergio Leone e i dischi di Tom Waits. Perché vieni al Nord Est? Perché è un locale piacevole. Ci vengo da diversi anni. Quanto spesso? Poco, ogni tanto per l'aperitivo. Cosa prendi di solito? Due o tre bicchieri di vino rosso. Sempre al bancone.
La politica ti interessa? Certo, sono comunista. Un comunista all’antica.
Ci vieni da solo? Si, ma so di incontrare sempre qualcuno che conosco.
Che giornale leggi? Il manifesto e la Repubblica.
Frequenti altri locali? Sì, il Frida.
Leggi libri? Si e tra tutti Massimo Carlotto è il mio scrittore preferito.
Ho sempre un motivo per essere di buonumore
Da piccolo volevi fare il... Tramviere! E mi piacerebbe anche oggi.
pretese claudia 18/08/1974 milano leone operatrice in un call center convivente
Sono solare, generosa, testarda
# 00203
Chi è Claudia Pretese? Una persona decisa anche troppo. A volte la testardaggine può diventare un difetto. Una causa in cui credi fermamente? Sono un'animalista convinta. Ho anche adottato un pitbull ex combattente. Le tue scelte in fatto di libri, cinema, musica? Mi piacciono i gialli di Patricia Cornwell, i film di Pedro Almodovar e le canzoni di Piero Pelù. Leggi i giornali? No. E in politica come la pensi? Voto a destra. Perché vieni al Nord Est? Perché ci viene spesso Skizzo, il mio fidanzato, e troppe si prendono delle libertà con lui... Ci vieni spesso? Ci vengo più che altro per
l'aperitivo, una birra, massimo due. Da molto tempo? Da quando abito qui, cioè da nove anni. Trovi che sia cambiato nel tempo? Adesso ci sono più compagnie, ma l’atmosfera è sempre la stessa.
pusterla gianluca 11/10/1973 milano bilancia grossista convivente # 00393
Non desideri nulla oltre a quello che hai già? Sto bene così. Ho un figlio. Mi basta vederlo crescere, sposarsi, e che mi dia un nipotino.
Perché vieni al Nord Est? Perché trovo gente bella. Ci vieni spesso? Tutti i giorni da tre anni. A prendere le sigarette e per l'aperitivo. Hai conosciuto degli amici qui o ti sei innamorato? Amici ne ho incontrati tanti. Ed è qui che ho conosciuto mia moglie.
A cosa non rinunceresti mai? Ad Annagemma, la mia compagna. Che musica ti piace? I Pink Floyd. Il regista che ami di più? Giuseppe Tornatore. Cosa leggi? Più che altro i giornali: Corriere della Sera, Messaggero, Repubblica... Che idee politiche hai? Sono di destra. Qualche hobby? Mi piace sciare. g.pusterla@tiscalinet.it
Sono un uomo semplice
Dici di essere un uomo semplice, sei anche un uomo ricco? Più che esserlo mi sento ricco.
raffaldi ettore 24/03/1965 novara leone tecnico audio sposato
Sono in attesa della terza età
# 00084
Che cosa ti piace di te? Mi piace piacere agli altri.
Perché vieni al Nord Est? Ci vengo da trent'anni, è il posto più affine a me.
E cosa non ti piace? Cercare di piacere agli altri.
Trovi che sia cambiato nel tempo? Tutto peggiora. È la vita.
Una caratteristica che ti contraddistingue? La tolleranza.
Vieni da solo o in compagnia? Vengo per incontrare gli amici. Eddy è quello che vedo più volentieri.
Hai qualche preferenza politica? Sì, extraparlamentare. Che giornali leggi? Il Manifesto e La Repubblica.
Ti sei mai inamorato qui? No. Mi sono innamorato in tutti i bar di Milano, ma qui niente!
Scrittore, regista e musicista che preferisci? Jean-Patrick Manchette, Sergio Leone, Francesco De Gregori. Che cosa sogni per il futuro? Una barca gialla dove vivere. E a cosa non sei disposto a rinunciare? Non rinuncerei a niente. ettore.raffaldi@alice.it
raggi valentina 21/09/1978 milano vergine giornalista single # 00332
Ti sei mai innamorata qui? Sì. Ho avuto il mio primo appuntamento al Nord Est alle 11 e sono tornata a casa la mattina dopo...
Il tuo scrittore preferito? Haruki Murakami. Ti interessa il cinema? È uno dei miei hobby preferiti, oltre alle immersioni subacquee. Come regista Sally Potter. E che musica ascolti? Dave Matthews Band. Preferenze politiche? Centrosinistra. A cosa non rinunceresti mai? A mangiare verdura.
Sei contenta della tua vita? Da piccola volevo diventare un'attrice da Oscar. Adesso il mio sogno è fare la giornalista non precaria e farmi una famiglia. Ma sono molto soddisfatta. E cosa ti piace di più di te? La sincerità. Un po' meno l'irrequietezza. vavasia@hotmail.com
Sono alta, bella, bionda, con due tette così
Da quanto vieni al Nord Est? Ma ci sono nata! Io e le mie amiche lo chiamavamo Galaxy perché per noi e per la zona era avanti: quadri, musica... Ci vengo da quando ha aperto almeno una volta alla settimana, la mattina, o la domenica pomeriggio, anche da sola con il mio cane. Incontro sempre qualcuno.
raimondo giada 16/10/1972 kinshasa (rep. dem. del congo) bilancia campaigner fidanzata
Sono pazza!
# 00409
Ti piace quello che fai? Sognavo di lavorare nel Terzo Mondo e direi che ci sono riuscita... Sono appena tornata dalla Cambogia. Mi hai detto che ti occupi anche di cinema. Che regista preferisci? Tra quelli di adesso Paolo Sorrentino. Letture, musica? Il mio scrittore preferito è Aldous Huxley. Ascolto volentieri Ben Harper. Che giornali leggi? Rebubblica e Manifesto. Sei di sinistra? Sì. Sei felice? Sono abbastanza soddisfatta. Vorrei continuare a lavorare nel no profit e avere un figlio. Ma vorrei anche fare nuove esperienze. Sono una persona curiosa e anche inquieta.
Ti piace venire al Nord Est? Mi piacciono le comunità. E qui mi sento a casa. Ci vieni spesso? Più o meno quattro volte a settimana da cinque anni. Vengo più che altro la sera, spesso con qualcuno. Per l'aperitivo o dopo cena, di solito prendo del vino rosso al tavolo. Ti sei mai innamorata qui? No, non sono un tipo che si innamora facilmente. Ma mi fa piacere incontrare tante persone. Frequenti abitualmente altri locali? Vado anche alle Cantine Isola in via Paolo Sarpi e da Sergio & Efisio in Corso Sempione.
giadaraimondo@gmail.com
righi davide 04/06/1965 catania gemelli giornalista informatico fidanzato # 00385
Come ti vedi tra cinque anni? Mi vedo su un roccolo con vista sul lago Maggiore. Almeno lo spero. Quale aspetto del tuo carattere ti piace di più, e quale meno? La chiarezza. La rabbia. A cosa non rinunceresti mai? All'amore. Scrittore, regista e musicista preferiti? Michel Houellebecq, Stanley Kubrick, Ludwig van Beethoven.
Perché vieni al Nord Est? È come se andassi al purgatorio. Mi serve come passaggio tra l'inferno e il paradiso. Ci vieni da molto tempo? Da quindici anni. È cambiato il locale nel tempo? Sono aumentati i prezzi e ci sono meno libertini. Cosa bevi? Di solito un Americano al tavolo. Ti sei mai innamorato qui? Sì, tre volte. La terza è capitata un anno fa e dura ancora. Spero che sia l'ultima. Due persone che ti piace incontrare al Nord Est? Rita e Robertino. Frequenti altri posti? Sì: Cape Town e Cantine Isola.
Che giornali leggi? Corriere e Sole. dave0bit@hotmail.com
Ho l'illusione di convincere gli altri ai simboli dell'uomo
Ti piace il tuo lavoro? Ma sì. È quello che volevo fare. Già a 14 anni smanettavo con i computer. Lavoravo con lo Z80 e riparavo le schede per un negozio di informatica. Poi sono passato a riparare i videogiochi da bar.
rivieri maria 23/09/1959 parma bilancia impiegata commerciale fidanzata
Non mi piacciono i rapporti sterili
# 00130
Che tipo è Maria? Sono un tipo pane al pane, vino al vino: diretta, sincera e tutta da scoprire. Scopriti. È facile, lo vedi, rido sempre, cerco di essere ottimista, di guardare il lato bello delle cose. Sempre? Sì, anche quando non c’è. Avrai un difetto? Sì, sono troppo permalosa. Cosa volevi fare da bambina? Il medico, mi è sempre piaciuto aiutare gli altri. Cosa fai nel tempo libero? Vado in palestra, mi prendo cura di me, leggo e vado al cinema. Quale regista ti piace? Non so, forse Muccino. Che giornali leggi? Il Corriere della Sera.
Libri? Ora vado pazza per Robert Ludlum, un giallista politico americano. Perché sei qui? Non è un locale snob ed è pieno di bella gente. Ci capiti spesso? Sì, tutti i giorni, da quando ha aperto. E cosa bevi? Caffè e brioche, la mattina. E vino bianco all’aperitivo. Frequenti altri locali? Qualche volta vado dalla Sozzani, in Corso Como 10. Sogni nella vita? Per i figli è troppo tardi. Mi immagino però sotto una palma, in un’isola, con qualcuno cui voglio bene. E con il mio gatto. Il tuo gatto ? Sì, Sebastiano, al quale non rinuncerei per niente al mondo. mararivieri@tiscli.it
rocca pietro 29/06/1983 sassuolo (mo) cancro tecnologo alimentare fidanzato # 00483
Ci vieni spesso? Prima sì, ora una volta alla settimana. Cosa bevi? Due Negroni al tavolo, please.
Che giornale leggi? La Gazza e Repubblica. Sogni? Affermarmi sul lavoro e costruire una famiglia con tanti figli. A cosa non rinunceresti mai? All’aperitivo, naturalmente.
Scrittore preferito? Franz Kafka. Regista? Stanley Kubrick. Cantante? Richard Ashcroft. Che lavoro fai? Studio agraria. Settore: tecnologia alimentare. Descriviti... Di sinistra, socievole, comunicativo, informale. Praticamente perfetto! Hobby? Giocare a calcetto e a golf. p-rocca@hotmail.com
Vivi e lascia vivere
Perché vieni al Nord Est? Non lo so. Ma mi piacciono l’illuminazione, il logo, la musica.
rogora davide 24/08/1960 milano vergine elettricista divorziato
Sono una simpatica canaglia
# 00183
Vengo al Nord Est perché… Perché ci abito sopra, per incontrare persone piacevoli e perché i nuovi proprietari hanno saputo imporre un clima meno serioso e formale.
il pompiere.
Ci vieni spesso? Non sono un habitué, ma ci passo un paio di volte alla settimana, spesso nel weekend.
Cantante? Mia Martini, l’unica che mi ha detto che non sono stonato.
Cosa bevi di solito? Un bicchiere di vino o un cocktail. Il tuo motto? Sono una simpatica canaglia.
Scrittore preferito? Alessandro Baricco. Regista? Francis Ford Coppola.
Hobby? Sono un ex rugbista. Ora faccio immersioni. Sogni nella vita? Trasferirmi su un’isola in mezzo al mare.
E caratterialmente? Sono comunicativo e incostante. Il lavoro come va? Faccio l’elettricista: mi dà da vivere in modo più che dignitoso. Cosa avresti voluto essere nella vita? Da piccolo sognavo di fare davide.rogora1960@libero.it
rossi antonella 05/06/1960 bologna gemelli mi occupo di arte divorziata # 00144
Intendi politicamente? Non solo, anche come carattere. Non rinuncerei mai alla libertà della mia testa. Una tipa tosta... Mi piace la mia consapevolezza, che a volte diventa caparbietà. Il lato negativo è che mi isolo spesso. Ma fondamentalmente sono una gioiosa e allegra.
altrimenti Internazionale. Vieni da molto qui al Nord Est? Da cinque anni. La mattina a fare colazione e la sera, per l'aperitivo. Cosa prendi? Da brava “analcolica” succhi di frutta o caffè, al tavolo. Perché ci vieni? Perché trovo sempre da conversare.
Che cosa sogni di ottenere dalla vita? Sono soddisfatta. Ma vorrei perfezionare il mio rapporto affettivo.
Secondo te è cambiato in questi anni? Sono cambiata io, non il Nord Est...
Che tipo di uomo ti piace? Il maschio vero.
Ti sei mai innamorata qui? Sì. E ho trovato anche diversi amici.
Scrittore, regista e cantante preferiti? Krishnamurti, Sergio Leone, Maria Callas. Che giornali leggi di solito? L'oroscopo sul Messagero,
Sono un'analcolica convinta
Antonella è... Una pregevole anarchica.
rossi fabio 23/12/1955 bologna capricorno ristoratore sposato
Sono affascinato dalla vita
# 00304
Ti piaci come sei? Mi piace il mio equilibrio. Cerco di avere un buon rapporto con gli altri e anche se non sono ricco non ho problemi economici. Insomma, sto bene. Non cambieresti proprio niente di te? Mi toglierei qualche chilo… Sogni? Vorrei che nei rapporti interpersonali ci fosse più amore. Una tua passione? La musica. Suono il piano da quando avevo sei anni. Il tuo musicista preferito? Peter Gabriel. È il più grande di tutti. Se dovessi scegliere uno scrittore e un regista? Gabriel Garcia Marquez e Wim Wenders. Che giornali leggi? Repubblica, Internazionale e Focus.
In politica che idee hai? Sono di sinistra. Vieni spesso al Nord Est? Sì, al mattino e a volte per l'aperitivo o per le sigarette. Vorrei venirci di più, ma... Cosa prendi? Un caffè o un frizzantino al tavolo. Frequenti altri locali? Il Blue Note.
rossi giancarlo 31/10/1926 bologna scorpione pensionato vedovo # 00199
Preferenze politiche? Non sono di sinistra. Perché vieni al Nord Est? Incontro mia figlia Antonella che è sempre qui.
Sei ricco? Se parliamo di soldi, non tanto, ma ho moltissime altre cose.
Ma ti piace? Sì, mi trovo bene. Quando non sto a Milano abito in Sardegna, ma se vivessi qui, ci verrei tutti i giorni.
Cosa ti piace fare? Amo dipingere e scrivere storie. Raccontare il mio passato.
Hai conosciuto persone nuove al Nord Est? Sì. Ho trovato diversi amici.
Che gusti hai in letteratura, cinema, musica? Abbastanza classici. Come scrittore mi piace Hemingway, amo il cinema di Rossellini, ascolto Frank Sinatra. Che giornali leggi? Il Corriere della Sera. A cosa non rinunceresti mai? Alla grappa.
Sono dove vorrei essere
Un bilancio della tua vita? Non ho più grandi sogni. Un tempo mi sarebbe piaciuto essere un fattore agricolo. Ma se ci penso, sono proprio dove vorrei essere e faccio quello che vorrei fare.
rovelli andrea 20/04/1971 milano ariete responsabile commerciale single
Lost for life
# 00374
Perché vieni al Nord Est? Per motivi logistici. Perché mi piace la musica e perché si beve bene. E per vedere delle belle donne. E cosa bevi? Martini cocktail. Che studi hai fatto? Scienze politiche con una tesi sul Risorgimento. E del lavoro cosa mi dici? Lavoro nel campo della comunicazione. Ma sogno di lavorare in pubblicità. Segni particolari? Sono tutto rotto e pieno di fratture e lussazioni. Cantante preferito? Jimi Hendrix. Scrittore? Ne dico due: James Ellroy e Richard Kapuscinski. Regista? Billy Wilder.
Descriviti. So ascoltare gli altri. Sono piuttosto paranoico, logorroico e ossessivo. Ma mi piace la compagnia. Soddisfatto della tua vita? Quello mai. A cosa non puoi rinunciare? Ad ascoltare della buona musica.
salvetti gabriele 03/08/1975 gravedona (co) leone agente immobiliare single # 00387
Segni particolari? Un tatuaggio di San Giorgio e il drago, grande come la schiena.
E cosa prendi di solito? Di giorno caffè o cappuccio. Di sera un bicchiere di vino rosso.
Hobby? Giocare a calcio o andare a sciare. Ma giusto ogni tanto.
Incontri interessanti? Amici, tanti. Ho avuto anche un paio di storie con donne conosciute qui.
A cosa non rinunceresti mai? Alla gnocca.
Prova a descriverti... Sono una persona sincera, mi vado bene così. E mi piace fare business. Sei soddisfatto? Vendo case, stressato ma soddisfatto. Il mio sogno è ritirarmi su un'isola e godermela. Ti piace il tuo lavoro? Certo, anche se volevo fare il dentista. Regista, scrittore, cantante preferito? Quentin Tarantino, Wilbur Smith, Sting. salvetti@yahoo.it
L'è düra ma resistum
Vieni spesso al Nord Est? Anche più volte al giorno, da una decina d'anni, da quando vivo a Milano.
sampieri florio 06/02/1964 bollate (MI) acquario pubblicitario separato
Sono troppo permaloso
# 00283
Perché vieni al Nord Est? Lo conosco da quando è aperto. Mi piace molto la musica. Passo qui tre volte al mese, il fine settimana, al brunch o a colazione. Cosa prendi di solito? Caffè, brioche, toast e sigarette.
Regista preferito? Stanley Kubrick. Pregi e difetti di Florio? Spontaneo, intuitivo, generoso ma anche un po’ troppo permaloso.
Lo conosci da tanti anni? Da quando c’era Enzo. Che giornali leggi? Repubblica e Manifesto. Ma mi ritengo apolitico. E sentimentalmente come sei messo? In via di separazione, anche se in realtà non mi sono mai sposato. Ho due figli, Tito e Leone, che vorrei tenere con me. Sono il mio cruccio. E cosa ti piace fare quando non lavori? Sesso, of corse. florio64@fastwebnet.it
tarantino aurelio 03/02/1976 milano acquario cantante rock single # 00450
Segni particolari? Sono brutto come la peste. Pazzo come pochi. Eccessivo come nessuno.
Bella risposta! Ma è vero! Ho bisogno di essere inquadrato. Rifiuto tutte le regole, sono un cavallo pazzo. E la società non riesce a imbrigliarmi.
Fidanzato? E chi mi prende?
Ci capiti spesso? Tre, quattro volte alla settimana, a qualsiasi ora. Cosa bevi? Vino, vodka, rum. E la mattina dopo, un richiamino con bloody mary.
Figli? Tanti, sul fazzoletto. Che tipo di cantante rock sei? Il peggiore di tutti. Il tuo motto? Bob Dylan mi ha cambiato la vita. Sono qui perché ho un appuntamento con lui.
Un programma politicoesistenziale? No. Sono femminista. Abiti a Milano? Ora sì, ma ho vissuto ovunque. Ad esempio? Dai tredici ai vent’anni in Inghilterra, a Bologna a Roma. ktbman@gmail.com
Sono brutto come la peste. Pazzo come pochi
Perché vieni al Nord Est? Perché è pieno di regole assurde e sento bisogno di timbrare il cartellino…
tibiletti alessandro 22/12/1964 varese capricorno effetti speciali sposato
Buono, socievole e terribilmente permaloso
# 00409
Vengo al Nord Est perché… Perché lavoro qui vicino e ci sono un sacco di amici. Da quanti anni? Da quando c’era Enzo, il precedente proprietario. Vieni spesso? Prima tutti i giorni: a pranzo e anche all’ora dell’aperitivo. Ora un po’ meno. Perché? Mi sono sposato da un anno. Mia moglie è la cosa più bella che ho. Cosa prendi di solito? Caffè di giorno e vino bianco di sera. E il cous cous tutte le volte che lo preparano. Sogni nei prossimi anni? Sì, di avere la libertà di scegliere i progetti su cui lavorare. Lavorare con amici e soprattutto fare dei figli.
Anche da bambino sognavi queste cose? No, da piccolo volevo diventare una rockstar. Mick Jagger è ancora il mio mito. Al cinema ci vai? Certo. Dovessi dirti un nome, tra i registi che ho amato di più, ti direi Scorsese. Cosa ti piace oltre al cinema? Andare ai concerti e giocare a pallone, quello vero: il calcetto è roba per impiegati. Che giornali leggi? Il Corriere della Sera e Mucchio Selvaggio. Solo giornali? No, anche libri, quelli di Jay McInerney, un romanziere americano. Ti piaci come persona? Vado fiero della mia barba.
a.tibiletti@excite.it
tragno maria antonietta 29/11/1965 milano sagittario disoccupata single # 00243
Un tuo segno particolare? Bellissima. Vieni spesso al Nord Est? Ci passo tutte le sere. Una o due birre per gradire.
E ora? Sono tornata da un’esperienza a Ibiza. Credevo di poter ricominciare. Anche da bambina sognavi la libertà? Sì, mi immaginavo come una grande artista o al massimo come moglie di un grande artista. Come ti schieri politicamente? Con gli onesti. Quindi con nessuno. Scrittore e regista preferiti? Marguerite Duras. Al cinema non vado mai, ma se dovessi dirti un regista direi Salvatores e anche Lynch. Che musica ascolti? Mi piacciono i Mano Negra e gli Zebda. mariaantonietta.tragno@fastwebnet.it
Non mi fido di nessuno
Disoccupata per scelta? Prima lavoravo nel mondo della pubblicità, avevo anche un buon lavoro. Poi ho dato le dimissioni...
tricoli lorenzo 10/08/1965 milano leone fotografo e dj divorziato
Ho bisogno di affetto
# 00290
Hai un hobby, una passione? Ballo il tango. Il tuo desiderio più grande? Vorrei altri figli. Oltre a questo cosa ti aspetti dalla vita? Deve incantarmi come il tango. E non rinunceresti mai a... A una donna. Difetti? Sono ingenuo, curioso... e questo mi piace. Però le mie paure sono il rovescio della medaglia. Sei anche un dj, che musica ti piace? Marvin Gaye, Terry Callier...
Che giornali leggi? Straight No Chaser, Alias allegato del Manifesto, Tutto libri della Stampa, Repubblica... Segui la politica? Sono deluso da entrambi gli schieramenti. Perché vieni al Nord Est? Nel mio modo di vivere non può mancare un bar di riferimento. Da quanto tempo ci vieni? Almeno da cinque anni. Ogni giorno. Spesso vengo per il pranzo, a volte per l'aperitivo: di solito una birra Menabrea o uno Sbagliato al bancone. Da solo? Sì, ma trovo sempre qualcuno con cui parlare.
Scrittori e registi preferiti? Italo Calvino e Joe Lansdale come scrittori. Tim Burton e Jim Jarmush come registi.
lorenzo.tricoli@hotmail.it
tumminello robertino 06/08/1971 milano leone pensionato single # 00003
È un problema? Non è il massimo, in effetti. Ma alla fine piaccio a tutti. E c’è chi come Gilberto arriva a sganciare trenta euro a botta. Perché vieni qui? Perché ho tanti amici che mi vogliono bene. Ed è meglio di Brera. E cosa bevi? Caffè e Coca-Cola: gli alcolici, invece, non vogliono darmeli. Perché? Perché, quando bevo, a volte esagero. Lo sanno anche i sassi. Altri vizi? L’ippica, il gioco d’azzardo e il Milan.
Il Milan? Sì, sono di sinistra, ma il Berluska è il nostro presidente. Lavoro? Pensionato sociale, ma da bambino sognavo di diventare Van Basten. Figli? Forse, in giro per il mondo. Il tuo futuro? Trasferirmi in Trentino per fare indigestione di funghi magici.
Sono un viziato!
Chi è Robertino? Un tipo viziato che se non ha la grana per fumare maria va in sbattimento. E chiede soldi agli amici del Nord Est.
viganotti eugenio 08/11/1962 sanremo scorpione libero professionista single
Sono uno che si arrangia
# 00202
Da quanto vieni qui? Più o meno da tre anni, ma ci venivo anche nei primi anni 80, quando era tutto diverso… Diverso come? C’era gente della malavita. E sotto c’era una bisca. Una roba casalinga. Ma venivano anche grandi boss come Turatello. Te lo ricordi? Francis era uno simpatico, generoso. Mi diceva: “sbarbà, ven chi”. Mi dava dieci mila lire e mi mandava a comprare le sigarette. Costavano mille lire e mi diceva di tenere il resto. Un sacco di soldi. Facevi parte della sua banda? No, io ero nel giro piccolo. Ma lui era un mito. Non come gli infami che sono venuti dopo. Che differenza c’era? Francis era legato alle bische, alla prostituzione
la vecchia mala. Dopo è arrivata la droga e ha distrutto tutto. E tu? Ci stavo in mezzo, ma ho sempre odiato la violenza. E non sono mai entrato nel giro grosso. Sono un ladro di galline. Di che cosa avresti bisogno? Di una fidanzata cameriera. Ne ho avute tante in passato. Figli? Due, uno in Spagna e uno in Italia, sui 20 anni. Ma loro non sanno che sono il padre. Passioni? Leggere: adoro Bukoswki. E vedere i vecchi film di Pasolini e di Fellini. Musica, mai? Quelli della mia epoca: Led Zeppelin e Jim Morrison.
violi davide 14/05/1975 milano toro venditore fidanzato # 00311
Per fortuna o per abilità? Sono un vincente. Cosa ti piace fare? Soldi, molti soldi. E che sogni hai? Fare soldi. Sei soddisfatto della tua vita? Ovvio che sì.
Hai qualche preferenza politica? Sono di destra. Perché vieni al Nord Est? Mi piace bere birra e leggere i quotidiani. Ci vengo più o meno tre volte a settimana, a metà mattina. Ti sei mai innamorato qui? Di tutti i baristi. Amo chi mi dà da bere!
Il tuo maggior pregio? Penso positivo. Avrai un difetto! A volte penso negativo.Ma quasi mai. Che musica ascolti? Vasco Rossi è il mio cantante preferito. E cosa leggi? Andrea Pinketts. Il giornale che sfogli al mattino? Il Corriere. la.telefonia@tiscali.it
Violi c’è
Sei ricco? Sì.
zangirolami alessandro 27/09/1981 giussano (mi) bilancia regista tv single
Utilizzare con cautela
# 00413
Vado al Nord Est perché… Per l’atmosfera, la musica, l’arredamento. È un locale pieno di calore.
Che tipo di persona sei? Curioso, meticoloso, ma non pignolo, a tratti irascibile.
Ci vieni spesso? Tre quattro volte alla settimana. Di mattina prendo un latte macchiato. Dopo cena invece, un calice di vino rosso.
Single? Ufficialmente sì.
Vivi in zona? No, abito a Merate, in Brianza, ma vengo a Milano per lavoro. Che fai? Faccio il regista per Milan Channel, ma il mio sogno è andare negli Stati Uniti per lavorare nel cinema, quello che conta.
Qual è il tuo scrittore preferito? Bret Easton Ellis, l’autore di American Psycho. Cantante preferito? Nick Cave. A cosa non rinunceresti mai? Al tempo per realizzare le cose in cui credo.
Il cinema è sempre stato la tua passione? Sì, mi sono laureato a Brera, con una laurea specialistica in regia. Ora, tutto il tempo libero che ho lo utilizzo per girare corti e andare per mostre… anderson@gmail.com
zanin francesco 07/05/1978 jesi (an) toro impiegato commerciale single # 00417
Sei soddisfatto della tua vita? Mica tanto, vorrei essere più determinato, ma almeno ho dei valori.
Che cosa stai bevendo? Quello che si beve dalle mie parti: uno Spritz all'Aperol.
Ad esempio? La correttezza, l'onestà, la sincerità, i principi ai quali non rinuncerei mai. E poi mi piace la compagnia. Insomma: sono uno di cui fidarsi.
Hai nostalgie? Qui non vedo prospettive di crescita professionale. Mi piacerebbe, forse, riprendere una mia vecchia passione: la scrittura. Un libro nel cassetto, come tanti? No, ma da ragazzo sognavo di diventare uno scrittore. Qual è il tuo autore preferito? Alessandro Baricco. Altre passioni? Vado al cinema (amo Kubrick) e faccio arti marziali: taj ji.
tzcip@yahoo.it
Vengo dal Nord Est
Perché vieni al Nord Est? Anche nel nome mi ricorda casa, il mio Veneto, la terra dove sono cresciuto e dove vorrei tornare.
zannini chiara 16/04/1981 zurigo ariete redattrice fidanzata
Lo shopping su tutto!
# 00168
In quale redazione lavori? In un fashion art magazine. Quale? Ce n’è uno solo, fai te.. Ti piace il tuo lavoro? Sì, è quello che volevo fare da quando ero piccola. Vieni spesso qui al Nord Est? Un paio di volte al mese, mi piace fare l’aperitivo qui, l’ambiente è informale e l’atmosfera rilassata. Frequenti anche altri locali? Dipende dal periodo, ultimamente sono molto pigra e sto volentieri a casa con i miei cani.. E il fidanzato? È via da cinque mesi, ormai mi sto affezionando alla vita da zitella. Hai qualche altro difetto? Oltre alla mia pigrizia penso di essere un pò troppo impulsiva, voglio sempre avere l’ultima
parola. Film, libro e gruppo preferito? “Le relazioni pericolose”, “Ti prendo e ti porto via” di Ammaniti e come gruppo musicale i Radiohead. A cosa non rinunceresti mai? A fare un giro da Miu Miu una volta a settimana!
zonca elena 24/11/1982 borgomanero (no) gemelli gallerista single # 00298
E dove? Me ne andrei volentieri a Marzemini, in Sicilia, o a Lisbona. Magari per dedicarti a qualche tuo hobby? Macché hobby. Odio gli hobby. Anche quando non lavoro, io lavoro. E non mi sento mai completamente soddisfatta. Ma ti capiterà di leggere libri, andare al cinema, ascoltare musica... Come no. Amo i libri di George Simenon, i film di Dario Argento, la musica di Alanis Morissette. E che giornali leggi? Corriere, Stampa, Vanity Fair. Preferenze politiche? Sono di sinistra.
A cosa non rinunceresti mai? Alla mia privacy. Vieni spesso al Nord Est? Abito in questo quartiere da otto anni. E qui ci vengo tutti i giorni la mattina, qualche volte anche la sera. Cosa prendi? Caffè macchiato con brioche Trovi che sia cambiato? Sì, sono diventati tutti più gentili con me. In particolare vedo con piacere Rita e Marina. Hai mai conosciuto qualcuno qui? Sì, ho conosciuto nuovi amici. Qualcosa di particolare che ti è questo posto? L'unica cosa strana che mi è successa è stato incontrare un maniaco religioso, ma non posso dirti di più.
Sono pigra-egoista-snob, ma timida
Se potessi esprimere un desiderio vorresti... Prendermi un anno sabbatico! Per staccare da tutto e da tutti.
il progetto Che cosa c'e' oltre al dating e al social network? Meetic, Facebook e Skype stanno davvero sostituendo i tradizionali luoghi di socializzazione? Il nostro progetto cerca di dare una risposta a queste domande. Indagando su quegli spazi della contemporaneita' dove ancora conoscenze, amori e nuove amicizie si costruiscono guardandosi in faccia. Non solo un'inchiesta giornalistica ma anche una riflessione sociale e antropologica sulle modalita' di aggregazione urbana nell'era del virtuale.
marcello mencarini fotoreporter e direttore di Flu. Esperto di citizen journalism, ha scritto numerosi libri sull'argomento.
marcello.mencarini flu.cx
paolo papi giornalista multimediale, lavora per il sito di Panorama dove si occupa di inchieste di costume.
paolopapi gmail.com
luca siano art director e visual designer.
wodesign gmail.com
Un libro di oltre cento pagine sul locale che ha trasformato uno dei quartieri simbolo della vecchia Milano: l'Isola. Centovento interviste ai suoi clienti piu' rappresentativi: chi sono, che lavoro fanno e cosa bevono. Ma anche gusti, idoli letterari, sogni, amori, paure. Il tutto con un'impaginazione che allude in modo ironico agli archivi e alle schedature di polizia.