ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali
Codice Certificato
LE
1. INFORMAZIONI GENERALI 0XX
ANNI 10
Validita'
Riferimenti catastali
NCEU comune di Cagliari foglio X particella XXX sub X
Indirizzo edificio
viale Vesuvio 8 Cagliari
O
X
Passaggio di proprieta'
Proprieta'
Mario Rossi
Indirizzo
viale Vesuvio 8 Cagliari
O
Riqualificazione energetica
MI
Nuova costruzione
070/123456789
Telefono E-mail
SI
2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO
C-
Edificio di classe: F 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI
6.8 kgCO2/m²*anno
FA
EMISSIONI DI CO2
PRESTAZIONE ENERGETICA RAGGIUNGIBILE 24 kWh/m²*anno
PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 88.6 kWh/m²*anno
Limite di legge
PRESTAZIONE RISCALDAMENTO 24.3 kWh/m²*anno
PRESTAZIONE RAFFRESCAMENTO
PRESTAZIONE ACQUA CALDA 64.3 kWh/m²*anno
kWh/m²*anno
4.QUALITA' INVOLUCRO(Raffrescamento) 5.Metodologie di calcolo adottate
DOCET
I
II
III
IV
V
6. RACCOMANDAZIONI Interventi
Prestazione Energetica/Classe a valle del singolo intervento
Tempo di ritorno(anni)
1) Impianto solare termico
12,4 Classe A
3
2) isolamento termico pareti esterne in intradosso
12,0 Classe B
5
PRESTAZIONE ENERGETICA RAGGIUNGIBILE
24,4 Classe A kWh/m² anno
8 (<10 anni)
7. CLASSIFICAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO SERVIZI ENERGETICI INCLUSI NELLA CLASSIFICAZIONE
Riscaldamento
X
O
Raffrescamento
X
Acqua calda sanitaria
17.6 < kWh/m²*anno 26.3 < kWh/m²*anno 37.9 < kWh/m²*anno 52.6 < kWh/m²*anno
Rif. legislativo = 52.6 kWh/m²*anno
64.2 < kWh/m²*anno 84.5 < kWh/m²*anno 116.4 < kWh/m²*anno
88.6 kWh/m²*anno
116.4 kWh/m²*anno
8.DATI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI 8.1 RAFFRESCAMENTO
8.2 RISCALDAMENTO
Indice energia primaria (EPe)
Indice energia primaria (EPi)
24,3
Indice energia primaria limite di legge
Indice en. primaria limite di legge (d.lgs. 192/05)
34,6
Indice involucro(EPi,invol)
60,8
Rendimento impianto
Rendimento medio stagionale impianto (g)
2,5
Fonti rinnovabili
Fonti rinnovabili
0
Indice involucro (EPe,invol)
32,4
8.3 ACQUA CALDA SANITARIA Indice energia primaria (EPacs)
Fonti rinnovabili
64,3
0
9. NOTE Al fine di migliorare le prestazioni energetiche dell’appartamento si propongono i seguenti interventi: - Isolamento in intradosso delle pareti confinanti con l’esterno con pannelli, di spessore adeguato, di polistirene espanso estruso o stiferite, Il completamento dell’isolamento delle pareti confinanti con l’esterno garantirebbe un confort abitativo apprezzabile. Costo stimabile dell’intervento di riqualificazione energetica in 3-3500 euro - Installazione di 5 mq di collettori solari piani da posizionare sul tetto dell’edificio per la produzione di calore da fonte energetica rinnovabile. costo dell’intervento è di circa € 5.000 Il tempo di rientro degli interventi di risparmio energetico proposti non tiene conto degli incentivi statali vigenti (55% di detrazione fiscale del costo degli interventi)
10. EDIFICIO Tipologia edilizia
palazzina
Tipologia costruttiva
struttura mista cls muratura
Anno di costruzione
1982
Numero di appartamenti
3 Foto dell'edificio (non obbligatoria)
Volume lordo riscaldato V (m³)
251,6
Superficie utile m²
74
Superficie disperdente S (m²)
145,9
Zona climatica/GG
C/990
Rapporto S/V
0,58
Destinazione d'uso
Residenziale
11. IMPIANTI Riscaldamento Acqua calda sanitaria Raffrescamento
Anno di installazione
2011
Tipologia
Pompa di calore elettrica
Potenza nominale (kW)
3.4
Combustione
Energia elettrica
Anno di installazione
2000
Tipologia
Boiler elettrico
Potenza nominale (kW)
2
Combustione
Energia elettrica
Anno di installazione
Tipologia
Potenza nominale (kW)
Combustione
Anno di installazione Fonti rinnovabili
Tipologia
Energia annuale prodotta (kWhe/kWht)
12. PROGETTAZIONE Progettista/i architettonico
dato non disponibile
Indirizzo Progettista/i impianti
Telefono/e-mail dato non disponibile
Indirizzo
Telefono/e-mail
13. COSTRUZIONE Costruttore Indirizzo
dato non disponibile Telefono/e-mail
Direttore/i lavori Indirizzo
Telefono/e-mail
14. SOGGETTO CERTIFICATORE Ente/Organismo pubblico
Tecnico abilitato X
Nome e cognome / Denominazione
Gianguido Aroni
Indirizzo
Energy Manager
Organismo / Societa'
Via Madonna dei Monti 50
070/987456123 Telefono/e-mail
email g.aroni@energyexpert.it
Titolo Architetto Dichiarazione di indipendenza
Albo Architetti della provincia di Cagliari iscrizione numero XXX
Ordine/Iscrizione
XXXXXXX via xxxxxxxxxxx,
ILE
Il sottoscritto certificatore Gianguido Aroni nato a XXXXXX, il xxxx, residente a C.F. XXXXXXXXXXX ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 dello stesso D.P.R. per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, ai fini di assicurare indipendenza ed imparzialità di giudizio, dichiara: l’assenza di
IM
conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente nessuna
-S
Informazioni aggiuntive
15. SOPRALLUOGHI
FA C
1) 20 ottobre 2011
Progetto energetico
16. DATI DI INGRESSO O
X
Rilievo sull'edificio
I dati geometrici dell’edificio sono stati ricavati dalla planimetria catastale, verificati a campione durante il sopralluogo. Le caratteristiche e i valori di trasmittanza delle strutture opache verticali e orizzontali sono stati ricavati per analogia dalle Raccomandazioni CTI-R 03/3. Le caratteristiche geometriche degli infissi sono state rilevate durante il sopralluogo
Provenienza e responsabilita'
17. SOFTWARE Denominazione
DOCET
Produttore
CNR-ITC ed ENEA
Metodologia di calcolo di riferimento nazionale DOCET, sulla base delle norme tecniche UNI TS 11300
Data emissione
Firma del tecnico
FA
CS
IM
ILE
26/10/2011