XfrogPlants | Oceania 2
Brigalow Palma di Cunningham
XfrogPlants OCEANIA 2 Contents : 180 3D Models in: Maya, 3ds Max, Vue, Lightwave, Cinema 4D, .OBJ, .3DS and .XFR formats XFR can be edited with Xfrog 3.5 software (Purchased Separately) With Xfrog 3.5 Procedural Software, easily create your very own variations of Growth, Branching, Add or Reduce Model Complexity, and much more. 180 1600 x 1600, Billboard Renders 180 1600 x 1600, Perspective Renders Xfrog Software and Models: Xfrog User Group:
(with Alpha) (with Alpha)
www.xfrog.com tech.groups.yahoo.com/group/Xfrog
Legal : XfrogPlants Models and Textures, are copyright: © 2001 - 2010 Xfrog Inc Tel. 310 933 5949 Support3@xfrog.com All Rights Reserved. If this product is lawfully purchased then the contents are made available to you under license as an “End User” with use at your place of business. If you wish to further distribute the content, e.g. models, textures, or derivative models, or model parts, inside a game title; or use the library in any multi-user context; please contact us for distribution licensing.
XfrogPlants Development : Orio Menoni : Modeler, Documentation
Jan Walter Schliep : Modeler
Jan Heuschele : Modeler
Tany Heider : Rendering
Karin Rudokas : Rendering
Peter Fantke: Research and Development
Bernd Lintermann : Research and Development
Oliver Deussen : Research and Development
Stewart McSherry : Product Manager
21. Acacia Mulga ( Acacia aneura )
OCEANIA 2
xfrogplants
Albero/arbusto, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 15 m., usualmente 7 m. o cespuglio basso Origine : Australia centrale e occidentale Ambiente : Mulga, praterie, brughiere Clima : molto caldo, caldo; semi-arido Note :
Mulga è il nome indigeno australiano che designa la brughiera che copre bran parte dell’interno del continente australiano. La specie dominante nel Mulga è una specie di Acacia detta appunto anch’essa Mulga. L’Acacia Mulga è una specie molto variabile, che si trova sia come piccolo arbusto che come albero di medie dimensioni, a seconda delle condizioni di crescita. Ha vita relativamente lunga (200-300 anni) qualora non sia distrutta dagli incendi. Raccoglie l’acqua piovana attraverso i suoi filladi e le sue radici riescono a raggiungere le falde acquifere in profondità. Diversamente dai boschi di Eucalipto, la brughiera Mulga ha solo limitate capacità di rigenerazione dopo gli incendi. L’Acacia Mulga è un’importante fonte di cibo per gli animali dell’industria pastorizia australiana.
Variation 2 1m In fiore
Variation 7 5m In fiore
Variation 8 7m In fiore
Variation 6 5m In fiore Variation 5 4,5 m In fiore
21. Acacia Mulga ( Acacia aneura )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 2,5 m In fiore
Variation 5 4m In fiore
Variation 1 0,5 m In fiore
Variation 3 2m In fiore
21. Acacia Mulga ( Acacia aneura )
OCEANIA 2
xfrogplants
22. Brigalow ( Acacia harpophylla )
OCEANIA 2
Albero, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 25 m. Origine : Australia nord-orientale
(Queensland, New South Wales) Ambiente : Brigalow Belt (foreste aperte e boschi di pianura o collina); su suoli argillosi Clima : caldo, temperato; in regimi costieri e di precipitazioni semi-arido
Note :
Questo albero di medie dimensioni può raggiungere I 25 metri. Esso ha creato quei boschi aperti noti come Brigalow Belt (cintura di Brigalow), spesso in associazione con altre acacie, con eucalipti, e casuarine, e con molte specie del sottobosco. La comunità di Brigalow di solito si rigenera bene dopo un incendio, tranne che per le brughiere, che sono più densamente popolate. La cintura di brigalow copre un area di 6 milioni di acri ed è stata divisa in 165 differenti ecosistemi regionali, che ospitano una grande quantità di fauna nativa spesso a rischio di estinzione.
Variation 9 18 m In fiore
xfrogplants
Variation 8 16 m In fiore Variation 7 14 m In fiore
Variation 5 12 m In fiore
Variation 6 14 m In fiore
22. Brigalow ( Acacia harpophylla )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 10 m In fiore
Variation 3 9m In fiore
Variation 1 5m
Variation 2 8m In fiore
22. Brigalow ( Acacia harpophylla )
OCEANIA 2
xfrogplants
23. Angofora Intermedia ( Angophora intermedia )
OCEANIA 2
Albero, latifoglia sempreverde, forma colonnare espansa Altezza : fino a 20 m. Origine : Australia orientale Ambiente : distretti sub-costieri, su pianure alluvionali e altipiani; su terreni sabbiosi o fangosi ben drenati Clima : caldo, temperato
Note :
Angophora è un genere di piante che appartiene alla famiglia delle Mirtaceae. Consiste di dieci specie, tutte native dell’Est dell’Australia. Assomigliano agli Eucalipti e sono spesso confuse con questi dalle persone non esperte. La corteccia di questa specie appare grossolana e di colore variegato. I fiori sono color crema, composti di grandi soffici inflorescenze. I rami secondari sono spesso contorti in modo molto particolare. In Inglese questa specie viene chiamata Roughbark Apple per una presunta somiglianza nella postura con gli alberi di mele.
Variation 9 30 m
xfrogplants
Variation 7 12 m
Variation 8 14 m
Variation 5 10 m
Variation 6 11 m
23. Angofora Intermedia ( Angophora intermedia )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 7m
Variation 4 9m In fiore
Variation 1 3m In fiore
Variation 2 6m In fiore
23. Angofora Intermedia ( Angophora intermedia )
OCEANIA 2
xfrogplants
24. Palma Reale ( Archontophoenix alexandrae )
OCEANIA 2
Palma, a tronco singolo Altezza : fino a 15 m. Origine : Australia orientale (Queensland) Ambiente : foreste pluviali costiere; su suoli profondi e fertili Clima : caldo, temperato; non tollera le gelate; resistente al sale Note :
Palma di rapida crescita, la Palma Reale è una palma solitaria, ovvero cresce su un singolo tronco. Il genere Archontophoenix include sei specie, tutte native dell’Australia orientale. La Palma Reale è una palma graziosa e robusta che richiede luce viva e aria fresca. Il tronco appare spesso allargato alla base. La Palma Reale è più idrofila della maggior parte delle altre palme, al punto che talvolta prospera anche su suoli umidi.
Variation 8 9m
xfrogplants
Variation 7 8m Con fiori
Variation 9 12 m Con frutti
Variation 6 7,5 m Con fiori
24. Palma Reale ( Archontophoenix alexandrae )
Variation 5 7m Con frutti
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 5m
Variation 4 6m Con frutti
Variation 1 1.5 m
Variation 2 4m
24. Palma Reale ( Archontophoenix alexandrae )
OCEANIA 2
xfrogplants
25. Palma di Cunningham ( Archontophoenix cunninghamia )
OCEANIA 2
Palma, spesso a tronco multiplo Altezza : fino a 15-20 m. Origine : parte centrale dell’Australia orientale Ambiente : foreste pluviali costiere; su suoli profondi e fertili Clima : caldo, temperato; resistente al sale Note :
Nota anche come Palma del Re, questa specie è più facilmente danneggiata dai venti della Palma Reale, e pertanto necessita di siti più riparati (mentre la Palma Reale può essere più esposta). La Palma di Cunningham cresce spesso, anche se non sempre, a tronco multiplo. Spesso mostra un rigonfiamento nel fusto della corona. E’ più resistente al freddo rispetto alla Palma Reale e perciò apprezzata anche in aree a clima temperato. Come la Palma Reale, anche la Palma di Cunningham è molto idrofila, e può essere persino trovata lungo i corsi d’acqua.
Variation 4 4m
xfrogplants
Variation 8 12 m Con frutti
Variation 9 14 m Con fiori
Variation 6 8m
Variation 7 10 m
25. Palma di Cunningham ( Archontophoenix cunninghamia )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 3,5 m
Variation 5 7m
Variation 1 1,5 m
Variation 2 2m
25. Palma di Cunningham ( Archontophoenix cunninghamia )
OCEANIA 2
xfrogplants
26. Banksia Serrata ( Banksia serrata )
OCEANIA 2
Albero/arbusto, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 15 m. come albero, a 3 m. come arbusto Origine : Australia orientale Ambiente : regioni costiere, anche su scogli; su terreni
sabbiosi ben drenati Clima : caldo, temperato; resistente a sale e a incendi
Note :
La Banksia Serrata è un piccolo albero contorto dal carattere unico. Cresce nelle regioni costiere, sia come piccolo albero, sia anche come arbusto, quando si trova in posizioni meno riparate, come sugli scogli. E’ una specie dalle molte particolarità. E’ resistente agli incendi, la sua corteccia, di aspetto sugheroso e spessa 6 cm, riesce a ritardare l’attacco del fuoco. La Banksia Serrata riesce anche a raccogliere l’acqua e i nutrienti in un tubero legnoso sotterraneo: in questo modo riesce a rigenerarsi anche dopo un grande incendio. I fiori, spettacolari, impiegano diversi anni ad apparire.
Variation 2 2m
xfrogplants
Variation 9 7m Con fiori
Variation 8 6m autunno
Variation 6 4m Con fiori
Variation 7 5m Con fiori e frutti
26. Banksia Serrata ( Banksia serrata )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 5 3.5 m Con frutti Variation 4 3m Con fiori
Variation 3 2,5 m Con frutti
26. Banksia Serrata ( Banksia serrata )
Variation 1 1.5 m Con frutti
OCEANIA 2
xfrogplants
27. Albero Fiamma ( Brachychiton acerifolius )
OCEANIA 2
xfrogplants
Piccolo albero, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 10 m., spesso più basso Origine : Australia sud-orientale (da Queensland a Victoria) Ambiente : aree umide, lungo torrenti costieri; su terreni
ricchi e profondi, ben drenati Clima : caldo, temperato; umido; resiste al freddo fuorché da giovane
Note :
Anche noto come Kurrajong (nome aborigeno australiano), quest’albero cresce nelle regioni tropicali della costa orientale dell’Australia. La sua sontuosa fioritura rossa lo ha reso popolare come specie da decorazione urbana nelle aree a clima temperato di tutto il mondo. Infatti da adulto resiste anche in climi con inverni freddi. La fioritura però è abbondante soltanto nelle aree in cui gli inverni sono asciutti. Quando è piantato al di fuori del suo habitat nativo raggiunge solo metà della sua potenziale altezza.
Variation 7 10 m In fiore
Variation 8 14 m
Variation 9 15 m In fiore
Variation 5 9m In fiore
Variation 6 9,5 m
27. Albero Fiamma ( Brachychiton acerifolius )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 6m In fiore
Variation 4 8m In fiore
Variation 1 1m
Variation 2 2,5 m
27. Albero Fiamma ( Brachychiton acerifolius )
OCEANIA 2
xfrogplants
28. Callistemon Salicino ( Callistemon salignus )
OCEANIA 2
xfrogplants
Piccolo albero, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 10 m., spesso più basso Origine : Australia sud-orientale (Queensland, Victoria) Ambiente : aree umide, lungo torrenti costieri; su terreni
profondi, ricchi, ben drenati Clima : caldo, temperato; umido; resistente al freddo fuorché da giovane
Note :
Il Callistemon salicino è una delle molte specie di Callistemon, tutte native dell’Australia. E’ una specie pioniera, abile a ricolonizzare velocemente terreni abbandonati. Ama climi umidi e persino bagnati. Cresce di preferenza vicino a corsi d’acqua e talvolta anche lungo i bordi delle paludi. E’, tuttavia, specie rustica, capace di resistere a avverse condizioni climatiche come moderate siccità e climi più freddi. Per queste ragioni, e per l’attraente fioritura, il Callistemon Salicino è un’ottima scelta per decorare strade e giardini.
Variation 9 10 m
Variation 8 9m In fiore
Variation 7 8m In fiore
Variation 5 5,5 m In fiore
Variation 6 7m In fiore
28. Callistemon Salicino ( Callistemon salignus )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 3.5 m In fiore
Variation 4 5m In fiore
Variation 1 1,5 m In fiore
Variation 2 2m In fiore
28. Callistemon Salicino ( Callistemon salignus )
OCEANIA 2
xfrogplants
29. Calothamnus Quadrifidus ( Calothamnus quadrifidus )
OCEANIA 2
xfrogplants
Arbusto, sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 2,5 m. Origine : Southwest Australia sud-occidentale Ambiente : luoghi aperti, colline soleggiate; in pieno sole; su terreni ben drenati Clima : caldo, con estati asciutte
Note :
Il nome Calothamnus deriva dal Greco antico e significa “bell’arbusto”. Questa specie è una delle 40 specie del genere Calothamnus, tutte native della parte meridionale dell’Australia occidentale. Il Quadrifidus è il più coltivato di tutti i Calothamni, e sebbene prosperi laddove vi sono estati asciutte, può anche crescere in climi umidi. Questa specie ha molte varianti, ma l’aspetto generale è regolare, quasi altrettanto largo che alto. Le foglie sono aghiformi.
Variation 2 1.5 m
Variation 9 2,5 m In fiore Variation 8 2,5 m In fiore
Variation 7 2m
Variation 6 2m
29. Calothamnus Quadrifidus ( Calothamnus quadrifidus )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 5 2m In fiore
Variation 4 2m In fiore
Variation 3 1.5 m In fiore
Variation 1 1m
29. Calothamnus Quadrifidus ( Calothamnus quadrifidus )
OCEANIA 2
xfrogplants
30. Carpentaria Acuminata (Carpentaria acuminata)
OCEANIA 2
Palma, a tronco singolo Altezza : fino a 12 m. Origine : Australia settentrionale Ambiente : foreste pluviali monsoniche, in pianura, vicino
a laghi e fiumi; su diversi terreni Clima : caldo e umido; in pieno sole; molto sensibile a freddo e gelate
Note :
La Carpentaria Acuminata è una palma dalla rapida crescita, che abbisogna di frequenti innaffiature e di una posizione in pieno sole. Può adattarsi a diversi tipi di suoli. E’ molto apprezzata per decorazione urbana. E’ però molto sensibile a freddo e gelate, e pertanto deve essere piantata solamente in regioni con inverni miti. Il genere Carpenteria fu così chiamato dal Golfo di Carpenteria, un luogo caratteristico dell’Australia settentrionale. Il succo dei frutti può causare irritazioni cutanee.
Variation 9 12 m Con frutti
xfrogplants
Variation 7 10 m Con frutti
Variation 8 11 m Con fiori
Variation 5 8m
Variation 6 9m Con frutti
30. Carpentaria Acuminata (Carpentaria acuminata )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 7,5 m
Variation 3 7m Con fiori
Variation 1 2m
Variation 2 4,5 m
30. Carpentaria Acuminata (Carpentaria acuminata )
OCEANIA 2
xfrogplants
31. Eucalipto Fantasma ( Corymbia aparrerinja )
OCEANIA 2
Albero, latifoglia sempreverde, forma colonnare espansa Altezza : fino a 20 m. Origine : Australia centrale Ambiente : siti aridi, su pendii rocciosi, pianure di sabbia rossa, letti asciutti di fiumi; su suoli sabbiosi ben drenati Clima : caldo; asciutto or semi-arido
Note :
Classificato a volte come Eucalyptus papuana, l’Eucalipto fantasma, nativo dell’Australia centrale, ha un aspetto inconfondibile, dovuto in gran parte allo spettrale colore bianco della sua corteccia (da cui il nome). Si trova soprattutto nella parte meridionale dei Territori del Nord, ai confini con l’Australia Occidentale e nella parte centrale del Queensland. Quest’albero crea un tubero legnoso sotterraneo che lo aiuta a rigenerarsi dopo gli incendi. Gli aborigeni usavano parti di questo albero per curarsi il raffreddore.
Variation 8 15 m Con fiori
xfrogplants
Variation 7 14 m Con frutti
Variation 9 18 m
Variation 5 12 m Con fiori
Variation 6 12,5 m Con frutti
31. Eucalipto Fantasma ( Corymbia aparrerinja )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 8m Con fiori Variation 4 8,5 m Con frutti
Variation 1 2m
Variation 2 6,5 m
31. Eucalipto Fantasma ( Corymbia aparrerinja )
OCEANIA 2
xfrogplants
32. Eucalipto dei Koala ( Eucalyptus botryoides )
OCEANIA 2
xfrogplants
Albero, latifoglia sempreverde, forma colonnare espansa ALtezza : fino a 40 m. solitamente fino a 20 m. Origine : Australia sud-orientale (costa del Nuovo Galles
del Sud, Victoria meridionale) Ambiente : foreste costiere, paludi, fiumi, letti di ruscelli, acquitrini salati; su suoli profondi e poveri, argillosi o sabbiosi Clima : caldo, temperato; tollera il sale; in pieno sole
Note :
Chiamato anche Bangalay. La caratteristica principale di questa specie è la sua tolleranza a occasionali alluvioni o a suoli paludosi e bagnati. E’ indubbiamente specie rustica, che tollera bene il sale, le gelate, e la siccità. E pertanto un’ottima scelta per la decorazione urbana delle città costiere. E’ anche un eccellente albero da legname. Ha crescita moderatamente veloce ed è molto apprezzato dai Koala, che ne brucano il fogliame. E’ usato per la produzione del miele.
Variation 3 5m In fiore
Variation 8 18 m Con frutti
Variation 9 20 m Con frutti
Variation 6 8m Con frutti
Variation 7 9m Con frutti
32. Eucalipto dei Koala ( Eucalyptus botryoides )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 6,5 m
Variation 5 7.5 m
Variation 1 2,5 m In fiore
Variation 2 3m In fiore
32. Eucalipto dei Koala ( Eucalyptus botryoides )
OCEANIA 2
xfrogplants
33. Eucalipto di Camaldoli ( Eucalyptus camaldulensis )
OCEANIA 2
Albero, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 45 m., ma di solito fino a 20 m. Origine : Australia sud-orientale Ambiente : siti ripariali, lungo letti di fiumi, su pianure al-
luvionali; su suoli profondi e umidi, preferibilmente argillosi ma anche sabbiosi Clima : caldo, temperato
Note :
L’Eucalipto di Camaldoli cresce lungo I corsi d’acqua di gran parte del continente australiano, sebbene sia originario dell’Australia sud-orientale. Spesso costeggia i fiumi, e tende a formare boschi puri in cui è l’unica specie arborea. Le sue radici crescono in profondità e hanno un’alta conduttività idraulica. Il tronco è dritto e lungo dove c’è abbondanza di acqua, e contorto e largo in siti più aridi. Questa specie può tollerare occasionali alluvioni, tranne quando molto giovane.
Variation 4 8,5 m
xfrogplants
Variation 8 18 m Variation 9 20 m In fiore
Variation 7 16 m
33. Eucalipto di Camaldoli ( Eucalyptus camaldulensis )
Variation 6 11 m
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 7m Con frutti Variation 5 10 m In fiore
Variation 1 4m Con frutti
Variation 2 5m In fiore
33. Eucalipto di Camaldoli ( Eucalyptus camaldulensis )
OCEANIA 2
xfrogplants
34. Eucalipto Variegato (Eucalyptus diversicolor)
OCEANIA 2
xfrogplants
Albero, latifoglia sempreverde, forma colonnare espansa Altezza : fino a 90 m. Origine : Australia sud-occidentale Ambiente : vallate profonde, tra spuntoni di granito intorno a fiumi e torrenti; su terreni profondi Clima : caldo, temperato
Note :
L’Eucalipto Variegato è la terza specie arborea più alta del mondo, riuscendo a raggiungere i 90 metri di altezza. Cresce su terreni spesso poveri, formati in gran parte dalla sua stessa corteccia, sfogliata dal tronco, che crea uno strato spesso fino a 6 metri! Questo substrato è chiamato Fango di Karri, e ha buone proprietà di fertilizzante per pascoli. Il legno dell’Eucalipto Variegato è largamente usato nell’edilizia e dai mobilifici. Il tronco si estende in altezza senza ramificazioni secondarie, e negli esemplari maturi i rami appaiono soltanto nel terzo superiore del tronco.
Variation 8 30 m
Variation 7 24 m
Variation 9 34 m Con fiori
Variation 5 11 m Con fiori
Variation 6 18 m Con frutti
34. Eucalipto Variegato (Eucalyptus diversicolor )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 6m
Variation 3 4m Con frutti
Variation 2 3m Con fiori
34. Eucalipto Variegato (Eucalyptus diversicolor )
Variation 1 2m
OCEANIA 2
xfrogplants
35. Ficus Rubiginosa ( Ficus rubiginosa )
OCEANIA 2
Albero, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 15 m. (più comunemente fino a 7 m.) Origine : Australia orientale Ambiente : Foreste, siti ripariali, brughiere; su diversi suoli Clima : caldo, temperato; moderatamente umido Note :
Noto anche come Fico di Port Jackson, è una delle 600 specie del genere Ficus. Come tutti i ficus, anche questo richiede l’impollinazione di una particolare specie di vespa per fecondare i semi. E’ comunemente usato come ornamentale non soltanto in Australia, ma anche in Nuova Zelanda, Hawaii e California, dove è talvolta sfuggito alla coltivazione diventando un infestante. E’ specie rustica, ben tollerante di temperature e condizioni difficili. Le radici sono molto potenti e possono danneggiare seriamente le infrastrutture urbane.
Variation 6 7m
xfrogplants
Variation 9 14 m
Variation 8 12 m
Variation 7 10 m
Variation 5 6m Con fiori/frutti
35. Ficus Rubiginosa ( Ficus rubiginosa )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 5m
Variation 4 5,5 m Con fiori/frutti
Variation 1 1,5 m
Variation 2 2,5 m Con fiori/frutti
35. Ficus Rubiginosa ( Ficus rubiginosa )
OCEANIA 2
xfrogplants
36. Grevillea Robusta ( Grevillea robusta )
OCEANIA 2
xfrogplants
Albero, latifoglia sempreverde, forma colonnare espansa Altezza : fino a 35 m., di solito fino a 18 m. Origine : Australia orientale Ambiente : foreste pluviali costiere e ripariali; in pieno
sole o ombra leggera; su terreni basaltici Clima : caldo, temperato; non tollera le gelate; resiste alla siccità
Note :
La Grevillea Robusta cresce velocemente da giovane, ma rallenta considerevolmente in seguito. Cresce preferibilmente nelle foreste pluviali, ma occasionalmente anche in quelle subtropicali e asciutte, poiché riesce a tollerare le siccità. Non tollera le gelate, pertanto necessita di protezione quanto è piantata giovane. Il legno è molto apprezzato per costruire strumenti musicali, soprattutto chitarre. Era usato comunemente anche per gli infissi esterni delle finestre fino all’avvento dell’alluminio. Variation 4 12 m
Variation 9 22 m In fiore
Variation 8 18,5 m
Variation 7 18 m In fiore
36. Grevillea Robusta ( Grevillea robusta )
Variation 6 16 m Con frutti
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 5 14 m Variation 3 10 m In fiore
Variation 2 5m Con frutti
36. Grevillea Robusta ( Grevillea robusta )
Variation 1 2m
OCEANIA 2
xfrogplants
37. Livistona Australis ( Livistona australis )
OCEANIA 2
Palma, a tronco singolo Altezza : fino a 30 m. più comunemente fino a 20 m. Origine : Australia sud-orientale
(Nuovo Galles del Sud, Queensland, Victoria) Ambiente : siti costieri, bordi delle spiagge, foreste di pianura, paludi; su suoli fertili e bagnati; in pieno sole Clima : caldo, temperato; resistente alle gelate; tollera vento e sale
Note :
La Livistona Australis è una palma bella e molto resistente, che può crescere molto alta, anche se lentamente. Nativa del Sud-Est dell’Australia, cresce più a Sud di qualunque altra palma australiana. Può crescere esposta ai bordi delle spiagge e sopporta bene sole e vento. E’ anche resistente alle gelate, e per questo motivo è divenuta una delle palme più popolari in tutto il mondo. Le foglie sono commestibili, e il tronco è sufficientemente duro per essere usato come materiale edilizio.
Variation 2 3m
xfrogplants
Variation 8 12 m In fiore
Variation 9 14 m
Variation 8 5m Summer
Variation 7 10 m In fiore
37. Livistona Australis ( Livistona australis )
Variation 6 8m Con frutti
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 4m
Variation 5 6m In fiore
Variation 1 1m
Variation 3 3.5 m
37. Livistona Australis ( Livistona australis )
OCEANIA 2
xfrogplants
38. Macrozamia di Moore ( Macrozamia moorei )
OCEANIA 2
Pianta arborea ( Cicade ), sempreverde Altezza : fino a 9 m. Origine : Australia sud-orientale (Queensland) Ambiente : piedi di colline, margini di foreste pluviali; su suoli rocciosi poveri e ben drenati, neutri o leggermente acidofili
Clima : caldo, mite; non tollera il freddo Note :
La Macrozamia di Moore fu inizialmente classificata come parte del genere Encephalartos, e solo in seguito attribuita a un genere proprio. Il nome onora Charles Moore, direttore dei giardini botanici reali di Sidney nella seconda metà del XIX secolo. La crescita di questa specie è lentissima: 2 metri ogni 100 anni! Inoltre l’età fertile è raggiunta alquanto tardi: le piante non producono coni fino al 50° anno di età. E’ specie longeva: il più anziano esemplare conosciuto ha 400 anni.
Variation 6 4m Con fiori maschili
xfrogplants
Variation 5 4m Con fiori femminili
Variation 9 6,5 m Con fiori femminili
Variation 8 6,5 m
Variation 7 5m
38. Macrozamia di Moore ( Macrozamia moorei )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 3,5 m
Variation 4 4m
Variation 1 1m
Variation 2 2,5 m
38. Macrozamia di Moore ( Macrozamia moorei )
OCEANIA 2
xfrogplants
39. Gelsomino Arancio ( Murraya paniculata )
OCEANIA 2
xfrogplants
Piccolo albero/arbusto, latifoglia sempreverde, forma espansa Altezza : fino a 7 m. Origine : Australia settentrionale, sud-est Asiatico Ambiente : pianure aperte e fianchi di colline; su terreni di ogni tipo, fertili, umidi e ben drenati Clima : caldo, temperato; resistente alle gelate
Note :
Questa specie (che non è un vero gelsomino) è molto apprezzata per il valore decorativo del fogliame e dei fiori. E’ una specie rustica che può sopportare freddo e gelate, e anche severe potature. Per questo motivo è spesso piantata nelle città e potato in siepi. Il fatto che può crescere su diversi tipi di terreno (alcalino, argilloso, sabbioso, acidofili e fangoso) la rende ancora più facile da utilizzare. Il Gelsomino Arancio fiorisce quasi tutto l’anno e attrae api e uccelli.
Variation 7 2,5 m In fiore
Variation 8 3m In fiore
Variation 9 4m In fiore
Variation 6 1,8 m Con frutti (maturi)
Variation 5 1,8 m In fiore
39. Gelsomino Arancio ( Murraya paniculata )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 3 1,2 m Con frutti (maturi e non)
Variation 4 1,5 m In fiore
Variation 2 0,8 m In fiore
Variation 1 0,5 m
39. Gelsomino Arancio ( Murraya paniculata )
OCEANIA 2
xfrogplants
40. Xanthorroea ( Xanthorrhoea preissii )
OCEANIA 2
Pianta arborea, sempreverde Altezza : fino a 4-5 m. Origine : Australia meridionale Ambiente : aree aride e desertiche Clima : caldo, temperato; arido, asciutto; resistente alla siccità Note :
La Xanthorrhoea è una pianta arborea longeva, che vive fino a 600 anni. Cresce nei deserti e nelle aree aride, ed è estremamente resistente alle siccità. La crescita è molto lenta; il tronco impiega un decennio a formarsi inizialmente, dal momento che è composto dalla massa delle basi delle foglie vecchie, tenute insieme dalla resina. Dopo il primo decennio, cresce soltanto di 1-2 cm all’anno. Le piante adulte spesso ramificano. Lo stelo del fiore cresce molto più velocemente (2-3 cm al giorno) e può diventare alto fino a 3 metri. La fioritura attrae uccelli, api, formiche e farfalle. Può essere pianta da giardino, poiché una volta attecchita, richiede pochissima acqua e pochissime cure.
Variation 7 3m
xfrogplants
Variation 8 4,5 m
Variation 9 6m In fiore
Variation 6 4m Variation 5 4m In fiore
40. Xanthorrhoea ( Xanthorrhoea preissii )
OCEANIA 2
xfrogplants
Variation 4 3,5 m In fiore
Variation 3 3m
Variation 2 2,5 m In fiore
40. Xanthorrhoea ( Xanthorrhoea preissii )
Variation 1 1m
OCEANIA 2
xfrogplants
EUROPE 3
xfrogplants v. 3.0
greenworks organic software