1 minute read

26

Next Article
ESERCITAZIONI

ESERCITAZIONI

Partita Possesso Con Porte Girate

MEZZO OPERATIVO

Partita a tema

Durata

15 minuti

• Controllo orientato

• Trasmissione

• Smarcamento

• Profondità

• Possesso palla

PREPARAZIONE MATERIALE

• Cinesini

• 5 casacche

• 4 porte di 2×1 metri

• Palloni

ORGANIZZAZIONE

Area di gioco: 30×30 metri

Giocatori: 10

Numero di serie: 1 da 15 minuti

Creare un quadrato di 30×30 metri. Collocare al centro di ogni lato una porta girata verso l’esterno del campo. Suddividere i giocatori in due squadre da cinque componenti.

Descrizione

• Le due squadre si sfidano in una partita a chi segna più gol, dove per segnare è necessario effettuare almeno quattro passaggi all’interno del quadrato per acquisire il diritto di attaccare una delle porticine

• L’attacco dev’essere eseguito con un attacco della profondità e un passaggio

104 / Davide Berti

(quindi non si può uscire dal campo in conduzione) e per fare gol il giocatore, che riceve palla fuori dal quadrato, ha a disposizione solamente due tocchi (controllo e tiro)

Regole

• Prima di attaccare una delle porte bisogna effettuare almeno quattro passaggi all’interno del campo

• Un solo giocatore può uscire dal quadrato per attaccare la porta

• Il giocatore che attacca la porta ha al massimo due tocchi per segnare

• Nessun difendente può uscire dal quadrato

Varianti

1. Un difendente può uscire dal quadrato quando la palla è uscita

TEMI PER L’ALLENATORE

• Inserire il pallone in campo quando viene realizzato un gol (o quando esce)

• Controllare che vengano effettuati almeno quattro passaggi prima di attaccare la porta e consigliare di mantenere il possesso della palla fino a che non si trova un attacco della profondità che possa essere semplice servire

• Sottolineare che è consentito anche il passaggio alto al giocatore che attacca la profondità (seppur più complesso da controllare)

• Utilizzare uno o più jolly offensivi per semplificare il mantenimento del possesso (ad esempio suddividere i giocatori in due squadre da quattro più due jolly)

• Per la squadra in possesso:

• Ricercare rapidamente gli spazi liberi per mantenere il possesso efficacemente

• Attaccare la profondità qualora si intuisca uno sviluppo con linea di passaggio libera

• Scegliere il controllo più adeguato alla situazione una volta attaccata la profondità

• È preferibile attaccare la profondità con un movimento a mezzaluna per arrivare al controllo in postura orientata verso la porta

• Per la squadra in non possesso:

• Aggredire per riconquistare, non solo per interrompere

• Occupare le linee di passaggio verso la profondità quando gli avversari hanno raggiunto i quattro passaggi

This article is from: