Antropocene (Sadava - Il carbonio, gli enzimi, il DNA)

Page 1

B

CAPITOLO

L’ANTROPOCENE

DAT I I N A G E N DA

Te m p i t ro p p o m o d e r n i Kyryl Gorlov/istockphoto

Guarda il video, poi rispondi alle domande. 1. Qual è la percentuale di minerali censiti che deriva dall’attività umana? 2. Quando si è diffusa l’agricoltura e quale impatto ha avuto sull’ambiente? 3. Che cosa è accaduto nel 1760? 4. Quanti ordigni nucleari sono esplosi dal 1945?

I F O N DA M E N TA L I I n u cl ei fondamentali d el ca pitol o sono e vid en zia ti in g i al l o

B

L’ANTROPOCENE

Una nuova epoca geologica

L’impatto dell’umanità sul nostro pianeta

Noi e il pianeta: quale futuro?

• • • •

• • • • •

• Crescita e decrescita demografica • Alterazione degli equilibri ambientali e zoonosi • I confini planetari a rischio • Allevamenti intensivi e resistenza agli antibiotici

Eventi distintivi dell’Antropocene L’inizio dell’epoca La sesta estinzione di massa L’estinzione di massa del Pleistocene

Le conseguenze dello sfruttamento del suolo L’impronta umana sull’idrosfera L’aumento dell’effetto serra Le conseguenze del riscaldamento globale Le strategie per fermare il riscaldamento globale • L’equilibrio chimico della barriera corallina • Gli effetti dello scioglimento dei ghiacciai • Le alterazioni dei cicli biogeochimici


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.