![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/35d48cd138c20bbd8dd1f13a4f4d4d14.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Un’antologia costruita come una mappa
I Paesi
• I Paesi sono i capitoli dei volumi Paesaggi. In ciascun Paese si esplora un sentimento (il coraggio, l’amore, la paura) attraverso racconti, poesie, testi d’uso. Dopo ogni testo c’è sempre un commento
Gli Esercizi
• Dopo il commento, una proposta di Esercizi molto chiara e avvincente, divisa in tre blocchi: Che cosa dice (esercizi di comprensione); Com’è fatto (esercizi di interpretazione e analisi); A mano libera (esercizi per scrivere, immaginare, studiare e creare, occasioni preziose per fare una giravolta).
Correnti
Le Vie
• Le Vie sono i generi letterari e sono un modo per attraversare i Paesi. Il primo anno incontriamo la Via Favola, Via Fiaba, Via Avventura, Via Comico e umoristico, Via Fumetto. Per ogni Via sono indicate alcune Scorciatoie, cioè un elenco dei testi dell’antologia che appartengono a quel genere letterario.
Teoria
• Nella parte finale del libro sono raccolte alcune lezioni di Teoria. Alla fine di ogni brano, si trovano i rimandi per raggiungere in un attimo l’argomento di teoria che emerge dalla lettura del testo.
Nel volume si presentano i quattro “gesti” di base della scrittura – Comunicare, Commuovere, Condividere, Convincere – per imparare ad affrontare con consapevolezza le principali tipologie testuali (riassunto, descrizione, testo narrativo, testo espositivo, testo argomentativo).
Semplici ricette guidano passo dopo passo nei segreti della parola scritta, in un percorso di conoscenza che diventa occasione per stare insieme e… divertirsi.
Le Idee per imparare
Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo capitolo per capitolo, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone attività guidate per non perdersi davanti al foglio bianco.
Le Idee per insegnare
Lezioni
• Programmazione per competenze e obiettivi minimi
• Programmazione trasversale per generi letterari e teoria
• Programmazione per Educazione civica e Agenda 2030
• Laboratori di inizio capitolo sulle emozioni
• Proposte di lezione Flipped classroom sui generi letterari
• Lezioni per competenze su tutti i brani antologici
• PowerPoint animati su generi letterari e teoria
• Soluzioni degli esercizi
• Griglie di valutazione
Compiti
• Spunti di lavoro per la lettura autonoma
Verifiche
• Prove d’ingresso e prove comuni
• Prove di verifica di fine unità
• Prove di verifica sui generi letterari
• Prove INVALSI
Per studenti con Bisogni Educativi Speciali
• Prove di verifica di fine unità guidate
• Prove di verifica sui generi letterari guidate
• Soluzioni degli esercizi delle Idee per imparare
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/2ae56d427165d4def62e8594c9647281.jpeg?width=720&quality=85%2C50)