2 minute read

Il potere delle storie

Leggo e comprendo. Leggo e penso

• Domande di comprensione (Leggo e comprendo) e spunti di riflessione (Leggo e penso) accompagnano la lettura dei brani, sviluppando sia le competenze linguistiche sia le competenze civiche e personali.

Idee a confronto

• I brani sono raccolti attorno a domande (Noto o ignoto?, Maschile o femminile?, Vizi o virtù?) che stimolano il pensiero critico e l’autoconsapevolezza: ci può essere avventura senza ignoto? Ci sono cose da maschi e cose da femmine? È facile o difficile essere virtuosi? La rubrica Idee a confronto coinvolge tutta la classe nella ricerca delle possibili risposte.

La Costituzione: le leggi che ci uniscono

• Delegare o partecipare?, La regola: dovere o diritto? I grandi temi della nostra Costituzione affrontati con la lettura di testi letterari e testi d’uso.

L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 69 videolezioni

• 473 audio di tutti i brani letti da attrici e attori

• 30 audiosintesi in 7 lingue

• 500 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

• 902 esercizi del libro resi interattivi

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/ilpoteredellestorie

Un’antologia che interroga le storie e accende la voglia di riflettere e il piacere di confrontarsi. Un modo nuovo di fare educazione civica con la letteratura.

Per chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES):

• i volumi Idee per imparare per mettere a fuoco i concetti fondamentali con mappe concettuali e un linguaggio più semplice

• l’audiolibro nell’ebook per chi ha difficoltà di lettura.

1 + Mito ed epica

Confezione

2 + Letteratura italiana p. 1248 e 32,70 isbn 978.88.08.54349.3

Volume 1 p. 736 e 24,10 isbn

Mito ed epica

240 e 9,60 isbn

Volume 2 p. 704 e 21,90 isbn 978.88.08.17653.0

Letteratura italiana p. 544 e 17,80 isbn 978.88.08.56808.3

Volume 3 p. 784 e 30,50 isbn 978.88.08.87533.4

Idee per imparare 1 p. 128 e 10,40 isbn 978.88.08.71186.1

Idee per imparare 2 p. 128 e 10,40 isbn 978.88.08.34967.5

Idee per imparare 3 p. 128 e 11,30 isbn 978.88.08.64333.9

Idee per imparare Mito ed epica + Letteratura italiana p. 192 e 13,80 isbn 978.88.08.75312.0 ebook per lo studente a pagina 69

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo unità per unità, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone attività guidate per non perdersi davanti al foglio bianco.

Cassetto degli attrezzi

• Teoria in sintesi per capire a colpo d’occhio come sono fatte e come funzionano le storie, le descrizioni e le poesie.

Lettura guidata

• Brani in forma semplificata, accompagnati da domande di comprensione (Leggo e comprendo) e spunti di riflessione (Leggo e penso).

Mappe dei fondamentali

• Sintesi visive per mettere a fuoco i concetti fondamentali e le relazioni che li legano, in modo da imprimerli facilmente nella memoria.

Videolezioni

• Per approfondire i concetti chiave dei generi e dei diversi tipi di testo.

Audio di tutti i brani

• Tutti i brani del volume sono letti da attrici e attori.

Audiosintesi in 7 lingue

• Sintesi di fine unità in albanese, arabo, cinese, inglese, italiano, romeno e spagnolo.

This article is from: