2 minute read

Parole e testi in gioco

Parlare e scrivere bene Seconda edizione

Come si fa? La domanda il metodo hai capito

• Un percorso in tre tappe per imparare a non sbagliare: come si riconosce il soggetto in una frase? Come si distingue un aggettivo da un avverbio?

Idee a confronto

• A fine unità, 8 dossier di educazione civica, dal cambiamento climatico alla parità di genere, dalle migrazioni alle fake news: leggi e comprendi un testo, lavora sulla mappa delle parole chiave, ragiona sulla grammatica. Per integrare studio della lingua e riflessione sui grandi temi del presente. Tra grammatica e logica: giochi per imparare

• Trova l’intruso, ricostruisci una sequenza di parole, colloca negli insiemi: studiare grammatica significa anche imparare a porsi delle domande e a risolvere problemi. Per ogni unità vengono proposte attività con autocorrezione per imparare a ragionare giocando.

L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 30 video animazioni sugli errori grammaticali più comuni

• tutti gli audio delle definizioni e dei box Come si fa?

• 10 schede Come si fa?

• 100 flashcard

• 300 esercizi del libro resi interattivi

• 150 esercizi in più

• 550 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/paroletestigioco2ed

Per chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES):

• il volume Idee per imparare per mettere a fuoco i concetti fondamentali con mappe concettuali e un linguaggio più semplice

• l’audiolibro nell’ebook per chi ha difficoltà di lettura.

LIBRO + EBOOK MULTIMEDIALE

Confezione

Volume A + Volume B + Quaderno p. 1520 e 33,20 isbn 978.88.08.50318.3

Confezione

Volume A + Quaderno p. 1160 e 27,20 isbn 978.88.08.42028.2

Volume B p. 360 e 12,50 isbn 978.88.08.62162.7

Confezione Volume A1 + Volume A2 + Quaderno p. 1160 e 28,00 isbn 978.88.08.70874.8

Lezioni di italiano p. 192 e 12,00 isbn 978.88.08.30603.6

Idee per imparare p. 128 ebook per lo studente a pagina 70

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo unità per unità, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere ed esercitarsi sulle abilità di base della lingua.

Schemi illustrati

• La spiegazione è illustrata da mappe concettuali e schemi con immagini per sintetizzare i concetti fondamentali e aiutare a fissarli meglio.

Esercizi visuali

• A ogni schema seguono esercizi semplici di prima applicazione (Prova tu). A fine capitolo esercizi di riepilogo (E ora tocca a te) con schemi e mappe illustrate da completare.

Lezioni di italiano

Un testo per aiutare in maniera semplice ed efficace gli studenti che imparano l’italiano come seconda lingua. Gli argomenti di grammatica sono presentati circolarmente, in tre momenti: il primo, di base, per una prima forma essenziale di comunicazione, il secondo per dialogare e interagire con espressioni più articolate, il terzo per formare frasi e usare più consapevolmente la lingua.

Mi faccio capire

• Il nome, l’aggettivo, il verbo: il primo scopo nell’apprendere una lingua è capire e farsi capire. Spiegazioni chiare e schematiche guidano lo studio della lingua, seguite da esercizi che insegnano ad articolare le prime frasi.

Comunico e interagisco

• Dopo il primo livello gli argomenti di morfosintassi vengono riproposti per insegnare frasi più articolate che servono non solo a farsi capire, ma anche a comunicare e interagire. Uso la lingua consapevolmente

• Il terzo livello è la sintassi, che aiuta a formare frasi complesse e a usare la lingua riconoscendo funzioni e struttura delle frasi.

This article is from: