2 minute read

La storia racconta

Immagini, luoghi, oggetti per raccontare la storia

• Chi sono davvero gli Unni? Fonti romane li dipingono come rozzi barbari, in Ungheria e Turchia troviamo statue di Attila che lo celebrano come un fiero eroe. Leggere le fonti significa comprendere i punti di vista: è una competenza storica e di cittadinanza.

Storia, educazione civica e Agenda 2030: un percorso integrato

• Il presente rilegge il passato e il passato getta luce sul presente: nei grandi temi che interrogano l’umanità, storia ed educazione civica si incontrano e si intrecciano.

I nuclei fondamentali, una bussola per orientarsi nello studio

• Prima di affrontare il capitolo, fatti un’idea di quello che leggerai: osserva l’apertura o guarda il video Scopri il nucleo. Ti sarà più facile accogliere nomi, date e concetti in un quadro familiare.

L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• video sui nuclei fondamentali

• video di storia ed educazione civica

• videoconferenze di Barbero e Frugoni

• video in inglese

• audiosintesi in 7 lingue

• audio in inglese

• glossario in 10 lingue

• carte interattive Ieri-oggi

• percorsi multimediali Dentro la storia

• audiolibro

• PowerPoint Ripassiamo la civiltà greca, Roma e il suo impero, il Medioevo, l'Età moderna

Chiara Frugoni

• esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/lastoriaracconta

Per chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES):

• i volumi Idee per imparare per chi ha difficoltà di scrittura e di lettura

• l’audiolibro per chi ha difficoltà di lettura.

LIBRO + EBOOK MULTIMEDIALE

Volume 1 Il Medioevo p. 432 e 24,70 isbn 978.88.08.19976.8

Volume 2 L’Età moderna p. 432 (disponibile da aprile 2023) isbn 978.88.08.49448.1

Volume 3 L’Età contemporanea p. 456 e 29,30 isbn 978.88.08.82827.9

Idee per imparare 1 p. 128 e 9,20 isbn 978.8808.53265.7

Idee per imparare 2 p. 128 (disponibile da aprile 2023) isbn 978.88.08.55223.5

Idee per imparare 3 p. 128 e 9,20 isbn 978.88.08.85568.8 ebook per lo studente a pagina 70

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta. Accompagna il libro di testo capitolo per capitolo e si concentra sugli stessi nuclei fondamentali: li presenta con schemi, mappe visuali e un linguaggio più semplice. Anche le carte, i grafici e le immagini sono gli stessi, ma hanno frecce e didascalie che aiutano a interpretarli. Il racconto storico per nuclei fondamentali

• In ogni capitolo il testo, gli schemi e gli esercizi si concentrano sui nuclei fondamentali. La grande mappa finale li riassume a colpo d’occhio.

Storia ed educazione civica: un percorso integrato

• Con i box Ieri-oggi fai un salto nell’attualità, per capire meglio il mondo in cui viviamo.

Verso il libro di testo

• Usa le mappe, il glossario in 10 lingue, gli schemi visuali del volume come un trampolino verso il libro di testo. Per arrivare al traguardo tutti insieme.

Glossario in 10 lingue

• Per capire e fissare le parole della storia.

Audiolibro

• Tutto il testo dei volumi con lettura attoriale, disponibile in formato .mp3

This article is from: