2 minute read

Di tempo in tempo

Seconda

Titolo, parole chiave, relazioni: studiare in tre passi

• Un libro di storia è fatto di più di centomila parole. Come farai a orientarti? Lungo i paragrafi troverai tutti gli aiuti per non perdere i concetti importanti e metterli nella giusta relazione tra loro.

Storia e ambiente: dall’Alto Medioevo all’Agenda 2030

• Per fare educazione civica non mettere da parte il libro di storia. Le vicende del passato, le scoperte sul clima più recenti sono un’occasione per capire il rapporto che esiste da sempre fra esseri umani e ambiente.

Il cammino dell’umanità: 12 tappe fra carta e digitale

L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali:

• 11 tavole animate

• 12 video tematici

• 47 video interattivi per ripassare

• 50 video Classe capovolta

• 50 carte animate

• 47 audiosintesi in 7 lingue

• glossario in 10 lingue

• audiolibro

• 6 percorsi multimediali

• 10 video sui personaggi

• 6 video Come funziona?

• 3 video in inglese

• 12 audio in inglese

• 550 esercizi interattivi di storia e di educazione civica online su zte.zanichelli.it

ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/ditempointempo2ed

Per chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES):

• i volumi Idee per imparare per mettere a fuoco i concetti fondamentali con mappe concettuali e un linguaggio più semplice

• l’audiolibro nell’ebook per chi ha difficoltà di lettura.

• Che cos’è la democrazia? Perché un gruppo umano si sposta? A fine unità, un laboratorio con fonti, carte e video, per viaggiare nel tempo e confrontare passato e presente. Essere

Volume 3 L’Età contemporanea p. 456 e 29,30 isbn 978.88.08.56328.6

Idee per imparare 1 p. 128 e 9,20 isbn 978.8808.47616.6

Idee per imparare 3 p. 128 e 9,20 isbn 978.88.08.82954.2

Idee per imparare 2 p. 128 e 9,20 isbn 978.88.08.73165.4 ebook per lo studente a pagina 71

Le Idee per imparare

Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta. Accompagna il libro di testo paragrafo per paragrafo: anche le immagini sono le stesse, ma hanno frecce e didascalie per imparare a interpretarle.

Una narrazione a portata di tutti

• A inizio capitolo, una grande carta ti aiuta a fare il punto su quello che sai. I box verdi invece anticipano tre argomenti importanti che studierai.

Il metodo passo dopo passo

• Lungo i paragrafi troverai mappe, tabelle e linee del tempo per fissare concetti e date chiave; piccoli esercizi per imparare a leggere una carta, esercitarti a esporre, verificare subito se hai capito.

Verso il libro di testo

• L’esercizio di riepilogo Lavora con la mappa ti guiderà, un passo alla volta, nella lettura della mappa di sintesi nel libro di testo. Per arrivare al traguardo tutti insieme.

Glossario in 10 lingue

• Per capire e fissare le parole della storia.

Audiolibro

• Tutto il testo letto da un attore, disponibile in formato .mp3

L’Edizione per l’insegnante

L’Edizione per l’insegnante contiene le stesse pagine del volume studente, con in più:

• Ricostruire la storia attraverso le fonti: 12 laboratori, che partono dalle storie dei personaggi presenti nei volumi. Per scoprire come fonti diverse possono dare informazioni opposte sullo stesso personaggio

• tracce di lezione segmentata per la Didattica Digitale Integrata

• per la prima prova e il colloquio dell’esame di Stato: percorsi interdisciplinari guidati e in progressione, per allenarsi al colloquio orale, e attività in preparazione a tutte le tipologie della prima prova

• spezzoni di film storici e documentari

This article is from: