![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/13c20871dc0ba52640f71b5c0c9c4b27.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Scopri perché!
Le scienze per un mondo che cambia
L’albero dei fondamentali
Uno sguardo dall’alto sulla storia dell’arte per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le Mappe dei fondamentali e le risorse digitali.
Scienziati in tre passi: osserva, rifletti, scopri
• All’inizio di ogni unità, osserva le scoperte di Lisa, Marco, Momo e Nora, impara come applicano il metodo scientifico e poi applicalo anche tu mentre studi, grazie ai box Rifletti che ti aiutano a fare ipotesi. Alla fine, scopri se il tuo ragionamento è corretto con gli esperimenti, descritti passo dopo passo.
La risposta della scienza a più di 200 perché
• I box Perché? accompagnano tutti gli argomenti del libro e aiutano a tradurre in piccole scoperte quotidiane quello che hai appena studiato.
Educazione civica e Agenda 2030
Perché molti uccelli stanno su una zampa sola? Perché le mongolfiere riescono a volare?
Perché acqua e sapone ci aiutano a combattere i virus?
Lo studio del mondo che ci circonda inizia sempre con un «perché» e il metodo scientifico ci aiuta a scoprire le risposte attraverso l’osservazione e il ragionamento.
• Le schede Educazione civica collegano le scienze a temi di salute, ambiente e sostenibilità. Le nuove unità su Emergenza climatica e Antropocene analizzano l’impatto dell’essere umano sul pianeta: noi siamo i passeggeri dell’astronave-Terra e le sue risorse non sono infinite.
L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali:
• 42 video interattivi Flipped classroom
• 10 video sulla vita e sulle scoperte di scienziati famosi
• 70 video Scopri con gli esperimenti
• 100 video e animazioni di scienze
• 300 lezioni interattive
• 30 Gioca con le immagini
• l’audiolibro in formato mp3
• l’audiosintesi in 6 lingue
• 800 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/tibonetarascoscienze
Per chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES):
• il volume Idee per imparare per mettere a fuoco i concetti fondamentali con mappe e un linguaggio più semplice
• l’audiolibro nell’ebook per chi ha difficoltà di lettura.
Confezione ABCD La materia e l’energia + La vita e l’ambiente + Il corpo umano + L’astronave terra p. 1152 e 39,90
Le Idee per imparare
Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo unità per unità, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone esercizi guidati per non perdersi davanti al foglio bianco.
10 in leggibilità
• 10 buone regole grafiche per leggere meglio. Pagine ordinate con: il testo composto in Verdana, un carattere tipografico che rende ben distinguibili lettere simili come b e d, oppure m e n; più spazio tra le parole e tra le righe; stacchi tra i capoversi per segnalare le pause di lettura.
Una mappa per orientarsi e una mappa per ripassare
• All’inizio di ogni unità, una mappa organizza i concetti prima di iniziare la lettura.
• Alla fine di ogni lezione, un’altra mappa riassume e collega i concetti fondamentali.
Verifica se hai capito
• A fine unità, esercizi guidati per fissare le informazioni e verificare subito la comprensione del testo.
Audiolibro
• Tutto il testo di questo volume, letto da un attore. Scaricabile anche in formato mp3 dal sito del libro.