![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/cae5dc65a6eeabd9bf577344a94dc6bd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Pianeta tecnologia
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/ee4d26389ba4b0fdcb6e7b2815779964.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230303152230-50ff5443ac6de2667f0eb424acbb5cce/v1/5dc662b9260bc3dbd0cf8c803906841d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Tecnologia
Processi verdi: l’economia circolare e le professioni del futuro
• I paragrafi Processi verdi spiegano come devono cambiare i processi produttivi per diventare sostenibili e suggeriscono come passare da un’economia lineare a un’economia circolare. Per esempio, Verso un acciaio più sostenibile e Migliorare la qualità del suolo. I Processi verdi delineano le professioni del futuro, che devono guardare alla sostenibilità.
Emergenze e Dati: come prendere decisioni sostenibili
• Paragrafi che aiutano a leggere la società attuale: Emergenze, per raccontare le principali sfide (pandemie, riscaldamento globale, risorse scarse); Dati, per offrire strumenti oggettivi e prendere decisioni consapevoli.
Impara dalla realtà: lo skateboard, il violino, il parquet del basket
• Gli oggetti di tutti i giorni, anche i più semplici, sono un concentrato di tecnologia: progettazione, materiali, filiere produttive. Per questo ogni capitolo inizia con tre oggetti da osservare per entrare dentro gli argomenti con facilità: una Flipped classroom rassicurante.
L'ebook multimediale del volume + le risorse digitali: video Tre oggetti per capire, video sui processi tecnologici, video di disegni animati, video STEM, mappe in pdf, audiosintesi in lingue, audiolibro, esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
Disegno
Disegno passo passo: usare squadre, compasso e matita
Come sarebbe la nostra giornata senza tecnologia?
Più complicata, meno divertente e molto faticosa!
La tecnologia è quindi fondamentale nelle nostre vite, ma non basta: servono le risorse, da gestire con oculatezza e razionalità.
• Spiegazioni con tutti i passaggi necessari per imparare a disegnare. Per ogni step sono indicate le posizioni delle squadre, del compasso e della matita.
Attiva le competenze: Che cosa manca, Completa, Esegui
• Disegni che richiedono un grado di autonomia crescente. Che cosa manca: si deve disegnare un singolo elemento del disegno; Completa: richiede di disegnare una parte del disegno (più elementi); Esegui: il disegno ha solo la consegna.
Coding: dalla stampa 3D alla robotica
• Le attività di laboratorio STEM insegnano a progettare: la stampa 3D va dallo schizzo a mano allo slicing, la robotica parte dall’idea per arrivare all’algoritmo.
L'ebook multimediale del volume + le risorse digitali: video tutorial di disegno, video mappe, disegni interattivi Il disegno 3D, PDF con attività di laboratorio e solidi in cartoncino, PDF sugli errori tipici, PDF con le spiegazioni per il CAD
ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/pianetatecnologia
Per chi ha Bisogni Educativi Speciali (BES):
• il volume Idee per imparare per mettere a fuoco i concetti fondamentali con mappe illustrate e un linguaggio più semplice;
• l’audiolibro nelle risorse digitali per chi ha difficoltà di lettura;
• le sintesi multilingue per gli studenti stranieri.
Le Idee per imparare
Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo lezione per lezione, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone esercizi visuali per non perdersi davanti al foglio bianco.
10 in leggibilità
• 10 buone regole grafiche per leggere meglio. Pagine ordinate con: il testo composto in Verdana, un carattere tipografico che rende ben distinguibili lettere simili come b e d, oppure m e n più spazio tra le parole e tra le righe, frequenti rientri di capoverso per segnalare le pause di lettura.
Una mappa per orientarsi e una mappa per ripassare
• All'inizio di ogni unità, una mappa organizza i concetti prima di iniziare la lettura.
• Alla fine di ogni lezione, un'altra mappa riassume e collega i concetti fondamentali.
Le domande chiave della tecnologia
• Ogni paragrafo è introdotto da una domanda che mette al centro il concetto da sapere.
L’Edizione per l’insegnante
L’Edizione per l’insegnante contiene le stesse pagine del libro per lo studente, con in più:
• Suggerimenti didattici: note con spunti per fare lezione, per l’approfondimento e per il recupero
• Soluzioni degli esercizi: tutte le soluzioni delle domande a risposta chiusa
• EDI: l’Edizione Digitale per l’Insegnante trasforma l’ebook in un archivio ordinato. All’inizio di ogni capitolo, un indice interattivo con le risorse digitali per fare lezione, assegnare i compiti e creare le verifiche