2 minute read
Tecnologia.verde
Seconda edizione di Idea, progetto, innovazione
Tecnologia 4.0
Dai tessuti autopulenti ai droni per l’agricoltura: il futuro è qui
• Gli oggetti e le innovazioni che hanno cambiato (o cambieranno) la nostra vita; un libro aggiornato per capire le sfide tecnologiche di oggi e di domani. Dai materiali ecocompatibili all’economia circolare: sicurezza e sostenibilità e Agenda 2030.
• Tante schede che riguardano i grandi temi della tecnologia: sicurezza e sostenibilità. Per capire prospettive, potenziali rischi e soluzioni che offre la tecnologia. Dieci pagine di Agenda 2030, con tre compiti di realtà. Arte, musica, sport
• La tecnologia intorno a noi. Approfondimenti multidisciplinari che mostrano come la tecnologia tocchi tutti gli ambiti che più interessano gli studenti.
L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali: 55 video su industria, macchine ed energia, 48 animazioni, 37 audiosintesi in 6 lingue, audiolibro, 200 link a risorse esterne (siti e video), 740 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
Disegno
Dal pensiero computazionale al coding
• Una sezione dedicata al pensiero computazionale e alla programmazione. Come si fa: disegni guidati
• Disegni spiegati passo passo per accompagnare gli studenti nell’acquisire le norme e le tecniche del disegno. Solidi a colori
• Il colore come aiuto agli studenti per capire il disegno tecnico. Per rinnovare la didattica di un grande classico del disegno: le proiezioni ortogonali che, con l’uso ragionato dei colori, diventano più comprensibili.
L'ebook multimediale del corso + le risorse digitali: 21 video, 36 animazioni, 12 tavole di proiezioni ortogonali, 3 esercizi guidati di prospettiva, 6 tavole di pattern, 18 sviluppi di solidi in cartoncino, 26 progetti per costruire oggetti in cartoncino, 21 progetti per costruire oggetti in legno
ALTRE PROPOSTE NEL SITO DEL LIBRO: online.scuola.zanichelli.it/tecnologiaverde
LIBRO + EBOOK MULTIMEDIALE
Confezione Tecnologia 4.0 + Informatica + Disegno, Laboratorio e Coding p. 776 e 28,40 isbn 978.88.08.75511.7
Confezione Tecnologia 4.0 + Tavole per il disegno + Disegno, Laboratorio e Coding p. 720 e 27,70 isbn 978.88.08.93034.7
Per l’insegnante
• ebook per l’insegnante su DVD-ROM
• Idee per insegnare
• Edizione per l’insegnante
Confezione Tecnologia 4.0 compatta + Disegno, Laboratorio e Coding p. 584 e 23,60 isbn 978.88.08.44862.0
Confezione Informatica + Coding p. 144 e 14,00 isbn 978.88.08.59879.0
Idee per imparare p. 176 e 11,70 isbn 978.88.08.54984.6
Confezione Tecnologia + Disegno, Laboratorio e Coding + Tavole per il disegno p. 712 e 28,30 isbn 978.88.08.52061.6
Confezione Tecnologia + Disegno, Laboratorio e Coding p. 648 e 27,20 isbn 978.88.08.45644.1 ebook per lo studente a pagina 76
Le Idee per imparare
Un libro inclusivo che aiuta a superare le difficoltà un passo alla volta, in modo che tutti abbiano l’opportunità di imparare. Accompagna il libro di testo lezione per lezione, mette in evidenza i concetti fondamentali per concentrarsi su ciò che è indispensabile sapere e propone esercizi visuali per non perdersi davanti al foglio bianco.
10 in leggibilità
• 10 buone regole grafiche per leggere meglio. Pagine ordinate con: il testo composto in Verdana, un carattere tipografico che rende ben distinguibili lettere simili come b e d, oppure m e n; più spazio tra le parole e tra le righe e frequenti rientri di capoverso per segnalare le pause di lettura.
Una mappa per iniziare e una per finire
• All’inizio del capitolo una mappa per raccogliere, prima di iniziare a studiare, tutte le informazioni sul nuovo argomento.
• Alla fine del capitolo una mappa Che cosa ho imparato su... per fissare i contenuti.
Esercizi visuali
• Esercizi a scelta multipla ordinati in tabelle. Il titolo di ogni tabella descrive un concetto fondamentale in forma di domanda per esempio, Che cos’è la tecnologia?, Quali sono le proprietà dei materiali?
Audiolibro
• Tutto il testo di questo volume letto da un attore è scaricabile anche in formato mp3 dal sito del libro.
Audiosintesi in 6 lingue
• 37 audiosintesi in 6 lingue (5 ore)