La stampa 24 dicembre 2016

Page 1

IM SR

LO SPECIALE

v

v

Molinari

Le foto del 2016 raccontate dalle nostre firme

v

v

Sangiorgi

v

v

Feltri

v

v

Quirico

De Giovanni

v

Scurati

Sorgi

v

D’Avenia

Riotta

v

Armanino

SUPERCOPPA

v

Taddia

Gramellini

v

Mattioli

Sbaglia Dybala Il Milan beffa la Juve ai rigori Massimiliano Nerozzi ALLE PAGINE 38 E 39

LA LA STAMPA STAMPA QUOTIDIANO FONDATO NEL 1867 SABATO 24 DICEMBRE 2016 & ANNO 150 N. 356 & 1,50 € IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) SPEDIZIONE ABB. POSTALE - D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) ART. 1 COMMA 1, DCB - TO www.lastampa.it

Il terrorista di Berlino morto dopo aver ferito un agente durante un controllo nel Milanese. Fermo tre ore a Torino

Ucciso il killer, ora si indaga in Italia

Le mostre di Natale

Dai capolavori degli Anni 30 Il giallo della fuga dell’islamista attraverso l’Europa. Il “grazie” della Merkel ai Magi di Dürer I SERVIZI

ALL’UE SERVONO

Tappe e complici: ricerche nel Nord

INTESE EFFICACI CONTRO LA JIHAD

Paolo Colonello

GIAMPIERO MASSOLO

A PAGINA 3

U

cciso dalla nostra Polizia un pericolosissimo terrorista jihadista: una notizia positiva e alcuni interrogativi. Il fatto che il killer di Berlino, abbia incontrato sulla sua via di fuga due agenti non è fortuito. Forse non stavano aspettando lui, ma non erano lì per caso. Denota, a valle, un controllo del territorio italiano esteso e capillare, frutto di uno spiegamento davvero straordinario di uomini e mezzi di sicurezza, pari - fatte le debite proporzioni alla mobilitazione degli anni più bui del terrorismo nazionale. A monte, dimostra comunque l’efficacia degli scambi di informazione e del monitoraggio, anch’essi in atto a livelli molto sostenuti, come mai in passato. Il fatto che sia accaduto in territorio italiano, per contro, inevitabilmente contribuisce a esporci, al pari di altri Paesi. Ma basta quel che si fa - ed eccoci agli interrogativi - se un jihadista reo di strage può andare e venire a piacimento per l’Europa, come pare aver fatto Anis Amri, pur già noto per i suoi comportamenti pericolosi a molte polizie? Come può avvenire? CONTINUA A PAGINA 23

AI LETTORI I quotidiani per due giorni non usciranno. La Stampa tornerà in edicola martedì 27. Sarà aggiornato il sito lastampa.it. Auguri di buon Natale.

La rete salafita fra Veneto e Puglia Francesca Paci A PAGINA 5

Alberto Mattioli A PAGINA 4

Kepel: sbagliate a sentirvi sicuri REUTERS

L’intervista

La scientifica sul luogo dove è stato ucciso il terrorista tunisino Alviani, Martini e Moual DA PAG. 4 A PAG. 7

A PAGINA 5

Pontiggia e Vallora PAG. 28-29

LE STORIE

Ritorna a girare l’antica giostra di Gianni Rodari Valentina Fassio A PAGINA 19

La controversa scelta della Normale di Pisa

Caso Mediaset, si studia una super Consob

“A parità di merito Mps, da Bruxelles assumiamo donne” un sì condizionato Troppi uomini in cattedra. E per ovviare a questo squilibrio la Normale di Pisa ha deciso di cambiare la selezione dei docenti. Il consiglio direttivo ha approvato la modifica al regolamento: «A parità di merito la priorità spetterà alle donne».

n

Giannotti A PAG. 18

Una stortura per sanare un’ingiustizia FRANCESCA SFORZA A PAGINA 23

n Primo

sì dell’Ue al paracadute per Mps, ma con una serie di condizioni. Per la Commissione «è obbligatoria la ristrutturazione». Il presidente dell’Eurogruppo: «Il bail-in prima dell’aiuto di Stato». Intanto l’ad di Vivendi tende la mano a Mediaset. Allo studio una super Consob. Bei, Bonini, Paolucci e Spini ALLE PAG. 10, 11 E 20

CASO CONSIP

Lotti indagato Un “cenone” “Sentitemi con offerte al più presto” pro alluvionati Izzo e Schianchi A PAGINA 8

Lotteria socialista

MASSIMO GRAMELLINI u C’era una volta - in Spagna, sia chiaro - un partito di sini-

9 771122 176003

fano. A Milano in mostra i capolavori di Dürer e Piero della Francesca mentre Parigi rende omaggio alle opere di Wood e Hopper. Minervino, Poli,

Il ritratto dei due poliziotti eroi

Buongiorno

61224

n Un viaggio tra sacro e pro-

stra litigioso e scalcagnato che era riuscito a perdere due elezioni nell’arco di pochi mesi. Avvicinandosi la fine di un anno così disgraziato, i dipendenti della sede centrale si sentirono in debito con la sorte e decisero di cercare riscatto nel gioco. Raccolsero il denaro e mandarono uno di loro, il compagno Goyo Martinez, alla ricevitoria più vicina per comperare i biglietti della lotteria di Natale. Gliene diedero da acquistare talmente tanti che la ricevitoria, commossa, ne aggiunse uno supplementare in omaggio. In omaggio al partito, sembrava. Sennonché accadde che proprio quel tagliando, saldamente alloggiato nelle tasche del compagno Martinez, vincesse la lotteria. Due milioni di euro. Dapprima il compagno Martinez disse che il biglietto

era andato perduto: un complotto delle destre e dei populisti, di sicuro. Poi misteriosamente lo ritrovò, ma preferì dividere la vincita solo con qualche collega di scrivania. Nella storia della sinistra europea, attraversata di continuo dal fremito delle scissioni, nasceva la corrente del Lotto. Contraddicendo la romantica denominazione di «Vino Obrero», Vino dell’Operaio, la bicchierata natalizia dei dipendenti del partito socialista spagnolo si trasformò in una rissa capitalistica tra chi pretendeva di distribuire i proventi della fortuna e chi preferiva di gran lunga accumularli. Morale della favola? Il cuore sta a sinistra, ma il portafoglio a destra. E non sempre è facile spostarlo, quando si riempie. Buon Natale.

www.ebook3000.com

c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Maurizio Vezzaro A PAGINA 44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.