2 minute read

MALIGNANI PER L’AUTISMO

Dimasi Chiara III CMA A

I giovani studenti della terza Chimica e Materiali dell’I.S.I.S. “A. Malignani” si mettono ancora una volta in gioco con spirito d’altruismo: da anni aderiscono infatti all’iniziativa “Creme di classe”, i ricavi della quale vengono devoluti in beneficenza alla Onlus ProgettoAutismoFVG di Feletto Umberto (UD). Per la ricorrenza della giornata mondiale dell’Autismo, i ragazzi - divisi in team - hanno ideato quattro prodotti cosmetici all’insegna del rispetto e dell’attenzione verso la natura: due creme, uno shampoo e, per la prima volta, un lipgloss.

Advertisement

La crema giorno HAZEL-SKIN è adatta a pelli sensibili; grazie all’aloe vera e alla bardana contenute al suo interno garantisce il benessere del derma facciale, idratando il viso e donandogli un gradevole profumo di nocciola.

La crema HELIX, invece, contiene bava di lumaca: questo particolare ingrediente funzionale le dona le proprietà caratteristiche di una crema anti-età, in grado di elasticizzare la pelle del viso e illuminarla.

Lo shampoo EDEN si presta all’uso su ogni tipo di capello; contiene aloe vera, olio di semi di cotone e olio di patchouli. Quest’ultimo dona al prodotto un profumo orientale e avvolge la chioma in un benefico lavaggio, donando morbidezza al capello e detergendo la cute.

L’innovativo lipgloss BACIO di MIDA è il primo nella storia del progetto: non erano mai stati realizzati infatti, prima d’ora, prodotti per la cura delle labbra. La sua formulazione è originale: contiene piccolissime quantità di veleno d’api, che dona alle labbra un effetto di lucidità e funge da rimpolpante. La polvere d’oro presente al suo interno, inoltre, conferisce una pigmentazione dorata e brillante adatta a ogni persona.

La messa in atto dell’iniziativa è stata possibile grazie al sinergico e magistrale lavoro svolto dalle aziende del territorio, in particolare: il rinomato Scatolificio Udinese S.r.l. di Basiliano, la Biofarma Group di Mereto di Tomba e lo studio grafico Rabachin di Pasiano. Dal momento che l’obiettivo principale era quello di realizzare dei prodotti quanto più green possibile, per fare la nostra parte nella cura dell’ambiente, i nostri punti di forza sono stati: packaging privi di collanti, formulazioni con percentuali maggiori del 90% di prodotti di origine naturale. Lo Scatolificio Udinese ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione del target: la progettazione delle confezioni è stata approntata a regola d’arte, con uno sguardo al futuro tramite l’attenzione all’ambiente.

Quest’anno la vendita si è svolta sabato 1° aprile all’interno dell’istituto Malignani e nella sede dell’associazione Progettoautismo FVG, alla quale sono stati devoluti tutti i ricavi della giornata. Durante l’evento si è avvicendata una moltitudine di persone: alcune già a conoscenza del progetto, altre alla ricerca di un cosmetico originale e di qualità. Le recensioni sono state molto positive e anche il Professore referente G.M. è rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni.

Un ringraziamento speciale va alle aziende sopraccitate per la professionalità e la pazienza con le quali hanno operato, collaborando in maniera costruttiva con le allieve e gli allievi facendo trascorrere del tempo di qualità. L’esperienza, oltre che coprire il lato umano esprimendo solidarietà alla Onlus, è stata significativa anche per l'aspetto formativo: vivere in prima persona ogni passo della catena produttiva ha permesso di acquistare consapevolezza e rapportarsi col mondo del lavoro.

This article is from: