2015 hotelgaarten.com
Catalogo3.indd 1
05/11/14 11.00
Benvenuti nei prati del cielo. Gallio, Altopiano dei Sette Comuni. Mille verdi diversi in paesaggi che mettono
generosa ed eccezionalmente amica.
IL TER R ITOR IO
insieme boschi, pascoli e montagne. Una terra che offre allo sguardo stupito
Qui basta volgere lo sguardo per abbracciare
l’autenticità lussureggiante di flora e fauna in
i boschi degli urogalli e degli orsi, per
un’armonica e naturale coesistenza.
respirare i pendii che hanno visto le crudeli
L’Altopiano dei Sette Comuni è, poco oltre
battaglie della Grande Guerra, per ascoltare
i 1.000 metri di altezza, un incredibile
la calma dei pascoli.
giardino dipinto tra il paradiso delle
Qui ci si può meravigliare.
Dolomiti e la pianura operosa. A 4 km da Asiago, 65 km a Trento, 68 km È in questo spazio che il Gaarten
da Vicenza, 96 km da Padova, 128 km da
HotelBenessere abita uno dei paesi
Verona, 132 km da Venezia, 160 km al
più nobili dell’antichissima comunità
Garda, il Gaarten HotelBenessere è nel
dell’Altopiano. Gallio è montagna gentile,
centro di Gallio, affacciato dove sentieri ed
terra custodita da abitanti che dalla propria
escursioni per ogni palato sono a portata di
storia - non sempre facile - hanno imparato
mano.
quanto valga il rispetto per una natura
Catalogo3.indd 2
05/11/14 11.00
�
Gallio. Re dei boschi e delle selve.
Catalogo3.indd 3
05/11/14 11.00
L’INVER NO E L’ESTATE
Qui si riposa… Qui si riposa… La magia ha un colore… E il suono del silenzio. E chi si reca sull’Altopiano alla ricerca di una pausa dalla frenesia della quotidianità, non può che apprezzare quanto il Gaarten HotelBenessere offre per posizione e ambizione. Quando l’inverno porta in dote la neve soffice è come se una bianca coperta di pace mettesse a dormire una natura altrimenti rigogliosa. Qui si riposa. E si ricostruiscono le energie necessarie a ripartire.
Catalogo3.indd 4
05/11/14 11.00
… e si respira A Gallio si cammina e ci si muove sia d’estate che d’inverno. Tutto il territorio attorno al Gaarten HotelBenessere, proprio per la sua natura ondulata, offre opportunità diverse e adatte ad ogni esigenza. Dalle ciaspole allo sci da fondo, dallo sci alpinismo con le pelli di foca alla discesa: tutto il comprensorio che fa capo a Melette e Campomulo - a un tiro di schioppo dal Gaarten - ha ampiezze e vastità che allargano il respiro.
Catalogo3.indd 5
05/11/14 11.00
L’A CCOGLIENZA Catalogo3.indd 6
Un porta aperta sull’Altopiano. L’Hotel Gaarten accoglie.
05/11/14 11.00
Sentirsi a proprio agio è facile al Gaarten. Perché è come se ambiente, personale e servizi collaborassero per offrire, pur rispettando standard d’eccellenza, un’atmosfera di casa, calda e accogliente. Dall’ampia hall con angoli salotto si accede al confortevole ristorante, un’enoteca con servizio bar, un giardino interno privato con ampio solarium, un ampio parco in cui godere del vasto panorama.
Qui il turista trova spazi ampi, il calore di un ambiente curato ed autentico come il legno massiccio degli arredi, l’apertura sull’Altopiano offerta da grandi finestre su un panorama raro. Al Gaarten la sensazione del benessere passa attraverso la scelta dei particolari, dall’attenzione ai colori alla continua ricerca di un’armonia con l’ambiente che lo ospita.
Catalogo3.indd 7
05/11/14 11.00
Il dormire come a casa.
LE CAMER E
Però più rilassati.
Catalogo3.indd 8
05/11/14 11.00
Silenzio, discrezione, servizio inappuntabile: tutto quanto ci si aspetta da un hotel a 4 stelle rende il soggiorno al Gaarten un’esperienza da ricordare. All’interno dell’Hotel ci sono 45 camere (15 suite e 30 standard), tutte dotate dei più moderni comfort: non solo accesso con scheda magnetica e telefono abilitato alla chiamata esterna diretta, ma anche connessione internet, frigobar, cassaforte e TV. Per sentirsi coccolati anche nella privacy della propria stanza.
Catalogo3.indd 9
05/11/14 11.00
LA CUCINA
Regalarsi i piaceri del gusto… Al Gaarten la creatività della cucina presenta in chiave culinaria tutte le peculiarità della zona. Una vasta scelta di pietanze reinterpreta la tradizione locale, veneta, alpina ed italiana nell’assoluto rispetto dell’evolversi delle stagioni. Qui al Gaarten all’ampia varietà di saporiti prodotti tipici si accompagna una vasta scelta di pregiati vini veneti e non solo.
Catalogo3.indd 10
05/11/14 11.01
… E i sapori dell’Altopiano Dal formaggio Asiago DOC dell’Altopiano nelle diverse varietà, dal più fresco allo stravecchio, al Pennarone, da Tosella a caciotte, ricotte e burro. E, oltre ai latticini, il miele dell’Altopiano, i funghi raccolti nei boschi di conifere e latifoglie, le patate di Rotzo, il sedano di Rubbio, le erbe spontanee che crescono nei prati in primavera, i salumi e gli insaccati nostrani, il Kraut (tarassaco, spinacio selvatico, silene e cumino) ma anche zuppe di funghi misti, dal sapore inimitabile perché ogni volta diverso: al Gaarten la cucina ha sapori antichi, ma soprattutto autentici, capaci di rinverdire memorie ed incuriosire.
Catalogo3.indd 11
05/11/14 11.01
IL R ISTORANTE
Ai Mulini, il ristorante con una storia. La valle dei “pestascorze”.
Catalogo3.indd 12
05/11/14 11.01
A Gallio la Valle dei Mulini è un posto speciale, unico sull’Altopiano perché ricco d’acqua pur in un ambiente carsico in cui da sempre l’acqua scompare nel sottosuolo. Tanti mulini disegnavano il panorama della Valle, a trasformare la ricchezza e la forza della natura in lavoro utile. È a questa presenza storica che è stata dedicata la sala da pranzo del Gaarten, e all’abbondanza che da sempre ha simboleggiato nel territorio di Gallio.
Una sala di classe, ampia e confortevole, si affaccia su una delle vedute più belle a cui l’Hotel Gaarten dia accesso. Qui è facile attardarsi a tavola, degustando un bicchiere di vino e facendo conversazione. Regalandosi cioè quel piacere, indulgendo a quel benessere per cui ha senso venire al Gaarten.
Catalogo3.indd 13
05/11/14 11.01
L’ENOTECA Catalogo3.indd 14
05/11/14 11.01
“Metter le gambe soto la tola…”. ... tra amici. Quando si torna da una passeggiata,
lo spazio dove stare in compagnia,
dopo aver percorso i sentieri
degustando un bicchiere di vino o un
dell’Altopiano a scoprire le ricchezze
drink al calore del fuoco.
paesaggistiche e naturali del territorio,
L’ambiente è arricchito dalla presenza
“metter le gambe soto la tola”, sedersi
di un ampio “fogolaro”, due macine
a tavola, come si dice in lingua
da mulino ed è arredato con panche,
veneta, diventa una scelta naturale.
tavoli e sedie in legno. Vi si trovano
Come naturale, in un ambiente di
la sala per la piccola colazione e
montagna, è cercare uno spazio rustico
l’american bar, con una grande
che consenta di rilassarsi in modo
scelta di dolci e gelati di produzione
familiare.
artigianale, distillati, cocktails e longdrinks.
Il wine-bar enoteca “Al Fogolaro” si rifà all’ambiente dove è collocato il focolare, ed è tradizionalmente
Catalogo3.indd 15
05/11/14 11.01
Dal Gaarten all’Altopiano:
I SERVIZI
Il piacere di dedicarsi del tempo.
Catalogo3.indd 16
05/11/14 11.01
Il Gaarten vuole allargare il senso da dare al termine “casa”, aiutando l’ospite a sentire l’intero Altopiano come sua propria “casa”. Dal Gaarten, semplicemente scegliendo direzioni diverse, si può dirigersi ed esplorare mondi - anche molto diversi che convivono in serenità. E continuare a sentirsi in una casa che ha il cielo come soffitto e le montagne come pareti, compagni di chi, nato in quella casa, ha imparato a respirarvi un ritmo mai affannoso. Qui si può esplorare senza perdersi: attorno a Gallio ci sono infinite possibilità per chi ha voglia di seguire sentieri che attraversano boschi e pascoli, che si perdono all’ombra degli alberi per sbucare vicino ad una malga o ad un monumento. Ma se si vuole riposare o prendersi del tempo, qui al Gaarten si può, al naturale respiro e ritmo della natura e delle stagioni, godendo del solarium, della “Spa”, offrendo ai bimbi uno spazio colorato e dedicato a loro.
Catalogo3.indd 17
05/11/14 11.01
R ITOR NAR E
”
“La più piccola e più luminosa città d’Italia”. Gabriele D’Annunzio.
Catalogo3.indd 18
05/11/14 11.01
L’altopianite. ... e la voglia di ritornare.
Catalogo3.indd 19
05/11/14 11.01
© BERGHENGROUP.COM - 2014 | Photoshooting: Riccardo Urnato - Wildlife photo: Denis Lunardi
G arten HotelB Ga B enessere Viaa Kanotöle, 13/15 366032, Gallio - VI T: 042 4 4 65568 F: 0424 445213 E: inf n o@ o@hotelgaarten.com W www W: ww.h .hot otel elga gaar a teen. n com
Catalogo3.indd 20
05/11/14 11.01