297
20 GIUGNO 2017 LUGLIO 2017 € 3,90 IN ITALIA
INTEGRATORI QUALI FUNZIONANO, QUALI NO
Mensile: Austria, Belgio, Francia, Lussemburgo, Portogallo (cont.), Spagna € 7,00 / MC, Côte d’Azur € 7,10 / Canada CAD 12,00 / Germania € 9,50 / UK GBP 6,00 / Svizzera Chf 8,90 – C.T. Chf 8,40 / USA $ 12,00. Poste Italiane / Spedizione in A.P. D.L. 353-03 art. 1, Comma 1 / Verona CMP
SCOPRIRE E CAPIRE IL MONDO
E L’UOMO CREO LA VITA
ECCO COME PIANTE, ANIMALI E PERFINO ESSERI UMANI SI POSSONO PROGETTARE E “COSTRUIRE” DA ZERO IN LABORATORIO. RISCHI E VANTAGGI ANIMALI
A CACCIA CON I RAGNI KILLER
SCIENZA
CULTURA
DIMMI CHE ODORE HAI QUANDO LEONARDO E TI DIRÒ CHI SEI SI MISE AI FORNELLI
SCARICA LA APP INQUADRA E ANIMA LA COPERTINA!
LUGLIO 2017 NUMERO 297
Scoprire e capire il mondo
60 Nel regno degli odori
In pratica
LA REALTÀ AUMENTATA DI FOCUS ������������������������������������������������������������� 5 Immagini a 360°, modelli 3D, filmati spettacolari e molto altro.
Salute
NATURA IN PILLOLE ��������������������������������������������������������������������������������������22
DOSSIER
85
LA VITA ARTIFICIALE
86 UNA NUOVA CREAZIONE Progettare bambini, resuscitare i mammut, reinventare i viventi... Le prospettive della biologia sintetica. 90
GLI HACKER DEL DNA Governeremo l’evoluzione o ci lasceremo travolgere?
96
CERCO IL GENE E LO CAMBIO Come funziona la tecnica Crispr.
Com’è nata la gara più estrema del mondo? Ce lo racconta il suo inventore pag. 21
Integratori e “super” cibi sono sempre più diffusi. Servono davvero? Ecco la verità.
Animali
MANGIO TUTTO IO �����������������������������������������������������������������������������������������28 I ragni sono i più voraci carnivori del pianeta. Ma ci liberano da molti insetti dannosi.
Mondo
NOTTI D’ASIA ���������������������������������������������������������������������������������������������������34 In Estremo Oriente si evolvono le metropoli più grandi e moderne. Ecco alcuni esempi.
Corpo umano
AL GELO PER STARE MEGLIO ��������������������������������������������������������������������42 Seminudi sotto zero, avvolti dalle fiamme, mangiati da pesciolini: ecco le terapie più estreme.
Scienza
GUARDA CHE COSA BEVI... �������������������������������������������������������������������������48 Al mare è facile mandare giù qualche sorso d’acqua: ecco che cosa contiene.
Tecnologia
DIECI NOVITÀ DA PRENDERE AL VOLO ���������������������������������������������������50 Dai nuovi aerei supersonici ai camerieri robot: così cambierà il nostro modo di viaggiare.
Cultura
22 Verità e leggende sui “super” cibi
LEONARDO IN CUCINA ���������������������������������������������������������������������������������56 Il grande genio studiò “frigoriferi” e girarrosti. Ma non era uno chef.
Corpo umano
CHI SEI? LO DICE IL TUO ODORE ��������������������������������������������������������������60 Annusando il sudore di qualcuno si può capire di che umore è. E, secondo uno studio, perfino la sua personalità.
In copertina: foto grande Getty Images (3), nostra elaborazione; in basso da sinistra: Getty Images; Getty Images; Francesco Tomasinelli.
Luglio 2017 Focus | 9
Guida ai colori e ai temi dei numeri
Economia
TU SOFFRI, IO ME LA GODO ������������������������������������� 68 Le disuguaglianze economiche sono in aumento in tutto il mondo. Eliminarle del tutto, però, non è una buona idea.
Natura
SOLO NOI DUE, NELLA FOLLA �������������������������������102 Fenicotteri, oche delle nevi, pinguini: vivono in gruppi enormi; ma scelgono un partner per tutta la vita (o quasi).
Tecnologia
Prisma
VITA DA VIDEOGAMER ����������������������������������������������110 Adolescenti agguerriti si sfidano... per lavoro.
75
SEZIONI
Iniziative
LA SENTINELLA DEI GHIACCI ���������������������������������116
7
I Grandi incontri di Focus sono arrivati a Pavia.
75 Prisma
Ambiente
132 Domande & Risposte
BENVENUTI A GREEN CITY ������������������������������������� 118 Tetti verdi, quartieri senz’auto, foreste urbane. Così le città saranno più sane. E noi vivremo di più (e meglio).
Hit Parade
IL TEMPO? È LO SPAZIO ������������������������������������������124
Digitale Invenzioni Tecnologia Trasporti
149 MyFocus 154 Relax 157 Giochi
Psicologia
Ambiente Animali Natura
161 Mondo Focus
Per immaginare lo scorrere dei giorni, il cervello deve misurarli come se fossero lunghezze. Un fenomeno che crea paradossi.
Corpo umano Salute Scienza Spazio
Scienza
DI CHI È L’IDEA? ����������������������������������������������������������136 Alimentazione Economia Mondo Psicologia
Il Teorema di Pitagora era già noto ai Babilonesi, il bosone di Higgs ha almeno sei padri. E anche il numero di Avogadro...
Spazio
SCHIFEZZE COSMICHE ���������������������������������������������142 Pensate che andare in orbita sia una passeggiata? Eccovi una carrellata di imprevisti e difficoltà igieniche. Cacca inclusa. In orbita... chi lava i piatti?
142
L’INVITO ALLA LETTURA DEL DIRETTORE
Erano partiti con batteri e virus una ventina di anni fa. Ma oggi i “biologi sintetici” hanno l’ambizione di progettare e costruire anche organismi ben più complessi. Si uniscono così ai genetisti che già intervengono sulle cellule, per creare da zero o cambiare profondamente gli esseri viventi, uomo compreso. Jacopo Loredan 10 | Focus Luglio 2017
Uccelli: in due, in mezzo alla folla pag. 102
RUBRICHE 3
La buona notizia
Cultura Mistero Storia Articoli con realtà aumentata
50 Nuovi aerei
12 Flash 19
In numeri
Ci trovi anche su:
21 L’intervista 66 Osservatorio 80
Come funziona
100 Visioni dal futuro 131 Motori
www.focus.it
GRANO VERDE. Bevande a base di germe di grano dovrebbero dare energia. Ma è dimostrato che non hanno affatto questa proprietà .
22 | Focus Luglio 2017
Getty Images (2)
Salute
NATURA IN PILLOLE Integratori e “super” cibi sono sempre più diffusi sulle nostre tavole. Servono davvero? Ecco la verità.
L’
umanità è ancora alla ricerca dell’elisir di giovinezza. O, perlomeno, di una qualche pillolina (preferibilmente meno chimica possibile) che aiuti a star meglio/dormire bene/dimagrire/sentirsi più sereni. E, per trovarla, da sempre si rivolge alla natura. SUCCO DI GELSO. Spezie, estratti ricchi di vitamine, foglie e bacche
di piante (medicinali e non), sono infatti ancora oggi gli ingredienti principali dei cosiddetti “integratori”, preparati che si trovano in farmacie ed erboristerie in pillole, bustine o sciroppi. Molti sono entrati nell’uso da tempo: la valeriana per esempio aiuta a dormire perché contiene acido valerenico, che ha un lieve effetto sedativo. Il tè verde invece è ricco di catechine che, secondo alcuni studi su cellule in vitro, stimolano la termogenesi, cioè il metabolismo dei grassi, effetto riscontrato anche per alcune alghe, la caffeina e l’arancio amaro. Ovviamente si tratta di un’efficacia minima: se si vuole veramente dimagrire resta indispensabile mangiare di meno (diminuire le calorie) e fare attività fisica (“bruciare” più energia). Spesso, del resto, gli integratori sono affiancati dai cosiddetti “supercibi” (vedi riquadri in queste pagine) che non vengono ingeriti in pillola, ma direttamente. Oltre al tè verde gli alimenti di questo tipo sono: bacche di goji, quinoa, semi di chia... L’elenco potrebbe continuare: l’ultimo arrivato è il succo di noni, o “gelso indiano”, il frutto della Morinda citrifolia, una pianta del Sud-est asiatico che promette di dare benessere perché stimola il sistema immunitario. STANDARD DIVERSI. Ma questi supercibi (o gli estratti in pillole
che ne vengono ricavati), funzionano? «Gli integratori, per legge, hanno tre requisiti», puntualizza Renato Bruni, docente di Biologia farmaceutica all’Università di Parma. «Per prima cosa devono
BACCHE DI GOJI Per la medicina cinese, questi frutti rafforzano il sistema immunitario, aumentano la libido e proteggono da cancro e cardiopatie. Il merito andrebbe alla grande quantità di molecole, come la vitamina C o la zeaxantina, correlate alla prevenzione di alcune malattie. Se però andiamo a vedere gli studi scientifici scopriamo che altri alimenti, come le verdure a foglia e i peperoni per la zeaxantina, o le fragole e i limoni per la vitamina C, ne contengono quantità paragonabili, ma sono molto più economici. Giudizio: Sono bacche come le altre.
Luglio 2017 Focus | 23
Corpo umano
60 | Focus Luglio 2017
Chi sei? Lo dice il tuo odore Annusando il sudore di qualcuno si può capire di che umore è. E, secondo uno studio, perfino la sua personalità.
P
Eyevine/Contrasto
er i topi l’odore della paura è una molecola nell’urina dei gatti: li allerta a darsi alla fuga. Se una femmina fertile di maiale percepisce una particolare sostanza nella saliva di un maschio, si prepara a porgere il didietro per l’accoppiamento. E così via. Per gli animali il naso è essenziale alla sopravvivenza, ma l’adagio è che per noi umani il primitivo olfatto sia stato surclassato da funzioni più complesse, come l’intelligenza. Se possiamo ragionare sul mondo e spiegarci a parole con i nostri simili, non c’è motivo di annusarci. Eppure, lentamente, stanno emergendo sempre più indizi che non solo il naso umano è più potente di quanto immaginavamo (v. riquadro nelle prossime pagine), ma che può condizionare il nostro
comportamento, anche senza che ce ne accorgiamo e addirittura permetterci di percepire le emozioni degli altri (e quindi la loro personalità). SCORCIATOIA. Si sa ormai che c’è un filo
diretto che collega il naso al cervello, una “corsia preferenziale” che gli altri sensi non possiedono. «Uno stimolo visivo ha bisogno di sette sinapsi (collegamenti tra neuroni diversi) per raggiungere l’area in cui verrà analizzato», spiega Valentina Parma, ricercatrice alla Scuola di studi avanzati di Trieste, che si occupa del ruolo dell’olfatto nelle interazioni sociali. «A uno stimolo olfattivo ne bastano tre». Un viaggio con meno “scali”, quindi. Dal bulbo olfattivo, la zona del cervello in cui i neuroni presenti nelle pareti delle
PROFUMI IN MOSTRA. Fino a qualche anno fa, in ogni stanza di Selfridges (un grande magazzino londinese), i clienti potevano annusare odori differenti.
Luglio 2017 Focus | 61
PAGATE LE TASSE! Una protesta a Londra contro i paradisi fiscali. Spesso chi ha piĂš denaro riesce a trovare il modo per pagare meno tasse.
68 | Focus Luglio 2017
Economia
Tu soffri, io me la godo
Getty Images
Le disuguaglianze economiche sono in aumento in tutto il mondo. Eliminarle del tutto, però, non è una buona idea. Luglio 2017 Focus | 69
DOSSIER
Una nuova Creazione
IL FUTURO IN PROVETTA. George Church, docente all’Università di Harvard (Usa), mostra il dispositivo Mage che ha ideato per manipolare il Dna dei batteri.
86 | Focus Luglio 2017
A
Progettare bambini, resuscitare specie estinte, inventare nuovi esseri... È arrivata la biologia sintentica.
ltro che polverosi laboratori pieni di microscopi e provette! In biologia è in corso una rivoluzione. Cambiando, aggiungendo e ricombinando a volontà i geni nelle cellule viventi, oggi si può pensare di far risorgere i mammut, creare farmaci anticancro, progettare computer biologici e lieviti che producono biocarburante. È il sogno della vita artificiale che prende forma, dell’uomo che gioca a fare Dio. Una rivoluzione che ha un nome: biologia sintetica, un settore ancora più spinto della “semplice” ingegneria genetica, in cui i geni vengono manipolati uno alla volta (v. ultimo articolo del dossier). In questa nuova branca della scienza si punta a costruire un nuovo Dna a tavolino, partendo dai suoi mattoni di base. Così ingegneri, chimici e fisici hanno scoperchiato un vaso di Pandora, da cui possono nascere cose meravigliose, ma anche pericoli imprevedibili (v. articolo seguente): un mondo di possibilità ancora tutto da immaginare.
Corbis/Getty Images
MICROFABBRICHE. Prendiamo un esem-
pio concreto. Recentemente la società Usa Gingko Bioworks ha modificato un lievito per produrre il profumo della rosa, facendo a meno del fiore. «Invece di far lavorare le industrie, mettiamo al lavoro le cellule modificate: sono impianti chimici sopraffini, in grado di fare cose spettacolari che il chimico ancora non sa fare», afferma Pasquale Stano, docente di chimica organica all’Università del Salento. In pratica, si tratta di “cellulefabbrica” al nostro servizio. Meraviglioso? Fino a un certo punto. Con gli stessi mezzi, infatti, si potrebbero “produrre” neonati progettati a tavolino e virus pericolosi, ideali per causare epidemie.
COME SCOCCÒ LA SCINTILLA IMPREVEDIBILE. La biologia sintetica studia anche l’origine della vita. Per farlo, i ricercatori cercano di riprodurre i processi che hanno portato allo sviluppo dei primi microrganismi. Si inserisce materiale genetico in strutture elementari (sacchettini costituiti da lipidi, cioè molecole di acidi grassi): una combinazione che può funzionare da cellula primitiva. «Il sacchettino lipidico ha una serie di proprietà che non si potevano prevedere all’inizio», spiega Pasquale Stano, dell’Università del Salento. E proprio queste proprietà sono la base della selezione naturale e dell’evoluzione. Le ricerche più avanzate riguardano i segnali che queste “protocellule” si mandano fra loro.
L’idea è nata dai primi studi di informatica, negli anni ’70 La biologia sintetica ha trent’anni d’età, ma la svolta più importante è avvenuta per caso, negli anni ’90. Andrew Endy era studente di ingegneria al The Molecular Science Institute, in California. Doveva scrivere un software per simulare il comportamento di un virus semplicissimo, chiamato T7, che attacca e uccide i batteri. Ma, dopo molti tentativi e modifiche, il programma non riusciva a spiegare in che modo funzionasse il microrganismo. Endy decise allora di cambiare approccio. Il virus naturale era troppo complicato? Invece di un programma che lo imitasse, si mise a “costruirne” uno nuovo che si comportasse come voleva lui. «Il modo migliore per provare una teoria biologica e imparare qualcosa sulla vita è costruire un nuovo organismo dalle fondamenta», commenta Sophia Roosth, antropologa culturale e autrice del recente libro Synthetic, How life got made (University of Chicago Press). Una visione ingegneristica, che vede il genoma come una costruzione di mattoncini Lego, le cellule come piccole strutture da modificare a volontà, e la biologia come una scienza che non studia, ma costruisce nuove forme di vita. È una prospettiva rivoluzionaria... dove ci porterà? GENI E BIT. Ancor prima degli studi di
Endy, un’altra svolta era avvenuta negli anni ’70, con l’invenzione del Dna ricombinante: una serie di tecniche per inserire geni di una specie in un’altra. Il codice genetico fu paragonato al linguaggio di un computer. Uno dei primi informatici diventati biologi sintetici fu infatti Tom Knight; il suo percorso di lavoro era iniziato presso Arpanet, il laboratorio di ricerche dell’esercito Usa da cui sarebbe nata Internet. «Il codice [genetico] ha 3,6 miliardi di anni. È ora di migliorarlo», dichiarò Knight. La vita non era più “sacra”, ma qualcosa da manipolare e ottimizzare, anche se per il benessere dell’umanità. Negli anni successivi la biologia divenne sempre più automatizzata: nel 1986 nacque la macchina per sequenziare il Dna, cioè leggerne la lunga lista di componenti, e nel 2003 il Progetto geLuglio 2017 Focus | 87
STUDIARE SOTTO IL PRATO. Il tetto verde del campus universitario di Marne-La-VallĂŠe, nella periferia ovest di Parigi.
118 | Focus Luglio 2017
Ambiente
Benvenuti a Green City
Sergio Grazia
Tetti verdi, quartieri senz’auto, foreste urbane. Così le città del futuro saranno più sane. E noi vivremo di più (e meglio).
Luglio 2017 Focus | 119
PRANZO DI GRUPPO. Astronauti attorno al tavolo della Stazione spaziale internazionale, quando ancora era visitata dallo Space shuttle (e c’erano piÚ persone).
142 | Focus Luglio 2017
Spazio
Schifezze cosmiche
Nasa
Pensate che andare in orbita sia una passeggiata? Eccovi una carrellata di imprevisti e difficoltĂ igieniche dei voli. Cacca inclusa.
Luglio 2017 Focus | 143