
6 minute read
Pag Con Ascom Join the Club


Advertisement




JOIN THE CLUB
LE PARTITE IVA FANNO SQUADRA: PIÙ DI CENTO GLI ISCRITTI AL PRIMO EVENTO DI BUSINESS NETWORKING DEL GRUPPO LIBERE PROFESSIONI DI ASCOM CONFCOMMERCIO BERGAMO SVOLTOSI AL SETTECENTO HOTEL
Dall’importanza di costruirsi un’identità digitale all’uso intelligente dei social network, dal rapporto di fiducia tra consulente e azienda alle nuove frontiere del marketing emozionale. E ancora: come scegliere il business networking più adatto alla propria attività e come trasformare un sogno imprenditoriale in un’azienda di successo: questi e tanti altri temi sono stati al centro delle 7 room di Join the Club, evento organizzato dal Gruppo Libere Professioni di Ascom Confcommercio Bergamo e andato in scena giovedì 22 luglio al Settecento Hotel di Presezzo. Alte le adesioni: oltre cento i lavoratori autonomi e liberi professionisti del terziario bergamasco che si sono dati appuntamento per il primo grande evento organizzato in presenza dopo oltre un anno di relazioni virtuali sui social network, ClubHouse in primis. “Nei mesi scorsi - ha sottolineato Matteo Mongelli, presidente del gruppo Libere Professioni di Ascom Confcommercio Bergamo - ci siamo chiesti come fare ad intercettare le necessità del mondo professionale e per questo abbiamo deciso di (segue)




























JOIN THE CLUB
dare voce alle varie considerazioni emerse nelle “stanze” virtuali trasformandole in un vero e proprio incontro in presenza per dare vita, davanti ad un apericena, a tavoli di confronto che potessero orientare le conoscenze nel segno dell’unione tra liberi professionisti”. Sotto il claim “Torniamo a creare relazioni e a sviluppare business” Join The Club è stato molto di più di un evento di business networking tra imprenditori, di cui molti under 40: la serata è stata l’occasione per tornare a rivedersi e a scambiarsi idee, progetti e soprattutto competenze per dare valore al lavoro autonomo e gettare le basi della ripartenza delle partite iva bergamasche che stanno tornando a crescere. Nel primo trimestre dell’anno, infatti, il totale delle nuove partite Iva (imprese e liberi professionisti) aperte in provincia di Bergamo è pari a 2.841 (dati Ministero Economia e Finanze), con un picco a gennaio di 1.258: un boom di nuove attività che sigla un +90% rispetto all’ultimo trimestre del 2020 quando le nuove partite Iva erano 1.454.
2LUPUS IN FABULA Benito Melchionna Procuratore emerito della Repubblica

POST PANDEMIA, DALL’IO AL NOI
Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.
(Winston Churchill)
Diamo volentieri spazio ad un prezioso collaboratore non nuovo ai nostri lettori. Sarà uno spazio di riflessione che di questi tempi non guasta di certo specie se ad intrattenervi è una penna così raffinata. Questo primo intervento si suddivide in tre puntate: questo mese La necessità di relazionarsi Ad ottobre L’era dei legami virtuali A novembre Il dopo Covid nella comunità di destino 1. La necessità di relazionarsi
Quando veniamo al mondo, già al primo impatto-incontro con la realtà realizziamo che non sarà una passeggiata. Senza volerlo, ci ritroviamo infatti immersi nella solitudine di una natura matrigna, che - mentre ci nutre - espone a continui rischi la nostra stressa sopravvivenza. Dato però che, come sosteneva Aristotele, l’uomo è per tendenza animale sociale, intervengono forze aggregatrici e meccanismi idonei a mettere in relazione (cioè a unire) gli individui con l’obiettivo di collaborare e integrarsi tra loro. A questo scopo è comunque richiesto che tutti gli elementi di socializzazione, fisici e psicologici (visibili e invisibili), siano tenuti insieme dalla coesione solidale garantita anzitutto dalle leggi della sostenibilità dell’ambiente e della resilienza delle risorse materiali. Tali principi sono ora mortalmente minacciati da un dissennato non più sostenibile modello di sviluppo. Un sistema che, essendo tutto centrato su logiche mercantili e sul dominio corruttivo del denaro, in realtà non cura più di tanto le relazioni umane e neppure si fa carico della tutela dei fragili ecosistemi che preservano la biodiversità naturale e quindi la vita. Tutto ciò avviene in plateale contraddizione con i ripetuti richiami alla solidarietà e agli obiettivi, spacciati dall’ennesimo “green deal” europeo e dai vari trattati, volti a contrastare - solo sulla carta - i gravi disastri del cambiamento climatico e a completare la neutralità energetica entro il 2050. Peraltro, come spiegano l’antropologia, la psicologia e la religione, è necessario costruire relazioni e cioè “ponti” (da cui Pontefice) tra gli esseri umani. Infatti, essendo gli uomini “rivali” per competizione individuale e per ingordigia, si impone il difficile raggiungimento della pace (da pax, pactum, patto), intesa quale presupposto dell’ordine civile garantito dal “patto sociale”, già teorizzato dal filosofo inglese Thomas Hobbes nel suo Leviathan (1651).
Peraltro, i legami che uniscono le persone e le diverse comunità sono sempre condizionati da un insondabile e instabile intreccio di complesse motivazioni. Le quali sono orientate da mappe cognitive, disegnate dalle sinapsi e dai neuroni cerebrali progettati dalla natura anzitutto per selezionare i vantaggi e le opportunità degli scambi e delle utilità materiali. Interagiscono nel contempo le mappe emotive che percepiscono e interpretano “da dentro” gli eventi della vita, collegandoli alle emozioni, al sentimento etico e al bisogno di spiritualità (religione significa appunto mettere in relazione, unire terra e cielo). L’intesa tra i due schemi cognitivi (mentali e psicologici) è in grado di indicarci la strada nella scelta tra bene e male, e ci indirizza al culto dell’estetica e del bello, anche se quest’ultimo è spesso futile e fine a se stesso, in specie nella civiltà dell’apparire. Da questo mirabile intreccio nascono la beata inquietudine e i dolorosi contrasti che scandiscono le passioni (da patior, patire).
Così che, fortificata dai vincoli affettivi, l’esperienza umana riesce a districarsi tra le lusinghe e le insidie che si manifestano nel convulso divenire della storia individuale e collettiva. (...)



La seconda parte sul prossimo numero