
6 minute read
Pag Ford Mustang Mach-E All Electric
MACH-E
LA MUSTANG ELETTRICA
Advertisement
FORD ANTICIPA IL FUTURO E PRESENTA IL PRIMO SUV COMPLETAMENTE ELETTRICO DELLA SUA AMPIA GAMMA. DESIGN SPLENDIDAMENTE SCOLPITO, TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA E UN’AUTONOMIA FINO A 610 KM PER L’AUTO SPORTIVA PIÙ VENDUTA AL MONDO
Testo di Tommaso Revera ph: Sergio Nessi Mustang Mach-E è il primo SUV totalmente elettrico della gamma Ford: “rappresenta il primo passo verso un processo di elettrificazione che inizierà nel 2026 e terminerà nel 2030. Da lì in poi si produrranno solamente macchine totalmente elettriche” - ha affermato Stefano Fusco, consulente alle vendite del FordStore Iperauto Bluberg di Bergamo, che ci guida alla scoperta della prima Mustang a zero emissioni nella versione da 269 CV, con trazione integrale e batteria standard range.
La scelta del primo veicolo totalmente elettrificato dell’Ovale Blu è caduta su Mustang - un’icona conosciuta, collaudata e che storicamente vanta una platea di estimatori molto importante - certo un filo rivista nelle linee ma pur sempre molto affascinante.
Chiaramente la Mach-E è un veicolo completamente diverso rispetto alla Mustang tradizionale: se prima era il simbolo del motore V8 a benzina, in questa versione è il simbolo del motore elettrico di Ford. “La vettura - ha proseguito Fusco - è disponibile in due allestimenti: con la trazione posteriore o con le 4 ruote motrici e due pacchi di batterie, standard o extended. Si va da un minimo di 400 km di autonomia per la 4 ruote motrici standard range ad un massimo di 610 km per la trazione posteriore extended range”. Percorrenze importanti che la proiettano al top nel segmento di mercato delle auto elettriche superando persino Tesla di circa 30 km. Con la nuova Mustang Mach-E è possibile inoltre adattare l’esperienza di guida allo stile preferito. “Le tre diverse modalità di guida (Active, Whisper e Untamed) - ci ha confermato il consulente - modificano il suono del motore (per i più nostalgici), l’illuminazione ambientale e persino la reattività della vettura per adattarsi perfettamente al tuo umore”. Il primo veicolo completamente elettrico Ford dispone inoltre di un’ampia gamma di tecnologie connesse, progettate per offrire un’esperienza di guida basata sulle tue esigenze. “Esce già di serie con tutti i sistemi di tecnologia attiva ideati come veri e propri aiuti alla guida - ci ha confermato l’addetto vendite del FordStore Iperauto Bluberg di Bergamo - il sistema di parcheggio automatico, le modalità di guida personalizzabili (come per esempio il Lane Keeping AID, una tecnologia avanzata per mantenere l’auto in corsia, o la frenata automatica d’emergenza sia con le marce, sia in retro), il sistema One Pedal Drive (la guida a pedale unico per una gestione della vettura fluida e senza sforzo), i sistemi di sicurezza avanzati come il controllo adattivo delle velocità di crociera, il pre-collision assist e il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco. Dispone, inoltre, di un sistema di comandi vocali machine learning, sull’onda di Siri e Alexa, con un dispositivo che ascolta e impara memorizzando le abitudini di chi sta al volante e cercando di venirgli incontro”.

Mustang Mach-E è una macchina strettamente connessa ai sistemi multimediali: dispone di un’applicazione che consente di avere un controllo generale, su tutta la vettura, anche da remoto: dalla geolocalizzazione alla possibilità di accenderla, spegnerla, rinfrescarla o riscaldarla, dalla possibilità di prenotare il service al privilegio di disporre del report dei propri consumi, dalla programmazione dei propri itinerari all’utilizzo del cellulare come chiave della macchina. “Può essere aperta con la chiave elettronica tradizionale, col cellulare accoppiato qualora mi fossi scordato la chiave o, ancora, tramite un codice alfanumerico che si inserisce sul montante della portiera grazie al quale accedere al veicolo e partire - ci ha raccontato Fusco. Solo in seguito all’avvenuto spegnimento del veicolo, ci arriverà la relativa notifica”. Come tutte le elettriche presenta un interno minimalista dominato da uno schermo da 15,5 pollici che si trova al centro dell’elegante abitacolo con sistema SYNC e un impianto audio realizzato dalla B&O con 10 altoparlanti e subwoofer. “Dietro al volante c’è un ulteriore schermo da 10,3 pollici che offre, invece, le informazioni di navigazioni principali (i cosiddetti widget) come l’autonomia, il cruise control, eventuali segnali stradali che la telecamera frontale va a leggere, ecc.



Il volante è in versione multifunzione classica mentre la connettività in modalità wireless sia in versione Android Auto, sia Apple Car Play, è di serie. Anche gli aggiornamenti da eseguire sulla vettura periodicamente possono essere effettuati in modalità over the air: non si dovrà portare la macchina in officina ma sarà sufficiente collegarsi ad una rete wi-fi o addirittura sfruttare il modem integrato della vettura. Gli aggiornamenti più importanti andranno completati a veicolo fermo mentre quelli secondari potranno essere eseguiti in movimento”. La Mustang Mach-E non disponendo di un motore a propulsione termica anteriore offre la possibilità, un po’ come avviene per Ferrari e Porsche, di sfruttare anche un secondo bagagliaio, piccolo ma molto funzionale, oltre a quello posteriore di 480 litri per il quale, con l’abbattimento dei sedili posteriori e la leggera inclinazione del pianale, è possibile guadagnare ulteriore superficie di carico.
I vantaggi garantiti dall’acquisto di una Mustang Mach-E sono molteplici: non si pagano bolli, si parcheggia gratuitamente sulle strisce blu a Bergamo ma anche in altre città, si entra gratis nelle ZTL e in Area C. “I costi di manutenzione, inoltre, sono davvero contenuti con meno parti soggette ad usura e una garanzia della batteria

di 8 anni (si può risparmiare oltre il 50% in 5 anni/100.000 km rispetto ai veicoli a combustione tradizionale), così come quelli di gestione grazie ad una sensibile MATCH-E riduzione dei costi di rifornimento” - ha sottolineato Stefano Fusco. Ultima, ma non per importanza, l’opportunità di contare su una varietà importante di ecoincentivi (statali e regionali ma ad esaurimento fondi) che consentono di acquistarla ad un LA MUSTANG ELETTRICA prezzo davvero conveniente. Nel caso di rottamazione di una vettura Euro 0, 1 e 2, per esempio, la Mach-E con la trazione posteriore costa solo 38.000 euro.

“I tempi di ricarica della batteria dipendono sempre dalla fonte: se ricarichiamo la nostra Mustang elettrica da una fonte leggera come il 220 Volt di casa è un conto, un altro se invece lo facciamo da una colonnina Fast Charge presente ormai in maniera massiccia - ha continuato l’esperto. Si va da un minimo di 35/40 minuti in quest’ultimo caso ad un massimo di 46 ore con la presa domestica per ricaricare la versione quattro ruote motrici. Riguardo, infine, ai tempi di consegna va detto che, per chi la ordina adesso, la consegna è prevista entro la fine dell’anno o, nella peggiore delle




MACH-E
LA MUSTANG ELETTRICA
Con l’acquisto di questa vettura, Ford regala un anno di abbonamento al network New Motion grazie al quale non solo conoscere dove sono dislocate le 20.000 colonnine di ricarica elettrica (di vari fornitori e di varie potenze) sparse sul territorio nazionale ma anche contare su un prezzo al kWh di 31 centesimi invece che a 89 per il primo anno. Dal secondo anno, se il cliente lo desidera, si può prorogare l’abbonamento al prezzo di 170 euro l’anno”.


Bergamo, Via Furietti, 15 (zona Malpensata), Curno, Via Trento 24/26 (Longuelo) Tel. 035.4376305
