
4 minute read
Pag Maserati MC20 Nata per stupire
MASERATI MC20
Non è un’anteprima in senso assoluto, l’avevamo già vista nelle immagini diffuse da Maserati nei mesi scorsi ma, averla sotto agli occhi dal vivo... è un’altra cosa. Sapendo quanto ci teniamo alle sorprese, Laura Parolini ci invita con altri giornalisti presso lo showroom di Scuderia Blu ad ammirare la new entry di Casa Maserati, di passaggio da Bergamo nel suo tour di presentazione ai palati raffinati.
Advertisement
La MC20 è una sintesi di design ed eleganza coniugati con la potenza pura di un sei cilindri progettato e costruito in Maserati. Le portiere laterali si aprono a farfalla per un accesso incredibilmente facile. Una volta seduti dentro inizia il sogno. Siete avvolti da sedili da corsa e tutta la strumentazione è digitalizzata. Ogni aspetto della vettura risulta concentrata sull’esperienza di guida. Girate la chiave e il sound, molto Maserati da gara, vi porterà su di giri...
ELEGANTE E SCHIACCIATA PER TERRA.
Ad un primo sguardo la MC20 mette in mostra tutta la sua eleganza, potremmo definire innata per le vetture del Tridente. Non è la supermuscolosa con alettoni e appendici da auto da corsa, ma possiede uno stile limpido che definisce un’aerodinamica molto efficace. A tenerla incollata a terra ci pensano sia la parte anteriore della carrozzeria ma soprattutto un fondo provvisto di una serie di condotti che spingono l’aria verso un estrattore posteriore che, letteralmente, schiaccia la vettura al suolo con una forza che, a 200 km/h di velocità, arriva a 100 kg.
NATA PER STUPIRE

MASERATI MC20

IL CUORE DELLA MC20 Da oltre 20 anni Maserati non costruiva un motore a Modena e risale a 15 anni fa la MC12, l’ultima sportiva Maserati con motore posteriore MC20 che dispone del nuovo Nettuno. Questo il nome del V6 biturbo disposto in posizione centrale posteriore capace di ben 630 CV a 7.500 giri/min e 730 Nm già a partire da 3.000 giri/min. Tecnologicamante avanzato, è dotato di un sistema di precamera per la combustione che avviene con due candele per cilindro, bruciando in modo molto efficiente il carburante. Il suo sound è più “Maserati” che mai: profondo, gorgeggiante, ma non esagerato. Un suono, anche questo, che si potrebbe definire, elegante. La MC20 è nata con un V6 biturbo, per questioni di spazio, di peso e di emissioni, senza intaccare le performance e, in effetti, i suoi 630 CV la dicono lunga, anche per il peso contenuto della vettura.


MASERATI MC20
NATA PER STUPIRE
La MC20 è particolarmente leggera grazie alla struttura portante in fibra di carbonio, progettata per essere declinata in altre due versioni. La Spider arriverà l’anno prossimo e, più avanti, una versione a trazione ‘full electric’.








Superfici levigate, proporzioni perfette e due bellissime portiere a farfalla. Pratiche per evitare di sbattere contro il marciapiede, offrono un’ottima modalità per entrare nell’abitacolo, dove ritroviamo lo stile degli esterni: linee pulite, tese, ma sportive. Dietro il volante c’è un grande display a colori, con grafiche che si modificano in base alla modalità di guida scelta tra GT, Sport, Corsa e Wet. E si regolano con l’apposito comando a rotella sul tunnel centrale. L’altro schermo da 10,25 è posto al centro della plancia ma in questo modo ci si concentra solo sulla strada davanti a noi e non sull’infotainment condiviso. La MC20 è un’auto da Gran Turismo, e non mancano alcuni comfort come apple car play, android auto, un incredibile impianto stereo da 695 watt della Sonus Faber e la possibilità di interagire con Alexa, l’assistente vocale di Amazon.
Architettura motore: V6 90° MTC twin turbo Cilindrata totale: 3000 cc Potenza massima: 630 CV Coppia massima: 730 Nm Sistema di accensione: MTC (Maserati Twin Combustion) Twin Spark con precamera passiva Alimentazione: PDI (iniezione diretta 350bar + precamera 6bar) Sovralimentazione: doppio turbocompressore con waste gate elettronico Lubrificazione: pompa olio a portata variabile, coppa a secco con pompa scavenge e serbatoio olio esterno Distribuzione: doppio albero a camme in testa per bancata con fasatura variabile Prestazioni: 0-100 Km/h (s): 2,88’’ / 0-200 Km/h (s): <8,8’’ Velocità massima (km/h): >326km/h Spazi di frenata from 100 to 0 km/h (m): <33mt Coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx): <0,38 Consumo: (ciclo combinato) l/100 km 11,5; (low) l/100 km 20,5; (medium) l/100 km 12,2; (high) l/100 km 9,9; (extra-high) l/100 km 9,6 Emissioni CO2: (ciclo combinato) g/km 261; (low) g/km 464,4; (medium) g/km 276; (high) g/km 223,7; (extra-high) g/km 208,4






