
2 minute read
Pag Dori Ghezzi a Bergamo per la piazza intitolata a Fabrizio De Andrè


Advertisement


DASTE: UNA PIAZZA PER FABER
LA EX CENTRALE ELETTRICA DI DASTE E SPALENGA RINASCE COME INNOVATIVO POLO SOCIO-CULTURALE

Ph. Sergio Nessi





È stato inaugurato lo spazio riqualificato della ex Centrale elettrica di via Daste e Spalenga: i 3.000 metri quadrati dell’immobile dismesso nel quartiere di Celadina, infatti, sono tornati a vivere grazie alla conclusione di un lungo e impegnativo lavoro di riqualificazione urbana e di individuazione di un ampio gruppo di enti e associazioni in grado di farlo vivere sette giorni su sette. “Con l’avvio del progetto di Daste la città si regala un contenitore pubblico unico e senza precedenti per dimensioni e finalità della sua gestione – ha commentato il Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori. “Ci abbiamo lavorato con grande impegno e determinazione, trovando i fondi necessari per la completa riqualificazione di questo spazio che abbiamo sempre indicato come decisivo per il rilancio di questa parte di città: ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a conseguire questo importante risultato. Meno di una settimana fa in città è stato inaugurato il rinnovato teatro Donizetti, al termine di un cantiere di tre anni 19milioni di euro di investimento: un’istituzione culturale a cui tutti quanti siamo legati per tradizione e prestigio, nel pieno centro della città. Oggi, a pochi giorni da quell’evento, in un quartiere della periferia come Celadina, si dà vita ad un altro contenitore culturale e sociale oltre che di svago ed intrattenimento, in grado di accrescere questo tipo di offerta anche in luoghi e parti di città dove, di queste dimensioni, non vi è mai stato, creando un contrappunto - non solo geografico - di straordinaria ricchezza e prospettiva per il nostro futuro”. La piazza antistante il nuovo polo socioculturale di Daste è stata intitolata a Fabrizio De Andrè e alla cerimonia di inaugurazione era presente Dori Ghezzi vedova del grande cantautore scomparso nel 1999.
