Maria Lai

Page 1

Even for those who by their nature tend to defend their isolation, making art today poses the issue of communicating directly with a community through their work. This is one of the reasons why I emerged from my private space and from the paths travelled by art, to work on new experiences . . . My development of symbolic images suggested by legends and tales is, instead, targeted at those who, despite being foreign to the world of art, want to make a practical contribution through their personal and collective participation. Maria Lai, 2000

tenendo per mano il sole holding the sun by the hand

tenendo per mano il sole holding the sun by the hand

Maria Lai, 2000

MARIA LAI

Fare arte oggi ripropone, anche a chi per sua natura tende a difendere il proprio isolamento, il problema di comunicare in modo diretto con una collettività attraverso la propria opera. È uno dei motivi che mi hanno portato ad uscire dal mio spazio privato e dai percorsi dell’arte; a realizzare nuove esperienze. […] La mia elaborazione di immagini simboliche suggerita da leggende, racconti, è affidata invece a chi, pur essendo estraneo al mondo dell’arte, vuole contribuire operativamente con la partecipazione personale e collettiva insieme.

MARIA L AI

€ 30,00 | £ 27,00 $ 35,00 | Can. $ 48,50

5 CONTINENTS EDITIONS


Preface Giovanna Melandri Fondazione MAXXI, President

It is amazing how much emotion and how many extraordinarily topical concepts are conveyed by the artistic research and production of a woman born one hundred years ago in a village in Ogliastra, a remote province right in the heart of Sardinia; a woman who played the leading role in a long and highly original creative parable. Maria Lai. Tenendo per mano il sole releases all the magnetic power of a figure who explored different trends and interpreted multiple languages, while always maintaining her own unmistakable and inimitable style. I believe this is due to the knowledge with which she captured and reinvented local traditions, the symbols and tools of an archaic culture, while addressing her contemporaries and touching a chord among the most fragile, in a society fluctuating between the oblivion of the past and irresponsibility towards the future. I am truly happy that it is MAXXI that is presenting the first major Maria Lai retrospective. The exhibition, with its fascinating wealth of simple materials, objects, colors, and techniques that light up our eyes and fire our imaginations, is curated by Bartolomeo Pietromarchi and Luigia Lonardelli. It features more than 200 artworks, dating from the 1960s all the way through to more recent times, and unfurls within a dense sensory and intellectual weave. There seems to be a luminous thread that takes up the same skillful weaving infused with the talent of the Sardinian artist during the various seasons of her career. The Looms. The Sewn Books. The Embroideries. The Sculptures. The rugs. The Geographies. The Fables. Maria Lai has left us a wealth of intimate and universal art, with an ancestral and global message: it leads us to the very roots of the relationship between humanity and nature, between personal identity and collective ritual, between self-narration and sharing links with others. It is almost a single “album” of words, images, artefacts, and atmospheres that do not conceal a mere testimony, but teach a lesson: putting together the visible and invisible, in keeping with her happy definition of art’s most profound meaning. The exhibition has been conceived and created by MAXXI with the Archivio Maria Lai and the Fondazione Stazione dell’Arte, with the backing of the Fondazione di Sardegna and the generous support of over thirty lenders and gallery owners. In line with the many seeds sown by the artist, we can truly say that the exhibition will lead to the sprouting of workshops, readings, and reactivations woven “directly” with visitors to MAXXI and to Ulassai, Maria Lai’s birthplace and the cradle of her inspiration. Our video gallery will screen films and documentaries that illustrate her life and career. On September 27, to mark the anniversary of her birth, there will be an entire day devoted to studying the artist. Scholars, lecturers, and intellectuals will be given the task of exploring her complex legacy, starting with her compositions and the poetic processes that inspired her ideas and works. This will be the umpteenth gift from an unprejudiced and unschematic artist, who has been “participating” in MAXXI Education activities for some time: primary school children are fascinated by her playing cards, searching through them for “i luoghi dell’arte a portata di mano” (artistic sites at your fingertips). A discovery within a discovery.

6

Prefazione Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI

Quanti palpiti emotivi e quante suggestioni di straordinaria attualità ci trasmettono la ricerca, la produzione artistica di una donna venuta al mondo cento anni fa nel cuore della Sardegna più remota, in un paesino dell’Ogliastra, protagonista di una lunga e originale parabola creativa. Maria Lai. Tenendo per mano il sole sprigiona tutta la forza magnetica di una figura che ha esplorato diverse tendenze e interpretato molteplici linguaggi mantenendo, però, una sua traccia inconfondibile, inimitabile. Dovuta, credo, alla sapienza con cui ha saputo rappresentare e reinventare tradizioni locali, simboli e strumenti di una cultura arcaica e rivolgersi ai contemporanei toccando corde tra le più fragili, in una società oscillante tra l’oblio del passato e l’irresponsabilità verso il futuro. Sono davvero felice sia il MAXXI a presentare la prima grande retrospettiva di Maria Lai. La mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli – affascinante per ricchezza di semplici materiali, oggetti, colori e tecniche che accendono i nostri sguardi e la nostra immaginazione – con oltre duecento opere esposte, dai lavori degli anni Sessanta fino ai più recenti, si dipana in una densa trama sensoriale e intellettuale. C’è come un filo luminoso che sembra riprendere la stessa tessitura sapiente infusa dall’estro e dalle mani dell’artista nelle varie stagioni del suo cammino. I Telai. I Libri cuciti. I ricami. Le sculture. I tappeti. Le Geografie. Le Fiabe. Maria Lai ci ha lasciato un tesoro di arte intima e universale, con un messaggio ancestrale e globale: ci porta alle radici del rapporto tra umanità e natura, tra identità personale e ritualità collettiva, tra racconto di sé e condivisione di legami con l’altro. È quasi un unico ‘album’ di parole, immagini, manufatti, atmosfere che non celano una mera testimonianza ma trasmettono un insegnamento: mettere assieme il visibile e l’invisibile, secondo la sua felice definizione del significato più profondo dell’arte. La mostra è ideata e realizzata dal MAXXI con l’Archivio Maria Lai e la Fondazione Stazione dell’Arte, ha il supporto della Fondazione di Sardegna e si avvale della generosa disponibilità di più di trenta tra prestatori e galleristi. In coerenza con i tanti semi gettati dall’artista, si può proprio dire che la mostra farà germogliare laboratori, letture, riattivazioni intessute ‘in diretta’ con i visitatori, al MAXXI come a Ulassai, luogo d’origine di Maria Lai e culla della sua ispirazione. Nella nostra video gallery verranno proiettati film e documentari che ne illustrano la vita e l’itinerario artistico. Il 27 settembre, in occasione dell’anniversario della nascita, un’intera giornata di approfondimento affiderà a studiosi, docenti e intellettuali il compito di indagarne la complessa eredità, muovendo dai processi compositivi e poetici dai quali sgorgano le sue intuizioni e le sue opere. Sarà l’ennesimo dono di un’artista, libera da pregiudizi e schematismi, che da tempo ‘partecipa’ alle attività del MAXXI Educazione: nelle sue carte da gioco i bambini delle scuole primarie cercano, con curiosità, di avere “i luoghi dell’arte a portata di mano”. Una scoperta nella scoperta. 7


Preface Giovanna Melandri Fondazione MAXXI, President

It is amazing how much emotion and how many extraordinarily topical concepts are conveyed by the artistic research and production of a woman born one hundred years ago in a village in Ogliastra, a remote province right in the heart of Sardinia; a woman who played the leading role in a long and highly original creative parable. Maria Lai. Tenendo per mano il sole releases all the magnetic power of a figure who explored different trends and interpreted multiple languages, while always maintaining her own unmistakable and inimitable style. I believe this is due to the knowledge with which she captured and reinvented local traditions, the symbols and tools of an archaic culture, while addressing her contemporaries and touching a chord among the most fragile, in a society fluctuating between the oblivion of the past and irresponsibility towards the future. I am truly happy that it is MAXXI that is presenting the first major Maria Lai retrospective. The exhibition, with its fascinating wealth of simple materials, objects, colors, and techniques that light up our eyes and fire our imaginations, is curated by Bartolomeo Pietromarchi and Luigia Lonardelli. It features more than 200 artworks, dating from the 1960s all the way through to more recent times, and unfurls within a dense sensory and intellectual weave. There seems to be a luminous thread that takes up the same skillful weaving infused with the talent of the Sardinian artist during the various seasons of her career. The Looms. The Sewn Books. The Embroideries. The Sculptures. The rugs. The Geographies. The Fables. Maria Lai has left us a wealth of intimate and universal art, with an ancestral and global message: it leads us to the very roots of the relationship between humanity and nature, between personal identity and collective ritual, between self-narration and sharing links with others. It is almost a single “album” of words, images, artefacts, and atmospheres that do not conceal a mere testimony, but teach a lesson: putting together the visible and invisible, in keeping with her happy definition of art’s most profound meaning. The exhibition has been conceived and created by MAXXI with the Archivio Maria Lai and the Fondazione Stazione dell’Arte, with the backing of the Fondazione di Sardegna and the generous support of over thirty lenders and gallery owners. In line with the many seeds sown by the artist, we can truly say that the exhibition will lead to the sprouting of workshops, readings, and reactivations woven “directly” with visitors to MAXXI and to Ulassai, Maria Lai’s birthplace and the cradle of her inspiration. Our video gallery will screen films and documentaries that illustrate her life and career. On September 27, to mark the anniversary of her birth, there will be an entire day devoted to studying the artist. Scholars, lecturers, and intellectuals will be given the task of exploring her complex legacy, starting with her compositions and the poetic processes that inspired her ideas and works. This will be the umpteenth gift from an unprejudiced and unschematic artist, who has been “participating” in MAXXI Education activities for some time: primary school children are fascinated by her playing cards, searching through them for “i luoghi dell’arte a portata di mano” (artistic sites at your fingertips). A discovery within a discovery.

6

Prefazione Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI

Quanti palpiti emotivi e quante suggestioni di straordinaria attualità ci trasmettono la ricerca, la produzione artistica di una donna venuta al mondo cento anni fa nel cuore della Sardegna più remota, in un paesino dell’Ogliastra, protagonista di una lunga e originale parabola creativa. Maria Lai. Tenendo per mano il sole sprigiona tutta la forza magnetica di una figura che ha esplorato diverse tendenze e interpretato molteplici linguaggi mantenendo, però, una sua traccia inconfondibile, inimitabile. Dovuta, credo, alla sapienza con cui ha saputo rappresentare e reinventare tradizioni locali, simboli e strumenti di una cultura arcaica e rivolgersi ai contemporanei toccando corde tra le più fragili, in una società oscillante tra l’oblio del passato e l’irresponsabilità verso il futuro. Sono davvero felice sia il MAXXI a presentare la prima grande retrospettiva di Maria Lai. La mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli – affascinante per ricchezza di semplici materiali, oggetti, colori e tecniche che accendono i nostri sguardi e la nostra immaginazione – con oltre duecento opere esposte, dai lavori degli anni Sessanta fino ai più recenti, si dipana in una densa trama sensoriale e intellettuale. C’è come un filo luminoso che sembra riprendere la stessa tessitura sapiente infusa dall’estro e dalle mani dell’artista nelle varie stagioni del suo cammino. I Telai. I Libri cuciti. I ricami. Le sculture. I tappeti. Le Geografie. Le Fiabe. Maria Lai ci ha lasciato un tesoro di arte intima e universale, con un messaggio ancestrale e globale: ci porta alle radici del rapporto tra umanità e natura, tra identità personale e ritualità collettiva, tra racconto di sé e condivisione di legami con l’altro. È quasi un unico ‘album’ di parole, immagini, manufatti, atmosfere che non celano una mera testimonianza ma trasmettono un insegnamento: mettere assieme il visibile e l’invisibile, secondo la sua felice definizione del significato più profondo dell’arte. La mostra è ideata e realizzata dal MAXXI con l’Archivio Maria Lai e la Fondazione Stazione dell’Arte, ha il supporto della Fondazione di Sardegna e si avvale della generosa disponibilità di più di trenta tra prestatori e galleristi. In coerenza con i tanti semi gettati dall’artista, si può proprio dire che la mostra farà germogliare laboratori, letture, riattivazioni intessute ‘in diretta’ con i visitatori, al MAXXI come a Ulassai, luogo d’origine di Maria Lai e culla della sua ispirazione. Nella nostra video gallery verranno proiettati film e documentari che ne illustrano la vita e l’itinerario artistico. Il 27 settembre, in occasione dell’anniversario della nascita, un’intera giornata di approfondimento affiderà a studiosi, docenti e intellettuali il compito di indagarne la complessa eredità, muovendo dai processi compositivi e poetici dai quali sgorgano le sue intuizioni e le sue opere. Sarà l’ennesimo dono di un’artista, libera da pregiudizi e schematismi, che da tempo ‘partecipa’ alle attività del MAXXI Educazione: nelle sue carte da gioco i bambini delle scuole primarie cercano, con curiosità, di avere “i luoghi dell’arte a portata di mano”. Una scoperta nella scoperta. 7


“My thoughts, like these clouds, flow confusedly. But it’s not a gray day. There are patches of very clear sky. The incalculable dominates here”.1 Maria Lai. Tenendo per mano il sole was conceived on the basis of a principle of building up and layering ideas and inspirations, not totally rejecting the use of chronological order, but certainly questioning temporal sequences as the only way of reading research that offers multiple different interpretations as one of its key characteristics. The presentation of the works, many of which have not been seen before or have been selected for their intimate and everyday creativity, follows and pays tribute to an order that is often interrupted before being resumed, even many years later, with seemingly suspended conversations, demonstrating a kind of mending and resilience that can also be perceived within the artist’s biography. The exhibition is divided into five sections that group the works together in open families. The section titles are borrowed from quotes or titles of artworks by Lai, while the subtitle identifies modes of existence typical of her research: To be is to weave. Sewing and mending; Art is adult’s play. Playing and storytelling; Landscape object. Spreading and sharing; The astral traveler. Imagining the elsewhere; Art takes us by the hand. Meeting and participating. A final ideal section documents Lai’s environmental artworks, particularly those created in Ogliastra. Right from the very start, as documented by the Looms and Sewn Canvases in the To be is to weave. Sewing and mending section, Maria Lai developed a polysemous ability for interaction with materials and the functions normally attributed to them in the history of art. In keeping with the trend for artistic experimentation with books prevalent in Italy at the time, the artist fostered something of a passion for these works, drawing inspiration from a very personal and original practice, in which the word acquires an almost thaumaturgical power. This interest led to the development of two leitmotifs that accompanied her entire career: on the one hand, the fable as a narrative that is always open, and on the other, the passionate and ongoing creation of a potentially infinite catalogue of well-loved books. Tenendo per mano il sole (1984–2004) is the first fable conceived by the artist, who sewed a thread through pieces of fabric joined together to resemble a book; the series of pages helps to mark out a tale that appears fragile and deliberately unstable. The main character seems to seek a lost alliance, a lost state of nature longed for with unconscious nostalgia. The tale was inspired by her personal encounter with children suffering from thalassemia at the pediatric hospital in Cagliari. It seeks to respond to the worries and anxieties that afflicted the artist after this visit. Through a sort of coming-of-age novel ahead of its time, the protagonist lives through complex experiences dominated by darkness, until reuniting with the sun and finding a calmness that, simulating the characteristics of a happy ending, identifies the possibility of salvation for humanity in art. Although the next six Sewn Fables, on display here, are independent from one another, each in its own way develops the subject of a small fearful creature that manages to find a way to express an unexpected strength, glimpsing an unhoped-for possibility for existence within its own nature. These narratives offer various parallel levels of interpretation, each of which is

Luigia Lonardelli 18

Luigia Lonardelli

“I miei pensieri, come queste nuvole, corrono disorientati. Ma non è un giorno grigio. Ci sono zone di cielo limpidissimo. Qui domina l’incalcolabile”1. Maria Lai. Tenendo per mano il sole è stata concepita seguendo un principio di successive stratificazioni di idee e suggestioni, non rifiutando tout court il principio cronologico, ma rimettendo in discussione la consequenzialità temporale come unica lettura di una ricerca che invece ha nella molteplicità interpretativa una delle sue caratteristiche più evidenti. La presentazione delle opere, spesso inedite o selezionate in un ambito di creatività intima e quotidiana, ricalca ed è un omaggio a un periodare che spesso si interrompe per riprendere, anche dopo molti anni, discorsi apparentemente sospesi, dimostrando una qualità di ricucitura e resilienza percepibile anche nel percorso biografico dell’artista. L’esposizione è organizzata in cinque sezioni che raccolgono le opere in famiglie aperte il cui titolo è tratto da citazioni o titoli di opere di Lai, mentre nel sottotitolo sono state individuate modalità di esistere tipiche della sua ricerca: Essere è tessere. Cucire e ricucire; L’arte è il gioco degli adulti. Giocare e raccontare; Oggetto paesaggio. Disseminare e condividere; Il viaggiatore astrale. Immaginare l’altrove; L’arte ci prende per mano. Incontrare e partecipare. Un’ultima, ideale sezione documenta le opere di arte ambientale realizzate nel territorio e in particolare in Ogliastra. Fin dalle prime prove, documentate nella sezione Essere è tessere. Cucire e ricucire dai Telai e dalle Tele cucite, Maria Lai sviluppa una capacità di interazione polisemica con i materiali e con le funzioni a loro normalmente attribuite nella storia dell’arte. In linea con la sperimentazione che in questi anni la ricerca artistica italiana dedica al tema del libro, l’artista sviluppa una forma di predilezione per questi lavori che si innesca su un pratica, personale e originale, in cui alla parola è riconosciuta una potenza quasi taumaturgica. Da questo interesse nascono due filoni che accompagneranno tutto il suo percorso di ricerca: da un parte la fiaba, con le sue potenzialità di percorso narrativo sempre aperto, dall’altra la creazione, appassionata e costante, di un catalogo di libri amati, potenzialmente infinito. Tenendo per mano il sole (1984-2004) è la prima fiaba concepita dall’artista, cucendo un filo su pezzi di stoffa legati insieme a simulare la forma di un libro; il susseguirsi delle pagine concorre a delineare un racconto che appare fragile e, volutamente, instabile. La figura che ne è protagonista sembra ricercare un’alleanza perduta, uno stato di natura smarrito a cui si pensa con inconsapevole nostalgia. Il racconto nasce da un’esperienza personale di incontro con i bambini affetti da talassemia ricoverati all’ospedale pediatrico di Cagliari e vuole essere una risposta ai dubbi e alle inquietudini che attanagliano l’artista dopo questa visita. Il protagonista, attraverso una sorta di romanzo di formazione ante litteram, passerà attraverso momenti complessi, in cui è il buio a prevalere, fino ad arrivare a ricongiungersi con il sole, ritrovando una calma che, simulando i caratteri di un lieto fine, individua nell’arte una possibilità di salvezza per l’umanità. Le successive sei Fiabe cucite, esposte in mostra, pur essendo indipendenti fra loro, sviluppano ciascuna in modo differente il tema di una piccola creatura impaurita che riesce a trovare una modalità per esprimere una forza inattesa, scorgendo nella propria natura una possibilità 19


“My thoughts, like these clouds, flow confusedly. But it’s not a gray day. There are patches of very clear sky. The incalculable dominates here”.1 Maria Lai. Tenendo per mano il sole was conceived on the basis of a principle of building up and layering ideas and inspirations, not totally rejecting the use of chronological order, but certainly questioning temporal sequences as the only way of reading research that offers multiple different interpretations as one of its key characteristics. The presentation of the works, many of which have not been seen before or have been selected for their intimate and everyday creativity, follows and pays tribute to an order that is often interrupted before being resumed, even many years later, with seemingly suspended conversations, demonstrating a kind of mending and resilience that can also be perceived within the artist’s biography. The exhibition is divided into five sections that group the works together in open families. The section titles are borrowed from quotes or titles of artworks by Lai, while the subtitle identifies modes of existence typical of her research: To be is to weave. Sewing and mending; Art is adult’s play. Playing and storytelling; Landscape object. Spreading and sharing; The astral traveler. Imagining the elsewhere; Art takes us by the hand. Meeting and participating. A final ideal section documents Lai’s environmental artworks, particularly those created in Ogliastra. Right from the very start, as documented by the Looms and Sewn Canvases in the To be is to weave. Sewing and mending section, Maria Lai developed a polysemous ability for interaction with materials and the functions normally attributed to them in the history of art. In keeping with the trend for artistic experimentation with books prevalent in Italy at the time, the artist fostered something of a passion for these works, drawing inspiration from a very personal and original practice, in which the word acquires an almost thaumaturgical power. This interest led to the development of two leitmotifs that accompanied her entire career: on the one hand, the fable as a narrative that is always open, and on the other, the passionate and ongoing creation of a potentially infinite catalogue of well-loved books. Tenendo per mano il sole (1984–2004) is the first fable conceived by the artist, who sewed a thread through pieces of fabric joined together to resemble a book; the series of pages helps to mark out a tale that appears fragile and deliberately unstable. The main character seems to seek a lost alliance, a lost state of nature longed for with unconscious nostalgia. The tale was inspired by her personal encounter with children suffering from thalassemia at the pediatric hospital in Cagliari. It seeks to respond to the worries and anxieties that afflicted the artist after this visit. Through a sort of coming-of-age novel ahead of its time, the protagonist lives through complex experiences dominated by darkness, until reuniting with the sun and finding a calmness that, simulating the characteristics of a happy ending, identifies the possibility of salvation for humanity in art. Although the next six Sewn Fables, on display here, are independent from one another, each in its own way develops the subject of a small fearful creature that manages to find a way to express an unexpected strength, glimpsing an unhoped-for possibility for existence within its own nature. These narratives offer various parallel levels of interpretation, each of which is

Luigia Lonardelli 18

Luigia Lonardelli

“I miei pensieri, come queste nuvole, corrono disorientati. Ma non è un giorno grigio. Ci sono zone di cielo limpidissimo. Qui domina l’incalcolabile”1. Maria Lai. Tenendo per mano il sole è stata concepita seguendo un principio di successive stratificazioni di idee e suggestioni, non rifiutando tout court il principio cronologico, ma rimettendo in discussione la consequenzialità temporale come unica lettura di una ricerca che invece ha nella molteplicità interpretativa una delle sue caratteristiche più evidenti. La presentazione delle opere, spesso inedite o selezionate in un ambito di creatività intima e quotidiana, ricalca ed è un omaggio a un periodare che spesso si interrompe per riprendere, anche dopo molti anni, discorsi apparentemente sospesi, dimostrando una qualità di ricucitura e resilienza percepibile anche nel percorso biografico dell’artista. L’esposizione è organizzata in cinque sezioni che raccolgono le opere in famiglie aperte il cui titolo è tratto da citazioni o titoli di opere di Lai, mentre nel sottotitolo sono state individuate modalità di esistere tipiche della sua ricerca: Essere è tessere. Cucire e ricucire; L’arte è il gioco degli adulti. Giocare e raccontare; Oggetto paesaggio. Disseminare e condividere; Il viaggiatore astrale. Immaginare l’altrove; L’arte ci prende per mano. Incontrare e partecipare. Un’ultima, ideale sezione documenta le opere di arte ambientale realizzate nel territorio e in particolare in Ogliastra. Fin dalle prime prove, documentate nella sezione Essere è tessere. Cucire e ricucire dai Telai e dalle Tele cucite, Maria Lai sviluppa una capacità di interazione polisemica con i materiali e con le funzioni a loro normalmente attribuite nella storia dell’arte. In linea con la sperimentazione che in questi anni la ricerca artistica italiana dedica al tema del libro, l’artista sviluppa una forma di predilezione per questi lavori che si innesca su un pratica, personale e originale, in cui alla parola è riconosciuta una potenza quasi taumaturgica. Da questo interesse nascono due filoni che accompagneranno tutto il suo percorso di ricerca: da un parte la fiaba, con le sue potenzialità di percorso narrativo sempre aperto, dall’altra la creazione, appassionata e costante, di un catalogo di libri amati, potenzialmente infinito. Tenendo per mano il sole (1984-2004) è la prima fiaba concepita dall’artista, cucendo un filo su pezzi di stoffa legati insieme a simulare la forma di un libro; il susseguirsi delle pagine concorre a delineare un racconto che appare fragile e, volutamente, instabile. La figura che ne è protagonista sembra ricercare un’alleanza perduta, uno stato di natura smarrito a cui si pensa con inconsapevole nostalgia. Il racconto nasce da un’esperienza personale di incontro con i bambini affetti da talassemia ricoverati all’ospedale pediatrico di Cagliari e vuole essere una risposta ai dubbi e alle inquietudini che attanagliano l’artista dopo questa visita. Il protagonista, attraverso una sorta di romanzo di formazione ante litteram, passerà attraverso momenti complessi, in cui è il buio a prevalere, fino ad arrivare a ricongiungersi con il sole, ritrovando una calma che, simulando i caratteri di un lieto fine, individua nell’arte una possibilità di salvezza per l’umanità. Le successive sei Fiabe cucite, esposte in mostra, pur essendo indipendenti fra loro, sviluppano ciascuna in modo differente il tema di una piccola creatura impaurita che riesce a trovare una modalità per esprimere una forza inattesa, scorgendo nella propria natura una possibilità 19


to be is to weave essere è tessere sewing and mending cucire e ricucire

26

27


to be is to weave essere è tessere sewing and mending cucire e ricucire

26

27


30

31


30

31


36

37


36

37


50

51


50

51


art is adult’s play l’arte è il gioco degli adulti playing and storytelling giocare e raccontare

68

69


art is adult’s play l’arte è il gioco degli adulti playing and storytelling giocare e raccontare

68

69


Curiosape, 1991 filo, stoffa thread, cloth cm 22 x 22 x 2,5 Collezione privata Private Collection

70

Tenendo per mano l’ombra, 1987 filo, stoffa thread, cloth cm 33 x 28 Collezione privata, Milano Private Collection, Milan

> C’era una volta un Dio Il Dio distratto La leggenda del Sardus Pater, 1990 filo, stoffa thread, cloth cm 40 x 38,5 x 3,5 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

71


Curiosape, 1991 filo, stoffa thread, cloth cm 22 x 22 x 2,5 Collezione privata Private Collection

70

Tenendo per mano l’ombra, 1987 filo, stoffa thread, cloth cm 33 x 28 Collezione privata, Milano Private Collection, Milan

> C’era una volta un Dio Il Dio distratto La leggenda del Sardus Pater, 1990 filo, stoffa thread, cloth cm 40 x 38,5 x 3,5 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

71


Maria Pietra, 1991 ďŹ lo, stoffa thread, cloth cm 35 x 32 Collezione privata Private Collection

76

77


Maria Pietra, 1991 ďŹ lo, stoffa thread, cloth cm 35 x 32 Collezione privata Private Collection

76

77


art takes us by the hand l’arte ci prende per mano meeting and participating incontrare e partecipare

186

187


art takes us by the hand l’arte ci prende per mano meeting and participating incontrare e partecipare

186

187


CATALOGO CATALOGUE FONDAZIONE MAXXI MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO A cura di Edited by Bartolomeo Pietromarchi e and Luigia Lonardelli Responsabile editoriale Head of Publishing Flavia De Sanctis Mangelli Image Licensing Giulia Pedace con Sofia Assante Assistente editoriale Editorial Assistant Chiara Braidotti Traduttori Translators Sonia Hill, Ian Mansbridge

5 Continents Editions Piazza Caiazzo 1 20124 Milan, Italia www.fivecontinentseditions.com

Nuova Galleria Morone, pp. 106, 107. Compagnia Teatro Fueddu e Gestu pp. 188, 189.

ISBN 978-88-7439-893-5

FOTOGRAFI PHOTOGRAPHERS

Distribuito in Italia e Canton Ticino da Messagerie Libri S.p.A. Distributed by ACC Art Books throughout the world, excluding Italy. Distributed in Italy and Switzerland by Messaggerie Libri S.p.A.

Marco Anelli, pp. 32-33, 38-39, 41, 146-147. Giorgio Benni, pp. 27, 42-43. Tiziano Canu, pp. 31, 36-37, 141, 150-151, 154-155, 194-195. Francesco Casu, p. 74. Pierluigi Dessì, p. 156. Giorgio Dettori, pp. 30, 35, 45, 50-51, 69, 70, 75, 79, 80-81, 99, 101, 102-103, 108, 109, 111, 112, 113, 118, 119, 120, 121, 122-123, 124, 125, 142-143, 144, 145, 160-161, 162-163, 164-165, 166, 168-169, 196, 197, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219. Nelly Dietzel, pp. 71, 148-149. Berengo Gardin, pp. 187, 190, 191, 192, 193. © Salvatore Ligios, 1999, p. 219. Nuova Galleria Morone, pp. 106, 107. Paola Oregioni, p. 117. Giampietro Orrù, pp. 188, 189. Lorenzo Palmieri, pp. 104-105. Pietro Paolo Pinna, pp. 46, 47, 76-77. Studio Sant’Orsola Torino, pp. 48-49, 52-53, 167. Silvio Scafoletti, pp. 72-73, 159. Go Sugimoto, p. 157. Giuseppe Ungari, p. 29. Paolo Vandrasch, pp. 152-153.

Finito di stampare nel mese di giugno 2019 presso Tecnostampa, Pigini Group Printing Division Loreto - Trevi, Italia per conto di 5 Continents Editions Printed and bound in Italy in June 2019 by Tecnostampa – Pigini Group Printing Division, Loreto – Trevi for 5 Continents Editions, Milan

5 CONTINENTS EDITIONS Coordinamento editoriale Editorial Coordination Laura Maggioni Direzione artistica Art Direction Annarita De Sanctis Redazione Editing Lia Bellingeri, Emily Ligniti Fotolito Colour Separation Pixel Studio, Bresso

Tutti i diritti riservati All rights reserved. © 2019 Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo Per la presente edizione for the present edition: © 5 Continents Editions S.r.l. Per tutte le opere di Maria Lai for all works by Maria Lai: © Archivio Maria Lai, by SIAE 2019 È vietata la riproduzione o duplicazione di qualsiasi parte di questo libro, con qualsiasi mezzo. No part of this book may be reproduced or utilized in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying, recording, or any information storage and retrieval system, without permission in writing from the publisher.

IMAGE COURTESY © Archivio Maria Lai, copertina cover, pp. 27, 30, 32-33, 35, 38-39, 41, 42-43, 44, 45, 46, 47, 48-49, 50-51, 52-53, 69, 70, 71, 74, 75, 76-77, 79, 80-81, 99, 101, 102-103, 104-105, 106, 107, 108, 109, 111, 112, 113, 114-115, 117, 118, 119, 120, 121, 122-123, 124, 125, 142-143, 144, 145, 146-147, 148-149, 152-153, 156, 157, 160-161, 162-163, 164-165, 166, 167, 168-169, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194-195, 196, 197, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219. Carlo Delfino Editore, p. 156. Collezione Intesa Sanpaolo, pp. 152-153. Collezione Fondazione di Sardegna, p. 44. Comune di Ulassai, pp. 194-195. Fondazione Stazione dell’Arte, pp. 31, 36-37, 141, 150-151, 154-155. Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma. Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, pp. 72-73, 159. © Ilisso Edizioni, pp. 46, 47. MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, pp. 112, 113. Musei Civici di Cagliari, p. 29. M77 Gallery, pp. 104-105.

Copertina Cover Tenendo per mano il sole, 1984-2004 filo, stoffa, velluto thread, cloth, velvet Collezione privata Private collection. Courtesy Archivio Maria Lai. Foto Photo Francesco Casu (dettaglio detail) Citazione Quotation Maria Lai, Lo scialle della luna, Arte Duchamp, Cagliari 2000, p. 48.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.