HORSE FEED AND CARE SOP Senza obbligo di prescrizione medica
Edizione 131029
INDICE ALIMENTI COMPLETI E COMPLEMENTARI PER EQUINI ALIMENTI PER PULEDRI, FATTRICI E STALLONI GETWAY NANUT FOAL PRIMOLATTE FOAL AMINOFEED AMINOFEED COMPLETE ALIMENTI PER CAVALLI SPORTIVI AMINOSPORT AMINOSPORT COMPLETE ALLGRAINS ENERPRO ENERFEED I-GO POLO FUTURITY SONG STRESS 121 ALIMENTI PROBIOTICI RECOVERY INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO AC-D ANEMIC +++ BLOODDER BULL POWER CALCIBOLIN CARNITON B12 CITRUM - C EGON-E HEPAMET IT-IS IT-IS PRE RACE KERASKIN KERASKIN PLUS KILOTONE LACTABOLASE MAX-LYTE MUSCOFLEX OSTEPARON OSTEPARON COMPOUND OVUFERT PUSH UP REIDRATA REIDRATA L.D. REPLAY SEDAMYNE SPERMAFERT TONALYTE PRODOTTI PER LA CURA DEL CAVALLO DEFENDER SMIGOL ARTOXINE ANTIFLOGISTINE SKINNER
5 7 8 10 14 18 20 22 27 28 30 34 38 40 42 46 48 52 55 56 59 60 62 64 66 68 70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 100 104 106 108 110 112 114 117 118 120 122 124 125
ALIMENTI COMPLETI E COMPLEMENTARI PER EQUINI
DI OGNI ALIMENTO E’ INDICATA LA CATEGORIA DI EQUINI PER LA QUALE É FORMULATO
5
ALIMENTI PER PULEDRI, FATTRICI E STALLONI
7
SOSTITUTIVO LIOFILIZZATO DEL COLOSTRO PER PULEDRI NEONATI
Getway aumenta le difese immunitarie e riduce il rischio di patologie neonatali; migliora la reattività del puledro all’ambiente. Getway rappresenta l’alternativa naturale al colostro di cavalla. È specificatamente formulato per conferire una buona immunità passiva al puledro in tutte le circostanze nelle quali l’assunzione del colostro materno risulti inadeguata: fattrici defedate, colpite da mastiti, primipare povere di colostro o che si sottraggono alla poppata. Consigliato nei puledri in acidosi respiratoria postnatale (dismetabolismo che riduce l’assorbimento di immunoglobine) o costituzionalmente deboli. PERCHÈ SCEGLIERE GETWAY®? • Fornisce un ampio spettro di immunoglobuline a titolo noto • Assicura la trasmissione dell’immunità passiva al puledro neonato.
8
PULEDRI NEONATI GETWAY
MODO D’USO
Ricostituire il prodotto versando in un contenitore pulito 500 ml di acqua alla temperatura di 40° C. Aggiungere gradualmente tutta la polvere contenuta nella busta miscelando accuratamente. Ottenuta una sospensione omogenea, aggiungere altri 500 ml di acqua calda e mantenere in agitazione fino a completa omogenizzazione. Somministrare a 38/40° C nei primi istanti di vita del puledro in quanto l’assorbimento degli anticorpi è massimo entro le prime 2 ore dalla nascita e si riduce gradualmente sino ad esaurirsi dopo 24/36 ore.
Confezioni:
Busta da 450 g di polvere Solubile
PULEDRI NEONATI GETWAY
9
LATTE DIETETICO PER PULEDRI PROPRIETA’ Formulato secondo i più attuali criteri dietetici: elevatissima digerbilità, moderato contenuto di lattosio e di proteine per limitare il rischio di enteriti batteriche, elevato apporto di aminoacidi essenziali per assicurare corretti accrescimenti, potenti emulsionanti per favorire la digestione dei grassi, reidratanti per combattere la disidratazione del puledro. INDICAZIONI Da usarsi nei casi di scarsa produzione di latte materno, nei puledri orfani e in caso di anemia emolitica neonatale. Per integrare o sostituire il latte materno nell’alimentazione del puledro neonato in caso di: agalassia della fattrice, produzione di latte insalubre, ittero emolitico da lattazione. Per aumentare l’apporto energetico della razione di puledri malati. Per facilitare lo svezzamento. Ai puledri svezzati e ai cavalli adulti NANUT può essere somministrato in polvere mescolato all’abituale alimento per migliore lo stato di nutrizione. In tal caso dosare in ragione di 100-1000 g al giorno secondo il peso e lo stato di nutrizione dei soggetti. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge L-Lisina Metionina + Cistina Triptofano 10
PULEDRI NANUT FOAL
14,5 % 10,0 % 0,30 % 6,00 % 1,00 % 0,60 % 0,17 %
INTEGRAZIONE PER KG Sodio (Bicarbonato - Cloruro - Propionato)
4,5 g
Potassio (Cloruro - Fosfato Monoidrato - Ioduro)
1,0 g
Magnesio (Cloruro)
0,08 g
Acido Citrico
10 g
Glicina
4,5 g
Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (_ tocoferolo) Vitamina K (Menadione sodio bisolďŹ to)
12.5000 UI 5.000 UI 9 mg 10 mg
Vitamina B1
5 mg
Vitamina B2
3,5 mg
Vitamina B6
3 mg
Vitamina B12
0,08 mg
Vitamina PP
50 mg
Vitamina C
70 mg
Acido D-Pantotenico
10 mg
Acido Folico
1,4 mg
Ferro (Ferro Solfato)
20 mg
Iodio (Potassio Ioduro) Colina
4 mg 150 mg.
PULEDRI NANUT FOAL
11
USO E DOSI Sciogliere 100 g di NANUT polvere ogni 1,5 litri di acqua calda. Mescolare energicamente fino ad ottenere una perfetta soluzione da somministrare tiepida fin dal primo giorno di vita dopo l’assunzione del colostro. In condizioni fisiologiche il puledro neonato assume latte in ragione del 20% del proprio peso. I puledri ammalati possono avere fabbisogni energetici aumentati anche del 100%, ad esempio in caso di sepsi generalizzata, interventi chirurgici, stress termici, diarrea; in queste situazioni è indispensabile intervenire con l’alimentazione parenterale a supporto di quella basata sul Nanut Foal. I seguenti dosaggi medi si riferiscono a puledri appartenenti a razze di taglia normale del peso di 50 kg alla nascita che si sviluppino secondo accrescimenti fisiologici in assenza di patologie. Fabbisogni nutritivi superiori devono essere soddisfatti aumentando la frequenza delle poppate anziché la quantità di latte ad ogni poppata.
Nel primo giorno di vita l'assunzione di NANUT può variare in funzione dell'eventuale assunzione di colostro.
12
PULEDRI NANUT FOAL
Puledri in fase di svezzamento e cavalli: NANUT FOAL® può essere somministrato come polvere tal quale mescolata all’abituale alimento per agevolare il passaggio all’alimentazione solida e per migliorarne la qualità e l’appetibilità. In tal caso dosare in ragione di 100-1000 g al giorno secondo il peso e lo stato di nutrizione. AVVERTENZE Lasciare sempre a disposizione del puledro lattante acqua pulita.
Confezioni:
Secchiello da 5 e 10 kg di polvere solubile.
PULEDRI NANUT FOAL
13
Primolatte ALIMENTO DIETETICO PRECOTTO PER LO SVEZZAMENTO DEI PULEDRI LATTANTI
PROPRIETA’ PRIMOLATTE si distingue per l’altissimo valore biologico (L-lisina 1,75%) e per la completa digeribilità nei lattanti. Queste caratteristiche ne fanno l’alimento ideale per nutrire i puledri fin dal primo mese di vita. I soggetti alimentati con PRIMOLATTE sono protetti dalle carenze minerali e vitaminiche responsabili delle principali patologie ortopediche dell’accrescimento (DOD). Continuano a svilupparsi regolarmente durante e dopo lo svezzamento poichè non subiscono cambi di alimentazione stressanti e carenze alimentari. Lo sviluppo regolare previene crescite compensative responsabili delle DOD. Produce soggetti robusti ben conformati, con articolazioni integre. INDICAZIONI D’USO Nutrizione dei puledri in fase di svezzamento, nutrizione di puledri orfani o figli di scadenti lattifere, prevenzione delle carenze degli squilibri alimentari responsabili delle DOD. GESTIONE DEL PULEDRO ORFANO Durente le prime tre settimane di vita alimentare esclusivamente con NANUT FOAL, latte ricostituito allo stato liquido. A partire dalla quarta settimana sciogliere i pellets di PRIMOLATTE nel latte ricostituito dosandolo in ragione di 50g per litro. Dall quinta settimana proseguire l’alimentazione liquida lasciando a disposizione PRIMOLATTE secondo le quantità indicate nella successiva tabella. L’aggiunta del 10% di NANUT FOAL in polvere ai pellets di PRIMOLATTE facilita il passaggio all’alimetazione solida.
14
PULEDRI PRIMOLATTE
SCHEMA DI RAZIONAMENTO
Età Da 1 mese a 2 mesi e mezzo di vita
Primolatte g/dì
Fieno
150-250
/
Da 2 mesi e mezzo a 3 mesi e mezzo di vita 400-1.000
di ottima qualità a libera disposizione
di ottima qualità Da 3 mesi e mezzo a 4 mesi e mezzo di vita 1.000-2.000 a libera disposizione
Da 4 mesi e mezzo a 5 mesi e mezzo di vita 2.500-3.500 di ottima qualità
a libera disposizione
Dallo svezzamento a 90 giorni dopo
3.500
di ottima qualità a libera disposizione
AVVERTENZE SOMMINISTRARE IN SPECIALI MANGIATOIE RISERVATE AI PULEDRI O IN ZONE INACCESSIBILI ALLE FATTRICI. Primolatte può essere somministrato fino ad un anno di vita, oppure dopo 3 mesi dallo svezzamento si può passare ad un regime alimentare costituito da fieno, cereali e AMINOFEED, oppure da fieno e FOAL.
PULEDRI 15 PRIMOLATTE
INTEGRAZIONE PER KG Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K Vitamina C (acido L-ascorbico) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro (Carbonato ferroso) Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio)
60.000 UI 1.200 UI 120 mg 72 mg 200 mg 40 mg 20 mg 30 mg 0,12 mg 8,4 mg 15,5 mg 31 mg 0,24 mg 44 mg 4,0 mg 5 mg 49 mg 14,2 mg 130 mg 8,0 mg 80 mg 0,40 mg 0,060 mg
N.B.: Primolatte è inoltre indicato per il recupero del corretto stato di nutrizione di cavalli adulti specie se debilitati a causa di patologie dell’apparato digerente e sindromi da malassorbimento (difficoltà di masticazione, età avanzata ecc.)
16
PULEDRI PRIMOLATTE
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge L-Lisina
3.200 Kcal/Kg 19 % 5,5 % 4,2 % 6,0 % 1,75 %
INTEGRATO CON OSTEPARON速
PULEDRI 17 Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets
PRIMOLATTE
Foal ALIMENTO COMPLEMENTARE RICCO DI PROTEINE NOBILI PER PULEDRI SVEZZATI PROPRIETA’ FOAL soddisfa le elevate esigenze nutritive dei puledri svezzati fino al primo anno di vita, periodo in cui si forma l’80% dei tessuti magri (muscolare-scheletrico-nervoso) del futuro atleta. Ricco in cereali precotti, aminoacidi limitanti, minerali facilmente assimilabili, garantisce un ottimale sviluppo muscolo-scheletrico. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge L-Lisina INTEGRATO CON OSTEPARON®
3.000 Kcal/Kg 21 % 3,0 % 6,5 % 9,00 % 1,00 %
INTEGRAZIONE PER KG Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K Vitamina C (acido L-ascorbico) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro (Carbonato ferroso) Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) 18
PULEDRI FOAL
30.000 UI 600 UI 60 mg 36 mg 100 mg 20 mg 10,0 mg 15,0 mg 0,060 mg 4,2 mg 7,8 mg 16,0 mg 0,12 mg 22 mg 2,0 mg
Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio)
3 mg 24 mg 7 mg 65 mg 4,0 mg 40 mg 0,20 mg 0,030 mg
SCHEMA DI RAZIONAMENTO Foal kg/dì
Fieno kg/dì
Puledri svezzati
3-3,5
3-4 o a disposizione
Puledri di 12 mesi (yearlings)
4-4,5
5 o a disposizione
AVVERTENZE Aumentare la somministrazione con gradualità. Associare a fieno di ottima qualità.
PULEDRI Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets.
FOAL
19
Aminofeed SUPPLEMENTO PROTEICO RICCO DI AMINOACIDI ESSENZIALI, VITAMINE E MINERALI PER TUTTE LE FASI D’ALLEVAMENTO DEL CAVALLO DA COMPETIZIONE PROPRIETA’ Determina il massimo accresciemento dei puledri e la completa mineralizzazione dello scheletro con appiombi corretti e articolazioni sane. Nelle fattrici assicura il corretto sviluppo del feto e soddisfa i fabbisogni proteici e minerali fortemente aumentati a causa della lattazione. Favorisce la fertilità di fattrici e stalloni. Assicura la rapida ripresa del ciclo ovarico fertile nelle cavalle che rientrano dalle competizioni per “andare in razza”. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge L-Lisina INTEGRATO CON OSTEPARON®
2.723 Kcal/Kg 30,2 % 1,7 % 11,8 % 13,3 % 1,8 %
INTEGRAZIONE PER KG Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K Vitamina C acido L-ascorbico Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro (Carbonato ferroso) 20
PULEDRI, FATTRICI E STALLONI AMINOFEED
100.000 UI 2.000 UI 200 mg 120 mg 340 mg 67 mg 33 mg 50 mg 0,20 mg 14,0 mg 26 mg 52 mg 0,40 mg 72 mg
Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio)
8 mg 8,0 mg 80 mg 24 mg 216 mg 15 mg 135 mg 0,67 mg 0,10 mg
SCHEMA DI RAZIONAMENTO Aminofeed kg/dì Cereali kg/dì Fieno kg/dì
Fattrici 9°-11° mese di gravidanza Fattrici 1° mese di lattazione Fattrici 2°-3° mese di lattazione Fattrici 4° mese di lattazione e seguenti Puledri dallo svezzamento a 12 mesi di vita Puledri da 12 a 24 mesi di vita Puledri da 24 a 36 mesi di vita Stalloni in attività
0,5 1 1,5 1,5 1 0,5 0,5 1
2,5-3 7-8 4-4,5 10-12 5-5,5 10-12 3,5-4 10-12 2,5-3 4-5 3-3,5 5-6 3,5-4 6-8 4-6
10-12
AVVERTENZE Somministrare con fieno e cereali sani e di buona qualità.
PULEDRI, FATTRICI E 21 STALLONI Confezioni:
Sacchi da 20 kg pellets
AMINOFEED
Aminofeed
C O M P L E T E ALIMENTO COMPLEMENTARE DI ELEVATISSIMA DIGERIBILITÀ, RICCO DI AMINOACIDI ESSENZIALI, DI VITAMINE, DI MACRO E DI MICROELEMENTI MINERALI DA SOMMINISTRARE CON FORAGGI DI OTTIMA QUALITA’ PER TUTTE LE FASI DI ALLEVAMENTO DEL CAVALLO DA COMPETIZIONE PROPRIETA’
Puledri: Somministrato fin dallo svezzamento, AMINOFEED COMPLETE determina eccellenti accrescimenti che si traducono in forti diametri ossei, appiombi perfetti e articolazioni integre. Mineralizza lo scheletro incrementando la densità ossea a tutto vantaggio della solidità strutturale e della longevità agonistica. Impedisce le frequenti carenze (Rame, Zinco, Manganese) e i comuni squilibri di microelementi minerali che provocano le più diffuse lesioni articolari nel puledro (osteocondrosi). Fattrici: Soddisfa gli aumentati fabbisogni di proteine, aminoacidi essenziali e minerali durante la gravidanza e la lattazione. Evita le frequenti carenze (Rame, Zinco e Manganese) e i comuni squilibri di microelementi minerali che provocano le più diffuse lesioni articolari nel feto (osteocondrosi). Favorisce il corretto accrescimento del nascituro associato alla buona mineralizzazione del suo scheletro. 22
PULEDRI, FATTRICI E STALLONI AMINOFEED COMPLETE
Aminofeed Complete stimola la rapida ripresa del ciclo ovarico con calori fertili anche in condizioni critiche come nelle cavalle depauperate dalle competizioni che devono “andare prontamente in razza”. Aminofeed Complete agevola il successo della gestazione e stimola un’abbondante montata lattea dopo il parto. Stalloni: Favorisce la fertilità e mantiene i soggetti in ottimo stato di salute e di nutrizione durante l’intera stagione di monta. COMPOSIZIONE
Granturco, farina di soia decorticata, erba medica disidratata ad alta temperatura (alfalfa disidratata ad alta temperatura), farina di estrazione di semi di girasole decorticati, polpa di barbabietola (da zucchero) essiccata, carrube essiccate, siero di latte in polvere, fiocchi di soia, carbonato di calcio (calcare), melasso di barbabietola (da zucchero), proteina di patate, fosfato mono-bicalcico, cloruro di sodio, olio e grasso di soia. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Energia digeribile Proteina Greggia Oli e Grassi Grezzi Cellulosa Grezza Ceneri Grezze L-Lisina Calcio Fosforo
3100 kCal/kg 15,00 % 2,30 % 4,27 % 4,70 % 0,75 % 0,80% 0,50% PULEDRI, FATTRICI E 23 STALLONI AMINOFEED COMPLETE
INTEGRAZIONE PER KG
Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo chimicamente ben deďŹ nite: Vitamina A 33.000,00 UI 660,00 UI Vitamina D3 Vitamina E 66 mg Vitamina H (Biotina) 0,13 mg Acido Folico 4,62 mg Niacina 17,16 mg Acido Pantotenico (D-pantenolo) 8,58 mg Vitamina B1 (Tiamina mononitrato) 22,11 mg Vitamin B12 (Cianocobalamina) 0,07 mg Vitamina B2 (Riboavina) 10,89 mg Vitamina B6 (cloridrato di piridossina) 16,50 mg Vitamina C (ac. L-Ascorbico) 112,20 mg Vitamina K 39,60 mg Composti di oligoelementi: Solfato di Cobalto monoidrato (Cobalto 0,22 mg) 0,65 mg Chelato Rameico di aminoacidi, idrato (Rame 2,97 mg) 70,09 mg Solfato Rameico pentaidrato (Rame 26,73 mg) 105,05 mg Ioduro di Potassio (Iodio 1,32 mg) 1,73 mg Carbonato Ferroso (Ferro 23,76 mg) 49,18 mg Chelato Ferroso di aminoacidi, idrato (Ferro 2,64 mg) 71,02 mg Chelato di Manganese di aminoacidi, idrato (Manganese 4,95 mg) 135,14 mg Solfato Manganoso monoidrato (Manganese 44,55 mg) 137,21 mg Selenito di Sodio (Selenio 0,03 mg) 0,07 mg Chelato di Zinco di aminoacidi, idrato (Zinco 7,92 mg) 181,37 mg Solfato di Zinco monoidrato (Zinco 71,28 mg) 195,31 mg
24
PULEDRI, FATTRICI E STALLONI AMINOFEED COMPLETE
SCHEMA DI RAZIONAMENTO
Fattrici 9°-11° mese di gravidanza Fattrici 1° mese di lattazione Fattrici 2°-3° mese di lattazione Fattrici 4° mese di lattazione e seguenti Puledri dallo svezzamento a 12 mesi di vita Puledri da 12 a 24 mesi di vita Puledri da 24 a 36 mesi di vita Stalloni in attività
Aminofeed Complete kg/dì 3.0 - 3.5 5 - 5.5 6,5 - 7 5 - 5.5 3.5 - 4 3.5 - 4 4 - 4.5 5-7
Fieno kg/dì 7-8 10-12 10-12 10-12 4-5 5-6 6-8 10-12
USO E DOSI
Somministrare in ragione di 3-6 kg al dì in base al peso corporeo, l’attività fisica e l’andamento stagionale. Somministrare sempre assieme a fieno di graminacee e di leguminose di buona qualità e privo di muffe o sostanze indesiderate. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito. Associazione consigliata OSTEPARON
PULEDRI, FATTRICI E 25 STALLONI Confezioni:
Sacchi da 20 kg pellets
AMINOFEED
ALIMENTI PER CAVALLI SPORTIVI
27
Aminosport SUPPLEMENTO RICCO DI AMINOACIDI ESSENZIALI ELETTROLITI E PROBIOTICI PER PULEDRI E CAVALLI IN ATTIVITA’ AGONISTICA
PROPRIETA’ Potenzia la muscolatura, previene la disidratazione e l’emoconcentrazione, incrementa le performances, aumenta la resistenza alla fatica, riduce i tempi di recupero e l’incidenza delle patologie muscolari, mantiene i cavalli sereni. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Proteina greggia 21,35% Lipidi 4,66% Fibra greggia 10,92% Ceneri 28,3% Ca 69 g/Kg P 7,6 g/Kg Aminoacidi essenziali liberi biodisponibili 82,58 g/Kg INTEGRATO CON OSTEPARON COMPOUND E REIDRATA ACME® INTEGRAZIONE PER KG Treonina Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K Vitamina C (acido L-ascorbico) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro (Carbonato ferroso) Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) 28
CAVALLI SPORTIVI AMINOSPORT
2,3 % 99.900 UI 3.600 UI 1.064 mg 120 mg 350 mg 68 mg 30 mg 50 mg 0,20 mg 13,0 mg 30 mg 70 mg 0,40 mg 70 mg 6,0 mg 9,0 mg 80 mg 24 mg 220 mg
Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio)
13,0 mg 160 mg 0,60 mg 1,6 mg
USO E DOSI Somministrare con foraggio di buona qualità e cereali secondo il seguente criterio: PULEDRI in allenamento intenso e/o in attività agonistica: sostituire il 30% dei cereali normalmente somministrati con Aminosport (fieno di prato stabile a volontà). CAVALLI in allenamento intenso e/o in attività agonistica: sostituire il 25% dei cereali, normalmente somministrati, con Aminosport (fieno di prato stabile a volontà). Qualora si desideri incrementare la massa muscolare in cavalli adulti a riposo, sostituire il 30% dei cereali fino al raggiungimento del risultato. SCHEMA DI RAZIONAMENTO CATEGORIA
PESO KG
AMINOSPORT KG
CEREALI KG
FIENO
Puledri in allevamento e/o attività agonistica
250-300 300-350 350-400 400-500
0,75 0,9 1 1,2
2,5-3 2,7-3,2 3-3,5 3,2-3,5
a volontà a volontà a volontà a volontà
Cavalli adulti in allevamento e/o in attività agonistica
400 500
0,75 1
3-3,25 3,5-4
a volontà a volontà
AVVERTENZE Non superare le dosi consigliate.
Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets.
CAVALLI 29 SPORTIVI AMINOSPORT
Aminosport
C O M P L E T E ALIMENTO COMPLETO RICCHISSIMO DI AMINOACIDI ESSENZIALI, FATTORI EMOPOIETICI, ELETTROLITI E PROBIOTICI PER PULEDRI E CAVALLI IN ATTIVITÀ AGONISTICA
PROPRIETA’
Potenzia la muscolatura. Stimola l’eritropoiesi (produzione di globuli rossi) e la sintesi di emoglobina, in tal modo migliora la respirazione del tessuto muscolare, incrementa le performances e aumenta la resistenza alla fatica. Previene la disidratazione e l’emoconcentrazione da perdita di liquidi con la sudorazione. Riduce i tempi di recupero e l’incidenza dei disordini e/o delle patologie muscolari. Mantiene i puledri e i cavalli sereni
COMPOSIZIONE
Mais estruso, Farina (di semi) di soia decorticati, Carbonato di calcio ; [calcare], Erba medica essiccata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Semi di soia estrusi, Buccette di soia, Maltodestrina, Melassa di barbabietola (da zucchero), Carrube essiccate, Oli e grassi vegetali.
30 CAVALLI
SPORTIVI AMINOSPORT COMPLETE
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Energia digeribile Proteina Greggia Oli e Grassi Grezzi Cellulosa Grezza Ceneri Grezze L-Lisina L-Treonina L-Cistina Ca P
3050 kCal/kg 11,80 % 3,10 % 4,50 % 7,50 % 1,34 % 0,70 % 0,083% 2,01% 0,03% INTEGRAZIONE PER KG
Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo Vitamina A 33000 UI Vitamina D3 667 UI Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) 355 mg Vitamina K 40 mg Vitamina C (acido L-ascorbico) 440 mg Vitamina B1 23 mg Vitamina B2 11 mg Vitamina B6 17 mg Vitamina B12 0.07 mg Acido Folico 4.7 mg Acido D-pantotenico 8.7 mg Vitamina PP 17 mg Biotina 13 mg Composti di oligoelementi Ferro (Carbonato ferroso) 24 mg Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) 2.7 mg CAVALLI 31 SPORTIVI AMINOSPORT COMPLETE
Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio)
1 mg 29.3 mg 8 mg 72 mg 5 mg 27 mg 0.06 mg 0.53 mg
USO E DOSI
Da somministrare seguendo lo schema di razionamento riportato in tabella, integrando con fieno di buona qualità. Il mangime complementare contiene 4x10/9 di unità facenti colonia di lievito saccharomices cerevisiae CBS 493.94:2x10/8 CFU/gr min. Associazione consigliata OSTEPARON COMPOUND
32
CAVALLI SPORTIVI AMINOSPORT COMPLETE
SCHEMA DI RAZIONAMENTO
CATEGORIA
PESO AMINOSPORT FIENO ANIMALE kg COMPLETE kg
Puledro in allenamento o attività agonistica
250-300 300-350 350-400 400-500
3.2 - 3.7 3.6 - 4.1 4 - 4.5 4.5 - 4.7
A volontà
Cavallo adulto in allenamento o attività agonistica
400 500
3.75 - 4 4.5 - 5
A volontà
Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets.
CAVALLI 33 SPORTIVI AMINOSPORT COMPLETE
Allgrains THE FINEST SELECTION OF COOKED GRAINS FOR HORSES Digestible Energy 4000 Kcal/kg
PROPRIETA’
ALLGRAINS è un concentrato energetico, a basso contenuto proteico. La proteina digeribile non supera 70 g per kg. E’ ottenuto da mais di varietà gialle, ricche di xantofille. I cereali sono sottoposti a trattamento termico, a pressione, che provoca la cottura dell’ amido e la sua trasformazione in malto destrine. Ne consegue una digeribilità migliore, ben superiore all’ 80 % della intera quantità offerta. La cottura riduce la carica microbica. Ne consegue che ALLGRAINS risulta essere adatto per l’ alimentazioni di tutti i cavalli. E’ particolarmente adatto per puledri dotati di genetiche importanti e come tali destinati ad un grande sviluppo corporeo. Per i Cavalli in forte attività agonistica, che necessitano di diete particolarmente concentrate e digeribili. Per soggetti stressati, anziani, comunque con alterazioni digestive e d’ assorbimento. Se offerto a cavalli da maneggio alimentati con fieno di leguminose o con fieni misti contenenti almeno !/3 di leguminose, può costituire l’ unico
34
CAVALLI SPORTIVI ALLGRAINS
concentrato. Nei soggetti adulti in attività agonistica, è consigliato l’ abbinamento con AMINOSPORT, nell’ allevamento con AMINOFEED. E’ infatti noto che l’ uso di proteine nobili, con particolare riferimento agli aminoacidi Lisina, Metionina, Triptofano consente di migliorare tutte le funzioni biologiche che risultano limitate dalle proporzioni relative di aminoacidi essenziali. In commercio proponiamo una versione di AMINOFEED COMPLETE e AMININOSPORT COMPLETE, nelle quali ALLGRAIN è già miscelato al concentrato proteico in proporzione ideale.
COMPOSIZIONE
Selezione di cereali cotti e microbiologicamente sicuri per cavalli
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Proteina grezza Oli e grassi Cellulosa grezza Ceneri grezze
10.30% 3.40% 4.10% 2.10%
CAVALLI 35 SPORTIVI ALLGRAINS
USO E DOSI
Somministrare ALLGRAINS in sostituzione totale o parziale dei cereali convenzionali al fine di migliorare la digeribilità, il rendimento energetico dell’intera razione e le prestazioni sportive. Ogni kg di avena, per esempio, secondo la qualità, può essere sostituito con 0,5 - 0,75 kg di ALLGRAINS.
SCHEMA DI RAZIONAMENTO Allgrains kg/di
Aminofeed kg/di
Fieno kg/di
Fattrici 9-11 mese di gravidanza
2,5-3
0,5
7-8
Fattrici 1 mese di lattazione
4-4,5
1
10-12
Fattrice 2-3 mese di lattazione
5-5,5
1,5
10-12
Fattrice 4 mese di lattazione
3,5-4
1,5
10-12
Puledri dallo svezzamento a 12 mesi di vita
2,5-3
1
4-5
Puledri da 12 a 24 mesi di vita
3-3,5
0,5
5-6
Puledri da 24 a 36 mesi di vita
3,5-4
0,5
6-8
4-6
1,5
10-12
Categoria equidi
Stalloni in attività riproduttiva
36
CAVALLI SPORTIVI ALLGRAINS
Categoria equidi
puledri in allenamento o attività agonistica
cavalli in allenamento o attività agonistica
peso Kg
Allgrains kg/di
Aminosport kg/di
Fieno kg/di
250-300
2,5-3
0,75
volontà
300-350
2,7-3,2
0,9
volontà
350-400
3-3,5
1
volontà
400-500
3,2-5,5
1,2-1,5
volontà
400
3,5-6
1-1,5
volontà
500
3,5-6
1-1,5
volontà
CAVALLI 37 SPORTIVI
Confezioni: 50 sacchi da 20 kg di chops Silos a perdere da 500 kg
ALLGRAINS
Enerprò SUPPLEMENTO PROTEOLIPIDICO PER PULEDRI E CAVALLI IN ATTIVITA’ AGONISTICA PROPRIETA’ Favorisce il recupero di peso e l’aumento della massa muscolare. Consente di sostituire l’energia apportata dai cereali con fonti lipidiche che non causano acidosi e lesioni muscolari. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge L-Lisina INTEGRATO CON OSTEPARON®
3.000 Kcal/Kg 28,6 % 7,5% 9,0 % 9,0 % 1,5 %
INTEGRAZIONE PER KG Treonina Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K Vitamina C (acido L-ascorbico) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro (Carbonato ferroso) Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) 38
CAVALLI SPORTIVI ENERPRO
2,3 % 99.900 UI 3.600 UI 1.064 mg 120 mg 350 mg 68 mg 30 mg 50 mg 0,20 mg 13,0 mg 30 mg 70 mg 0,40 mg 70 mg 6,0 mg 9,0 mg 80 mg 24 mg 220 mg
Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio)
13,0 mg 160 mg 0,60 mg 1,6 mg
SCHEMA DI RAZIONAMENTO Enerprò kg/dì
Puledri (2-3 anni) inizio addestramento Puledri (3-4 anni) addestramento avanzato Giovani cavalli (4-6 anni) in lavoro medio-intenso Trottatori-Purosangue (2-4 anni) in lavoro medio-intenso Cavalli adulti in lavoro intenso Per il recupero di peso in cavalli adulti
1 1-1,5 1-1,5 1-1,5 1-1,5 2
Cereali kg/dì Fieno kg/dì
2,5-3 3-3,5 3,5-4 4-5 4-5 5-6
6-7 6-8 7-8 7-8 7-8 10
AVVERTENZE Somministrare con fieno e cereali. Non superare le dosi consigliate.
Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets.
CAVALLI 39 SPORTIVI ENERPRO
Enerfeed SUPPLEMENTO LIPIDICO AD ALTA ENERGIA PER CAVALLI IN INTENSO LAVORO AEROBICO (ENDURANCE, COMPLETO, CROSS) ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge INTEGRATO CON OSTEPARON®
3.400 Kcal/Kg 11 % 10,0 % 2,75 % 10,40 %
INTEGRAZIONE PER KG Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K (Menadione sodio bisolfito) Vitamina C (acido L-ascorbico) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro (Carbonato ferroso) Ferro (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio (Selenito di sodio) 40
CAVALLI SPORTIVI ENERFEED
100.000 UI 2.000 UI 200 mg 120 mg 340 mg 67 mg 33 mg 50 mg 0,20 mg 14,0 mg 26 mg 52 mg 0,40 mg 72 mg 8,0 mg 8,0 mg 80 mg 24 mg 216 mg 15,0 mg 135 mg 0,67 mg 0,10 mg
SCHEMA DI RAZIONAMENTO Enerfeed kg/dì Cereali kg/dì Fieno kg/dì
Cavalli adulti in lavoro medio Cavalli adulti in lavoro intenso Cavalli adulti in lavoro gravoso
1 1,5 2
3,5-4 4-5 5-6
7-10 8-10 8-12
AVVERTENZE Somministrare con fieno e cereali. Non superare le dosi consigliate.
Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets
CAVALLI SPORTIVI ENERFEED
41
I-GO GESTIONE DEI DISORDINI MUSCOLARI DA INSUFFICIENTE METABOLISMO GLUCIDICO DEL CAVALLO (RABDOMIOLISI, MIOGLOBINURIA , TYING UP)
PROPRIETA’ I-GO favorisce la respirazione della muscolatura striata. Innalza la produzione di globuli rossi, promuove la sintesi di emoglobina, agevola la decarbossilazione del piruvato, assicura l’idratazione dei tessuti. COME AGISCE L’efficiente metabolismo che consegue alla regolare somministrazione di I-GO, unita all’esercizio fisico costante, contiene l’accumulo di acido lattico entro valori compatibili con l’integrità della muscolatura e la condizione di forma del cavallo. I-GO apporta fattori emopoietici, antiossidanti, protettori della muscolatura striata (vit E-Selenio), metabolici (tiamina), aminoacidi ed elettroliti. Il suo contenuto di sodio, potassio e calcio asseconda le raccomandazioni dell’ Equine Internal Medicine per la prevenzione della sindrome rabdomiolitica del cavallo. Il rilevante apporto di aminoacidi e il buon tasso proteico sono funzionali al mantenimento del patrimonio proteico dell’organismo e al potenziamento della muscolatura. Grazie al misurato apporto calorico (amido inferiore al 10%) e all’elevato coefficiente d’ingombro, I-GO stimola il senso di sazietà limitando l’assunzione energetica e l’eccessivo stoccaggio di glicogeno muscolare.
42
CAVALLI SPORTIVI I-GO
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio L-Lisina
16,90 % 5,30 % 14,25 % 10,70 % 0,45 % 1,50 %
Aminoaci liberi aggiunti, formalmente ma non sostanzialmente equivalenti all’1.1% di proteina grezza: L-Lisina Monocloridrato 6,40 g L-Treonina 4,20 g Glicina 1,25 g L-Cistina 0,625 g INTEGRAZIONE PER KG Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Vitamina C Biotina Vitamina PP Acido folico Acido pantotenico Chelato ferroso di amminoacidi Carbonato ferroso Chelato rameico di amminoacidi Solfato rameico penta idrato Chelato di zinco di amminoacidi Solfato di zinco Chelato di manganese di amminoacidi Solfato manganoso Selenito di sodio Ioduro di sodio Solfato di cobalto
25.000 UI 416 UI 266 mg 16,8 mg 8,2 mg 12,5 mg 0,050 mg 85 mg 0,10 mg 13,0 mg 3,5 mg 6,5 mg 53,8 mg 37,3 mg, 51,9 mg, 83 mg 137,4 mg 148 mg 103,7 mg 105 mg 1,93 mg 5,9 mg 0,147 mg CAVALLI SPORTIVI I-GO
43
A CHI SI SOMMINISTRA Puledri e cavalli con disordini muscolari anche associati a nervosismo con reazioni da stress che si riperquotono sull’integrita e sulla funzionalità gastroenterica. ISTRUZIONI PER L’USO Abbinare I-GO a fieno di ottima qualità da lasciare a completa disposizione del cavallo nel corso della giornata. Suddividere la dose giornaliera di I-GO in almeno due somministrazioni distanziate di 12 ore. Altri accorgimenti per la prevenzione e la gestione dei disordini muscolari da insufficiente metabolismo glucidico Non eccedere con l’alimentazione specie nel giorno precedente l’evento agonistico o l’allenamento intenso. Mantenere il cavallo in costante esercizio evitando il riposo assoluto. Nei periodi d’inattività somministrare I-GO in dosi non superiori a 500 g per 100 kg di peso abbinandolo esclusivamente a fieno. Evitare lavori intensi in condizioni di sovrappeso. Riscaldare il cavallo al passo prima di qualsiasi sforzo. Nelle stagioni fredde il riscaldamento richiede almeno 10 minuti di tempo. Aumentare gradatamente l’intensità dell’esercizio durante le singole sessioni di lavoro. Al rientro passeggiare il cavallo fino a quando la frequenza cardiaca non si avvicini ai valori basali, poi consentire l’abbeverata con acqua tiepida. Programmare la preparazione stagionale con carichi di lavoro progressivi.
44
CAVALLI SPORTIVI I-GO
SCHEMA DI RAZIONAMENTO
Fieno
I-GO
Puledri e cavalli in allenamento o in attività agonistica
1,5 Kg/100 Kg di peso
da 0,75 a 1,5 Kg per 100 Kg di peso al dì secondo l’intensità e la durata del lavoro
Cavalli a riposo
1,5 Kg/100 Kg di peso
0,5 Kg per 100 Kg di peso al dì
ASSOCIAZIONE CONSIGLIATA Lactabolase, Reidrata, Max Lyte, IT-IS.
Confezioni:
Sacchi da 20 kg pellets.
CAVALLI SPORTIVI I-GO
45
Polo MANGIME COMPLEMENTARE PER CAVALLI ADULTI
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Cellulosa greggia Ceneri gregge
2.700 Kcal/Kg 14,5 % 3,5% 10,5 % 7,0 %
INTEGRATO CON OSTEPARON® INTEGRAZIONE PER KG Vitamina A E 672 Vitamina D3 E 671 Vitamina E (Tenore in alfatocoferoli: 91%) Vitamina K (Menadione sodio bisolfito) Vitamina C acido L-ascorbico E 300 Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Acido Folico Acido D-pantotenico Vitamina PP Biotina Ferro E 1 (Carbonato ferroso) Ferro E 1 (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame E 4 (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame E 4 (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco E 6 (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco E 6 (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese E 5 (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) Manganese E 5 (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto E 3 (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio E 8 (Selenito di sodio) 46
CAVALLI SPORTIVI POLO
30.000 UI 600 UI 60 mg 36 mg 100 mg 20 mg 10,0 mg 15,0 mg 0,060 mg 4,2 mg 7,8 mg 16,0 mg 0,12 mg 22 mg 2,0 mg 2,7 mg 24 mg 7,2 mg 65 mg 4,0 mg 40 mg 0,20 mg 0,030 mg
SCHEMA DI RAZIONAMENTO
Cavalli adulti a riposo Cavalli adulti in attività fisica moderata Cavalli adulti in attività fisica di media intensità
Polo kg/dì
Fieno kg/dì
3-3,5 4-4,5 5-6
7-10 7-10 10
Confezioni:
Sacchi da 25 kg pellets.
CAVALLI 47 SPORTIVI POLO
FUTURITY SONG MANGIME DIETETICO COMPLETO PER CAVALLI DA MONTA AMERICANA Futurity Song è un alimento funzionale e completo con finalità nutrizionali particolari. Quando il processo digestivo e quello di assorbimento sono momentaneamente alterati o alterati in forma irreversibile, possono trovare giovamento da alimenti adatti alle loro esigenze specifiche. È preparato con ingredienti che non richiedono alcun impegno digestivo, quali L-Aminoacidi ramificati e altri Aminoacidi essenziali. Gli Aminoacidi liberi nella forma somministrata sono assorbiti nel primo tratto intestinale anche quando i processi digestivi sono alterati o addirittura assenti. Contiene maltodestrine, carboidrati, proteine e grassi di elevata digeribilità. I grassi aggiunti sono a corta catena e quindi facilmente assorbibili. L’aumentata digeribilità e assorbibilità di questo alimento compensano le alterazioni negative dovute alle reazioni da stress e all’ipochilia gastrica che ne consegue. Futurity Song risulta particolarmente utile nell’alimentazione dei puledri e dei cavalli da monta americana che affrontano periodi di training intenso o anche in tutte le occasioni che li espongono ad attività stressanti e fisicamente impegnative. Questo alimento è particolarmente utile nei soggetti che affrontano tali fasi quando ancora non hanno portato a termine la maturazione corporea. 48
CAVALLI SPORTIVI FUTURITY SONG
PROPRIETA’
Alle dosi consigliate può : •
compensare una diminuita secrezione di acido cloridrico da parte della mucosa gastrica
•
assicurare un ambiente acido in cui la pepsina si attiva in pepsinogeno e le proteine si scindano in peptidi, ossia in catene più piccole. La digestione delle proteine viene completata nell’intestino dalle proteasi pancreatiche.
•
aumentare l’assorbimento a livello intestinale dei nutrienti, in particolare di aminoacidi e ferro.
Digestione della proteina: Dalla corretta digestione della proteina si producono aminoacidi. Se assorbiti, sono disponibili per la produzione di energia e per la rigenerazione del tessuto muscolare.
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Proteina grezza
17,50 %
Oli e grassi grezzi
3,70%
Cellulosa grezza
7,40 %
Ceneri grezze
0,45 %
Lisina
1,10 %
CAVALLI 49 SPORTIVI FUTURITY SONG
INTEGRAZIONE PER KG
Vitamine provitamine e sostanze ad effetto analogo: Vitamina A E 672 25.000 UI Vitamina D3 E 671 500 UI Vitamina E 3a700 (RRR-alfa-tocoferile acetato) 50 mg Vitamina B1 16,8 mg Vitamina B2 8,3 mg Vitamina B6 12,5 mg Vitamina B12 0,050 mg Vitamina C acido L-ascorbico E 300 85 mg Biotina 0,10 mg Vitamina K 30 mg Vitamina PP 13mg Acido Folico 3,5 mg Acido pantotenico 6,5 mg Composti di oligoelementi: Ferro E 1 (Carbonato ferroso) 18 mg Ferro E 1 (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) 2 mg Rame E 4 (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) 2,3 mg Rame E 4 (Solfato rameico, pentaidrato) 20 mg Zinco E 6 (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) 6,0 mg Zinco E 6 (Solfato di zinco, monoidrato) 54 mg Manganese E 5 (Chelato di manganese di amminoacidi, idrato) 3,8 mg Manganese E 5 (Solfato manganoso, monoidrato) 34 mg Cobalto E 3 (Solfato di cobalto, monoidrato) 0,17 mg Selenio E 8 (Selenito di sodio) 0,025 mg AcidiďŹ canti: Acido Citrico E 330 50 mg Acido Fumarico E 297 100 mg Acido DL-Malico E296 50 mg
50
CAVALLI SPORTIVI FUTURITY SONG
SCHEMA DI RAZIONAMENTO* CATEGORIA
PULEDRI IN ALLEVAMENTO E/O IN ATTIVITA’ AGONISTICA
CAVALLI ADULTI IN ALLEVAMENTO E/O IN ATTIVITA’ AGONISTICA
PESO DEL SOGGETTO
FUTURITY SONG KG
FIENO DI PRATO STABILE
250 - 300
3 - 3,5
A volontà
300 - 350
3,5 - 4
A volontà
350 - 400
4 - 4,5
A volontà
400 - 500
4,5 - 5,5
A volontà
400
4,5 - 5
A volontà
500
5 - 5,5
A volontà
*Le dosi sono indicative: la quantità di FURITY SONG deve variare in funzione della qualità del fieno.
Confezioni:
Sacchi da 20 kg pellets.
CAVALLI SPORTIVI 51 FUTURITY SONG
STRESS 121 MANGIME COMPLETO PER CAVALLI DA GALOPPO E DA MONTA ALL’INGLESE
Alimento preparato con ingredienti di elevata digeribilità, quali L-aminoacidi ramificati ed aminoacidi essenziali e maltodestrine. Riduce gli effetti negativi sulla digestione e l’assorbimento che si accompagnano a reazioni da stress e ipochilia gastrica conseguente. Stress121 risulta particolarmente utile nei periodi di training intenso, comunque in tutte le situazioni che espongono il cavallo a forti e prolungate attività stressanti. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Proteina grezza Oli e Grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina
15,00 % 3,80 % 5,40 % 7,10 % 0,45 % 0,90 %
INTEGRAZIONE PER KG
Vitamine,pro-vitamine e sost. ad effetto analogo Vitamina A E 672 Vitamina D3 E 671 Vitamina E 3a700 (RRR-alfa-tocoferile acetato) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Vitamina C acido L-ascorbico E 300 Biotina Vitamina K 52
CAVALLI SPORTIVI STRESS 121
25.000 UI 500 UI 50 mg 16,8 mg 8,3 mg 12,5 mg 0,050 mg 85 mg 0,10 mg 30 mg
Vitamina PP Acido folico Acido pantotenico Composti di oligoelementi Ferro E 1 (Carbonato ferroso) Ferro E 1 (Chelato ferroso di amminoacidi, idrato) Rame E 4 (Chelato rameico di amminoacidi, idrato) Rame E 4 (Solfato rameico, pentaidrato) Zinco E 6 (Chelato di zinco di amminoacidi, idrato) Zinco E 6 (Solfato di zinco, monoidrato) Manganese E 5 (Chelato di Mn di amminoacidi, idrato) Manganese E 5 (Solfato manganoso, monoidrato) Cobalto E 3 (Solfato di cobalto, monoidrato) Selenio E 8 (Selenito di sodio) Conservanti Acido citrico E 330 Acido fumarico E 297 Acido DL-Malico E 296
13,0 mg 3,5 mg 6,5 mg 18,0 mg 2,0 mg 2,3 mg 20 mg 6,0 mg 54 mg 3,8 mg 34 mg 0,17 mg 0,025 mg 50 mg 100 mg 50 mg
USO E DOSI
Somministrare Stress121 per un periodo di almeno 2 - 4 settimane. Prima dell’uso si consigli di chiedere un parere ad uno specialista.
Confezioni:
Sacchi da 20 kg pellets.
CAVALLI 53 SPORTIVI STRESS 121
ALIMENTI DIETETICI PROBIOTICI
55
Recovery ALIMENTO DIETETICO PER CAVALLI E PULEDRI CONVALESCENTI CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI ESSENZIALI Digeribilissimo, molto appetibile, spontaneamente assunto anche dai soggetti sofferenti o con appetito scarso. I prebiotici naturali (fibre altamente digeribili, oligofruttosaccaridi, inulina), i probiotici (lieviti vivi, saccaromyces cerevisiae) e gli elettroliti riattivano le funzioni gastrointestinali. I batteri enterofili di Recovery occupano il colon e competeno con i batteri patogeni (clostridi, salmonelle, colibacilli) limitandone la pericolosità. Recovery previene le principali patologie da dismicrobismo intestinale. Favorisce la ripresa nutrizionale dopo interventi chirurgici, malattie enteriche e trattamenti antibiotici. Riattiva la peristalsi e regolarizza il transito gastroenterico nelle ipotonie intestinali così come nelle enteriti. Ripristina le riserve di macro e microelementi minerali, elettroliti, vitamine. L’elevato tenore di fibra e l’ottima digeribilità riducono i rischi di podoflemmatiti da eccesso calorico o da incompleta digestione dei cereali. Assimilabilità, valore biologico e coefficiente d’ingombro, fanno di Recovery un alimento dietetico efficace, sicuro e maneggevole. INDICAZIONI Ripresa nutrizionale e convalescenza di puledri e cavalli sofferenti. Per riavviare i processi digestivi dopo interventi chirurgici in anestesia generale (enterotomie, laparotomie, osteosintesi) e per ridurre le patologie secondarie al dolore e allo stress: ulcere gastroduodenali, sindromi da malassorbimento, alterazione del pH intestinale, dimagrimento, difficoltà digestive nei soggetti anziani o con masticazione compromessa. La somministrazione di Recovery in completa sostituzione dell’avena, dell’orzo e del mais riduce l’incidenza delle podoflemmatiti nei soggetti anziani e/o con digestione difficoltosa.
56
ALIMENTI PROBIOTICI RECOVERY
USO E DOSI Può essere somministrato senza limitazioni in base alle esigenze nutritive dei soggetti convalescenti con evidenti vantaggi per la conservazione dell’omeostasi, il recupero dello stato di nutrizione e di una buona condizione clinica. Dopo l’intervento chirurgico riprendere l’alimentazione con foraggio digeribile e un calibrato apporto di Recovery (100 g al giorno per 100 kg di peso). La settimana successiva aumentare progressivamente fino a 500-600 g al giorno per 100 kg di peso. N.B.: Talune patologie, specie se complicate da infezioni, ipertermia e condizioni dolorose, possono amumentare il fabbisogno energetico; in tali situazioni, il dosaggio può essere aumentato a 1000 g al di per 100 kg di peso. Suddividere la dose in almeno tre pasti giornalieri, lasciando sempre fieno e acqua a libera disposizione. Cavalli con precedenti episodi di podoflemmatite non superare la dose di 1000 g per 100 kg di peso al dì, la dose consigliata è di 500 g per 100 kg di peso al dì. DURATA DEL TRATTAMENTO Somministrare per 3-4 settimane consecutive, oppure, sentito il parere del medico veterinario, fino al completo ristabilimento del soggetto. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE Energia digeribile Proteina greggia Lipidi greggi Fibra digeribile Ceneri gregge L-lisina
3.000 Kcal/Kg 15,8 % 3,6% 5,3 % 7,0 % 2,3 %
Associazioni consigliate REPLAY - SMIGOL
ALIMENTI 57 PROBIOTICI RECOVERY Confezioni:
Sacco da 25 kg. Pellet
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE (SOP)
59
ABBASSA IL PH DEL CHIMO GASTRICO, FAVORISCE UNA MIGLIORE DIGESTIONE DELLE PROTEINE DELLA DIETA, RIDUCE L’INCIDENZA DI PUTREFAZIONI INTESTINALI DELLA STESSA, NEL GROSSO INTESTINO ACD è un mangime complementare a pH acido che contrasta la diarrea e le turbe della secrezione gastrica come i fenomeni di achilia. A causare una riduzione della secrezione, a livello della mucosa ghiandolare dello stomaco, sono le gastriti sia acute sia croniche. Tali infiammazioni della mucosa sono comuni nei cavalli e sono alla base dell’anemia perniciosa. I fattori predisponenti le gastriti sono principalmente: lo stress, altre patologie concomitanti, la somministrazione di farmaci come FANS e FAS. Tamponando il pH gastrico, ACD favorisce una migliore digestione delle proteine della dieta e riduce l’incidenza di putrefazioni intestinali nel grosso intestino. Si consiglia di usare in associazione: Primolatte, un alimento dietetico precotto o in alternativa concentrati ricchi o arricchiti di aminoacidi essenziali, elettroliti e probiotici come Aminofeed e Aminosport. COMPOSIZIONE
Destrosio monoidrato e farina di riso.
60
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
AC-D
ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Proteina Greggia Cellulosa Grezza Olii E Grassi Grezzi Ceneri Gregge Sodio
0,66% 0,80% 0,10% 1,00% 0,00% INTEGRAZIONE PER KG
Acido DL-Malico Acido Fumarico Acido Citrico
50000 mg/kg 100000 mg/kg 50000 mg/kg
USO E DOSI
Aggiungere all’alimento concentrato in ragione di 0,1 gr/kg, pari a 50 gr al dì per un cavallo di 500 kg, suddiviso in almeno 2 somministrazioni. Lasciare a disposizione acqua a volontà.
Confezioni: Secchiello da 5 kg con misurino da 25 gr
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
AC-D
61
A N E M I C +++ L’EMPOIESI
ANEMIC® apporta i principali fattori di produzione dei globuli rossi e dell’emoglobina. Il FERRO costituisce parte integrante dell’emoglobina, la sua carenza provoca anemia ipocromica. Il RAME si trova in quota elevata nei globuli rossi sotto forma di eritro-cupreina; fa parte delle citocromossidasi, enzimi deputati alla respirazione cellulare. La sua carenza determina anemia ipocromica. Il COBALTO migliora i valori di ematocrito e di emoglobina. Favorisce la sintesi delle cianocobalamine da parte dei microrganismi intestinali. Stimola la produzione di eritropoietina che a sua volta esalta l’assorbimento del Ferro da parte delle cellule del midollo osseo. La sua carenza determina diminuzione dell’eritropoiesi.La VITAMINA B12 è indispensabile per la sintesi dell’emoglobina, degli acidi nucleici. La sua carenza provoca anemia megaloblastica. ACIDO FOLICO: è un fattore antianemico, la sua carenza provoca anemia megaloblastica. La VITAMINA C riduce il ferro a ione ferrico (Fe+++) migliorandone l’assorbimento intestinale. COMPOSIZIONE
GRANULATO: 1 busta contiene: VITAMINA B 12 ACIDO FOLICO VITAMINA C FERRO RAME COBALTO 62
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
ANEMIC+++
3 mg 37,5 mg 3.000 mg 250 mg 25 mg 5 mg
PASTA ORALE: 1 siringa contiene: VITAMINA B 12 ACIDO FOLICO VITAMINA C FERRO RAME COBALTO
0,03 g 0,375 g 20 g 25 g 0,25 g 0,04 g
PROPRIETA’
Per aumentare la produzione di globuli rossi e/o di emoglobina nel cavallo sportivo, nella fattrice e nel puledro.
USO E DOSI
GRANULATO Cavalli adulti: Puledri:
2 buste al dì 1-2 buste al dì
Somministrare direttamente nella bocca del cavallo o del puledro.
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenete 40 buste da 25 g di granulato
SOP
ANEMIC +++
63
LA FORMA Apportatore di fattori antianemici, riequilibratori idrosalini, acidificanti intestinali, ricostituenti. BLOODDER® favorisce l’emopoiesi e il ripristino di corretti valori dell’ematocrito. In particolare apporta microelementi e vitamine essenziali per l’emopoiesi. I fattori di riequilibrio idrico e salino favoriscono la reidratazione, il circolo sanguigno e l’ossigenazione dei tessuti. Gli acidificanti intestinali determinano una maggiore efficacia degli enzimi digestivi, una più completa assimilazione degli alimenti attraverso un miglior assorbimento dei principi nutritivi, in particolare del ferro. I fattori ricostituenti favoriscono la produzione di mioglobina ed emoglobina. COMPOSIZIONE PER KG Magnesio (Cloruro-Solfato) Rame (Solfato rameico pentaidrato) Ferro (Carbonato ferroso) Cobalto (Solfato di cobalto monoidrato) Ac. Folico Vitamina B12 Sodio (Cloruro/Bicarbonato) Potassio (Fosfato/Ioduro) Iodio (Potassio ioduro) Acido D-Pantotenico Acido Citrico Acido Malico Vitamina C (Ac. Ascorbico) Vitamina B1 (Tiamina) Vitamina B2 (Riboflavina) Vitamina B6 (Piridossina) Vitamina PP (Nicotinamide) Vitamina H (Biotina) Lisina Metionina Cistina Triptofano Arginina Treonina Valina Leucina Tirosina Istidina 64
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
BLOODDER
3,2 g 1.250 mg 6.000 mg 300 mg 2.000 mg 100 mg 32 g 35 g 50 mg 10 g 80 g 80 g 5.000 mg 5.900 mg 3.950 mg 4.900 mg 5.000 mg 100 mg 32,1 g 11 g 10 g 5,2 g 13 g 20,6 g 21 g 31 g 30 g 10 g
INDICAZIONI Fattrici: coadiuvante nella prevenzione e nella cura delle anemie gravidiche. Puledri Svezzati: Coadiuvante nella gestione di malattie debilitanti, come ricostituente durante e dopo terapie antibiotiche. Stalloni: particolarmente indicato durante la stagione di monta e in situazioni stressanti. Cavalli in attività sportiva: favorisce l’emopoiesi e l’equilibrio dell’ematocrito. Migliora la capacità di trasporto dell’ossigeno e quindi le prestazioni sportive. Utile durante e dopo trasporti, situazioni stressanti, intenso lavoro. Non esistono controindicazioni d’uso. USO E DOSI Fattrici gravide: 1 busta al dì. Fattrici in lattazione: 2 buste al dì. Puledri svezzati: 1-2 buste al dì in funzione della condizione clinica. Cavalli in attività sportiva: 1-2 buste al dì secondo l’intensità degli allenamenti e delle competizioni. Stalloni: 2 buste al dì durante la stagione di monta. Cavalli debilitati e convalescenti: 2 buste al dì secondo lo stato di debilitazione riscontrato all’esame obiettivo generale.
Confezioni:
Scatola contenente 25 buste bicamerate da 25 g di granulato.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
BLOODDER
65
TAURINA 100% NATURALE FORZA PERSISTENTE La Taurina gioca un ruolo centrale nelle funzioni cerebrali e del sistema cardiovascolare. Aumenta la forza contrattile del cuore e la gittata cardiaca (effetto inotropo positivo). E’ dotata di spiccate attività antiossidanti e stimolanti il sistema immunitario. Quale componente degli acidi biliari è essenziale per l’utilizzazione dei lipidi. L’integrazione della dieta con Taurina aumenta la secrezione di taurocolato che a sua volta incrementa la secrezione di colesterolo nella bile migliorando il metabolismo lipidico a livello epatico e il metabolismo degli zuccheri. La taurina coadiuva l’attività ormonale dell’insulina. Come potente solubilizzatore biologico, favorisce l’eliminazione renale di svariate sostanze tossiche, svolge così una concreta azione detossificante aspecifica. In tal senso agisce anche attraverso una seconda via che vede il suo amminogruppo reagire direttamente con i carbossiacidi delle tossine per neutralizzarle. Simile al neurotrasmettitore GABA, la Taurina regola il trasporto intra ed extra cellulare degli ioni e stabilizza la membrana cellulare. Modula l’attività dell’AMP ciclico che a sua volta influisce sulla contrattilità della muscolatura e sul metabolismo ormonale. I suoi livelli plasmatici aumentano dopo intenso sforzo fisico a dispetto della riduzione degli altri aminoacidi consumati nella gluconeogenesi. 66
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
BULL POWER
La spiegazione di questo fenomeno risiede nel fatto che la Taurina non viene ossidata per la produzione energetica e non partecipa alla sintesi delle proteine poichè deve rimanere disponibile per le essenziali funzioni metaboliche su cervello, cuore, fegato e tessuto muscolare. LA TAURINA NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA Incrementa la performance attraverso un aumento della gittata cardiaca. Riduce lo stress ossidativo sulla muscolatura durante il lavoro gravoso o prolungato. Lo stress ossidativo è uno dei principali fattori di danneggiamento muscolare (miositi) nel cavallo atleta. DOSI 1-2 buste al dì in preparazione di eventi agonistici.
COMPOSIZIONE Taurina 100% naturale, g 77 ogni 100 g di BULL POWER, (77 mg di NATIVE 100% ROW TAURINE ogni 100 mg). Contiene inoltre: Lattosio, Idrossipropilcellulosa, Amido di mais, magnesio stearato, aromi naturali.
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni:
Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato.
SOP
BULL POWER
67
CALCIBOLIN LA SOLIDITA’ DELLO SCHELETRO
Apporta calcio e fosforo in forma biodisponibile ed in rapporto equilibrato. Apporta inoltre vitamina D3, vitamina B12 e aminoacidi essenziali indispensabili per la corretta mineralizzazione dello scheletro e la crescita del puledro. La VITAMINA D3 favorisce l’assorbimento del calcio ed il suo deposito nel tessuto osseo. La VITAMINA B12 è dotata di effetto appetitogeno, stimola l’emopoiesi e l’accrescimento dei puledri. IL POOL DI AMINOACIDI essenziali promuove la formazione della cartilagine di accrescimento e l’anabolismo muscolare. IL COMPLESSO CALCIO-FOSFORO in forma altamente assimiliabile (lattato di calcio - fosfato monocalcico) assicura un corretto sviluppo ed una ottimale mineralizzazione dello scheletro. COMPOSIZIONE PER KG
Vitamina B12 Vitamina D3 Istidina Arginina Triptofano Ac. Aspartico Treonina Ac. Glutammico Prolina Glicina Alanina Valina Metionina 68
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
CALCIBOLIN
120 200.000 1.620 7.270 800 3.500 3.700 10.000 4.590 6.400 5.380 4.260 2.300
mg UI mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg
®
Isoleucina Leucina Tirosina Fenilalanina L-Lisina Calcio lattato Fosfato Bicalcico
3.290 6.750 1.720 3.410 128.000 320.000 200.000
mg mg mg mg mg mg mg
PROPRIETA’
Coadiuvante nella prevenzione e nella correzione delle DOD (Developmental Orthopedic Desease): stati di ritardato sviluppo scheletrico e muscolare, epifisiti, rachitismo, osteocondrosi, osteomalacia, periostiti ossificanti (formelle, schinelle). Nelle fattrici CALCIBOLIN® va somministrato negli ultimi 3 mesi di gravidanza e in corso di lattazione per far fronte agli aumentati fabbisogni minerali e aminoacidici tipici di queste fasi d’allevamento. USO E DOSI
Cavalli e fattrici:2-4 buste al dì o 2-4 misurini al dì. Puledri: 1-2 buste al dì o 1-2 misurini al dì. Associazione consigliata OSTEPARON
Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato, secchiello da 5 e 10 kg di granulato contenente misurino e fusto da 25 kg.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
CALCIBOLIN
69
IL NOME DELLE ALTE PERFORMANCES
L-CARNITINA: trasporta gli acidi grassi a lunga catena all’interno dei mitocondri dove vengono ossidati per produrre grandi quantità di energia (ß ossidazione) senza accumulo di acido lattico. L’energia liberata, immagazzinata sottoforma di ATP, è disponibile per la contrazione del muscolo schelettrico e cardiaco. Favorendo l’utilizzazione energetica dei grassi, riduce la produzione di acido lattico e il rischio di mioglobinuria. VITAMINA B12: è indispensabile alla sintesi degli acidi nucleici, delle purine, della colina, dei lipidi e dei glucidi. Esplica azione lipotropica a livello epatico. Promuove la sintesi di emoglobina e svolge una spiccata attività antianemica. Stimola i processi riproduttivi, il tono muscolare, l’appetito e la crescita dei puledri. L-LISINA: è un aminoacido essenziale che non viene sintetizzato dall’organismo. È richiesta in alte dosi in tutte le fasi di forte accrescimento.
COMPOSIZIONE PER KG
L-CARNITINA (vitamina BT) VITAMINA B12 (cianocobalamina) L-LISINA
70
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
CARNITON B12
200.000 mg 100 mg 140.000 mg
PROPRIETA’
Cavalli sportivi: intenso o prolungato lavoro muscolare. Per migliorare le performances agonistiche e la resistenza alla fatica. Stalloni: Per sostenere un’intensa attività riproduttiva durante la stagione di monta e migliorare le caratteristiche del seme (motilità e vitalità degli spermatozoi). Puledri: Per stimolare l’appetito, l’accrescimento e il trofismo muscolare. USO E DOSI
Cavalli sportivi e stalloni: 2 buste di granulato oppure 20 g di pasta orale al dì. Puledri: 1 busta di granulato oppure 10 g di pasta orale al dì. Somministrare direttamente nella bocca del cavallo o del puledro. Associazione consigliata negli stalloni: SPERMAFERT
Confezioni: Scatola contenente 20 buste da 25 g di granulato e scatola da 1 siringa da 100 g di pasta orale.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
CARNITON B12
71
LA DIFESA Apporta in elevato dosaggio VITAMINA C stabilizzata. La VITAMINA C è presente in alta concentrazione nella corteccia surrenale dove partecipa alla produzione degli ormoni corticosur-renalici. La Vitamina C infatti partecipa alla produzione degli ormoni corticoidi (ormoni antistress). È indispensabile nella formazione della sostanza intercellulare, del collagene ed al mantenimento dell’integrità vasale. COMPOSIZIONE PER KG Vitamina C
250.000 mg
COMPOSIZIONE DI UNA BUSTA Vitamina C
6250 mg
COMPOSIZIONE DI UNA SIRINGA DA 100 g Vitamina C
30 g
PROPRIETA’ Coadiuvante la terapia delle malattie infettive, delle malattie da stress, delle malattie del collagene e delle lesioni del distretto vascolare con disturbi del microcircolo.
72
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
CITRUM C
USO E DOSI GRANULATO Cavalli: 2 buste al giorno. Puledri: 1 busta al giorno. PASTA ORALE: Cavalli: 10-40 g al dì Puledri: 10-20 g al dì Somministrare direttamente nella bocca del cavallo o del puledro.
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato, scatola contenente 5 siringhe da 100 g di pasta orale.
SOP
CITRUM C
73
FERTILITA’ E PROTEZIONE MUSCOLARE
Prodotto ad equilibrata concentrazione di Selenio e Vitamina E nella sua forma naturale (D-Tocoferolo) notoriamente caratterizzata da attività biologica superiore all’omologo sintetico. La VITAMINA E, nota come vitamina della fertilità, è un componente fondamentale della catena respiratoria. Grazie alla spiccata attività antiossidante è in grado di proteggere la muscolatura e prevenire lesioni miodistrofiche. Interviene nel metabolismo dei grassi, il suo fabbisogno aumenta nei cavalli che ricevono diete grassate. La somministrazione di Vitamina E nei cavalli sportivi non dovrebbe mai essere inferiore a 3 g al dì. EGON E® stimola la fertilità nelle fattrici e negli stalloni. Previene e corregge disturbi del trofismo muscolare, protegge la muscolatura dagli stress ossidativi.
COMPOSIZIONE PER KG
Vitamina E (a Tocoferolo 91%) Selenio (Selenito di Sodio)
74
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
EGON E
100.000 mg 10 mg
PROPRIETA’
Per stimolare la fertilità, per proteggere la muscolatura, per prevenire e correggere lesioni miodistrofiche del puledro.
USO E DOSI
Cavalli sportivi: 1-2 buste al giorno. 1-2 misurini al giorno. Puledri: 1 busta al giorno - 1 misurino al giorno. Fattrici: 2 buste al giorno - 2 misurini al giorno. Stalloni: 2 buste al giorno - 2 misurini al giorno. Associazioni consigliate: Fattrici: OVUFERT Stalloni: SPERMAFERT, CARNITON B12
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato e secchiello da 5 kg di granulato contenente misurino.
SOP
EGON E
75
IL METABOLISMO EPATICO
L’elevatissimo contenuto di vitamine epatofile e di aminoacidi a spiccata azione disintossicante fa di HEPAMET® un valido strumento per proteggere, sostenere o riattivare il metabolismo epatico del cavallo.
COMPOSIZIONE
GRANULATO: una busta da 25 g contiene: Vitamina B1 300 mg Vitamina B2 200 mg Vitamina B6 500 mg Vitamina B12 1 mg Inositolo 1.000 mg Colina 2.000 mg DL-Metionina 5.000 mg PASTA ORALE: 1 siringa da 100 g contiene: Vitamina B1 1,114 g Vitamina B2 0,944 g Vitamina B6 1,85 g Vitamina B12 0,002 g Inositolo 2,2 g Colina 9,88 mg DL-Metionina 19 mg
76
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
HEPAMET
PROPRIETA’
Coadiuvante nella terapia di stati di intossicazione di diversa origine: alimentare, da coliche intestinali e da trattamenti antibiotici prolungati, malattie parassitarie emolitiche.
USO E DOSI
GRANULATO Cavalli adulti: 1-2 buste al dì Puledri: 1 busta al dì PASTA ORALE Cavalli adulti: 1/5 di siringa (20 g) al dì. Puledri: 1/10 di siringa (10 g) al dì. Somministrare direttamente nella bocca del cavallo o del puledro.
Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato, scatola contenente 5 siringhe da 100 g di pasta orale.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
HEPAMET
77
LO SVILUPPO MUSCOLARE Nutriceutico apportatore di L-aminoacidi ramificati ed aminoacidi essenziali in rapporto equilibrato. Generalmente i fabbisogni di aminoacidi del cavallo da competizione non vengono soddisfatti dalle abituali diete a base di cereali e foraggi. IT-IS® garantisce l’apporto degli aminoacidi essenziali normalmente carenti nelle diete dei puledri e dei cavalli sportivi. COMPOSIZIONE PER BUSTA Aminoacidi alifatici ramificati: Isoleucina, Leucina, Valina Aminoacidi alifatici: Treonina, Arginina, Lisina Aminoacidi alifatici solforati: Cistina, Metionina Aminoacidi aromatici: Tirosina, Fenilalanina Aminoacidi eterociclici: Triptofano, Istidina Supporto: Glucosio Saccarosio Riso Pregelatinizzato
5,2 g 4,8 g 1,4 g 2,2 g 1,2 g 2g 2g 1,2 g
PROPRIETA’ Fattrici: Favorisce lo sviluppo ottimale del feto, la produzione di una maggiore quantità di latte con migliore contenuto di proteine. Puledri Svezzati: Determina il massimo sviluppo muscolare e favorisce il raggiungimento precoce della maturità. Consigliato nel recupero di puledri convalescenti e/o debilitanti. 78
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
IT-IS
Stati carenziali: l’alta biodisponibilità di IT-IS® permette di migliorare lo stato di nutrizione degli animali affetti da turbe digestive. Stalloni: Particolarmente indicato nella stagione di monta. Adulti in attività agonistica: fornisce all’apparato muscolare gli aminoacidi persi durante il lavoro, promuove lo sviluppo delle masse muscolari, riduce la produzione di acido lattico. In cavalli particolarmente debilitati e inappetenti IT-IS® può essere somministrato mediante sonda rinoesofagea. Non esistono controindicazioni d’uso.
USO E DOSI Fattrici gravide: 2 buste al dì. Puledri: 1-2 buste al dì in funzione della taglia e dello sviluppo somatico dei soggetti. Cavalli sportivi in attività: 1-2 buste al dì secondo l’intensità degli allenamenti e delle competizioni. Stalloni: 2 buste al dì durante la stagione di monta. Cavalli debilitati e convalescenti: 1-2 buste al dì secondo lo stato di debilitazione riscontrato all’esame obiettivo generale fino al recupero completo dello stato di salute, del peso corporeo e del tono muscolare. La somministrazione di amidi o zuccheri semplici evita l’utilizzazione degli aminoacidi forniti da IT-IS® come fonti energetiche e li mantiene disponibili per l’assimilazione muscolare.
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni:
Scatola contenente 40 buste da 20 g di granulato e secchiello da 5 kg contenente misurino.
SOP
IT-IS
79
LA COMPETIZIONE
La somministrazione di IT-IS® PRE RACE massimizza le performances nel momento dello sforzo più intenso, assicura velocità, potenza e resistenza alla fatica. Riduce la frequenza cardiaca durante il lavoro e il ricorso al metabolismo anaerobico con minor produzione di acido lattico nel rispetto dell’integrità muscolare. Somministrato dopo la competizione favorisce il recupero e la riparazione delle lesioni muscolari. Utilizzato regolarmente prima e dopo i lavori gravosi (allenamenti, competizioni) mantiene lo stato di forma atletica nel tempo. IT-IS® PRE RACE: migliori prestazioni - meno lesioni muscolari. PROPRIETA’
Nei momenti di masimo sforzo fornisce energia prontamente disponibile per la contrazione muscolare. • Massimizza la prestazione agonistica. • Riduce l’affaticamento. • Previene le miopatie (Tying-up) e l’incremento degli enzimi muscolari (CPK - LDH - SGOT). • Riduce fino al 50% l’accumulo di acido lattico nella muscolatura. • Riduce fino al 15% la frequenza cardiaca durante il lavoro. Gli effetti sono dovuti al miglioramento dell’efficienza metabolica della fibrocellula muscolare, a cui segue l’incremento delle performance atletiche.
80
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
IT-IS PRE RACE
COMPOSIZIONE PER KG
Aminoacidi (3c3.7.1) L-Valina 100000 mg (3c3.8.1) L-Isoleucina 100000 mg. Aromatizzanti L-Leucina 200000 mg Acido L-Glutammico 50000 mg. Vitamine Vitamina B1 (Tiamina monoidrato) 5000 mg (3a700) Vitamina E (tutto-rac-alfa-tocoferil acetato) 10000 mg (E 300) Vitamina C (Acido L-Ascorbico) 10000 mg L-carnitina 51000 mg USO E DOSI SIRINGA DA 100 g: Somministrare una siringa per
via orale da 60 a 30 minuti prima dell’evento agonistico o dell’allenamento. Rispettando questo tempo si ottiene la massima concentrazione ematica di L-AMINOACIDI RAMIFICATI nel momento della più intensa utilizzazione. TUBO DA 275 g Inserire il tubo nell’apposita pisto-
la e introdurlo profondamente nella cavità orale. Erogare il prodotto premento a fondo la leva della pistola. Somministrare per via orale da 60 a 30 minuti prima dell’evento agonistico o dell’allenamento. Somministrare 10 dosate (una dosata eroga 9 g di pasta orale).
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni:
Siringa da 100 g e Tubo da 275 g.
SOP
IT-IS PRE RACE
81
LA CRESCITA DELLO ZOCCOLO
PROPRIETA’
KERASKIN® stimola la rapida crescita degli zoccoli producendo un tessuto corneo di eccellenti qualità meccaniche. La BIOTINA promuove i processi di formazione della cheratina e determina un’abbondante produzione di tessuto corneo. Favorisce la riparazione delle lesioni dello zoccolo e della cute. L’apporto di zinco conferisce agli zoccoli robustezza e resistenza meccanica, al contrario la sua carenza ne determina la fragilità. La METIONINA è un aminoacido solforato precursore della cheratina; partecipa ai processi di formazione della cute e degli annessi cutanei (zoccoli). L’elevata concentrazione di BIOTINA, METIONINA e ZINCO accelera la crescita dello zoccolo e la riparazione delle sue lesioni. Migliora il trofismo e la resistenza meccanica del tessuto corneo. KERASKIN è la soluzione ideale in caso di: zoccoli fragili, ipotrofici, eccessivamente teneri o interessati da setole, tarli, cerchiature. KERASKIN infoltisce il mantello, ne aumenta la vitalità e la lucentezza.
82
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
KERASKIN
COMPOSIZIONE PER KG
Vitamina H (Biotina)
1.000 mg
Zinco (Solfato di Zinco monoidrato)
11.500 mg
Zinco (Chelato di Zinco di aminoacidi)
1.250 mg
D-L Metionina
250.000 mg
USO E DOSI
GRANULATO Cavalli adulti e puledri: 1-2 buste al dì, 1-2 misurini al dì per almeno 100 giorni consecutivi. PASTA ORALE Cavalli adulti e puledri: 1/5 di siringa (20 g) al dì. Si consiglia la somministrazione quotidiana di KERASKIN per 100 giorni consecutivi. Somministrare direttamente nella bocca del cavallo o del puledro
Confezioni: Secchiello da 5 kg di granulato, scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato e scatola contenente 5 siringhe da 100 g di pasta orale.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
KERASKIN
83
PROPRIETA’
KERASKIN PLUS® assicura un apporto doppio di Biotina rispetto al Keraskin e provoca l’accrescimento dello zoccolo a velocità straordinaria. KERASKIN PLUS® è efficace ne trattamento dell’ipotrofia dello zoccolo, del difficoltoso accrescimento del tessuto corneo, (presenza di cerchiature) dei difetti di consistenza della muraglia: unghia eccessivamente tenera, friabile, vitrea o scheggiosa. Accelera la riparazione del tessuto corneo in tutti i casi sia necessaria la sua rapida rigenerazione, ad esempio in seguito ad interventi demolitivi (toelettatura delle lesioni da tarlo, riduzione di setole). Migliora il trofismo e la resistenza meccanica del tessuto corneo. KERASKIN PLUS® rappresenta la soluzione ideale nei casi di: zoccolo fragile, ipotrofico, eccessivamente tenero o interessato da setole, tarli, cerchiature. Infoltisce il mantello, ne aumenta la vitalità e la lucentezza. COMPOSIZIONE PER KG
Vitamina H (Biotina) Zinco (Solfato di Zinco monoidrato) Zinco (Chelato di Zinco di aminoacidi) DL-Metionina
84
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
KERASKIN PLUS
2.000 mg 11.500 mg 1.250 mg 250.000 mg
USO E DOSI
GRANULATO Cavalli adulti e puledri: 1-2 buste al dì. Si consiglia la somministrazione quotidiana di KERASKIN PLUS® per cento giorni consecutivi.
Correzione di quarto falso mediante ferratura correttiva (ferro a vacchetta) associata alla somministrazione di KERASKIN PLUS. Dopo 30 giorni dall’inizio della somministrazione la crescita dello zoccolo è raddoppiata ed è migliorata la consistenza e la resistenza del tessuto corneo.
Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato e secchiello da 5 kg di granulato.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
KERASKIN PLUS
85
ENERGIA PULITA CONCENTRATA
Fornisce energia concentrata (9000 Kcal/Kg) per mezzo di acidi grassi polinsaturi a lunga catena. La loro demolizione ossidativa, a livello muscolare, durante il lavoro libera grandi quantità di energia senza produzione di acido lattico. Ideale negli sport di fondo (endurance, completo) dove previene un’eccessiva produzione di acido lattico a livello muscolare. La VITAMINA E svolge un azione antiossidante e protettiva sulla mucolatura. Le VITAMINE DEL GRUPPO B favoriscono il metabolismo lipidico e la demolizione ossidativa degli acidi grassi. La COLINA quale fattore lipotropo, favorisce la sintesi lecitinica a livello epatico. La sua carenza provoca disturbi del metabolismo lipidico. La LECITINA DI SOIA emulsiona gli acidi grassi a livello intestinale favorendone la digestione e l’assorbimento. COMPOSIZIONE PER KG
Lipidi Vitamina E (_ tocoferolo) Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Inositolo Colina (Colina cloruro) 86
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
KYLOTONE
670 g 5.000 mg 500 mg 650 mg 2.000 mg 4 mg 2.000 mg 8.000 mg
PROPRIETA’
Per assicurare un adeguato apporto energetico ai acvalli utilizzati negli sport di fondo (edurance, completo) e prevenire l’eccessiva formazione di acido lattico a livello muscolare. USO E DOSI
200 ml/1000 ml al dì suddivisi in almeno 2 somministrazioni accuratamente miscelate all’alimento abituale. Associazioni consigliate: CARNITON B12 e BULL POWER
Confezioni:
Tanica da 5 kg
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
KYLOTONE
87
ANTIACIDO - DETOSSIFICANTE PROENERGETICO PROPRIETA’
Lactabolase favorisce la metabolizzazione dell’acido lattico e l’allontanamento delle tossine dall’organismo. Corregge l’acidosi metabolica generata da intenso esercizio fisico in condizioni di insufficiente ossigenazione del tessuto muscolare. La regolare somministrazione di Lactabolase protegge l’integrità della muscolatura e dell’apparato gastrointestinale dai danni provocati dal lavoro e dallo stress. Lactabolase stabilizza la condizione di forma atletica del cavallo durante i programmi di attività più intensi e prolungati Come funziona: Lactabolase agisce a livello muscolare ed epatico ripristinando le riserve intracellulari di potassio e di sostanze ad azione enzimatica e co-enzimatica necessarie per il corretto svolgimento degli esasperati cicli metabolici del cavallo da competizione. COMPOSIZIONE PER KG
Fruttosio, destrosio. ANALISI CHIMICA SUL TAL QUALE
Proteina grezza Cellulosa grezza Oli e grassi grezzi Ceneri grezze Sodio Umidità 88
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
LACTABOLASE
4,05% 0,36% 0,09% 7,32% 4,7% 52,92%
INTEGRAZIONE PER KG
Vitamina B1 (Tiamina cloroidrato) Vitamina B2 (Riboflavina 5 fosfato monosodico) Vitamina B6 (3a831) Vitamina B12 (Cianocobalamina): Acido citrico (E 330) Potassio citrato (E 332) Sodio citrato (E331) Idrossipropilmetilcellulosa (E463)
12000 mg 7500 mg 3800 mg 100 mg 30000 mg 15000 mg 153000 mg 20000 mg USO E DOSI
Istruzioni per un uso corretto Cavalli in allenamento intenso, in competizione: Una siringa al dì suddivisa in due somministrazioni Cavalli in allenamento: Mezza siringa al dì suddivisa in due somministrazioni (un quarto di siringa ogni 12 ore) Puledri in allenamento intenso, in competizione: Una mezza siringa al dì suddivisa in due somministrazioni (un quarto di siringa ogni 12 ore) Per uso orale; somministrare direttamente nella bocca del cavallo. Si consiglia di non superare le dosi indicate e di consultare il medico veterinario per definire il periodo di utilizzo.
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni: Siringa multidose da 100 g
SOP
LACTABOLASE
89
ELECTROLYTES FOR PERFORMANCE HORSES
La perdita di elettroliti provocata da allenamenti, competizioni e trasporti, può provocare una forte disidratazione. Inoltre quando il cavallo è particolarmente affaticato e non avverte il senso della sete, cosicchè la disidratazione non può essere compensata dalla spontanea assunzione di acqua. In tali situazioni la somministrazione di MAX-LYTE™, grazie all’elevata concentrazione di elettroliti (50%) e alla presentazione in pasta orale, assicura un’efficace e tempestiva reidratazione. COMPOSIZIONE PER 100 GR
Sodio Cloruro
90
19,6 g
Potassio Cloruro
9,8 g
Magnesio Solfato
6,8 g
Calcio Carbonato
4,0 g
Magnesio Ossido
10,0 g
Olio di Soia
38,2 g
Grassi Vegetali
7,50 g
Farina di Riso
4,0 g
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
MAX-LYTE
PROPRIETA’
Apporta gli elettroliti indispensabili per mantenere il fisiologico grado d’idratazione e lo stato di forma atletica nei cavalli durante gli allenamenti e le competizioni. USO E DOSI
Inserire il tubo sulla pistola, regolare la dosata al massimo abbassando il cursore dell’impugnatura. Introdurre il tubo profondamente nella cavità orale e somministrare 5 dosate (50 grammi) prima e dopo l’allenamento.
AVVERTENZE
Dopo la somministrazione lasciare abbondante acqua a libera dispozione, preferibilmente in un secchio.
Confezioni:
Scatola da 2 tubi da 300 g di pasta orale con apposita pistola erogatrice. Scatola da 10 tubi da 300g di pasta orale senza pistola erogatrice.
SOP
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
MAX-LYTE
91
L’ELASTICITA’
Prodotto ad elevata concentrazione di GLICINA e BETAINA. La GLICINA coniuga l’acido lattico e neutralizza il suo potere istolesivo per effetto tampone abbassando i valori della lactacidemia. Produce vasodilatazione a livello arteriolare incrementando il drenaggio muscolare. La BETAINA interviene nei processi catabolici dell’azoto
organico,
favorendo
l’eliminazione
dell’iperammoniemia conseguente le lesioni muscolari dovute all’accumulo di acido lattico.
COMPOSIZIONE PER KG Betaina cloroidrato Glicina
92
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
MUSCOFLEX
10000 mg 800000 mg
PROPRIETA’
Affaticamento muscolare, acidosi metabolica da accumulo di acido lattico, rigidità della muscolatura scheletrica ed in tutti i casi di stress muscolare da intensa attività sportiva. USO E DOSI
Cavalli e puledri: 2-4 buste al dì 1-2 misurini al giorno. Associazioni consigliate: EGON-E, CARNITON B12
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato e secchiello da 5 kg di polvere solubile contenente misurino.
SOP
MUSCOFLEX
93
LA PREVENZIONE DELL’OSTEOCONDROSI Apporta vitamine e microelementi minerali attraverso una formulazione appositamente studiata per assicurare l’integrità dei tessuti osteo-cartilaginei del puledro. Elimina le carenze responsabili dell’insorgenza dell’osteocondrosi e dell’evoluzione dei suoi quadri verso forme irreversibili.
COMPOSIZIONE PER KG Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E (a tocoferolo 91%) Vitamina C (Acido L-ascorbico) Vitamina K Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Vitamina H Vitamina PP Acido Pantotenico Acido Folico Zinco (Solfato di Zinco monoidrato) Zinco (Chelato di Zinco di aminoacidi) Ferro (Carbonato ferroso) Ferro (Chelato di Ferro di aminoacidi) Manganese (Solfato manganoso mono) Manganese (Chelato di Manganese di aminoacidi) Rame (Solfato rameico pentaidrato)
94
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
OSTEPARON
10.000.000 200.000 20.000 34.000 12.000 6.700 3.300 5.000 20 40 5.200 2.600 1.400 21.600 2.400 7.200 800 13.500 1.500 8.100
UI UI mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg mg
Rame (Chelato Rameico di aminoacidi) Cobalto (Solfato di cobalto monoidrato) Selenio (Selenito di sodio) Fosfato bicalcico Cloruro di Sodio DL Metionina L-Lisina
900 67 10 13.000 3.000 35.000 70.000
mg mg mg mg mg mg mg
USO E DOSI Nel puledro iniziare la somministrazione di OSTEPARON® il più precocemente possibile miscelandolo accuratamente alla razione. Nella fattrice somministrare OSTEPARON® negli ultimi 3 mesi di gravidanza e durante la lattazione. Fattici: in gestazione 25 g al dì, in lattazione 50 g al dì. Puledri: entro il 1º anno di età 25 g al dì. In seguito 50 g al dì. ASSOCIAZIONE CONSIGLIATA: CALCIBOLIN
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni:
Scatola contenente: 40 buste da 25 g di granulato, secchiello da 5 e 10 kg di granulato.
SOP
OSTEPARON
95
Apporta in elevatissima concentrazione e in rapporto equlibrato le vitamine, i microelementi minerali e gli aminoacidi essenziali per garantire l’ottimale sviluppo e l’integrità dei tessuti osteo-cartilaginei e muscolari del puledro. Elimina le carenze alimentari responsabili dell’insorgenza dell’osteocondrosi e della sua evoluzione verso stadi irreversibili. Somministrato alle fattrici gravide assicura la corretta mineralizzazione dello scheletro del feto e la formazione di cartilagini di accrescimento integre. Migliora le performances di accrescimento ed assicura il corretto sviluppo muscolo scheletrico. Nei puledri svezzati favorisce la formazione di cartilagini articolari integre. COMPOSIZIONE PER KG L-Lisina L-Treonina Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E Vitamina C Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Vitamina K Vitamina PP Vitamina H (Biotina) Acido Folico Acido D Pantotenico Ferro (Ferro Carbonato) Ferro (Chelato di Ferro) Zinco (Solfato di Zinco) Zinco (Chelato di Zinco) Rame (Solfato Rameico) Rame (Chelato Rameico) Manganese Solfato manganoso monoidrato) 96
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
OSTEPARON
320 g 210 g 3.333.000 UI 120.000 UI 13.300 mg 11.500 mg 2.290 mg 1.100 mg 1.660 mg 6.6 mg 4.000 mg 2.800 mg 13 mg 500 mg 1.000 mg 2.500 mg 200 mg 7.200 mg 800 mg 2.700 mg 300 mg 4.500 mg
Manganese (Chelato di Manganese) Cobalto (Cobalto Solfato) Selenio (Selenito di sodio)
500 mg 20 mg 20 mg
USO E DOSI Miscelare a mangimi semplici, (es. cereali) in ragione di 25 g per kg. Somministrazione simultanea di Vitamina D2 vietata. Contiene misurino da 40 g. Puledri (Foals) 50/60 g per capo al giorno (1-1,5 misurini) Puledri (Yearlings) 80 g per capo al giorno (2 misurini) Fattrici dall’ottavo mese di gravidanza al parto 80 g per capo al giorno (2 misurini) Fattrici in lattazione 100 g per capo al giorno (2,5 misurini)
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni:
Secchiello da 5 a 10 kg di granulato
SOP
OSTEPARON
97
OVUFERT ® LA FERTILITA’ NELLA FATTRICE
Grazie all’elevatissima concentrazione di Acido eicosapentanoico (EPA), Acido docosaexanoico (DHA) e Acidi grassi polinsaturi, vitamina A ed E, favorisce la fertilità della fattrice. COMPOSIZIONE PER 100 g (q.tà minime garantite)
Acido eicosapentanoico (EPA) Acido docosaexanoico (DHA) PUFA (polinsatured fatty acids) Lecitina di soia Vitamina E (DL Tocoferolo) Vitamina A Altri acidi grassi q.b.a.
3,0 g 2,0 g 2,0 g 2,5 g 2,5 g U.I. 57.800 100 g
PERIODO E DURATA DEL TRATTAMENTO
Iniziare il trattamento almeno 30 giorni prima della stagione di monta e somministrare quotidianamente fino alla manifestazione estrale.
98
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
OVUFERT
USO E DOSI
Miscelare quotidianamente all’abituale alimento della fattrice. Per facilitare l’assunzione è consigliabile suddividere la dose giornaliera in due o più somministrazioni. Dosi: 150-200 grammi al dì. Associazione consigliata: EGON-E, AMINOFEED AVVERTENZE
Contiene acidi grassi polinsaturi facilmente ossidabili. Durante la conservazione mantenere la confezione ermeticamente chiusa in frigorifero (2-4°C). Dopo l’uso richiudere ermeticamente il contenitore e riporlo in frigorifero. Evitare l’esposizione alla luce, all’aria ed al calore. L’odore di rancido indica l’alterazione del prodotto, non utilizzare il prodotto alterato.
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO Confezioni:
Flacone da 2,5 kg
SOP
OVUFERT
99
CREATINA, AMINOACIDI RAMIFICATI (BCAA), TAURINA SUPPLEMENTO ENERGETICO FINALIZZATO A OTTIMIZZARE LO SFORZO ATLETICO E IL RECUPERO La CREATINA è un composto intermedio del metabolismo energetico sintetizzata dal fegato ed è l’unico composto ad alta energia in grado di aumentare la concentrazione di Adenosintrifosfato (ATP) nel muscolo. Tutti i tessuti utilizzano l’ATP come fonte energetica del metabolismo di base (respirazione, circolazione sanguigna, digestione ecc.). Ciò che distingue il muscolo scheletrico rispetto agli altri tessuti è il fatto che, durante la contrazione, il suo consumo di ATP può aumentare anche di 200 volte ma la quantità di ATP presente è solo sufficiente a sostenere uno sforzo intenso per meno di un secondo. Il meccanismo utilizzato per produrre tutto l’ATP necessario già dai primi secondi di sforzo, prevede l’utilizzo della CREATINA (come CREATINAFOSFATO): riserva energetica la cui concentrazione è 5-10 volte superiore all’ATP. Il suo utilizzo prevede la trasformazione di ADP in ATP tramite la cessione del gruppo fosfato della CREATINAFOSFATO all’ADP: INTEGRATORI 100 PER LA CURA DEL CAVALLO
PUSH-UP
CREATINAFOSFATO + ADP
ATP + CREATINA
CREATINA e CREATINAFOSFATO reagiscono a formare CREATININA, sostanza poco riconvertibile in CREATINA. Di conseguenza, i tessuti che richiedono maggiore quantità di CREATINA per produrre energia, la devono sottrarre dal plasma dove è però meno concentrata che nel muscolo. Una integrazione alimentare di CREATINA aumenta la sua concentrazione ematica e fornisce al metabolismo una nuova riserva energetica pronta all’uso. TAURINA (BULL-POWER): Aminoacido presente in natura, sintetizzato a livello epatico e molto concentrato nel muscolo. In medicina sportiva la perdita di taurina durante lo sforzo fisico viene associata al calo delle performance atletiche. La letteratura scientifica si sofferma sul suo ruolo antiossidante poiché in grado di ridurre il danno ossidativo durante l’intenso sforzo fisico. In questo modo la TAURINA protegge le fibre muscolari evitando la comparsa di microlesioni e di conseguenza velocizzando la fase di recupero. Alcuni studi hanno evidenziato come la TAURINA sia in grado di ottimizzare le capacità metaboliche dell’organismo attraverso un aumento significativo dell’ossidazione dei grassi durante lo sforzo submassimale. Anche la TAURINA modula l’attività dell’AMP ciclico influendo direttamente sulla contrattilità muscolare. INTEGRATORI PER LA CURA 101 DEL CAVALLO
PUSH-UP Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di polvere solubile, scatola da 5 siringhe da 100 g di pasta orale e secchiello da 5 kg di polvere solubile contenente misurino.
SOP SOP
AMINOACIDI RAMIFICATI: BCAA (ISOLEUCINA, LEUCINA, VALINA) Gli aminoacidi ramificati sono tre aminoacidi che devono essere obbligatoriamente introdotti con la dieta poiché l’organismo non è in grado di sintetizzarli autonomamente. Oltre alla ben nota funzione plastica, gli aminoacidi ramificati possono essere utilizzati per produrre energia attraverso la gluconeogenesi. Contrariamente a quanto tradizionalmente ritenuto, gli aminoacidi possono infatti essere utilizzati come fonte energetica già dalle prime fasi del lavoro e il loro utilizzo si intensifica nelle fasi successive. Una integrazione di aminoacidi è quindi consigliata nel cavallo atleta che produce una attività fisica prolungata come l’endurance poiché è proprio questo tipo di sforzo che ne provoca una carenza. Un supplemento di aminoacidi è fondamentale sia nelle fasi di attività durante le quali forniscono energia, sia nella fase di recupero durante le quali riparano le fibre muscolari danneggiate (funzione anticatabolica), favorendo l’accrescimento delle fibre stesse (fase anabolica). Questi aminoacidi hanno un ruolo essenziale nella sintesi proteica. La loro carenza provoca uno scarso utilizzo plastico delle proteine presenti nella dieta poiché senza di loro non è possibile ultimare le sequenze aminoacidiche che costituiscono le proteine muscolari. Una integrazione di aminoacidi ramificati è quindi fondamentale nel cavallo atleta che necessita di grandi masse muscolari per un lavoro di maggiore potenza e limitato nel tempo. INTEGRATORI 102 PER LA CURA DEL CAVALLO
PUSH-UP
ADDITIVI PER KG
Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo chimicamente ben deďŹ nite: Taurina 140.000 mg/kg Aminoacidi, loro sali e analoghi: L-Leucina 140000 mg/kg L-Valina 70000 mg/kg L-Isoleucina 70000 mg/kg COMPOSIZIONE PER KG
Glucosio Disidratato, Farina di Riso, Creatina Monoidrato USO E DOSI
Cavalli sportivi in allenamento: 2 buste al giorno (1 la mattina e 1 la sera) durante tutto il periodo di allenamento.
INTEGRATORI PER LA CURA 103 DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di polvere solubile Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di polvere solubile, scatola da 5 siringhe da 100 g di pasta orale e secchiello da 5 kg di polvere solubile contenente misurino.
SOP SOP
PUSH-UP
LA REIDRATAZIONE DEL CAVALLO SPORTIVO
REIDRATA® è un reidratante tamponato che apporta gli elettroliti indispensabili per prevenire e correggere gli stati di disidratazione del cavallo sportivo. Il CLORURO DI SODIO esercita un’azione osmotica in grado di trattenere acqua nei tessuti. Il BICARBONATO DI SODIO ripristina le riserve alcaline e costituisce il più importante sistema tampone dell’organismo. Il POTASSIO CITRATO ripristina le riserve di potassio compensando le perdite dovute alla sudorazione. Il CALCIO GLUCONATO, che apporta ioni Calcio persi con la sudorazione ed dotato di un buon potere tampone. Il MAGNESIO SOLFATO provvede al rifornimento ionico dei liquidi intracellulari. La GLICINA è dotata di uno spiccato effetto tampone ipolattacidemizzante. COMPOSIZIONE PER KG
SODIO (Cloruro di sodio) SODIO (Bicarbonato di sodio) POTASSIO (Cloruro di potassio) CALCIO (Gluconato di calcio) MAGNESIO (Solfato di magnesio) GLICINA VITAMINA C fino a
INTEGRATORI 104 PER LA CURA DEL CAVALLO
REIDRATA
500 g 100 g 250 g 25 g 7g 68 g 50 g
USO E DOSI
POLVERE SOLUBILE: Sciogliere accuratamente il contenuto di una busta o di un misurino ogni 5 litri di acqua di bevanda, oppure miscelarlo omogeneamente alla razione lasciando acqua a libera disposizione. 1-6 buste oppure 1-6 misurini al dì ad un cavallo secondo l’intensità e la durata del lavoro, l’entità della sudorazione o il grado di disidratazione. PASTA ORALE: Cavalli: 50-100 g al dì pari a 1-2 siringhe al dì. Puledri: 25-50 g al dì pari a 0,25-0,5 siringhe al dì. Somministrare direttamente nella bocca del cavallo o del puledro.
INTEGRATORI PER LA CURA 105 DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di polvere solubile, scatola da 5 siringhe da 100 g di pasta orale e secchiello da 5 kg di polvere solubile contenente misurino.
SOP
REIDRATA
LA REIDRATAZIONE SPECIFICA PER L’ENDURANCE
PROPRIETA’
REIDRATA L.D.® è un reidratante non tamponato specificamente formulato per combattere la disidratazione del cavallo da ENDURANCE. L’assenza di Bicarbonato di Sodio e la presenza dell’acido citrico contrastano l’alcalosi respiratoria tipica del cavallo da endurance ben allenato. Gli elettroliti opportunamente bilanciati combattono l’affaticamento durante l’allenamento e la competizione, favoriscono inoltre il rapido recupero dei parametri fisiologici dopo il lavoro (normalizzazione della frequenza cardiaca e respiratoria). COMPOSIZIONE PER KG
Sodio Cloruro Vit. C - Ac. Ascorbico Potassio Cloruro Calcio Gluconato Solfato di magnesio Glicina q.b. a GLICINA VITAMINA C fino a
INTEGRATORI 106 PER LA CURA DEL CAVALLO
REIDRATA L.D.
500 g 150 g 250 g 25 g 7g 1.000 g 68 g 50 g
USO E DOSI
Sciogliere accuratamente il contenuto di un misurino ogni 5 litri di acqua. Somministrare 1-6 misurini al dì ad un cavallo secondo l’intensità e durata del lavoro, l’entità della sudorazione o il grado di disidratazione.
INTEGRATORI PER LA CURA 107 DEL CAVALLO Confezioni: Secchiello da 5 kg di polvere solubile contenente misurino, scatola da 5 siringhe da 100 g di pasta orale.
SOP
REIDRATA L.D.
INTESTINAL INOCULANT PROBIOTIC RIATTIVATORE DELLA FLORA INTESTINALE A BASE DI LIEVITI E FERMENTI LATTICI VIVI PROPRIETA’
Ripristina la flora intestinale fisiologica. Previene le enteriti dei neonati e dei soggetti in svezzamento o durante la loro introduzione in nuovi allevamenti. Coadiuvante delle terapie antibiotiche, normalizza feci di alterata consistenza (acquose, friabili) e/o maleodoranti). Consigliato nel dismicrobismo intestinale conseguente malattie infettive, enteriti, coliche, stipsi, trattamenti antibiotici, eventi stressanti, debilitanti, immunodepressivi, allenamento gravoso, competizioni, trasporti.
INULINA (`-fructano) UN’ARMA IN PIÚ PER RISTABILIRE L’EQUILIBRIO DELLA MICROFLORA INTESTINALE *L’INULINA è uno zucchero non assorbito dall’intestino che stimola selettivamente la crescita dei batteri enterofili (Wang e Gibson 1993). l’INULINA non viene utilizzata in egual modo dalle diverse specie batteriche, i batteri enterofili utilizzano l’INULINA meglio ed in maggior misura dei batteri patogeni competitori. Fusobacteri 12%
Clostridi 3%
Clostridi 0,3%
Fusobacteri 3%
Bacteroidi 26%
Bacteroidi 65% Bifidobacteri 20%
Sviluppo di batteri enterofili in assenza di INULINA
Bacteroidi 71%
Sviluppo di batteri enterofili in presenza di INULINA
L’INULINA STIMOLA L’INCREMENTO DEI BATTERI ENTEROFILI UTILI A SCAPITO DEI PATOGENI
INTEGRATORI 108 PER LA CURA DEL CAVALLO
REPLAY
COMPOSIZIONE DI UNA SIRINGA DA 100 g Saccharomyces cerevisiae 5x109 UFC*/kg Fermenti lattici da prodotti lattiero-caseari Glicina 10.000 mg/kg Lisina 50.000 mg/kg Iodio (ioduro di potassio) 135 mg/kg Sodio (bicarbonato, cloruro) 15 g/kg Potassio (cloruro, fosfato monoidrato, ioduro) 3 g/kg Prodotti lattiero caseari, prodotti della lavorazione dello zucchero e della frutta (Glucosio - Destrosio - INULINA). *Unità Formanti Colonia USO E DOSI
Siringa da 100g Prevenzione delle enteriti nei puledri neonati: un quarto di siringa al dì per 4 giorni consecutivi a partire dal primo giorno di vita. Prevenzione delle enteriti nei puledri svezzati: mezza siringa al dì per due giorni consecutivi. Nei casi di dismicrobismo e di enteriti conclamate: puledri 0,5-1 siringa al dì fino alla completa remissione dei sintomi; cavalli 1-2 siringhe al dì fino alla completa remissione dei sintomi. Tubo da 300 g Inserire il tubo nell’apposita pistola, introdurre il tubo profondamente nella cavità orale. Erogare il prodotto premendo a fondo la leva di dosaggio. Una dosata eroga 10 g di pasta orale. Puledri: 3 dosate al dì per 4 giorni consecutivi. Cavalli: 8 dosate al dì per 4 giorni consecutivi. Polvere da 800 gr In caso di dismicrobismo ed enterite conclamata: 1 misurino al dì fino alla remissione della, sintomatologia.
INTEGRATORI PER LA CURA 109 DEL CAVALLO Confezioni: Siringa multidose da 100 g. Tubo da 300 g di pasta orale da somministrare mediante apposita pistola erogatrice non compresa nella confezione. Barattolo da 800 gr di polvere.
SOP
REPLAY
L’EQUILIBRIO Prodotto originale ACME® a base di triptofano. Produce un’apprezzabile accumulo di serotonina a livello del sistema nervoso centrale in grado di ridurre l’eccitabilità del cavallo sportivo. L’uso quotidiano di SEDAMYNE® non compromette le prestazioni, mantiene i cavalli calmi, lucidi e sereni; può essere impiegato in allenamento ed in gara. L’effetto desiderato si manifesta in genere dopo 3-5 giorni di somministrazione.
PROPRIETA’ Per tranquillizzare soggetti nervosi, eccitabili, recalcitranti o comunque troppo nevrili predisponendoli all’addestramento ed al lavoro.
COMPOSIZIONE PER KG L-TRIPTOFANO CALCIO LATTATO
INTEGRATORI 110 PER LA CURA DEL CAVALLO
SEDAMYNE
170.000 mg 10.000 mg
USO E DOSI GRANULATO: 2-3 buste al dì secondo il grado di eccitabilità. PASTA ORALE: 1/5-1/2 siringa al dì secondo il grado di eccitabilità. Durante i primi 5 giorni attenersi al dosaggio più alto. Si consiglia di somministrare il SEDAMYNE® per almeno 5 giorni consecutivi, nei soggetti insanguati l’effetto desiderato può manifestarsi più tardi nel tempo.
INTEGRATORI PER LA CURA 111 DEL CAVALLO Confezioni: Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato e scatola contenente 5 siringhe da 100 g di pasta orale.
SOP
SEDAMYNE
SPERMAFERT STALLIONS QUALITY SEMEN IMPROVER
Promuove la spermatogenesi e migliora le qualità dell’eiaculato aumentando la fertilità dello stallone, in particolare incrementa la produzione spermatica giornaliera, la percentuale di spermatozoi morfologicamente normali e vitali. Di questi migliora la motilità dopo lo scongelamento o la refrigerazione del seme, specie negli stalloni “poor coolers”. COMPOSIZIONE PER 100 g (q.tà minime garantite)
Acido eicosapentanoico (EPA) Acido docosaexanoico (DHA) PUFA (polinsatured fatty acids) Lecitina di soia Vitamina E (DL alpha-Tocoferolo) Vitamina A Altri acidi grassi q.b.a.
15,0 g 9,0 g 24,0 g 2,0 g 2,5 g U.I. 57.800 100 g
PERIODO E DURATA DEL TRATTAMENTO
Considerato che la spermatogenesi nello stallone avviene in circa 60 giorni, si consiglia di iniziare il trattamento 60 giorni prima della stagione di monta, e di continuarlo per 90 giorni consecutivi.
INTEGRATORI 112 PER LA CURA DEL CAVALLO
SPERMAFERT
USO E DOSI
Miscelare quotidianamente all’abituale alimento dello stallone. Per facilitare l’assunzione è consigliabile suddividere la dose giornaliera in due o più somministrazioni ed iniziare il trattamento con dosi ridotte aumentandole gradualmente fino alla completa accettazione. Stalloni: 120 millilitri al dì Associazione consigliata: CARNITON-B12, AMINOFEED AVVERTENZE
Contiene acidi grassi polinsaturi facilmente ossidabili. Durante la conservazione mantenere la confezione ermeticamente chiusa in frigorifero (2-4°C). Dopo l’uso richiudere ermeticamente il contenitore e riporlo in frigorifero. Evitare l’esposizione alla luce, all’aria ed al calore. L’odore di rancido indica l’alterazione del prodotto, non utilizzare il prodotto alterato.
INTEGRATORI PER LA CURA 113 DEL CAVALLO Confezioni:
Flacone da 2,5 kg
SOP
SPERMAFERT
IL BENESSERE PROPRIETA’
Ideale per integrare razioni alimentari a base di cereali e foraggi. Apporta in elevata concentrazione vitamine, minerali e amminoacidi per soddisfare gli elevati fabbisogni dei cavalli sportivi, degli stalloni, delle fattrici e dei puledri. CAVALLI: per sostenere l’attività sportiva STALLONI: per sostenere l’attività riproduttiva durante la stagione di monta. FATTRICI: per sostenere la gravidanza e la lattazione. PULEDRI: per stimolare l’accrescimento durante ed in seguito allo svezza-mento, utile nei casi di ritardato sviluppo. Favorisce il recupero durante l’attività agonistica, gli stati di debilitazione organica e le convalescenze.
COMPOSIZIONE PER KG
Vitamina A Vitamina D3 Vitamina E Vitamina C Vitamina K Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 Vitamina B12 Vitamina PP 114
INTEGRATORI PER LA CURA DEL CAVALLO
TONALYTE
10.000.000 UI 200.000 UI 20.000 mg 34.000 mg 12.000 mg 6.700 mg 3.300 mg 5.000 mg 20 mg 8.600 mg
Vitamina H (Biotina) Ac. D Pantotenico Ac. Folico Zinco Manganese Ferro Rame Cobalto Selenio Fosfato bicalcico precipitato Sodio cloruro (Na 38% ceneri insolubili in HCL3%) DL Metionina L-Lisina
40 mg 2.600 mg 1.400 mg 12.000 mg 6.300 mg 8.000 mg 4.000 mg 67 mg 10 mg 13.000 mg 3.000 mg 35.000 mg 70.000 mg
USO E DOSI Cavalli: Puledri:
1-2 buste o 1-2 misurini al dì. 1 busta o 1 misurino al dì.
INTEGRATORI PER LA CURA 115 DEL CAVALLO Confezioni:
Scatola contenente 40 buste da 25 g di granulato, secchiello da 5 e 10 kg di granulato contenente misurino.
SOP
TONALYTE
PRODOTTI PER LA CURA DEL CAVALLO
117
LA PROTEZIONE DELLA MUCOSA GASTRICA PROPRIETA’ • Forma una barriera sulla mucosa gastroduodenale che la protegge dalla secrezione acida • Esercita un effetto tampone capace di ridurre l’acidità gastrica • Minimizza gli effetti delle reazioni allo stress • Adsorbe la pepsina e gli acidi biliari riducendone il potere infiammatorio ed istolesivo Coadiuvante nella gestione di: • Eventi stressanti (allenamenti intensivi, competizioni, trasporti, ricoveri ospedalieri) • Reazioni organiche allo stress con ripercussioni negative sull’integrità della mucosa gastrica e duodenale • Reazioni organiche allo stress con ripercussioni negative sulla condizione fisica degli equini COMPOSIZIONE Mgnesio, Alluminio e Pectine. USO E DOSI GRANULATO: Miscelare accuratamente alla razione. Ai lattanti può essere somministrato sciolto nel latte anche per mezzo di biberon. Riduzione delle reazioni da stress e protezione della mucosa gastroduodenale durante gli eventi critici per la sua integrità: Puledri (Foals): 25 g ogni dodici ore (50 g per capo al giorno). (Yearlings): 50 g ogni dodici ore (100 per capo al giorno). Somministrare quotidianamente durante gli eventi stressanti fino a un periodo massimo di 4 settimane. Cavalli (400-500 kg): 100 g ogni dodici ore, (200 g per capo al giorno) miscelato all razione. Quale coadiuvante nel recupero dell’integrità della mucosa gastrica. Cavalli (400-500 kg): 100-120 g ogni dodici ore (200-240 g capo/dì). PRODOTTI PER 118 LA CURA DEL CAVALLO
DEFENDER
Puledri (Foals): 25-30 g ogni 12 ore (50-60 g per capo al dì). (Yearlings): 50-100 g ogni 12 ore (100-200 g per capo al dì). Protrarre la somministrazione per 4 settimane. PASTA ORALE: Somministrare per mezzo dell’apposita pistola 30 minuti prima degli eventi stressanti. Introdurre profondamente il tubo nella cavità orale. Erogare il prodotto premendo a fondo la leva di dosaggio. Una dosata eroga 10 g di pasta orale. Protezione della mucosa gastrica: Durante gli eventi stressanti per 3 - 6 giorni. Cavalli (400-500 kg di peso): 9 dosate Puledri(Foals): 3 dosate - (Yearlings): 6 dosate Quale coadiuvante nel recupero dell’integrità della mucosa gastrica: Periodo d’impiego: 20 - 30 giorni. Cavalli (400-500 kg di peso): 15 dosate Puledri (Foals): 4 dosate (Yearlings): 9 dosate
AVVERTENZE DEFENDER® può ridurre temporaneamente la capacità di assorbimento della mucosa gastrica, pertanto si consiglia di distanziare di almeno due ore la somministrazione per via orale di farmaci ad azione sistemica. A differenza di quanto avviene nell’uomo, la secrezione gastrica nel cavallo è continua, ciò provoca un notevole aumento di acidità gastrica durante il digiuno. Si consiglia pertanto di lasciare fieno altamente digeribile a disposizione del cavallo o del puledro evitando i digiuni anche se di breve durata. Ridurre gli eventi stressanti o dolorosi e i fattori debilitanti.
PRODOTTI PER LA CURA DEL 119 CAVALLO Confezioni: Secchiello da 5 kg contenente misurino e tubo da 300 g di pasta orale da somministrare mediante apposita pistola erogatrice non compresa nella confezione.
SOP
DEFENDER
SMIGOL LA PROTEZIONE DELLA MUCOSA INTESTINALE SMIGOL® (diosmectite) si lega alle mucine della parete intestinale stabilizzando il film di muco fisiologico che la riveste cosicchè anche in corso di diarrea profusa, protegge la mucosa dagli agenti infiammatori ed impedisce il passaggio in circolo di tossine. • In corso di enterite protegge la mucosa intestinale dall’attacco di batteri, virus, citokine, enzimi necrosanti e antigeni • riduce le scariche diarroiche e le perdite idriche ed elettrolitiche • preserva le capacità di assorbimento dell’intestino e migliora l’assimilazione di fluidi ed elettroliti • stabilizza il bilancio idrico ed elettrolitico. Normalizza la funzione intestinale.
MECCANISMI PATOGENETICI DELL’ENTERITE ENTEROTOSSINE
AUMENTO DELLA SECREZIONE INTESTINALE
NEUTROFILI ENTEROCITI MASTOCITI
Istamina, Serotonina, Perossidi, Radicali Liberi, Prostaglandina, Citokine Antigeni ed Enzimi Proteolitici
Distruzione delle cellule apicali dei villi intestinali
Distruzione del pattern motorio del colon
DIMINUZIONE DELL ASSORBIMENTO
CONTRAZIONI DELL INTESTINO
DIARREA PRODOTTI PER 120 LA CURA DEL CAVALLO
SMIGOL
OBIETTIVI CLINICI • Riduzione delle scariche diarroiche e delle perdite idriche ed elettrolitiche • Miglioramento dell’assorbimento degli elettroliti • Protezione dell’epitelio dagli agenti patogeni, dalle citokine pro-infiammatorie, dagli enzimi necrosanti e dagli antigeni capaci di perpetrare l’infiammazione della mucosa intestinale • Preservazione della capacità di assorbimento dell’epitelio • Minor passaggio in circolo di tossine. USO E DOSI Polvere: l’impiego della polvere è consigliabile nel puledro privo di riflesso della deglutizione, in questo caso porre il quantitativo da somministrare in idoneo recipiente e shakerare aggiungendo gradualmente acqua calda fino ad ottenere una sospensione omogenea (150 ml di acqua per 60 grammi di Smigol). Lasciare intiepidire e somministrare per via orale mediante sonda rinoesofagea. Polvere: 60 g (due misurini) per 100 kg di peso corporeo al dì. Nelle fenomenologie acute ripetere la somministrazione ogni 12 ore per un periodo variabile da uno a sette giorni, fino alla remissione dei sintomi. Un misurino contiene 30 g di SMIGOL. Pasta orale: 1-2 siringhe ogni 100 kg di peso corporeo al dì. Nelle diarree acute, ripetere la somministrazione ogni 12 ore per un periodo variabile da uno a sette giorni fino alla remissione dei sintomi. Associazioni consigliate: REPLAY, RECOVERY
PRODOTTI PER LA CURA DEL 121 CAVALLO Confezioni: Polvere: Barattolo da 1 Kg con misurino da 30 g Secchiello da 5 Kg con misurino da 30 g Pasta orale: Siringa da 100 g
SOP
SMIGOL
PASTA DECONGESTIONANTE PER GLI ARTI APPLICABILE SULLE FERITE ARTOXINE®, applicata sugli arti dopo il lavoro, rimuove gli essudati accumulati e le endotossine ad azione infiammatoria in essi contenute. Favorisce il drenaggio linfatico e la riduzione degli edemi. ARTOXINE® agisce sia per azione osmotica* sia per azione adsorbente**. AZIONE OSMOTICA* Consente ad ARTOXINE di assorbire gli essudati.
AZIONE ADSORBENTE** Fenomeno di natura colloidale che consente di asportare dai tessuti le tossine infiammatorie.
Micella colloidale (ASICS)
PRODOTTI PER
122 LA CURA DEL
CAVALLO ARTOXINE
Le micelle colloidali portano sulla superficie una grande quantità di cariche elettriche stabili (positive e negative) tra di loro indipendenti. Queste sono in grado di legare e neutralizzare molecole ad azione infiammatoria. COMPOSIZIONE Acqua, Alluminosilicati, Borati. USO E DOSI Applicare sugli arti dopo il lavoro. Inumidire la parte e stendere il prodotto in uno strato di almeno 1 cm di spessore. Rinnovare l’applicazione dopo 1 o 2 giorni. La rimozione può essere eseguita con acqua. L’applicazione è possibile anche in presenza di lesioni cutanee o dello zoccolo. Sullo zoccolo e sulla suola svolge un’azione emolliente.
Confezioni:
Barattolo da 1 kg Secchiello da 5 e 10 kg
SOP
PRODOTTI PER LA CURA DEL 123 CAVALLO ARTOXINE
PASTA DECONGESTIONANTE PER GLI ARTI DEI CAVALLI PROPRIETA’ Riduce la congestione e l’edema delle strutture legamentose e tendinee degli arti del cavallo. COMPOSIZIONE Alluminosilicati, Glicerina, Mentolo, Eucaliptolo, Borati. USO E DOSI Prima di un lavoro gravoso ANTIPHLOGISTINE® può essere applicata sugli arti a scopo protettivo. Dopo il lavoro stendere sugli arti uno strato di ANTIPHLOGISTINE® dello spessore di 1 cm. Avvolgere con carta, poi con uno strato di cotone, quindi fasciare con fascie da riposo. Può essere applicata fredda o calda. Per aumentare l’effetto riscaldare la pasta a bagnomaria. Ripetere l’applicazione ogni 12 ore secondo le necessità.
PRODOTTI PER
124 LA CURA DEL
CAVALLO ANTIFLOGISTINE
Confezioni:
Barattolo da 1 kg Secchiello da 5 kg
SOP
POMATA DERMICA NATURALE PROPRIETA’ Ingredienti vegetali di origine naturale conferiscono a SKINNER® proprietà cheratolitiche, antisettiche cicatrizzanti, antiinfiammatorie. Coadiuvante dei processi di cicatrizzazione e del controllo delle ragadi della cute. Lenitivo delle lesioni dermatologiche dovute a fattori fisici e chimici, dermatiti da contatto primarie, ragadi, fotosensibilizzazione. COMPOSIZIONE Ingredienti: ossido di zinco, acidi grassi Omega3, borati, vitamina A, vitamina E, oli e grassi vegetali.
USO E DOSI Pulire ed asciugare accuratamente la porzione cutanea da trattare. Applicare Skinner frizionando per alcuni minuti. Ripetere l’applicazione una volta al giorno fino alla scomparsa delle lesioni.
Confezioni:
Barattolo da 180 g
SOP
PRODOTTI PER LA CURA DEL 125 CAVALLO SKINNER
Edizione 131029
Via Portella della Ginestra, 9 42025 Cavriago (RE) - ITALY Tel. 0522.941919 tech.info@acmedrugs.com www.acmedrugs.com http://www.facebook.com/redazione.acmevip
Seguici su...