Catalogo Horse Feed ITA

Page 1

ACME - HORSE FEED

Edition HF 300519 / IT

w w w.ac med rug s .c om fa ceb ook .c om/ac mes r l

HORSE LINE

HORSE FEED

ACME Srl _ via Portella della Ginestra 9, 42025 Cavriago (RE) _ Italy Tel: +39 0522 941919 _ tech.info@acmedrugs.com



L’AZIENDA ACME s.r.l. è un’azienda italiana che dal 1988 studia, registra e commercializza prodotti per la salute ed il benessere degli animali, in particolare nel settore del cavallo sportivo, del cavallo da competizione e d’affezione. La ricerca farmaceutica e clinica è da sempre alla base del nostro lavoro. L’attenta osservazione delle leggi in materia di salute pubblica ed animale, contraddistingue il lavoro di medici veterinari, biologi e farmacisti che mettono le loro conoscenze e la loro esperienza al servizio degli obiettivi aziendali. La collaborazione con enti ed istituti di ricerca pubblici e privati, medici veterinari, allevatori, allenatori e proprietari, assicura ad ACME una completa conoscenza del mondo del cavallo sportivo e delle problematiche ad esso connesse. La missione di ACME è produrre risultati scientifici utili alla prevenzione e alla terapia delle principali patologie degli animali e dell’uomo e, più in generale, al miglioramento della qualità della vita dell’uomo, degli animali e la tutela dell’ambiente. ACME opera in conformità alle più recenti GMP Europee, attraverso la propria officina di produzione autorizzata dal Ministero della Salute Italiano alla produzione di medicinali ad uso veterinario. Detiene inoltre l’autorizzazione alla produzione e al commercio di mangimi complementari e completi, prodotti in locali ad essi dedicati. ACME è oggi titolare della distribuzione esclusiva della linea cavalli di Zoetis Italia (ex Pfizer Animal Health Italy). Recentemente abbiamo scelto di ottenere la certificazione NO OGM per i mangimi complementari prodotti da ACME DRUGS, l’officina di produzione di ACME. Nell’Ottobre 2018, grazie a procedure operative specifiche intraprese e dopo le verifiche ispettive, l’ente accreditato Certiquality ha certificato i nostri mangimi complementari come NO OGM.


INDICE

2


Mangimi complementari per puledri, fattrici e stalloni

Getway Nanut foal Primolatte Aminofeed Aminofeed complete

6 8 12 16 20

Mangimi complementari per cavalli sportivi

Aminosport Aminosport complete All grains Enerprò I-Duro I-Go I-Jump

26 30 32 34 36 38 42

Mangimi complementari per cavalli da morfologia

I-Show

48

Mangimi complementari per cavalli con patologie metaboliche

I-Go Zero

54


4


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ] Una linea completa per l’allevamento del cavallo ad alti livelli. La filosofia di ACME è quella di supportare e irrobustire il cavallo nel periodo più critico della sua vita: la crescita. In questo periodo di intenso sviluppo possiamo gettare le basi per la creazione di un possibile atleta campione. La perfetta espressione delle caratteristiche genetiche del cavallo è raggiunta attraverso una dieta ricca in proteine di elevato valore biologico, indispensabili per coprire i suoi fabbisogni.

5


GETWAY

NO OGM

Mangime complementare sostitutivo del colostro per equini

Getway

Getway aumenta le difese immunitarie e riduce il rischio di patologie neonatali; migliora la reattività del puledro all’ambiente. Getway rappresenta l’alternativa naturale al colostro di cavalla. È specificatamente formulato per conferire una buona immunità passiva al puledro in tutte le circostanze nelle quali l’assunzione del colostro materno risulti inadeguata: fattrici defedate, colpite da mastiti, primipare povere di colostro o che si sottraggono alla poppata. Consigliato nei puledri in acidosi respiratoria postnatale (dismetabolismo che riduce l’assorbimento di immunoglobine) o costituzionalmente deboli.

COMPOSIZIONE Proteine di siero di latte in polvere, colostro in polvere. PROFILO IMMUNOGLOBULINICO PER 100 g Ig G1 Ig G2 Ig M Ig A

6

77 g 5g 8g 10 g


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

PROPRIETÀ

AVVERTENZE

• Fornisce un ampio spettro di immunoglobuline a titolo noto

Non somministrare latte ricostituito prima che il puledro abbia assunto la dose consigliata di colostro. Conservare Getway in luogo fresco e asciutto.

• Il suo spettro di protezione è vasto • Assicura la costante trasmissione dell’immunità passiva al puledro neonato.

CONFEZIONE ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

Busta da 450 g di polvere solubile

Ricostituire il prodotto versando in un contenitore pulito 500 ml di acqua alla temperatura di 40° C. Aggiungere gradualmente tutta la polvere contenuta nella busta miscelando accuratamente. Ottenuta una sospensione omogenea, aggiungere altri 500 ml di acqua calda e mantenere in agitazione fino a completa omogeneizzazione. Somministrare a 38/40° C nei primi istanti di vita del puledro in quanto l’assorbimento degli anticorpi è massimo entro le prime 2 ore dalla nascita e si riduce gradualmente sino ad esaurirsi dopo 24/36 ore. Ai neonati dotati di buona vitalità somministrare per mezzo di biberon; ai puledri poco vitali che potrebbero essere privi del riflesso di deglutizione somministrare mediante un sondino rinoesofageo. Iniziare al più presto la somministrazione, frazionandola in più poppate fino all’assunzione dell’intera dose. Se il prodotto viene conservato in frigorifero, prima della somministrazione è necessario innalzarne la temperatura.

7


Nanut foal

NO OGM

NANUT FOAL Mangime complementare d’allattamento per puledri

PROPRIETÀ

Appositamente formulato per garantire: elevatissima digeribilità, moderato contenuto di lattosio e di proteine, per limitare il rischio di enteriti batteriche, elevato apporto di aminoacidi essenziali per assicurare un corretto accrescimento, potenti emulsionanti per favorire la digestione dei grassi e reidratanti per combattere la disidratazione del puledro.

Da usarsi nei casi di scarsa produzione di latte materno, nei puledri orfani e in caso di anemia emolitica neonatale. Per integrare o sostituire il latte materno nell’alimentazione del puledro neonato in caso di: agalassia della fattrice, produzione di latte insalubre, ittero emolitico da lattazione. Per aumentare l’apporto energetico della razione di puledri malati. Per facilitare lo svezzamento.

8


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

Ai puledri svezzati e ai cavalli adulti NANUT può essere somministrato in polvere mescolato all’abituale alimento per migliore lo stato di nutrizione. In tal caso dosare 1001.000 g al giorno secondo il peso e lo stato di nutrizione dei soggetti.

(3a315) Niacinamide 53 mg (3a831) Vitamina B6 (piridossina cloroidrato) 1,5 mg Vitamina B12 (cianocobalamina) 0,075 mg (3a300) Vitamina C 53 mg (3a841) Calcio-D-pantotenato 10,5 mg (3a316) Acido folico 0,5 mg (3a890) Colina cloruro 150 mg

COMPOSIZIONE Latte scremato in polvere, siero di latte in polvere, sciroppo di glucosio, destrosio, olio vegetale di palma, siero di latte in polvere delattosato, farina di frumento, olio vegetale di cocco, cloruro di sodio, solfato di magnesio anidro, bicarbonato di sodio, farina di riso, saccarosio, cloruro di potassio, fosfato monopotassico. ANALISI CHIMICA Proteina grezza Cellulosa grezza Oli e grassi grezzi Ceneri grezze Sodio Lisina Metionina Cistina

Oligoelementi Ferro: (3b103) Solfato ferroso monoidrato Selenio: (E8) Selenito di sodio Iodio: (3b201) Ioduro di potassio

15,5 % 0,3 % 9,3 % 7% 0,4 % 1,5 % 0,43 % 0,17 %

Additivi tecnologici (E320) Butilidrossianisolo (BHA) (E321) Butilidrossitoluene (BHT)

0,15 mg 7,64 mg

16 mg 8 mg

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO Sciogliere la polvere di NANUT FOAL in acqua calda, mescolare energicamente e somministrare a temperatura di circa 40 °C fin dal primo giorno di vita dopo l’assunzione del colostro. Le quantità di polvere e acqua per ricostituire NANUT FOAL sono indicate negli schemi di razionamento. Tenere sempre a disposizione acqua pulita. Non conservare in frigorifero il latte ricostituito avanzato ed eliminarlo dopo ogni poppata. Lavare bene i recipienti utilizzati per ricostituire e somministrare il latte. La somministrazione simultanea di vitamina D2 è vietata. Per ulteriori informazioni o approfondimenti sull’alimentazione del neonato è consigliabile rivolgersi a personale specializzato.

ADDITIVI PER KG Vitamine (3a672a) Vitamina A (3a671) Vitamina D3 (3a700) Vitamina E (3a710) Vitamina K 3 (3a821) Vitamina B1 Vitamina B2 (riboflavina)

25,7 mg

20.000 UI 5.000 UI 150 mg 5 mg 5 mg 3 mg

9


SCHEMA DI RAZIONAMENTO

Nanut foal

Puledri con peso alla nascita > a 50 kg

ETÀ DEL PULEDRO PESO ALLA NASCITA > 50 kg

NUMERO PASTI AL GIORNO

POLVERE DI LATTE (g)

ACQUA (ml)

DOSE DI LATTE RICOSTITUITO AL GIORNO (l)

0-3 giorni

24

25

225

5,5

4 giorni

16

60

540

9

5 giorni

16

70

630

10

6 giorni

16

80

720

11,5

7 giorni

16

90

810

13

2a settimana

12

140

1260

15

3a settimana

8

220

1980

16

4-5a settimana

6

300

2700

16,5

6-8a settimana

6

350

3150

19

9-12a settimana

6

400

3600

22

13-14 a settimana

6

425

3825

23

PER RICOSTITUIRE OGNI PASTO

Nel primo giorno di vita l’assunzione di NANUT FOAL può variare in funzione dell’eventuale assunzione di colostro.

10


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

SCHEMA DI RAZIONAMENTO Puledri con peso alla nascita < a 50 kg

ETÀ DEL PULEDRO PESO ALLA NASCITA < 50 kg (PSA)

NUMERO PASTI AL GIORNO

POLVERE DI LATTE (g)

ACQUA (ml)

DOSE DI LATTE RICOSTITUITO AL GIORNO (l)

0-7 giorni

24

20

180

4,5

2a settimana

24

50

450

11

3a settimana

16

90

810

13

4-5a settimana

12

125

1125

14

6-8a settimana

12

160

1440

18

9-12a settimana

12

180

1620

20

13-14 a settimana

12

200

1800

22

PER RICOSTITUIRE OGNI PASTO

PULEDRI IN FASE DI SVEZZAMENTO E CAVALLI

AVVERTENZE Lasciare sempre a disposizione del puledro lattante acqua pulita.

NANUT FOAL può essere somministrato come polvere mescolata all’abituale alimento per agevolare il passaggio all’alimentazione solida e per migliorarne la qualità e l’appetibilità. In tal caso si consiglia di somministrare 100-1.000 g al giorno di Nanut Foal secondo il peso e lo stato di nutrizione del cavallo.

CONFEZIONI Secchiello da 5 Kg Secchiello da 10 Kg

11


PRIMOLATTE Mangime precotto per lo svezzamento dei puledri

Primolatte

PRIMOLATTE si distingue per l’altissimo valore biologico (Lisina 1,9%) e per la completa digeribilità nei lattanti. Queste caratteristiche ne fanno l’alimento ideale per nutrire i puledri fin dal primo mese di vita. I soggetti alimentati con PRIMOLATTE sono protetti dalle carenze minerali e vitaminiche responsabili delle principali patologie ortopediche dell’accrescimento (DOD). Continuano a svilupparsi regolarmente durante e dopo lo svezzamento poiché non subiscono cambi di alimentazione stressanti e carenze alimentari. Lo sviluppo regolare previene crescite compensative responsabili delle DOD. Produce soggetti robusti ben formati, con articolazioni integre.

12


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

COMPOSIZIONE

(3a300) Vitamina C (3a880) Biotina (3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide (3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato

Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Farina di frumento Destrinizzata, Granturco Destrinizzato (da granturco geneticamente modificato), Fiocchi d’orzo, Orzo, Siero di latte in polvere, Latte scremato in polvere, Carrube essiccate, Destrosio, Proteina di patata, Strutto suino, Melasso di barbabietola (da zucchero), Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata), Fosfato bicalcico, Cloruro di sodio, Carbonato di calcio; [calcare], Maltodestrine

Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso 52,056 mg Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato 1,8 mg Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato 2,302 mg Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato 49,215 mg Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato 6,291 mg Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato 130,676 mg Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato 3,298 mg Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato 82,225 mg Iodio (3b201) Ioduro di potassio 2,368 mg Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM I-3060 0,066 mg Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti 4,628 mg

ANALISI CHIMICA Energia digeribile Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

3.200 Kcal/Kg 19 % 5,5 % 4,2 % 6% 0,3 % 1,9 %

INTEGRATO CON OSTEPARON

ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A (3a671) Vitamina D3 (3a700) Vitamina E (3a821) Vitamina B1 Vitamina B2 (Riboflavina) (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina Vitamina B12 cianocobalamina

204 mg 0,24 mg 72 mg 31 mg 9 mg 15,6 mg

60.000 UI 1.200 UI 126 mg 42 mg 19,8 mg 30 mg 0,12 mg

PROPRIETÀ Primolatte è il mangime studiato per la nutrizione dei puledri in fase di svezzamento, di puledri orfani o figli di fattrici con scarsa produzione di latte, aiuta a prevenire carenze e squilibri alimentari responsabili delle DOD.

13


Primolatte

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

AVVERTENZE

GESTIONE DEL PULEDRO ORFANO

Somministrare in speciali mangiatoie riservate ai puledri o in zone inaccessibili alle fattrici. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito.

Durante le prime tre settimane di vita alimentare il puledro esclusivamente con NANUT FOAL, latte ricostituito allo stato liquido. A partire dalla quarta settimana sciogliere i pellets di PRIMOLATTE nel latte ricostituito: 50 g ogni litro di latte. Dalla quinta settimana proseguire l’alimentazione liquida, lasciando a disposizione PRIMOLATTE secondo le quantità indicate nella tabella sottostante. L’aggiunta del 10% di NANUT FOAL in polvere ai pellets di PRIMOLATTE facilita il passaggio all’alimentazione solida.

CONFEZIONE Sacco da 20 Kg di pellet

DURATA DELLA SOMMINISTRAZIONE Primolatte può essere somministrato fino ad un anno di vita, oppure dopo 3 mesi dallo svezzamento si può passare ad un regime alimentare costituito da fieno, cereali e AMINOFEED, oppure da fieno e FOAL.

GESTIONE DEL CAVALLO ANZIANO O DEBILITATO Primolatte è inoltre consigliato per aiutare il recupero del corretto stato di nutrizione di cavalli adulti, specie se debilitati a causa di patologie dell’apparato digerente e sindromi da malassorbimento (difficoltà di masticazione, età avanzata ecc.)

14


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

SCHEMA DI RAZIONAMENTO ETÀ

PRIMOLATTE g/dÌ

FIENO

Da 1 mese a 2 mesi e mezzo di vita

150-250

di ottima qualità a libera disposizione

Da 2 mesi e mezzo a 3 mesi e mezzo di vita

400-1.000

di ottima qualità a libera disposizione

Da 3 mesi e mezzo a 4 mesi e mezzo di vita

1.000-2.000

di ottima qualità a libera disposizione

Da 4 mesi e mezzo a 5 mesi e mezzo di vita

2.500-3.500

di ottima qualità a libera disposizione

Dallo svezzamento a 90 giorni dopo

3.500

di ottima qualità a libera disposizione

15


AMINOFEED

Aminofeed

Mangime complementare ricco di aminoacidi essenziali, vitamine e minerali per tutte le fasi di allevamento del cavallo da competizione Determina il massimo accrescimento dei puledri e la completa mineralizzazione dello scheletro con appiombi corretti e articolazioni sane. Nelle fattrici assicura il corretto sviluppo del feto e soddisfa i fabbisogni proteici e minerali fortemente aumentati a causa della lattazione. Favorisce la fertilitĂ di fattrici e stalloni. Assicura la rapida ripresa del ciclo ovarico fertile nelle cavalle che rientrano dalle competizioni per “andare in razzaâ€?. Inoltre, agevola il successo della gestazione e stimola un’abbondante montata lattea dopo il parto.

16


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

COMPOSIZIONE

(3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide (3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato

Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Erba medica disidratata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Farina di estrazione di semi di girasole decorticati, Gusci di soia (da semi di soia geneticamente modificata), Polpa di barbabietola (da zucchero) essiccata, Siero di latte, Carrube essiccate, Fiocchi di soia (Geneticamente modificata), Carbonato di calcio; [calcare], Melasso di barbabietola (da zucchero), Proteina di patata, Fosfato bicalcico, Cloruro di sodio, Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata).

ANALISI CHIMICA Energia digeribile Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina INTEGRATO CON OSTEPARON

Composti di oligoelementi Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Ferro (3b101) Carbonato di ferro (siderite) Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti Selenio 3b8.10 Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM I-306

2.723 Kcal/Kg 30,2 % 1,7 % 11,8 % 13,3 % 0,4 % 2,64 %

ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A 100.000 UI (3a671) Vitamina D3 2.000 UI (3a700) Vitamina E 210 mg (3a821) Vitamina B1 70 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 33 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 50 mg Vitamina B12 cianocobalamina 0,2 mg (3a300) Vitamina C 340 mg (3a880) Biotina 0,4 mg

120 mg 83,5 mg 15 mg 26 mg

12 mg 70,2 mg 81,3 mg 10,8 mg 210 mg 36 mg 22,5 mg 134 mg 3,5 mg 0,67 mg 0,10 mg

Composti Aminoacidi e loro sali analoghi (3.3.3) L-Lisina monoidrato 700 mg (3c301) DL-Metionina 350 mg

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO Somministrare con cerali e fieno di buona qualità. L’uso simultaneo di vit D2 è proibito.

17


Aminofeed

FATTRICI E STALLONI

Nel corso dei sei mesi di permanenza, il Body Condition Score (BCS) di questi soggetti è sempre aumentato di 1 punto rispetto a quello di partenza, nonostante l’impiego intensivo legato alla riproduzione; è migliorata anche la qualità del materiale seminale non solo nei parametri di base (numero totale, motilità totale e progressiva, morfologia) al momento del prelievo, ma soprattutto per una maggiore disponibilità alla conservazione caratterizzata da un aumento della motilità totale (MT) e progressiva (MP). I soggetti inviati per la produzione di materiale seminale congelato sono rimasti presso il Centro per periodi diversi, variabili dalle due settimane a tre mesi, ed in diversi periodi dell’anno. Nei soggetti rimasti più a lungo, la qualità del seme congelato prodotto ha trovato giovamento dall’integrazione con Aminofeed relativamente alla MT, MP ed

Nell’arco di cinque anni, presso AUB Istituto Nazionale Fecondazione Artificiale dell’Università degli studi di Bologna, Aminofeed è stato impiegato, come unica integrazione a foraggio di buona qualità, in stalloni e fattrici. Gli stalloni, in numero di 20 nell’arco di tempo considerato, erano soggetti in parte gestiti durante la stagione di monta per la raccolta e la spedizione di materiale refrigerato, in parte inviati presso il centro per la produzione di materiale seminale congelato. I soggetti gestiti per la stagione riproduttiva generalmente arrivano entro le prime due settimane di Gennaio, da diversi allevamenti del Nord-Italia e con piani alimentari differenti relativamente all’integrazione.

SCHEMA DI RAZIONAMENTO AMINOFEED Kg/dì

CEREALI Kg/dì

FIENO Kg/dì

Fattrici 9°-11° mese di gravidanza

0,7-0,9

2,5-3

7-8

Fattrici 1° mese di lattazione

1,2-1,35

4-4,5

10-12

Fattrici 2°-3° mese di lattazione

1,5-1,65

5-5,5

10-12

Fattrici 4° mese di lattazione e seguenti

1-1,25

3,5-4

10-12

Puledri dallo svezzamento a 12 mesi di vita

1-1,25

2,5-3

4-5

Puledri da 12 a 24 mesi di vita

1

3-3,5

5-6

Puledri da 24 a 36 mesi di vita

1-1,2

3,5-4

6-8

Stalloni in attività

1,5-1,8

4-6

10-12

18


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

alla vitalità degli spermatozoi sottoposti a congelamento e scongelamento. Nel periodo considerato, sono state ospitate ogni anno circa 90 fattrici, la maggior parte delle quali col puledro al piede, per essere sottoposte ad inseminazione artificiale con materiale seminale congelato. In tutti questi soggetti, provenienti da tutta Italia, lo stato di nutrizione ed il BCS, nonostante lo stress legato al viaggio ed al cambiamento di ambiente, è rimasto inalterato ed in molti casi, soprattutto nelle fattrici in allattamento, è stato rilevato un miglioramento dello stato di nutrizione di 1-2 punti. Il corretto e completo apporto alimentare, associato ad una efficace gestione della riproduzione, ha consentito di ottenere risultati di fertilità elevati in relazione al tipo di materiale seminale utilizzato. Aminofeed rappresenta l’integrazione ideale nella gestione dell’alimentazione del cavallo, ed in particolare in quella di soggetti destinati alla riproduzione.

tati sovrapponibili ai range ottimali di crescita derivati dai tabulati sul PSI. Per quanto riguarda le analisi dell’indice di ossatura i puledri hanno mostrato valori paragonabili a individui adulti. Il periodo compreso tra la fase foal e la fase yearling è uno dei momenti cruciali per lo sviluppo psico-fisico dei futuri atleti. Una cattiva gestione del puledro in questa fase può tradursi in una compromissione della futura attività agonistica, ma anche dalla sua salute e del suo benessere. Per questo Aminofeed è un mangime complementare raccomandato per questa fase dello sviluppo dei puledri.

PULEDRI IN ACCRESCIMENTO

Sacchi da 20 Kg di pellet

AVVERTENZE Somministrare con fieno e cereali di buona qualità. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito.

CONFEZIONE

È stato condotto uno studio su un gruppo di 26 puledri PSI alimentati con Aminofeed e monitorati per circa 10 mesi a partire dai 8-9 mesi di età fino ai 16-17 mesi. Sono stati valutati i principali parametri biometrici al fine di valutare l’accrescimento dei soggetti presi in esame: l’altezza al garrese, la circonferenza del torace, la circonferenza dello stinco, il peso e l’incremento ponderale giornaliero. I puledri sono stati sottoposti a 8 rilevazioni biometriche a intervalli di 30-35 giorni. Il piano alimentare per ciascun puledro prevedeva: 3-3.5 kg di cerali (mais, orzo e avena), 6-7 kg di foraggi e 0.5-1 kg di Aminofeed. Alla fine dello studio peso e incremento ponderale giornaliero sono risul-

19


AMINOFEED COMPLETE Aminofeed complete

Mangime complementare che nasce dall’unione di Aminofeed e cereali. Grazie alle proprietà di origine del mangime complementare, Aminofeed Complete assicura l’apporto ottimale di aminoacidi essenziali, vitamine e minerali. I cereali contenuti in questo mangime sono orzo, frumento e mais. Aminofeed Complete va somministrato con foraggi di ottima qualità ed è consigliato per tutte le fasi di allevamento del cavallo da competizione.

20


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

PROPRIETÀ

Stalloni Favorisce la fertilità e mantiene i soggetti in ottimo stato di salute e di nutrizione durante l’intera stagione di monta.

Puledri Somministrato fin dallo svezzamento, AMINOFEED COMPLETE determina eccellenti accrescimenti che si traducono in forti diametri ossei, appiombi perfetti e articolazioni integre. Aiuta la mineralizzazione dello scheletro incrementando la densità ossea a tutto vantaggio della solidità strutturale e della longevità agonistica. Impedisce le frequenti carenze (Rame, Zinco, Manganese) e i comuni squilibri di microelementi minerali che provocano le più diffuse lesioni articolari nel puledro (osteocondrosi).

COMPOSIZIONE Orzo; Farina (di semi) di soia decorticata (geneticamente modificata); Farinaccio di frumento; Granturco (geneticamente modificato); Erba medica disidratata ad alta temperatura; [alfalfa disidratata ad alta temperatura]; Granturco destrinizzato; Melasso di barbabietola; Farina di semi di girasole decorticati; Gusci (di semi) di soia (da soia geneticamente modificata); Carrube essiccate; Siero di latte in polvere; Semi di soia estrusi (da soia geneticamente modificata); Carbonato di calcio (calcare); Proteina di patata; Fosfato mono-bicalcico; Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata); Cloruro di sodio.

Fattrici Soddisfa gli aumentati fabbisogni di proteine, aminoacidi essenziali e minerali durante la gravidanza e la lattazione. Evita le frequenti carenze (Rame, Zinco e Manganese) e i comuni squilibri di microelementi minerali. Favorisce il corretto accrescimento del puledro associato alla buona mineralizzazione del suo scheletro. Aminofeed Complete stimola la rapida ripresa del ciclo ovarico con calori fertili anche in condizioni critiche come nelle cavalle depauperate dalle competizioni che devono “andare prontamente in razza”. Aminofeed Complete agevola il successo della gestazione e stimola un’abbondante montata lattea dopo il parto.

ANALISI CHIMICA Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina Metionina

21

18,80 % 2,70 % 6,90 % 6,30 % 0,18 % 1,30 % 0,31%


Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotto da S.Cerevisae CNCMI-3060

Aminofeed complete

ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A 50.000 UI (3a671) Vitamina D3 1.000 UI (3a700) Vitamina E 100 mg (3a821) Vitamina B1 35 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 16,5 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 25 mg Vitamina B12 cianocobalamina 0,10 mg (3a300) Vitamina C 170 mg (3a880) Biotina 0,2 mg (3a711) Vitamina K 3 60 mg (3a315) Niacinamide 43 mg (3a316) Acido folico 7,0 mg (3a841) Calcio D-Pantotenato 13,5 mg Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestito

AVVERTENZE Somministrare con fieno di buona qualità. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito.

CONFEZIONE Sacchi da 20 Kg di pellet

ASSOCIAZIONE CONSIGLIATA Osteparon

43,38 mg 1,488 mg 1,908 mg 41,437 mg 5,232 mg 109,2 mg 69,062 mg 5,49 mg 1,91 mg 3,306 mg

22

0,055 mg


[ Alimenti per puledri, fattrici e stalloni ]

SCHEMA DI RAZIONAMENTO AMINOFEED COMPLETE Kg/dì

FIENO Kg/dì

Fattrici 9°-11° mese di gravidanza

3-3,5

7-8

Fattrici 1° mese di lattazione

5-5,5

10-12

Fattrici 2°-3° mese di lattazione

6,5-7

10-12

Fattrici 4° mese di lattazione e seguenti

5-5,5

10-12

Puledri dallo svezzamento a 12 mesi di vita

1,5-3

4-5

Puledri da 12 a 24 mesi di vita

3,5-4

5-6

Puledri da 24 a 36 mesi di vita

4-4,5

6-8

Stalloni in attività

5-7

10-12

23


24


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ] ACME realizza una linea specifica per i fabbisogni del cavallo sportivo. Attraverso un’integrazione con un elevato grado di concentrazione e purezza, ACME assicura un’integrazione di proteine di elevato grado biologico, aminoacidi, micro e macro elementi. Il grado farmaceutico delle materie prime si traduce in una rapida conversione dei mangimi complementari in un aumento delle performances grazie a un maggior trofismo muscolare e una diminuzione o eliminazione dei problemi muscolari.

25


AMINOSPORT

Aminosport

Mangime complementare ricco di aminoacidi essenziali, elettroliti e probiotici per puledri e cavalli in attività agonistica Aminosport contribuisce a potenziare la muscolatura, a prevenire la disidratazione e l’emoconcentrazione. Potenzia le performances, aumenta la resistenza alla fatica, riduce i tempi di recupero e l’incidenza delle patologie muscolari, mantiene i cavalli sereni.

26


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

COMPOSIZIONE

(3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide (3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato

Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Granturco Destrinizzato, Fiocchi di soia (Geneticamente modificata), Carrube essiccate, Erba medica disidratata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Maltodestrine, Carbonato di calcio; [calcare], Melasso di barbabietola (da zucchero), Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata). ANALISI CHIMICA Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina Aminoacidi essenziali liberi biodisponibili

23,6 4,9 8,4 12 0,05 3,65

120 mg 86 mg 15,6 mg 27 mg

Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotto da S.Cerevisae CNCMI-3060 Cobalto (3b304 ) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti

% % % % % %

82,58 g/Kg

INTEGRATO CON OSTEPARON COMPOUND E REIDRATA INTEGRAZIONE PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo

Promotori della digestione 4a1704 Saccharomyces cerevisiae CBS 493.94

100.000 UI (3a672a) Vitamina A 2.000 UI (3a671) Vitamina D3 1.080 mg (3a700) Vitamina E 72 mg (3a821) Vitamina B1 33 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 50 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 0,2 mg Vitamina B12 cianocobalamina 840 mg (3a300) Vitamina C 0,48 mg (3a880) Biotina

27

84,832 mg 3,102 mg 3,9 mg 84,15 mg 10,486 mg 219,492 mg 5,296 mg 136,175 mg 21,392 mg 0,352 mg 7,273 mg

5,0 x 109 UFC


Aminosport

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

CONFEZIONE Sacchi da 20 Kg di pellet

Somministrare con foraggio di buona qualità e cereali secondo il seguente criterio: Puledri in allenamento intenso e/o in attività agonistica: sostituire il 30% dei cereali normalmente somministrati con Aminosport (fieno di prato stabile a volontà). Cavalli in allenamento intenso e/o in attività agonistica: sostituire il 25% dei cereali, normalmente somministrati con Aminosport (fieno di prato stabile a volontà). Qualora si desideri incrementare la massa muscolare in cavalli adulti a riposo, sostituire il 30% dei cereali fino al raggiungimento del risultato. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito.

SCHEMA DI RAZIONAMENTO CATEGORIA

PESO (Kg)

AMINOSPORT (Kg)

CEREALI (Kg)

Puledri in allenamento e/o attività agonistica

250-300 300-350 350-400 400-500

0,75 0,9 1 1,2

2,5-3 2,7-3,2 3-3,5 3,2-3,5

Cavalli adulti in allenamento e/o attività agonistica

400 500

0,75 1

3-3,25 3,5-4

28

FIENO a a a a

volontà volontà volontà volontà

a volontà a volontà


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

29


AMINOSPORT COMPLETE Aminosport complete

Mangime complementare ricco di aminoacidi essenziali, fattori emopoietici, elettroliti e probiotici per puledri e cavalli in attività agonistica Aminosport complete aiuta a potenziare la muscolatura. Aiuta la stimolazione dell’eritropoiesi (produzione di globuli rossi) e la sintesi di emoglobina, in tal modo migliora la respirazione del tessuto muscolare, incrementa le performances e aumenta la resistenza alla fatica. Previene la disidratazione e l’emoconcentrazione da perdita di liquidi con la sudorazione. Riduce i tempi di recupero e l’incidenza dei disordini e/o delle patologie muscolari. Mantiene i puledri e i cavalli sereni.

COMPOSIZIONE Granturco Destrinizzato, Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Fiocchi di soia (Geneticamente modificata), Riso Farinaccio, Granturco (Geneticamente modificato), Erba medica disidratata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Maltodestrina, Carbonato di calcio; [calcare], Gusci di semi di soia (da soia geneticamente modificata), Crusca di frumento, Carrube essiccate, Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata), Melasso di barbabietola (da zucchero) ANALISI CHIMICA Energia digeribile Proteina Grezza Oli e Grassi Grezzi Cellulosa Grezza Ceneri Grezze Sodio Lisina

30

3.050 kCal/Kg 13,3 % 4,7 % 4,2 % 5,5 % 0,02 % 1,4 %


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

INTEGRAZIONE PER KG

Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM I-3060 Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti

Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A (3a671) Vitamina D3 (3a700) Vitamina E (3a821) Vitamina B1 Vitamina B2 (Riboflavina) (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina Vitamina B12 cianocobalamina (3a300) Vitamina C (3a880) Biotina (3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide (3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato

33.750 UI 675 UI 365 mg 24 mg 11,3 mg 17 mg 0,07 mg 281 mg 0,16 mg 41 mg 29 mg 5,3 mg 8,9 mg

3,994 mg 69,888mg 0,999 mg 40,95 mg 7,487 mg 0,117 mg 2,479 mg

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO Da somministrare seguendo lo schema di razionamento riportato nella tabella sottostante, integrando con fieno di buona qualità. Si consiglia l’associazione con Osteparon Compound. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito.

29,884 mg 1,001 mg

CONFEZIONE

1,501 mg 31,493 mg

Sacchi da 20 Kg di pellet

SCHEMA DI RAZIONAMENTO CATEGORIA

PESO (Kg)

AMINOSPORT COMPLETE (Kg)

Puledri in allenamento e/o attività agonistica

250-300 300-350 350-400 400-500

3,2-3,7 3,6-4,1 4-4,5 4,5-4,7

a a a a

Cavalli adulti in allenamento e/o attività agonistica

400 500

3,75-4 4,5-5

a volontà a volontà

31

FIENO volontà volontà volontà volontà


ALL GRAINS Mangime complementare a base di cereali estrusi e microbiologicamente sicuri per i cavalli

All grains

Allgrains è un mangime complementare energetico, a basso contenuto proteico. La proteina digeribile non supera 70 g per Kg. È ottenuto da mais di varietà gialle, ricche di xantofille. I cereali sono sottoposti a trattamento termico a pressione, che provoca la cottura dell’amido e la sua trasformazione in maltodestrine. Ne consegue una digeribilità migliore, ben superiore all’ 80% della intera quantità offerta. La cottura, inoltre, riduce la carica microbica. ALLGRAINS è adatto per l’alimentazione di tutti i cavalli, in particolare per puledri dotati di genetiche importanti e come tali destinati ad un grande sviluppo corporeo e per cavalli in forte attività agonistica, che necessitano di diete particolarmente concentrate e digeribili. Nei soggetti adulti in attività agonistica, è consigliato l’associazione con Aminosport, nell’allevamento con Aminofeed.

COMPOSIZIONE Granturco Destrinizzato, Granturco (geneticamente modificato), Farina di soia (geneticamente modificata), Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata), Siero di latte, Carrube essicate. ANALISI CHIMICA Energia digeribile Proteina grezza Oli e grassi Cellulosa grezza Ceneri grezze Lisina

32

4.000 Kcal/Kg 8,14 % 4,56 % 2,13 % 1,12 % 0,25 %


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

CONFEZIONE

Somministrare Allgrains in sostituzione totale o parziale dei cereali convenzionali al fine di migliorare la digeribilità, il rendimento energetico dell’intera razione e le prestazioni sportive. Ogni Kg di avena, per esempio, secondo la qualità, può essere sostituito con 0,5 - 0,75 Kg di Allgrains.

Sacchi da 20 Kg di pellet

SCHEMA DI RAZIONAMENTO CATEGORIA EQUIDI

ALLGRAINS Kg/dì

AMINOFEED Kg/dì

FIENO Kg/dì

Fattrici 9° - 11° mese di gravidanza

2,5-3

0,5

a volontà

Fattrici 1° mese di lattazione

4-4,5

1

a volontà

Fattrice 2° - 3° mese di lattazione

5-5,5

1,5

a volontà

Fattrice 4° mese di lattazione

3,5-4

1,5

a volontà

Puledri dallo svezzamento a 12 mesi di vita

0,5-1

1

a volontà

Puledri da 12 a 24 mesi di vita

2,5-3

0,5

a volontà

Puledri da 24 a 36 mesi di vita

2,5-3

0,5

a volontà

Stalloni in attività riproduttiva

4-5

1,5

a volontà

250 - 300 Kg di peso

2,5 - 3

0,75

a volontà

300 - 350 Kg di peso

2,7 - 3,2

0,9

a volontà

350 - 400 Kg di peso

3 - 3,5

1

a volontà

400 - 500 Kg di peso

3,2 - 5,5

1 - 1,5

a volontà

3,5 - 6

1 - 1,5

a volontà

PULEDRI IN ALLENAMENTO E/O ATTIVITÀ AGONISTICA

CAVALLI ADULTI IN ALLENAMENTO E/O ATTIVITÀ AGONISTICA 400 - 500 Kg di peso

33


ENERPRÒ Mangime complementare ricco di proteine e lipidi per puledri e cavalli in attività agonistica

Enerprò

Favorisce il recupero di peso e l’aumento della massa muscolare. Consente di sostituire l’energia apportata dai cereali con fonti lipidiche che non causano acidosi e lesioni muscolari.

COMPOSIZIONE Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Fiocchi di soia (Geneticamente modificata), Granturco (Geneticamente modificato), Orzo, Proteina di patate, Carrube essiccate, Siero di latte in polvere, Gusci di semi di soia (da soia geneticamente modificata), Carbonato di calcio; [calcare], Melasso di barbabietola (da zucchero), Latte in polvere, Farinetta di frumento, Cloruro di sodio, Strutto suino, Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata).

ANALISI CHIMICA Energia digeribile Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

34

3.000 Kcal/Kg 28,57 % 7,53 % 6,05 % 9% 0,60 % 1,85 %


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

INTEGRATO CON OSTEPARON

Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato 24,99 mg Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato 3,196 mg Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato 65,884 mg Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato 1,698 mg Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato 40,95 mg Iodio (3b201) Ioduro di potassio 1,222 mg Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM I-3060 0,033 mg Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti 2,204 mg

INTEGRAZIONE PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo 30.000 UI (3a672a) Vitamina A 600 UI (3a671) Vitamina D3 63 mg (3a700) Vitamina E 21 mg (3a821) Vitamina B1 9,9 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 15 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 0,060 mg Vitamina B12 cianocobalamina 102 mg (3a300) Vitamina C 0,12 mg (3a880) Biotina 36 mg (3a711) Vitamina K 3 26 mg (3a315) Niacinamide 4,5 mg (3a316) Acido folico 7,8 mg (3a841) Calcio D-Pantotenato Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato

AVVERTENZE Somministrare con fieno e cereali di buona qualità. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito. Non superare le dosi consigliate.

26,028 mg 0,901 mg

CONFEZIONE

1,199 mg

Sacchi da 20 Kg di pellet

SCHEMA DI RAZIONAMENTO ENERPRÒ Kg/dì

CEREALI Kg/dì

FIENO Kg/dì

Puledri (2-3 anni) inizio addestramento

1

2,5-3

6-7

Puledri (3-4 anni) addestramento avanzato

1-1,5

3-3,5

6-8

Giovani cavalli (4-6 anni) in lavoro medio-intenso

1-1,5

3,5-4

7-8

Trottatori-Purosangue (2-4 anni) in lavoro medio-intenso

1-1,5

4-5

7-8

Cavalli adulti in lavoro intenso

1-1,5

4-5

7-8

Per il recupero di peso in cavalli adulti

2

5-6

10

35


I-DURO L’alimento più resistente del mondo

I-Duro

I-Duro è un mangime complementare che supporta le prestazioni del cavallo da endurance contribuendo a ridurre l’affaticamento e ad ottimizzare i tempi di recupero. Aiuta a difendere l’organismo dallo stress ossidativo con antiossidanti (cisteina + Vitamina E + selenio), aminoacidi essenziali e solforati. Gli acidi grassi polinsaturi forniscono energia preziosa per lo svolgimento delle competizioni sulle lunghe distanze.

COMPOSIZIONE Granturco (Geneticamente modificato), Semi di soia estrusi (da soia geneticamente modificata), Orzo, Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Granturco Destrinizzato, Buccette di soia (da soia geneticamente modificata), Erba medica disidratata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Polpa di barbabietola (da zucchero), Melasso di barbabietola (da zucchero), Semi di lino, Carrube essiccate, Maltodestrina, Carbonato di calcio; [calcare], Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata), Fosfato bicalcico, Cloruro di sodio, Ossido di magnesio

ANALISI CHIMICA Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

36

15,46 % 5,63 % 9,50 % 9,41 % 0,46 % 1,23 %


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A 25.000 UI (3a671) Vitamina D3 500 UI (3a700) Vitamina E 1.770 mg (3a821) Vitamina B1 16 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 8,2 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 12,5 mg Vitamina B12 cianocobalamina 0,050 mg (3a300) Vitamina C 1.086 mg (3a880) Biotina 0,12 mg (3a711) Vitamina K 3 30 mg (3a315) Niacinamide 21 mg (3a316) Acido folico 3,9 mg (3a841) Calcio D-Pantotenato 6,7 mg (3a910) L-Carnitina 1.625 mg Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio

Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM I-3060 Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti

1,818 mg

Aminoacidi, loro sali ed analoghi (3.2.3) L-lisina monocloroidrato (3c410) L-treonina (3c301) DL-metionina (3c391) L-cistina

6.400 mg 4.200 mg 88 mg 625 mg

Aromatizzanti (2b17033) Cisteina (2b17034) Glicina

0,176 mg

1.000 mg 14.600 mg

PROPRIETÀ I-Duro è un mangime ideato per supportare le prestazioni del cavallo da endurance riducendo l’affaticamento e ottimizzando i tempi di recupero e per aiutare a prevenire ed eliminare lo stress ossidativo della muscolatura scheletrica e cardiaca. I-Duro apporta antiossidanti, aminoacidi, elettroliti, acidi grassi polinsaturi, lecitina di soia, L-Carnitina, maltodestrine e fibra solubile (emicellulosa).

22,172 mg 0,79 mg 1,001 mg

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

21,165 mg

Somministrare 2,5-3 Kg al giorno, suddivisi in almeno 2 somministrazioni, associato a foraggi di ottima qualità.

2,43 mg 54,964 mg

CONFEZIONE

1,2 mg

Sacchi da 20 Kg di pellet

35,1 mg 5,577 mg

37


I-GO Mangime complementare che aiuta a prevenire disordini muscolari da insufficiente metabolismo glucidico del cavallo (rabdomiolisi, mioglobinuria, tying up)

I-Go

L’efficiente metabolismo che consegue alla regolare somministrazione di I-GO, unita all’esercizio fisico costante, contiene l’accumulo di acido lattico entro valori compatibili con l’integrità della muscolatura e la condizione di forma del cavallo. I-GO apporta fattori emopoietici (Vit B), antiossidanti e protettori della muscolatura striata (vit E-Selenio), metabolici (tiamina), aminoacidi ed elettroliti. Il suo contenuto di sodio, potassio e calcio asseconda le raccomandazioni dell’ Equine Internal Medicine per la prevenzione della sindrome rabdomiolitica del cavallo. Il rilevante apporto di aminoacidi e il buon tasso proteico sono funzionali al mantenimento del patrimonio proteico dell’organismo e al potenziamento della muscolatura. Grazie al misurato apporto calorico (amido inferiore al 10%) e all’elevato coefficiente d’ingombro, I-GO stimola il senso di sazietà limitando l’assunzione energetica e l’eccessivo stoccaggio di glicogeno muscolare.

38


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

COMPOSIZIONE

(3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato

Gusci (di semi) di soia (da soia geneticamente modificata), Crusca di frumento, Polpa di barbabietola (da zucchero) essiccata, Farinaccio di riso, Farina (di semi) di soia decorticati (da soia geneticamente modificata), Farinetta di frumento, Erba medica essiccata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Semi di soia estrusi (da soia Geneticamente Modificata), Carrube essiccate, Melasso di barbabietola (da zucchero), Farina di estrazione di semi di girasole decorticati, Semi di lino, Carbonato di calcio; [calcare], Cloruro di sodio, Fosfato monocalcico, Ossido di magnesio. ANALISI CHIMICA Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganesedi amminoacidi, idrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM I-3060 Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti

18 % 5,30 % 13,45 % 11,60 % 0,83 % 1,50 %

Additivi tecnologici Clinoptilolite 1g 568

INTEGRAZIONE PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A 25.000 UI (3a671) Vitamina D3 500 UI (3a700) Vitamina E 270 mg (3a821) Vitamina B1 18 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 8,2 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 12,5 mg Vitamina B12 cianocobalamina 0,050 mg (3a300) Vitamina C 85 mg (3a880) Biotina 0,12 mg (3a711) Vitamina K 3 30 mg (3a315) Niacinamide 21 mg

Promotori della digestione Saccharomyces cerevisiae CBS 493.94

3,9 mg 6,7 mg

20,726 mg 0,79 mg 0,95 mg 21,165 mg 2,59 mg 54,964 mg 1,299 mg 34,125 mg 5,424 mg 0,088 mg 1,818 mg

10.000 mg

2,50 x 109 UFC

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO Somministrare I GO a puledri e cavalli con disordini muscolari anche associati a reazioni da stress che si ripercuotono sulla funzionalitĂ gastroenterica. Suddividere la dose giornaliera di I-GO in almeno due

39


I-Go

somministrazioni distanziate di 12 ore. I Go, grazie al suo basso tenore di amido, è utile nella gestione alimentare dei cavalli con gastriti o ulcere gastriche e nei cavalli che soffono o hanno sofferto in passato di laminite. Abbinare I-GO a fieno di ottima qualità. Nei periodi d’inattività somministrare I-GO in dosi non superiori a 500 g per 100 Kg di peso. Seguire lo schema di razionamento L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito.

almeno il 15% del fabbisogno totale di energia digeribile, questo risultato può essere ottenuto con l’aggiunta di oli emulsionabili (Kilotone) alla dieta basata su fieno e I-GO. Il rilevante apporto di aminoacidi e il buon tasso proteico sono funzionali al mantenimento del patrimonio proteico dell’organismo e al potenziamento della muscolatura. Infine, proprio per contribuire alla protezione muscolare in I-Go sono presenti anche le vitamine del gruppo B e antiossidanti come vitamina E e Selenio.

TYING UP

GASTRITI E ULCERE

Il tying up è una sindrome metabolica che colpisce il cavallo sportivo e che può essere causata da diversi fattori. Quando la compromissione muscolare è lieve può manifestarsi con una moderata rigidità nei movimenti, se invece il fenomeno è importante il dolore può arrivare a paralizzare l’animale e deve essere richiesto l’intervento immediato del veterinario. Nei casi più gravi infatti, quando il muscolo è fortemente danneggiato, si verifica rabdomiolisi cioè il rilascio nel torrente circolatorio di mioglobina che arriverà ai reni, dove una volta filtrata, giungerà alle urine. Se il livello di mioglobina nelle urine è elevato si parla di mioglobinuria e i cavalli avranno urine di colore rosso scuro o marrone con il rischio di andare incontro a insufficienza renale acuta. Un cavallo sportivo deve soddisfare fabbisogni calorici elevati senza però rischiare l’acidosi muscolare e il tying up, per questo è consigliabile scegliere mangimi appositamente formulati che forniscano non più del 10% del fabbisogno di energia digeribile come carboidrati non strutturali (zuccheri semplici e amidi) e che apportino energia sotto forma di grassi. Alcuni cavalli sono inclini alla rabdomiolisi, e a questi soggetti è necessario garantire un apporto di grassi che copra

Per gestire i cavalli soggetti a gastriti o a ulcere gastriche, ACME suggerisce l’utilizzo di I Go. La sua peculiarità è una formulazione a ridotto contenuto di amidi e zuccheri semplici che evitano fermentazioni a livello dello stomaco. Queste alterazioni, infatti, inducono la produzione di acido lattico che abbassa ulteriormente il pH e porta all’instaurarsi o all’aggravarsi di gastriti e ulcere. In questi cavalli sono controindicati i cereali poiché favoriscono l’acidosi metabolica e l’acidità gastrica. Si consiglia inoltre di lasciare fieno altamente digeribile a disposizione, evitando i digiuni anche se di breve durata. Sono consigliati fieni con un maggiore effetto tampone sull’acidità gastrica come quelli di erba medica.

LAMINITE La laminite o podoflemmatite è un’infiammazione delle lamine dermiche del piede del cavallo. È una patologia molto pericolosa che può avere conseguenze gravi che possono far propendere per l’abbattimento del cavallo. Le cause e lo sviluppo di questa malattia non sono del tutto chiare, ma ciò che è certo è che nel cavallo colpisce il piede

40


quello del cortisolo che agisce in diversi distretti del corpo e che comporta la comparsa di una serie di sintomi aspecifici che vanno dal pelo lungo e riccio del mantello a infezioni ricorrenti, all’aumento della sete e della minzione con dimagrimento, perdita di muscolatura e problemi neurologici. Una volta effettuata la diagnosi di certezza dal proprio veterinario e impostata la terapia farmacologica, è necessario adottare una dieta specifica. Nei cavalli affetti da questa sindrome è importante limitare il consumo di amidi. Come integrazione a un fieno con fibra ben digeribile è consigliato l’impiego di I-Go o I-Go Zero. È importante controllare periodicamente lo stato nutrizionale dei cavalli colpiti da questa sindrome, che non deve tendere all’obesità ed è fondamentale che svolgano regolare attività fisica.

in caso di endotossemia, cioè quando le tossine batteriche entrano nel torrente circolatorio. Questo fenomeno si può verificare per un terreno troppo duro e quindi microtraumi continui, per un pascolo troppo ricco, in seguito a coliche o a zoppie o infezioni trascurate, per disfunzioni ormonali, obesità o uso prolungato di cortisonici. La causa o concausa più frequente si verifica quando il cavallo ingerisce cereali in quantità eccessiva o altri alimenti che provocano delle fermentazioni. I cavalli affetti da laminite manifestano ansia, tremori, aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, sudorazione, e passo dolente. Per gestire i cavalli con laminite o che hanno sofferto di questa patologia in passato è importante intervenire da subito adottando delle misure alimentari restrittive. In questi cavalli è infatti consigliato l’utilizzo di un alimento con ridotto tenore di amidi come I-Go e I-Go Zero.

CONFEZIONE

SINDROME DI CUSHING

Sacchi da 20 Kg di pellet

La sindrome di Cushing o PPID colpisce i cavalli con età superiore ai 15 anni ed è causata dalla disfunzione dell’ipofisi, una ghiandola endocrina posta alla base del cranio che regola molte funzioni del nostro organismo. L’alterazione di queste funzioni provoca squilibri ormonali, come

ASSOCIAZIONI CONSIGLIATE LACTABOLASE, REIDRATA, MAX LYTE, IT-IS

SCHEMA DI RAZIONAMENTO FIENO

I-GO

Puledri e cavalli in allenamento o in attività agonistica

1,5 Kg/100 Kg di peso

0,75-1,5 Kg per 100 Kg di peso al dì secondo l’intensità e la durata del lavoro

Cavalli a riposo

1,5 Kg/100 Kg di peso

0,5 Kg per 100 Kg di peso al dì

41


I-JUMP Trasforma il cavallo da equitazione in un atleta potente, agile, performante e sereno

I-Jump

La composizione corporea influenza pesantemente la forma fisica del cavallo. Una composizione corporea ricca di tessuto adiposo combinata con una ridotta massa muscolare è sempre responsabile di prestazioni atletiche scadenti e di rischi di patologie tendinee, legamentose, articolari. Il miglioramento delle prestazioni atletiche del cavallo da equitazione e la protezione del suo apparato muscolo scheletrico, passa attraverso il potenziamento muscolare (aumento della massa magra).

42


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

COMPOSIZIONE

(3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato (3a910) L-Carnitina

Farina di soia decorticata (geneticamente modificata); Erba medica disidratata ad alta temperatura; Gusci (di semi) di soia (da soia geneticamente modificata); Farina di estrazione di semi di girasole; Siero di latte; Carrube essiccate; Carbonato di calcio (calcare); Semi di lino; Fiocchi di soia (da soia geneticamente modificata); Fosfato mono-bicalcico; Melasso di barbabietola (da zucchero); Proteina di patata; Cloruro di sodio; Creatina; Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata).

ANALISI CHIMICA Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

Aminoacidi, loro sali e analoghi (3c301) DL-Metionina (3.2.3) L-Lisina Monocloridrato Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestito Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotto da S.Cerevisae CNCMI-3060

29,43 % 3,18 % 9,66 % 11,76 % 0,45 % 2,47 %

ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A (3a671) Vitamina D3 (3a700) Vitamina E (3a821) Vitamina B1 Vitamina B2 (Riboflavina) (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina Vitamina B12 cianocobalamina (3a300) Vitamina C (3a880) Biotina (3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide

14 mg 27 mg 1.632 mg

148.000 UI 13.600 UI 1.700 mg 70 mg 33 mg 50 mg 0,2 mg 340 mg 25,2 mg 120 mg 86 mg

43

350 mg 21.000 mg

86,76 mg 2,976 mg 3,816 mg 82,875 mg 10,464 mg 218,4 mg 136,5 mg 5,49 mg 3,82 mg 7,383 mg 0,198 mg

Conservanti (E330) Acido citrico (E296) Acido L-Malico (1a297) Acido fumarico

1.248 mg 1.248 mg 2.504 mg

Aromatizzanti (2b17033) L-Cisteina

1.000 mg


PROPRIETÀ

sportivi più studiati e popolari degli ultimi 15 anni. Il carico continuo di creatina e di aminoacidi che si ottiene con la regolare somministrazione di I-Jump dopo il lavoro, produce adattamenti fisici a breve e a lungo termine nei cavalli in attività sportiva: aumentata potenza e migliori prestazioni nello sprint veloce, maggior capacità di sostenere esercizi ad alta intensità.

I-Jump

I-Jump Migliora il rapporto massa magra/massa grassa, il rapporto peso/potenza, l’elevazione e la velocità, la potenza e la propulsione a tutte le andature. Dona elasticità e agilità al gesto atletico e mantiene il cavallo sereno. I-Jump contiene creatina, uno degli integratori

SCHEMA DI RAZIONAMENTO CAVALLI ADULTI DA 4 A 6 ANNI DI ETÀ

RAPPORTO MASSA MAGRA MASSA GRASSA

OBIETTIVO

I-JUMP

MANGIME DI BASE ABITUALE

Normale

Potenziare la muscolatura. Migliorare il rapporto peso/potenza. Mineralizzazione ossea

600 grammi ogni 200 kg di peso corporeo

Togliere 500 grammi ogni 200 kg di peso del cavallo

Sfavorevole per insufficiente trofismo muscolare

Potenziare la muscolatura. Migliorare il rapporto peso/potenza

750 grammi ogni 200 kg di peso del cavallo fino ad un massimo di 2 kg al dì

Somministrare 750-1.000 grammi per 100 kg di peso corporeo

Basso per eccessivo ingrassamento

Potenziare la muscolatura. Migliorare il rapporto peso/potenza

500 grammi ogni 200 kg di peso corporeo

Togliere 500 grammi ogni 100 kg di peso del cavallo

44

FIENO

1,5 -2 %

del peso corporeo secondo qualità e quantità del lavoro

2 - 2,5 %

del peso corporeo secondo qualità e quantità del lavoro

1%

del peso corporeo secondo qualità e quantità del lavoro


[ Mangimi complementari per cavalli sportivi ]

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

CONFEZIONE

Somministrare con fieno e cereali di buona qualità. L’uso simultaneo di vitamina D2 è proibito. Non superare le dosi consigliate (vedere schema di razionamento)

Sacchi da 20 Kg di pellet

SCHEMA DI RAZIONAMENTO CAVALLI ADULTI DA 6 ANNI DI ETÀ

RAPPORTO MASSA MAGRA MASSA GRASSA

OBIETTIVO

I-JUMP

MANGIME DI BASE ABITUALE O CEREALI DI BASE

Normale

Potenziare la muscolatura. Migliorare il rapporto peso/potenza. Incrementare le performances

500 grammi ogni 200 kg di peso corporeo

Togliere 500 grammi ogni 200 kg di peso del cavallo

Sfavorevole per insufficiente trofismo muscolare

Potenziare la muscolatura. Migliorare il rapporto peso/potenza. Incrementare le performances

700 grammi ogni 200 kg di peso corporeo

750-1.000 grammi per 100 kg di peso corporeo

Sfavorevole per eccessivo deposito adiposo

Potenziare la muscolatura. Migliorare il rapporto peso/potenza. Incrementare le performances

500 grammi ogni 250 kg di peso corporeo

Togliere 500 grammi ogni 200 kg di peso del cavallo

45

FIENO

1,5 - 1,8 %

del peso corporeo secondo qualità e quantità del lavoro

2 - 2,5 %

del peso corporeo secondo qualità e quantità del lavoro

1 - 1,5%

del peso corporeo secondo qualità e quantità del lavoro


46


[ Mangimi complementari per cavalli da morfologia ] Mangime complementare appositamente formulato e ampiamente collaudato in campo per la preparazione professionale di puledri e cavalli a gare di morfologia, show, rassegne e aste.

47


I-SHOW Per la preparazione professionale di puledri e cavalli a gare di morfologia, show, rassegne e aste

I-Show

I-SHOW esalta la morfologia di puledri e cavalli di ogni etĂ e razza. Costruisce muscolature eccellenti: trofiche, elastiche, nitidamente definite. I-SHOW scolpisce il fisico e dona finezza al fenotipo. Migliora la struttura, incrementa i diametri ossei e mineralizza lo scheletro. Lucida il mantello, affina la consistenza e la brillantezza dei crini. Favorisce la crescita di zoccoli ben conformati. Assicura imponenza e vitalitĂ con movenze dinamiche, potenti, di superiore impatto scenico che conferiscono una magnifica presenza nel ring.

48


[ Mangimi complementari per cavalli da morfologia ]

COMPOSIZIONE

(3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato (3a910) L-Carnitina

Farina (di semi) di soia decorticati (Geneticamente modificata), Erba medica disidratata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Farina di estrazione di semi di girasole decorticati, Siero di latte, Fiocchi di soia (Geneticamente modificata), Carbonato di calcio; [calcare], Semi di lino, Carrube essiccate, Proteina di patata, Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata), Cloruro di sodio. COMPONENTI ANALITICI Proteina grezza Oli e Grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

Composti di oligoelementi Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato Ferro (3b101) Carbonato ferroso Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato Iodio (3b201) Ioduro di potassio Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestito Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio da Saccharomyces cerevisae CNCM I-3060

29,58 % 3,87 % 9,19 % 11,73 % 0,45 % 2,77 %

INTEGRATO CON OSTEPARON, IT-IS E KERASKIN ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A (3a671) Vitamina D3 (3a700) Vitamina E (3a821) Vitamina B1 Vitamina B2 (Riboflavina) (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina Vitamina B12 cianocobalamina (3a300) Vitamina C (3a880) Biotina (3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide

Aminoacidi 21,05 g/Kg dati da (3.2.3) L-Lisina Monocloridrato (3c301) DL-Metionina

148.000 UI 13.600 UI 1.700 mg 70 mg 33 mg 50 mg 0,2 mg 340 mg 25,2 mg 120 mg 86 mg

49

14 mg 26 mg 1.632 mg

2,976 mg 86,76 mg 82,875 mg 3,816 mg 10,464 mg 218,4 mg 5,49 mg 136,5 mg 3,82 mg 7,383 mg 0,198 mg

20.700 mg 350 mg

Acidificanti fisiologici deboli stabilizzanti della flora intestinale (E330) Acido citrico (E296) Acido L-Malico (1a297) Acido Fumarico

1.248 mg 1.248 mg 2.504 mg

Aromatizzanti (2b17033) L-Cisteina

1.000 mg


scono il corretto sviluppo articolare e muscolare. I-SHOW inoltre, fornisce elementi nutritivi favorevoli alla massima fertilità di giumente e stalloni. Ricordiamo che simultaneamente all’impiego di I-SHOW è opportuno sottoporre i cavalli a una regolare attività motoria. L’esercizio fisico induce una miglior tonicità muscolare e la riduzione del volume addominale. Anche la riduzione del foraggio a favore degli alimenti concentrati (I-SHOW e cereali) riduce il volume addominale, tuttavia la quantità di foraggio non dovrebbe mai scendere sotto il quantitativo di concentrati.

I-Show

PROPRIETÀ I-SHOW è un alimento unico, nato dalla pluriennale esperienza ACME e ben collaudato in campo. Può essere impiegato in qualsiasi razza: dal purosangue arabo al cavallo da sella arrivando persino al cavallo da tiro pesante. In ogni caso, I-SHOW non manca di produrre straordinari soggetti vincenti. Grazie alla sua composizione, data unicamente da sostanze di origine naturale, mantiene i cavalli equilibrati, aumenta potenza e prestazioni fisiche. Questo mangime apporta minerali, vitamine e sostanze trofiche che favori-

SCHEMA DI RAZIONAMENTO EQUIDI IN ACCRESCIMENTO - SOMMINISTRAZIONE PESO CORPOREO

1° SETTIMANA

2° SETTIMANA

FINO ALLO SHOW

Kg

gr / dì

gr / dì

gr / dì

100

100

200

500

150

150

300

700

200

200

400

1.000

250

250

500

1.200

300

300

600

1.500

350

350

700

1.600

400

350

700

1.800

450

350

700

1.900

500

350

700

2.000

50


[ Mangimi complementari per cavalli da morfologia ]

EQUIDI ADULTI - SOMMINISTRAZIONE

PESO CORPOREO

1° SETTIMANA

2° SETTIMANA

FINO ALLO SHOW

Kg

gr / dì

gr / dì

gr / dì

300

300

600

1.200

350

350

700

1.300

400

350

700

1.500

450

350

700

1.600

500

350

800

1.700

550

350

800

1.800

600 e oltre

350

900

2.000

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO Iniziare la somministrazione di I-SHOW 60 giorni prima della competizione, continuare durante tutto il periodo di preparazione. Seguire e non superare le quantità consigliate nelle tabelle. Associare sempre foraggi e cereali (Avena, Orzo, Mais) di ottima qualità. Dopo lo show ridurre gradualmente le dosi. Se sono programmati altre esposizioni nel corso dell’anno continuare con una dose di mantenimento di 500 g al di fino a 60 giorni prima dalla nuova competizione, poi ritornare alle dosi di preparazione.

CONFEZIONE Sacco da 20 Kg di pellet

51


52


[ Mangimi complementari per cavalli con patologie metaboliche ] Mangimi complementari formulati per cavalli con disfunzioni muscolari di origine genetica (HYPP) o da un alterato o insufficiente metabolismo glucidico (mioglobinuria, tying up, rabdomiolisi - PSSM).

53


I-GO ZERO L’alimento più raccomandato in una dieta priva di cereali e zuccheri semplici

I-Go Zero

I-Go Zero aiuta a prevenire disordini muscolari da insufficiente o difficoltoso metabolismo glucidico (rabdomiolisi, mioglobinuria, tying up). La regolare somministrazione di I-Go Zero, unita all’esercizio fisico costante, migliora il metabolismo degli zuccheri, contiene l’accumulo di acido lattico nella muscolatura entro valori compatibili con l’integrità muscolare e la condizione di forma del cavallo. I-Go Zero apporta fattori emopoietici (vitamine del gruppo B), antiossidanti a protezione della muscolatura striata (vit E-Selenio-Cisteina), metabolici (tiamina), aminoacidi ed elettroliti. Il contenuto di sodio, potassio e calcio di I-Go Zero asseconda le più recenti raccomandazioni scientifiche per la prevenzione della sindrome rabdomiolitica del cavallo.

54


[ Mangimi complementari per cavalli con patologie metaboliche ]

COMPOSIZIONE

(3a316) Acido folico (3a841) Calcio D-Pantotenato

Gusci (di semi) di soia (da soia geneticamente modificata), Crusca di frumento, Polpa di barbabietola (da zucchero) essiccata, Farina (di semi) di soia decorticati (da soia geneticamente modificata), Farinaccio di frumento, Farinaccio di riso, Erba medica essiccata ad alta temperatura; [alfalfa essiccata ad alta temperatura], Semi di soia estrusi (Geneticamente Modificata), Carrube essiccate, Semi di lino, Carbonato di calcio; [calcare], Cloruro di sodio, Oli e grassi vegetali (da soia geneticamente modificata), Fosfato monocalcico-bicalcico, Magnesio ossido. COMPONENTI ANALITICI Proteina grezza Oli e grassi grezzi Cellulosa grezza Ceneri grezze Sodio Lisina

Aminoacidi, loro sali ed analoghi (3c301) DL-metionina (3.3.1.) L-treonina (3.2.3) L-lisina monocloroidrato (3c391) L-cistina 3c3.7.1) L-valina (3c3.8.1) L-isoleucina (3c3.6.1) L-arginina (3.4.1.) L-triptofano

3,96 mg 6,6 mg

123 mg 6.520 mg 658 mg 78 mg 69 mg 42 mg 17 mg

Composti di oligoelementi Ferro (3b101) Carbonato ferroso 21,208 mg Ferro (3b106) Chelato ferroso di amminoacidi, idrato 0,789 mg Rame (3b406) Chelato rameico di amminoacidi, idrato 0,954 mg Rame (3b405) Solfato rameico, pentaidrato 20,91 mg Zinco (3b606) Chelato di zinco di amminoacidi, idrato 2,616 mg Zinco (3b605) Solfato di zinco, monoidrato 54,6 mg Manganese (3b504) Chelato di manganese di amminoacidi, idrato 1,318 mg Manganese (3b503) Solfato manganoso, monoidrato 34,125 mg Iodio (3b201) Ioduro di potassio 5,348 mg Selenio (3b8.10) Forma organica di Selenio prodotta da S. cerevisiae CNCM-3060 0,176 mg Cobalto (3b304) Carbonato di cobalto in granuli rivestiti 1,818 mg

18,47 % 6,20 % 13,03 % 11,27 % 0,80 % 1,45 %

ADDITIVI PER KG Vitamine, pro-vitamine e sostanze ad effetto analogo (3a672a) Vitamina A 25.000 UI (3a671) Vitamina D3 500 UI (3a700) Vitamina E 1.770 mg (3a821) Vitamina B1 18 mg Vitamina B2 (Riboflavina) 8,4 mg (3a831) Vitamina B6 cloridrato di piridossina 12,6 mg Vitamina B12 cianocobalamina 0,052 mg (3a300) Vitamina C 86 mg (3a880) Biotina 0,12 mg 30 mg (3a711) Vitamina K 3 (3a315) Niacinamide 21,4 mg

Promotori della digestione Saccharomyces cerevisiae CBS 493.94

55

2,5 x 109 UFC


I-Go zero

PROPRIETÀ

cheri e amidi (basso contenuto di cereali). Il fieno può essere somministrato in quantità massima pari all’1,5% del peso corporeo. Gli amidi non devono superare il quantitativo capace di fornire il 10% dell’energia digeribile richiesta. I-Go Zero non contiene né cereali né zuccheri semplici.

I-Go Zero rappresenta la dieta ideale per i cavalli affetti da rabdomiolisi di qualsiasi origine (PSSM tipo 1 e 2, ipertermia maligna e rabdomiolisi ricorrente da sforzo). La totale assenza di zuccheri non strutturali (zuccheri semplici e amidi, ovvero a basso contenuto di cereali) permette il miglioramento delle condizioni fisiche del cavallo con ridotto o difficoltoso metabolismo glucidico.

ASSOCIAZIONE CONSIGLIATA Kilotone

ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

CONFEZIONE Sacchi da 20 Kg di pellet

In tutti i tipi di rabdomiolisi, la dieta ideale è costituita da fieno e mangimi dietetici a basso contenuto di zuc-

RAZIONAMENTO PULEDRI E CAVALLI IN ALLENAMENTO O IN ATTIVITÀ AGONISTICA

PESO DEL CAVALLO (Kg)

I-GO ZERO Kg / dì*

FIENO Kg / dì

100

0,5 - 1,75

1,5

200

1 - 3,5

3

300

1,5 - 5,25

4,5

400

2-7

6

500

2,5 - 8,75

7,5

*Peso corporeo da adulto 580 Kg.

56


[ Mangimi complementari per cavalli con patologie metaboliche ]

PULEDRI E CAVALLI A RIPOSO

PESO DEL CAVALLO (Kg)

I-GO ZERO Kg / dì*

FIENO Kg / dì

100

0,5

1,5

200

1

3

300

1,5

4,5

400

2

6

500

2,5

7,5

*Peso corporeo da adulto 580 Kg.

I-GO E I-GO ZERO Dopo aver formulato I-Go ACME ha formulato l’evoluzione di questo mangime, con quote ancor più ridotte di amido: I-Go Zero.

basti considerare che anche il fieno contiene circa il 3,5-4% di amidi. In I-Go il contenuto di cereali inteso come chicco è di circa il 10%, mentre in I-Go Zero è 0%, poiché ci sono solo sottoprodotti dei cereali che non apportano amido (es. crusca e germe).

I-Go contiene circa il 10% di amido, mentre I-Go Zero ne contiene solo il 5%. Scendere sotto questa percentuale è pressochè impossibile, perché non si riesce ad assicurare un apporto calorico adeguato e a bilanciare i nutrienti necessari per l’alimentazione del cavallo. Azzerare la quota di amidi nell’alimentazione del cavallo è impossibile,

I-Go Zero è inoltre totalmente privo di zuccheri semplici: non contiene melasso, che è stato sostituito dalla carrubina.

57




Graphic design Orto_Grafico comunicazione sas - Albinea (RE) Visual e post-production Spaghetti 3D - Reggio Emilia Stampato da Tipografia San Martino, San Martino in Rio (RE)



ACME - HORSE FEED

Edition HF 300519 / IT

w w w.ac med rug s .c om fa ceb ook .c om/ac mes r l

HORSE LINE

HORSE FEED

ACME Srl _ via Portella della Ginestra 9, 42025 Cavriago (RE) _ Italy Tel: +39 0522 941919 _ tech.info@acmedrugs.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.