€ 16,00
ISBN 978-88-98846-73-3
9
788898
846733
DAVID PLATT
CONTRO
CONTRO CULTURA
DAVID PLATT è un pastore, missionario, scrittore e oratore evangelico. Dopo aver conseguito una laurea in giornalismo alla University of Georgia, consegue un dottorato in teologia al Southern Baptist Theological Seminary facendo, nel contempo, viaggi missionari in Indonesia, Sudan, Cina e India. A ventotto anni diventa pastore della chiesa Brook Hills (Birmingham, Alabama) di oltre 4300 membri e a trentuno pubblica “Radical”, il suo primo libro, che diventa un best-seller. Nel 2014 è eletto presidente di una delle organizzazioni missionarie più grandi del mondo, la International Mission Board. La sua mentalità missionaria caratterizza il suo costante richiamo a una vita cristiana coerente e senza compromessi, con particolare attenzione e cura alle fasce più deboli della società.
DAVID PLATT
Un appello appassionato alla
CULTURA
Abbiamo bisogno di stimoli energici, come quelli che possiamo ritrovare in queste pagine, per tornare a essere, con decisione, degli “esecutori della Parola”. La Parola di Dio, infatti, muove la volontà umana e spinge a una condotta operosa, alla luce della consapevolezza di un preciso dovere. La nostra fede diventa credibile nelle nostre realizzazioni. La volontà di Dio deve essere praticata e non soltanto predicata, diversamente diventa inganno (Giacomo 1:22) e auto-inganno, pura illusione. Una fede che non ha azioni da mostrare non ha alcuna forza giustificante, è nulla, inutile, poiché, di fatto, non è reale. L’unica religiosità, secondo le Scritture, consiste in un cristianesimo vissuto. Ora questo libro ci parla della grande inversione rispetto ai valori che contano per il mondo, e della loro inconciliabilità con la fede cristiana. Siamo quindi chiamati a una vita autenticamente alternativa, contro-tendenza, e mossa da una fede viva. Dobbiamo riaffermare la nostra distanza rispetto alle logiche del mondo e ascoltare queste parole animate dal medesimo Spirito che affiora nella voce dei profeti dell’Antico Testamento e nel sermone sul monte.
della fede in un mondo di