ADI Media
Questo è un libro molto importante, perché è in grado di cibare in modo opportuno mente e cuore. Lo scrittore ha avuto la grande capacità di creare i giusti collegamenti con il Nuovo Testamento e di farlo in modo fedele e appassionato. JOHN CHEESEMAN ha studiato materie classiche all’Università di Oxford, prima di iniziare i suoi studi pastorali al Trinity Theological College di Bristol (tra i suoi insegnanti i professori James I. Packer e Alec Motyer). Ha svolto il suo ministerio in diverse comunità nell’Inghilterra del sud-est. Attualmente svolge un intenso ministerio itinerante, con seminari di studio biblico.
ISBN 978-88-98846-07-8
Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”
Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 - Fax 06 2251432 adi@adi-media.it - www.adi-media.it
9 788898 846078
€ 7,90
ADI Media
Elia visse in Israele nel 900 avanti Cristo. La verità divina era stata ormai compromessa e il popolo si era allontanato completamente dal vero Dio. L’immoralità aveva raggiunto livelli impensabili e la tolleranza aveva reso la verità divina del tutto evanescente. I fedeli profeti di Dio erano perseguitati e la fede nel Signore tenacemente osteggiata. Per certi versi, quei tempi somigliano molto ai nostri. Che cosa può fare un credente consacrato a Dio in tale contesto spirituale e morale? Elia è per noi un grande esempio al riguardo: egli ha avuto il coraggio di combattere strenuamente per la fede e di farlo pubblicamente, opponendosi alla religione formale e istituzionalizzata. Un tale insegnamento non può forse essere opportuno e rilevante anche per la chiesa di oggi?
ELIA
Cheeseman infonde chiarezza alla mente, scalda il cuore e provvede del sano cibo spirituale al lettore, grazie alla limpidità e profondità dei suoi insegnamenti sulla storia del profeta Elia. Il suo libro premierà tutti quei lettori che si accostano a esso con spirito di preghiera.
J. CHEESEMAN
Elia_COPERTINA ITA_xp9_Layout 1 06/05/14 10:01 Pagina 1