Oggi più che mai la definizione di “non credente”, che si usa spesso per quanti non hanno sperimentato la salvezza in Cristo, si dimostra imprecisa. Tutti credono in qualcosa: nella loro idea di Dio, nella propria religione, nel potenziale umano o in qualche vaga entità spirituale. La missione della chiesa in una società sempre più multiculturale è quella di rendere l’Evangelo accessibile a tutti. Le persone hanno bisogno di ricevere il messaggio di Cristo in una forma che faccia prendere vita a questo annuncio. Se Gesù, ricorda l’autore, ha dato un volto e un nome all’amore, noi Suoi figli siamo chiamati a fare altrettanto.
LUKE CAWLEY
• Il 75% degli italiani si definisce “cristiano” • Il 10% degli italiani si definisce “ateo” o “agnostico” • Il 10% degli italiani si definisce “spirituale ma non religioso”
GESÙ OGGI
Secondo una recente statistica,
Questo libro non vuole essere un freddo “manuale di evangelizzazione” ma un’ampia e preziosa raccolta di spunti da usare a livello individuale, in piccoli gruppi e nelle nostre comunità. L’obiettivo è uno solo: raggiungere in maniera efficace tutti quelli che hanno bisogno di scoprire chi sia davvero Gesù.
LUKE CAWLEY
GESÙ OGGI
LUKE CAWLEY è il direttore di Chrysolis, un’associazione evange-
listica inglese. Dopo aver studiato Teologia all’Università di Oxford e al Wheaton College e Letteratura Inglese all’Università di Cardiff ha svolto un lavoro missionario tra gli studenti universitari in Gran Bretagna e Romania con la Intervarsity Christian Fellowship. Oggi si dedica al confronto con il pubblico scettico di scuole e università, aiutando chiese e singoli credenti nella formazione evangelistica.
Come evangelizzare atei convinti, spirituali ma non religiosi e cristiani nominali
ADI Media ADI Media
ISBN 978-88-3306-014-9
Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”
Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 - Fax 06 2251432 adi@adi-media.it - www.adi-media.it
€ 15,50
9 788833 060149
ADI Media ADI Media
Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”