Liberi_11-2013_OK_xp9_Layout 1 12/11/13 11:07 Pagina 1
Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi
Gesù
La vera libertà! Libertà! è l’aspirazione di molti, eppure la stessa parola comunica pensieri diversi, talvolta contrastanti.
ia cop elo ua ng la t el Va nd i o d pre aggi om
NON GETTARE IN TERRA. TIENI PULITA LA TUA CITTÀ.
Liberi_11-2013_OK_xp9_Layout 1 12/11/13 11:07 Pagina 2
Libertà reclama chi si rende conto che la propria opinione non può esser comunicata e chi vede le proprie aspirazioni frustrate. Libertà domanda l’adolescente, il giovane che non vuol rispondere al genitore, alla scuola e a nessuno altro della propria condotta. Libertà chiede, inoltre, chi si sente imprigionato in un matrimonio “sbagliato”. Libertà desidera il detenuto, colpevole o innocente, in attesa di processo o pregiudicato. Libertà per tutti, dunque. Auspicabile e deprecabile, legittima e immeritata. La stessa musica, ma parole diverse. Ma qual è, e dov’è la vera liberta? Gesù propone Sé stesso come autore della vera libertà: Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi. I Giudei, che Lo ascoltano, anelano libertà dai Romani e si sentono liberi perché discendenti di Abramo, ma il Signore offre loro l’unica vera libertà, che nessuno può conquistarsi da sé e di cui nessuno ci può privare: la libertà dei figli di Dio. Liberi dal potere del peccato, dal senso di colpa, dai legami del vizio, dalla paura della morte. Liberi di godere la vita, qui e ora, e soprattutto con Cristo per l’eternità. Gesù, Lui è la vera libertà!
Riconosci che Egli è Dio: credi in Lui e sarai salvato!
Vieni a trovarci al seguente indirizzo:
8 002050 011939