Le Meraviglie della Grazia

Page 1

IL MESSAGGIO EVANGELICO DELLA GRAZIA IN CRISTO SPEZZA IL CUORE DURO E FASCIA QUELLO SPEZZATO Questo libro è caratterizzato da chiarezza e semplicità, elementi tipici della predicazione di Oswald J. Smith. La forma di dialogo, talvolta usata dall’autore, ha lo scopo di suscitare maggiore interesse nel lettore e accompagnarlo agevolmente verso l’obiettivo prefissato. Questo scritto, inoltre, raccoglie anche diversi messaggi predicati alla radio, oltre a testi evangelistici che sono stati tradotti e stampati in milioni di copie.

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

Osvald J. Smith

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA_cover_xp9_Layout 1 26/06/14 12:42 Pagina 1

Oswald Jeffrey Smith nacque l’8 novembre 1889 vicino a Odessa, Ontario [Canada]; primo di dieci figli. L’8 gennaio del 1906, durante una campagna evangelistica condotta da R. A. Torrey a Toronto, si convertì a Cristo; aveva 16 anni. A 18 iniziò a predicare l’Evangelo e a 19 cercò di partire missionario.

ADI Media

ISBN 978-88-98846-08-5

Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”

Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 - Fax 06 2251432 adi@adi-media.it - www.adi-media.it

€ 7,50

9 788898 846085 ADI Media

Osvald J. Smith

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA


Titolo originale: “The Marvels of Grace” © Oswald Jeffrey Smith Marshall, Morgan & Scott, 1945 London - Edinburgh (GB) Edizione italiana: “Le Meraviglie della Grazia” © ADI-Media Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 Fax 06 2251432 Email: adi@adi-media.it Internet: www.adi-media.it Servizio Pubblicazioni delle Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” Prima edizione 1959 Pubblicazioni A.D.I. Via dei Bruzi, 11 - 00185 Roma Seconda edizione giugno 2014 Tutti i diritti riservati Traduzione: a cura dell’Editore - R.C. Tutte le citazioni bibliche, a meno che non sia indicato diversamente, sono tratte dalla Bibbia Versione Nuova Riveduta - Ed. 1996 Società Biblica di Ginevra - Svizzera Stampa: Typokolor S.r.l. - ROMA

ISBN 978 88 98846 08 5

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 4

26/06/14 12:47


Osvald J. Smith

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

ADI Media

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 3

26/06/14 12:47


Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 2

26/06/14 12:47


INDICE

Prefazione pag. 5 Introduzione » 7 1. Chi può pagare tanto? » 9 2. Il Re dei re » 13 3. Quale chiesa salva? » 17 4. Che cosa significa credere? » 19 5. L’unica possibilità » 23 6. Cinque passi per essere salvati » 27 7. La domanda più importante » 31 8. Qual è il punto? » 35 9. Quanto vali? » 39 10. Il vero cristiano » 41 11. La conversione di una musulmana » 45 12. È questa la fine? » 49 13. Ma che cos’è il peccato? » 51 14. Religione o salvezza? » 59 15. Parole chiave sulla salvezza » 63 16. Parole chiave sulla conversione » 67 17. Le evidenze della salvezza » 71 18. Un’esperienza autentica » 77 19. Religione senza Cristo ... » 81 20. Uno spaccato di eternità » 87 21. Quali scuse accamperai? » 91 22. Il giorno del giudizio » 97 23. Scettici sinceri cercasi » 101

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 107

26/06/14 12:47


PREFAZIONE

Le benedizioni del Signore sull’opera svolta dall’autore di questo libro sono state copiose e abbondanti. Durante i suoi cinquant’anni di ministerio della Parola ha predicato, dal pulpito della sua chiesa come altrove, Le Meraviglie della Grazia. Non ci sono state riunioni nelle quali l’ascolto dell’Evangelo non abbia prodotto un salutare effetto nel cuore dei presenti, incoraggiandoli a prendere la decisione di arrendersi a Cristo e di essere salvati per la grazia di Dio. Riconosciuto e apprezzato come predicatore dal forte impatto evangelistico, Oswald Smith ha condotto migliaia di persone al Signore riempiendo i più grandi luoghi di culto in tutto il mondo. In modo particolare, il suo ministerio è stato particolarmente stimato e apprezzato nel campo delle missioni. Dio ha onorato e benedetto la predicazione di questo Suo servitore: tanto quella annunciata dal pulpito quanto quella proclamata attraverso i numerosi libri di cui è autore. Questo libro è caratterizzato da chiarezza e semplicità, elementi tipici della predicazione di Oswald J. Smith. La forma di dialogo, talvolta usata dall’autore, ha lo scopo di suscitare maggiore interesse nel lettore e accompagnarlo agevolmente verso l’obiettivo prefissato. Questo scritto, inoltre, raccoglie anche diversi messaggi predicati alla radio, oltre a testi evangelistici che sono stati tradotti e stampati in milioni di copie. ~5~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 5

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

Le parole di questo libro certamente saranno di benedizione ai credenti e ai tanti amici che si stanno avvicinando alla fede. J. Edwin Orr

~6~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 6

26/06/14 12:47


INTRODUZIONE

Oswald Jeffrey Smith, primo di dieci figli, nasce l’8 novembre 1889 vicino a Odessa, Ontario (Canada). A sedici anni si converte a Cristo. Il miracolo avviene durante una campagna evangelistica condotta da Ruben Archer Torrey a Toronto. Era l’8 gennaio del 1906. A diciotto anni inizia a predicare l’Evangelo e a diciannove, spinto da un irrefrenabile desiderio di annunciare Cristo ovunque, cerca di partire missionario. Spesso malato e con una persistente salute cagionevole, che gli impedisce di realizzare questo desiderio, inizia lo stesso a predicare la Buona Novella di Cristo nelle foreste della Columbia Britannica, tra i campi dei taglialegna, servizio che lo impegnerà per alcuni anni. Senza darsi posa, attraversa i boschi per distribuire trattati e porzioni della Sacra Scrittura con William Henderson, fondatore della Shantymen’s Christian Association (SCA). Insieme visitano questi campi, dove i boscaioli (jacks) vivono in capanni (shanties), e qui organizzano riunioni di evangelizzazione e di studio biblico. Avendo ben impresso nella sua mente la meraviglia della natura di quei luoghi, Oswald J. Smith ci parla qui delle meraviglie celesti, di un luogo incantevole dove non esistono né lacrime né dolori, malattie, sofferenze e nemmeno la morte. Il pensiero di Oswald Smith qui esposto come in piccoli frammenti, talvolta pungenti e sicuramente penetranti, arriva dritto alla mente del lettore e, senza fare difetto per la sua ~7~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 7

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

brevità e semplicità, ma in maniera diretta e precisa, lancia un appello preciso al cuore di chi legge. In queste pagine potrete leggere riflessioni semplici, ma allo stesso tempo profonde, su Gesù, sul perdono dei peccati e sulla salvezza in Cristo: temi importanti, sempre attuali e di valore eterno. L’Editore

~8~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 8

26/06/14 12:47


Capitolo 1

CHI PUò PAGARE TANTO?

Lo zar di Russia usava travestirsi e confondersi tra i suoi sudditi per ascoltare ciò che la gente pensava di lui. Una sera fece una visitina agli accampamenti militari e ascoltò la conversazione dei soldati. Mentre si aggirava fra le tende, scorse un giovane ufficiale che, seduto a un tavolo, con la testa poggiata su una spalla, dormiva sonoramente. Lo zar si avvicinò, in punta di piedi, alla sedia su cui riposava l’uomo e gettò uno sguardo sopra la spalla dell’ufficiale. Scorse, con suo vivo stupore, una pistola carica sul tavolo. Accanto alla pistola, c’era un foglio di carta contenente un lungo elenco di debiti causati dal gioco. Lo zar dette un’occhiata alla somma totale e stava per tornare indietro quando, improvvisamente, notò che sotto l’elenco c’era scritto qualcosa. Si avvicinò di più e lesse le seguenti parole: “Chi può pagare tanto?”. Subito lo zar si rese conto della situazione di quell’ufficiale: aveva perduto al gioco tutto ciò che possedeva; si era fortemente indebitato e non aveva di che soddisfare i suoi creditori. Da ciò, probabilmente, la decisione di porre fine alla sua vita. Ma, dopo aver scritto “chi può pagare tanto?”, stremato per le tante notti in bianco, ~9~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 9

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

era caduto in un sonno profondo. Lo zar, sulle prime, pensava di stendere un rapporto severo contro quel soldato che sperperava i suoi soldi al gioco. Poi, guardando meglio il volto del giovane ufficiale, lo riconobbe essere figlio di un uomo cui lo legava una sincera amicizia. Raccolta la penna caduta dalla mano del giovane, la intinse nell’inchiostro e, indugiando ancora un po’ sulla frase “chi può pagare tanto?”, vi scrisse sotto: “Alessandro”. Infine, tranquillamente, se ne andò. Trascorso del tempo, il giovane ufficiale si svegliò e, riordinati i suoi pensieri, con decisione impugnò la pistola puntandosela alla fronte. Pochi istanti prima di premere il grilletto, diede un’ultima occhiata al biglietto che conteneva l’elenco dei debiti. Lesse ancora una volta: “Chi può pagare tanto?”. Con somma sorpresa scorse più in basso una parola che non ricordava di aver scritto! Chinandosi su quel foglio lesse: “Alessandro”. Tra il timore e lo stupore, lasciò cadere la pistola dalla mano: aveva riconosciuto la peculiare firma dello zar. In preda all’emozione, mentre la gioia cominciava a farsi largo nel suo cuore, volle leggere di nuovo quella frase: “Chi può pagare tanto?”. Alessandro Il mattino seguente, un inviato dello zar gli portò una somma considerevole di denaro e, in tal modo, i suoi debiti furono pagati e la sua vita fu salvata. Questo episodio della vita dello Zar di Russia, Alessandro, è l’esempio calzante della condizione in cui si trova l’umanità intera nei confronti di Dio. L’uomo ha sprecato la sua vita senza rendere conto a Colui che l’ha creata, come se questa gli appartenesse: giocando così le sue carte, azzardando varie mosse, ha accumulato un debito incolmabile nei confronti del Signore. Nella lettera ai Romani, al capitolo 3 versetti 23 e 24, è scritto: “Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio ~ 10 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 10

26/06/14 12:47


Chi può pagare tanto?

ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù”. Anche tu hai accumulato un debito così grande che non potrai mai riuscire a saldare: il debito del peccato. Quando avrai piena coscienza della tua condizione di peccato e della tua inevitabile sorte, allora anche tu griderai: “Chi può pagare tanto?”. La risposta sarà: “Gesù”. Nessun altro sarà mai in grado di farlo! Sì, il Salvatore ha saldato il tuo conto, ha pagato il debito del tuo peccato. Ascolta, “Dio era in Cristo nel riconciliare con sé il mondo, non imputando agli uomini le loro colpe …” (II Corinzi 5:19). Tutto questo non è meraviglioso? “… non imputando agli uomini le loro colpe …”. E perché? Perché Egli addossò a Cristo i nostri debiti e fece ricadere su di Lui i peccati dell’intera umanità. I tuoi peccati sono stati cancellati dal Signore Gesù quando li prese su di Sé inchiodandoli sulla croce del Calvario. I tuoi debiti sono stati pagati e Gesù lo ha fatto per tutti. Egli è morto per salvare l’umanità intera, è risorto dai morti e ora è vivente e continua a riscattare quanti si accostano a Lui con fede. Egli vuole salvare anche te che non sei in grado di pagare i tuoi debiti, non sei neppure in grado di uscire dalla tua dipendenza o di spezzare le catene che ti tengono schiavo del peccato. Gesù vuole salvare anche te! “Noi dunque facciamo da ambasciatori per Cristo, come se Dio esortasse per mezzo nostro; vi supplichiamo nel nome di Cristo: siate riconciliati con Dio. Colui che non ha conosciuto peccato, egli lo ha fatto diventare peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui” (II Corinzi 5:20, 21).

Dio ha mandato il Suo Figliolo Gesù nel mondo proprio per condividere appieno la condizione disperata dell’uomo e ~ 11 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 11

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

dargli una prospettiva nuova e in questo momento vuole aiutare anche te: credi in Dio e accetta il Suo Figliolo GesĂš Cristo come tuo personale Salvatore. Non ti resta che porre fede nella Sua Parola ed Egli salverĂ anche te.

~ 12 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 12

26/06/14 12:47


Capitolo 2

IL RE DEI RE

Come anticipato dai profeti dell’Antico Testamento, più di duemila anni fa Dio venne sulla terra nella persona di Gesù Cristo. Fra non molto Egli ritornerà. Allora il mondo non si accorse della nascita di quel bambino, ma quando tornerà per la seconda volta si piegherà ogni ginocchio nei cieli, sulla terra, e sotto terra, e ogni lingua confesserà che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre (Filippesi 2:10, 11). In quel tempo avverrà l’annientamento dei governi umani per fare luogo al Regno di Dio. La prima venuta del Signore Gesù fu caratterizzata dalla Sua morte sulla croce. Morte atroce che Egli stesso volle subire per espiare i peccati del genere umano. Rigettato e abbandonato da tutti, la Sua divinità e la Sua opera di redenzione non fu riconosciuta se non, almeno in parte, da un malfattore appeso con Gesù sulla croce (Luca 23:42). Quella semplice confessione di fede spalancò al malfattore le porte del Paradiso (v. 43). Quando Egli tornerà, renderà partecipi della Sua risurrezione quanti Lo avranno riconosciuto come Signore, per entrare degnamente nel Regno dei cieli. Il Suo ministerio terreno è caratterizzato dall’autorità manifestata nei numerosi miracoli compiuti, con la quale pote~ 13 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 13

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

va guarire ogni genere di malattia: purificò i lebbrosi (Marco 1:40), ridiede l’uso delle gambe ai paralitici (Matteo 9:2), aprì gli occhi ai ciechi (Marco 10:51) e restituì l’udito ai sordi (Marco 9:25). La Sua autorità non si limitava a restituire la salute ai malati, ma perfino a restituire la vita a quanti l’avevano perduta (Giovanni 11:43). Anche le leggi di natura erano soggette alla Sua assoluta potenza: la tempesta e l’impeto dei venti (Matteo 14:32) non potevano resistere alla Sua autorità. Le fiere del deserto e i pesci del mare non potevano opporsi alla forza della Sua Parola. Moltiplicò una tale quantità di pane da sfamare cinquemila uomini, oltre alle donne e ai bambini (Matteo 14:21). Le acque tumultuose di un lago in tempesta non Gli impedirono di camminare su di esse come su un sentiero pianeggiante, ma soprattutto, la morte stessa ha dovuto cedere il passo a Gesù, il Quale ha trionfato su di essa nella risurrezione, per aprire una nuova via per l’eternità a quanti credono in Lui. Nessuno ha mai manifestato un tale potere: Egli fu il più grande in assoluto tra tutti i grandi; e se il Suo potere fu tale durante il Suo ministerio terreno, mentre rivestiva la nostra stessa natura umana, quanto più grande sarà la Sua maestà nel giorno che ritornerà, rivestito della natura gloriosa del Redentore risorto. Giovanni a questo proposito scrive “E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figlio per essere il Salvatore del mondo” (I Giovanni 4:14). In quel tempo ogni autorità, ogni ideologia e religione cederanno il posto all’unico Sovrano e Re dei re. Nella Bibbia è scritto: “… Il regno del mondo è passato al nostro Signore e al suo Cristo ed egli regnerà nei secoli dei secoli” (Apocalisse 11:15). “E a voi che siete afflitti, riposo con noi, quando il Signore Gesù apparirà dal cielo con gli angeli della sua potenza, in ~ 14 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 14

26/06/14 12:47


Il Re Dei Re

un fuoco fiammeggiante, per far vendetta di coloro che non conoscono Dio, e di coloro che non ubbidiscono al vangelo del nostro Signore Gesù. Essi saranno puniti di eterna rovina, respinti dalla presenza del Signore e dalla gloria della sua potenza, quando verrà per essere in quel giorno glorificato nei suoi santi e ammirato in tutti quelli che hanno creduto, perché la nostra testimonianza in mezzo a voi è stata creduta” (II Tessalonicesi 1:7-10).

Quanti hanno accettato Gesù come personale Salvatore, ottenendo il perdono dei propri peccati, chi confida nella potenza del Suo sangue versato sulla croce e che sono rivestiti della Sua giustizia, quelli che hanno esperimentato la nuova nascita e che sono divenuti figli di Dio mediante la fede in Lui, saranno salvati e dimoreranno con Lui per l’eternità. Ma a quelli che hanno rifiutato il Vangelo della salvezza, Egli si rivelerà come Giudice, perché nel Regno dei cieli non potranno coabitare credenti e increduli. Non c’è scelta: o Cristo o la perdizione. La Bibbia, infatti, fa una netta distinzione: “In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati” (Atti 4:12). Gesù stesso dichiarò un giorno: “Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (Giovanni 14:6). Di conseguenza tutti gli altri sono esclusi: c’è un solo Salvatore, il Signore Gesù Cristo. La considerazione che l’uomo ha di sé stesso, lo porta a credere di potersi guadagnare con le sue opere il favore di Dio. Ma la Bibbia dice: “Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio. Non è in virtù di opere affinché nessuno se ne vanti” (Efesini 2:8, 9). Perciò: “Chi crede nel Figlio ha vita eterna, chi invece rifiuta di ~ 15 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 15

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

credere al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui” (Giovanni 3:36). Ebbene, caro amico, che intendi fare? Gesù Cristo sta per tornare. Sei pronto? Attendi Gesù come tuo Salvatore o come tuo Giudice? La realtà di questa vita continuerà nell’eternità, a te decidere se continuarla insieme a Gesù o lontano da Dio. A te scegliere. Il Re dei re attende la tua risposta. Quale sarà? Io ti esorto ad accettare Cristo ora, senza indugio, “perché il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore” (Romani 6:23), la tua salvezza è un dono che il Signore ha in mano per te, non è questione di meriti, Gesù l’ha già acquistato per te, te ne devi soltanto appropriare. Non c’è genere di vita che tu possa condurre in modo da ottenere questo dono; non c’è chiesa che te lo possa dare, né puoi essere tanto religioso da ottenerlo; non è una cosa che puoi meritare; neanche le buone opere sono quelle che ti renderanno meritevole: “Non è in virtù di opere affinché nessuno se ne vanti”, dice l’apostolo Paolo in Efesini 2:9. La salvezza è il dono di Dio, un dono provveduto per te dal Suo Figliolo, Gesù. E tu lo devi ricevere come riceveresti qualsiasi dono; non puoi pagarlo, è un dono. Accettalo!

~ 16 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 16

26/06/14 12:47


Capitolo 3

Quale chiesa salva?

“DOBBIAMO DIVENTARE protestanti per essere salvati?”, è la domanda che spesso mi pongono. La mia risposta è: “Nient’affatto! Non farei altro che perdere tempo se cercassi di convertirvi al protestantesimo”. La conversazione potrebbe continuare tra l’idea di chi crede al potere salvifico della propria chiesa o religione di appartenenza e quanti invece mettono in dubbio che questa sia prerogativa degli evangelici o protestanti che dir si voglia. Sarò salvato se divento cattolico romano, ortodosso o protestante? La realtà è ben altra: nessuna chiesa può salvare, ma soltanto una persona e quella è Cristo Gesù. Non sarebbe di alcuna utilità divenire protestanti, perché vi sono migliaia di protestanti, che sono semplicemente cristiani nominali come altri, e che non sono salvati perché hanno abbracciato il cristianesimo senza essersi ravveduti dei propri peccati ed essere stati rigenerati dallo Spirito Santo, per non aver fatto di Cristo il proprio personale Salvatore. “Per questo non abbiamo trovato la vera pace. Ma non possiamo trovarla nel cattolicesimo?”. ~ 17 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 17

26/06/14 12:47


LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

“No, e neanche nel protestantesimo. La pace può essere trovata esclusivamente in Gesù!”. “Sei sicuro di quello che dici?”. “Assolutamente! Nella Bibbia è scritto: ‘In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati’. (Atti 4:12). Quest’affermazione, seppure autorevole, non fu proclamata soltanto da Pietro, ma già annunciata in tutta la sua autorità dall’angelo a Maria: ‘Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati’ (Matteo 1:21)”. “Che cosa dobbiamo fare, allora?”. “Credi nel Signor Gesù Cristo, e sarai salvato …”, perché “… a tutti quelli che l’hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome” (Atti 16:31 e Giovanni 1:12). “Ed Egli ci riceverà, così come siamo?”. “Ascolta ciò che Gesù dice: ‘Colui che viene a me Io non lo caccerò fuori’ (Giovanni 6:37). “Sia ringraziato il Signore!”. “Sì, amico. Ringrazia Dio perché Gesù ti ama. Egli è morto sulla croce anche per te. Gesù ha portato i tuoi peccati nel Suo corpo sul legno della croce. Ora, Egli ti offre salvezza e perdono. Perciò accettalo, confida in Lui, nella Sua morte espiatoria; credi nelle Sue promesse e arrenditi completamente a Lui poiché Egli abbonda in grazia e perdono”. “Oh, Signore, vogliamo fare proprio questo. Noi credevamo d’essere salvati per il fatto d’essere dei bravi religiosi osservanti. Ma tu ci hai aperto gli occhi e ora siamo certi che soltanto Gesù è il Salvatore”.

~ 18 ~

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 18

26/06/14 12:47


Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 106

26/06/14 12:47


ALTRI LIBRI DELLO STESSO AUTORE:

• Il Paese che amo di più • L’uomo di Dio • Il risveglio di cui abbiamo bisogno • Passione per le anime • Novità di vita

Meraviglie-Grazia_interni-DEF_InDesignCS6.indd 108

26/06/14 12:47


IL MESSAGGIO EVANGELICO DELLA GRAZIA IN CRISTO SPEZZA IL CUORE DURO E FASCIA QUELLO SPEZZATO Questo libro è caratterizzato da chiarezza e semplicità, elementi tipici della predicazione di Oswald J. Smith. La forma di dialogo, talvolta usata dall’autore, ha lo scopo di suscitare maggiore interesse nel lettore e accompagnarlo agevolmente verso l’obiettivo prefissato. Questo scritto, inoltre, raccoglie anche diversi messaggi predicati alla radio, oltre a testi evangelistici che sono stati tradotti e stampati in milioni di copie.

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA

Osvald J. Smith

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA_cover_xp9_Layout 1 26/06/14 12:42 Pagina 1

Oswald Jeffrey Smith nacque l’8 novembre 1889 vicino a Odessa, Ontario [Canada]; primo di dieci figli. L’8 gennaio del 1906, durante una campagna evangelistica condotta da R. A. Torrey a Toronto, si convertì a Cristo; aveva 16 anni. A 18 iniziò a predicare l’Evangelo e a 19 cercò di partire missionario.

ADI Media

ISBN 978-88-98846-08-5

Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”

Via della Formica, 23 - 00155 Roma Tel. 06 2251825 - 2284970 - Fax 06 2251432 adi@adi-media.it - www.adi-media.it

€ 7,50

9 788898 846085 ADI Media

Osvald J. Smith

LE MERAVIGLIE DELLA GRAZIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.