COVER_ITA_DEF.pdf
1
21/06/12
17:44
Venite, cantiamo con gioia al SIGNORE, acclamiamo alla ròcca della nostra salvezza!
Presentiamoci a lui con lodi, celebriamolo con salmi! Poiché il SIGNORE è un Dio grande, un gran Re sopra tutti gli dèi.
Nelle sue mani sono le profondità della terra, e le altezze dei monti sono sue.
Suo è il mare, perch’egli l’ha fatto, e le sue mani hanno plasmato la terra asciutta.
Venite, adoriamo e inchiniamoci, inginocchiamoci davanti al SIGNORE, che ci ha fatti.
Poich’egli è il nostro Dio, e noi siamo il popolo di cui ha cura, e il gregge che la sua mano conduce. Salmo 95:1-7
L
a Bibbia descrive eventi che hanno avuto luogo in paesi, regioni e città con caratteristiche geografiche del tutto particolari. Queste peculiarità sono parte integrante della storia biblica e del suo messaggio. Il Nuovo Atlante Biblico fa luce su queste caratteristiche e rivela l’importanza di questi elementi, fondamentali rispetto alla narrazione biblica. Cartine geografiche multicolori, fotografie e disegni, unitamente ad una spiegazione commentata dei maggiori avvenimenti biblici mettono in evidenza il contesto ambientale, politico e storico nel quale i fatti si sono svolti. Vicende come il viaggio di Abraamo da Ur dei Caldei, l’esodo dall’Egitto, lo stanziamento di Israele in Canaan, i luoghi raggiunti da Gesù durante il Suo ministerio terreno, i viaggi dell’apostolo Paolo ed altri significativi episodi biblici sono vividamente descritti e illustrati attraverso utili informazioni di sfondo. Il Nuovo Atlante Biblico rappresenta una significativa revisione di un precedente Atlante Biblico, sempre pubblicato dalla Moody Publishers, il settore editoriale del prestigioso Moody Bible Institute. La riedizione del precedente Atlante è stata curata dal suo autore originario, il Prof. Barry Beitzel. Ogni cartina è stata digitalizzata e aggiornata per assicurare una maggiore accuratezza di informazioni. Inoltre, sono state aggiunte ventitré nuove mappe e quarantotto pagine tra tabelle grafiche e testi di approfondimento, per arricchire l’opera originale. Pastori, monitori e studiosi della Bibbia scopriranno in questo Atlante uno strumento indispensabile per la preparazione di studi biblici, lezioni di Scuola Domenicale e per l’approfondimento della conoscenza biblica personale.
ALTRE IMPORTANTI CARATTERISTICHE DELL’OPERA: C
M
Y
CM
MY
CY
• Una panoramica facilmente comprensibile della
collocazione geografica dei luoghi biblici e degli eventi occorsi – dal Giardino di Eden all’espansione del messaggio cristiano nell’Impero Romano. • Un pratico indice delle voci che appaiono sulle mappe, per trovare la stessa località su cartine geografiche diverse. • Un sostanzioso indice dei riferimenti biblici.
• Centinaia di note, alla fine dell’Atlante, provvedono
ulteriori informazioni e riferimenti a documenti di diversa natura: storica, geografica, biblica, etc. • Un indice generale utile per trovare i nomi esatti e soggetti di grande interesse. • Una selezione di letture più generali sull’argomento, per uno studio ulteriore sui vari temi trattati.
CMY
K
“La Bibbia descrive Dio che agisce nella storia, nello spazio e nel tempo. Il Nuovo Atlante Biblico è la migliore risorsa che io conosca per mettere gli studiosi della Bibbia nella condizione di capire lo “spazio” in cui il Signore ha operato nel passato. L’opera di Beitzel è interessante e chiara, le mappe e le varie illustrazioni sono davvero esaustive”. — Tremper Longman III, PhD, Professore di Studi Biblici al Westmont College
“Questo Atlante è una risorsa meravigliosamente ricca di informazioni per chi vuole studiare la Bibbia seriamente. I documenti sono chiari, accurati e le cartine di facile consultazione. Il lettore non ha a disposizione soltanto dati di carattere geografico estremamente dettagliati, ma uno splendido schema della storia biblica”. — Douglas J. Moo, PhD, Professore di Nuovo Testamento al Wheaton College
“L’opera di revisione e ampliamento fatto da Barry Beitzel sul suo precedente lavoro è davvero encomiabile, soprattutto perché offre degli aggiornamenti proprio rilevanti, che forniscono al lettore una mole di informazioni utili, per comprendere al meglio il contesto degli eventi biblici”. — John N. Oswalt, PhD, Professore di Antico Testamento al Wesley Biblical Seminary
è professore di Antico Testamento e Lingue Semitiche al Trinity Evangelical Divinity School di Deerfield, Illinois (U.S.A.). Già professore di Antico Testamento al California School of Theology, al Faith Theological Seminary, e alla Bob Jones University. Le sue competenze in materia sono rilevanti, non soltanto per il suo dottorato in filosofia, con specializzazione in Studi del Vicino Oriente, per il baccellierato in Studio della Bibbia e per la sua specializzazione in lingue semitiche al Fuller Theological Seminary, ma anche perché ha applicato i suoi studi nella quotidianità del servizio reso al Signore in due comunità evangeliche della California. Oltre a ciò, B.J. Beitzel ha sviluppato le sue esperienze in cartografia, geografia e archeologia. Attualmente è anche membro della Scuola Americana di Ricerche Orientali, della Società di Letteratura Biblica, della Società Archeologica del Vicino Oriente e dell’Associazione Americana di Cartografia.
ADI Media
Servizio Pubblicazioni delle “Assemblee di Dio in Italia”
€ 47,50
9 788889 698600
ADI Media