In occasione del centenario della nascita di Umberto Gorietti, è
nostro desiderio ricordarlo con una biografia, riteniamo infatti che le
nuove generazioni di membri ed aderenti delle Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” debbano conoscere questa
figura così importante nella storia del Movimento di risveglio da cui derivano le ADI.
Francesco Toppi
UmbertoGorietti_copertina_xp9_Impaginato 16/01/14 18:26 Pagina 1
Possa questo conciso tentativo di ricordare un servitore fedele del
nerazioni della “Pentecoste”, che non hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzarne la schietta semplicità e la fiera fermezza.
Possa, inoltre, questa iniziativa costituire un mezzo per spingere i lettori a rimanere saldi nella verità dell’Evangelo, ferventi nell’evan-
gelizzazione, forti nella santificazione. Il Risveglio pentecostale me-
diante l’Evangelo è stato un mezzo per salvare, guarire, benedire migliaia di uomini e donne nella nostra nazione, ormai da quasi un se-
colo; continui, perciò, nella potenza dello Spirito Santo fino alla venuta del Signore.
La natura riservata ed umile di questo fedele servitore di Dio, ma
anche la sua autorità spirituale, possono essere avvertite negli scritti qui riportati, i quali, senza retorica alcuna né pretesa teologica, testi-
moniano la coerente e vibrante esperienza di conversione e consacra-
Umberto Gorietti
Signore essere di incoraggiamento a tutti, soprattutto alle nuove ge-
Francesco Toppi
Umberto Gorietti Difensore della libertà di predicazione dell’Evangelo
ne incondizionata di “Tutto l’Evangelo”. Francesco Toppi
ISBN 88-86085-92-3
ADI - Media
zione a Cristo, Signore unico e supremo della Chiesa, nell’accettazio-
ADI-Media