1 minute read

Tattoo e cicatrici

TATOO E CICATRICI

ll BINOMIO CICATRICE E SOLE è da evitare;

appena formate, infatti, le cicatrici sono altamente vulnerabili alla luce ultravioletta (UV) e pertanto più suscettibili alle scottature.

Ciò è dovuto al fatto che il tessuto cicatriziale è più fragile, inoltre, rilascia molti melanociti che stimolano l’attività delle cellule produttrici di pigmento, ecco perché si rischia di iperpigmentare le cicatrici che possono scurirsi lasciando delle macchie permanenti. È essenziale applicare una protezione solare ad ampio spettro e con SPF alto per proteggere la pelle e dopo l’esposizione solare procedere ad una detersione accurata della cute prima di idratarla e ristrutturarla con prodotti specifici ad azione elasticizzante.

E PER I TATUAGGI?

Appena fatti i tatuaggi sono una lesione cutanea, che si rimargina progressivamente quindi valgono gli stessi accorgimenti delle cicatrici: aspettare minimo due settimane prima di esporre la pelle al sole e successivamente applicare una crema protettiva con SPF non inferiore a 50. Inoltre, i raggi solari potrebbero compromettere il disegno stesso alterandone i colori e la brillantezza.

This article is from: