FORMIGINE AFFARI www.sassuoloaffari.it
n. 294 dal 21/01/2013 al 03/02/2013
VIA GIARDINI , 440
MO Tel.059/2919911 - Fax 059/2919920 -
VIA T. TRIESTE , 10 - MO Tel.059/2919960 - Fax 059/220157
Copia omaggio € 0,052
www.vendiloora.it www.nbmodena.it www.casaclass.it www.car piaffari.it www.sassuoloaffari.it www.facebook.com/modena
IL NOTIZIARIO DELLA TUA CITTÀ notizie, cronaca, eventi a pagina 9-10 SASSUOLO, ZONA CENTRALE AFFITTASI O VENDESI UFFICIO/NEGOZIO DI 25MQ c.ca piano terra con bagno e anti bagno, pavimento in parquet. Affitto 400,00 Euro mensili. Vendita 90.000 Euro.
SICUREZZA STRADALE: ATTIVITA’ E DATI DEL 2012 Alunni coinvolti nei programmi di educazione stradale nelle scuole
cell. 329.90.23.009
Il magazine di
MODENA ogni mese nella tua
EDICOLA
1€ E, in più, il blog di Modena:
www.nbmodena.it
Specializzato in articoli di prima infanzia con le migliori marche
Via Trento Trieste, 110 - FORMIGINE (MO) di fianco al Caffè dell’Orologio
L
a prevenzione stradale è ormai un punto fermo in tutta la provincia di Modena. L’alta concentrazione di aziende e industrie ha da sempre reso il nostro territorio uno snodo importante per tutte le attività economiche emiliane e non e per questo le principali vie di comunicazione sono spesso intasate e teatro di sinistri stradali. L’attività di prevenzione sugli incidenti stradali svolta dalla Polizia Municipale di Formigine ha generato un favorevole andamento del fenomeno infortunistico sul territorio comunale nel periodo di osservazione decennale (2002-2012), anche se nell’ultimo biennio si sono registrati dati sostanzialmente stabili. Il picco in negativo si era evidenziato nel 2002 con 371 sinistri, a seguito dei quali si è poi verificata una costante flessione fino al confortante dato di 184 sinistri nel 2012 (in leggero rialzo rispetto al 2011 quando furono 174). E’ invece diminuito rispetto all’anno scorso, il numero dei feriti (78 nel 2012), mentre purtroppo una persona è deceduta nell’anno appena concluso, a fronte di una media di 3 morti l’anno nel periodo lungo di osservazione. Numeri che gratificano il lavoro degli uomini della Polizia Municipale, impegnati nel tempo, in un’azione sistematica mirata al presidio dei tratti stradali maggiormente a rischio in relazione sia all’intensità del traffico che al tasso di incidentalità riscontrato. Nonostante il positivo andamento del fenomeno infortunistico il livello di guardia deve essere mantenuto alto, soprattutto in relazione al consistente traffico in attraversamento del territorio comunale di Formigine. Le azioni preventive sul-
la strada, anche con l’impiego di strumenti mobili di rilevazione della velocità, saranno consolidate anche nel 2013 e verranno confermate le iniziative di sensibilizzazione sui comportamenti alla guida ad alto rischio, per esempio l’assunzione di alcol e di sostanze psicotrope, e i programmi di educazione stradale nelle scuole. Un programma importante che ha visto coinvolte, solo nell’ultimo anno, 50 classi delle scuole del territorio di Formigine, con circa 1.250 alunni interessati. I servizi sono stati attuati durente tutto il 2012, nonostante l’intensa attività di supporto profusa dagli agenti della Municipale a favore delle popolazioni della bassa modenese colpite dal terremoto. Tra le altre operazioni di prevenzione generale, sono stati intensificati i controlli in orario notturno e sono stati effettuati numerosi servizi coordinati con la Croce Rossa Italiana civile e militare, dai quali sono emersi dati che ancora oggi non sono confortanti: nel 2012 sono stati circa 4.200 i veicoli controllati con 29 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, e 96 veicoli sequestrati. Controlli ad hoc sono stati compiuti anche sulla regolarità dei documenti di circolazione con particolare riferimento alla copertura assicurativa, sull’uso delle cinture di sicurezza, dei dispositivi di ritenuta dei bambini e sull’autotrasporto con grande attenzione al rispetto dei tempi di guida e di riposo dei conducenti professionali di veicoli pesanti che tanto rilievo ha nella causalità di molti incidenti. Parecchi sono stati gli autisti di mezzi pesanti fermati che erano alla guida da oltre 20 ore. Per quanto riguarda la tipologia dei sinistri, a parte la velocità che aggrava le conseguenze di qualsiasi evento, l’omessa precedenza nelle intersezioni stradali, soprattutto nei centri abitati, è la causa principale (circa il 50%), seguita dai tamponamenti per omessa distanza di sicurezza. Particolare rilievo nella flessione degli incidenti assume anche la realizzazione negli ultimi anni di nuove infrastrutture stradali come rotatorie, piste ciclabili e percorsi in sicurezza.
ABBIGLIAMENTO 0-12 ANNI ABBIGLIAMENTO PRE-MAMAN ARTICOLI DI BIBERONERIA GIOCATTOLI Orari di apertura: dal lunedi al sabato 9,30-19,30 orario continuato domenica mattina 9,30-12,30 giovedi pomeriggio chiuso giovedì
SCONTO 40% su tutto l’abbigliamento bimbo e Pre-maman
I TU TUOI UOI A ANNUNCI NNUNCI GRATIS SU INTERNET IN NTERNET E G GIOR IOR NA NALI LI DAL 1981 IL PIÙ DIFFUSO NETWORK EDI ED ITO TORIA RIALE RIA LE PER IL PICCOLO E GRANDE COM MER MERCIO CIO