n. 298 dal 18/03/2013 al 31/03/2013
VIA GIARDINI 440 Modena Tel. 059.2919911 - Fax 059.2919920 - VIA T.TRIESTE 10 Modena Tel. 059.2919960 - Fax. 059.220157
LINEA BELLA Centro dimagrimento uomo/donna
FORMIGINE SPOSA IL PROGETTO “ENERGICAMENTE”
Tante le iniziative per la cultura del risparmio energetico
- 5 KG - 1 TAGLIA in 6 sedute
PROMOZIONE PRIMAVERA
SCONTO 20% sul primo pacchetto DIMAGRIMENTO
CERETTA COMPLETA: euro 20.00 MASSAGGIO ANTICELLULITE: euro 20.00 Vieni a trovarci con tante proposte entusiasmanti e personalizzate per te! SASSUOLO Via Regina Pacis, 42 (1° piano) (1 0536/994085 - 331-9122467
A
l via la campagna sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale ideata da Estra, in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetti Educativi, rivolta a tutte le classi delle scuole medie e alle V classi delle scuole elementari. E’ stata allestita al Centro Educazione Ambientale presso il Polo Culturale di Villa Gandini, la mostra “EnergeticaMente” che si compone di mini laboratori didattici e interattivi che consentono di osservare, verificare e comprendere, attraverso esperienze dirette, fenomeni naturali e fisici della vita di ogni giorno: un’occasione diversa per parlare dell’energia solare e delle sue molteplici ricadute sulla vita del pianeta. EnergicaMente è la grande campagna per promuovere una cultura del risparmio energetico, coniugare gli aspetti educativi con quelli della sostenibilità ambientale, modificare gli stili di vita (partendo proprio dai più giovani e dalle loro famiglie) tenendo conto degli effetti della crisi climatica e informare sulle tecnologie che utilizzano energie rinnovabili. La mostra, aperta fino al prossimo 23 marzo, ospiterà anche le scuole del territorio: hanno già aderito 18 classi tra quinte delle scuole primarie e terze delle scuole secondarie di 1° grado, che svolgeranno visite guidate accompagnati da un operatore esperto. Attraverso attività di laboratorio si comprendono le diverse forme di energia (meccanica, termica, chimica, elettrica) e il concetto della trasformazione da una forma all’altra. I modellini didattici
(forno solare, piccoli pannelli solari e fotovoltaici, micro generatori eolici, congegni e giocattoli solari) favoriscono la comprensione del funzionamento degli impianti che generano energia rinnovabile, dei materiali più idonei a migliorare l’efficienza energetica e delle modalità per la riduzione degli sprechi. “Considerato il successo e l’interesse riscontrati nella scorsa edizione, abbiamo pensato di riproporre ed implementare la mostra – dichiara l’Assessore alle Politiche ambientali Renza Bigliardi – attraverso il coinvolgimento diretto, intendiamo offrire ai visitatori l’opportunità di riflettere sull’impatto ambientale determinato da stili di vita legati a scelte abitative e di mobilità opinabili, cercando così di indurli a ricorrere a fonti alternative maggiormente sostenibili, coerentemente con l’obiettivo che ci siamo preposti aderendo al Patto dei Sindaci”. Questi gli orari di apertura della mostra: martedì, mercoledì, venerdì dalle 8 alle 11 e giovedì dalle 16 alle 18. Per informazioni ed eventuali prenotazioni di visite di scuole non del territorio comunale: Servizio Ambiente 059 416302-344, mail: ambiente@comune. formigine.mo.it. Modena e tutti i comuni della provincia sono molto sensibili a questo tipo di iniziative, tra le più seguite ricordiamo ‘M’illumino di meno’, ‘Classi salva energia’, per ridurre gli sprechi a scuola, ‘Energia e sostenibilità’ e ‘Il sole a scuola’ sull’impiego delle energie rinnovabili.
Focaccia Ligure Pizza Calda Erbazzone Pane Magro e Pane di Grano Duro Pani Speciali Crostate e Dolci da Forno Pasticceria dolce e salata
MODENA - Via Bonacini 160 - Tel. 059.361375 FORMIGINE - Via Mazzini 110 - Tel. 059.552456