Modena affari 16 febbraio 2013

Page 1

n. 922 dal 16/02/2013 al 1/03/2013

VIA GIARDINI 440 Modena Tel. 059.2919911 - Fax 059.2919920 - VIA T.TRIESTE 10 Modena Tel. 059.2919960 - Fax. 059.220157 Oro Diamanti Argento Platino

Serietà & Competenza - PAGAMENTO IN CONTANTI

I TUOI DIAMANTI? LI ACQUISTIAMO NOI...

www.pianetaoro.com MODENA Via J. Barozzi, 102 - Tel.059.6133011 - Fax.059.613302 MODENA Via Emilia Est, 138 - Tel.059.7106070 - Fax.059.7106071 BOLOGNA V.F.Barbieri 115/f - Tel.051/0878547 - Fax.051.0878548

NEANCHE I SALDI SALVANO IL COMMERCIO Vendite in calo, in trend positivo solo il settore abbigliamento bambino

D

opo un mese dall’avvio dei saldi di fine stagione i vari settori del commercio oscillano tra ‘faticose’ tenute e flessioni, in alcuni casi marcate. La zona di Modena evidenzia un calo degli affari tra le piccole e medie imprese del vestiario e delle calzature anche del 20%. Difficilmente si compera in prima battuta: il temporeggiare da parte dei consumatori è dettato dalla ridotta capacità di spesa, dovuta alla crisi che non molla la presa. Unico trend positivo si riscontra nel settore abbigliamento e calzature per bambini che segna rispetto al 2012 un +3% netto. Data la convenienza si scelgono i saldi non solo per acquistare capi da utilizzare nella stagione in corso, ma pure e soprattutto di una o due taglie maggiori da far indossare ai figli il pros-

simo inverno. Si registra invece una tenuta tra gli accessori, l’intimo, maglieria e i capi casual uomo/donna. In flessione le calzature - unica eccezione gli stivali da donna - mentre l’andamento è decisamente negativo nella vendita di giacche e capi spalla tipicamente invernali. Quanto alle riduzioni, prevale uno sconto medio del 30% o poco superiore, mentre l’anno passato in questi giorni generalmente le vendite nei negozi erano già tarate su una media del 50%. Come da previsione i saldi invernali quest’anno si sono trovati doppiamente a fare i conti con le tasche dei modenesi. Alla crisi ed al sisma si sono aggiunte nuove tasse che di conseguenza hanno abbassato ulteriormente il potere di acquisti dei consumatori. Quanto al settore, è noto ormai che costantemente si trova in una situazione di promozioni e svendite di ‘saldo’ continuo e per questo è ormai necessaria una regolamentazione, dato che la cosiddetta liberalizzazione ha portato al momento benefici solo a outlet e grande distribuzione. Occorrono quindi azioni a livello territoriale, utili per rilanciare l’economia ed i consumi delle famiglie. Centro aperto, il progetto del Comune di Modena, di ModenAmoremio e delle associazioni di categoria va proprio in questa direzione. Oltre 200 fra bar, ristoranti e negozi hanno aderito al progetto, in partenza domenica 18 febbraio in occasione della manifestazione “Cioccolato vero”, che si svolge in piazza Grande. Saranno proprio i commercianti che alzeranno le loro serrande per accogliere i visitatori del centro i protagonisti del progetto di marketing che punta a rilanciare il cuore della città come centro commerciale naturale tra storia, bellezza e ospitalità. Tutti i negozi aderenti regaleranno un gadget “coordinato”: un rosone del Duomo di cioccolata.

Modena

e provincia

Focaccia Ligure Pizza Calda Erbazzone Pane Magro e Pane di Grano Duro Pani Speciali Crostate e Dolci da Forno Pasticceria dolce e salata

MODENA - Via Bonacini 160 - Tel. 059.361375 FORMIGINE - Via Mazzini 110 - Tel. 059.552456


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.