Modena affari 13 aprile 2013

Page 1

n. 930 dal 13/04/2013 al 26/04/2013

VIA GIARDINI 440 Modena Tel. 059.2919911 - Fax 059.2919920 - VIA T.TRIESTE 10 Modena Tel. 059.2919960 - Fax. 059.220157

*(NUOVI UTENTI)

IL TUO 730/2013 A SOLI EURO 20,00+IVA*! RILASCIO CUD 2013 PER I PENSIONATI!

CAF UNSIC MODENA Via Mar Mediterraneo n. 124 Tel. 059/87.57.198 Cell. 331/58.25.348 infolostudiomo@gmail.com Orari apertura al pubblico: giovedì 10-18 e sabato 1012. Ulteriori appuntamenti devono essere concordati.

MERCATO ALBINELLI,

ci vuole una rivoluzione

Spese on line e nuovi arredi urbani

I

l mercato Albinelli è diviso ormai in fermento a causa dei commercianti ‘rivoluzionari’ che vogliono cambiare le regole del centenario mercato modenese. I problemi sono diversi, al primo posto l’orario: infatti, è troppo presto chiudere ogni giorno alle 14.30. Se si avesse la possibilità di tenere aperto qualche ora in più ci sarebbe una maggior presenza di clienti, anche di quelli che lavorano tutta il giorno, non solo pensionati e disoccupati.

I giovani, i lavoratori i sono tagliati fuori da questo commerciale, per non parlare dei turisti. Basta fare un giro intorno al mercato alle 14.30 per vedere quante persone passano ancora per la via e provano a entrare nel mercato, e questi sono tutti clienti persi. Il mercato ultimamente è frequentato meno del solito. I motivi sono tanti: al centro resta sempre la crisi economica, che spinge i modenesi a risparmiare anche sui generi alimentari. C’è poi il problema del parcheggio: non tutti sanno che dalle 12.30 alle 14.30 quelli a pagamento sono gratuiti, e comunque non è abbastanza per riportare le persone in centro. Il mercato Albinelli è un luogo storico, ma questo non è un buon motivo per non cambiare, serve assolutamente un qualche tipo di innovazione. Tutto il mondo si sta digitalizzando, e forse sta arrivando il momento anche per il mercato che ha già un suo sito informativo, www.mercatoalbinelli.it, ma deve guardare oltre, immaginando per esempio la possibilità di ordinare la spesa on line e farsela consegnare a casa. Quello che serve al mercato è una

trasformazione profonda, che parta dagli orari e finisca con la tipologia d’offerta: questo dovrebbe diventare anche un punto di ritrovo, non solo di commercio. E’ proprio davanti alle difficoltà che bisogna trovare il coraggio di cambiare le cose ed è quello che il Consorzio Mercato Albinelli si propone di fare, cominciando con delle indagini di mercato destinate sia agli operatori che ai clienti. Ci si muove tastando il terreno, per capire in che direzione muoversi, LE NOSTRE tenendo conto che il 70% dei 110 commercianti coinvolti rapprePROPOSTE sentano lo “zoccolo” tradizionaA PAG. lista del mercato. La situazione è complessa ma i clienti sono sensibilmente diminuiti perciò qualche cosa inevitabilmente dovrà cambiare se il mercato Albinelli vuole continuare a sopravvivere. L’assessore Prampolini ha comunicato che “anche il mercato Albinelli troverà spazio nel bando di riqualificazione di tutta Piazza XX settembre. Tra i nuovi servizi da valutare la consegna a domicilio degli Italian bike messenger e quella di creare arredi urbani per consumare i generi alimentari direttamente sul posto”.

ACQUISTO OROLOGI USATI PAGAMENTO IN CONTANTI solo con scatola e garanzia

telefonare allo 328.1015154

LE NOSTRE PROPOSTE A PAG. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.