Il Mercato Immobiliare n. 962 dal 21/12/2013 al 9/01/2014
VIA GIARDINI 440 Modena Tel. 059.2919911 - Fax 059.2919920 - VIA T.TRIESTE 10 Modena Tel. 059.2919960 - Fax. 059.220157 immobiliare
www.immobiliaremichelangelo.it
COMPRO
ORO
Il Mercato Immobiliare DELLE MIGLIORI AGENZIE ED IMPRESE DI COSTRUZIONI A PAGINA 4
in oltre 200 gioiellerie moderne di ritiro e vendita oro e preziosi
CAMBI SUBITO CAMBI IN MEGLIO
MODENA Tel. 059 235443 Viale Trento Trieste, 23
CARPI Tel. 059 640498 Viale Nicolò Biondo, 1
Vi auguriamo che il giorno di Natale sia un giorno nel quale solo pensieri positivi vi accompagnino e che il 2014 porti lavoro, euro ed affari a tutti i nostri clienti e lettori.
immobiliare
www.immobiliaremichelangelo.it
PROFUMERIA
LIQUIDA TUTTO PER CESSATA ATTIVITÀ
Sconti dal 20% al 70% Via Farini, 48 - Modena - Tel. 059.242142 Per un viaggio nell’armadio dei ricordi
La Maison du Vintage di Mirella Morandi conto vendita e vendita diretta abbigliamento uomo, donna, bambino, pelletteria, borse, bigiotteria, pizzi, ricami, tovaglie, mobili di piccolo arredo, oggettistica, libri e tanto altro ancora.
I nostri uffici saranno chiusi dal 21 dicembre al 6 gennaio compresi.
Vieni a trovarci … ti aspettiamo! via Picelli n 32, 41043 Formigine (Mo) tel 059/556035 e-mail lamaisonduvintage13@libero.it seguici su facebook la maison du vintage di mirella morandi
www.oroineuro.it
Hera: strani comportamenti DA FALLIMENTO Luce e gas staccati improvvisamente e disservizi vari
tenze domestiche staccate senza preavviso, senza solleciti, né raccomandate. È il comportamento della multiutility Hera rilevato da alcune aziende della provincia che si sono trovate improvvisamente senza luce e gas pur dicendo di non avere ricevuto i necessari avvisi di pagamento. Una di queste aziende, in rappresentanza delle altre nella medesima situazione, ci racconta di avere avuto bollette in sospeso per qualche migliaia di euro, e di non avere mai ricevuto nessun secondo avviso come invece succedeva fino ad inizio 2013. Improvvisamente alcuni contatori del gas sono stati staccati dalla multiutility e non è servito saldare il debito: la luce è stata staccata dall’oggi al domani. Per riallacciare l’utenza sono stati necessari almeno tre giorni in cui l’attività dell’impresa è stata chiaramente rallentata. In aggiunta, pare che la multiutility abbia tolto da poco le rateizzazioni e ne siano state lasciate soltanto delle minime. Hera, interpellata sul caso specifico illustrato sopra, risponde così: “dall’esame della sua posizione è emerso che non solo è stato avvisato tramite mail, come egli stesso ha affermato, ma anche via raccomandata. Poichè il debito non veniva saldato, il cliente in seguito è stato raggiunto telefonicamente e ha concordato un nuovo appuntamento telefonico per prendere accordi sulle modalità di pagamento. Nelle ore e nei giorni concordati non è stato però possibile raggiungerlo di nuovo telefonicamente. Tengo a precisare che l’importo per le bollette in sospeso non riguarda il periodo compreso tra il 20 maggio e il 20 novembre 2012 ma i consumi successivi. Il periodo 20 maggio - 20 novembre 2012, infatti, è stato rateizzato a due anni, così come impongono le agevolazioni previste per attività e residenti in zona terremotata. Si
U
precisa, inoltre, che oltre al rispetto della procedura, Hera ha anche riattivato le forniture al cliente su pagamento parziale del debito. Il pagamento delle bollette deve comunque essere effettuato entro la data indicata e non dopo i solleciti, poichè questo rappresenta comunque un inadempimento contrattuale e si incorre nel rischio di sospensione del servizio”
Se la bolletta è di … un centesimo Uno e due centesimi: questo l’importo di due bollette che sono costate di più in termini di spese per il bonifico a Hera dell’importo della bolletta stessa. È accaduto ad una cittadina di Fossoli, vicino a Carpi la quale era titolare di un’attività in proprio che, dopo le disastrose conseguenze del terremoto, ha dovuto chiudere per i danni provocati dal sisma allo stabile che ospitava il suo laboratorio. “Il 27 dicembre dello scorso anno ho ricevuto da Hera una prima bolletta per un importo pari a un centesimo. – spiega la titolare dell’attività –un paio di giorni dopo, ne ho ricevuta una seconda in cui c’era scritto che avrei dovuto pagare 2 centesimi… sono rimasta esterrefatta da un importo così piccolo. Mi sembrava
strano ricevere quelle buste contenenti bollette di importi così bassi, soprattutto perché, a seguito del terremoto ho dovuto chiudere l’attività, quindi, come ho fatto a consumare un centesimo… e 2 centesimi in seconda battuta? Anche il mio compagno è rimasto allibito e ha ritenuto opportuno telefonare a Hera per domandare spiegazioni: del resto un’operazione bancaria di quel tipo costa più di bonifico che di spese effettive… Quando il mio compagno ha telefonato, gli addetti Hera gli hanno risposto che si vergognavano di dovere rispondere della liquidazione di un importo così ridicolo. Tuttavia, allo stesso tempo ci hanno suggerito di pagare lo stesso perché altrimenti, aspettando, avrei potuto accrescere quel debito infinitesimale per gli interessi che avrebbero potuto maturare nel tempo… Poi, come se non bastasse, a maggio mi è arrivato, sempre da Hera e sempre sulla mia attività chiusa, un accredito di 43 euro e io mi chiedo: come faccio ad essere a credito se prima ero a debito? La situazione non è chiara – conclude la protagonista di questo curioso episodio – e vorrei capire meglio che cos’è successo”. Puntuale la risposta della multiutility modenese. “Le bollette minime sono state emesse in quanto si trattava di conguagli finali di chiusura del contratto sui quali Hera, anche se per importi irrisori, è tenuta ad emettere fattura, a garanzia della correttezza e della trasparenza delle procedure di riscossione. – si legge nella risposta di Hera - In merito al successivo rimborso di 43,81 euro ricevuto dalla cliente, è importante precisare che la cifra accreditata da Hera deriva da un ricalcolo delle tariffe applicate ai servizi elettrici conseguente alle agevolazioni disposte retroattivamente dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas a favore delle zone terremotate dell’Emilia”.
EXTRO’ SRL n° 11/12 TRIB. MN
VENDIAMO DAL 22 NOVEMBE
ABBIGLIAMENTO DONNA ED INOLTRE
CAPI FIRMATI
UOMO, DONNA E BAMBINO
SERVICE D.P.T
VIA EMILIA EST N. 309 (MO) Hai dei
VOLANTINI
da realizzare, stampare o distribuire?? a Modena - Carpi - Sassuolo - Mirandola Vignola Castelfranco - Reggio Emilia e provincia.
www.studio5immobiliare.it
Via Giardini, 440 Modena -
Tel. 059 2919911 - Fax 059 2919920 Tel. 059 211058 - Fax 059 220157
Via Trento Trieste, 10 Modena -
PER I TUOI ANNUNCI SUI NOSTRI GIORNALI SCRIVI A: annunci@applepress.it e la nostra redazione ti risponderà alla ricezione o vai sul nostro portale WWW.
ed il tuo annuncio uscirà sul portale e sul circuito dei nostri giornali Se nel caricare annunci su VENDILOORA hai problemi scrivi a support@applepress.it ed i nostri tecnici ti aiuteranno o ti contatteranno
Tel 059/2919911 o 059/211058